
2 Rui Costa
3. Barguil
Landa staccato, maglia a Kelderman
guidobaldo de medici ha scritto:contador sempre più "vorrei ma non posso".
sì ma se lo fa pinot lo fa anche kelderman che è uno specialista delle crono.udra ha scritto:Pinot potrebbe fare il colpaccio grazie alla crono di sabato.
Il problema è che questa non è una crono pianeggiante, anzi non ha più di due km di pianuraguidobaldo de medici ha scritto:
sì ma se lo fa pinot lo fa anche kelderman che è uno specialista delle crono.
mi sa che hai ragione è da scalatori. qui descrivono bene lo Stage 6udra ha scritto:Il problema è che questa non è una crono pianeggiante, anzi non ne più di due ha di km di pianura
Pero' qualche anno fa , in una crono dura , al paesi baschi , Quintana fece una grandissima cronoDr. Solma Di Cormano ha scritto:Rui Costa lo vedo particolarmente bene... Se domani non succede niente la crono dirà probabilmente Kelderman, con chanches per Contador e Pinot. Quintana invece è quello che può far saltar il banco domani (se gli vien voglia). Aru ancora un gradino sotto come condizione, si è visto che sull'ultimo strappetto era completamente finito, però la strada mi pare quella giusta.
Ragazzi che risate, che soddisfazioni quest'annoScattista ha scritto:Voglio il commento di Galliano sull'attacco di Aru in pianura!
galliano ha scritto:Ragazzi che risate, che soddisfazioni quest'annoScattista ha scritto:Voglio il commento di Galliano sull'attacco di Aru in pianura!![]()
Appena vista la registrazione.
Me lo vedo brutto brutto scomposto scomposto provare l'allungo disperato in pianura sperando (come al solito) nella sottovalutazione e soprattutto nella marcatura tra i veri big.
Poi arriva lo strappetto e va a picco come un piombino.
Mah sì lo vedremo un po' meglio al Tour di sicuro ma questo sta a Quintana/Contador come Pollentier stava a Moser/Raas.
Tornando alle cose serie, non capisco perché Quintana si muove solo per stappare Contador e per il resto sembra infischiarsene della corsa. Per carità la crono potrebbe anche vederlo grande protagonista, ma gli avrebbe fatto comodo staccare rivali come Pinot, Costa, Sanchez.
Che poi non è che mancasse il percorso, ma quelli che possono fare la selezione poi stanno a guardarsi.Slegar ha scritto:Oggi avevo gli operai in casa ed ho visto alla TV gli ultimi 30 km di corsa; mamma mia che gara insipida, però bel numero di SSG.
infatti il tipo di cyclingquotes.com nota che sanchez e rui costa devono essere considerati tra i favoriti proprio perché hanno dei buoni riferimenti sulle crono mosse. sanchez in passato ha vinto proprio la crono del pais vasco, e in febbraio ha fatto molto bene nella crono in andalusia pur essendo in un periodo di forma scarso. ma anche rui costa nelle crono mosse in svizzera ha fatto molto bene.Luca90 ha scritto:qualcuno ha riferimenti recenti di samu sanchez su crono mosse?
caro Galliano qua no ti seguo:galliano ha scritto:.Scattista ha scritto:Voglio il commento di Galliano sull'attacco di Aru in pianura!
Mah sì lo vedremo un po' meglio al Tour di sicuro ma questo sta a Quintana/Contador come Pollentier stava a Moser/Raas.
Tornando alle cose serie, non capisco perché Quintana si muove solo per stappare Contador e per il resto sembra infischiarsene della corsa. Per carità la crono potrebbe anche vederlo grande protagonista, ma gli avrebbe fatto comodo staccare rivali come Pinot, Costa, Sanchez.
Preparazione identica al biennio 2014-2015 di Nibali.barrylyndon ha scritto:La stagione di Aru iniziera' in giugno..inutile esaltarsi o sbeffeggiarlo ora..
