Giro 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11200
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

torcia86 ha scritto: se formolo sta bene credo non abbia rivali, potenzialmente potrebbe provare a puntare anche ad una posizione a ridosso della top 10
si, dipende dalle che ambizioni ha, se vuole vincere qualche tappa o curare la classifica.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Spartacus »

alla fine visto che in corsa ci sarà anche Sebastian Henao, direi che abbiamo un candidato importante per la maglia bianca
guidobaldo de medici
Messaggi: 4117
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

l'alpe di poti è una tappa meravigliosa, e poi vedo che ce ne sono molte disegnate "a colpo di frusta", con una sequenza di salite non a crescere ma a decrescere, un trucchetto che in genere dà grande spettacolo perché tende a mettere corridori con caratteristiche diverse sullo stesso piano. molto bello, e molto esigente sul piano dell'intelligenza tattica come avete già detto.
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Montana Miller »

guidobaldo de medici ha scritto: sì. il concetto è quello. scappi sul Giau a 40 dal traguardo e poi cosa succede? non ha senso.
Guido,io ritengo che quella tappa sia inattaccabile...per gli organizzatori.Se uno scalatore ritiene un disegno del genere a lui non adatto forse non è corridore degno di vincere un Giro D'Italia.Dal Giau in avanti mancheranno 40 km,non pochi per gli standard degli ultimi anni,ma a quel punto i corridori avranno tanta di quella fatica nelle gambe,da dover fare i conti anche con la spia della riserva.Per poi affrontare non più di pochi minuti di discesa prima dell'ultima salita,che presenterà condizioni tecniche in cui un momento di difficoltà può costare più caro che su pendenze cattive,perchè fai velocità.Trovo saggio da parte degli organizzatori porre il Giau come penultimo sforzo di sforzo di giornata,un "Mostro" alla fine bloccherebbe la corsa.Quel giorno per me Valverde salta.
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Fabruz »

Come si fa a criticare la tappa del Giau? 210 Km, 6 GPM e uno strappetto prima dell'arrivo. È l'unica tappa davvero ben disegnata di questo giro piatto e insulso. Basta con le tappe in cui si scatta solo sull'ultima salita, con le rampe all'ultimo chilometro o con le minitappe da 130 Km
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: ...Inutile invocare 5-6 arrivi in salita, perchè la storia degli ultimi 10 anni di ciclismo ci insegna senza dubbio che quel tipo di arrivo ammazza lo spettacolo fino agli ultimi km dell'ascesa finale. La classica tappa con Mortirolo e arrivo all'Aprica invece ci dice, altrettanto inequivocabilmente, che una salita molto dura piazzata ad una certa distanza (non troppa, eh) dal traguardo può dar vita a corse spettacolari e distacchi da clessidra.
Vangelo.
...oh, ghè riat Dancelli!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27509
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

La penso esattamente come Montana e Fabruz. Quella tappa è veramente bella. Se proprio si vuol trovare il pelo nell'uovo, possiamo dire che sarebbe stato meglio avere un paio di salite lunghe dopo il Pordoi, invece del saliscendi prodotto da Sella, Gardena, Campologno e dai due successivi strappetti. Ma onestamente è una tappa ben disegnata. Da Arabba in poi sono 125 km senza un metro di pianura. Se la sia affronta di petto, già dopo il Campolongo potrebbe esserci un gruppo ridotto, quindi sul Giau chi avrà il coraggio necessario può far saltare il banco. Dalla vetta mancano 40 km, neanche il tempo di riprendere il fiato in discesa (si fa per dire) che inizia subito il valparola. Quest'ultima non è salita da far tremare i polsi, ma con il resto della tappa (specialmente il Giau) nelle gambe potrebbe partorire un effetto simile a quello della banale salita dell'Aprica dopo il mortirolo. Dalla cima 15 km scarsi di discesa, quindi un breve tratto con strada che tende a salire fino a Corvara.
Se si ritiene che questa non sia tappa per scalatori, allora vuol dire che stiamo parlando di sport diversi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27509
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

claudiodance ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ...Inutile invocare 5-6 arrivi in salita, perchè la storia degli ultimi 10 anni di ciclismo ci insegna senza dubbio che quel tipo di arrivo ammazza lo spettacolo fino agli ultimi km dell'ascesa finale. La classica tappa con Mortirolo e arrivo all'Aprica invece ci dice, altrettanto inequivocabilmente, che una salita molto dura piazzata ad una certa distanza (non troppa, eh) dal traguardo può dar vita a corse spettacolari e distacchi da clessidra.
Vangelo.
:cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
GiacomoXT
Messaggi: 1769
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

Concordo con i commenti positivi nei confronti della tappa del Giau, che si presta ad attacchi da lontano.

