In effetti con quello che costano...Laura Grazioli ha scritto:Più che altro dovresti guardare al tuo materasso
Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Fatti di politica 2011
Eeeh, si doveva fare 3 anni fa... Se ce li avessi avuti da investire probabilmente l'avrei fatto.danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii vorreii chiedervi se è vero che in questi tempi bisogna acquistare oro, argento e platino ivestendo i propri risparmii....
Non è un caso che in quel periodo lo IOR (Vaticano) cominciò ad acquistare oro a tutto spiano... quelli di valori se ne intendono... ma non sono i valori che vogliono farci credere loro.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Fatti di politica 2011
Se hai qualche soldo "Magna bevi e va de ciavo"danilodiluca87 ha scritto:ciao giovanii vorreii chiedervi se è vero che in questi tempi bisogna acquistare oro, argento e platino ivestendo i propri risparmii....ed anche compraree azioni di società che trovano questi materialii??????
Ma non giocare ne in borsa ne al casino' (al casino siiii)
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: Fatti di politica 2011
.....come si fa per comprare oro e argento.....??????
un solo lingotto da 5 kg

un solo lingotto da 5 kg
Il KILLER di Spoltore
Re: Fatti di politica 2011
Rojo ha scritto:Non è un caso che in quel periodo lo IOR (Vaticano) cominciò ad acquistare oro a tutto spiano... quelli di valori se ne intendono... ma non sono i valori che vogliono farci credere loro.![]()
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Fatti di politica 2011
Borse e Spread titoli di stato sempre peggio.
Vediamo cosa dice il Berlusca adesso. L'unico segnale positivo che potrebbe dare sono le dimissioni e la costituzione di un governo di salvezza nazionale. Altrimenti Argentina.
Sta per cominciare a parlare. Spero che non dica quanto siamo belli e quanto siamo forti.
Comunque vada da oggi i redditi degli italiani cominceranno ad aumentare la velocita di avvicinamento a quelli cinesi.
Vediamo cosa dice il Berlusca adesso. L'unico segnale positivo che potrebbe dare sono le dimissioni e la costituzione di un governo di salvezza nazionale. Altrimenti Argentina.
Sta per cominciare a parlare. Spero che non dica quanto siamo belli e quanto siamo forti.
Comunque vada da oggi i redditi degli italiani cominceranno ad aumentare la velocita di avvicinamento a quelli cinesi.
Re: Fatti di politica 2011
Purtroppo sta dicendo quanto siamo belli e quanto siamo bravi e poco altro.
Re: Fatti di politica 2011
Il sunto del discorso
"Tutto va bene"
"Tutto va bene"
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Fatti di politica 2011
Via, speculazione bloccata!!!

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Fatti di politica 2011
Ma quanti saranno in tutt'Italia quelli che ancora considerano il povero BerlusKa un uomo politico vivo? Più o meno saranno quanti credono alla verginità della Madonna "postpartum". 
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Fatti di politica 2011
Ecco la foto prncipale del Wall Street Journal dopo il discorso del Berlusca :

Sappiamo cosi che anche il Wall Street Journal e' sotto il conrollo di Berija.
ps . Diceva Montanelli prima di morire "L'Italia di Berlusconi è la peggiore mai vista; Quell'uomo è una malattia: si cura solo con il vaccino" (intendeva dire che solo dopo averlo provato come capo di stato gli italiani si sarebbero ravveduti).
Ebbene e' chiaro che Montanelli diceva una cazz.ta (come tante nella sua vita), e che aveva di gran lunga sopravalutato gli Italiani. E comunque Berlusconi c'entra fino a un certo punto, siamo noi i cazz.ni.
Neanche cadere come ha fatto l'Argentina ci servira'.

Sappiamo cosi che anche il Wall Street Journal e' sotto il conrollo di Berija.
ps . Diceva Montanelli prima di morire "L'Italia di Berlusconi è la peggiore mai vista; Quell'uomo è una malattia: si cura solo con il vaccino" (intendeva dire che solo dopo averlo provato come capo di stato gli italiani si sarebbero ravveduti).
Ebbene e' chiaro che Montanelli diceva una cazz.ta (come tante nella sua vita), e che aveva di gran lunga sopravalutato gli Italiani. E comunque Berlusconi c'entra fino a un certo punto, siamo noi i cazz.ni.
Neanche cadere come ha fatto l'Argentina ci servira'.
Re: Fatti di politica 2011
Come mai il giorno dopo il discorso di Berlusca la Borsa Italiana perde il 3,14, nettamente la peggiore in Europa ?Claudio82 ha scritto:Domani parla Silvio e ferma la speculazione. Dobbiamo tenercelo stretto un leader così.
ps il dato si riferisce a poco prima del blocco tecnico, poi mentre Milano e' rimasta boccata le altre borse hanno continuato a scendere e solo per questo risultano peggiori di Milano.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Fatti di politica 2011
Ancora giù e spread al record anche peggio della Spagna...
E questi vanno in ferie!!
Sindacati e Confindustria hanno portato un documento per la crescita diviso in 6 punti da discutere SUBITO invece questi fanno le ferie fino a settembre!
Ma è questo il loro senso di responsabilità?
