Ovvio che sara' tra i convocati. E' vero, non ha esperienza di classiche (un Lombardia corso a buoni livelli, poi non ricordo altro), ma ci sono altri 6 che possono garantire un risultato migliore del suo? Ad oggi mi viene in mente Nibali, un buon Giovanni Visconti, poi?NibalAru ha scritto:Da quando il ciclismo alle Olimpiadi è passato ai professionisti l'albo d'oro dei vincitori vede corridori come Pascal Richards, Jan Ullrich, Paolo Bettini, Samuel Sanchez e Alexander Vinoukourov, non mi sembra poi tanto sottovalutata come corsa. E comunque vedendo il percorso del Mondiale di quest'anno adatto ai velocisti, a mio avviso quest'anno la prova Olimpica sarà considerata ben più del Mondiale dai ciclisti, nel senso che vedremo più nomi importanti alle Olimpiadi che non ai Mondiali
P.S. Comunque si, credo proprio che anche Aru sarà tra i sei convocati alle Olimpiadi
Vincenzo Nibali 2016
Re: Vincenzo Nibali 2016
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Vincenzo Nibali 2016
Chi era il preparatore dell'Astana nel 2013?
Re: Vincenzo Nibali 2016
Alla fine saranno più della metà provenienti dall'Astana: Nibali,Aru,Rosa,Scarponi non li puoi non chiamareBrogno ha scritto:Ovvio che sara' tra i convocati. E' vero, non ha esperienza di classiche (un Lombardia corso a buoni livelli, poi non ricordo altro), ma ci sono altri 6 che possono garantire un risultato migliore del suo? Ad oggi mi viene in mente Nibali, un buon Giovanni Visconti, poi?NibalAru ha scritto:Da quando il ciclismo alle Olimpiadi è passato ai professionisti l'albo d'oro dei vincitori vede corridori come Pascal Richards, Jan Ullrich, Paolo Bettini, Samuel Sanchez e Alexander Vinoukourov, non mi sembra poi tanto sottovalutata come corsa. E comunque vedendo il percorso del Mondiale di quest'anno adatto ai velocisti, a mio avviso quest'anno la prova Olimpica sarà considerata ben più del Mondiale dai ciclisti, nel senso che vedremo più nomi importanti alle Olimpiadi che non ai Mondiali
P.S. Comunque si, credo proprio che anche Aru sarà tra i sei convocati alle Olimpiadi
Re: Vincenzo Nibali 2016
ma questo in realtà lo sa solo slongo.pacho ha scritto: è più importante olimpiade o tour?

-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Vincenzo Nibali 2016
Slongo ha rivelato che la notte prima della cronoscalata Nibali ha sofferto di dissenteria.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Vincenzo Nibali 2016
Ulissi e Rosa. Mi viene in mente anche De Marchi, se tornasse quello di due anni fa.Brogno ha scritto:Ovvio che sara' tra i convocati. E' vero, non ha esperienza di classiche (un Lombardia corso a buoni livelli, poi non ricordo altro), ma ci sono altri 6 che possono garantire un risultato migliore del suo? Ad oggi mi viene in mente Nibali, un buon Giovanni Visconti, poi?NibalAru ha scritto:Da quando il ciclismo alle Olimpiadi è passato ai professionisti l'albo d'oro dei vincitori vede corridori come Pascal Richards, Jan Ullrich, Paolo Bettini, Samuel Sanchez e Alexander Vinoukourov, non mi sembra poi tanto sottovalutata come corsa. E comunque vedendo il percorso del Mondiale di quest'anno adatto ai velocisti, a mio avviso quest'anno la prova Olimpica sarà considerata ben più del Mondiale dai ciclisti, nel senso che vedremo più nomi importanti alle Olimpiadi che non ai Mondiali
P.S. Comunque si, credo proprio che anche Aru sarà tra i sei convocati alle Olimpiadi
Ma tra i convocati (non erano solo 5?) ci deve essere anche ci fa la crono. Malori potrebbe ritornare per Rio?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Vincenzo Nibali 2016
Ma ovvio che per un ciclista sia più importante vincere un Tour rispetto alle Olimpiadi (almeno credo, perchè un corridore come Nibali che il Tour lo ha già vinto ed ha già vinto tantissimo altro, magari potrebbe avere tranquillamente un'altra idea in proposito e preferire di provare a vincere qualcosa che non ha mai vinto prima, ma questo lo sa solo lui). Ma è anche una questione di possibilità. Tu credi che per Nibali sia più facile vincere il Tour che non l'Olimpiade, io non sono così d'accordo con te ma non mi permetto di dire che ne capisci meno di ciclismo di me e rispetto la tua opinione senza voler far polemica. In ogni caso tra poco più di un mese inizieremo veramente a capire quali saranno le ambizioni di Nibali, non bisognerà aspettare poi così tanto. Ad oggi, sentendo le sue interviste sembra più propenso a puntare alle Olimpiadi che all'accoppiata Giro-Tour, ma potrebbe benissimo essere pre-tattica, lo scopriremo solo vivendopacho ha scritto:a parte che qualcuno capirà anche poco di ciclismo..però purtroppo mi pare più grave non capire il senso generale del discorso, che è:
è più importante olimpiade o tour?
secondo me, un corridore da corse a tappe come nibali ha molte piu (relative) possibilità di vincere un tour, seppure col giro sul groppone, che una corsa in linea (come l'olimpiade).
aspettiamo le pagelline del prof. dagnese.
Re: Vincenzo Nibali 2016
Onestamente a Ulissi e Rosa preferisco Fabio, avra' meno esperienza in corse di un giorno, ma potenzialmente e' piu forte in salita. Ulissi ha fatto una buona primavera, ma Rosa nelle classiche non ha brillato. Concordo comunque che entrano nel lotto. De Marchi per adesso si sta tirando fuori dai giochi da solo.simociclo ha scritto:Ulissi e Rosa. Mi viene in mente anche De Marchi, se tornasse quello di due anni fa.Brogno ha scritto:Ovvio che sara' tra i convocati. E' vero, non ha esperienza di classiche (un Lombardia corso a buoni livelli, poi non ricordo altro), ma ci sono altri 6 che possono garantire un risultato migliore del suo? Ad oggi mi viene in mente Nibali, un buon Giovanni Visconti, poi?NibalAru ha scritto:Da quando il ciclismo alle Olimpiadi è passato ai professionisti l'albo d'oro dei vincitori vede corridori come Pascal Richards, Jan Ullrich, Paolo Bettini, Samuel Sanchez e Alexander Vinoukourov, non mi sembra poi tanto sottovalutata come corsa. E comunque vedendo il percorso del Mondiale di quest'anno adatto ai velocisti, a mio avviso quest'anno la prova Olimpica sarà considerata ben più del Mondiale dai ciclisti, nel senso che vedremo più nomi importanti alle Olimpiadi che non ai Mondiali
P.S. Comunque si, credo proprio che anche Aru sarà tra i sei convocati alle Olimpiadi
Ma tra i convocati (non erano solo 5?) ci deve essere anche ci fa la crono. Malori potrebbe ritornare per Rio?
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Vincenzo Nibali 2016
Forse sarebbe meglio creare un topic ad hoc (così magari si mettono anche le altimetrie), però dopo un Giro così io un pensierino a Brambilla, tra l'altro corridore molto polivalente, lo farei.