Personalmente, mi piace moltissimo la tappa di Cividale. Se viene affrontata pancia a terra dal gruppo sin dalle prime battute, a Cividale arrivano alla spicciolata.
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Tatranky »

Fabruz ha scritto:Come si fa a criticare la tappa del Giau? 210 Km, 6 GPM e uno strappetto prima dell'arrivo. È l'unica tappa davvero ben disegnata di questo giro piatto e insulso. Basta con le tappe in cui si scatta solo sull'ultima salita, con le rampe all'ultimo chilometro o con le minitappe da 130 Km
Mah, piatto e insulso non mi sembra proprio questo Giro, e non capisco le molte critiche cui viene sempre fatto bersaglio.
I primi 10 giorni sono assai vivaci, come ormai è tradizione (Roccaraso, Sestola, la crono che, si spera, costringerà gli scalatori ad attaccare nella seconda parte del Giro) con almeno una tappa assai insidiosa e con ampie probabilità di spettacolo (Arezzo).
Seconda e terza settimana hanno almeno un tappone a tutti gli effetti (quello che citi) ed altre due tappe (Risoul e Sant'Anna di Vinadio) degnissime di decidere il Giro: forse mancano le pendenze del Finestre o del Mortirolo (che in realtà l'Agnello ha), ma sono salite lunghe, in quota, e peraltro messe a fine Giro. In più ci sono diverse tappe di difficile lettura (Cividale e Andalo, questa dopo il giorno di riposo, ma anche la stessa Pinerolo) che si prestano a imboscate e la cronoscalata. Terreno per attaccare mi sembra ce ne sia, e una notevole varietà di tappe che testano i corridori su più terreni. Mi pare, da questo punto di vista, un Giro che impara in pieno la lezione degli anni passati, quando sovente tappe che sembravano interlocutorie (Verbania l'anno scorso la prima che mi viene in mente) hanno dato spettacolo quanto tapponi più rinomati, mentre questi, specie se messi in sequenza, costringono i corridori a "rifiatare" o comunque scoraggiano dall'attaccare per paura.
Poi per carità, al posto di una tra Risoul o Sant'Anna di Vinadio avrei preferito anche io una tappa con disegno un po' diverso, con più salite in sequenza e più dure, ma "piatto e insulso" mi sembra non si possa proprio dire.
Semmai, il problema è l'incognita meteo viste le tante tappe over 2000, ma sulla carte mi sembra un buon Giro, non perfetto ma buono.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19513
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

secondo me, se vi saranno esigenze di classifica, la tappa di Cividale fara' danni.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
udra
Messaggi: 14762
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da udra »

Un giro in cui a farla andare bene ci sono 6-7 tappe per velocisti definirlo piatto e insulso mi sembra ingiusto.
Quello del 2012 era insulso per 2/3 di corsa, ma questo proprio no.
Io credo che le grandi montagne sia giusto non toccarle fino alla seconda settimana, lasciando degli stuzzichini sempre più intriganti fino al loro avvento e mi pare sia stato fatto bene questo lavoro...
-il muro di Praia (o Praienberg se no qualcuno si incazza ahah)
-Roccaraso
-Alpe di Poti
-Passo del Lupo (quella tappa ha 3500 metri e passa di dislivello, molto sottovalutata).
-Mostaccin
Poi entra dentro Cividale che potrebbe essere la tappa spacca classifica, la più selettiva per percorso insieme a Corvara e Sant'Anna.
L'unico appunto che faccio, come molti credo, è la cronoscalata che potrebbe bloccare la corsa i giorni precedenti, ma per il resto è un giro che a me piace molto, stile 2013
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Andrew »

Tatranky ha scritto:
Fabruz ha scritto: ....altre due tappe (Risoul e Sant'Anna di Vinadio) degnissime di decidere il Giro:
La tappa di Sant'Anna di Vinadio ha sicuramente tutti gli ingredienti per potere essere una tappa epica.
Non importa se è corta, quello che conta è che dall'inizio della Bonnette non c'è in pratica un solo metro di pianura, quindi, considerando che è l'ultima fatica, se si arrivasse a quel punto con la classifica incerta credo che potremmo assistere ad un grande spettacolo.
Inoltre non avrebbe senso aspettare la corta salita del Santuario per attaccare, quindi chi dovrà attaccare lo farà sicuramente prima, ergo non dovremmo aspettare gli ultimissimi chilometri per divertirci. Se si hanno gambe e volontà non è utopia sperare in un attacco già nella Bonnette
Concordo pure io sull'intelligente idea di non mettere il Giau come ultima salita e sul fatto di limitare gli arrivi in salita, i quali troppo spesso sono controproducenti ai fini dello spettacolo.
giorgio ricci
Messaggi: 6757
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Tranchèe d'Arenberg , quotato in pieno.
Il Giro è ben disegnato , le mie perplessità , già dette fino alla nausea , riguardano le ultime 2 tappe , troppo in balia degli eventi atmosferici , che potrebbero condizionare la corsa , rendendola attendista , per poi rischiare di saltare . speriamo bene.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27509
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

