"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Peccato per landa, davvero peccato ma la situazione si fa interessante se la movistar sfrutta bene la situazione di superiorità numerica.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
chinaski89 ha scritto:Scusate ma il primo arrivo in salita decente quando sarà? Grande Ciccone, ma non capisco perchè mettere una salita finale così. A sto punto mettevano l'arrivo in fondo alla discesa ed era meglio
Bisogna attendere Corvara, per vedere le vere salite.
Reddo ha scritto:In Rai nessun accenno al buco.. Una delle cose più importanti per la classifica generale e non viene semplicemente menzionato. Non mi sembra molto professionale
no no l'hanno detto, leggendo la classifica
si si , martinello ha detto, 4 qua 4 la...poi vediamo i conti alla fine
chinaski89 ha scritto:Scusate ma il primo arrivo in salita decente quando sarà? Grande Ciccone, ma non capisco perchè mettere una salita finale così. A sto punto mettevano l'arrivo in fondo alla discesa ed era meglio
Bisogna attendere Corvara, per vedere le vere salite.
Reddo ha scritto:In Rai nessun accenno al buco.. Una delle cose più importanti per la classifica generale e non viene semplicemente menzionato. Non mi sembra molto professionale
no, l'hanno detto, aggiungendo che si aspettano che la giuria li elimini perchè evidentemente causati da uno scatto di Valverde all'interno dell'ultimo km
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
al di là del vantaggio effettivo che poteva aver guadagnato (visto che li davano abbastanza a caso in cronaca) amador nel finale sembrava cotto, soffriva anche a tenere il ritmo di visconti, che forse andava fermato a inizio salita tanto ormai per la tappa non c'erano evidentemente più chance.
Ecco, questo Ciccone sembra davvero una buona promessa per il ciclismo italiano... Mai montarsi la testa, però quando tiri fuori questi numeri al quinto mese da prof qualche qualità sopra la media ce l'hai
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. La società dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia. Invece accetta la follia come parte della ragione, la fa diventare ragione attraverso una scienza che si incarica di eliminarla.
Vi assicuro che ai -3 Amador aveva 35 secondi (cronometro in mano) ... 45 ai -4
Solo che già parliamo di Amador e non proprio di Merkxs, poi la salita era di quelle in cui si stava bene a ruota
Peccato per lo spettacolo e per il fatto che non si possa fare affidamento neppure su Amador per i gradini alti del podio
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto:Vi assicuro che ai -3 Amador aveva 35 secondi (cronometro in mano) ... 45 ai -4
Solo che già parliamo di Amador e non proprio di Merkxs, poi la salita era di quelle in cui si stava bene a ruota
Peccato per lo spettacolo e per il fatto che non si possa fare affidamento neppure su Amador per i gradini alti del podio
a maggior ragione visconti andava fermato prima, magari non ne aveva più tantissima visto la giornata in fuga, ma forse una manciata di secondi in più amador poteva prenderla.
matteo.conz ha scritto:Peccato per landa, davvero peccato ma la situazione si fa interessante se la movistar sfrutta bene la situazione di superiorità numerica.
La superiorità andava sfruttata in questa prima parte. Sulle salite vere Amador pagherà inevitabilmente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Reddo ha scritto:In Rai nessun accenno al buco.. Una delle cose più importanti per la classifica generale e non viene semplicemente menzionato. Non mi sembra molto professionale
no, l'hanno detto, aggiungendo che si aspettano che la giuria li elimini perchè evidentemente causati da uno scatto di Valverde all'interno dell'ultimo km
Valverde è scorretto, non è la prima volta che guadagna secondi in questo modo.
Reddo ha scritto:In Rai nessun accenno al buco.. Una delle cose più importanti per la classifica generale e non viene semplicemente menzionato. Non mi sembra molto professionale
no, l'hanno detto, aggiungendo che si aspettano che la giuria li elimini perchè evidentemente causati da uno scatto di Valverde all'interno dell'ultimo km
Valverde è scorretto, non è la prima volta che guadagna secondi in questo modo.
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
beppesaronni ha scritto:Vi assicuro che ai -3 Amador aveva 35 secondi (cronometro in mano) ... 45 ai -4
Solo che già parliamo di Amador e non proprio di Merkxs, poi la salita era di quelle in cui si stava bene a ruota
Peccato per lo spettacolo e per il fatto che non si possa fare affidamento neppure su Amador per i gradini alti del podio
i distacchi erano farlocchi. il G.P.S. che usano evidentemente è una vecchia clessidra del pleistocene.
edit: agnoli! ci voleva qualcuno che gli mandasse una frecciatina
Ultima modifica di matteo.conz il martedì 17 maggio 2016, 18:02, modificato 1 volta in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
secondo me sto giro all'insegna del equilibrio e semplicemente condizionato da un percorso per ora troppo poco selettivo
peccato per Landa se stava bene almeno avrebbe dato battaglia, non vedo nessuno che possa veramente impensierire Nibali.
ma salite appenniniche selettive sono sparite?
un tappone appenninico nelle prime 10 tappe secondo me dovrebbe essere d'obbligo
Le sensazioni di Nibali non erano sembrate buone neanche sulla penultima salita,almeno a guardarlo in viso.