Re: Vincenzo Nibali 2016
NibalAru, ma hai letto sopra la discussione? perchè pare proprio di no. Se vai dalla pagina precedente e parti dal post di tale mario.dagnese ti accorgerai che la tua uscita " io non sono così d'accordo con te ma non mi permetto di dire che ne capisci meno di ciclismo di me e rispetto la tua opinione senza voler far polemica" è priva di senso.NibalAru ha scritto:Ma ovvio che per un ciclista sia più importante vincere un Tour rispetto alle Olimpiadi (almeno credo, perchè un corridore come Nibali che il Tour lo ha già vinto ed ha già vinto tantissimo altro, magari potrebbe avere tranquillamente un'altra idea in proposito e preferire di provare a vincere qualcosa che non ha mai vinto prima, ma questo lo sa solo lui). Ma è anche una questione di possibilità. Tu credi che per Nibali sia più facile vincere il Tour che non l'Olimpiade, io non sono così d'accordo con te ma non mi permetto di dire che ne capisci meno di ciclismo di me e rispetto la tua opinione senza voler far polemica. In ogni caso tra poco più di un mese inizieremo veramente a capire quali saranno le ambizioni di Nibali, non bisognerà aspettare poi così tanto. Ad oggi, sentendo le sue interviste sembra più propenso a puntare alle Olimpiadi che all'accoppiata Giro-Tour, ma potrebbe benissimo essere pre-tattica, lo scopriremo solo vivendopacho ha scritto:a parte che qualcuno capirà anche poco di ciclismo..però purtroppo mi pare più grave non capire il senso generale del discorso, che è:
è più importante olimpiade o tour?
secondo me, un corridore da corse a tappe come nibali ha molte piu (relative) possibilità di vincere un tour, seppure col giro sul groppone, che una corsa in linea (come l'olimpiade).
aspettiamo le pagelline del prof. dagnese.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Vincenzo Nibali 2016
spero vincenzo faccia il Polonia per rifinire la forma per l'olimpiade...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
-
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32
Re: Vincenzo Nibali 2016
chi se ne del Tour e dell'Olimpiade io spero che Nibali faccia il Polonia per vincerlo è una delle corse che gli mancano per consacrarlo definitivamente un campione!Luca90 ha scritto:spero vincenzo faccia il Polonia per rifinire la forma per l'olimpiade...

Shark Attack
Wouter Presente
Wouter Presente
Re: Vincenzo Nibali 2016
no dai non puoi dire che non ha brillato, 10°, migliore degli italiani e ha provato un (seppur inutile e quasi velleitario) attacco nel finale. Segno che si sa muovere bene. Poi mi sembra un coraggioso, uno che si può esaltare anche con la maglia azzurra, quasi un fantasista. Vediamo.Brogno ha scritto: Onestamente a Ulissi e Rosa preferisco Fabio, avra' meno esperienza in corse di un giorno, ma potenzialmente e' piu forte in salita. Ulissi ha fatto una buona primavera, ma Rosa nelle classiche non ha brillato. Concordo comunque che entrano nel lotto. De Marchi per adesso si sta tirando fuori dai giochi da solo.
Vista la prima parte di stagione, non escluderei, anche se bisognerà vedere la forma, la presenza tra i 5 di Brambilla, corridore cresciuto esponenzialmente in questa prima parte di stagione.
I nomi al momento possono essere ''tanti'', anche se come punte vedrei, causa anche le suggestioni del Giro: Ulissi e Nibali.
- Visconte85
- Messaggi: 11203
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vincenzo Nibali 2016
DeMarchi è stato male in questo Giro
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Vincenzo Nibali 2016
Credo che il discorso attorno a Nibali si sia polarizzato un po' troppo e si tenda a perdere di vista il valore del suo giro.
Nibali è stato indubbiamente fortunato nell'episodio del fuori pista di Kruijswijk, ma come si sa la fortuna aiuta gli audaci.
Volendo andare a ritroso e riavvolgendo il nastro delle tre settimane non possiamo non constatare che NIbali abbia attaccato o provato a forzare la mano in ognuna delle tappe dove si presentassero occasioni per farlo con risultati più o meno proficui ed in un crescendo di condizione costante. (basta ricordarsi della figura barbina fatta a Roccaraso, o i secondi persi qui e la nei primi 10 giorni). In altre parole è stato un fattore della corsa, mettendo tutti sotto pressione e scatenando le dinamiche di corsa. L'unico corridore ad aver avuto un impronta tangibile sull'andamento del giro, ben supportato dalla squadra çvsd. E questo è innegabile e lo sarebbe stato anche fosse arrivato quarto.
Persino nelle tappe dolomitiche dove è uscito un po' con le ossa rotte, è stato lui a produrre gli effetti più interessanti:
-A Corvara ha mandato gambe all'aria Valverde, Zakarin e tutti gli altri. Il suo vantaggio su Valverde in classifica deriva da questa tappa e non dai 13 secondi che gli ha preso ieri
- Ad Andalo, pur naufragando, ha fatto perdere contatto a Chaves; ha lavorato duramente per mantenere il gap in pianura e discesa e questo ha fatto sì che Chaves non sia mai rientrato sulla testa della corsa perdendo 42"+ abbuono. (Ricordare che ha vinto per 52")
Poi nelle due tappe Alpine ha continuato ad essere il deus ex machina della corsa, sbagliando praticamente nulla finalmente supportato dalla condizione, dal percorso, dalla squadra, dalla tattica.
Il capolavoro di fortuna è stata la caduta di Kruijswijk chiaramente. Ma se andiamo a riavvolgere il nastro degli ultimi venti minuti prima ci accorgiamo del fatto che aveva fatto il forcing in cima dell'Agnello, cogliendo le prime avvisaglie di cedimento di Chaves senza però staccarlo (Ruben Plaza sarebbe tornato utile); dopodichè al gpm senza rallentare il ritmo ha afferrato mantellina e rifornimento ed ha indossato la mantellina. Il tutto nel giro di 200m per poi fiondarsi nella nebbia in una discesa umida mettendo un'enorme pressione agli altri due. Non possiamo far finta di non aver visto che la curva che ha deciso il giro l'ha presa in testa lui e che abbia fatto pelo e contropelo all'asfalto.
Fortunato che il piano gli sia riuscito, ma innegabile che un piano ci fosse.
Nibali è stato indubbiamente fortunato nell'episodio del fuori pista di Kruijswijk, ma come si sa la fortuna aiuta gli audaci.
Volendo andare a ritroso e riavvolgendo il nastro delle tre settimane non possiamo non constatare che NIbali abbia attaccato o provato a forzare la mano in ognuna delle tappe dove si presentassero occasioni per farlo con risultati più o meno proficui ed in un crescendo di condizione costante. (basta ricordarsi della figura barbina fatta a Roccaraso, o i secondi persi qui e la nei primi 10 giorni). In altre parole è stato un fattore della corsa, mettendo tutti sotto pressione e scatenando le dinamiche di corsa. L'unico corridore ad aver avuto un impronta tangibile sull'andamento del giro, ben supportato dalla squadra çvsd. E questo è innegabile e lo sarebbe stato anche fosse arrivato quarto.
Persino nelle tappe dolomitiche dove è uscito un po' con le ossa rotte, è stato lui a produrre gli effetti più interessanti:
-A Corvara ha mandato gambe all'aria Valverde, Zakarin e tutti gli altri. Il suo vantaggio su Valverde in classifica deriva da questa tappa e non dai 13 secondi che gli ha preso ieri
- Ad Andalo, pur naufragando, ha fatto perdere contatto a Chaves; ha lavorato duramente per mantenere il gap in pianura e discesa e questo ha fatto sì che Chaves non sia mai rientrato sulla testa della corsa perdendo 42"+ abbuono. (Ricordare che ha vinto per 52")
Poi nelle due tappe Alpine ha continuato ad essere il deus ex machina della corsa, sbagliando praticamente nulla finalmente supportato dalla condizione, dal percorso, dalla squadra, dalla tattica.
