Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Snake ha scritto:a Vanmarke servirà l'allineamento dei pianeti per vincere una monumento e non è detto che basti :diavoletto: piazzato eterno
o per vincere una corsa in generale, è dal 2013 che non arriva primo
il problema non è tanto quello, è che sparirà per i prossimi mesi
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Snake ha scritto:a Vanmarke servirà l'allineamento dei pianeti per vincere una monumento e non è detto che basti :diavoletto: piazzato eterno

lui ha raccolto il testimone di Leif Hoste :D
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Per me comunque è assurdo
Almeno l'Amstel la maggior parte di questi corridori potrebbe correrla da protagonista
Snake
Messaggi: 2101
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Snake »

Camoscio madonita ha scritto:
Snake ha scritto:a Vanmarke servirà l'allineamento dei pianeti per vincere una monumento e non è detto che basti :diavoletto: piazzato eterno

lui ha raccolto il testimone di Leif Hoste :D
aahahahahaahha verissimo, paragone perfetto :D
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

Camoscio madonita ha scritto:
Snake ha scritto:a Vanmarke servirà l'allineamento dei pianeti per vincere una monumento e non è detto che basti :diavoletto: piazzato eterno

lui ha raccolto il testimone di Leif Hoste :D
O Flecha. :D
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Snake ha scritto:a Vanmarke servirà l'allineamento dei pianeti per vincere una monumento e non è detto che basti :diavoletto: piazzato eterno
mi sa che anche con tutti i pianeti in fila sulla sua testa non vincerà mai... il caro sep... però ragazzi sul pavè è il migliore della banda... è il migliore... la vittoria finale no ma almeno il sasso lo dovrebbero dare a lui da portare a casa... tieni sep è tuo dormici sopra tu
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

Fabruz ha scritto:Per me comunque è assurdo
Almeno l'Amstel la maggior parte di questi corridori potrebbe correrla da protagonista
La correranno in pochi di questi.

Forse Sagan ma penso di no.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Pascal ha scritto:
Fabruz ha scritto:Per me comunque è assurdo
Almeno l'Amstel la maggior parte di questi corridori potrebbe correrla da protagonista
La correranno in pochi di questi.

Forse Sagan ma penso di no.
Vanmarcke dovrebbe correrla quest'anno.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Fabruz ha scritto:Per me comunque è assurdo
Almeno l'Amstel la maggior parte di questi corridori potrebbe correrla da protagonista
non ti viene il dubbio che il recupero dalla Roubaix sia particolarmente difficile, visto anche che tutti i favoriti avranno preparato appositamente le corse delle Ardenne?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

qualcuno ha un link con l'ordine d'arrivo completo?
mi servono le posizioni di tony martin drucker e phinney please
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

guidobaldo de medici ha scritto:qualcuno ha un link con l'ordine d'arrivo completo?
mi servono le posizioni di tony martin drucker e phinney please
http://www.procyclingstats.com/race/Par ... ubaix_2016
EDIT: comunque Drucker 69, Phinney 49, Martin 76.
Ultima modifica di matteo9502 il domenica 10 aprile 2016, 18:30, modificato 1 volta in totale.
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

matteo9502 ha scritto:
Pascal ha scritto:
Fabruz ha scritto:Per me comunque è assurdo
Almeno l'Amstel la maggior parte di questi corridori potrebbe correrla da protagonista
La correranno in pochi di questi.

Forse Sagan ma penso di no.
Vanmarcke dovrebbe correrla quest'anno.
Ennesimo podio in arrivo. :D
Lazzaro
Messaggi: 683
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2014, 14:51

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Lazzaro »

meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

guidobaldo de medici ha scritto:qualcuno ha un link con l'ordine d'arrivo completo?
mi servono le posizioni di tony martin drucker e phinney please
phinney 49
drucker 69
matrin 76
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: la questione è che la corsa è stata messa sul piano della autentica essenza di questo sport, ovvero il fondo.
Ad Hayman si è accesa quella inconfondibile luce al momento giusto quando agli altri si stava spegnendo.
Il ciclismo, quando diventa uno sport inimitabile, assolutamente diverso da tutti gli altri, che rimangono sul piano della prestazione e della forza o forza/resistenza, è questo. Il fondo è una qualità anche spesso indipendente da quelle.
Hayman ad esempio sul Carrefour aveva quasi desistito, poi si è accesa quella luce inconfondibile, non si sa da dove, quando pensi che non hai più nulla da chiedere e da dare. Ovviamente si è giovato delle "chiusure" altrui....ma a quel punto anche semplicemente seguire chi chiude è già un numero di alta classe.
Assurdo sminuire questa vittoria o rammaricarsi della scarsa fama del vincitore.
Quante corse oggi vanno a mettersi su questo piano atletico? Pochissime. Un tempo era quasi sempre così.
Straquoto
Oggi è l'esempio del vero ciclismo
Gara che s'incendia a piu' di cento all'arrivo
senza un attimo di tregua
Dal Carrefour in poi solo con la forza di volonta'
Applausi a tutti :clap: :clap:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10021
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

