Amici della Pista

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Grazie all'UCI che ci fa vedere solo sprazzi della Cdm, una giornata sulle tre in programma (se ho capito bene) mi sono visto la corsa a punti finale dell'omnium. Bella gara vinta da Boudat all'ultimo sprint su Norman Hansen, terzo Zakharov in gara fino alla fine, Cavendish credo quarto ma cmq non in gara per la vittoria.

Nella velocità maschile ho visto le finali: Kenny (Obe) ha vinto su Pervis la finalina, mentre la vittoria è andata all'australiano Patrick Constable, di cui sconoscevo l'esistenza come direbbero in questura, sul cinese di cui non ricordo il nome.

Fa davvero piacere cmq vedere il bel velodromo di Hong Kong praticamente esaurito.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Aggiornati i ranking olimpici dopo la prova di ieri: in chiave Italia sono divenute ufficiali le presenze dell'Omnium maschile e dell'Inseguimento a squadre femminile. Dopo l'eccellente ottavo posto raccolto ad Hong Kong Francesco Ceci fa un balzo importantissimo se non addirittura decisivo nel Keirin: per prenderlo chi è dietro (l'azero Omelchenko) deve entrare in semifinale ai mondiali di Londra.

Notizie non buone invece dall'Omnium femminile dove la debacle (causa anche caduta) di Simona Frapporti nell'ultima tappa di Cdm allontana ancor più la possibilità di vedere un'italiana a Rio. Ci sarebbe bisogno di un exploit (un sesto posto, meglio ancora un quinto) fra quaranta giorni a Londra per andare in Brasile. A mio avviso qui è stato fatto un enorme sbaglio progettuale non convincendo Giorgia Bronzini a dedicarsi alla disciplina: le sue enormi qualità fra Scratch, Eliminazione e Corsa a Punti avrebbero tranquillamente bilanciato le carenze nell'Inseguimento (e in misura minore nei 500 metri, mentre credo che nel Giro Lanciato avrebbe potuto fare assai bene) portandola ad una qualificazione olimpica quasi in carrozza. Anche perché vederla nella durissima prova in linea è impossibile per cui sarebbe stato questo il suo ultimo palcoscenico olimpico.

(che poi, secondo me, anche se il tempo che manca a Londra è estremamente ridotto, io un tentativo con lei lo farei: metti il caso che riesca a tirare fuori il jolly piazzandosi tra le prime 5, cosa che sinceramente vedo più dura per la Frapporti...)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Slegar »

Nuovo interessante esperimento in arrivo dagli Stati Uniti:
http://www.cyclingnews.com/news/new-us- ... l-in-2016/

Dal 2016 nascerà la WCL (Worls Cycling League), per ora classificato solamente come torneo ad inviti, in cui si porta il ciclismo a squadre in pista con formazioni provenienti da USA , Irlanda e Messico: California Wave, Colorado Cyclones, Pennsylvania Lightning, Connecticut Nor’Easters, Dublin Thunder e Mexico Heat.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Slegar ha scritto:Nuovo interessante esperimento in arrivo dagli Stati Uniti:
http://www.cyclingnews.com/news/new-us- ... l-in-2016/

Dal 2016 nascerà la WCL (Worls Cycling League), per ora classificato solamente come torneo ad inviti, in cui si porta il ciclismo a squadre in pista con formazioni provenienti da USA , Irlanda e Messico: California Wave, Colorado Cyclones, Pennsylvania Lightning, Connecticut Nor’Easters, Dublin Thunder e Mexico Heat.
Leggo che l'organizzatore è Marty Nothstein, vecchio asso della velocità. Il progetto sembra veramente interessante. Se ho capito bene partirà il 18-19 marzo a Los Angeles con l'ambizione di girare i velodromi statunitensi prima e mondiali poi. I dettagli non sono molti, nel senso che non c'è un elenco di corridori ingaggiati e nemmeno un calendario con le prossime prove. Inoltre si parla di appetibilità televisiva ma non è scritto se sono già stati venduti i diritti a qualche emittente. Così su due piedi sono stupito dalla fattibilità e dalla possibile sostenibilità economica di un simile progetto. Mi stupirei se la cosa decollasse. Ma lo spero tanto.

Dunque ho fatto un piccolo giro sulla loro pagina fb. Dicono che hanno ingaggiato molti seigiornisti tra quelli in gara nel trittico Brema-Berlino-Copenaghen. Il video promozionale fa un elenco di velodromi dove si disputerà la kermesse, però senza alcuna data. Almeno io non le ho trovate. In Europa compaiono Amsterdam, Berlino, Dublino, Copenaghen, Gand, Grenoble, Londra, Maiorca, Manchester, Parigi, Vienna.
https://worldcyclingleague.com
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

ieri si sono concluse le Revolution Series in un velodromo di Manchester praticamente esaurito. Grazie a Eurosport per la diretta dalle 21 alle 22.30 più o meno.

In telecronaca non c'era Chiappa. Bravo Gianni Mauri anche se non ho ancora capito chi sia. Sufficientemente competente anche se ha faticato non poco a seguire alcune fasi della corsa, in particolare lo Scratch. E poi pare un po' troppo timido e monocorde, dovrebbe cambiare ritmo anche lui quando la corsa s'infiamma. Un po' il difetto che si riscontrava all'inizio anche per Pancani, poi molto migliorato da questo punto di vista secondo me.

