no, ha smentito lui stesso la notiziaxwait ha scritto:Qualche tempo fa si parlava di Pier Bergonzi in Rai. Niente?
Servizio Rai 2016
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Servizio Rai 2016
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Servizio Rai 2016
Evvai si parla di Patty Pravo 

Re: Servizio Rai 2016
Lo dico: mi hanno definitivamente fatto passare il piacere di seguire il Giro sulla Rai. Ormai apro lo streaming ben dopo le 15 per non incappare nelle chiacchiere pre, e chiudo 3' dopo la fine della tappa.
Quando parla il poeta mi martello i coglioni, poi per fortuna parte uno dei 427 stacchi pubblicitari e posso andare a medicarmi. Oltre al poeta, i bellissimi (dico davvero) servizi sulla storia, ma che ci azzeccano là in mezzo?
Ritmo: zero. Mestizia: tanta.
Mi era piaciuto tantissimo il Processo in Olanda, due sedie e un banchetto messi lì in mezzo al passaggio, si fermava uno a caso e faceva una battuta, Serry e Tjallingii quando mai li avresti visti ospiti? Pure Vegni, passa dietro ai due conduttori, decide di avvicinarsi, si inserisce, dice una cosetta e se ne va. Ritmo. Mi ero detto: caspita, quest'anno il Processo è una bomba! Poi al ritorno in Italia è tornato il solito teatrino.
Ottimo acquisto Benincasa, De Luca fa il suo, Pancani e Martinello fanno quello che possono, li vorrei più concentrati sulla corsa (ma il format non li aiuta per niente), e mi piacciono gli intermezzi "leggeri" tra di loro.
Fabretti aveva assicurato che le cose sarebbero cambiate rispetto allo scorso anno... si sono limitati a giubilare la geologa (alleluja) e il nutrizionista (meno male). Per il resto... Vabbè... contenti loro... per inseguire il pubblico generalista di Rai1 e Rai2 disaffezionano il pubblico del ciclismo. Avranno ragione loro.
Quando parla il poeta mi martello i coglioni, poi per fortuna parte uno dei 427 stacchi pubblicitari e posso andare a medicarmi. Oltre al poeta, i bellissimi (dico davvero) servizi sulla storia, ma che ci azzeccano là in mezzo?
Ritmo: zero. Mestizia: tanta.
Mi era piaciuto tantissimo il Processo in Olanda, due sedie e un banchetto messi lì in mezzo al passaggio, si fermava uno a caso e faceva una battuta, Serry e Tjallingii quando mai li avresti visti ospiti? Pure Vegni, passa dietro ai due conduttori, decide di avvicinarsi, si inserisce, dice una cosetta e se ne va. Ritmo. Mi ero detto: caspita, quest'anno il Processo è una bomba! Poi al ritorno in Italia è tornato il solito teatrino.
Ottimo acquisto Benincasa, De Luca fa il suo, Pancani e Martinello fanno quello che possono, li vorrei più concentrati sulla corsa (ma il format non li aiuta per niente), e mi piacciono gli intermezzi "leggeri" tra di loro.
Fabretti aveva assicurato che le cose sarebbero cambiate rispetto allo scorso anno... si sono limitati a giubilare la geologa (alleluja) e il nutrizionista (meno male). Per il resto... Vabbè... contenti loro... per inseguire il pubblico generalista di Rai1 e Rai2 disaffezionano il pubblico del ciclismo. Avranno ragione loro.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio Rai 2016
purtroppo niente da obiettare..Admin ha scritto:Lo dico: mi hanno definitivamente fatto passare il piacere di seguire il Giro sulla Rai. Ormai apro lo streaming ben dopo le 15 per non incappare nelle chiacchiere pre, e chiudo 3' dopo la fine della tappa.
Quando parla il poeta mi martello i coglioni, poi per fortuna parte uno dei 427 stacchi pubblicitari e posso andare a medicarmi. Oltre al poeta, i bellissimi (dico davvero) servizi sulla storia, ma che ci azzeccano là in mezzo?
Ritmo: zero. Mestizia: tanta.
Mi era piaciuto tantissimo il Processo in Olanda, due sedie e un banchetto messi lì in mezzo al passaggio, si fermava uno a caso e faceva una battuta, Serry e Tjallingii quando mai li avresti visti ospiti? Pure Vegni, passa dietro ai due conduttori, decide di avvicinarsi, si inserisce, dice una cosetta e se ne va. Ritmo. Mi ero detto: caspita, quest'anno il Processo è una bomba! Poi al ritorno in Italia è tornato il solito teatrino.
Ottimo acquisto Benincasa, De Luca fa il suo, Pancani e Martinello fanno quello che possono, li vorrei più concentrati sulla corsa (ma il format non li aiuta per niente), e mi piacciono gli intermezzi "leggeri" tra di loro.
Fabretti aveva assicurato che le cose sarebbero cambiate rispetto allo scorso anno... si sono limitati a giubilare la geologa (alleluja) e il nutrizionista (meno male). Per il resto... Vabbè... contenti loro... per inseguire il pubblico generalista di Rai1 e Rai2 disaffezionano il pubblico del ciclismo. Avranno ragione loro.
Re: Servizio Rai 2016
Ma la telecamera sulle bici che fine ha fatto?
Re: Servizio Rai 2016
Usata in due occasioni con Solomennikov; ci sono tuttavia problematiche a livello assicurativo.kasper^ ha scritto:Ma la telecamera sulle bici che fine ha fatto?
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
Basso ma le altre tre tappe in diretta integrale quali saranno? Cividale, Corvara e Sant'Anna?