E questi vanno in ferie!!
Sindacati e Confindustria hanno portato un documento per la crescita diviso in 6 punti da discutere SUBITO invece questi fanno le ferie fino a settembre!
Ma è questo il loro senso di responsabilità?
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Fatti di politica 2011
Laura,Laura Grazioli ha scritto:Ancora giù e spread al record anche peggio della Spagna...
E questi vanno in ferie!!
Sindacati e Confindustria hanno portato un documento per la crescita diviso in 6 punti da discutere SUBITO invece questi fanno le ferie fino a settembre!
Ma è questo il loro senso di responsabilità?
il problema non è tanto che i nostri politici vadano in ferie in questo momento e neanche che ci vadano così a lungo, il vero problema, anzi il dramma, è che TORNERANNO dalle vancanze!!!
A settembre avremo ancora questa banda di buffoni al parlamento.
E non venite a dirmi che li abbiamo scelti noi perché non è vero. Con questa legge elettorale, sono i partiti a scegliere i nostri rappresentanti.
Qualunque possibile soluzione all'attuale crisi politica non può che passare per l'abolizione del porcellum.
Re: Fatti di politica 2011
E basta prendervela con i politici, siete ridicoli. Cercate di fare un' analisi un po' piu' sensata senza cadere nei luoghi comuni da 'vecchi beoni di osteria' (almeno loro hanno una pensione , noi ...)Ottavio ha scritto:Laura,Laura Grazioli ha scritto:Ancora giù e spread al record anche peggio della Spagna...
E questi vanno in ferie!!
Sindacati e Confindustria hanno portato un documento per la crescita diviso in 6 punti da discutere SUBITO invece questi fanno le ferie fino a settembre!
Ma è questo il loro senso di responsabilità?
il problema non è tanto che i nostri politici vadano in ferie in questo momento e neanche che ci vadano così a lungo, il vero problema, anzi il dramma, è che TORNERANNO dalle vancanze!!!
A settembre avremo ancora questa banda di buffoni al parlamento.
E non venite a dirmi che li abbiamo scelti noi perché non è vero. Con questa legge elettorale, sono i partiti a scegliere i nostri rappresentanti.
Qualunque possibile soluzione all'attuale crisi politica non può che passare per l'abolizione del porcellum.
I buffoni siete voi (noi), non i politici, loro fanno i loro interessi, voi (noi) forse no...
Ultima modifica di TIC il venerdì 5 agosto 2011, 12:12, modificato 1 volta in totale.
Re: Fatti di politica 2011
Ma a te, chi ti ta il diritto di scegliere i rappresentanti ? Pensi di averlo solo perche' esisti ? Il diritto bisogna meritarlo (coquistarlo). Se non lo abbiamo fatto, forse e' meglio che non li abbiamo 'sti strani diritti, che tanto li useremo male...Ottavio ha scritto: E non venite a dirmi che li abbiamo scelti noi perché non è vero. Con questa legge elettorale, sono i partiti a scegliere i nostri rappresentanti.
La democrazia e' un qualcosa che va conquistato (e gia' qui partiamo male, c'e l' hanno data gli Americani) e poi mantenuto.
Re: Fatti di politica 2011
Il diritto di eleggere i propri rappresentanti lo garantisce la Costituzione italiana. Però è accaduto che (in spregio agli elettori che con il referendum avevano scelto il maggioritario uninominale), i politici che in quel momento erano al potere si sono dati da fare per creare un mostro dietro l'altro (dal mattarellum all'ultimo, peggio di tutti: il porcellum). A questo punto il cittadino che deve fare? Prendere le armi (come dice, per finta Bossi)? O cercare nei limti del possibile di creare un'alternativa alla "partitocrazia" degli ultimi sessant'anni?TIC ha scritto:Ma a te, chi ti ta il diritto di scegliere i rappresentanti ? Pensi di averlo solo perche' esisti ? Il diritto bisogna meritarlo (coquistarlo). Se non lo abbiamo fatto, forse e' meglio che non li abbiamo 'sti strani diritti, che tanto li useremo male...Ottavio ha scritto: E non venite a dirmi che li abbiamo scelti noi perché non è vero. Con questa legge elettorale, sono i partiti a scegliere i nostri rappresentanti.
La democrazia e' un qualcosa che va conquistato (e gia' qui partiamo male, c'e l' hanno data gli Americani) e poi mantenuto.
La cosa non è di certo facile, ma, a parer mio, "tertium non datur".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Fatti di politica 2011
No, altrimenti lo garantirebbe anche di fatto. E questa che non va, ti pare ?lemond ha scritto: Il diritto di eleggere i propri rappresentanti lo garantisce la Costituzione italiana.
D'altronde e' stata fatta dopo la guerra dai rappresentanti (forse) di un popolo che non si e' conquistato la liberta'.
E infatti siamo stati 30 anni uno stato Vassallo degli Stati Uniti.