Tra le gare che ci hanno fatto vedere interessante il dominio di Theo Bos nel keirin davanti ad avversari di un certo rilievo. Se non ho capito male Bos ha vinto anche il torneo della velocità battendo Oliva in finale. A questo punto vi chiedo quali sono le aspettative di Bos, che da quello che avevo capito aveva l'ambizione di far parte del terzetto della velocità a squadre a Rio. Ma farebbe in tempo teoricamente a qualificarsi anche nella velocità individuale e nel keirin?
In ogni caso per lui un grandissimo applauso, dalla velocità alla strada e ora questo clamoroso ritorno dopo aver timidamente provato con le prove endurance. Bravo
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Non ho visto le gare ma mi ha colpito molto leggere di queste vittorie di Bos, seppur contro avversari non straordinari. Per Rio non la vedo molto facile per Bos: guadagnarsi un posto nel terzetto della Velocità a Squadre (magari come terzo uomo) vorrebbe dire guadagnarsi la possibilità di fare anche Sprint e Keirin, dove l'Olanda avrà due posti a disposizione che per dovranno andare a chi già ha preso parte alla prova a squadre (salvo aggiramenti vari).
Per convincere i tecnici nazionali Bos per dovrà andare molto forte: a ottobre ai Campionati Europei l'Olanda ha vinto con Haak, Hoogland e Van 't Hoederdaal, in più c'è da tenere in considerazione anche Buchli che soprattutto nel Keirin può fare molto bene... in più questi quattro bene o male si sono fatti tutto il percorso di qualificazione. Non so, forse s'è svegliato un po' tardi Bos
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Seb ha scritto:Non ho visto le gare ma mi ha colpito molto leggere di queste vittorie di Bos, seppur contro avversari non straordinari. Per Rio non la vedo molto facile per Bos: guadagnarsi un posto nel terzetto della Velocità a Squadre (magari come terzo uomo) vorrebbe dire guadagnarsi la possibilità di fare anche Sprint e Keirin, dove l'Olanda avrà due posti a disposizione che per dovranno andare a chi già ha preso parte alla prova a squadre (salvo aggiramenti vari).
Per convincere i tecnici nazionali Bos per dovrà andare molto forte: a ottobre ai Campionati Europei l'Olanda ha vinto con Haak, Hoogland e Van 't Hoederdaal, in più c'è da tenere in considerazione anche Buchli che soprattutto nel Keirin può fare molto bene... in più questi quattro bene o male si sono fatti tutto il percorso di qualificazione. Non so, forse s'è svegliato un po' tardi Bos
Grazie per la precisazione, non sapevo che i posti erano vincolati in sostanza alla partecipazione al terzetto. Quindi Bos se ha intrapreso questo percorso correrà comunque il Mondiale di keirin e velocità ind o anche lì è soggetto alla selezione del ct?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Vedendo gli uomini che l'Olanda ha schierato in Coppa del Mondo a Hong Kong, penso di poter dire che il terzetto per Mondiali sarà lo stesso che ha vinto i Campionati Europei (che era a casa a prepararsi). Per le prove individuali, oltre a dipendere dalla scelta del ct, ogni atleta per poter essere iscritto deve aver marcato un numero minimo di punti in quella specialità nelle classifica UCI: non conosco bene il regolamento e non so se i punti appena conquistati verranno contati (o se il termine era l'ultima prova di Coppa del Mondo), ma temo che Bos non possa essere schierabile a Londra
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Qualche prestazione interessante ai Campionati Asiatici in corso di svolgimento in quello che sarà il Velodromo Olimpico di Tokyo 2020... Nell'Inseguimento a Squadre élite doppio oro per la Cina: record asiatico in 4'03"5 per gli uomini, notevolissimo anche il 4'30" delle donne in batteria con un quartetto con ben tre classe '97
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

mi appello a chi conosce bene l'ambiente della pista.
Perché è l'unico modo per sapere chi parteciperà domenica al trofeo Agrifood a Montichiari, dove sono in calendario anche gare open. Però non si sa quali, c'è l'indicazione generica che si tratta di prove omnium.
Soprattutto non si sa chi partecipa. E pare che sarà impossibile saperlo, perché quando ho chiesto info la risposta è stata una domanda: mi è stato chiesto se ero responsabile di una società, quindi avrei potuto vedere gli iscritti non so in quale piattaforma. Siccome ho risposto che sono un semplice appassionato, mi è stato detto che solo domenica, a sorpresa, saprò chi partecipa. Bizzarra questa cosa. E' evidente che queste corse non sono organizzate per il pubblico ma solo per gli addetti ai lavori, altrimenti avrebbero pubblicato da qualche parte la lista degli iscritti o annunciato qualche nome.

Voi che dite in merito a questo modo di organizzare le cose?

E per vie traverse sapete chi parteciperà? Magari qualche azzurro come ultimo test prima dei Mondiali?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Gianluca Avigo - bove

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Ho saputo da un amico che ha fine mese ci sarà la tre giorni del garda. Vado sul sito e a parte info generiche non c'era nulla. Mando un messaggio e la risposta è stata che ancora il programma non c'è. Boooo sembra facciano di tutto per nascondersi anziché promuovere fino alla nausea.
Dev'essere un nuovo metodo pet fare marketing
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Subsonico »

marc ha scritto:mi appello a chi conosce bene l'ambiente della pista.
Perché è l'unico modo per sapere chi parteciperà domenica al trofeo Agrifood a Montichiari, dove sono in calendario anche gare open. Però non si sa quali, c'è l'indicazione generica che si tratta di prove omnium.
Soprattutto non si sa chi partecipa. E pare che sarà impossibile saperlo, perché quando ho chiesto info la risposta è stata una domanda: mi è stato chiesto se ero responsabile di una società, quindi avrei potuto vedere gli iscritti non so in quale piattaforma. Siccome ho risposto che sono un semplice appassionato, mi è stato detto che solo domenica, a sorpresa, saprò chi partecipa. Bizzarra questa cosa. E' evidente che queste corse non sono organizzate per il pubblico ma solo per gli addetti ai lavori, altrimenti avrebbero pubblicato da qualche parte la lista degli iscritti o annunciato qualche nome.

Voi che dite in merito a questo modo di organizzare le cose?