Re: Servizio Rai 2016
Domani potrebbe essere una "semi" integrale: diretta con Prima Diretta dalle 12.40, quindi teoricamente immagini dalla corsa dalle 13.10-13.15 circa.udra ha scritto:Basso ma le altre tre tappe in diretta integrale quali saranno? Cividale, Corvara e Sant'Anna?
Corvara no, si entra dalle 12.30 circa. Non ho conferme ma verosimilmente le altre saranno Risoul e Sant'Anna.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
gli elicotteri si alzano sempre dopo le 14.30.udra ha scritto:Basso ma le altre tre tappe in diretta integrale quali saranno? Cividale, Corvara e Sant'Anna?
la diretta integrale è una bufala.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Servizio Rai 2016
Ma sono l'unico a pensare (dal 2010), che AdS non sia per niente tagliata per condurre in diretta?
Se penso a giornaliste donne che conducono in diretta su RaiSport, penso tipo a Monica Matano o Sabrina Gandolfi, che:
- sanno quando il loro microfono e' aperto o chiuso (l'ABC...);
- conoscono i tempi televisivi e non vanno nel panico ogni due per tre (facendo venire l'ansia agli spettatori...);
- ascoltano e danno ampio spazio agli ospiti e alle loro opinioni (senza interromperli o parlando loro sopra o sgridandoli tipo maestrina se parlano tra loro...);
- non si lasciano mai andare ad opinioni o pareri personali su un argomento (evitando di prendere fischi per fiaschi o scatenare polemiche sterili);
- trattano con il giusto garbo gli ospiti collegati (senza trattarli come se fossero loro amici o parenti, chiedendo come stanno nonne e fidanzate...).
Poi magari mi si dice che il conduttore non fa la differenza, ma e' suo il compito di scandire i tempi e gestire la narrazione nelle 4 ore di diretta quotidiane.
A rirprova della importanza di chi conduce, se in questi ultimi 6 anni il "Salottino" post-tappa fa sempre lo stesso (brutto) effetto nonostante ogni anno sia stato cambiato/modificato, un motivo forse c'e'
Se penso a giornaliste donne che conducono in diretta su RaiSport, penso tipo a Monica Matano o Sabrina Gandolfi, che:
- sanno quando il loro microfono e' aperto o chiuso (l'ABC...);
- conoscono i tempi televisivi e non vanno nel panico ogni due per tre (facendo venire l'ansia agli spettatori...);
- ascoltano e danno ampio spazio agli ospiti e alle loro opinioni (senza interromperli o parlando loro sopra o sgridandoli tipo maestrina se parlano tra loro...);
- non si lasciano mai andare ad opinioni o pareri personali su un argomento (evitando di prendere fischi per fiaschi o scatenare polemiche sterili);
- trattano con il giusto garbo gli ospiti collegati (senza trattarli come se fossero loro amici o parenti, chiedendo come stanno nonne e fidanzate...).
Poi magari mi si dice che il conduttore non fa la differenza, ma e' suo il compito di scandire i tempi e gestire la narrazione nelle 4 ore di diretta quotidiane.
A rirprova della importanza di chi conduce, se in questi ultimi 6 anni il "Salottino" post-tappa fa sempre lo stesso (brutto) effetto nonostante ogni anno sia stato cambiato/modificato, un motivo forse c'e'

Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Servizio Rai 2016
Sabrina Gandolfi, come bravura è la numero 1 in assoluto.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio Rai 2016
TOUR. Dal 2017 vedremo tutte le tappe in diretta
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=90460&tp=n
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=90460&tp=n
Re: Servizio Rai 2016
Ale, notizia vecchia. Stagi e suoi ci sono arrivati solamente con un mese abbondante di ritardo, decisamente sul pezzo...
Vai su Cicloweb che è meglio http://www.cicloweb.it/news/2016/04/07/ ... ettere-tut
Vai su Cicloweb che è meglio http://www.cicloweb.it/news/2016/04/07/ ... ettere-tut
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio Rai 2016
Oggi "Il processo alla tappa" non è andato in onda su Rai 3...
Re: Servizio Rai 2016
Vabbè, meglio così dai.CicloSprint ha scritto:Oggi "Il processo alla tappa" non è andato in onda su Rai 3...
Re: Servizio Rai 2016
Lo scrittore come idea in sè non sarebbe poi tanto malaccio, se si volesse dare un tono epico-culturale ai momenti morti della diretta, peccato che il tale sia inadatto a parlare in telecronaca: si impappina, perde il filo e non ha il ritmo.
Per le pubblicità, la cosa è positiva, significa che la RAI o gli investitori sul Giro ci credono e spendono dei soldi. Pessime più che altro sigle e siglette, che a botte di 10 e 20 secondi fanno partire via minuti infruttuosi: non sono pubblicità, quindi non ci si guadagna sopra, non sono corsa, quindi non sono interessanti. Basterebbe fare cartello (3'')-pubblicità-cartello (3'')-diretta.
Effettivamente l'unico miglioramento di quest'anno del processo è l'assenza di imbucati: ci son solo corridori. Il problema di fondo rimane, ovvero la De Stefano, che è capace di fare altro, non è adatta a condurre, in quelle situazioni almeno. Insomma, sul palco si fa fatica a capire molto, ci sono gli speaker delle premiazioni, il pubblico, ecc., può capitare qualche incomprensione. Però a tutto c'è un limite.
Che impostazione dare al processo?
1) Sportiva: si invertono i ruoli di De Luca e De Stefano e si lascia il resto com'è. Oddio, occorre trovare qualcuno da mettere in moto: Bruseghin? La DeSte non mi pare che sia una che va in moto. Anche se a qualche sadico qui dentro l'idea non guasta, immagino.