Re: Fatti di politica 2011
Il fatto che un diritto sia Costituzionale, non significa che poi sia anche applicato (da sempre e per sempre). Un es. il "nostro amico" Pertini che interpretò (contra costitutionem) l'art. 59 (secondo comma) "il Presidente della Repubblica può nominare cinque Senatori a vita per aver "illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario". Infatti, pur essendocene già due o tre, lui ne nominò altri cinque, confondendo (non credo per ignoranza) *il* con *ogni*.TIC ha scritto:No, altrimenti lo garantirebbe anche di fatto. E questa che non va, ti pare ?lemond ha scritto: Il diritto di eleggere i propri rappresentanti lo garantisce la Costituzione italiana.
D'altronde e' stata fatta dopo la guerra dai rappresentanti (forse) di un popolo che non si e' conquistato la liberta'.
E infatti siamo stati 30 anni uno stato Vassallo degli Stati Uniti.
Ce ne sono ad iosa di esempi di non applicazione della Costituzione in altri titoli, ma non credo opportuno proseguire.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Admin ha scritto:Via, speculazione bloccata!!!
![]()
![]()
Con le misure annunciate oggi e l'accordo trovato con la BCE il governo ha dato una risposta concreta ai mercati e ha messo un freno agli speculatori.
Viva l'
Re: Fatti di politica 2011
Hai dimenticato di dire che le misure annunciate sono state imposte dalla stessa BCE. Fosse stato per Banana, tutto era in ordine e il pareggio di bilancio (che per me resta comunque una chimera, sarò pessimista...) era dilazionato al 2014.
Ora però, aspettiamo di vedere che cosa accadrà quando tali misure diverranno effettive e peseranno nelle tasche della gente. Ma del resto se un paese è sgovernato, prima o poi i nodi vengono al pettine. Mentre il nostro bananiere era impegnato tra il cancellarsi in qualche modo i processi, e il gravoso compito di sultano del bunga-harem (anche con prostitute minorenni), l'Italia perdeva giorno per giorno competitività.
E ora il paese è una mezza polveriera, purtroppo. Non è questione di se, ma di quando: quando esploderà?
Viva l'amore.
Ora però, aspettiamo di vedere che cosa accadrà quando tali misure diverranno effettive e peseranno nelle tasche della gente. Ma del resto se un paese è sgovernato, prima o poi i nodi vengono al pettine. Mentre il nostro bananiere era impegnato tra il cancellarsi in qualche modo i processi, e il gravoso compito di sultano del bunga-harem (anche con prostitute minorenni), l'Italia perdeva giorno per giorno competitività.
E ora il paese è una mezza polveriera, purtroppo. Non è questione di se, ma di quando: quando esploderà?
Viva l'amore.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- UribeZubia
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Fatti di politica 2011
Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
PALESTINA LIBERA
Re: Fatti di politica 2011
Dice molte cose condivisibili, ma non dice l'unica cosa essenziale, cioe' non dice come possiamo fare a produrre televisori telefonini auto e pomodori, pollame e trattori in modo concorrenziale con i paesi emergenti.UribeZubia ha scritto:Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
Cioe' quello che sta alla base di tutto.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Giulietto Chiesa dice pure che le torri gemelle sono crollate a causa di alcune bombe piazzate dalla CIA...UribeZubia ha scritto:Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Le misure annunciate sono una fregatura per la BCE! Da lunedì la BCE userà i soldi di tedeschi, francesi, inglesi, scandinavi e pure dei paesi dell'est come Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria per pagare le nostre pensioni e il nostro sistema sanitario. E la BCE ha accettato di farlo senza toccare i saldi della manovra, cioè senza dirci di aumentare le tasse o di fare ulteriori tagli. Silvio li ha convinti a credere nell'Italia mentre tutto il mondo sta scommettendo contro di noi. Questo è probabilmente il capolavoro politico di Berlusconi. Immagina cosa sarebbe successo se al posto del più grande piazzista del mondo ci fosse stato Vendola a rappresentarci.... avremmo fatto la fine della Grecia da un pezzo.Admin ha scritto:Hai dimenticato di dire che le misure annunciate sono state imposte dalla stessa BCE.
Marco, tu capisci di economia e di politica più o meno come io capisco di ciclismo.Admin ha scritto: Ora però, aspettiamo di vedere che cosa accadrà quando tali misure diverranno effettive e peseranno nelle tasche della gente. Ma del resto se un paese è sgovernato, prima o poi i nodi vengono al pettine. Mentre il nostro bananiere era impegnato tra il cancellarsi in qualche modo i processi, e il gravoso compito di sultano del bunga-harem (anche con prostitute minorenni), l'Italia perdeva giorno per giorno competitività.
E ora il paese è una mezza polveriera, purtroppo. Non è questione di se, ma di quando: quando esploderà?
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Concordo. Il problema di fondo quello è.TIC ha scritto:non dice l'unica cosa essenziale, cioe' non dice come possiamo fare a produrre televisori telefonini auto e pomodori, pollame e trattori in modo concorrenziale con i paesi emergenti.UribeZubia ha scritto:Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
Cioe' quello che sta alla base di tutto.