E per vie traverse sapete chi parteciperà? Magari qualche azzurro come ultimo test prima dei Mondiali?
so che ci sono i corridori della Palazzago e probabilmente quelli di qualche altra squadra dilettanti lombarda..ma non c'è da aspettarsi nomi altisonanti
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Admin »

Figurarsi se mi piacciono i monteclarensi (quelli del velodromo, eh; nulla contro la cittadina :D ), ma devo spezzare una lancia in loro favore.

Per le gare di questo livello (quindi non professionistiche), siano esse su strada che offroad o indoor, le procedure di estrapolazione delle liste partenti sono abbastanza complicate: le società hanno modo di iscriversi sulla piattaforma del sito federale, mettendo l'elenco dei corridori che iscrivono (entro una scadenza che in genere è 24 o 48 ore prima della gara). Spesso (per non dire sempre) inseriscono di default tutti i loro tesserati.
Poi il giorno della gara, quando si procede al "controllo licenze", i giudici presenti in loco segnano gli effettivi presenti e assegnano i numeri di gara. E solo in quel momento si ha l'elenco dei partenti. Avere quindi una lista prima significherebbe avere in mano un elenco che dice tutto e niente. E tra l'altro gli organizzatori spesso non hanno neanche il tempo o la necessità di andare a scaricarsi in anticipo gli excel dal sito federale.

La maniera per sapere i nomi di qualche partente sarebbe contattare direttamente le società che parteciperanno... ma pure in quel caso, non è detto che gli addetti rispondano.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Admin ha scritto:Figurarsi se mi piacciono i monteclarensi (quelli del velodromo, eh; nulla contro la cittadina :D ), ma devo spezzare una lancia in loro favore.

Per le gare di questo livello (quindi non professionistiche), siano esse su strada che offroad o indoor, le procedure di estrapolazione delle liste partenti sono abbastanza complicate: le società hanno modo di iscriversi sulla piattaforma del sito federale, mettendo l'elenco dei corridori che iscrivono (entro una scadenza che in genere è 24 o 48 ore prima della gara). Spesso (per non dire sempre) inseriscono di default tutti i loro tesserati.
Poi il giorno della gara, quando si procede al "controllo licenze", i giudici presenti in loco segnano gli effettivi presenti e assegnano i numeri di gara. E solo in quel momento si ha l'elenco dei partenti. Avere quindi una lista prima significherebbe avere in mano un elenco che dice tutto e niente. E tra l'altro gli organizzatori spesso non hanno neanche il tempo o la necessità di andare a scaricarsi in anticipo gli excel dal sito federale.

La maniera per sapere i nomi di qualche partente sarebbe contattare direttamente le società che parteciperanno... ma pure in quel caso, non è detto che gli addetti rispondano.
Madonna che cosa cervellotica. Roba da vade retro Saragat (cit), roba da far scappare chiunque, come me, fosse vagamente interessato ad andare a vedersi le gare.

Tra l'altro il concetto di professionista o meno nella pista (ma anche nel cross) resta per me profano molto vago. La gara di domenica è segnata come di livello "regionale" (come tutti i cross veneti dove però corrono i migliori protagonisti italiani della disciplina) e credo esattamente come il trofeo Fassa Bortolo che si è disputato a fine dicembre. In quel caso, tra gli altri, parteciparono Buttazzoni, Lamon e Scartezzini, ovvero alcuni dei migliori pistard italiani.
Non mi aspettavo certo nomi altisonanti, un Viviani o altri, ma già questi basterebbero per farmi fare la gita a Montichiari, visto che sono nomi che gli appassionati conoscono.

A Montichiari non organizzano gare internazionali per gli open: per me resta una cosa allucinante, visto che in calendario a luglio abbiamo pure la Tre Giorni internazionale di Pordenone.
Almeno però facciano in modo di far sapere se è possibile, o ipotizzabile, che nelle gare che organizzano siano al via azzurri o azzurrabili, che siano o meno formalmente dilettanti. Non penso sia così complicato. O forse lo è, ed è comunque un problema.

Una roba del genere, ripeto, non fa altro che allontanare i quattro gatti appassionati (ma forse tre, due, uno) potenzialmente interessati alla pista. Aggiungo che il costo del biglietto è 5 euro. Per vedere cosa, visto che non si può sapere nulla?
Un evento della madonna come la Sei Giorni di Fiorenzuola è gratis. Per carità io ritengo che sia assolutamente giusto pagare. Ma almeno ditemi, di grazia, per vedere chi o cosa.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

dunque, un amico è riuscito a dare un occhio a questa famigerata piattaforma fattore K guardando la lista degli iscritti.
Vero come dice Admin che non è definitiva, che bisogna usare il condizionale. Usiamolo. Ma a leggere la lista, pare che domenica scenda in pista la nazionale inglese.

Nomi come Matthew Gibson campione europeo Inseguimento a squadre, Mark Stewart che ha vinto lo scratch nella tappa neozelandese di Cdm, Oliver Wood campione britannico della corsa a punti, quindi i campioni delle categorie giovanili e probabilmente futuri assi della pista mondiale Joe Holt, Gabriel Cullaigh, Nathan Draper, Matthew Bostock e Joey Walker.

Tra gli italiani risulterebbero Elia Viviani, Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Francesco Castegnaro, Mattia Frapporti e molti altri. Oltre ai fratelli Ceci per le prove di velocità.

Anche fosse presente solo la metà di questi corridori saremmo di fronte a una partecipazione di tutto rispetto, degna di una gara internazionale. Anche senza annunciare nomi, basterebbe dire che sarà presente la nazionale inglese di pista e alcuni campioni italiani, plurimedagliati a Mondiali ed Europei.

Quindi, in definitiva, sono ancora più sconvolto da tanto pressappochismo, per usare un eufemismo, nella comunicazione e nella promozione dell'evento. Evidentemente, al momento, nulla.