Camoscio madonita ha scritto: ....

ma poi fosse la prima volta alla Roubaix...Guesdon, Backsted, Knaven, Vansummeren. Da quando seguo la Roubaix, dalla prima vittoria di Ballerini, ogni tanto fa capolino un onesto pedalatore che trova la giornata della carriera. Corsa per fenomeni, ma anche per faticatori.
La vittoria odierna di Hayman è una bellissima cartolina per il ciclismo e suggella una delle corse più spettacolari cui abbia mai assistito
No, tutta un'altra storia. Gli esempi citati avevano vnto per distacco sfruttando le rivalita' e le coperture. Backstead in volata su un gruppo di quasu sconosciuti ( a parte un giovanissomo Cancellara) che si era selezionato dopo varie traversi, cadute, foratura d Boonene ecc.
Qui Hayman, che era il meno veloce, ha vinto DI POTENZA contro grandi campioni.
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Metà della top ten 2015 non ha potuto correre e l'altra metà ha mancato la top ten: (Rowe 14°, Kristoff 48°, Keukeleire 77°, Stybar 110° e Boom ritirato)
herbie
Messaggi: 9972
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

guidobaldo de medici ha scritto:pazzesco quando è rientrato sep già mezzo morto nel velodrome, e poi a ruota boasson e stannard... lì tutti hanno temuto la vittoria di boasson, forse quello che se la sarebbe meritata meno, il meno generoso dei 5 sicuro
qualche buco lo ha chiuso anche Boasson Hagen, eh...inoltre è stato l'unico a seguire prima Vanmarcke nel penultimo tratto e poi Boonen quando ha contrattaccato, alla fine si era accesa la luce anche a lui.
Dei 5 non ce ne era uno che non avesse ragioni per meritarsela.... Sep però, più di Boonen che sul pavè era un gradino sotto, è quello che aveva la migliore carta in mano, e l'ha buttata forse muovendosi troppo presto subito all'ìinizio del Carrefour (sarebbe bastato fare quella sgasata a metà....) ....forse tenendo duro quando era davanti giusto quei 2 minuti in meno....erano al gancio anche Boonen e Stannard dietro ad inseguire, era solo a chi tirava la corda 500 metri di più...sforzo comunque mostruoso.
Ultima modifica di herbie il domenica 10 aprile 2016, 18:37, modificato 1 volta in totale.
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

TIC ha scritto:No, tutta un'altra storia. Gli esempi citati avevano vnto per distacco sfruttando le rivalita' e le coperture. Backstead in volata su un gruppo di quasu sconosciuti ( a parte un giovanissomo Cancellara) che si era selezionato dopo varie traversi, cadute, foratura d Boonene ecc.
Qui Hayman, che era il meno veloce, ha vinto DI POTENZA contro grandi campioni.
Hayman era il meno veloce? Solo Boonen e Boasson Hagen (che praticamente non ha sprintato) gli erano superiori sulla carta.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Fabruz »

meriadoc ha scritto:
Fabruz ha scritto:Per me comunque è assurdo
Almeno l'Amstel la maggior parte di questi corridori potrebbe correrla da protagonista
non ti viene il dubbio che il recupero dalla Roubaix sia particolarmente difficile, visto anche che tutti i favoriti avranno preparato appositamente le corse delle Ardenne?
Infatti, questa cosa non mi piace. I grandi dovrebbero correrle sempre tutte
Snake
Messaggi: 2101
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Snake »

guidobaldo de medici ha scritto:
Snake ha scritto:a Vanmarke servirà l'allineamento dei pianeti per vincere una monumento e non è detto che basti :diavoletto: piazzato eterno
mi sa che anche con tutti i pianeti in fila sulla sua testa non vincerà mai... il caro sep... però ragazzi sul pavè è il migliore della banda... è il migliore... la vittoria finale no ma almeno il sasso lo dovrebbero dare a lui da portare a casa... tieni sep è tuo dormici sopra tu
forte è forte ma gli manca sempre qualcosa, se non vince nemmeno con Boonen a fine carriera e i due super favoriti fuori dai giochi... che poi non è che abbia fatto sto gran vuoto sul Carrefour
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