giorgio ricci ha scritto:Tranchèe d'Arenberg , quotato in pieno.
Il Giro è ben disegnato , le mie perplessità , già dette fino alla nausea , riguardano le ultime 2 tappe , troppo in balia degli eventi atmosferici , che potrebbero condizionare la corsa , rendendola attendista , per poi rischiare di saltare . speriamo bene.
Relativamente alle ultime tappe di montagna in questione, l'aspetto positivio è che essendo le ultime si disputeranno nell week-end finale (27 e 28 maggio), quindi si spera che possano esserci condizioni meteo migliori. Il rischio di una nevicata non è mai scongiurato, non lo sarebbe neanche a giugno, ma è chiaro che avvicinandosi all'estate il rischio dovrebbe decrescere.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Eshnar »

guidobaldo de medici ha scritto:
Eshnar ha scritto: La crono del Chianti e' tutto tranne che per specialisti
secondo te chi potrebbe fare la differenza? sto cercando di capire, perché è una crono strana.
È il tipo di crono che un Nibali 2013 correrebbe per i primi tre posti.
Mi aspetto che vinca Dumo, ma Nibali e Valverde nei primi 10. In ogni caso non credo che i distacchi saranno terribili
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Qui i dorsali ufficiali http://www.cicloweb.it/articolo/2016/05 ... sa-la-rosa

A breve con gli orari della cronometro.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11200
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Domanda,

Valverde come lo vedete in ottica cronoscalata? Qual è l'ultima cronoscalata che ha corso, come si era comportato?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
guidobaldo de medici
Messaggi: 4117
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Montana Miller ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: sì. il concetto è quello. scappi sul Giau a 40 dal traguardo e poi cosa succede? non ha senso.
Guido,io ritengo che quella tappa sia inattaccabile...per gli organizzatori.Se uno scalatore ritiene un disegno del genere a lui non adatto forse non è corridore degno di vincere un Giro D'Italia.Dal Giau in avanti mancheranno 40 km,non pochi per gli standard degli ultimi anni,ma a quel punto i corridori avranno tanta di quella fatica nelle gambe,da dover fare i conti anche con la spia della riserva.Per poi affrontare non più di pochi minuti di discesa prima dell'ultima salita,che presenterà condizioni tecniche in cui un momento di difficoltà può costare più caro che su pendenze cattive,perchè fai velocità.Trovo saggio da parte degli organizzatori porre il Giau come penultimo sforzo di sforzo di giornata,un "Mostro" alla fine bloccherebbe la corsa.Quel giorno per me Valverde salta.
mannò che non salta. almeno non lì. è una tappa da ricongiungimento... devi anche pensare a che situazione di classifica ci sarà sul Giau. molto probabilmente avremo nibali e valverde davanti in classifica, dietro majka e ancor più dietro landa (che sul chianti può perdere anche da majka). a quel punto landa avrà tutte le grosse squadre contro. certo ci possono essere altre azioni, di gente che ha gamba, sono d'accordo. ma non landa, che quel giorno sarà sotto il tiro di tutti i fucili.
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Pascal »

Secondo me Dumolin non viene al Giro per fare classica.

Non mi stupirei di non vederlo neanche in top 10.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4117
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

non mi sono spiegato bene io, quello che penso è che:

1. la tappa del Giau è molto bella e lo sono anche molte altre.
2. le occasioni reali per Landa sono in realtà pochissime (alpe di siusi + risoul + lombarda). non il Giau e forse neanche Porzùs che sono da ricongiungimento di piccoli gruppi. ma non lo dico io, lo dicono le analisi che leggo sui siti. io di mio non è che ne capisco poi tanto, leggo gli analisti
guidobaldo de medici
Messaggi: 4117
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Tim Wellens dice che la classifica non gli interessa, va per le vittorie di tappa. dice che anche se tutto andasse per il verso giusto potrebbe al massimo fare top 15, per cui tanto vale lasciar perdere la classifica e correre aggressivo nelle tappe che gli piacciono. dice che dopo la Liegi non è salito sulla bici per 3 giorni, poi ha ripreso ad allenarsi e ora è ok. gli piace forse più il giro del tour perché dice che c'è meno pressione nel gruppo e meno pressione da parte dei media. poi c'è la questione olimpiadi, e dato che tour e olimpiadi non vanno d'accordo meglio così.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4117
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Pascal ha scritto:Secondo me Dumolin non viene al Giro per fare classica.