Bah. Spiegatemi voi qualcosa perché non ci capisco nulla.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Admin »

Mi impegno per farti sapere qualcosa di più preciso domani, Marco. ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Admin ha scritto:Mi impegno per farti sapere qualcosa di più preciso domani, Marco. ;)
ti ringrazio :unzunz:
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Trofeo Agrifood e Montichiari, butto giù qualche impressione sparsa

è stata una giornata dalle emozioni contrastanti. La cosa più triste e sportivamente scandalosa riguarda il pubblico. Sono entrato alle 15 in pieno programma allievi/esordienti etc e io e mia moglie abbiamo fatto fatica a trovare posto. A parte che le prime 3 o 4 file non sono utilizzabili nel senso che si trovano quasi sotto al livello della pista. Ma il fatto è che era strapieno di gente. Se la misera tribunetta può ospitare mille persone (avendola vista dal vivo coltivo qualche dubbio sulla capienza di 1400 posti a pure sui 1000, a meno che non si comprenda anche gli eventuali posti nel parterre) dico che eravamo quasi verso il tutto esaurito.

Poi finito il programma giovanile il velodromo si è svuotato.

Per la corsa a punti open dalle 22 alle 22.20 circa c'erano trenta persone in tribuna. Trenta, le ho contate. Capisco chi ha accompagnato il figlio magari da lontano, ma cazzo se a vedere la gara clou con vicecampioni del mondo (Bertazzo) campioni europei (Gibson) vincitori di prova di Cdm (Stewart) Buttazzoni, Wood e altri c'erano quattro gatti significa che siamo messi molto ma molto male, peggio di quanto pensassi. Da mille persone a trenta fa veramente impressione. Persone che tra l'altro avevano già pagato il biglietto. Volevo fare un foto del deserto, poi me ne sono sbattuto. Un applauso a una ragazza giovane e bionda, forse una juniores, credo addirittura vincitrice di una gara nel pomeriggio, che è rimasta fino alla fine a vedere tutte le gare. Dal suo sguardo traspariva una grandissima passione. Non ho idea di chi fosse però

In generale, dopo aver visto Fiorenzuola, devo dire che è tecnicamente molto più interessante assistere alle gare su pista lunga. Più appassionanti gli sprint per la possibilità di rilanciare sul rettilineo. Più godibili e meno confusionarie le gare tattiche.

Entrando nel velodromo ho vissuto lo stesso stupore di Moser. Perché costruire un velodromo ultramoderno con una capienza così ridotta? La cosa bella sono i seggiolini molto comodi, il parcheggio ampio e gratuito, il riscaldamento. Non va bene, almeno per la gara di domenica, il fatto che non ci fosse il tabellone con i tempi come a Fiorenzuola. Come si fa a seguire bene l'inseguimento o il giro lanciato senza un tabellone con i tempi? Poi il commentatore: bravo nell'elencare i titoli dei corridori più forti, però in grande difficoltà nel descrivere la corsa a punti. Senza l'aggiornamento in tempo reale dei punteggi è impossibile seguire e quindi godersi la corsa. Certo mi rendo conto che commntare da soli la corsa a punti, fare i calcoli ect è molto difficile, io non saprei fare di meglio, questo va detto.

Altra cosa che non andava, secondo me, è stato il programma. Un cinema, un giro di mail con amici per trovare qualche info. Quindi la sfida Italia-Inghilterra si è svolta alle 16 mentre la prima gara open maschile quasi alle 19. Per i pochi, i pochissimi interessati ai campioni è stata un'attesa estenuante.
Resta per me assurdo il fatto che l'elenco degli iscritti fosse irreperibile e misterioso per chiunque se non per gli addetti ai lavori.

Mi sorprende sapere che gli inglesi faranno base a Montichiari per i prossimi 4 anni. Montichiari non è Quarrata, la temperatura anche in questo inverno mite non è ideale per eventuali uscite in strada. E' strano, un po' inspiegabile visto tutti i velodromi che hanno in UK. Forse conta il significato antico del ritiro, quello di estraniarsi dal proprio contesto, non avere distrazioni, amici, conoscenti, fidanzate. Non so.

Cmq Montichiari, pur con una capienza così minima, avrebbe ottime potenzialità. Mi chiedo però chi possa coglierle, visto il clamoroso disinteresse degli appassionati. Certo, come ho già detto, se quel poco che fanno non viene comunicato allora tutto diventa (quasi) inutile...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Admin »

Mi devo scusare per essermi eclissato, purtroppo sabato non sono riuscito ad avere le info che cercavo, per questo non ho più scritto.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Silvy92
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:31
Località: Angolo Terme

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Silvy92 »

Ciao Marc
Ti porto la mia esperienza sul velodromo..
Io quest’anno seguo una squadra di esordienti, alcune informazioni che hai avuto sugli iscritti sono partite da me tramite l’accesso al fattore K.
Concordo su molte cose che dici.
Sulle tribune che si sono svuotate purtroppo era una conseguenza logica del programma lunghissimo. Ti porto la mia esperienza:
sveglia 8.30, colazione, partenza per il velodromo alle 10.30, 1h15 di viaggio, arrivo al velodromo alle 11.45, prima gara alle 13.15, seconda gara alle 16 circa al termine della quale abbiamo chiesto ai ragazzi “volete fermarvi a vedere le altre gare?” e loro hanno risposto “per una volta che si finisce presto andiamo a casa”.. e ti giuro che ho dei ragazzini che sono entusiasti del velodromo, 4 di loro sono esordienti primo anno quindi sono alle loro prime esperienze e se potessero ci andrebbero tutti i giorni al velodromo.. domenica continuvano a ronzare intorno al box degli inglesi “Silvia guarda quante ruote, guarda come si scaldano, guarda quello lì che magro” ecc .. per loro era la quarta gara a Montichiari (abbiamo iniziato a gennaio, ma per chi ha iniziato a novembre era la nona) e le precedenti volte è sempre stata una giornata lunghissima. Addirittura l’ultima volta con il campionato italiano derny femminile e la lunga sospensione che c’è stata durante la gara, i miei ragazzini hanno fatto la prima gara alle 16 e la seconda alle 22.20 .. con conseguente rientro a casa a mezzanotte inoltrata.. e parliamo sempre di ragazzini di 12/13 anni..

Ovviamente un ragazzino porta con sé la mamma, il papà, la sorellina, il nonno, la nonna,il cuginetto, l’amichetto ecc.. vivo in Val Camonica e ho vissuto da vicino l’esperienza dei campionati italiani giovanili a Boario.. al mio paesino riempivano persino lo sgangherato ostello che abbiamo e trovare un posto letto in tutta la Val Camonica in quei giorni era molto molto difficile. Quest’anno probabilmente ci saranno i campionati italiani dei professionisti, ma sono sicura che quel pienone ce lo scorderemo! Perciò è normale che la tribuna si sia svuotata.. capisco benissimo la tua delusione.. però bisogna vedere anche i lati positivi e cioè che in queste gare ci si è sempre avvicinati ai 400 (!) partecipanti ! E il pienone era sempre nelle categorie esordienti/allievi (4 batterie per categoria).. ciò dimostra che a tanti ragazzini la pista piace, ora non resta che riuscire a non fargli passare la voglia! Se domenica il programma fosse stato più corto, sicuramente si sarebbero fermati molti ragazzini in più con le loro famiglie.. noi per primi!
Per quanto riguarda la presenza degli inglesi io l’avevo sentito durante una diretta (forse giro del Qatar? Mi pare l’abbia detto Bramati), ma in effetti dici bene, doveva essere fatta molta più pubblicità alla cosa, magari qualcuno in più ci sarebbe stato. Non so se ci sia ancora un ufficio stampa del velodromo, ma in effetti la loro presenza andava annunciata in modo migliore.
Sul fatto che gli inglesi facciano base qua non ti scordare che a pochi km da Montichiari c’è il lago di Garda che è il paradiso per i ciclisti..

Detto questo, però, comunque va fatto un plauso alla famiglia Bregoli che si sbatte veramente tanto per mandare avanti il velodromo. Non so quanti aiuti ricevano dall’esterno e dai veri enti, ma rientrare coi costi per una struttura simile credo sia una bella sfida (penso solo alla bolletta del riscaldamento …). Il sig.Bregoli in pratica ci vive dentro al velodromo, che tra scuola ciclismo, raduni della nazionale e orari amatori è aperto quasi tutto il giorno.
Forse andrebbero studiate formule che spezzettino in modo migliore le gare per evitare di passare 8 ore al velodromo per fare due gare di dieci minuti, ma capisco anche le loro difficoltà a gestire più giornate di gare invece che una sola.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Silvy92 ha scritto:Ciao Marc
Ti porto la mia esperienza sul velodromo..
Io quest’anno seguo una squadra di esordienti, alcune informazioni che hai avuto sugli iscritti sono partite da me tramite l’accesso al fattore K.
Concordo su molte cose che dici.
Sulle tribune che si sono svuotate purtroppo era una conseguenza logica del programma lunghissimo. Ti porto la mia esperienza:
sveglia 8.30, colazione, partenza per il velodromo alle 10.30, 1h15 di viaggio, arrivo al velodromo alle 11.45, prima gara alle 13.15, seconda gara alle 16 circa al termine della quale abbiamo chiesto ai ragazzi “volete fermarvi a vedere le altre gare?” e loro hanno risposto “per una volta che si finisce presto andiamo a casa”.. e ti giuro che ho dei ragazzini che sono entusiasti del velodromo, 4 di loro sono esordienti primo anno quindi sono alle loro prime esperienze e se potessero ci andrebbero tutti i giorni al velodromo.. domenica continuvano a ronzare intorno al box degli inglesi “Silvia guarda quante ruote, guarda come si scaldano, guarda quello lì che magro” ecc .. per loro era la quarta gara a Montichiari (abbiamo iniziato a gennaio, ma per chi ha iniziato a novembre era la nona) e le precedenti volte è sempre stata una giornata lunghissima. Addirittura l’ultima volta con il campionato italiano derny femminile e la lunga sospensione che c’è stata durante la gara, i miei ragazzini hanno fatto la prima gara alle 16 e la seconda alle 22.20 .. con conseguente rientro a casa a mezzanotte inoltrata.. e parliamo sempre di ragazzini di 12/13 anni..

Ovviamente un ragazzino porta con sé la mamma, il papà, la sorellina, il nonno, la nonna,il cuginetto, l’amichetto ecc.. vivo in Val Camonica e ho vissuto da vicino l’esperienza dei campionati italiani giovanili a Boario.. al mio paesino riempivano persino lo sgangherato ostello che abbiamo e trovare un posto letto in tutta la Val Camonica in quei giorni era molto molto difficile. Quest’anno probabilmente ci saranno i campionati italiani dei professionisti, ma sono sicura che quel pienone ce lo scorderemo! Perciò è normale che la tribuna si sia svuotata.. capisco benissimo la tua delusione.. però bisogna vedere anche i lati positivi e cioè che in queste gare ci si è sempre avvicinati ai 400 (!) partecipanti ! E il pienone era sempre nelle categorie esordienti/allievi (4 batterie per categoria).. ciò dimostra che a tanti ragazzini la pista piace, ora non resta che riuscire a non fargli passare la voglia! Se domenica il programma fosse stato più corto, sicuramente si sarebbero fermati molti ragazzini in più con le loro famiglie.. noi per primi!
Per quanto riguarda la presenza degli inglesi io l’avevo sentito durante una diretta (forse giro del Qatar? Mi pare l’abbia detto Bramati), ma in effetti dici bene, doveva essere fatta molta più pubblicità alla cosa, magari qualcuno in più ci sarebbe stato. Non so se ci sia ancora un ufficio stampa del velodromo, ma in effetti la loro presenza andava annunciata in modo migliore.
Sul fatto che gli inglesi facciano base qua non ti scordare che a pochi km da Montichiari c’è il lago di Garda che è il paradiso per i ciclisti..