TIC ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: ....

ma poi fosse la prima volta alla Roubaix...Guesdon, Backsted, Knaven, Vansummeren. Da quando seguo la Roubaix, dalla prima vittoria di Ballerini, ogni tanto fa capolino un onesto pedalatore che trova la giornata della carriera. Corsa per fenomeni, ma anche per faticatori.
La vittoria odierna di Hayman è una bellissima cartolina per il ciclismo e suggella una delle corse più spettacolari cui abbia mai assistito
No, tutta un'altra storia. Gli esempi citati avevano vnto per distacco sfruttando le rivalita' e le coperture. Backstead in volata su un gruppo di quasu sconosciuti ( a parte un giovanissomo Cancellara) che si era selezionato dopo varie traversi, cadute, foratura d Boonene ecc.
Qui Hayman, che era il meno veloce, ha vinto DI POTENZA contro grandi campioni.
Hayman, da quello che ho letto, aveva iniziato come velocista puro, quindi non è detto che fosse il meno veloce, semplicemente il meno conosciuto.

gli altri si erano chiaramente finiti in precedenza, prima per non far rientrare sagan e cancellara (boonen per esempio ha iniziato a tirare in prima persona abbastanza presto, quando martin ha alzato bandiera bianca) e poi scattandosi in faccia tra loro.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Snake ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
Snake ha scritto:a Vanmarke servirà l'allineamento dei pianeti per vincere una monumento e non è detto che basti :diavoletto: piazzato eterno
mi sa che anche con tutti i pianeti in fila sulla sua testa non vincerà mai... il caro sep... però ragazzi sul pavè è il migliore della banda... è il migliore... la vittoria finale no ma almeno il sasso lo dovrebbero dare a lui da portare a casa... tieni sep è tuo dormici sopra tu
forte è forte ma gli manca sempre qualcosa, se non vince nemmeno con Boonen a fine carriera e i due super favoriti fuori dai giochi... che poi non è che abbia fatto sto gran vuoto sul Carrefour
e ha anche avuto 5 compagni per grande della gara, facendoli muovere solo dopp che martin non aveva più; non si puo' dire che abbia avuto sfortuna
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Salvatore77
Messaggi: 7475
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Che spettacolo... Non ci credo ancora a cos'ho visto... Per chi denigra Hayman, tenete anche presente che ha dovuto quasi mettere piede a terra alla curva di ingresso del Carrefour per una spallata (credo) di Boonen. É stato un fenomeno a riuscire a rientrare, dunque se l'è strameritata.
Mi sa che la spallata era di uno Sky, Stannard, direi.
Hayman l'ha meritata, però le assenze e le cadute hanno pesato parecchio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
herbie
Messaggi: 9972
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto:
herbie ha scritto: la questione è che la corsa è stata messa sul piano della autentica essenza di questo sport, ovvero il fondo.
Ad Hayman si è accesa quella inconfondibile luce al momento giusto quando agli altri si stava spegnendo.
Il ciclismo, quando diventa uno sport inimitabile, assolutamente diverso da tutti gli altri, che rimangono sul piano della prestazione e della forza o forza/resistenza, è questo. Il fondo è una qualità anche spesso indipendente da quelle.
Hayman ad esempio sul Carrefour aveva quasi desistito, poi si è accesa quella luce inconfondibile, non si sa da dove, quando pensi che non hai più nulla da chiedere e da dare. Ovviamente si è giovato delle "chiusure" altrui....ma a quel punto anche semplicemente seguire chi chiude è già un numero di alta classe.
Assurdo sminuire questa vittoria o rammaricarsi della scarsa fama del vincitore.
Quante corse oggi vanno a mettersi su questo piano atletico? Pochissime. Un tempo era quasi sempre così.
Straquoto
Oggi è l'esempio del vero ciclismo
Gara che s'incendia a piu' di cento all'arrivo
senza un attimo di tregua
Dal Carrefour in poi solo con la forza di volonta'


Applausi a tutti :clap: :clap:
aggiungo che ci sono un sacco di corridori, quasi sempre piazzati o comunque senza quel surplus di potenza di pochi altri, che avrebbero tutto l'interesse a collaborare per mettere le corse su questa falsariga, dove conta il fondo, il colpo d'occhio, la giornata, la strategia.
Eppure non lo fanno e stanno ad aspettare la prestazione dei 2 minuti o della mezz'ora sull'arrivo in salita, dove contano solo i watt....
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

MagliaRossa ha scritto:
TIC ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: ....