Il capolavoro di fortuna è stata la caduta di Kruijswijk chiaramente. Ma se andiamo a riavvolgere il nastro degli ultimi venti minuti prima ci accorgiamo del fatto che aveva fatto il forcing in cima dell'Agnello, cogliendo le prime avvisaglie di cedimento di Chaves senza però staccarlo (Ruben Plaza sarebbe tornato utile); dopodichè al gpm senza rallentare il ritmo ha afferrato mantellina e rifornimento ed ha indossato la mantellina. Il tutto nel giro di 200m per poi fiondarsi nella nebbia in una discesa umida mettendo un'enorme pressione agli altri due. Non possiamo far finta di non aver visto che la curva che ha deciso il giro l'ha presa in testa lui e che abbia fatto pelo e contropelo all'asfalto.
Fortunato che il piano gli sia riuscito, ma innegabile che un piano ci fosse.
Arme ha scritto:Ora che la vittoria e' ufficiale ci terrei a tornare a questo argomento per aggiungere un elogio a Vincenza Nibali, che e' riuscito a soppiantare nel mio cuore ciclistico Ale-Jet, forse anche perche' le volate di oggi sono un terno al lotto e non mi piacciono piu' I velocisti di oggi, fatta eccezione per Kittel e Greipel che le vincono ancora in progressione.
Ma tornando a Vincenzo, anche se mi tolgo gli occhiali da sciovinista italiota che spesso indosso, non riesco a vedere come non apprezzarlo: potra' non avere le doti dei vari Contador, Froome, Quintana ma un corridore cosi' completo e vincente su ogni tracciato non lo rivedremo per i prossimi vent'anni almeno: anche Aru lotta come un leone, ma non lotta come lui su ogni terreno. (Non tiratemi fuori ValvPiti, mica ha la tripla corona quel greggista puro...). Scalatore, Discesa, Finisseur, Classiche, Pave', combatte come un leone su ogni terreno in controtendenza con il ciclismo moderno. Non capisco i suoi detrattori, che lo svalutano, per cosa? Due GT steccati e un traino punito senza appello. La capacita' di tirare fuori la rabbia e riscattare ogni fallimento non gli viene meno con l'eta': chi lo critica si merita un secolo di gregge

Re: Vincenzo Nibali 2016
Si ho letto e credo che ce l'avesse più con Galliano che con te. In ogni caso non volevo essere polemico con te, era per dire che qui ogni opinione è legittima, ho quotato te ma era riferito un po a tutti perchè non volevo che la discussione degenerasse in insulti reciproci. Se ti sei risentito per quello che ho scritto ti chiedo scusa, nessun problema, figurati, dico solo che uscite come quelle non mi piacciono a prescindere dall'argomento in questione. Non sono venuto su questo forum per "litigare" con chi non la pensa come mepacho ha scritto:
NibalAru, ma hai letto sopra la discussione? perchè pare proprio di no. Se vai dalla pagina precedente e parti dal post di tale mario.dagnese ti accorgerai che la tua uscita " io non sono così d'accordo con te ma non mi permetto di dire che ne capisci meno di ciclismo di me e rispetto la tua opinione senza voler far polemica" è priva di senso.

-
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Vincenzo Nibali 2016
E' ovvio che il tour è la corsa più importante del mondo, distaccando nettissimamente tutte le altre, ma è altrettanto ovvio che Nibali non potrà essere competitivo per la classifica generale.
Dai siamo seri Quintana, Froome e Contador sono probabilmente superiori a lui partendo alla pari figuriamoci con un giro sul gruppone.
Iniziare a far circolare voci diverse di un tour per Nibali da protagonista assoluto , sono ridicole visto il ciclismo degli ultimi 20 anni.
Ergo l'olimpiade più della vuelta è l'avvenimento principale a cui può ambire per me, visto che il percorso sembra per certi versi quello del mondiale di Firenze quindi...
Dai siamo seri Quintana, Froome e Contador sono probabilmente superiori a lui partendo alla pari figuriamoci con un giro sul gruppone.
Iniziare a far circolare voci diverse di un tour per Nibali da protagonista assoluto , sono ridicole visto il ciclismo degli ultimi 20 anni.
Ergo l'olimpiade più della vuelta è l'avvenimento principale a cui può ambire per me, visto che il percorso sembra per certi versi quello del mondiale di Firenze quindi...
Tour Down-Under 25
-
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Vincenzo Nibali 2016
Stasis 21 ha scritto:Credo che il discorso attorno a Nibali si sia polarizzato un po' troppo e si tenda a perdere di vista il valore del suo giro.
Nibali è stato indubbiamente fortunato nell'episodio del fuori pista di Kruijswijk, ma come si sa la fortuna aiuta gli audaci.
Volendo andare a ritroso e riavvolgendo il nastro delle tre settimane non possiamo non constatare che NIbali abbia attaccato o provato a forzare la mano in ognuna delle tappe dove si presentassero occasioni per farlo con risultati più o meno proficui ed in un crescendo di condizione costante. (basta ricordarsi della figura barbina fatta a Roccaraso, o i secondi persi qui e la nei primi 10 giorni). In altre parole è stato un fattore della corsa, mettendo tutti sotto pressione e scatenando le dinamiche di corsa. L'unico corridore ad aver avuto un impronta tangibile sull'andamento del giro, ben supportato dalla squadra çvsd. E questo è innegabile e lo sarebbe stato anche fosse arrivato quarto.
Persino nelle tappe dolomitiche dove è uscito un po' con le ossa rotte, è stato lui a produrre gli effetti più interessanti:
-A Corvara ha mandato gambe all'aria Valverde, Zakarin e tutti gli altri. Il suo vantaggio su Valverde in classifica deriva da questa tappa e non dai 13 secondi che gli ha preso ieri
- Ad Andalo, pur naufragando, ha fatto perdere contatto a Chaves; ha lavorato duramente per mantenere il gap in pianura e discesa e questo ha fatto sì che Chaves non sia mai rientrato sulla testa della corsa perdendo 42"+ abbuono. (Ricordare che ha vinto per 52")
Poi nelle due tappe Alpine ha continuato ad essere il deus ex machina della corsa, sbagliando praticamente nulla finalmente supportato dalla condizione, dal percorso, dalla squadra, dalla tattica.
Il capolavoro di fortuna è stata la caduta di Kruijswijk chiaramente. Ma se andiamo a riavvolgere il nastro degli ultimi venti minuti prima ci accorgiamo del fatto che aveva fatto il forcing in cima dell'Agnello, cogliendo le prime avvisaglie di cedimento di Chaves senza però staccarlo (Ruben Plaza sarebbe tornato utile); dopodichè al gpm senza rallentare il ritmo ha afferrato mantellina e rifornimento ed ha indossato la mantellina. Il tutto nel giro di 200m per poi fiondarsi nella nebbia in una discesa umida mettendo un'enorme pressione agli altri due. Non possiamo far finta di non aver visto che la curva che ha deciso il giro l'ha presa in testa lui e che abbia fatto pelo e contropelo all'asfalto.