Detto questo, però, comunque va fatto un plauso alla famiglia Bregoli che si sbatte veramente tanto per mandare avanti il velodromo. Non so quanti aiuti ricevano dall’esterno e dai veri enti, ma rientrare coi costi per una struttura simile credo sia una bella sfida (penso solo alla bolletta del riscaldamento …). Il sig.Bregoli in pratica ci vive dentro al velodromo, che tra scuola ciclismo, raduni della nazionale e orari amatori è aperto quasi tutto il giorno.
Forse andrebbero studiate formule che spezzettino in modo migliore le gare per evitare di passare 8 ore al velodromo per fare due gare di dieci minuti, ma capisco anche le loro difficoltà a gestire più giornate di gare invece che una sola.
ciao Silvy92, anzitutto grazie mille per le info sugli iscritti! mi hai permesso di andare a vivere una bellissima giornata di ciclismo e di questo ti ringrazio di cuore!. Cmq questa cosa deve essere risolta, la comunicazione è fondamentale e dico ovviamente una banalità, soprattutto visto che a Montichiari non organizzano gare internazionali, dunque il Trofeo Agrifood è stata un'occasione (sprecata) rara, rarissima, per vedere in pista campioni della specialità.

Il discorso che fai sul programma è certamente vero, io stesso ho vissuto il disagio di stare al velodromo 4 ore prima di assistere alle gare open. Però eravamo in 30, quindi non si è fermato davvero nessuno, nemmeno ragazzi un po' più grandicelli tipo 18enni, parenti delle donne open, persone che abitano in zona. Nulla di nulla. Qualche parente dei pistard open (forse c'era la famiglia Viviani ma non vorrei sbagliare) e una decina di anziani della zona.

Forse avrebbero potuto dividere il programma, sabato giovani e domenica open, però questo avrebbe comportato il deserto domenicale sulle tribune e nessuna interazione tra campioni e squadre giovanili.

Quanto al lavoro e all'impegno della famiglia Bregoli ti credo sulla parola e non lo metto in dubbio. Però ci sono molte cose da mettere a posto, lo dico da semplice appassionato screvo da interessi di parte. Continuo a pensare che Montichiari per ora sia un'occasione persa o cmq sfruttata molto ma molto al di sotto delle sue potenzialità, anche per condizioni strutturali come la scarsa capienza dell'impianto.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Silvy92
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:31
Località: Angolo Terme

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Silvy92 »

marc ha scritto:
ciao Silvy92, anzitutto grazie mille per le info sugli iscritti! mi hai permesso di andare a vivere una bellissima giornata di ciclismo e di questo ti ringrazio di cuore!. Cmq questa cosa deve essere risolta, la comunicazione è fondamentale e dico ovviamente una banalità, soprattutto visto che a Montichiari non organizzano gare internazionali, dunque il Trofeo Agrifood è stata un'occasione (sprecata) rara, rarissima, per vedere in pista campioni della specialità.

Il discorso che fai sul programma è certamente vero, io stesso ho vissuto il disagio di stare al velodromo 4 ore prima di assistere alle gare open. Però eravamo in 30, quindi non si è fermato davvero nessuno, nemmeno ragazzi un po' più grandicelli tipo 18enni, parenti delle donne open, persone che abitano in zona. Nulla di nulla. Qualche parente dei pistard open (forse c'era la famiglia Viviani ma non vorrei sbagliare) e una decina di anziani della zona.

Forse avrebbero potuto dividere il programma, sabato giovani e domenica open, però questo avrebbe comportato il deserto domenicale sulle tribune e nessuna interazione tra campioni e squadre giovanili.

Quanto al lavoro e all'impegno della famiglia Bregoli ti credo sulla parola e non lo metto in dubbio. Però ci sono molte cose da mettere a posto, lo dico da semplice appassionato screvo da interessi di parte. Continuo a pensare che Montichiari per ora sia un'occasione persa o cmq sfruttata molto ma molto al di sotto delle sue potenzialità, anche per condizioni strutturali come la scarsa capienza dell'impianto.
Figurati!! Anzi, se in futuro dovessero esserci altre occasioni sarò ben felice di replicare!! Io l'accesso ce l'ho e quindi 24/48 ore prima della gara posso spiare gli iscritti!
Comunque sono totalmente d'accordo con te, sicuramente si potrebbe fare molto di più.. anche solo a livello di informazione, nell'era dei social sappiamo quanto sia facile divulgare le notizie.
Io stasera ero di nuovo giù.. durante il giorno c'è stato il raduno della nazionale e stasera c'erano gli amatori (circa un'80ina che pagano 10 euro d'ingresso + 5 o 10 di noleggio bici a seconda della bellezza del mezzo).
Tra l'altro in questi giorni stanno pure levigando la pista.
Poi non so se hai notato quei teloni appesi al tetto in due punti, lì è perchè piove dentro e in due punti si bagnava la pista....
Le cose a cui pensare credo siano veramente tante.. probabilmente si potrebbe sfruttare la struttura anche per altri eventi (convegni, concerti, altri sport) per dare un po' più di linfa al velodromo
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Silvy92 ha scritto:
marc ha scritto:
ciao Silvy92, anzitutto grazie mille per le info sugli iscritti! mi hai permesso di andare a vivere una bellissima giornata di ciclismo e di questo ti ringrazio di cuore!. Cmq questa cosa deve essere risolta, la comunicazione è fondamentale e dico ovviamente una banalità, soprattutto visto che a Montichiari non organizzano gare internazionali, dunque il Trofeo Agrifood è stata un'occasione (sprecata) rara, rarissima, per vedere in pista campioni della specialità.

