

A me questa crono piaceva per la lunghezza, ma questa tua affermazione mi ha incuriosito e così con l'aiuto di Google maps ho guardato un po' il percorso; non mi ero reso conto che andavamo nell'entroterra ligure!Seb ha scritto:... la crono è più difficile di quanto possa sembrare dalla cartina...
Ottimo!!! Ma nella diretta tv, si sa niente di preciso quanto fanno vedere?Basso ha scritto:Bella notizia: il Fiandre femminile sarà in diretta non geobloccata a questo link http://www.proximustv.be/nl/wielrennen
Lo streaming si vedrà a partire dalle 13.45, quindi all'incirca gli ultimi 50 km. Per quanto riguarda il segnale internazionale dato alle tv, non è trapelata ancora alcuna informazione.Alanford ha scritto:Ottimo!!! Ma nella diretta tv, si sa niente di preciso quanto fanno vedere?
Grazie Basso!Basso ha scritto:Aggiornamento: in tv la prova femminile si vedrà in diretta in modalità "split screen" con lo schermo talvolta diviso a metà con la gara maschile. Quello che si vedrà nello streaming internet sarà solamente la gara femminile.
Purtroppo lo streaming legale di Proximus.be a un certo punto è andato in crash e anche prima aveva problemi con l'audio: infatti José Been, che ha commentato la corsa (anche se purtroppo nessuno ha sentito la telecronaca), si è poi scusata via Twitter. Speriamo che il problema sia nato a causa del "successo": molte persone collegate = server in tilt. Fortunatamente però c'è da dire che la RAI ha fatto un lavoro davvero egregio oggi con le finestre sulla corsa femminile.Alanford ha scritto:Bel Giro delle Fiandre, seguito via streaming e durante gli spazi rai.
Lizzie vince la sua prima Ronde e si conferma un talento pazzesco.![]()
Il finale è stato entusiasmante e quella volata a due....che meraviglia! Posso però dire che un po', mi è dispiaciuto per Emma.
Brava Elisa, però non aveva la gamba dell'anno scorso; fra le altre italiane ho visto finalmente un'ottima Ratto che ha ceduto solo nel finale e una buona Stricker.
Credo che abbia corso le due gare open di Schiavonia e San Bassano, prima era anche stata in ritiro con la nazionale in Colombia... non so, non mi sembra un bel segno che non abbia ancora fatto gare UCI però magari se è un po' indietro di forma aspetta gare un po' più "tranquille" di Strade Bianche, Cittiglio o BiraPetitBreton ha scritto:Come mai non ha ancora debuttato Francesca Cauz?? Non vorrei che si stia per ripetere l'annata travagliata del 2014.
Ha dimostrato di esserci e di avere una buona condizione, alla Freccia sarà tra le mie favorite!thepirate87 ha scritto:Fuga a 2 alla Durango Durango, Megan Guarnier e la nostra Elisa: in volata la spunta come da previsioni l'americana.
Brava lo stesso Ely, la vittoria si avvicina
Nella startlist dell'Emakumeen Bira riportata su CyclingFever compare Francesca Cauz, mentre su quella di ProCyclingStats no...Spero che sia giusta la prima. Mi dispiacerebbe davvero non vederla all'opera in una gara che dovrebbe essere adatta alle sue caratteristiche...Incrocio le dita e mi auguro con tutto il cuore che non si ripeta la stagione negativa del 2014.Seb ha scritto:Credo che abbia corso le due gare open di Schiavonia e San Bassano, prima era anche stata in ritiro con la nazionale in Colombia... non so, non mi sembra un bel segno che non abbia ancora fatto gare UCI però magari se è un po' indietro di forma aspetta gare un po' più "tranquille" di Strade Bianche, Cittiglio o BiraPetitBreton ha scritto:Come mai non ha ancora debuttato Francesca Cauz?? Non vorrei che si stia per ripetere l'annata travagliata del 2014.
Purtroppo è giusta la seconda, questa la Alé al Bira: Ane Santesteban, Malgorzata Jasinska, Dalia Muccioli, Anna Trevisi, Emilia Fahlin e Ellen SkerrittDe Avondetappe ha scritto: Nella startlist dell'Emakumeen Bira riportata su CyclingFever compare Francesca Cauz, mentre su quella di ProCyclingStats no...Spero che sia giusta la prima. Mi dispiacerebbe davvero non vederla all'opera in una gara che dovrebbe essere adatta alle sue caratteristiche...Incrocio le dita e mi auguro con tutto il cuore che non si ripeta la stagione negativa del 2014.
La Ratto corre regolarmente http://edosof.com/carrera/36/equipos#cajaetapasthepirate87 ha scritto:A leggere la startlist del Bira, devo dire che è quasi meno "ricca" della Durango Durango... per altro mi sembra strano che non corra la Ratto, visto che era già lì per la corsa di ieri. E' stata male? Leggendo i nomi credo che solo la Guarnier possa opporsi alla Ely
L'esclusione dal World Tour (almeno per quest'anno), ha un po' penalizzato la corsa.thepirate87 ha scritto:A leggere la startlist del Bira, devo dire che è quasi meno "ricca" della Durango Durango...
Chiedo venia, lapsus del 2015, avevo controllato nella Inpa-Bianchi. Comunque startlist poveraSeb ha scritto:La Ratto corre regolarmente http://edosof.com/carrera/36/equipos#cajaetapasthepirate87 ha scritto:A leggere la startlist del Bira, devo dire che è quasi meno "ricca" della Durango Durango... per altro mi sembra strano che non corra la Ratto, visto che era già lì per la corsa di ieri. E' stata male? Leggendo i nomi credo che solo la Guarnier possa opporsi alla Ely
La Solovey ogni tanto riappare, ma vediamo se in questa stagione trova un po' di continuità!thepirate87 ha scritto:Emma bis al Bira,sotto la supervisione di Elisa. Leggo con sorpresa del risultato della Solovey: non sapevo fosse tornata alle corse, piacevole sentirla e così competitiva per altro. Se finalmente corre il calendario internazionale sarà una contendente interessante
Deve ancora trovarla abbastanza in fretta (ma questo risultato potrebbe essere un buon segnale) perché al momento non è qualificata per la cronometro dei Giochi Olimpici e ha bisogno di parecchi punti e di circostanze molto favorevoli da qui al 31 maggio per riuscire a farcelaAlanford ha scritto: La Solovey ogni tanto riappare, ma vediamo se in questa stagione trova un po' di continuità!
Ha vinto alla grande, staccando tutte e per ultima, una sorprendente Stevens. Negli ultimi 4 anni, solo vittorie della RaboLiv.thepirate87 ha scritto:Van der Breggen fa il bis alla Freccia, staccando la rediviva Stevens nel finale. Terzo posto la Guarnier. La Ely era tra le 5 che si giocavano la corsa ai piedi del muro di Huy(la quinta era la Niewiadoma).
Tutto questo stando a twitter... PEnsavo che da quest'anno le gare world tour avessero sempre copertura televisiva![]()
![]()
![]()
EDIT: quinta la Ely
per esserci la copertura c'era eccome.thepirate87 ha scritto:Tutto questo stando a twitter... PEnsavo che da quest'anno le gare world tour avessero sempre copertura televisiva![]()
![]()
![]()
Ha forato nel momento peggioreAlanford ha scritto: Molta curiosità per vedere cosa farà la Beggin.
Peccato! Non che potesse vincere naturalmente, ma un buon piazzamento lo poteva ottenere.Seb ha scritto:Ha forato nel momento peggioreAlanford ha scritto: Molta curiosità per vedere cosa farà la Beggin.![]()