ma poi fosse la prima volta alla Roubaix...Guesdon, Backsted, Knaven, Vansummeren. Da quando seguo la Roubaix, dalla prima vittoria di Ballerini, ogni tanto fa capolino un onesto pedalatore che trova la giornata della carriera. Corsa per fenomeni, ma anche per faticatori.
La vittoria odierna di Hayman è una bellissima cartolina per il ciclismo e suggella una delle corse più spettacolari cui abbia mai assistito
No, tutta un'altra storia. Gli esempi citati avevano vnto per distacco sfruttando le rivalita' e le coperture. Backstead in volata su un gruppo di quasu sconosciuti ( a parte un giovanissomo Cancellara) che si era selezionato dopo varie traversi, cadute, foratura d Boonene ecc.
Qui Hayman, che era il meno veloce, ha vinto DI POTENZA contro grandi campioni.
Hayman, da quello che ho letto, aveva iniziato come velocista puro, quindi non è detto che fosse il meno veloce, semplicemente il meno conosciuto.
Velocista ? piuttosto passista
Sulla carta era il meno veloce
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

matteo9502 ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:qualcuno ha un link con l'ordine d'arrivo completo?
mi servono le posizioni di tony martin drucker e phinney please
http://www.procyclingstats.com/race/Par ... ubaix_2016
EDIT: comunque Drucker 69, Phinney 49, Martin 76.
grazie matteo grazie lorenzo :) scommessa persa lo sapevo avevo tony martin prima di phinney :hammer:
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10695
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Winter ha scritto:
herbie ha scritto: la questione è che la corsa è stata messa sul piano della autentica essenza di questo sport, ovvero il fondo.
Ad Hayman si è accesa quella inconfondibile luce al momento giusto quando agli altri si stava spegnendo.
Il ciclismo, quando diventa uno sport inimitabile, assolutamente diverso da tutti gli altri, che rimangono sul piano della prestazione e della forza o forza/resistenza, è questo. Il fondo è una qualità anche spesso indipendente da quelle.
Hayman ad esempio sul Carrefour aveva quasi desistito, poi si è accesa quella luce inconfondibile, non si sa da dove, quando pensi che non hai più nulla da chiedere e da dare. Ovviamente si è giovato delle "chiusure" altrui....ma a quel punto anche semplicemente seguire chi chiude è già un numero di alta classe.
Assurdo sminuire questa vittoria o rammaricarsi della scarsa fama del vincitore.
Quante corse oggi vanno a mettersi su questo piano atletico? Pochissime. Un tempo era quasi sempre così.
Straquoto
Oggi è l'esempio del vero ciclismo
Gara che s'incendia a piu' di cento all'arrivo
senza un attimo di tregua
Dal Carrefour in poi solo con la forza di volonta'
Applausi a tutti :clap: :clap:
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

TIC ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: ....

ma poi fosse la prima volta alla Roubaix...Guesdon, Backsted, Knaven, Vansummeren. Da quando seguo la Roubaix, dalla prima vittoria di Ballerini, ogni tanto fa capolino un onesto pedalatore che trova la giornata della carriera. Corsa per fenomeni, ma anche per faticatori.
La vittoria odierna di Hayman è una bellissima cartolina per il ciclismo e suggella una delle corse più spettacolari cui abbia mai assistito
No, tutta un'altra storia. Gli esempi citati avevano vnto per distacco sfruttando le rivalita' e le coperture. Backstead in volata su un gruppo di quasu sconosciuti ( a parte un giovanissomo Cancellara) che si era selezionato dopo varie traversi, cadute, foratura d Boonene ecc.
Qui Hayman, che era il meno veloce, ha vinto DI POTENZA contro grandi campioni.
allori ricordi male: anche Guesdon vinse in una volata di gruppetto
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Camoscio madonita ha scritto:
TIC ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: ....