Il discorso che fai sul programma è certamente vero, io stesso ho vissuto il disagio di stare al velodromo 4 ore prima di assistere alle gare open. Però eravamo in 30, quindi non si è fermato davvero nessuno, nemmeno ragazzi un po' più grandicelli tipo 18enni, parenti delle donne open, persone che abitano in zona. Nulla di nulla. Qualche parente dei pistard open (forse c'era la famiglia Viviani ma non vorrei sbagliare) e una decina di anziani della zona.

Forse avrebbero potuto dividere il programma, sabato giovani e domenica open, però questo avrebbe comportato il deserto domenicale sulle tribune e nessuna interazione tra campioni e squadre giovanili.

Quanto al lavoro e all'impegno della famiglia Bregoli ti credo sulla parola e non lo metto in dubbio. Però ci sono molte cose da mettere a posto, lo dico da semplice appassionato screvo da interessi di parte. Continuo a pensare che Montichiari per ora sia un'occasione persa o cmq sfruttata molto ma molto al di sotto delle sue potenzialità, anche per condizioni strutturali come la scarsa capienza dell'impianto.
Figurati!! Anzi, se in futuro dovessero esserci altre occasioni sarò ben felice di replicare!! Io l'accesso ce l'ho e quindi 24/48 ore prima della gara posso spiare gli iscritti!
Comunque sono totalmente d'accordo con te, sicuramente si potrebbe fare molto di più.. anche solo a livello di informazione, nell'era dei social sappiamo quanto sia facile divulgare le notizie.
Io stasera ero di nuovo giù.. durante il giorno c'è stato il raduno della nazionale e stasera c'erano gli amatori (circa un'80ina che pagano 10 euro d'ingresso + 5 o 10 di noleggio bici a seconda della bellezza del mezzo).
Tra l'altro in questi giorni stanno pure levigando la pista.
Poi non so se hai notato quei teloni appesi al tetto in due punti, lì è perchè piove dentro e in due punti si bagnava la pista....
Le cose a cui pensare credo siano veramente tante.. probabilmente si potrebbe sfruttare la struttura anche per altri eventi (convegni, concerti, altri sport) per dare un po' più di linfa al velodromo
Vero Silvy, dimenticavo i teloni… :(
Cmq è uscita un'interessante intervista a Di Rocco in cui parla della pista. A parte il discorso sulla nuova autocandidatura perché il ciclismo italiano ha bisogno di lui e altre considerazioni eccelse…parlando di pista siamo sempre al piagnisteo italico, alla solita sceneggiata per cui quelli che devono fare lo cose alla fine non le fanno o le fanno male e piangono dicendo che la colpa è di qualcun altro.
In Francia hanno i tecnici pagati dal Governo. Ma il budget, dice Di Rocco, è lo stesso.
La colpa è anche del fatto che in Italia c'è un solo velodromo coperto (curiosamente pensato per gli allenamenti. Ma capppppero vuol dire nato per gli allenamenti????) quindi Di Rocco auspica la costruzione del velodromo di Treviso. Non una parola sui velodromi scoperti che stanno chiudendo uno dopo l'altro. Però quando ci sarà il velodromo di Treviso dirà che l'Italia ha solo due velodromi coperti e che i tecnici non li paga la mutua ecc ecc ecc…

"Proiezioni olimpiche a parte, il rendimento delle nazionali negli appuntamenti che contano ha lasciato a desiderare…
“Abbiamo a disposizione lo stesso budget della federazione francese ma in Francia possono contare su molti più impianti coperti e su dei tecnici stipendiati dal Governo. Noi abbiamo solo Montichiari che è nato per gli allenamenti ed è a conduzione familiare, servirebbe almeno un’altra pista per portare avanti il nostro progetto, confidiamo su Treviso; per quanto riguarda l’aspetto tecnico, invece, abbiamo a disposizione un bel gruppo uomini che stanno recuperando il ritardo che abbiamo nei confronti di Nazioni di grande tradizione nel settore”

http://www.ciclismoweb.net/news/intervi ... -anni.html
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
simone89
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:11

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da simone89 »

Ma perché Coledan non si vede più nei velodromi?
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

simone89 ha scritto:Ma perché Coledan non si vede più nei velodromi?
Non te lo so dire.

Intanto pubblicata la lista degli iscritti al Mondiale

http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.PDF

Dando una scorsa veloce, vedo la presenza per me a sorpresa di Kirienka e quella annunciata Cavendish. L'assenza credo prevista di Coquard o di Tristan Marguet

Saranno Mondiali record: tutto esaurito per quasi tutte le sessioni, pure quelle del primo pomeriggio. Venduti 50mila biglietti.

La cosa che mi fa incazzare è che non credo sia prevista alcuna produzione delle immagini Uci per le batterie. Aspetto di gustarmi il torneo della velocità e del keirin, e invece purtroppo vedremo solo semifinale e finale. Non capisco. Velocità e keirin riservano colpi di scena incredibili proprio nei turni preliminari, che per scelta Uci non vedremo. Poi questi sono quelli che dovrebbero promuovere il nostro sport
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Che P-R-E-S-T-A-Z-I-O-N-E :champion: :o :champion:

http://www.cicloweb.it/news/2016/03/02/ ... a-la-prima

(edit: bel modo di festeggiare il post 8000 :D)
Ultima modifica di Basso il mercoledì 2 marzo 2016, 15:01, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da cauz. »

oi oi oi, il quartetto italiano (viviani, bertazzo, consonni, lamon) ha appena stampato un clamoroso 3:58 in qualificazione.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Ultima modifica di cauz. il mercoledì 2 marzo 2016, 15:13, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Mamma mia, grandissimo risultato.