Non mi stupirei di non vederlo neanche in top 10.
ti riporto quello che dice.
"la classifica generale non sarà il mio obiettivo quest'anno. mi concentro sui time trials tappa 1 e tappa 9, e anche sulla crono uphill che dovrebbe essere molto adatta a me. oggi se vuoi lottare per la classifica in un grande giro devi fare preparazione specifica e devi andare in altitudine."
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Celun »

Vedete bene sempre e ovunque Il Cole per la maja nera?andrebbe per una grande doppietta!

oltre al bizzoso Ji e gli indomabili della Iam(peccato non ci sia l'adone lettone Saramotins tanto apprezzato lo scorso anno)

occhio alla Dimension Data, ha 2-3 nomi che potrebbero stupire :diavoletto:
che volpi i sudafricani, hanno mandato tutte le pietre pregiate al Giro snobbando il Tour..
questi son fatti, che classe :clap:
Ultima modifica di Celun il giovedì 5 maggio 2016, 18:27, modificato 2 volte in totale.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4117
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Nibali dice che l'avversario numero 1 è Landa che è migliorato più di tutti. dice che se la cava bene anche in discesa, anche se non è uno specialista. però il suo punto debole può essere il Chianti. oltre a Landa teme Chaves e proprio Dumoulin. cita anche Valverde. gli altri non li considera proprio - almeno in queste dichiarazioni che leggo.
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Celun ha scritto:Vedete bene sempre e ovunque Il Cole per la maja nera?andrebbe per una grande doppietta!

oltre al bizzoso Ji e gli indomabili della Iam(peccato non ci sia l'adone lettone Saramotins tanto apprezzato lo scorso anno)

occhio alla Dimension Data, ha 2-3 nomi che potrebbero stupire :diavoletto:
che volpi i sudafricani, hanno mandato tutte le pietre pregiate al Giro snobbando il Tour..
questi son fatti, che classe :clap:
Avevo letto che questa è l'ultima stagione per Ji. Sarebbe bellissimo se completasse la tripla corona all'ultima occasione disponibile.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19513
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

guidobaldo de medici ha scritto:non mi sono spiegato bene io, quello che penso è che:

1. la tappa del Giau è molto bella e lo sono anche molte altre.
2. le occasioni reali per Landa sono in realtà pochissime (alpe di siusi + risoul + lombarda). non il Giau e forse neanche Porzùs che sono da ricongiungimento di piccoli gruppi. ma non lo dico io, lo dicono le analisi che leggo sui siti. io di mio non è che ne capisco poi tanto, leggo gli analisti
Il punto due e' molto discutibile..chi fa la diffrenza sul Porzus e Giau, facilmente amplia il proprio vantaggio sull'ultima salita..
Non c'e' molto spazio per recuperare, a dire il vero..questo in teoria, ovviamente.
Bisognera' vedere se ci sara' qualcuno capace di fare la differenza..il punto e' questo, piuttosto
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11740
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

udra ha scritto:Un giro in cui a farla andare bene ci sono 6-7 tappe per velocisti definirlo piatto e insulso mi sembra ingiusto.
Quello del 2012 era insulso per 2/3 di corsa, ma questo proprio no.
Io credo che le grandi montagne sia giusto non toccarle fino alla seconda settimana, lasciando degli stuzzichini sempre più intriganti fino al loro avvento e mi pare sia stato fatto bene questo lavoro...
-il muro di Praia (o Praienberg se no qualcuno si incazza ahah)
-Roccaraso
-Alpe di Poti
-Passo del Lupo (quella tappa ha 3500 metri e passa di dislivello, molto sottovalutata).
-Mostaccin
Poi entra dentro Cividale che potrebbe essere la tappa spacca classifica, la più selettiva per percorso insieme a Corvara e Sant'Anna.
L'unico appunto che faccio, come molti credo, è la cronoscalata che potrebbe bloccare la corsa i giorni precedenti, ma per il resto è un giro che a me piace molto, stile 2013
d'accordo.

Colgo l'occasione per segnalare che non faranno lo spesso citato Passo del Lupo, ma prima dello scollinamento, a Pian del Falco, si ributtano in discesa. Fanno solo la parte dura della salita fatta alcuni anni fa, evitando 4 km al 4,5%, e 150 metri di dislivello in meno. Meglio cosi direi, perche' quel falsopiano aiutava chi inseguiva.