Su Samu Sanchez penso di vederla in maniera diametralmente opposta,ma essendone grande estimatore è più probabile abbia ragione te.Secondo me è un ragazzo che ha saputo costruirsi bene,polivalente non per scelta,intelligente e furbo con una grande capacità nella distribuzione dello sforzo,un vero fuoriclasse in questo,che in corsa sa muoversi e guidare la bici come pochi,ma che ha anche ottimizzato quello che madre natura gli ha messo a disposizione.Ha fatto tanti piazzamenti,alle volte a parità di forze con un timing più fortunato un Lombardia poteva anche portarlo a casa,ma sostanzialmente penso che negli anni migliori abbia solo trovato gente più forte nelle proprie corse.Individuo nella Vuelta 2009 l'unica vera occasione mancata,un po' come Nibali lui è discesista d'asciutto e meno da bagnato,cadde sul più bello e da allora con la pioggia ha rischiato molto meno.matteo.conz ha scritto:Contentissimo della vittoria di samu tralaltro con un'azione perfetta nei tempi: io l'ho sempre considerato fortissimo e con una classe straripante ma ha vinto poco rispetto al suo valore.
E non ci farebbe affatto schifo se pure i risultati fossero quelli.Pascal ha scritto:Preparazione identica al biennio 2014-2015 di Nibali.barrylyndon ha scritto:La stagione di Aru iniziera' in giugno..inutile esaltarsi o sbeffeggiarlo ora..
Il rischio di fallimento però è alto.nino58 ha scritto:E non ci farebbe affatto schifo se pure i risultati fossero quelli.Pascal ha scritto:Preparazione identica al biennio 2014-2015 di Nibali.barrylyndon ha scritto:La stagione di Aru iniziera' in giugno..inutile esaltarsi o sbeffeggiarlo ora..
Infatti, alla mia frase, volevo aggiungere : "... ma difficilmente potranno essere gli stessi".Pascal ha scritto:Il rischio di fallimento però è alto.nino58 ha scritto:E non ci farebbe affatto schifo se pure i risultati fossero quelli.Pascal ha scritto: Preparazione identica al biennio 2014-2015 di Nibali.
è un salto nel buio....o bene bene o male male.
Mentre scrivevo Pollentier ero quasi sicuro che qualcuno mi avrebbe fatto notare ciò che hai evidenziatoel_condor ha scritto:caro Galliano qua no ti seguo:galliano ha scritto:.Scattista ha scritto:Voglio il commento di Galliano sull'attacco di Aru in pianura!
Mah sì lo vedremo un po' meglio al Tour di sicuro ma questo sta a Quintana/Contador come Pollentier stava a Moser/Raas.
Tornando alle cose serie, non capisco perché Quintana si muove solo per stappare Contador e per il resto sembra infischiarsene della corsa. Per carità la crono potrebbe anche vederlo grande protagonista, ma gli avrebbe fatto comodo staccare rivali come Pinot, Costa, Sanchez.
ecco i risultati di POllentier quando aveva 25 anni..
1976
1er du Tour de Belgique
..........
Aru 2016 per ora e' evanescente...
ciao
el_condor
Vabbe' Barry lo sberleffo è nell'ordine delle cose, per certi versi giustificato dalle iperboli che talvolta si usano a proposito del sardo.nino58 ha scritto:E non ci farebbe affatto schifo se pure i risultati fossero quelli.Pascal ha scritto:Preparazione identica al biennio 2014-2015 di Nibali.barrylyndon ha scritto:La stagione di Aru iniziera' in giugno..inutile esaltarsi o sbeffeggiarlo ora..
Due cose :galliano ha scritto:Vabbe' Barry lo sberleffo è nell'ordine delle cose, per certi versi giustificato dalle iperboli che talvolta si usano a proposito del sardo.nino58 ha scritto:E non ci farebbe affatto schifo se pure i risultati fossero quelli.barrylyndon ha scritto:La stagione di Aru iniziera' in giugno..inutile esaltarsi o sbeffeggiarlo ora..
Ma dai, mica crederete sul serio che Aru, non dico vinca, ma anche solo arrivi sul podio al Tour.
Non c'è alcuna motivazione che possa giustificare simili aspettative, se non la pura irrazionale speranza.
È ben vero che rivali a lui superiori, Nibali e Landa, saranno al Giro, ma dubito che Quintana, Contador e Froome si ritirino tutti e tre. Non escludo poi di vederlo sopravanzato da altri concorrenti ad esempio il caro Ritchie.
Amico mio, uno che non ti conosce potrebbe pure dar credito alle cose che scrivi a proposito di Aru. Però, cazzarola, non spararle così grosse. Porte davanti ad Aru c'arriva solo se annullano le ultime 13 tappe del Tourgalliano ha scritto:Vabbe' Barry lo sberleffo è nell'ordine delle cose, per certi versi giustificato dalle iperboli che talvolta si usano a proposito del sardo.nino58 ha scritto:E non ci farebbe affatto schifo se pure i risultati fossero quelli.Pascal ha scritto: Preparazione identica al biennio 2014-2015 di Nibali.