Edit: quarto tempo in batteria, sarà semifinale contro la Gran Bretagna per accedere alla finale primo-secondo posto. Mai avrei pensato di scrivere questa frase.
Avevo letto che Viviani non aveva in programma di gareggiare dopo le qualificazioni, mi domando se ora cambierà idea.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Sempre splendidi i mondiali su pista, se poi gli azzurri cominciano con prestazioni del genere... Dai che velocità a parte si può tornare competitivi.
Complimenti al quartetto, comunque vada a finire risultato eccezionale :clap: :clap: :clap: :italia:
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Slegar »

cauz. ha scritto:oi oi oi, il quartetto italiano (viviani, bertazzo, consonni, lamon) ha appena stampato un clamoroso 3:58 in qualificazione.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Qusti sono i risultati che mi fanno girare le scatole e sono la dimostrazione della necessità di mandare a casa a calci nel sedere i vertici della FCI. Il risultato era nell'aria dopo le ultime buone prestazioni in Coppa del Mondo, ma resta il rammarico enorme per una qualificazione olimpica, con qualche speranza di medaglia vista quest'ultima prestazione, buttata nella tazza del cesso per miopia totale. Dopo Londra per due anni non si è lavorato al quartetto, si è iniziata la Coppa del Mondo 2014-2015 affiancando tre pistard (viene a dire presi a caso) a Coledan, palesando un notevole calo di rendimento nella seconda parte di gara per tutta la scorsa stagione segno di una mancanza specifica di allenamento. Il risultato di questo mondiale è frutto, praticamente, di poco più di una stagione di lavoro; vediamo se dopo questi mondiali tutto il lavoro verrà messo nel sottoscala.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Credo di non mai visto uno Scratch folle come quello di questi Mondiali... Mora è stato veramente incredibile, negli ultimi 35 giri non è mai stato coperto un attimo :clap:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da cauz. »

numero mostruoso di mora, sottoposto poi sul podio ad una premiazione imbarazzante con un inno spagnolo più ballerino che mai, pareva quasi un remix.
(o meglio, così ad occhio, han fatto partire due tracce contemporaneamente sfasate di alcuni secondi).

mora non riusciva a non ridere :)

:champion:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da marc »

Mora strepitoso. Vi faccio una confessione: su bet365, sito inglese a cui però non sono iscritto le quote erano Viviani 2.60, O'Shea 4.5, Liss 7 e via fino a Mora a 23. Io avrei voluto metterci dieci euro, testimone mia moglie. Mannaggia di una mannaggia…

in generale lo Scratch si conferma disciplina altamente spettacolare. Peccato per i telecronisti Rai che non si sono accorti della vittoria di Mora persi in uno strano conteggio dei giri… vabbè

qui le quote per l'Omnium, per la verità non molto interessanti
http://www.bet365.it/home/FlashGen4/Web ... 5812021238
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Le cinesi su sta pista non ci si trovano proprio con i cambi della velocità: ci hanno lasciato un oro olimpico e uno mondiale :D
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Slegar »

Disastro britannico nelle prove della velocità a squadre con la squadra femminile che fallisce la qualificazione olimpica e volano gli stracci, con Jessica Varnish che critica pesantemente le scelte della direzione tecnica:
http://www.cyclingnews.com/news/world-c ... ening-day/

.... e Shane Sutton replica che la colpa delle cattive prestazioni è da imputare esclusivamente agli atleti:
http://www.cyclingnews.com/news/sutton- ... -failures/

E i "marginal gains" dove sono?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Nello stesso giorno in cui la Gran Bretagna manca la qualificazione olimpica nella Velocità a Squadre femminile e atlete e tecnici litigano tra di loro...
http://road.cc/content/news/181106-vict ... ckey-video
:D :clap:
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Ma il quartetto femminile italiano non corre? Dal Live sembrerebbe così...
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1088
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Denb »

andriusskerla ha scritto:Ma il quartetto femminile italiano non corre? Dal Live sembrerebbe così...
era partito ma una delle ragazze ha forato, ripeteranno la prova per ultime
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

Confermo tutto, foratura della Pattaro tra il primo e il secondo km.

Intanto, per quel che riguarda i maschietti, Viviani dovrebbe far posto a Scartezzini nella sessione pomeridiana mentre in quella serale sarà Ganna a subentrare all'atleta della Norda-Mg.Kvis
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Cosa è successo alla GB? Hanno perso 4 secondi nell'ultimo km e sono fuori dalla lotta per l'oro!
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

andriusskerla ha scritto:Cosa è successo alla GB? Hanno perso 4 secondi nell'ultimo km e sono fuori dalla lotta per l'oro!
Sono saltate in due e le altre ne hanno dovuta aspettare almeno una... certo che sto Mondiale di casa non è iniziato mica bene per la Gran Bretagna
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Italia settima e qualificata per la seconda fase, in linea con le aspettative.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Seb »

Gran tempo di Theo Bos nel Chilometro... l'anno scorso sarebbe stato bronzo. Basterà per una medaglia?
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Ma non esiste uno streaming della sessione pomeridiana? ho cercato ovunque ma non ne trovo :(
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Basso »

thepirate87 ha scritto:Ma non esiste uno streaming della sessione pomeridiana? ho cercato ovunque ma non ne trovo :(
No, non è prodotto.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Km da fermo a Eilers, che dopo due argenti centra l'oro. Ottimo secondo posto per Bos, terzo (ma a più di un secondo da Bos, distacchi notevoli) il francese Lafargue.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Tempone del quartetto danese. Andranno a giocarsi il bronzo. Nuova Zelanda fuori dal podio.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

3.58.902, sarà finale per il bronzo coi danesi! Grandissima conferma questa.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Grandi! aspettavo notizie dal forum :D
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Amici della Pista

Messaggio da leggere da Deadnature »

Se vuoi il link qui sotto ha un live testuale, che non è molto, ma è meglio di nulla.

http://www.tissottiming.com/Competition ... &year=2016
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Rispondi