Questa e' la salita affrontata nel 2014, fino al Passo del Lupo

Immagine


La salita del 2016 si ferma a Piano del Falco, dopo la parte dura, e va subito giu (qua vedete la planiemtria 2016, con anche il Passo del Lupo segnalato, fonte Giroditalia.it)
Immagine

Da ultimo, l'approccio a Pian del Falco avviene per una strada diversa rispetto al 2014, ovvero non da Sud-Est (Fanano), ma da Nord-Ovest (Montecreto). Piu' facile percio', dividendo di fatto la salita a Pian del Falco in due. La parte di salita da Fanano a Sestola gia' affrontata nel 2014 sara' recuperata nel tratto finale, e sara' l'ascesa conclusiva (riprodotta sotto). Quindi questa l'altimetria completa 2016 - che, appunto, solo in parte ricalca le strade del 2014
Immagine

Immagine

Tutto fonte giroditalia.it
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11740
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

c'e' di buono che se uno va a Sestola vede due volte il passaggio, dopo l'ascesa da Montecreto, prima del muro finale di alcuni km, e poi il finale da Fanano. Molto spettacolare, fossi a Milano ci farei un pensierino...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Pascal »

guidobaldo de medici ha scritto:
Pascal ha scritto:Secondo me Dumolin non viene al Giro per fare classica.

Non mi stupirei di non vederlo neanche in top 10.
ti riporto quello che dice.
"la classifica generale non sarà il mio obiettivo quest'anno. mi concentro sui time trials tappa 1 e tappa 9, e anche sulla crono uphill che dovrebbe essere molto adatta a me. oggi se vuoi lottare per la classifica in un grande giro devi fare preparazione specifica e devi andare in altitudine."
Se non sbaglio poi a inizio stagione disse che il suo obbiettivo principale in questa stagione era l'oro Olimpico nella prova a cronometro.
holland
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 16:01

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da holland »

Pascal ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
Pascal ha scritto:Secondo me Dumolin non viene al Giro per fare classica.

Non mi stupirei di non vederlo neanche in top 10.
ti riporto quello che dice.
"la classifica generale non sarà il mio obiettivo quest'anno. mi concentro sui time trials tappa 1 e tappa 9, e anche sulla crono uphill che dovrebbe essere molto adatta a me. oggi se vuoi lottare per la classifica in un grande giro devi fare preparazione specifica e devi andare in altitudine."
Se non sbaglio poi a inizio stagione disse che il suo obbiettivo principale in questa stagione era l'oro Olimpico nella prova a cronometro.
Visto che già domani ha buone possibilità di trovarsi in Rosa dubito che la cederà alla prima salita. Anzi non mi stupirei vederlo protagonista fino alla fine della seconda settimana.
peek
Messaggi: 5988
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da peek »

andriusskerla ha scritto:
Celun ha scritto:Vedete bene sempre e ovunque Il Cole per la maja nera?andrebbe per una grande doppietta!

oltre al bizzoso Ji e gli indomabili della Iam(peccato non ci sia l'adone lettone Saramotins tanto apprezzato lo scorso anno)

occhio alla Dimension Data, ha 2-3 nomi che potrebbero stupire :diavoletto:
che volpi i sudafricani, hanno mandato tutte le pietre pregiate al Giro snobbando il Tour..
questi son fatti, che classe :clap:
Avevo letto che questa è l'ultima stagione per Ji. Sarebbe bellissimo se completasse la tripla corona all'ultima occasione disponibile.
Non sottovalutate Songezo Jim. Ha umiliato Cheng Ji al Romandia vincendo con autorevolezza. Certo, Jim è alla sua prima esperienza perciò Cheng Ji potrebbe venire fuori sulle tre settimane.
Ad ogni modo sarà una appassionante battaglia.
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Andrew »

Prima che il Giro cominci credo sia più che doveroso un applauso agli olandesi che hanno sfornato una presentazione delle squadre veramente fantastica.
Palco, passerella in rosa, musica, balli, e piazza stracolma di gente! Se questo è il prezzo da pagare, io il Giro lo farei partire dall'estero tutti gli anni!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Pascal »

Non so se già qualcuno l'ha detto o no.

Ma tra domani e domenica occhio ai ventagli....l'anno scorso in Olanda sia Quintana che Nibali si fecero trovare impreparati e sappiamo tutti com'è finita quella tappa.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

Pascal ha scritto:Non so se già qualcuno l'ha detto o no.

Ma tra domani e domenica occhio ai ventagli....l'anno scorso in Olanda sia Quintana che Nibali si fecero trovare impreparati e sappiamo tutti com'è finita quella tappa.
Astana al pascolo ? :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Pascal »

nino58 ha scritto:
Pascal ha scritto:Non so se già qualcuno l'ha detto o no.

Ma tra domani e domenica occhio ai ventagli....l'anno scorso in Olanda sia Quintana che Nibali si fecero trovare impreparati e sappiamo tutti com'è finita quella tappa.
Astana al pascolo ? :D
No quest'anno no......semmai la Movistar e la Sky rischiano di più.
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Fabruz »

Pascal ha scritto:
nino58 ha scritto:
Pascal ha scritto:Non so se già qualcuno l'ha detto o no.