-
alfiso
Re: Fatti di politica 2011
A dire il vero lo pensano moltissimi newyorkesi (non della Cia, ma di un drappello ben nutrito di fanatici PNAC, quelli del Plan for a New American Century). Ti invito a vedere il video di "9-11 Confronting the evidence" od anche altri. Come minimo lasciano basite le verità ufficiali sull'aereo caduto sul Pentagono e tutti i soccorritori a New York si chiedono ancora il perchè di quell'odore di zolfo (la cordite, esplosivo che scioglie l'acciaio, usato nelle demolizioni controllate).Claudio82 ha scritto:Giulietto Chiesa dice pure che le torri gemelle sono crollate a causa di alcune bombe piazzate dalla CIA...UribeZubia ha scritto:Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
Ci sono molti complottisti, ma anche tante palle propinate e propalate e nell'11 settembre 2k1 alcune paiono proprio essere evidenti. Ma io preferisco pensare agli arabi wahabiti
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Ah, guarda, quanto a follia, questi sono ancora convinti che la terra è piatta: http://theflatearthsociety.org/cms/alfiso ha scritto:A dire il vero lo pensano moltissimi newyorkesi (non della Cia, ma di un drappello ben nutrito di fanatici PNAC, quelli del Plan for a New American Century). Ti invito a vedere il video di "9-11 Confronting the evidence" od anche altri. Come minimo lasciano basite le verità ufficiali sull'aereo caduto sul Pentagono e tutti i soccorritori a New York si chiedono ancora il perchè di quell'odore di zolfo (la cordite, esplosivo che scioglie l'acciaio, usato nelle demolizioni controllate).Claudio82 ha scritto:Giulietto Chiesa dice pure che le torri gemelle sono crollate a causa di alcune bombe piazzate dalla CIA...UribeZubia ha scritto:Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
Ci sono molti complottisti, ma anche tante palle propinate e propalate e nell'11 settembre 2k1 alcune paiono proprio essere evidenti. Ma io preferisco pensare agli arabi wahabiti![]()
![]()
A sostegno della loro teoria portano prove scientifiche "alcune paiono proprio essere evidenti" e hanno un forum che è grande oltre 50 volte quello di cicloweb (dove, del resto, si praticano da anni idee molto più strampalate di quelle sostenute da Giulietto Chiesa o dalla società della terra piatta!
-
alfiso
Re: Fatti di politica 2011
Beh una cosa posso garantirtela: io non appartengo alla setta dell'encefalo piatto, quella dell'ennesima mossa geniale di SilvioClaudio82 ha scritto: Ah, guarda, quanto a follia, questi sono ancora convinti che la terra è piatta: http://theflatearthsociety.org/cms/![]()
A sostegno della loro teoria portano prove scientifiche "alcune paiono proprio essere evidenti" e hanno un forum che è grande oltre 50 volte quello di cicloweb (dove, del resto, si praticano da anni idee molto più strampalate di quelle sostenute da Giulietto Chiesa o dalla società della terra piatta!).
Comunque rispetto questa tua aspirazione e coinvolgimento ideologico ferreo, come rispetto la memoria di Shoichi Yokoi (per le cose che disse e fece dopo l'uscita dalla giungla).
Mi viene anche in mente il mitico inarrivabile (ex camerata Rsi) Ugo Tognazzi ne "Il Federale".
Ti aspetto fuori dalla giungla di banane.
Senso critico ragazzo mio...
Prima di etichettare e mettere panzane evidenti (scientificamente) sullo stesso piano degli appunti mossi da esperti (anche ex militari) alle versioni ufficiali assurde (tipo: aereo gassificato per la fusione ad alta temperatura, con motore nel parco appartenente ad un altro velivolo) leggi e valuta i fatti. Poi, fatto questo, beviti ogni versione. Tu credici se vuoi ... son emozioni.
Ps. anche a me i saudi wahabiti non me gustano mucho, percui ...
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Altro che panzane evidenti! Eccoti le prove scientifiche che la terra è piatta:alfiso ha scritto: Prima di etichettare e mettere panzane evidenti (scientificamente) sullo stesso piano degli appunti mossi da esperti
http://www.alaska.net/~clund/e_djublons ... ociety.htm
Insomma, la CIA organizza il complotto più grande della storia (davanti a centinaia di telecamere di tutto il mondo) e fa ritrovare il motore sbagliato davanti al Pentagono... E' probabile più o meno come che la terra sia piatta...
-
alfiso
Re: Fatti di politica 2011
Io non ho mai parlato di Cia, che nella gestione 9-11 fu pure in gran parte tenuta in disparte, a favore della NSA.
Ma da come scrivi deduco che tu parla per sentito dire e partito preso, percui non mi dilungo nella steril prosa.
Ci vediamo fuori dal bananeto. Ti aspetto
Adios Federale Arcovazzi

Ps. Tognazzi in quel film prese in giro sè stesso e la sua storia. La cifra di un grande.
L'autoironia è forse l'arma che serve a noi della giungla delle banane.
Ma da come scrivi deduco che tu parla per sentito dire e partito preso, percui non mi dilungo nella steril prosa.
Ci vediamo fuori dal bananeto. Ti aspetto
Adios Federale Arcovazzi
Ps. Tognazzi in quel film prese in giro sè stesso e la sua storia. La cifra di un grande.
L'autoironia è forse l'arma che serve a noi della giungla delle banane.