2) Polemica: si prende un giornalista, non necessariamente sportivo, ma dotato di buona verve polemica. Il fatto che sia appassionato di ciclismo probabilmente aiuta, ma anche avere un occhio completamente esterno all'ambiente potrebbe essere interessante (ovviamente nel caso occorre istruirlo un minimo). Il top sarebbe un giornalista alla Biagi, alla Montanelli: in assenza, si può puntare su un Andrea Scanzi o su un Nicola Porro, per dire i primi due con verve polemica che i vengono in mente. Il tutto è finalizzato, invitando giornalisti sportivi vari, a fare un vero processo alla tappa; non so quanto possano apprezzare corridori e squadre. Ovviamente non si deve rincorrere la polemica spicciola o strumentale, ma fare un'indagine ed un'analisi seria e approfondita su quello che succede.
3) Mandare tutto in vacca: tempo che si ritirino Scarponi (mi auguro il più tardi possibile) e Pozzato (a quando ?), si fa condurre il dopogara a loro, per carità senza chiamarlo processo alla tappa, che sennò Zavoli si rigira nel letto (mi risulta ancora vivo). Ovviamente il tutto assumerà le dimensioni di uno show, più che di un'analisi dopotappa, non so quanto trash, ma di sicuro ci si ribalta dalle risate.
Che ne dite?
Per le pubblicità, la cosa è positiva, significa che la RAI o gli investitori sul Giro ci credono e spendono dei soldi. Pessime più che altro sigle e siglette, che a botte di 10 e 20 secondi fanno partire via minuti infruttuosi: non sono pubblicità, quindi non ci si guadagna sopra, non sono corsa, quindi non sono interessanti. Basterebbe fare cartello (3'')-pubblicità-cartello (3'')-diretta.
Effettivamente l'unico miglioramento di quest'anno del processo è l'assenza di imbucati: ci son solo corridori. Il problema di fondo rimane, ovvero la De Stefano, che è capace di fare altro, non è adatta a condurre, in quelle situazioni almeno. Insomma, sul palco si fa fatica a capire molto, ci sono gli speaker delle premiazioni, il pubblico, ecc., può capitare qualche incomprensione. Però a tutto c'è un limite.
Che impostazione dare al processo?
1) Sportiva: si invertono i ruoli di De Luca e De Stefano e si lascia il resto com'è. Oddio, occorre trovare qualcuno da mettere in moto: Bruseghin? La DeSte non mi pare che sia una che va in moto. Anche se a qualche sadico qui dentro l'idea non guasta, immagino.
2) Polemica: si prende un giornalista, non necessariamente sportivo, ma dotato di buona verve polemica. Il fatto che sia appassionato di ciclismo probabilmente aiuta, ma anche avere un occhio completamente esterno all'ambiente potrebbe essere interessante (ovviamente nel caso occorre istruirlo un minimo). Il top sarebbe un giornalista alla Biagi, alla Montanelli: in assenza, si può puntare su un Andrea Scanzi o su un Nicola Porro, per dire i primi due con verve polemica che i vengono in mente. Il tutto è finalizzato, invitando giornalisti sportivi vari, a fare un vero processo alla tappa; non so quanto possano apprezzare corridori e squadre. Ovviamente non si deve rincorrere la polemica spicciola o strumentale, ma fare un'indagine ed un'analisi seria e approfondita su quello che succede.
3) Mandare tutto in vacca: tempo che si ritirino Scarponi (mi auguro il più tardi possibile) e Pozzato (a quando ?), si fa condurre il dopogara a loro, per carità senza chiamarlo processo alla tappa, che sennò Zavoli si rigira nel letto (mi risulta ancora vivo). Ovviamente il tutto assumerà le dimensioni di uno show, più che di un'analisi dopotappa, non so quanto trash, ma di sicuro ci si ribalta dalle risate.
Che ne dite?
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Servizio Rai 2016
Sai che quasi quasi la 2) non mi dispiacerebbe? Basta che contestualmente mi mandino la De Stefano a commentare il campionato ungherese di Cricket
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Servizio Rai 2016
Un pezzo su Inner Ring che spiega agli stranieri come la Rai trasmette il Giro. Semplice semplice e condivisibile (forse anche troppo buono). D'accordissimo in particolare sulle considerazioni su Lelli/Benincasa, che facevo anche io qualche giorno fa.
http://inrng.com/2016/05/watching-the-giro-on-rai/
Sul processo: a parte il criminale accostamento tra Montanelli/Biagi e Scanzi/Porro, anche io vorrei vedere più coinvolgimento di opinionisti. Giornalisti, ex corridori (se possibile fuori dal giro, quindi con meno peli sulla lingua) e un taglio più centrato sull'aspetto tecnico-sportivo, non per forza polemico. Insomma, il tuo punto due, ma senza l'idea del giornalista che fa casino, ma con un dibattito il più possibile tecnico fra gli addetti ai lavori. Per i corridori vorrei partecipazioni più "spot", tenere qualcuno lì tutto il tempo può avere solo due effetti: 1) è il Pozzato di turno, che gigioneggia ma priva di senso l'approfondimento sportivo 2) è un timido che alla seconda domanda inizia a ripetere frasi di circostanza. Avere più interlocutori in più momenti consentirebbe di prendere da ciascuno qualcosa senza far troppo calare il ritmo (non so quanto sia fattibile tecnicamente, ma immagino che subito dopo la tappa siano tutti là).
http://inrng.com/2016/05/watching-the-giro-on-rai/
D'accordissimo sul discorso della pubblicità (è un segnale positivo, ed è ovvio la mandino a fine tappa, quando l'audience è più alta, ma dovrebbero mandare solo quella, senza perdite di tempo in mezzo).Bomby ha scritto: Per le pubblicità, la cosa è positiva, significa che la RAI o gli investitori sul Giro ci credono e spendono dei soldi. Pessime più che altro sigle e siglette, che a botte di 10 e 20 secondi fanno partire via minuti infruttuosi: non sono pubblicità, quindi non ci si guadagna sopra, non sono corsa, quindi non sono interessanti. Basterebbe fare cartello (3'')-pubblicità-cartello (3'')-diretta.