Ma tra domani e domenica occhio ai ventagli....l'anno scorso in Olanda sia Quintana che Nibali si fecero trovare impreparati e sappiamo tutti com'è finita quella tappa.
Astana al pascolo ? :D
No quest'anno no......semmai la Movistar e la Sky rischiano di più.
Non lo so, non mi pare di vedere dei gran passistoni nelle squadre che puntano alla vittoria del Giro, non essendoci la cronosquadre, mi pare che tutte le compagini abbiano privilegiato un roster più adatto alle salite
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Uno sguardo su quello che sarà il percorso di gara http://www.cicloweb.it/articolo/2016/05 ... iato-che-i
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Montana Miller »

guidobaldo de medici ha scritto:devi anche pensare a che situazione di classifica ci sarà sul Giau.
Una tattica conservativa sta bene quando si è avanti con un margine di sicurezza da gestire o si pensa di avere scarsa attitudine al terreno,diversamente se si ha un livello di qualità sufficiente a fare la differenza su un percorso esigente,è bene muoversi perché a forza di rimandare il momento dell'attacco poi le occasioni finiscono pure.Dell'Alpe di Siusi ricordo solo l'arrivo del 2009,una tappa breve posta in maniera anomala nei primissimi giorni quando le forze erano relativamente fresche,condizioni se vogliamo non così differenti rispetto a una crono.Sul sito della Gazzetta fanno presente la qualità dell'asfalto,ricordo anch'io questo particolare,per cui quando la bici scorre bene è meno necessario rilanciare.Salita regolare,senza un discorso di gradini e falsopiani che esaltano maggiormente le qualità dello scalatore puro,infatti quel giorno premiò corridori con caratteristiche da passista scalatore e non scavò particolari differenze.Secondo me bene che vada Landa farà match pari con Nibali e Valverde,entrambi molto forti nelle cronoscalate.Anche Uran lo vedo meglio.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Celun »

se si ritrova con la gamba della vuelta 2015, secondo me Dumoulin ci prova fino in fondo,
non gli costa nulla anche se il Giro come sappiamo è più duro della corsa spagnola.
d'altronde alla scorsa Vuelta fu spodestato solo nell'ultima tappa di montagna.
e potrebbe anche essere cresciuto un pelino rispetto lo scorso anno...

che numero oggi Roglic,
non vedo l'ora di vederlo sulle salite..
anche KRUIJSWIJK è andato bene oggi, poco davanti Valverde..
ne hanno messi 7 nei primi 48 i Lotto Jumbo, evidentemente l'avevano preparata proprio bene per oggi..

Al contrario i Nippo, il migliore Berlato 133esimo,
e 6 nelle ultime 30 posizioni..
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11740
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Basso ha scritto:Uno sguardo su quello che sarà il percorso di gara http://www.cicloweb.it/articolo/2016/05 ... iato-che-i
è da aggiornare, hanno cambiato il finale di Asolo aggiungendo un'asperità dopo il Mostaccin. C'è un'imprecisione su Fai della Paganella: sarà lo stesso versante del Trentino, quello che cambia è la discesa, svoltano a sinistra e non a destra dopo il primo pezzetto di discesa, senza tornare alla base come al Trentino, ma risalendo verso Andalo.
Sulla penultima tappa invece, il Vars è tutt'altro che facile e lungo - è di fatto composto da due salite belle dure in sequenza, messo a inizio tappa farà male. La Bonette è lunga e regolare, mentre la Lombarda ha un primo pezzo durissimo, 3 km al 9%medio, i primi 6 km in generale impegnativi. In questo è molto diversa dalla Bonette. Diciamo che sarà il finale perfetto per chi avesse voglia di provarci, perché se uno accelera a inizio Lombarda e prova da solo, ha 6 km impegnativi per far saltare le squadre, e poi rimangono 30 km di corpo a corpo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Fabruz »

Celun ha scritto:se si ritrova con la gamba della vuelta 2015, secondo me Dumoulin ci prova fino in fondo,
non gli costa nulla anche se il Giro come sappiamo è più duro della corsa spagnola.
d'altronde alla scorsa Vuelta fu spodestato solo nell'ultima tappa di montagna.
e potrebbe anche essere cresciuto un pelino rispetto lo scorso anno...

che numero oggi Roglic,
non vedo l'ora di vederlo sulle salite..
anche KRUIJSWIJK è andato bene oggi, poco davanti Valverde..
ne hanno messi 7 nei primi 48 i Lotto Jumbo, evidentemente l'avevano preparata proprio bene per oggi..