- UribeZubia
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Fatti di politica 2011
Ma lui non pretende di avere la verità in tasca, anche perchè pare che quella ce l'abbia solo tu....Claudio82 ha scritto:Giulietto Chiesa dice pure che le torri gemelle sono crollate a causa di alcune bombe piazzate dalla CIA...UribeZubia ha scritto:Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
PALESTINA LIBERA
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Per fortuna, aggiungerei.UribeZubia ha scritto:Ma lui non pretende di avere la verità in tascaClaudio82 ha scritto:Giulietto Chiesa dice pure che le torri gemelle sono crollate a causa di alcune bombe piazzate dalla CIA...UribeZubia ha scritto:Molto interessanti e istruttive le due "grandi notizie di agosto" :
http://www.giuliettochiesa.it/index.php ... hiesa-due-
Re: Fatti di politica 2011
Cosa ne pensate degli scontri di Londra ?
Re: Fatti di politica 2011
Dopo l'odierno ennesimo crollo in borsa (-6,65 %, peggiori in Europa), parla Gianni Letta :
"Qui precipita tutto, servono scelte rapide, valutiamo ogni ipotesi"
Due cose saltano all'occhio :
1) Gianni Letta di solito non parla mai
2) Va in senso esattamente contrario alle rassicurazioni di Berlusconi della settimana scorsa.
Tutte le parti sociali indicano neccessarie misure di emergenza. (ovviamente non in accordo su quali)
Cosa ci aspetta ?
"Qui precipita tutto, servono scelte rapide, valutiamo ogni ipotesi"
Due cose saltano all'occhio :
1) Gianni Letta di solito non parla mai
2) Va in senso esattamente contrario alle rassicurazioni di Berlusconi della settimana scorsa.
Tutte le parti sociali indicano neccessarie misure di emergenza. (ovviamente non in accordo su quali)
Cosa ci aspetta ?
Re: Fatti di politica 2011
Bene, servono soldi (20-30 miliardi aggiuntivi), ma servono subito (hanno fatto alzare il culo dallo sdraio anche all'ottataseienne Napolitano, e' arrivato a parlare persino Gianno Letta, che nessuno sapeva che voce avesse...)
Dove li prendereste voi ? (attenzione che servono subito, non in previsione futura, cioe' non e' possibile averli con ,che ne so, abolizione di alcuni enti pubblici, riorganizzazione , ottimizzazione ecc. ecc.)
Facciamo delle ipotesi :
1) Diminuzione delle pensioni gia' in essere
2) Ulteriore diminuzione delle pensioni future (o innalzamento dell'eta' pensionabile)
3) Patrimoniale sui redditi medio alti
4) Prelievo indiscriminato di una percentuale dai conti correnti delle persone fisiche (Ricordate Amato ?)
5) Diminuzione degli stipendi agli statali (non blocco degli aumenti, proprio diminuzione)
6) Aumento delle tasse indirette (IVA)
7) Aumento delle tasse dirette.
8) Aumento Ticket sanita'
9) Condoni
Io penso che faranno tutto o quasi, tranne il punto 7 e 4.
Il punto 3 secondo me allontana gli investimenti dall'Italia, ma forse verra' fatto ugualmente per avere un "parziale" via libera dal PD)
Cosa fareste voi ?
Dove li prendereste voi ? (attenzione che servono subito, non in previsione futura, cioe' non e' possibile averli con ,che ne so, abolizione di alcuni enti pubblici, riorganizzazione , ottimizzazione ecc. ecc.)
Facciamo delle ipotesi :
1) Diminuzione delle pensioni gia' in essere
2) Ulteriore diminuzione delle pensioni future (o innalzamento dell'eta' pensionabile)
3) Patrimoniale sui redditi medio alti
4) Prelievo indiscriminato di una percentuale dai conti correnti delle persone fisiche (Ricordate Amato ?)
5) Diminuzione degli stipendi agli statali (non blocco degli aumenti, proprio diminuzione)
6) Aumento delle tasse indirette (IVA)
7) Aumento delle tasse dirette.
8) Aumento Ticket sanita'
9) Condoni
Io penso che faranno tutto o quasi, tranne il punto 7 e 4.
Il punto 3 secondo me allontana gli investimenti dall'Italia, ma forse verra' fatto ugualmente per avere un "parziale" via libera dal PD)
Cosa fareste voi ?
- UribeZubia
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Fatti di politica 2011
TIC ha scritto:Bene, servono soldi (20-30 miliardi aggiuntivi), ma servono subito (hanno fatto alzare il culo dallo sdraio anche all'ottataseienne Napolitano, e' arrivato a parlare persino Gianno Letta, che nessuno sapeva che voce avesse...)
Dove li prendereste voi ? (attenzione che servono subito, non in previsione futura, cioe' non e' possibile averli con ,che ne so, abolizione di alcuni enti pubblici, riorganizzazione , ottimizzazione ecc. ecc.)
Facciamo delle ipotesi :
1) Diminuzione delle pensioni gia' in essere
2) Ulteriore diminuzione delle pensioni future (o innalzamento dell'eta' pensionabile)
3) Patrimoniale sui redditi medio alti
4) Prelievo indiscriminato di una percentuale dai conti correnti delle persone fisiche (Ricordate Amato ?)