ma poi fosse la prima volta alla Roubaix...Guesdon, Backsted, Knaven, Vansummeren. Da quando seguo la Roubaix, dalla prima vittoria di Ballerini, ogni tanto fa capolino un onesto pedalatore che trova la giornata della carriera. Corsa per fenomeni, ma anche per faticatori.
La vittoria odierna di Hayman è una bellissima cartolina per il ciclismo e suggella una delle corse più spettacolari cui abbia mai assistito
No, tutta un'altra storia. Gli esempi citati avevano vnto per distacco sfruttando le rivalita' e le coperture. Backstead in volata su un gruppo di quasu sconosciuti ( a parte un giovanissomo Cancellara) che si era selezionato dopo varie traversi, cadute, foratura d Boonene ecc.
Qui Hayman, che era il meno veloce, ha vinto DI POTENZA contro grandi campioni.
allori ricordi male: anche Guesdon vinse in una volata di gruppetto
Quella di Guesdon era stata quasi una volata a gruppo compatto
Ultima modifica di Fabruz il domenica 10 aprile 2016, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:
aggiungo che ci sono un sacco di corridori, quasi sempre piazzati o comunque senza quel surplus di potenza di pochi altri, che avrebbero tutto l'interesse a collaborare per mettere le corse su questa falsariga, dove conta il fondo, il colpo d'occhio, la giornata, la strategia.
Eppure non lo fanno e stanno ad aspettare la prestazione dei 2 minuti o della mezz'ora sull'arrivo in salita, dove contano solo i watt....
Mi leggi nel pensiero
Sia nelle tappe dei grandi gt che nella classiche quasi sempre si preferisce stare a ruota ad aspettare
L'esempio peggiore son le due classiche delle ardenne
Percorsi da favola (con piu' salite rispetto al passato)
Anni fa gare ad eliminazione (sia fisica che tattica)
ridotte a corse di un km (la Freccia) e massimo 7 la Liegi
Se la battaglia inizia a 100-120 km
La squadra conta poco o nulla
Se invece si corre sempre al risparmio.. si arriva al solito e scontato arrivo (al km per la freccia , poco di piu' per la Liegi)
Poi chi puo' vincere sul Muro (o ad Ans) son 2 o 3.. eppure gli altri 180-200 preferiscon correre in quel modo..
il vero ciclismo è la Roubaix di oggi
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

herbie ha scritto: Sep però, più di Boonen che sul pavè era un gradino sotto, è quello che aveva la migliore carta in mano, e l'ha buttata forse muovendosi troppo presto subito all'ìinizio del Carrefour (sarebbe bastato fare quella sgasata a metà....)
forse è così. o forse pensava di averne di più e poi a metà carrefour si è un po' piantato... anche se così visivamente mi è sembrato che a vanmarcke non sia mancato nulla... semmai è stato boonen che ha fatto una cosa pazzesca caricandosi in spalla tutti gli altri

certo per far vincere sep ci vuole una corsa sul pavè con arrivo sul pavè. corsa che però al momento non è stata ancora inventata
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

guidobaldo de medici ha scritto:
herbie ha scritto: Sep però, più di Boonen che sul pavè era un gradino sotto, è quello che aveva la migliore carta in mano, e l'ha buttata forse muovendosi troppo presto subito all'ìinizio del Carrefour (sarebbe bastato fare quella sgasata a metà....)
forse è così. o forse pensava di averne di più e poi a metà carrefour si è un po' piantato... anche se così visivamente mi è sembrato che a vanmarcke non sia mancato nulla... semmai è stato boonen che ha fatto una cosa pazzesca caricandosi in spalla tutti gli altri

certo per far vincere sep ci vuole una corsa sul pavè con arrivo sul pavè. corsa che però al momento non è stata ancora inventata
La cosa più bella è che non è neanche andato a podio.
Ultima modifica di Pascal il domenica 10 aprile 2016, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Salvatore77
Messaggi: 7475
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Dopo un certo chilometraggio i valori cambiano e la contingenza di energie residue fa la differenza.
Proprio a Roubaix possiamo ricordare vittorie di Backstedt e Guesdon un po' simili nell'esito.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

Qui il video della caduta che ha coinvolto Elia Viviani. Non parrebbe nulla di grave, fortunatamente

https://twitter.com/r8uge/status/719200478475743232
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Snake
Messaggi: 2101
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Snake »

Immagine

bellissimo :clap:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

solo cinque italiani al traguardo :x
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da matter1985 »

TIC ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: ....

ma poi fosse la prima volta alla Roubaix...Guesdon, Backsted, Knaven, Vansummeren. Da quando seguo la Roubaix, dalla prima vittoria di Ballerini, ogni tanto fa capolino un onesto pedalatore che trova la giornata della carriera. Corsa per fenomeni, ma anche per faticatori.
La vittoria odierna di Hayman è una bellissima cartolina per il ciclismo e suggella una delle corse più spettacolari cui abbia mai assistito
No, tutta un'altra storia. Gli esempi citati avevano vnto per distacco sfruttando le rivalita' e le coperture. Backstead in volata su un gruppo di quasu sconosciuti ( a parte un giovanissomo Cancellara) che si era selezionato dopo varie traversi, cadute, foratura d Boonene ecc.
Qui Hayman, che era il meno veloce, ha vinto DI POTENZA contro grandi campioni.
Guesdon non vinse in volata?Ammetto però di non ricordarmela bene quella roubaix :uhm:
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