Ma dai, mica crederete sul serio che Aru, non dico vinca, ma anche solo arrivi sul podio al Tour.
Non c'è alcuna motivazione che possa giustificare simili aspettative, se non la pura irrazionale speranza.
È ben vero che rivali a lui superiori, Nibali e Landa, saranno al Giro, ma dubito che Quintana, Contador e Froome si ritirino tutti e tre. Non escludo poi di vederlo sopravanzato da altri concorrenti ad esempio il caro Ritchie.
Concordo su tutto.Brogno ha scritto: Due cose :
1) Aru ha sicuramente i miei favori, ma se fa questa preparazione fa una schifezza inaudita, anche se poi va a vincere il Tour
2) il podio è possibile, anche se non fosse al livello dei primi tre, è difficile che tutti e tre abbiano un tour pulito, senza intoppi. Basta che uno esca dai giochi e con buone probabilità Fabio salirebbe sul podio
Nino, io da tifoso di Nibali, nei due anni passati ho sofferto non poco a vederlo mai competitivo da gennaio a fine giugno. In compenso mi sono divertito troppo nelle stagioni 2012-2013, nel finale della scorsa stagione e lo stesso sarebbe successo anche in questa prima parte di 2016 se Mauro Vegni non si fosse bevuto il cervello.nino58 ha scritto:Insomma, "schifezza" se poi va a vincere i Tour ci andrei piano.
Siamo esigenti, è vero, ma non così snob, suvvia.
Sono d'accordo con te.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Nino, io da tifoso di Nibali, nei due anni passati ho sofferto non poco a vederlo mai competitivo da gennaio a fine giugno. In compenso mi sono divertito troppo nelle stagioni 2012-2013, nel finale della scorsa stagione e lo stesso sarebbe successo anche in questa prima parte di 2016 se Mauro Vegni non si fosse bevuto il cervello.nino58 ha scritto:Insomma, "schifezza" se poi va a vincere i Tour ci andrei piano.
Siamo esigenti, è vero, ma non così snob, suvvia.
Se la preparazione al Tour significa sacrificare tutto il resto della stagione e poi vincere il Tour, va anche bene, ma per un anno, non più. Se invece deve diventare prassi consolidata e imposta dall'altro, non mi piace per niente.
Il podio è un bellissimo obiettivo ma io lo baratterei con una vittoria di tappa.Pascal ha scritto:Arrivare in top 5 da tifoso di Aru mi farebbe un po' storcere la bocca.
Il podio è l'obbiettivo la vittoria del Tour il sogno.
pure ionino58 ha scritto:Sono d'accordo con te.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Nino, io da tifoso di Nibali, nei due anni passati ho sofferto non poco a vederlo mai competitivo da gennaio a fine giugno. In compenso mi sono divertito troppo nelle stagioni 2012-2013, nel finale della scorsa stagione e lo stesso sarebbe successo anche in questa prima parte di 2016 se Mauro Vegni non si fosse bevuto il cervello.nino58 ha scritto:Insomma, "schifezza" se poi va a vincere i Tour ci andrei piano.
Siamo esigenti, è vero, ma non così snob, suvvia.
Se la preparazione al Tour significa sacrificare tutto il resto della stagione e poi vincere il Tour, va anche bene, ma per un anno, non più. Se invece deve diventare prassi consolidata e imposta dall'altro, non mi piace per niente.
Per un anno.
Ma non sai quanto ho goduto, quell'anno.
Chiedo perdono ma ho goduto.
Lo baratterei se oltre ad una vittoria di tappa ci aggiungi prendere la maglia gialla e tenerla qualche giorno.nino58 ha scritto:Il podio è un bellissimo obiettivo ma io lo baratterei con una vittoria di tappa.Pascal ha scritto:Arrivare in top 5 da tifoso di Aru mi farebbe un po' storcere la bocca.
Il podio è l'obbiettivo la vittoria del Tour il sogno.
Non il primo posto, ovviamente, ma il secondo o il terzo senz'altro.
Lo penso anch'io.nino58 ha scritto:Insomma, "schifezza" se poi va a vincere i Tour ci andrei piano.
fiumi di champagne in casa GallianoVisconte85 ha scritto:Aru caduto e costretto al ritiro