Fortunato che il piano gli sia riuscito, ma innegabile che un piano ci fosse.Arme ha scritto:Ora che la vittoria e' ufficiale ci terrei a tornare a questo argomento per aggiungere un elogio a Vincenza Nibali, che e' riuscito a soppiantare nel mio cuore ciclistico Ale-Jet, forse anche perche' le volate di oggi sono un terno al lotto e non mi piacciono piu' I velocisti di oggi, fatta eccezione per Kittel e Greipel che le vincono ancora in progressione.
Ma tornando a Vincenzo, anche se mi tolgo gli occhiali da sciovinista italiota che spesso indosso, non riesco a vedere come non apprezzarlo: potra' non avere le doti dei vari Contador, Froome, Quintana ma un corridore cosi' completo e vincente su ogni tracciato non lo rivedremo per i prossimi vent'anni almeno: anche Aru lotta come un leone, ma non lotta come lui su ogni terreno. (Non tiratemi fuori ValvPiti, mica ha la tripla corona quel greggista puro...). Scalatore, Discesa, Finisseur, Classiche, Pave', combatte come un leone su ogni terreno in controtendenza con il ciclismo moderno. Non capisco i suoi detrattori, che lo svalutano, per cosa? Due GT steccati e un traino punito senza appello. La capacita' di tirare fuori la rabbia e riscattare ogni fallimento non gli viene meno con l'eta': chi lo critica si merita un secolo di gregge

Perfetta analisi.
Al contrario di quello che pensano in molti Nibali le presunte fortune o sfortune se le crea da solo,non aspetta che siano gli eventi a "smuovere" le acque.
Esempio se non avesse accelerato negli ultimi km sul colle dell'agnello per distanziare ulteriormente Valverde e per mettere pressione a Chaves e Kruijswijk per poi affrontare la discesa al massimo a quel punto è probabile che l'olandese in rosa avrebbe potuto affrontare la discesa in un modo più soft e non avrebbe commesso l'errore che poi ha pagato caro.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Vincenzo Nibali 2016
secondo me è evidente che nibali abbia concluso il giro in crescendo a differenza del contador dell 2015
un giro meno duro dell'2015 e sopratutto che gli restituisce un morale ed una tranquillita per il tour non da tutti
io lo vedo una mina vagante capace di approfittare di qualsiasi occasione
un giro meno duro dell'2015 e sopratutto che gli restituisce un morale ed una tranquillita per il tour non da tutti
io lo vedo una mina vagante capace di approfittare di qualsiasi occasione
-
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02
Re: Vincenzo Nibali 2016
Dispiace ma ripeto, queste nel ciclismo attuale sono mere illusioni.pereiro2982 ha scritto:secondo me è evidente che nibali abbia concluso il giro in crescendo a differenza del contador dell 2015
un giro meno duro dell'2015 e sopratutto che gli restituisce un morale ed una tranquillita per il tour non da tutti
io lo vedo una mina vagante capace di approfittare di qualsiasi occasione
Tour Down-Under 25
-
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Vincenzo Nibali 2016
Il Nibali di questo giro non può giocarsela con quei tre al top,il Nibali con la forma del 2014 se la gioca alla grande,soprattutto su un percorso equilibrato.mario.dagnese ha scritto:E' ovvio che il tour è la corsa più importante del mondo, distaccando nettissimamente tutte le altre, ma è altrettanto ovvio che Nibali non potrà essere competitivo per la classifica generale.
Dai siamo seri Quintana, Froome e Contador sono probabilmente superiori a lui partendo alla pari figuriamoci con un giro sul gruppone.
Iniziare a far circolare voci diverse di un tour per Nibali da protagonista assoluto , sono ridicole visto il ciclismo degli ultimi 20 anni.
Ergo l'olimpiade più della vuelta è l'avvenimento principale a cui può ambire per me, visto che il percorso sembra per certi versi quello del mondiale di Firenze quindi...
Sul resto hai ragione,è difficile pensare che con un giro vinto sulle gambe possa poi lottare con quelli che al contrario hanno finalizzato la loro stagione esclusivamente o quasi sul tour,però nel ciclismo mai dire mai,anche su Pantani nel 98 dopo il giro si potevano ipotizzare le stesse cose contro gente come Ullrich o Virenque,mentre lui lottava tappa dopo tappa per sfiancare prima Zuelle e poi Tonkov quei due si stavano preparando per la corsa francese su di un percorso disegnato su misura per esaltare le caratteristiche di un passista-scalatore come il tedesco.
In più va detto che l'ultimo ad aver provato la doppietta è stato Contador sia nel 2011 che lo scorso anno,il quale a differenza di questo Nibali arrivò al giro già al top tenendo quella condizione per tutte e tre le settimane(nel 2011 sicuramente mentre lo scorso anno iniziò a calare sulle alpi).
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Vincenzo Nibali 2016
A proposito di Vuelta, chi pensate che possa fare il capitano dell'Astana alla corsa spagnola quest'anno? Nibali lo escluderei in partenza perchè dopo Giro e Tour non credo proprio che lo portino anche alla Vuelta, mentre Aru credo che dipenderà molto da cosa farà al prossimo Tour de France. Se riuscisse a fare un buon Tour de France con buon piazzamento in classifica, più la partecipazione quasi sicura alle Olimpiadi, solo 4 giorni prima dell'inizio della corsa spagnola, dite che facciano fare di nuovo a lui il capitano alla Vuelta oppure potrebbero esserci sorprese, tipo che ne so un Fulsang o uno Scarponi capitano? Anche perchè la Vuelta quest'anno propone un percorso piuttosto esigente e dispendioso mi pare
Re: Vincenzo Nibali 2016
Non so tra i nomi più importanti dell'Astana chi farà la Vuelta, però dovrebbe esserci Superman LopezNibalAru ha scritto:A proposito di Vuelta, chi pensate che possa fare il capitano dell'Astana alla corsa spagnola quest'anno? Nibali lo escluderei in partenza perchè dopo Giro e Tour non credo proprio che lo portino anche alla Vuelta, mentre Aru credo che dipenderà molto da cosa farà al prossimo Tour de France. Se riuscisse a fare un buon Tour de France con buon piazzamento in classifica, più la partecipazione quasi sicura alle Olimpiadi, solo 4 giorni prima dell'inizio della corsa stagione, dite che facciano fare di nuovo a lui il capitano alla Vuelta oppure potrebbero esserci sorprese, tipo che ne so un Fulsang o uno Scarponi capitano?

Re: Vincenzo Nibali 2016
Aru sicuramente, essendo campione uscente.NibalAru ha scritto:A proposito di Vuelta, chi pensate che possa fare il capitano dell'Astana alla corsa spagnola quest'anno? Nibali lo escluderei in partenza perchè dopo Giro e Tour non credo proprio che lo portino anche alla Vuelta, mentre Aru credo che dipenderà molto da cosa farà al prossimo Tour de France. Se riuscisse a fare un buon Tour de France con buon piazzamento in classifica, più la partecipazione quasi sicura alle Olimpiadi, solo 4 giorni prima dell'inizio della corsa spagnola, dite che facciano fare di nuovo a lui il capitano alla Vuelta oppure potrebbero esserci sorprese, tipo che ne so un Fulsang o uno Scarponi capitano? Anche perchè la Vuelta quest'anno propone un percorso piuttosto esigente e dispendioso mi pare
Spero che un ruolo importante, diciamo di cocapitano, sia riservato a Diego Rosa.