5) Diminuzione degli stipendi agli statali (non blocco degli aumenti, proprio diminuzione)
6) Aumento delle tasse indirette (IVA)
7) Aumento delle tasse dirette.
8) Aumento Ticket sanita'
9) Condoni
Io penso che faranno tutto o quasi, tranne il punto 7 e 4.
Il punto 3 secondo me allontana gli investimenti dall'Italia, ma forse verra' fatto ugualmente per avere un "parziale" via libera dal PD)
Cosa fareste voi ?
Nell'immediato patrimoniale sui redditi medio alti e sospensione immediata di tutte le missioni militari all'estero.
Più avanti nazionalizzazione delle banche.
Questo aprirebbe uno scontro sociale e politico di grande portata e metterebbe in discussione la struttura più generale della societa' ?
Meglio tardi che mai...
PALESTINA LIBERA
Re: Fatti di politica 2011
Riduzione immediata delle spese militari...
Re: Fatti di politica 2011
Mi sembra che il provvedimento improcastinabile sia togliere l'otto per mille, perché proprio non capisco il motivo per il quale io (ad es.) debba conribuire a pagare lo stipendio di un prete. Che ci pensino, se vogliono, i parrocchiani o, altrimenti cambi *mestiere*, almeno a metà tempo (prete/lavoratore, no?). Il bello
è poi che l'otto per mille lo dànno alle varie chiese anche se uno sceglie lo Stato o non mette nessuna firma (circa il 65% dei contribuenti).
Il secondo è togliere il rimborso pubblico ai partiti per le spese che non hanno al riguardo, ma che servono loro per pagare i clienti/impiegati o per mettersi i soldi in tasca (*H*.I.V.). Clamoroso poi è il finanziamento ai giornali di partito che non esistono proprio.
Capisco che in questo modo non si risolve la situazione economica critica, ma come rispose Quintino Sella, quando propose una riduzione dello stipendio dei parlamentari: "Lo so che questo provvedimento è una piccolissima cosa, ma va verso la direzione giusta" (ho citato a memoria)
Il secondo è togliere il rimborso pubblico ai partiti per le spese che non hanno al riguardo, ma che servono loro per pagare i clienti/impiegati o per mettersi i soldi in tasca (*H*.I.V.). Clamoroso poi è il finanziamento ai giornali di partito che non esistono proprio.
Capisco che in questo modo non si risolve la situazione economica critica, ma come rispose Quintino Sella, quando propose una riduzione dello stipendio dei parlamentari: "Lo so che questo provvedimento è una piccolissima cosa, ma va verso la direzione giusta" (ho citato a memoria)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Fatti di politica 2011
Il modo in cui è gestito l'8 per mille è scandaloso. Quando mi informai a riguardo mi vergognai di essere italiano.lemond ha scritto:Mi sembra che il provvedimento improcastinabile sia togliere l'otto per mille, perché proprio non capisco il motivo per il quale io (ad es.) debba conribuire a pagare lo stipendio di un prete. Che ci pensino, se vogliono, i parrocchiani o, altrimenti cambi *mestiere*, almeno a metà tempo (prete/lavoratore, no?). Il belloè poi che l'otto per mille lo dànno alle varie chiese anche se uno sceglie lo Stato o non mette nessuna firma (circa il 65% dei contribuenti).
Il secondo è togliere il rimborso pubblico ai partiti per le spese che non hanno al riguardo, ma che servono loro per pagare i clienti/impiegati o per mettersi i soldi in tasca (*H*.I.V.). Clamoroso poi è il finanziamento ai giornali di partito che non esistono proprio.
Capisco che in questo modo non si risolve la situazione economica critica, ma come rispose Quintino Sella, quando propose una riduzione dello stipendio dei parlamentari: "Lo so che questo provvedimento è una piccolissima cosa, ma va verso la direzione giusta" (ho citato a memoria)
Abolirlo, o perlomeno riformare a fondo il meccanismo che lo regola, sarebbe una priorità improrogabile. Sappiamo bene però che tutto questo è impossibile, soprattutto perchè di mezzo c'è chi racconta (almeno quello...) la buona novella...
-
donchisciotte
- Messaggi: 530
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Fatti di politica 2011
Alfisio è un grande, di un'intelligenza perfida e raffinata.
Ho letto su Repubblica che solo dando allo Stato l'8 per mille di chi non ha espresso preferenze (invece cje alla Chiesa come avviene adesso perché va in proporzione alle scelte fatte dai contribuenti) si ricaverebbero 600 milioni di euro.
Se li si somma con quello che si ricaverebbe mettendo l'ICI sui beni della chiesa e togliendo i conributi dello Stato alle scuole cattoliche....
Ho letto su Repubblica che solo dando allo Stato l'8 per mille di chi non ha espresso preferenze (invece cje alla Chiesa come avviene adesso perché va in proporzione alle scelte fatte dai contribuenti) si ricaverebbero 600 milioni di euro.
Se li si somma con quello che si ricaverebbe mettendo l'ICI sui beni della chiesa e togliendo i conributi dello Stato alle scuole cattoliche....
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
Re: Fatti di politica 2011
Un'altra proposta che mi ha fatto venire in mente il mio "nemico" Claudio82, cercando di ... perché ero pensionato.
Ebbene lo ringrazio, perché ha colto un punto importante: la pensione di anzianità (io appunto la "rubo" dal 1992)
Ma d'altra parte che dovevo fare, avendo altre due occupazioni e sapendo che più restavo a scuola e meno avrei preso di pensione e più difficile diventava uscirne? Non sono un eroe, né, tanto meno, un (santo
)
Riassumendo, affinché nessuno debba crearsi rimorsi se andare o no in pensione (di anzianità), basterebbe togliere l'istituto giuridico, salvo magari per i minatori.
Riassumendo, affinché nessuno debba crearsi rimorsi se andare o no in pensione (di anzianità), basterebbe togliere l'istituto giuridico, salvo magari per i minatori.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Fatti di politica 2011
Una delle cose che io farei (e sulla quale mi pare di aver capito che e' d'accordo addiritura Grillo) e' il taglio delle pensioni gia' in essere. Tutte, alte medie e basse, in proporzione, ma tutte. Perche' noi che lavoriamo adesso oltre ad avere meno pensione in futuro, dobbiamo continuare pagare le pensioni alte dei pensionati gia' in essere che hanno lavorato meno e prendono di piu ?
ps non c'e' l' ho con Lemond, che scopro ora essere pensionato. Anche io farei la stessa cosa.
ps 2 : c'e' l'ho invece con Lemond quando usa tutte quelle faccine, non e' ammissibile per un pensionato...
ps non c'e' l' ho con Lemond, che scopro ora essere pensionato. Anche io farei la stessa cosa.
ps 2 : c'e' l'ho invece con Lemond quando usa tutte quelle faccine, non e' ammissibile per un pensionato...
Re: Fatti di politica 2011
Il calcolo di quanto ci costa ogni anno la Chiesa non facile, e non può essere che approssimativo e al ribasso. In un’inchiesta del 2007 condotta per Repubblica (di cui consigliamo vivamente la lettura), Curzio Maltese dichiara che la Chiesa grava sui contribuenti italiani non meno del ceto politico, ossia per oltre 4 miliardi di euro l’anno.
La cifra include sia i finanziamenti diretti da parte dello Stato e degli Enti locali sia i mancati introiti del gettito fiscale. I primi comprendono la quota di otto per mille dell’Irpef che ogni anno finisce nelle casse della Cei (circa 1 miliardo di euro), gli stipendi degli insegnanti di religione, scelti dalla Curia ma stipendiati dallo Stato (circa 650 milioni), il finanziamento alle scuole e agli istituti di cura cattolici (circa 700 milioni), i sovvenzionamenti dei Grandi eventi a carattere religioso (una voce variabile stimata mediamente intorno ai 250 milioni l’anno). La valutazione precisa dei mancati introiti fiscali, invece, è più complicata e riguarda gli immensi privilegi di cui gode la Chiesa, per altro oggetto di richiamo – naturalmente ignorato – dell’Europa all’Italia. Tra questi spiccano l’esenzione dell’Ici per gli immobili ecclesiastici (dai 400 ai 700 milioni), le esenzioni da imposte quali Ires e Irap (circa 500 milioni), l’elusione fiscale del turismo cattolico che porta in Italia 40mila pellegrini ogni anno (circa 600 milioni).
Quattro anni sono trascorsi da questa inchiesta, ma non sembra ci siano ad oggi elementi per pensare che la cifra sia diminuita, semmai il contrario. Non dimentichiamo che l’attuale governo ha pagato in moneta contante il perdono per gli affari di letto con minorenni e prostitute del presidente del Consiglio (vedi i finanziamenti per la ristrutturazione degli immobili ecclesiastici danneggiati dal terremoto dell’Aquila, quelli per le “Campagne per la vita” contro la pillola abortiva, gli aumenti degli stipendi degli insegnanti di religione…). E laddove non ha sborsato direttamente denaro, ha “ceduto” alcuni fondamentali diritti civili, il cui mancato riconoscimento è comunque una tassa economica sulla collettività. Solo per fare qualche esempio, quanto costa al sistema sanitario nazionale l’ostruzionismo verso l’aborto chimico o la contraccezione di emergenza? Quanto paghiamo la mancata istituzione di adeguate campagne informative su una sessualità sicura e protetta da rischi di gravidanze e malattie? Quanto incide sulle tasche delle coppie non coniugate la loro convivenza more uxorio? Quanto denaro finisce all’estero a causa del turismo riproduttivo generato dai veti della legge sulla procreazione assistita?
Nonostante la gravissima crisi finanziaria attuale, tra i titoloni che figurano in questi giorni su tutti i quotidiani non c’è un solo accenno allo sperpero di denaro pubblico volto a finanziare la Casta cattolica. Non un’intervista alle Eccellenze vaticane per sapere quale posizione assuma la Cei riguardo alla disperata situazione economica italiana. E, quel che è peggio, nessuna proposta politica per dirottare la scure della manovra dal necessario (lo stato sociale) al superfluo (la religione).
P.S.
Per TIC, sei contento così, senza faccine?

La cifra include sia i finanziamenti diretti da parte dello Stato e degli Enti locali sia i mancati introiti del gettito fiscale. I primi comprendono la quota di otto per mille dell’Irpef che ogni anno finisce nelle casse della Cei (circa 1 miliardo di euro), gli stipendi degli insegnanti di religione, scelti dalla Curia ma stipendiati dallo Stato (circa 650 milioni), il finanziamento alle scuole e agli istituti di cura cattolici (circa 700 milioni), i sovvenzionamenti dei Grandi eventi a carattere religioso (una voce variabile stimata mediamente intorno ai 250 milioni l’anno). La valutazione precisa dei mancati introiti fiscali, invece, è più complicata e riguarda gli immensi privilegi di cui gode la Chiesa, per altro oggetto di richiamo – naturalmente ignorato – dell’Europa all’Italia. Tra questi spiccano l’esenzione dell’Ici per gli immobili ecclesiastici (dai 400 ai 700 milioni), le esenzioni da imposte quali Ires e Irap (circa 500 milioni), l’elusione fiscale del turismo cattolico che porta in Italia 40mila pellegrini ogni anno (circa 600 milioni).
Quattro anni sono trascorsi da questa inchiesta, ma non sembra ci siano ad oggi elementi per pensare che la cifra sia diminuita, semmai il contrario. Non dimentichiamo che l’attuale governo ha pagato in moneta contante il perdono per gli affari di letto con minorenni e prostitute del presidente del Consiglio (vedi i finanziamenti per la ristrutturazione degli immobili ecclesiastici danneggiati dal terremoto dell’Aquila, quelli per le “Campagne per la vita” contro la pillola abortiva, gli aumenti degli stipendi degli insegnanti di religione…). E laddove non ha sborsato direttamente denaro, ha “ceduto” alcuni fondamentali diritti civili, il cui mancato riconoscimento è comunque una tassa economica sulla collettività. Solo per fare qualche esempio, quanto costa al sistema sanitario nazionale l’ostruzionismo verso l’aborto chimico o la contraccezione di emergenza? Quanto paghiamo la mancata istituzione di adeguate campagne informative su una sessualità sicura e protetta da rischi di gravidanze e malattie? Quanto incide sulle tasche delle coppie non coniugate la loro convivenza more uxorio? Quanto denaro finisce all’estero a causa del turismo riproduttivo generato dai veti della legge sulla procreazione assistita?
Nonostante la gravissima crisi finanziaria attuale, tra i titoloni che figurano in questi giorni su tutti i quotidiani non c’è un solo accenno allo sperpero di denaro pubblico volto a finanziare la Casta cattolica. Non un’intervista alle Eccellenze vaticane per sapere quale posizione assuma la Cei riguardo alla disperata situazione economica italiana. E, quel che è peggio, nessuna proposta politica per dirottare la scure della manovra dal necessario (lo stato sociale) al superfluo (la religione).
P.S.
Per TIC, sei contento così, senza faccine?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
- Deadnature
- Messaggi: 8059
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Fatti di politica 2011
Posto che sono d'accordo sul tagliare molti dei privilegi di cui la Chiesa gode, andrebbe pure ricordato che la Chiesa, con numerosissime attività sociali, restituisce anche.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Fatti di politica 2011
Quoto Deadnature. E io sono ateo da sempre.Deadnature ha scritto:Posto che sono d'accordo sul tagliare molti dei privilegi di cui la Chiesa gode, andrebbe pure ricordato che la Chiesa, con numerosissime attività sociali, restituisce anche.
Re: Fatti di politica 2011
Con questa filosofia, il passo successivo (tra 15 giorni, alla prossima pressione dei Mercati) sarà la fucilazione dei pensionati.TIC ha scritto:Una delle cose che io farei (e sulla quale mi pare di aver capito che e' d'accordo addiritura Grillo) e' il taglio delle pensioni gia' in essere. Tutte, alte medie e basse, in proporzione, ma tutte. Perche' noi che lavoriamo adesso oltre ad avere meno pensione in futuro, dobbiamo continuare pagare le pensioni alte dei pensionati gia' in essere che hanno lavorato meno e prendono di piu ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Carissimo, invece di dire non e' giusto (tutti sono capaci), fai delle proposte.nino58 ha scritto:Con questa filosofia, il passo successivo (tra 15 giorni, alla prossima pressione dei Mercati) sarà la fucilazione dei pensionati.TIC ha scritto:Una delle cose che io farei (e sulla quale mi pare di aver capito che e' d'accordo addiritura Grillo) e' il taglio delle pensioni gia' in essere. Tutte, alte medie e basse, in proporzione, ma tutte. Perche' noi che lavoriamo adesso oltre ad avere meno pensione in futuro, dobbiamo continuare pagare le pensioni alte dei pensionati gia' in essere che hanno lavorato meno e prendono di piu ?
si sparano ai pensionati
si sparano agli statali
si sparano ai lavoratori dipendenti
si sparano alle aziende
si spara alla sanita
si spara all'istruzione-ricerca
Evviva il compagno Bettino Craxi che spara ai fascisti che escono dal taxi.
Re: Fatti di politica 2011
Sta parlando Berlusconi e Tremonti sui tagli.
In diretta sulla Rai 3 su La 7 ma non sui canali mediaset !!!
In diretta sulla Rai 3 su La 7 ma non sui canali mediaset !!!