Snake ha scritto:ma secondo voi non ha proprio niente da rimproverarsi Boonen per come ha impostato la volata?
si è trovato davanti per tutto il primo giro, ha provato a rallentare per farsi sfilare ma non c'è stato modo. da lì in poi metà volata era già segnata, l'altra metà è stata l'errore di scendere così in basso, trovandosi chiuso nel momento ideale per partire, ma sono sottigliezze...

la verità è che abbiamo assistito ad una corsa eccezionale, che a mio parere ci ricorderemo a lungo.
110 km di spettacolo, con grandi protagonisti e un vincitore che non sarà al livello dei battuti ma a cui oggi non si può proprio dire nulla.
buona parte del merito, lo ripeto, va dato alla etixx-quick step, che oggi ha voluto rischiare ribaltando la gara da lontanissimo, e non è la prima volta che lo fanno.
dopo una primavera disastrosa oggi quelli di lefevere ci hanno regalato una giornata di godimento, e per questo un po' mi spiace che non abbiano finalizzato, ma non quanto mi spiace per boonen stesso che aveva l'opportunità di entrare nella storia dal portone principale.
rammarichi che passeranno presto, perchè la gara è stata talmente bella che -come spesso capita- poco importa chi l'abbia vinta. :)

non sono mai stato un fan di cancellara (per dirla con un giro di parole) ma oggi avrei voluto vederlo protagonista anzichè assistere a questa recita malinconica, con la corsa che gli è scappata davanti per la seconda volta consecutiva, una caduta per un errore che da lui non ti aspetti, doppiata da una caduta davvero fantozziana nel velodromo (http://veloclub.tumblr.com/post/1425769 ... e-end-that). speravo potesse suggellare la sua grande carriera con un'impresa o almeno qualcosa di simile, ho cominciato a dubitarne guardando la tattica suicida con cui ha corso la trek nei primi 80 km, ed è finita così. mi spiace molto per lui, ma ci dimenticheremo presto di questa giornata e ci ricorderemo soltanto dei suoi trionfi.

per tutto il resto, ho bisogno di tempo per assorbire questa giornata, la bellezza della corsa e l'amarezza immediata del finale (a casa mia eravamo in dieci tutti muti)... e pure l'ultima di popovych, ma per assorbire quella mi ci vorrà ancora più tempo.

w la roubaix
w questa roubaix
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11866
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ragazzi sono preoccupato - avete notizie di Cauz? Non vorrei ritrovarlo domani nella Martesana esangue...

EDIT Abbiamo postato insieme, ahah
Ultima modifica di Maìno della Spinetta il domenica 10 aprile 2016, 20:43, modificato 1 volta in totale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Giornata perfetta per la diretta integrale.
Quasi perfetta: il primo impatto è stato con Beppe Conti che ricordava il record di Moser di aver vinto tre Roubaix consecutive. Spero che si riferisse proprio all' averle vinte per distacco, altrimenti Lapize starà lanciando dei bei strali.

Non godo certo quando la gente cade e si fa male per via della pioggia (anche se non ha piovuto, oggi), ma sia benedetta la Roubaix ancora bagnata, perchè altrimenti non ci sarebbe mai stata questa giornata di ciclismo da incorniciare. Con una caduta (che tra l' altro non ha neanche coinvolto un numero spropositato di atleti).
Non è stato il modo migliore per Cancellara di concedarsi, ma d' altronde il ciclismo è anche questo. Ha tentato comunque di onorare la corsa, e per questo va applaudito. Per quanto riguarda Sagan, non è ancora del tutto pronto per la Roubaix, ma si sta avvicinando bene. E altro non aveva comunque da chiedere da questa annata sul pavè.

Davvero, 100 km con pochissimo respiro, fra chi tirava davanti e chi dietro, un elastico continuo, poi l' ultima cartuccia di Fabian e Peter prima della loro resa forzata. Per non parlare dei continui scatti e controscatti negli ultimi 10 km.
Boonen ha perso probabilmente l' ultima grande occasione. Ma è impossibile fargliene una colpa, ha corso come meglio poteva, con i limiti che l' età gli impone. Anche per lui applausi, anche perchè ha salvato la Etixx dall' ennesima prova incolore a livello di risultati concreti (per il resto oggi finalmente hanno fatto vedere di che pietre sono fatti).
Per come si erano messe le cose, avrei sperato che Sep vincesse. Non saprei nemmeno dire in cosa ha sbagliato, forse ha peccato di troppa presunzione sul Carrefour, e si è consumato irrimediabilmente... ma anche per lui valeva l' incognita della volata, in cui non è fermo, ma correva comunque troppi rischi a giocarsela con gli altri quattro... ci ha provato, non è andata bene, mi dispiace.
Grande Hayman, non era il più forte ma ha giocato d' intelligenza e di resistenza.