Re: Vincenzo Nibali 2016
Ha vinto il Tour de l'Avenir come i suoi connazionali Quintana e Chaves, le premesse sembrano buone per l'ennesimo scalatore colombianoDenb ha scritto:Non so tra i nomi più importanti dell'Astana chi farà la Vuelta, però dovrebbe esserci Superman LopezNibalAru ha scritto:A proposito di Vuelta, chi pensate che possa fare il capitano dell'Astana alla corsa spagnola quest'anno? Nibali lo escluderei in partenza perchè dopo Giro e Tour non credo proprio che lo portino anche alla Vuelta, mentre Aru credo che dipenderà molto da cosa farà al prossimo Tour de France. Se riuscisse a fare un buon Tour de France con buon piazzamento in classifica, più la partecipazione quasi sicura alle Olimpiadi, solo 4 giorni prima dell'inizio della corsa stagione, dite che facciano fare di nuovo a lui il capitano alla Vuelta oppure potrebbero esserci sorprese, tipo che ne so un Fulsang o uno Scarponi capitano?e sono curioso di vedere cosa combinerà nel suo primo grande giro

-
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32
Re: Vincenzo Nibali 2016
ma chi sono i papabili del tour oltre a quelli del Sestriere+ Nibali?
Shark Attack
Wouter Presente
Wouter Presente
Re: Vincenzo Nibali 2016
Si, alla fine credo anche io che lo facciano fare ad Aru, però non credo che sia una cosa positiva dal punto di vista fisico per il ragazzo. Gli anni passati hanno dimostrato che dopo un Tour corso al massimo alla Vuelta steccano anche corridori come Quintana e Froome tra l'altro, i precedenti non sono certo positivi. Diego Rosa è uno che su percorsi come quelli della Vuelta potrebbe dire la sua in effetti, l'incognita è sulla tenuta nelle tre settimaneTatranky ha scritto:Aru sicuramente, essendo campione uscente.NibalAru ha scritto:A proposito di Vuelta, chi pensate che possa fare il capitano dell'Astana alla corsa spagnola quest'anno? Nibali lo escluderei in partenza perchè dopo Giro e Tour non credo proprio che lo portino anche alla Vuelta, mentre Aru credo che dipenderà molto da cosa farà al prossimo Tour de France. Se riuscisse a fare un buon Tour de France con buon piazzamento in classifica, più la partecipazione quasi sicura alle Olimpiadi, solo 4 giorni prima dell'inizio della corsa spagnola, dite che facciano fare di nuovo a lui il capitano alla Vuelta oppure potrebbero esserci sorprese, tipo che ne so un Fulsang o uno Scarponi capitano? Anche perchè la Vuelta quest'anno propone un percorso piuttosto esigente e dispendioso mi pare
Spero che un ruolo importante, diciamo di cocapitano, sia riservato a Diego Rosa.
- Visconte85
- Messaggi: 11203
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vincenzo Nibali 2016
SuperMarioLopez e nessun altroNibalAru ha scritto:A proposito di Vuelta, chi pensate che possa fare il capitano dell'Astana alla corsa spagnola quest'anno? Nibali lo escluderei in partenza perchè dopo Giro e Tour non credo proprio che lo portino anche alla Vuelta, mentre Aru credo che dipenderà molto da cosa farà al prossimo Tour de France. Se riuscisse a fare un buon Tour de France con buon piazzamento in classifica, più la partecipazione quasi sicura alle Olimpiadi, solo 4 giorni prima dell'inizio della corsa spagnola, dite che facciano fare di nuovo a lui il capitano alla Vuelta oppure potrebbero esserci sorprese, tipo che ne so un Fulsang o uno Scarponi capitano? Anche perchè la Vuelta quest'anno propone un percorso piuttosto esigente e dispendioso mi pare

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- Visconte85
- Messaggi: 11203
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vincenzo Nibali 2016
Sicuri:LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:ma chi sono i papabili del tour oltre a quelli del Sestriere+ Nibali?
-Aru
-Nibali
-Rosa
-Cataldo
-Vanotti
-Tiralongo
-Sanchez
-un kazako
l'ultimo posto può essere un Fuglsang, perchè si, Vincenzo lo ha richiesto.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Vincenzo Nibali 2016
Westra non se lo portano?Visconte85 ha scritto:Sicuri:LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:ma chi sono i papabili del tour oltre a quelli del Sestriere+ Nibali?
-Aru
-Nibali
-Rosa
-Cataldo
-Vanotti
-Tiralongo
-Sanchez
-un kazako
l'ultimo posto può essere un Fuglsang, perchè si, Vincenzo lo ha richiesto.
- Visconte85
- Messaggi: 11203
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Vincenzo Nibali 2016
Non penso. Niente olandesi.NibalAru ha scritto: Westra non se lo portano?
Su PCS danno:
ARU, Fabio
TIRALONGO, Paolo
SANCHEZ, Luis Leon
ROSA, Diego
GRIVKO, Andrei
LUTSENKO, Alexey
KANGERT, Tanel
NIBALI, Vincenzo
Comunque è una lista provvisoria ci sarà anche Cataldo
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32
Re: Vincenzo Nibali 2016
aspè Vincenzo ha richiesto Fulglsang? secondo me Jacob paga per essere portato nei GT non vedo altro soluzioneVisconte85 ha scritto:Sicuri:LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:ma chi sono i papabili del tour oltre a quelli del Sestriere+ Nibali?
-Aru
-Nibali
-Rosa
-Cataldo
-Vanotti
-Tiralongo
-Sanchez
-un kazako
l'ultimo posto può essere un Fuglsang, perchè si, Vincenzo lo ha richiesto.

cmq preferirei un Kangert o Lopez...
Shark Attack
Wouter Presente
Wouter Presente
Re: Vincenzo Nibali 2016
Sul fatto che la caduta di Kruijswijk abbia favorito Nibali: certamente, ma in quel momento in classifica generale Chaves e Valverde erano davanti allo Squalo dello Stretto, per cui ........
Sull'importanza di Tour e Olimpiadi: perché scegliere ? Sono due competizioni completamente diverse egualmente importanti per i ciclisti, sono che una ha una tradizione ultracentenaria mentre l'altra solamente ventennale, almeno per i pro. (A proposito: i convocati per l'Italia saranno cinque, non sei, compresi i due cronomen)
Sul ruolo di Nibali al Tour: nonostante l'intervista "politicamente corretta" non penso proprio che si schiererà al via del Tour per aiutare Aru. Per molti sembra che se uno si schiera al via del Tour con le fatiche del Giro sulle gambe sia un emerito cretino destinato ad un sicuro fallimento, come Contador l'anno scorso; ricordo che, ad esclusione delle doppiette di Roche, Indurain e Pantani, l'ultimo a riuscire a conquistare la vittoria in un GG abbinata ad una top-5, prima del ciclista di Pinto, fu LeMond nel 1986. Sulla prestazione "secca" Nibali è sicuramente sotto a Froome, Quintana e probabilmente anche a Contador, Pinot e Aru, però sulle tre settimane, se riesce correre come al Giro, non dico che possa vincere la corsa gialla ma un posto nella top-5, se non sul podio, possa pure conquistarselo, magari facendolo perdere a qualcun'altro.
Sull'importanza di Tour e Olimpiadi: perché scegliere ? Sono due competizioni completamente diverse egualmente importanti per i ciclisti, sono che una ha una tradizione ultracentenaria mentre l'altra solamente ventennale, almeno per i pro. (A proposito: i convocati per l'Italia saranno cinque, non sei, compresi i due cronomen)
Sul ruolo di Nibali al Tour: nonostante l'intervista "politicamente corretta" non penso proprio che si schiererà al via del Tour per aiutare Aru. Per molti sembra che se uno si schiera al via del Tour con le fatiche del Giro sulle gambe sia un emerito cretino destinato ad un sicuro fallimento, come Contador l'anno scorso; ricordo che, ad esclusione delle doppiette di Roche, Indurain e Pantani, l'ultimo a riuscire a conquistare la vittoria in un GG abbinata ad una top-5, prima del ciclista di Pinto, fu LeMond nel 1986. Sulla prestazione "secca" Nibali è sicuramente sotto a Froome, Quintana e probabilmente anche a Contador, Pinot e Aru, però sulle tre settimane, se riesce correre come al Giro, non dico che possa vincere la corsa gialla ma un posto nella top-5, se non sul podio, possa pure conquistarselo, magari facendolo perdere a qualcun'altro.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Vincenzo Nibali 2016
Senza il famoso scandolo Fuentes che uscì proprio alla vigilia del tour penso che dopo il Pantani del 98 quello che avrebbe avuto tutti i mezzi per vincere giro-tour nello stesso anno era proprio il Basso del 2006,anche ricordando il suo 2005.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Vincenzo Nibali 2016
Obiettivo primario ora è il Tour.
Possono raccontarmi tutto quello che vogliono, ma quando Vincenzo si mette il dorsale e decide di partecipare ad una corsa come il Tour non lo fa per preparare le Olimpiadi.
Per me gli è andata bene al Giro: è riuscito ha vincere, sottovalutando il campo partenti e pensando di potersi guadagnare la corsa rosa con il minimo sforzo.
Il risultato ora è in cascina; Vincenzo e l'Astana sono contenti e più tranquilli, il Tour non è così lontano per uno che sembra essere appena arrivato ad una forma ottimale.
Può correre a fari spenti, grazie alla presenza di Aru; come dice pacho i segnali ci sono tutti. Poi, come sempre, sarà la strada a decidere.
Possono raccontarmi tutto quello che vogliono, ma quando Vincenzo si mette il dorsale e decide di partecipare ad una corsa come il Tour non lo fa per preparare le Olimpiadi.
Per me gli è andata bene al Giro: è riuscito ha vincere, sottovalutando il campo partenti e pensando di potersi guadagnare la corsa rosa con il minimo sforzo.
Il risultato ora è in cascina; Vincenzo e l'Astana sono contenti e più tranquilli, il Tour non è così lontano per uno che sembra essere appena arrivato ad una forma ottimale.
Può correre a fari spenti, grazie alla presenza di Aru; come dice pacho i segnali ci sono tutti. Poi, come sempre, sarà la strada a decidere.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Vincenzo Nibali 2016
Potrà correre a fari spenti se uscirà presto di classifica o,se veramente dimostrerà di essere solo in appoggio ad Aru.Certo,memori del Contador 2015,sarà un po' meno calcolato dal pistolero,dal frullino e dalla sfinge.é vero che é entrato in forma adesso,ma un Giro lo ha comunque corso da protagonista,nel bene e nel male,anche se i risultati sono arrivati in fondo.Sinceramente non so più cosa aspettarmi,dal tour 2015 dopo che prende le sberle gli arrivano sempre le soddisfazioni 

#JeSuisNizzolo
Re: Vincenzo Nibali 2016
Ci si è soffermati poco su quello che Nibali ha detto al Processo.
Ha raccontato di aver avuto problemi intestinali all'altezza dei suoi giorni di crisi, di non averne parlato per non dare informazioni utili agli avversari, di aver patito le critiche proprio perché non erano critiche "informate".
Da una parte spiega meglio il momento no. Dall'altra è un lato del suo carattere che non mi piace troppo.
Ha raccontato di aver avuto problemi intestinali all'altezza dei suoi giorni di crisi, di non averne parlato per non dare informazioni utili agli avversari, di aver patito le critiche proprio perché non erano critiche "informate".
Da una parte spiega meglio il momento no. Dall'altra è un lato del suo carattere che non mi piace troppo.
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Vincenzo Nibali 2016
Visto anche il livello infimo dei contendenti 2006-2008 è verosimile che Basso potesse essere il dominatore assoluto di quegli anni... Ma la storia del ciclismo non si fa con i se, non lo sapremo mai.Pantani the best ha scritto:Senza il famoso scandolo Fuentes che uscì proprio alla vigilia del tour penso che dopo il Pantani del 98 quello che avrebbe avuto tutti i mezzi per vincere giro-tour nello stesso anno era proprio il Basso del 2006,anche ricordando il suo 2005.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Vincenzo Nibali 2016
All'Alpe di Siusi doveva tenere una conferenza-stampa annunciando " Ho fatto schifo perché avevo la sciorta ?"rizz23 ha scritto:Ci si è soffermati poco su quello che Nibali ha detto al Processo.
Ha raccontato di aver avuto problemi intestinali all'altezza dei suoi giorni di crisi, di non averne parlato per non dare informazioni utili agli avversari, di aver patito le critiche proprio perché non erano critiche "informate".
Da una parte spiega meglio il momento no. Dall'altra è un lato del suo carattere che non mi piace troppo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vincenzo Nibali 2016
Certamente Lutsenko debutterà al Tour.Visconte85 ha scritto:Non penso. Niente olandesi.NibalAru ha scritto: Westra non se lo portano?
Su PCS danno:
ARU, Fabio
TIRALONGO, Paolo
SANCHEZ, Luis Leon
ROSA, Diego
GRIVKO, Andrei
LUTSENKO, Alexey
KANGERT, Tanel
NIBALI, Vincenzo
Comunque è una lista provvisoria ci sarà anche Cataldo
E sarà battitore libero.
Se corre Cataldo, può solo togliere il posto a Kangert, ma dipenderà dallo stato di forma dell'uno e dell'altro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali 2016
Cataldo e' nel gruppo Aru..mi sembra molto difficile che non partecipi..
Kangert e forse Fuglsang, forse dovrebbero far classifica nella Vuelta..non per vincerla..ma per una top ten..
Kangert e forse Fuglsang, forse dovrebbero far classifica nella Vuelta..non per vincerla..ma per una top ten..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27550
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vincenzo Nibali 2016
Non credo che Lutsenko esordirà al Tour, semplicemente perchè ha già esordito nel 2013nino58 ha scritto:Certamente Lutsenko debutterà al Tour.Visconte85 ha scritto:Non penso. Niente olandesi.NibalAru ha scritto: Westra non se lo portano?
Su PCS danno:
ARU, Fabio
TIRALONGO, Paolo
SANCHEZ, Luis Leon
ROSA, Diego
GRIVKO, Andrei
LUTSENKO, Alexey
KANGERT, Tanel
NIBALI, Vincenzo
Comunque è una lista provvisoria ci sarà anche Cataldo
E sarà battitore libero.
Se corre Cataldo, può solo togliere il posto a Kangert, ma dipenderà dallo stato di forma dell'uno e dell'altro.

Cataldo non credo che andrà a togliere posto a Kangert. Nella lista di sopra sono in 8, quindi ne manca un nono che potrebbe essere proprio Cataldo, l'unico del gruppo di lavoro di Aru che manca. Certo è che un pensierino anche a Scarponi io lo farei...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27550
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vincenzo Nibali 2016
Concordo. Nibali andrà al Tour non per fare qualche trenata in salita e spostarsi in attesa di un ipotetico scatto di Aru. Non lo farà perchè ha le sue legittime (anche se celate per questioni diplomatiche) ambizioni; non lo farà anche perchè a Fabio Aru, esordiente e di certo non primo favorito del Tour, tatticamente dovrebbe essere molto più utile un compagno in grado di stare stabilmente coi migliori e con cui poter fare gioco di squadra, piuttosto che un altro gregario che potrebbe essere anche inutile visto che la squadra è già molto forte. Ecco, uno scenario in cui Nibali ed Aru si ritrovano a lottare coi Froome, Contador, Quintana e Pinot, poter contare su una superiorità numerica (insieme a Movistar che in una sorta di parallelo con l'Astana porterà Valverde) non potrà far altro che bene ad entrambi e male agli avversari.Slegar ha scritto:Sul fatto che la caduta di Kruijswijk abbia favorito Nibali: certamente, ma in quel momento in classifica generale Chaves e Valverde erano davanti allo Squalo dello Stretto, per cui ........
Sull'importanza di Tour e Olimpiadi: perché scegliere ? Sono due competizioni completamente diverse egualmente importanti per i ciclisti, sono che una ha una tradizione ultracentenaria mentre l'altra solamente ventennale, almeno per i pro. (A proposito: i convocati per l'Italia saranno cinque, non sei, compresi i due cronomen)
Sul ruolo di Nibali al Tour: nonostante l'intervista "politicamente corretta" non penso proprio che si schiererà al via del Tour per aiutare Aru. Per molti sembra che se uno si schiera al via del Tour con le fatiche del Giro sulle gambe sia un emerito cretino destinato ad un sicuro fallimento, come Contador l'anno scorso; ricordo che, ad esclusione delle doppiette di Roche, Indurain e Pantani, l'ultimo a riuscire a conquistare la vittoria in un GG abbinata ad una top-5, prima del ciclista di Pinto, fu LeMond nel 1986. Sulla prestazione "secca" Nibali è sicuramente sotto a Froome, Quintana e probabilmente anche a Contador, Pinot e Aru, però sulle tre settimane, se riesce correre come al Giro, non dico che possa vincere la corsa gialla ma un posto nella top-5, se non sul podio, possa pure conquistarselo, magari facendolo perdere a qualcun'altro.
Oltre che da un punto di vista prettamente tattico, la situazione che si prospetta è ottima anche da un punto di vista 'psicologico'
Nibali sicuramente al Tour ci arriverà libero con la mente. Potrà affrontare la corsa senza la pressione (qui la diplomazia gli viene in aiuto) perchè ha già vinto il Giro e perchè il capitano è Aru. Questa è la condizione migliore per il siciliano, che ha dimostrato di malsopportare tutta l'attenzione mediatica in lui riposta, talvolta riusultando anche poco simpatico con alcune dichiarazione, a mio parere dettate da una malcelata timidezza.
Per contro uno con la testa di Aru non credo sarà troppo infastidito dalla presenza del più famoso compagno di squadra. Anzi ciò potrebbe giovargli il fatto di dover condividere leadership ed attenzioni mediatiche con Nibali.
L'aspetto più problematico saranno le gambe


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vincenzo Nibali 2016
Ora che sappiamo che la dissenteria ha causato quelle giornate negative di Nibali, se Kruijswijk non fosse caduto ed avesse conquistato il Giro, sarebbe stato quindi di culo?
Secondo me quello che rende questa edizione dell'Olimpiade prestigiosa è la durezza del percorso e che tanti grandi nomi ci puntano ed essendo dopo il Tour è piú facile trovarli in forma. Anche considerando che il mondiale sarà per velocisti.
Secondo me quello che rende questa edizione dell'Olimpiade prestigiosa è la durezza del percorso e che tanti grandi nomi ci puntano ed essendo dopo il Tour è piú facile trovarli in forma. Anche considerando che il mondiale sarà per velocisti.
Re: Vincenzo Nibali 2016
Rientro perché la questione non si è conclusa sabato, non voglio far pensare che me la sono data a gambe!
E se Nibali pensava che è facile scrivere insulti dietro ad un nick, nel mio caso si sbaglia di grosso e tutti lo sapete, visto che siete stati l'unica valvola di sfogo dal 2006 al 2010.
I problemi intestinali potrebbero essere veri come potrebbero essere un modo per zittire i giornalisti e le loro continue domande fatte anche il giorno della vittoria di tappa, quando la De Stefano, una volta avuto Nibali finalmente a disposizione, (perché quando le cose vanno bene a parlare ci va - anche se non è un politico) domande a cui non ha risposto, perché incalzato venerdì, è stato salvato da Scarponi che ha risposto al posto suo, dicendo che il giorno più brutto era quello della cronoscalata perché gli era arrivato davanti...
Ma non vogliono rispondere, non perché ci sia qualcosa di poco lecito, non mi passa nemmeno dall'anticamera del cervello, semplicemente perché sanno che è una questione di gestione della tensione. Resto insomma della mia idea:
Preoccupato e nervoso fin dall'inizio del Giro, voleva dimostrare di essere il più forte, voleva fare spettacolo, rassicurarsi sulla forma fisica degli avversari, un po' tutte queste cose e ha stra-fatto. Il problema è stato che non era nelle condizioni per sfidare gli avversari che a quel punto non lo hanno temuto più.
Un giorno si è giustificato dando la colpa all'ammiraglia, dimostrando che non si sente leader, nelle altre non ha parlato proprio, mandando Martinelli e il ciccio a coprirlo. Se sei sicuro di te e della tua preparazione e di come gestisci la corsa, ti basta dire "Volevamo dare una mossa alla corsa e vedere chi rispondeva meglio dei miei avversari, il giro è ancora lungo" oppure "il percorso di questa tappa non è il più adatto alle mie caratteristiche, non devo sprecare energie adesso", oppure "i giorni più duri restano gli ultimi e posso cambiare le cose".
Per me venerdì hanno semplicemente corso la tappa come l'avevano studiata a tavolino prima dell'inizio del giro. Martinelli usa la stessa tattica da 12 anni e funziona quando i gregari sono forti. Potrebbe anche aver copiato Basso nella tappa all'Aprica del 2010. E' l'atteggiamento mentale ad essere stato diverso, semplicemente perché non aveva più niente da perdere e poteva dare il tutto per tutto. Ha collegato gambe e testa. Fino a quel momento non aveva attaccato veramente Krusuic, l'aveva solo subito. Ha attaccato quasi come Basso ha attaccato Arroyo. Dico quasi perché Scarponi serviva fresco davanti e perché la corsa non l'ha fatta l'Astana per mantenere le energie per l'ultimo tratto.
Krusuic a quel punto, come avevo scritto venerdì, ha peccato di vanità. Era convinto di poter essere sempre il più forte ma ha sbagliato a restare attaccato in discesa, se lasciava un po' di margine o si accodava agli altri stava tranquillo. Anche io ormai so che dove c'è la neve che si scioglie può essere pericoloso. E la Lotto ha pensato che sarebbe bastato restare a ruota dei gregari degli altri.
A quel punto essere presente nell'azione ha permesso a Nibali di rientrare in corsa. Penso che Krusuic, se non ha avuto l'opportunità fino adesso di vincere, non ce l'avrà più, purtroppo. Chaves era in maglia rosa perché era stato il più vicino in classifica e basta. Dava l'idea di essere un giro simile al 2012 invece si è dimostrata una storia a sé.