Effettivamente l'unico miglioramento di quest'anno del processo è l'assenza di imbucati: ci son solo corridori. Il problema di fondo rimane, ovvero la De Stefano, che è capace di fare altro, non è adatta a condurre, in quelle situazioni almeno. Insomma, sul palco si fa fatica a capire molto, ci sono gli speaker delle premiazioni, il pubblico, ecc., può capitare qualche incomprensione. Però a tutto c'è un limite.
Che impostazione dare al processo?
1) Sportiva: si invertono i ruoli di De Luca e De Stefano e si lascia il resto com'è. Oddio, occorre trovare qualcuno da mettere in moto: Bruseghin? La DeSte non mi pare che sia una che va in moto. Anche se a qualche sadico qui dentro l'idea non guasta, immagino.
2) Polemica: si prende un giornalista, non necessariamente sportivo, ma dotato di buona verve polemica. Il fatto che sia appassionato di ciclismo probabilmente aiuta, ma anche avere un occhio completamente esterno all'ambiente potrebbe essere interessante (ovviamente nel caso occorre istruirlo un minimo). Il top sarebbe un giornalista alla Biagi, alla Montanelli: in assenza, si può puntare su un Andrea Scanzi o su un Nicola Porro, per dire i primi due con verve polemica che i vengono in mente. Il tutto è finalizzato, invitando giornalisti sportivi vari, a fare un vero processo alla tappa; non so quanto possano apprezzare corridori e squadre. Ovviamente non si deve rincorrere la polemica spicciola o strumentale, ma fare un'indagine ed un'analisi seria e approfondita su quello che succede.
3) Mandare tutto in vacca: tempo che si ritirino Scarponi (mi auguro il più tardi possibile) e Pozzato (a quando ?), si fa condurre il dopogara a loro, per carità senza chiamarlo processo alla tappa, che sennò Zavoli si rigira nel letto (mi risulta ancora vivo). Ovviamente il tutto assumerà le dimensioni di uno show, più che di un'analisi dopotappa, non so quanto trash, ma di sicuro ci si ribalta dalle risate.
Che ne dite?
Sul processo: a parte il criminale accostamento tra Montanelli/Biagi e Scanzi/Porro, anche io vorrei vedere più coinvolgimento di opinionisti. Giornalisti, ex corridori (se possibile fuori dal giro, quindi con meno peli sulla lingua) e un taglio più centrato sull'aspetto tecnico-sportivo, non per forza polemico. Insomma, il tuo punto due, ma senza l'idea del giornalista che fa casino, ma con un dibattito il più possibile tecnico fra gli addetti ai lavori. Per i corridori vorrei partecipazioni più "spot", tenere qualcuno lì tutto il tempo può avere solo due effetti: 1) è il Pozzato di turno, che gigioneggia ma priva di senso l'approfondimento sportivo 2) è un timido che alla seconda domanda inizia a ripetere frasi di circostanza. Avere più interlocutori in più momenti consentirebbe di prendere da ciascuno qualcosa senza far troppo calare il ritmo (non so quanto sia fattibile tecnicamente, ma immagino che subito dopo la tappa siano tutti là).
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Servizio Rai 2016
In RAI non sanno più cosa inventarsi per accaparrarsi più pubblico possibile al Giro. Stasera hanno fatto una sorta di spot al Giro all'interno della puntata della soap "Un posto al sole": ad un certo punto uno degli attori ha detto di non aver tempo perchè doveva seguire in diretta la 12a tappa del Giro, Noale - Bibione.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Servizio Rai 2016
Fatemi capire (cit): se non si fa pubblicità al di fuori dei soliti spot, male. Se si fa pubblicità al di fuori dei soliti spot, male 

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
Se non ci si martella gli zebedei: male.
-
- Messaggi: 4133
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13
Re: Servizio Rai 2016
io tirerei dentro nelle trasmissioni di ciclismo fabio genovesi, se proprio vogliamo un letterato.
Re: Servizio Rai 2016
Piu' che portare piu' pubblico a vedere Giro, sono tecniche per per rafforzare il pubblico nel pomeriggio di RaiTre.maurofacoltosi ha scritto:In RAI non sanno più cosa inventarsi per accaparrarsi più pubblico possibile al Giro. Stasera hanno fatto una sorta di spot al Giro all'interno della puntata della soap "Un posto al sole"
La policy Rai mi sembra voler chiedere al Giro di fare giusto gli ascolti "da RaiTre", che non ostacolino gli ascolti dei canali principali dell'azienda.
Non e' nel loro interesse portare piu' pubblico possibile a vedere il Giro d'Italia in tv.
Un'emittente privata, invece, cerchera' sempre di valorizzare il prodotto per il quale ha investito, cercando di farlo piacere a piu' persone possibili e di portare piu' pubblico possibile. Citavo le tappe di Pantani del 1994 trasmesse su Canale 5, ma anche nel 2010 anche la MotoGp con Valentino Rossi e' stata trasmessa su Canale5.
Un programma di Rai3 dovrebbe rispettare gli obiettivi di ascolto di quell'emittente.
Se vendo PRIMA uno spazio pubblicitario per un evento con una media di 1.500.000 spettatori, quando poi questo ne registra una di 3.500.000, la Rai ci perde (sia perche' poteva chiedere di piu' all'investitore pubblicitario per quello spazio su Rai3, sia perche' e' stato sottratto pubblico ai due canali principali, che vendono gli spazi pubblicitari a prezzi maggiori).
Quindi se il Giro d'Italia avesse la media di 3.500.000 spettatori nel pomeriggio, dovrebbe finire diretto su Rai1.
Per loro sembrerebbe quindi ok che il ciclismo rimanga uno di quegli sport "da RaiTre" (con ascolti relativi) e non "da RaiUno", hanno interesse a mantenere quell'ascolto medio e i suoi relativi picchi, relegandolo alla sola RaiTre tra le loro reti generaliste.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Servizio Rai 2016
Guarda che di complotti immaginari ne abbiamo visti fin troppi su queste pagine; non aggiungerti alla lista.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
Il 2) e' impraticabile oggi, in quanto il Giro non e' piu' un fenomeno di costume ma solo un semplice evento sportivo. Le polemiche ad arte sono inutili.Bomby ha scritto:Che impostazione dare al processo?
E' stato praticabile in parte nel periodo 1998-2001, con la perfetta conduzione di Claudio Ferretti, perche' in quegli anni Pantani era un fenomeno di costume.
La 3) e' pure impraticabile, perche' fare lo show con gente che solo gli appassionati conoscono, e' assolutamente inutile: non intratterrebbe il pubblico generalista e irriterebbe gli appassionati.
L'1) secondo me e' la soluzione migliore, con un conduttore capace di condurre in diretta, di raccontare senza retorica, che conosca i tempi televisivi, che non parli sopra gli ospiti e tratti quelli collegati con rispetto e senza invadenza, che non commenti ogni dannata cosa che viene inquadrata mentre si parla, che non chieda di nonna e fidanzate...
Chi?
Nel periodo 2004-2009 Andrea Fusco e' stato perfetto.
La sopraccitata Sabrina Gandolfi sarebbe un sogno.
Ma anche Valerio Iafrate ci potrebbe stare.
Io ho come la vaga idea che AdS dal Giro non la smuovano nemmeno le cannonate.
Ribadisco che il ruolo che lei ha al Giro e' fondamentale, dato che e' lei che confenziona la drammaturgia dell'evento, ne scandisce i tempi e ne gestisce la narrazione per le _quattro_ ore di diretta quotidiane.
Si e' visto in questi 6 anni al "Processo", dove si e' cambiato quasi ogni anno (giornalisti si' o no, corridori si' o no, buoni contro cattivi ecc.) ma il risultato e' sempre stato quello del "Salottino di AdS".
Insomma, il racconto Giro in Rai (al di fuori della fredda cronaca e dei programmi di contorno) e' di AdS.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Servizio Rai 2016
Nessun complotto, si osserva solo come sembrano andare le cose.Basso ha scritto:Guarda che di complotti immaginari ne abbiamo visti fin troppi su queste pagine; non aggiungerti alla lista.
Sai che di "sport da RaiTre" me ne ha parlato prima volta la mia docente di marketing quasi 10 anni fa?
Ora sarebbero gli "sport da RaiSport 1-2": ossia quanto non puo' stare su RaiUno e RaiDue.
Il calcio e la Formula1 sono da RaiUno o RaiDue.
Il motomondiale (quando Rossi era in 250...) era su RaiDue (commento di Urban).
In Mediaset la cosa e' piu' orientata a "pago per un evento e voglio il massimo ritorno".
Quando nel 1994 al Giro "nasceva Pantani", ecco le tappe nel pomeriggio di Canale5.
Quando nel 2010 in MotoGP dominava Rossi, ecco le corse nel pomeriggio di Canale5.
Finche' il Giro e' sport da RaiTre, i risultati non possono che essere questi.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Servizio Rai 2016
Senza offesa per la tua docente, sai che 10 anni fa corrispondono ad un'era geologica in tv?
Sai che allora, nel sabato pomeriggio di Rai 3, c'era ancora il pomeriggio sportivo?
Sai che allora esisteva solo un canale dedicato allo sport relegato al satellite e al neonato digitale?
E potrei andare avanti ancora, ma meglio che fermi qui.
Sai che allora, nel sabato pomeriggio di Rai 3, c'era ancora il pomeriggio sportivo?
Sai che allora esisteva solo un canale dedicato allo sport relegato al satellite e al neonato digitale?
E potrei andare avanti ancora, ma meglio che fermi qui.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio Rai 2016
Ma ai tempi di Moser e Saronni c'era l' Istel ?
Re: Servizio Rai 2016
riguardo l'articolo di inrng linkato più su, leggo tra i commenti queste interessanti parole dell'autore del pezzo:
But the “pizza, spaghetti and mandolino” is the same in other broadcasters, it is the equal if not worse during the Tour de France etc, or even look at the Tour Down Under that cuts away from the racing to tell us about the coffee and wine bars of Adelaide etc etc.
evidentemente un aspetto che in molti reputano un difetto non è una cosa solo italiana, ma diffusa a livello mondiale
But the “pizza, spaghetti and mandolino” is the same in other broadcasters, it is the equal if not worse during the Tour de France etc, or even look at the Tour Down Under that cuts away from the racing to tell us about the coffee and wine bars of Adelaide etc etc.
evidentemente un aspetto che in molti reputano un difetto non è una cosa solo italiana, ma diffusa a livello mondiale
Re: Servizio Rai 2016
Capisco il nazionalismo e un po' di tifo per gli italiani (e quindi per Nibali), ma Martinello e Pancani con questa storia che Valverde corre per far innervosire Nibali stanno esagerando. E' vero che lo spagnolo è spesso attendista, ma in questo Giro non è che abbia attaccato meno di Nibali, anzi (ad Arezzo è stato lui a fare il forcing) e anche oggi uno scattino l'ha piazzato. Che doveva fare, collaborare per staccare meglio Amador?
Re: Servizio Rai 2016
Pero' mi pare tu stia confermando quello che dicevoBasso ha scritto:Senza offesa per la tua docente, sai che 10 anni fa corrispondono ad un'era geologica in tv?
Sai che allora, nel sabato pomeriggio di Rai 3, c'era ancora il pomeriggio sportivo?
Sai che allora esisteva solo un canale dedicato allo sport relegato al satellite e al neonato digitale?
E potrei andare avanti ancora, ma meglio che fermi qui.

Il fu-pomeriggio sportivo di RaiTre e' piu' o meno quello che oggi abbiamo su RaiSport 1-2, in sostanza.
Ricordo Rai Sport Satellite e Rai Sport +, ma erano emittenti di supporto alle generaliste, un po' come Rai Sport 1-2 oggi.
Non a caso ho parlato di "sport da RaiTre" tra virgolette. Non a caso ho scritto che ora sarebbero gli "sport da Rai Sport 1-2".
Il discorso che mi interessa e': gli eventi sportivi live come sono oggi sulle generaliste Rai?
Quanti degli "sport da RaiTre" sono stati poi passati su RaiUno o RaiDue?
(ricordo solo un Tour su RaiDue qualche anno fa, ma con poca convinzione).
Se parliamo di eventi live di prima fascia su reti generaliste Rai, la realta' e':
Calcio, Formula1: RaiUno (o RaiDue).
Motomondiale e pallacanestro (quando c'erano) e tennis (quando capita): RaiDue
Ciclismo: RaiTre.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Servizio Rai 2016
Assolutamente no, non confermo minimamente le tue parole.
Ma anche no, per nulla. Ripeto, paragonare la tv del 2000/2005 a quella del 2016 è come paragonare Prima e Seconda Guerra Mondiale: sempre conflitti sono stati, in una si usava la baionetta, nell'altra le bombe atomiche.
Per quale motivo ritieni Rai 2 privilegiata a Rai 3? Per il posto sul telecomando? Suvvia.
Per gli ascolti? Nel 2011, 2012, 2013 e 2014 Rai 3 ha avuto ascolti migliori, mentre Rai 2 ha superato la terza rete solo nel 2010 e nel 2016.
Parli di motociclismo su Rai 2 ma, andando a memoria, l'ultimo anno della trasmissione dell'ente pubblico fu il 2001. C'erano ancora le Torri Gemelle, Saddam era ben visto dagli USA, papa era ancora Giovanni Paolo II, Mark Zuckerberg andava ancora alla high school. Devo andare avanti ancora?
(ah, tanto per gradire: nelle ultime stagioni le gare 7 delle finali di Serie A di Basket sono andate su Rai 3, non su Rai 2
)
Ripeto, sei tanto ma tanto fuori strada
xwait ha scritto:Il fu-pomeriggio sportivo di RaiTre e' piu' o meno quello che oggi abbiamo su RaiSport 1-2, in sostanza.
Ricordo Rai Sport Satellite e Rai Sport +, ma erano emittenti di supporto alle generaliste, un po' come Rai Sport 1-2 oggi.
Ma anche no, per nulla. Ripeto, paragonare la tv del 2000/2005 a quella del 2016 è come paragonare Prima e Seconda Guerra Mondiale: sempre conflitti sono stati, in una si usava la baionetta, nell'altra le bombe atomiche.
Per quale motivo ritieni Rai 2 privilegiata a Rai 3? Per il posto sul telecomando? Suvvia.
Per gli ascolti? Nel 2011, 2012, 2013 e 2014 Rai 3 ha avuto ascolti migliori, mentre Rai 2 ha superato la terza rete solo nel 2010 e nel 2016.
Parli di motociclismo su Rai 2 ma, andando a memoria, l'ultimo anno della trasmissione dell'ente pubblico fu il 2001. C'erano ancora le Torri Gemelle, Saddam era ben visto dagli USA, papa era ancora Giovanni Paolo II, Mark Zuckerberg andava ancora alla high school. Devo andare avanti ancora?

(ah, tanto per gradire: nelle ultime stagioni le gare 7 delle finali di Serie A di Basket sono andate su Rai 3, non su Rai 2

Ripeto, sei tanto ma tanto fuori strada

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
Come stanno andando i dati di ascolto?
Re: Servizio Rai 2016
Scusate domani a che ora inizia la diretta tv? Con un profilo di tappa così, sarebbe divertente poter vedere le prime fasi
Re: Servizio Rai 2016
Si', e' vero. Ma piu' che gli ascolti bisognerebbe analizzare i target e la capacita' di una rete di colpire il proprio.Basso ha scritto:Per quale motivo ritieni Rai 2 privilegiata a Rai 3? Per il posto sul telecomando? Suvvia.
Per gli ascolti? Nel 2011, 2012, 2013 e 2014 Rai 3 ha avuto ascolti migliori, mentre Rai 2 ha superato la terza rete solo nel 2010 e nel 2016.
Per dire, la Formula1 - in differita - la fanno su RaiDue.
Certo, a me RaiDue sembra un canale senza una sua propria identita' precisa.
RaiTre credo sia delle tre generaliste Rai quella con il pubblico piu' colto e piu' su con l'eta' (=niente giovani).
Azzardo: e un piano per portare *tutto* il Giro d'Italia su RaiDue? Ad esempio in occasione della 100esima edizione. Una nuova programmazione dedicata e strategie per svecchiare il prodotto e renderlo attraente per un pubblico piu' giovane? Magari anche per dare un'identita' nuova al canale...