Un discorso a parte sugli italiani. Sfortuna a parte, abbiamo assistito finalmente ad una bella prova di Puccio. Ma il meglio forse è stato offerto da Moscon. Prova superlativa alla prima partecipazione alla Roubaix. Avrebbe senz' altro corso per Rowe e Stannard (come del resto anche Puccio), ma senza la caduta sarebbe arrivato nei primi 20. E già adesso il 38° posto, considerato tutto quanto, è buono.
Per quanto riguarda gli altri: Oss, cala il sipario sulle sue possibilità; Trentin, è sempre al servizio degli altri, ma pure lui probabilmente più di un tot non può fare.
Ultima modifica di Oude Kwaremont il domenica 10 aprile 2016, 20:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Oggi ho tifato spudoratamente Vanmarcke, peccato, si era messo tutto bene.
Winter ha scritto:
herbie ha scritto:
aggiungo che ci sono un sacco di corridori, quasi sempre piazzati o comunque senza quel surplus di potenza di pochi altri, che avrebbero tutto l'interesse a collaborare per mettere le corse su questa falsariga, dove conta il fondo, il colpo d'occhio, la giornata, la strategia.
Eppure non lo fanno e stanno ad aspettare la prestazione dei 2 minuti o della mezz'ora sull'arrivo in salita, dove contano solo i watt....
Mi leggi nel pensiero
Sia nelle tappe dei grandi gt che nella classiche quasi sempre si preferisce stare a ruota ad aspettare
L'esempio peggiore son le due classiche delle ardenne
Percorsi da favola (con piu' salite rispetto al passato)
Anni fa gare ad eliminazione (sia fisica che tattica)
ridotte a corse di un km (la Freccia) e massimo 7 la Liegi
Se la battaglia inizia a 100-120 km
La squadra conta poco o nulla
Se invece si corre sempre al risparmio.. si arriva al solito e scontato arrivo (al km per la freccia , poco di piu' per la Liegi)
Poi chi puo' vincere sul Muro (o ad Ans) son 2 o 3.. eppure gli altri 180-200 preferiscon correre in quel modo..
il vero ciclismo è la Roubaix di oggi


quotone

Chiudo parlando di Boonen. Non sono mai stato un suo tifoso ma oggi è stato grandissimo, sempre generoso e puntuale nei cambi. Rincorre e attacca, oggi ha dato tutto. Piccolissima pecca nel velodromo ma nulla di che.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Arme »

Camoscio madonita ha scritto: ma poi fosse la prima volta alla Roubaix...Guesdon, Backsted, Knaven, Vansummeren
Ecco toglietela a tre di questi e datene una anche ai tre battuti di oggi...
hanno fatto una corsa epica. Certo, se avessimo avuto anche i due favoriti magari la chiudevano prima
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Nicker »

Winter ha scritto:
herbie ha scritto: la questione è che la corsa è stata messa sul piano della autentica essenza di questo sport, ovvero il fondo.
Ad Hayman si è accesa quella inconfondibile luce al momento giusto quando agli altri si stava spegnendo.
Il ciclismo, quando diventa uno sport inimitabile, assolutamente diverso da tutti gli altri, che rimangono sul piano della prestazione e della forza o forza/resistenza, è questo. Il fondo è una qualità anche spesso indipendente da quelle.
Hayman ad esempio sul Carrefour aveva quasi desistito, poi si è accesa quella luce inconfondibile, non si sa da dove, quando pensi che non hai più nulla da chiedere e da dare. Ovviamente si è giovato delle "chiusure" altrui....ma a quel punto anche semplicemente seguire chi chiude è già un numero di alta classe.
Assurdo sminuire questa vittoria o rammaricarsi della scarsa fama del vincitore.
Quante corse oggi vanno a mettersi su questo piano atletico? Pochissime. Un tempo era quasi sempre così.
Straquoto
Oggi è l'esempio del vero ciclismo
Gara che s'incendia a piu' di cento all'arrivo
senza un attimo di tregua
Dal Carrefour in poi solo con la forza di volonta'
Applausi a tutti :clap: :clap:
:trofeo: :clap: :cincin: oggi solo spettacolo!
chissà se i dirigenti di questo benedetto sport faranno mai qualcosa per riportare il "ciclismo" al VERO ciclismo?!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5870
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Alanford »

Il commento di Sagan su twitter. :)
Ma come ha fatto a non cadere!?

Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11866
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Winter ha scritto:
herbie ha scritto:
aggiungo che ci sono un sacco di corridori, quasi sempre piazzati o comunque senza quel surplus di potenza di pochi altri, che avrebbero tutto l'interesse a collaborare per mettere le corse su questa falsariga, dove conta il fondo, il colpo d'occhio, la giornata, la strategia.
Eppure non lo fanno e stanno ad aspettare la prestazione dei 2 minuti o della mezz'ora sull'arrivo in salita, dove contano solo i watt....
Mi leggi nel pensiero
Sia nelle tappe dei grandi gt che nella classiche quasi sempre si preferisce stare a ruota ad aspettare
L'esempio peggiore son le due classiche delle ardenne
Percorsi da favola (con piu' salite rispetto al passato)
Anni fa gare ad eliminazione (sia fisica che tattica)
ridotte a corse di un km (la Freccia) e massimo 7 la Liegi
Se la battaglia inizia a 100-120 km
La squadra conta poco o nulla
Se invece si corre sempre al risparmio.. si arriva al solito e scontato arrivo (al km per la freccia , poco di piu' per la Liegi)
Poi chi puo' vincere sul Muro (o ad Ans) son 2 o 3.. eppure gli altri 180-200 preferiscon correre in quel modo..
il vero ciclismo è la Roubaix di oggi


gia', e' la ragione per cui si tifa De Gendt quando attacca sul Mortirolo, e che ci si guarda in giro attoniti quando si lascia fare corsa molle per poi dare tutto in mano al treno di turno, pianura o volata che sia, per finalizzare. Oggi ho acceso (chiamatemi fortunato) esattamente 1 minuto dopo la caduta. Nonostante la direttona integrale mi son detto "accendo verso Aremberg, e poi me la guardo davvero dopo Mons en Pevele". In verita' ho acceso quando il casino e' cominciato, ed e' stato un tiramolla continuo. Quando le corse sono cosi', tirate alla morte, e' normale che venga uno spettacolo. Un po' come al Giro 2010 quando in Zelanda, a Montalcino, o all'Aquila, si consumavano trenate pazzesche a 100 kmm dal traguardo. In questo credo che Roger De Vlaemick si sia lasciato andare a un "Boonen mi bacia le caviglie", perche' in passato i corridori avevano il coltello tra i denti - oggi, vuoi per le radioline, vuoi per paghe piu' laute, vuoi per l'evoluzione dei materiali, vuoi perche' rammolliti, gare come quella di oggi sono rare.

Eppure tra Nibali nei GG, Sagan, Cancellara e oggi la Etixx, di gare fantasiose e battagliere ne abbiamo visto. Il greggismo dei Guesdon e di Froome per fortuna non la vince sempre
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
carrefour de l'arbre
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:07

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da carrefour de l'arbre »

Snake ha scritto:ma secondo voi non ha proprio niente da rimproverarsi Boonen per come ha impostato la volata?
Secondo me, no.
Ha capito di non avere le gambe e ha cercato di tenersi davanti, il fatto è che Hayman ha fatto una volata mostruosa partendo lungo, anche se non proprio in volata, ai 300 metri (almeno).
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Comunque se l'anno prossimo Sagan sostituisce Boonen alla quick step con tutti quegli uomini a sua disposizione ,ed anche con un Cancellara in meno, nelle corse delle pietre potrà fare quello che vuole! Quando ho iniziato a seguire il ciclismo una ventina d'anni fa sentivo e leggevo che la Sanremo e la Roubaix lottavano per il titolo di regina delle classiche; oggi il confronto appare "leggerissimamente" a favore della gara transalpina, ma proprio di un'antecchia ;)
Ultima modifica di Rudy80 il domenica 10 aprile 2016, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

Rudy80 ha scritto:Comunque se l'anno prossimo Sagan sostituisce Boonen alla quick step con tutti quegli uomini a sua disposizione ,ed anche con un Cancellara in meno, nelle corse delle pietre potrà fare quello che vuole!
Non sottovalutare Degenkolb e Kristoff.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11866
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Rudy80 ha scritto:Comunque se l'anno prossimo Sagan sostituisce Boonen alla quick step con tutti quegli uomini a sua disposizione ,ed anche con un Cancellara in meno, nelle corse delle pietre potrà fare quello che vuole!
degenkolp e kristoff non sono poi cosi scarsi
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi