ieri era stato bettini, in un'intervista a "radio corsa" a tirare fuori il dispiacere per l'abolizione della coppa del mondo, auspicandosi una sua re-introduzione magari allargata a piu' prove.
oggi esce un'intervista ad erik dekker su cyclingnews (http://www.cyclingnews.com/news/erik-de ... -world-cup), i cui contenuti non sono molto dissimili. anche l'olandese, vincitore della CdM 2001, si dice rammaricato per non vedere piu' in gruppo la maglia di leader di coppa, e inoltre sottolinea come la classifica pro tour non sia riuscita in alcun modo ad eguagliare il fascino della vecchia coppa, che era un vero e proprio campionato per i corridori da classiche.
sull'ultimo punto gli do' completamente ragione, la classifica pro tour (o world tour) non ha alcun fascino, tante volte nemmeno si sa dire chi sia il leader in un dato momento, mentre la CdM era una classifica che si poteva seguire tutto l'anno.
re-introdurla sarebbe una buona idea, ma sarebbe possibile?
e, nel caso, con quale calendario?
tenendo conto che il world tour nasce anche per allargare il bacino d'utenza del ciclismo a piu' continenti, forse una nuova CdM dovrebbe aggiungere 2-3 corse extra-europee alle grandi classiche, ed eventualmente si potrebbero includere anche altre corse europee (io, ad esempio, non ho mai condiviso l'esclusione della freccia vallone).
a beneficio dei piu' giovani

Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Paris-Roubaix, Amstel Gold Race, Liegi-Bastogne-Liegi, HEW Cyclassics, Classica di San Sebastián, Meisterschaft von Zürich, Paris-Tours, Giro di Lombardia.