Piu' facile che la pioggia salga verso il cielo.
Finche' il Giro restera' in Rai, continuera' ad essere come e' stato dal 1998 ad oggi, con la solita drammaturgia dell'evento e il solito racconto per anziani.
Con AdS e relativi salottini.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Servizio Rai 2016
@Winter: purtroppo sono parziali, perché quei "geni" dell'Ufficiostampa Rai hanno deciso da diverse settimane di comunicare solamente gli ascolti dei programmi dei canali generalisti. Su Rai 3, Giro all'Arrivo è stato visto da 1.137.000 spettatori, pari al 9,53% di share. Mancano gli ascolti di Rai Sport 1 (e Rai Sport 2)
@tetzuo: domani Prima Diretta dalle 12.30. Per le immagini dalla gara direi come oggi appuntamento tra le 13.10 e le 13.15 circa (oggi alle 13.14), magari anche qualche minuto prima, chissà.
@xwait: la Formula 1 in differita la fanno su Rai 2 perché domenica è la serata più importante per Rai 3, prima con Che Tempo Che Fa e poi con Report/Presa Diretta.
Ripeto, non cambia nulla portarlo su Rai 2 o su Rai 3. Il prodotto ciclismo non lo svecchi in questa maniera (e i giovani non sono su Rai 2 piuttosto che su Rai 3).
E, scusami se sono brutale, ma le tue sono elucubrazioni senza alcuna possibilità di diventare reali a breve e a medio termine.
@tetzuo: domani Prima Diretta dalle 12.30. Per le immagini dalla gara direi come oggi appuntamento tra le 13.10 e le 13.15 circa (oggi alle 13.14), magari anche qualche minuto prima, chissà.
@xwait: la Formula 1 in differita la fanno su Rai 2 perché domenica è la serata più importante per Rai 3, prima con Che Tempo Che Fa e poi con Report/Presa Diretta.
Ripeto, non cambia nulla portarlo su Rai 2 o su Rai 3. Il prodotto ciclismo non lo svecchi in questa maniera (e i giovani non sono su Rai 2 piuttosto che su Rai 3).
E, scusami se sono brutale, ma le tue sono elucubrazioni senza alcuna possibilità di diventare reali a breve e a medio termine.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
Grazie Basso.
Re: Servizio Rai 2016
Dimentichi che le prove di qualificazione del sabato pomeriggio le fanno *sempre e solo* su RaiDue, sia in diretta che in differitaBasso ha scritto:la Formula 1 in differita la fanno su Rai 2 perché domenica è la serata più importante per Rai 3, prima con Che Tempo Che Fa e poi con Report/Presa Diretta.

Dissento sul fatto che non cambierebbe proprio nulla.Basso ha scritto:Ripeto, non cambia nulla portarlo su Rai 2 o su Rai 3. Il prodotto ciclismo non lo svecchi in questa maniera (e i giovani non sono su Rai 2 piuttosto che su Rai 3).
Concorso sul fatto che, senza la pianificazione di una strategia di rilancio concertata tra RCS Sport e Rai, non si svecchierebbe un bel niente.
Considerando che, alla fine di ogni Giro, RCS Sport e Rai ci raccontano di come l'evento sia stato un successo in termini di pubblico e ascolto, vuol dire che a loro la situazione attuale ve benone cosi'.
Dunque, perche' cambiare?
Per questo che le mie elucubrazioni non diventeranno reali a breve o a medio termine

Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Servizio Rai 2016
Dimentichi che su Rai 3 c'è il tg regionale in contemporaneaxwait ha scritto:Dimentichi che le prove di qualificazione del sabato pomeriggio le fanno *sempre e solo* su RaiDue, sia in diretta che in differita![]()

Ripeto per l'ennesima volta: il pubblico non lo si svecchia con un canale tv o con un altro.xwait ha scritto:Dissento sul fatto che non cambierebbe proprio nulla.
Concorso sul fatto che, senza la pianificazione di una strategia di rilancio concertata tra RCS Sport e Rai, non si svecchierebbe un bel niente.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
a proposito di rai e formula uno... nei prossimi due weekend sono previste altre gare automobilistiche che costringeranno il giro a rinunciare al canale HD come accaduto negli anni passati?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio Rai 2016
Domenica prossima c'è il GP di Monaco; ma quest'anno non c'è da temere grazie all'introduzione di Rai Sport 1 HD
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
Per uno svecchiamento del prodotto Giro occorrerebbe portarlo verso altri lidi: i miei colleghi di università la Rai non la cagano manco di striscio. Io faccio eccezione perchè sono vecchio dentro (credo di attirarmi le antipatie di molti dicendo che a me Fazio non dispiace
). Ora, che fa figo ci sono i canali in streaming e sky. Ora, sky secondo me potrebbe avere le capacità di svecchiare il giro, ma la base di pubblico si restringerebbe invece di allargarsi, cosa che credo RCS non voglia. E non credo che con un investimento così alto poi la trasmissione completa passi sui canali in chiaro (Canale 8): se va bene si fanno le dirette come ora su Rai 3. E in quanti sanno che canale 8 ora è di sky?