L'impressione è che questo giro sulle grandi salite se lo giocherà più con la grande grinta che lo contraddistingue che di gambe dove mi stupirei se alla fine si dovesse dimostrare il più brillante,almeno nei primi tapponi da affrontare nel weeekend,un pò quello che accadde alla vuelta del 2013 dove rischiò di vincerla facendo affidamento più alla testa che alla condizione fisica.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
La Bardiani si rivela una realtà solidissima, che manca la vittoria al Giro solo in poche occasioni. Ma oggi ha saputo eccellere alla stragrande, quando un neoprofessionista, al suo primo Giro, ottiene una vittoria di tappa, questa è davvero una cosa quasi unica.
Non conosco Ciccone e non so cosa potrà realizzare in futuro, ma non importa, l' azione di oggi è stata splendida, trascinata dall' esuberanza giovanile e da gambe che giravano anche di professionisti ben più esperti.
Per il resto, se Brambilla ha lasciato spazio a Jungels perchè sentiva di non averne più, allora bisogna congratularsi con lui per l' onestà.
Non poter arrivare domani nelle sue terre in maglia rosa gli peserà non poco, ma ha dimostrato così di essere un vero professionista.
Oggi l' Astana ha fatto una trainata notevole. Ma per cosa?
pereiro2982 ha scritto:secondo me sto giro all'insegna del equilibrio e semplicemente condizionato da un percorso per ora troppo poco selettivo
non vedo nessuno che possa veramente impensierire Nibali.
io vedo Chavesm, Valverde e, soprattutto, Nibali....
Sensazioni, solo sensazioni...ho visto che Nibali al Gpm di Pian del Falco ha perso molte posizioni mentre tutti allungavano per prendere la discesa in testa. In cima non mi ha destato delle buone impressioni. Poi ho sentito in radio la salita finale e non ho potuto dare seguito a queste sensazioni. Qualcuno ha osservato bene Vincenzo nella salita finale?
Ps: Cosa è successo a Cunego nella salita finale? Gambe svuotate? Immaginavo il veronese come vincitore dopo aver visto la salita di Pian del Falco
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Camoscio madonita ha scritto:Applausi al Geco d'Abruzzo
Sensazioni, solo sensazioni...ho visto che Nibali al Gpm di Pian del Falco ha perso molte posizioni mentre tutti allungavano per prendere la discesa in testa. In cima non mi ha destato delle buone impressioni. Poi ho sentito in radio la salita finale e non ho potuto dare seguito a queste sensazioni. Qualcuno ha osservato bene Vincenzo nella salita finale?
Ps: Cosa è successo a Cunego nella salita finale? Gambe svuotate? Immaginavo il veronese come vincitore dopo aver visto la salita di Pian del Falco
Mah niente di che, sulla discesa ha tappato un buco dopo che Majka ha sbandato e poi in salita ha marcato Valverde o era a ruota di Fuglsang, poi gli ultimi 2 km non si è più visto molto del gruppo quindi non saprei dire
Non so su cosa aspettino i vari Chavez, Majka e altri ad attaccare. Se vogliono guadagnare tempo su Nibali lo devono fare adesso, perche penso che nella terza settimana non tengono il passo di Vincenzo. L unico che si sta comportando bene e Kruijswijk, che per me finisce sul podio a Torino. L Astana oggi piu forte che nei primi giorni, soprattutto Scarponi e Fuglsang ma anche Agnoli e Kangert. Se non si svegliano gli altri, questo giro è del siciliano.
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Più di tutti, Valverde...ha avuto un sacco di arrivi a suo favore e non ne ha ricavato molto sinceramente se non dei buchi qua e là, mi sarei aspettato molto di più da lui in questi primi giorni (tranne ad Arezzo dove ha fatto la corsa)
Alpe.di.Siusi ha scritto:Non so su cosa aspettino i vari Chavez, Majka e altri ad attaccare. Se vogliono guadagnare tempo su Nibali lo devono fare adesso, perche penso che nella terza settimana non tengono il passo di Vincenzo. L unico che si sta comportando bene e Kruijswijk, che per me finisce sul podio a Torino. L Astana oggi piu forte che nei primi giorni, soprattutto Scarponi e Fuglsang ma anche Agnoli e Kangert. Se non si svegliano gli altri, questo giro è del siciliano.
Ma se non c'è stata ancora una tappa decente dove attaccavano? E poi vari mica tanto, tolto Valverde non c'è nessuno che possa vincere tranne Nibali e lo stesso Valverde sulla carta in montagna da Vincenzo le prende
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
in effetti, chi è oggi il più serio rivale di Nibali? direi che è di gran lunga il favorito, e le tappe pù dure devono ancora venire
mi aspetto
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte