L'inviato Lelli

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

Basso ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:A proposito di moto, ho sempre trovato ottimi gli interventi dei cronisti di Radio Rai. Non capisco perché non utilizzano la stessa persona anche per gli interventi in televisione (non credo sia una cosa impossibile evitare una sovrapposizione tra i collegamenti con la radio e con la televisione).
Perché sono due testate diverse e si creerebbero problemi burocratici (purtroppo così va il mondo in Viale Mazzini).
Non ho parole... :censura:


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da held »

Dispiace anche a me, sinceramente, magari agli esordi era impacciato ,non a suo agio con le telecamere, almeno i primi tempi, però col tempo era migliorato parecchio, inoltre lo trovavo simpatico, cordiale ed educato. Ricordo ad esempio che proprio durante il tour de france notai nettamente come al fianco della De Stefano dava il peggio di sé, era in evidente difficoltà, ma non appena affiancava De Luca diventava un altra persona, più a suo agio, e naturalmente svolgeva il suo compito in maniera piacevole per il pubblico. Trovavo interessante anche le sue rubriche durante tgiro. Si sono dispiaciuto, sicuramente non era il miglior commentatore sportivo in circolazione però il suo lo faceva. Ecco come già detto da voi spero che ora non si debba ripartire da capo con un nuovo commentatore.

Ps: lo scrivo qua per non fare un doppione sul thread della RAI, sono dispiaciuto anche per Sgarbozza ,non perché desse chissà quale contributo alla cronaca anzi quante volte l'ho giudicato inadatto! Spiace perché a mio parere era perfetto per la trasmissione del mattino, con quel clima di ilarità, spensieratezza e folclore che a mio parere doveva avere. Almeno questo è il mio modo di vedere alcune trasmissioni sul giro come appunto giro mattina. Per altri era una trasmissione pessima, a me faceva sorridere e il mondo è bello perché vario !


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da cauz. »

GiacomoXT ha scritto:A proposito di moto, ho sempre trovato ottimi gli interventi dei cronisti di Radio Rai. Non capisco perché non utilizzano la stessa persona anche per gli interventi in televisione (non credo sia una cosa impossibile evitare una sovrapposizione tra i collegamenti con la radio e con la televisione).
ma come, vuoi disperdere così l'opportunità di avere una moto in più a ostacolare la corsa?


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da nunziol »

Basso ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:A proposito di moto, ho sempre trovato ottimi gli interventi dei cronisti di Radio Rai. Non capisco perché non utilizzano la stessa persona anche per gli interventi in televisione (non credo sia una cosa impossibile evitare una sovrapposizione tra i collegamenti con la radio e con la televisione).
Perché sono due testate diverse e si creerebbero problemi burocratici (purtroppo così va il mondo in Viale Mazzini).
Al di là di tutto sarebbe una cosa secondo me impossibile. Telecronisti diversi,coordinamento giornalistico diverso


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da Admin »

Ma non avete detto la cosa principale: sono soprattutto due media diversi. Commentare un evento che il pubblico vede, e un evento che il pubblico non vede, richiede una tecnica molto diversa. È vero che gli interventi dalla moto quelli sono, ma la contestualizzazione è comunque diversa.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Bomby
Messaggi: 3519
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da Bomby »

A questo riguardo devo dire che trovo sempre godibile e coinvolgente la radiocronaca, peccato sia corta! Se non ricordo male fanno dalle 16:30 a termine tappa continuativi, pochini...


Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da Fabruz »

Bisognerebbe cambiare il titolo della discussione. "L'ex inviato Lelli :twisted:


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da sceriffo »

Non lo so, ma ho come il sentore che prima o poi rientri, via RCS


AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

Sinceramente trovo piacevole ascoltare l'attuale motocronaca; non rimpiango Lelli.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10739
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Admin ha scritto:Ma non avete detto la cosa principale: sono soprattutto due media diversi. Commentare un evento che il pubblico vede, e un evento che il pubblico non vede, richiede una tecnica molto diversa. È vero che gli interventi dalla moto quelli sono, ma la contestualizzazione è comunque diversa.

ecco, Benincasa mi sembra troppo Radiocronaca.
Ha ritmo, ma non parla mai dei corridori - ci credo, direte voi, e dira' Lelli se ci legge - non era un corridore.
Raramente l'ho sentito dire "ha una gamba legnosa", "continua a saltare i cambi", o cose del genere. Lelli queste cose le aveva, non aveva i tempi televisivi, ci vorrebbe un mix tra i due. A me non dispiacerebbe vedere Garzelli in moto, cosi' si risparmia pure sul teatrino, e sulle uscite degli stipendiati


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da sceriffo »

Che ha fatto l' inviato Max? Dal suo profilo FB si sa che è stato in Sardegna per un triathlon e poi sulle Ande del Cile dove è ritratto su una salita di 3000 mt, in bici e ricoperto di neve. Sempre in compagnia di Gianfranco Comanducci. Chi è Gianfranco Comanducci? Cercare in Google


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da sceriffo »

Vi manca, vero? Vi mancano i suoi interventi fuori tempo, i nomi storpiati e le acute conclusioni dalla fuga: vanno regolari, c'è vento/non c'è vento.


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da sceriffo »

Ha partecipato alla GF Dolomiti, insieme a Matteo Marzotto, con il quale spesso si accompagna. Non credo che l'ex inviato abbia rilasciato commenti tecnici per la Rai :D


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: L'inviato Lelli

Messaggio da leggere da sceriffo »

Vi informo sulle sorti dell'ex inviato. E' impegnato nel GiroE, una sorta di gara su bici elettriche che ... boh.
Lui è il capitano di uno dei 10 team partecipanti a questa entusiasmante competizione che si svolge lo stesso giorno e sulle strade del Giro d'italia vero quello di Nibali, Vivani e Rogliz, per capirci. Una competizione da pathos, che io spero non possa oscurare il Giro, quello vero.
#sempresulpezzo


Rispondi