Re: Servizio Rai 2016
Però se ci trasmetti il Giro lo sapranno molti di più, non trovi?Bomby ha scritto:E in quanti sanno che canale 8 ora è di sky?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio Rai 2016
Il Giro deve andare in chiaro per legge.Bomby ha scritto:Per uno svecchiamento del prodotto Giro occorrerebbe portarlo verso altri lidi: i miei colleghi di università la Rai non la cagano manco di striscio. Io faccio eccezione perchè sono vecchio dentro (credo di attirarmi le antipatie di molti dicendo che a me Fazio non dispiace). Ora, che fa figo ci sono i canali in streaming e sky. Ora, sky secondo me potrebbe avere le capacità di svecchiare il giro, ma la base di pubblico si restringerebbe invece di allargarsi, cosa che credo RCS non voglia. E non credo che con un investimento così alto poi la trasmissione completa passi sui canali in chiaro (Canale 8): se va bene si fanno le dirette come ora su Rai 3. E in quanti sanno che canale 8 ora è di sky?
Sky sarebbe obbligata a trasmettere almeno il finale sul canale 8
Penso che un giro targato Sky sarebbe fantastico, immagino il mosaico con le diverse telecamere per esempio
All'epoca di Fininvest e Italia 1, qualche innovazione arrivò
Temo comunque che Sky non si sobbarcherà mai e poi mai un investimento del genere
Non l'ha fatto finora nonostante uno squadrone con il suo nome, figurarsi se lo farà in futuro, quando il team sky non ci sarà più
Re: Servizio Rai 2016
Chi e' quel telecrnista col Bruseghin che ha detto che Amador e' alla prima esperiena al giro ? (e' alla quinta partecipazione ---)
Oppure ho capito male io ?
Oppure ho capito male io ?
Re: Servizio Rai 2016
Monaco è trasmesso in diretta da rai1, quindi se va sull'hd, va sul canale 501. Al massimo le libere, ma saranno trasmesse da raisport2. L'unico canale che può trasmettere il gp in diretta per contratto è rai1 (al massimo per eventi di particolare importanza viene usata rai2), Poi mica si parlava di un interessamento da parte di eurosport? Mica eurosport voleva acquistare il giro in esclusiva? Sky, sì farebbe un grande lavoro (io non ho sky; li conosco poco), ma la regia? Sarebbe la buona volta che scende la sporza a riprendere il giro?
Re: Servizio Rai 2016
Già ora trasmettono partite di calcio (Europa League? Boh, non me ne intendo, riesco a farmi ore di ciclismo in TV, ma dopo un quarto d'ora di partita di calcio mi addormento), oltre a vari programmi "generalisti", quindi un po' si stanno facendo conoscere. Però il bacino di utenza è molto diverso dal classico pubblico Rai.Admin ha scritto:Però se ci trasmetti il Giro lo sapranno molti di più, non trovi?Bomby ha scritto:E in quanti sanno che canale 8 ora è di sky?
Il discorso è: ok svecchiare il prodotto, ma occorrerebbe non perdere praticamente in blocco il pubblico generalista. Per dire, al pranzo di Capodanno parlando con delle mie zie (sui 60, per dare un'idea dell'età) di ciclismo, ho scoperto che anche loro, se capita, quando c'è il giro qualche tappa se la guardano: ovviamente non hanno molte competenze in merito, ma si godono lo spettacolo. Se si andasse a finire sul canale 8, credo che questo pubblico quasi occasionale andrebbe in buona parte smarrito (sono tanti che il canale 8 lo saltano a piè pari, e a meno di non fare pubblicità al giro anche su altre reti, difficilmente verrebbero anche a sapere che lo trasmettono lì anche se volessero vederlo). Spero di essermi spiegato.
D'accordo su tutta la linea. Se non sbaglio la rai, negli anni scorsi, nello streaming aveva messo tutte le varie telecamere: quest'anno non sono ancora riuscito a guardarci.Fabruz ha scritto:Il Giro deve andare in chiaro per legge.Bomby ha scritto:...
Sky sarebbe obbligata a trasmettere almeno il finale sul canale 8
Penso che un giro targato Sky sarebbe fantastico, immagino il mosaico con le diverse telecamere per esempio
All'epoca di Fininvest e Italia 1, qualche innovazione arrivò
Temo comunque che Sky non si sobbarcherà mai e poi mai un investimento del genere
Non l'ha fatto finora nonostante uno squadrone con il suo nome, figurarsi se lo farà in futuro, quando il team sky non ci sarà più
In definitiva, occorre sperare che in RAI le cosa cambino. Campa cavallo.

E anche su questo discorso c'è da discutere, nel caso. Sky, a parte il calcio, non so quale esperienza abbia nella produzione diretta degli eventi. La RAI, per quanto criticabile, produce il giro da decenni (il padre di una delle zie di cui sopra lavorava al centro sperimentale di Torino, e forse mise le mani anche su delle motoripresa negli anni '70 e '80...) e la qualità delle immagini mi pare ottima ed al passo con i tempi con i nuovi mezzi, la regia buona (meglio degli spagnoli di sicuro, non dico alla pari coi francesi, ma certi dettagli balaniani a me piacciono, e le sbavature ce le hanno anche i mangiaranefra2000 ha scritto: Sky, sì farebbe un grande lavoro (io non ho sky; li conosco poco), ma la regia? Sarebbe la buona volta che scende la sporza a riprendere il giro?

Re: Servizio Rai 2016
Si, sul canale 8 trasmettevano l'Europa League (una partita in diretta a settimana), le gare in diretta e differita della MotoGP, i talent show, e film...non capisco questa cosa, dato che c'è Cielo, ma tant'è.
Re: Servizio Rai 2016
@Bomby: anche quest'anno è la possibilità della multicamera sul sito di Rai Sport (i feed vengono attivati quando si è in diretta dalla corsa) 

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2016
Quel telecronista che era con il Bruse, aveva appena detto (piu' volte) che ci sarebbe stata la diretta integrale dalla partenza.
Non era vero.
Questa e' la RAI
Non era vero.
Questa e' la RAI