Al contrario i Nippo, il migliore Berlato 133esimo,
e 6 nelle ultime 30 posizioni..
Le tappe della Vuelta fanno ridere in confronto a quelle del Giro. E lo scorso anno con una squadra decente la Vuelta l'avrebbe amche vinta, ma il Giro non ce lo vedo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Basso ha scritto:Uno sguardo su quello che sarà il percorso di gara http://www.cicloweb.it/articolo/2016/05 ... iato-che-i
è da aggiornare, hanno cambiato il finale di Asolo aggiungendo un'asperità dopo il Mostaccin. C'è un'imprecisione su Fai della Paganella: sarà lo stesso versante del Trentino, quello che cambia è la discesa, svoltano a sinistra e non a destra dopo il primo pezzetto di discesa, senza tornare alla base come al Trentino, ma risalendo verso Andalo.
Sulla penultima tappa invece, il Vars è tutt'altro che facile e lungo - è di fatto composto da due salite belle dure in sequenza, messo a inizio tappa farà male. La Bonette è lunga e regolare, mentre la Lombarda ha un primo pezzo durissimo, 3 km al 9%medio, i primi 6 km in generale impegnativi. In questo è molto diversa dalla Bonette. Diciamo che sarà il finale perfetto per chi avesse voglia di provarci, perché se uno accelera a inizio Lombarda e prova da solo, ha 6 km impegnativi per far saltare le squadre, e poi rimangono 30 km di corpo a corpo
Maino, grazie per le segnalazioni ma:
- la salita che dici nella tappa di Asolo è quella che porta nella città alta, come scritto nell'articolo
- su Fai della Paganella hai ragione
- nessuno ha scritto che il Vars è facile. Riporto fedelmente: "salita lunga ma dalle pendenze non impossibili, soprattutto nella seconda metà"
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11740
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Basso ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
Basso ha scritto:Uno sguardo su quello che sarà il percorso di gara http://www.cicloweb.it/articolo/2016/05 ... iato-che-i
è da aggiornare, hanno cambiato il finale di Asolo aggiungendo un'asperità dopo il Mostaccin. C'è un'imprecisione su Fai della Paganella: sarà lo stesso versante del Trentino, quello che cambia è la discesa, svoltano a sinistra e non a destra dopo il primo pezzetto di discesa, senza tornare alla base come al Trentino, ma risalendo verso Andalo.
Sulla penultima tappa invece, il Vars è tutt'altro che facile e lungo - è di fatto composto da due salite belle dure in sequenza, messo a inizio tappa farà male. La Bonette è lunga e regolare, mentre la Lombarda ha un primo pezzo durissimo, 3 km al 9%medio, i primi 6 km in generale impegnativi. In questo è molto diversa dalla Bonette. Diciamo che sarà il finale perfetto per chi avesse voglia di provarci, perché se uno accelera a inizio Lombarda e prova da solo, ha 6 km impegnativi per far saltare le squadre, e poi rimangono 30 km di corpo a corpo
Maino, grazie per le segnalazioni ma:
- la salita che dici nella tappa di Asolo è quella che porta nella città alta, come scritto nell'articolo
- su Fai della Paganella hai ragione
- nessuno ha scritto che il Vars è facile. Riporto fedelmente: "salita lunga ma dalle pendenze non impossibili, soprattutto nella seconda metà"
la descrizione delle salite, in specie di Vars e Lombarda, mi sembrava scentrata. Non sbagliata, ma scentrata.
Invece per Asolo la salita che dico io si vede male dall'altimetria, ma si vede bene qua

Immagine

La salita di Monfumo non c'era originalmente, e l'hanno aggiunta dopo, e sarà subito dopo il Mostaccin, prima di Asolo. Invece di andare diretti dal Mostaccin a Asolo allargano, credo per ragioni elecotteroturistiche, facendosi i colli.

:cincin: solo per migliorare l'ottimo servizio, per questo segnalo :cincin: 0 voglia di fare la maestrina, ma leggendolo non mi tornavan quelle cose e le ho segnalate. Buon Giro a voi ciclowebbisti, avrete 3 settimane intense, in bocca al lupo!
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Pavè »

letto ora http://www.cicloweb.it/articolo/2016/05 ... iato-che-i
splendida Foligno...c'è qualcosa da rivedere.... :D
Cancellara, Valverde
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Maìno della Spinetta ha scritto: La salita di Monfumo non c'era originalmente, e l'hanno aggiunta dopo, e sarà subito dopo il Mostaccin, prima di Asolo. Invece di andare diretti dal Mostaccin a Asolo allargano, credo per ragioni elecotteroturistiche, facendosi i colli.

