La prova in linea delle Olimpiadi si svolgerà 13 giorni dopo la fine del Tour. la crono qualche giorno dopo.matteo.conz ha scritto:Secondo l'articolo della gazzetta, froome correrà entrambe le prove. Quanti giorni passeranno tra tour e olimpiade? Sbaglierò però io non lo vedo così devastante in certe condizioni e contro chi proverà ad arrivare fresco all'olimpiade dopo il tour.Pavè ha scritto: Viviani a Londra partecipò alle prove su pista e la gara in linea su strada, credo si possa fare. Il problema sta nel tracciato della prova a cronometro di Rio tutt' alto che pianeggiante. Froome ha detto che gli obiettivi saranno Tour, Olimpiadi (credo e spero prova in linea e crono) e Vuelta. Cassani qualche giorno fa ha dichiarato che per Malori il percorso è troppo duro..., Wiggins non ho idea dei suoi programmi
Per dire, alla prima crono di un gt se la può giocare con chiunque ma dopo un tour corso per la classifica, secondo me ci sono diversi che lo possono battere.
Vado a memoria ma nel tour2013, alla prima crono era li con martin mentre nella seconda ha dato solo 15 o 20 secondi ad un contador mai visto così debole e sopratutto a purito, del quale conosciamo le doti da cronoman sul passo. Non conosco il percorso olimpico ma anche se non è da passistoni specialisti, non penso vada a medaglia e per la top5 la vedo dura dura ma possibile.
Vuelta 2011, crono a metà percorso 47 km, abbastanza piatta, secondo dietro Martin, davanti a Wiggins e Cancellara.Nel 2012 Froome al Tour fece secondo nella prima crono e lo stesso risultato lo ottenne nella seconda crono svoltasi la penultima tappa ed in classifica generale arrivò secondo. Poi fece le Olimpiadi dove nella prova in linea si fece un grande mazzo insieme ai suoi compagni per tenere la corsa chiusa in favore di Cavendish, quattro giorni dopo fece terzo nella crono dietro Wiggins e Martin. C' è da dire che Cancellara non stava bene causa caduta e con un Fabian al 100% forse/probabilmente non sarebbe andato a podio.
nel tour 2013 nella classica prima crono di Tour fece secondo dietro Martin, poi nella seconda prova con due salite di seconda categoria arrivò primo.
Non inserisco i dati della Vuelta 2014 poichè fu corsa in condizioni particolari in cui non si conoscono i reali valori di Froome.
Morale Froome non sembra calare a crono alla fine di un GT e anche vero che il campione di dati a disposizione non è elevato e non sufficiente ad elaborare un a statistica significativa. Con la grande forza di volontà che si ritrova se è deciso a puntare su Rio, lo vedo protagonista nella crono.