
La caduta di gva e il suo pianto mi hanno spezzato il cuore da suo tifoso...sarebbe stata ancora più bella con lui della partita
Prima Matthews alla Sanremo ora lui

34x27 ha scritto:Beh ma a stare a casa non si guadagna.... o comunque meno che non correre non più ad altissimi livelli
Probabilmente ha ragionato che due tosti si sarebbero spremuti in avanscoperta, mentre lui risparmiava energie facendo lavorare i suoi due compagni di squadra e quelli delle altre squadre, per scatenarsi sul Kwaremont. Cosa che è avvenuta solo in parte, nel senso che è mancato l' appoggio delle altre squadre. Le quali non avevano del tutto-tutto torto, ma di certo non hanno fatto quasi niente per contribuire a ricucire.udra ha scritto:Fatico a capire il perchè Cancellara abbia lasciato andare via in sordina Sagan prima e Vanmarcke poi, scelta per me incomprensibile.
Bel punto di vista.guidobaldo de medici ha scritto:l'altra cosa da dire è che l'umiltà di sagan, l'atteggiamento sempre un po' distaccato che riesce a mantenere in corsa e nel dopo corsa è una cosa bellissima. l'occhiata che lancia al tipo sulla pista ciclabile è giocoso... ironico ma anche autoironico... lui vince ma al tempo stesso vede se stesso vincere... si guarda dal di fuori... non si ubriaca di grandezza e di agonismo, sa che è un gioco, non smette mai di vedere la realtà intorno a lui
Se vogliamo, Sagan fece un favore a Cancellara alle Strade Bianche tirando per riprendere Brambilla pur sapendo che Cancellara, molto più in forma di lui, avrebbe vinto comodamente, come avvenne.White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
si, l'hai vista sol tu.White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
Solo un folle baratterebbe il Fiandre con la pure bella corsa di Harelbeke. Kwiatkowski semplicemente ieri non ne aveva, come già in tanti avevano prospettato alla vigilia.simociclo ha scritto:si, l'hai vista sol tu.White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
si, esageri.
Dai, siamo seri, sono due campioni del mondo, secondo te uno dei due baratterebbe un Fiandre?
E poi mica corrono in due.....
Secondo me non se lo sarebbe tolto di ruota ma nemmeno il viceversa. Sagan avrebbe probabilmente vinto lo stesso allo sprint, ma per capirlo meglio bisognerebbe pesare gli sforzi fatti da Sagan per avvantaggiarsi col terzetto e quelli di Cancellara per provare a rientrare sul Kwaremont e nel tratto antecedente al Paterberg. Comunque, anche se atleticamente fosse stato in grado di stare con lui, onore a Sagan che ha vinto (anche) con la tattica.ucci90 ha scritto:Siete così sicuri che anche partendo alla pari all'ultimo giro Sagan non avrebbe battuto Cancellara?
All'imbocco dell'ultimo Paterberg erano veramente vicini, ma quando l'iridato ha aperto il gas ha guadagnato su tutti. Per me era il più forte, punto.
concordo, dominio assoluto, tattico e fisicoStasis 21 ha scritto:Ha vinto nettamente da più forte:
gli ultimi 35km al vento, ha staccato tutti i compagni di avanscoperta, ha resistito al ritorno di Fabian sul Paterberg ed ha incrementato il proprio vantaggio sulla coppia inseguitrice (nella quale figurava un pluricampione del mondo della crono, eh! con Vanmarcke che qualche cambio l'ha pure dato) negli ultimi 13km di piano.
Di quali se e ma stiamo parlando?
Kwiatkowski avrebbe potuto ricambiare il favore perdendo allo sprint.White Mamba ha scritto:Ma solo io nell'azione decisiva di ieri ci ho visto qualcosa di abbastanza concordato?
Una specie di scambio di favori Sagan-Kwiatkowski Fiandre-Harelbeke? Esagero?
TASSO ha scritto:lo metto io .............. e vi dico Sagan Peter vittorioso domenica alle ore 17.00
http://gph.is/1RI5bwIFiammingo ha scritto:Non so se lo avete gia detto (non ho letto tutto), ma l'errore piu grande Vanmarcke l'ha fatto sul podio con la bottiglia di champagne!!