:cincin: solo per migliorare l'ottimo servizio, per questo segnalo :cincin: 0 voglia di fare la maestrina, ma leggendolo non mi tornavan quelle cose e le ho segnalate. Buon Giro a voi ciclowebbisti, avrete 3 settimane intense, in bocca al lupo!
Vero, quel passaggio a Monfumo non c'era. Tuttavia nella descrizione rientra nella fase di "15 km molto nervosi senza un metro di pianura"; adesso sistemo aggiungendo una precisazione su quel tratto ;)

Buon Giro anche a te :cincin:

@Pavé: dici che è meglio bella, discreta, passabile o la facciamo andare sotto la sufficienza? :D
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
guidobaldo de medici
Messaggi: 4117
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Montana Miller ha scritto:Dell'Alpe di Siusi ricordo solo l'arrivo del 2009,una tappa breve posta in maniera anomala nei primissimi giorni quando le forze erano relativamente fresche,condizioni se vogliamo non così differenti rispetto a una crono.Sul sito della Gazzetta fanno presente la qualità dell'asfalto,ricordo anch'io questo particolare,per cui quando la bici scorre bene è meno necessario rilanciare.Salita regolare,senza un discorso di gradini e falsopiani che esaltano maggiormente le qualità dello scalatore puro,infatti quel giorno premiò corridori con caratteristiche da passista scalatore e non scavò particolari differenze.Secondo me bene che vada Landa farà match pari con Nibali e Valverde,entrambi molto forti nelle cronoscalate.Anche Uran lo vedo meglio.
ah, interessante. forse è per questo che Dumoulin considera l'alpe di siusi adatta alle sue caratteristiche. la cosa strana è che per un motivo o per l'altro tutto il giro sembra adatto alle sue caratteristiche. dove può perdere? se sopravvive al Porzùs e al Giau può restare molto alto in classifica fino al colle dell'agnello. lui dice che la general classification non è il suo obiettivo... ma silvio martinello oggi faceva notare che questa volta la giant è stata costruita robusta... in grado di aiutarlo anche in montagna
Avatar utente
Dr. Solma Di Cormano
Messaggi: 720
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 1:10
Località: Cagno (Co)

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Dr. Solma Di Cormano »

Ho avuto un attimo di tempo per guardarmi bene tutte le altimetrie delle varie tappe. Devo dire che lo sforzo per rendere quanto più imprevedibili e conseguentemente appassionanti le tappe è stato davvero encomiabile quest'anno. Davvero poche le tappe con un finale già scritto. Se non farà brutto la tappa dolomitica sarà pura libidine, mettere il Giau un po' lontano dal traguardo sarà la sua fortuna principale. Molto intrigante il percorso della crono lunga, certo non per specialisti puri. Altrettanto degne di nota la tappa di Arezzo, quella di Cividale e l'accoppiata Agnello-Lombarda (ahimè sempre meteo permettendo). Se devo trovare qualcosa che non mi piace, dico la tappa di Foligno (si può far di meglio in Umbria per rendere movimentata ma non dura la tappa).
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. La società dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia. Invece accetta la follia come parte della ragione, la fa diventare ragione attraverso una scienza che si incarica di eliminarla.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14762
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da udra »

Dumoulin può perdere in tutte le tappe di montagna con un certo tipo di dislivello (facciamo dai 3500 metri in su), un certo tipo di salite (lui va più forte su salite corte e con una pendenza robusta, a scalini) corse in un certo modo (andando a blocco già dalla penultima/terzultima salita).
Aggiungendo il fattore squadra (già migliore della scorsa vuelta però) e il percorso molto più selettivo, non lo ritengo un pericolo per la prima piazza ma se vuole fare davvero la GC un posto nei 5 secondo me può arraffarlo
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Giro 2016

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Negli ultimi giorni non avevo seguito troppo le varie evoluzioni delle squadre per arrivare alla starting list definitiva,quando ho visto direttamente in video Betancur mi ha fatto piacere doppio,specie a vederlo sempre più tirato.E' un talento enorme,andava recuperato a tutti i costi.Uno scenario tattico per lui verosimile e auspicabile è che venga usato come punto d'appoggio per gli eventuali attacchi di Valverde,che naturalmente non arriveranno mai con Betancur che potrà tirare diritto.Tirate le debite differenze,un po' come Quintana al primo Tour.Se poi il murciano si pigliasse un altro ventaglio io non mi offendo.

Dumulin secondo me la condizione ce l'ha e anche se ha corso in maniera anonima i tanti piazzamenti da inizio anno denotano segnali di fondo,per cui non credo sia un discorso alla Wiggins 2010 che andò solo nel prologo.L'incognita è un po' tutto il resto,le salite lunghe,la corsa che non vivrà sulla salita secca e capiterà si accenda molto prima,così come il non avere familiarità con tutte queste condizioni.
Rispondi