Non mi domando nemmeno più perché non riesco a creare empatia con questo atleta che di gambe è forte ma mi infastidisce che non lo sia anche di testa che per me resta la parte più affasciante, misteriosa e potente di un campione dello sport. Invece ha dato sempre l'immagine di non saper reagire agli avversari e poi venerdì di colpo le cose si sono messe in un altro modo, e sabato, conquistata la maglia arriva la notizia dei problemi e le critiche a chi lo criticava.. Facile così! Guarda un po', io al lavoro devo spiegare i miei errori ai clienti e al capo, non mando i colleghi e mi prendo anche le romanzine davanti ai colleghi a volte. Troppo permaloso e capriccioso, non me lo aspettavo così. Poi non capisco perché alla fine dei giorni di crisi si sia giunti con l'accordo di andare al Tour, come fosse una voce da mettere sulla bilancia... Adesso che ha vinto il giro ci va comunque? E se creasse problemi con Aru? Oppure vogliono stimolare Aru a dare il massimo perché con Nibali c'è competizione? Ieri Beppe Conti ha detto che Aru non è in condizione!?
Eppure ieri accendendo la tv per le premiazioni, perché la tappa fino a Torino era inguardabile, ho immaginato che a tanti piaccia con i suoi occhioni luccicanti e il suo sorriso. Ma io resto totalmente indifferente. In realtà speravo di vedere Ivan perché su twitter venerdì sera aveva scritto di essere arrivato al Giro e sabato ho visto il selfie scattato dalla De Stefano.
Ho capito solo alla fine che il ciccio e Slongo sono la stessa persona
Ma quello che preparatore è se non sa prepararsi neanche un'insalatina!
E se Nibali pensava che è facile scrivere insulti dietro ad un nick, nel mio caso si sbaglia di grosso e tutti lo sapete, visto che siete stati l'unica valvola di sfogo dal 2006 al 2010.
I problemi intestinali potrebbero essere veri come potrebbero essere un modo per zittire i giornalisti e le loro continue domande fatte anche il giorno della vittoria di tappa, quando la De Stefano, una volta avuto Nibali finalmente a disposizione, (perché quando le cose vanno bene a parlare ci va - anche se non è un politico) domande a cui non ha risposto, perché incalzato venerdì, è stato salvato da Scarponi che ha risposto al posto suo, dicendo che il giorno più brutto era quello della cronoscalata perché gli era arrivato davanti...
Ma non vogliono rispondere, non perché ci sia qualcosa di poco lecito, non mi passa nemmeno dall'anticamera del cervello, semplicemente perché sanno che è una questione di gestione della tensione. Resto insomma della mia idea:
Preoccupato e nervoso fin dall'inizio del Giro, voleva dimostrare di essere il più forte, voleva fare spettacolo, rassicurarsi sulla forma fisica degli avversari, un po' tutte queste cose e ha stra-fatto. Il problema è stato che non era nelle condizioni per sfidare gli avversari che a quel punto non lo hanno temuto più.
Un giorno si è giustificato dando la colpa all'ammiraglia, dimostrando che non si sente leader, nelle altre non ha parlato proprio, mandando Martinelli e il ciccio a coprirlo. Se sei sicuro di te e della tua preparazione e di come gestisci la corsa, ti basta dire "Volevamo dare una mossa alla corsa e vedere chi rispondeva meglio dei miei avversari, il giro è ancora lungo" oppure "il percorso di questa tappa non è il più adatto alle mie caratteristiche, non devo sprecare energie adesso", oppure "i giorni più duri restano gli ultimi e posso cambiare le cose".
Per me venerdì hanno semplicemente corso la tappa come l'avevano studiata a tavolino prima dell'inizio del giro. Martinelli usa la stessa tattica da 12 anni e funziona quando i gregari sono forti. Potrebbe anche aver copiato Basso nella tappa all'Aprica del 2010. E' l'atteggiamento mentale ad essere stato diverso, semplicemente perché non aveva più niente da perdere e poteva dare il tutto per tutto. Ha collegato gambe e testa. Fino a quel momento non aveva attaccato veramente Krusuic, l'aveva solo subito. Ha attaccato quasi come Basso ha attaccato Arroyo. Dico quasi perché Scarponi serviva fresco davanti e perché la corsa non l'ha fatta l'Astana per mantenere le energie per l'ultimo tratto.
Krusuic a quel punto, come avevo scritto venerdì, ha peccato di vanità. Era convinto di poter essere sempre il più forte ma ha sbagliato a restare attaccato in discesa, se lasciava un po' di margine o si accodava agli altri stava tranquillo. Anche io ormai so che dove c'è la neve che si scioglie può essere pericoloso. E la Lotto ha pensato che sarebbe bastato restare a ruota dei gregari degli altri.
A quel punto essere presente nell'azione ha permesso a Nibali di rientrare in corsa. Penso che Krusuic, se non ha avuto l'opportunità fino adesso di vincere, non ce l'avrà più, purtroppo. Chaves era in maglia rosa perché era stato il più vicino in classifica e basta. Dava l'idea di essere un giro simile al 2012 invece si è dimostrata una storia a sé.
Non mi domando nemmeno più perché non riesco a creare empatia con questo atleta che di gambe è forte ma mi infastidisce che non lo sia anche di testa che per me resta la parte più affasciante, misteriosa e potente di un campione dello sport. Invece ha dato sempre l'immagine di non saper reagire agli avversari e poi venerdì di colpo le cose si sono messe in un altro modo, e sabato, conquistata la maglia arriva la notizia dei problemi e le critiche a chi lo criticava.. Facile così! Guarda un po', io al lavoro devo spiegare i miei errori ai clienti e al capo, non mando i colleghi e mi prendo anche le romanzine davanti ai colleghi a volte. Troppo permaloso e capriccioso, non me lo aspettavo così. Poi non capisco perché alla fine dei giorni di crisi si sia giunti con l'accordo di andare al Tour, come fosse una voce da mettere sulla bilancia... Adesso che ha vinto il giro ci va comunque? E se creasse problemi con Aru? Oppure vogliono stimolare Aru a dare il massimo perché con Nibali c'è competizione? Ieri Beppe Conti ha detto che Aru non è in condizione!?
Eppure ieri accendendo la tv per le premiazioni, perché la tappa fino a Torino era inguardabile, ho immaginato che a tanti piaccia con i suoi occhioni luccicanti e il suo sorriso. Ma io resto totalmente indifferente. In realtà speravo di vedere Ivan perché su twitter venerdì sera aveva scritto di essere arrivato al Giro e sabato ho visto il selfie scattato dalla De Stefano.
Ho capito solo alla fine che il ciccio e Slongo sono la stessa persona

Re: Vincenzo Nibali 2016
de gustibus..... io per esempio faccio fatica a capire come si possa preferire Basso a Nibali, anche solo per il fatto che il siciliano ha provato (e ci è riuscito) ad essere protagonista anche nelle corse in linea e perchè cmq sa attaccare....miky70 ha scritto:Rientro perché la questione non si è conclusa sabato, non voglio far pensare che me la sono data a gambe!
E se Nibali pensava che è facile scrivere insulti dietro ad un nick, nel mio caso si sbaglia di grosso e tutti lo sapete, visto che siete stati l'unica valvola di sfogo dal 2006 al 2010.
I problemi intestinali potrebbero essere veri come potrebbero essere un modo per zittire i giornalisti e le loro continue domande fatte anche il giorno della vittoria di tappa, quando la De Stefano, una volta avuto Nibali finalmente a disposizione, (perché quando le cose vanno bene a parlare ci va - anche se non è un politico) domande a cui non ha risposto, perché incalzato venerdì, è stato salvato da Scarponi che ha risposto al posto suo, dicendo che il giorno più brutto era quello della cronoscalata perché gli era arrivato davanti...
Ma non vogliono rispondere, non perché ci sia qualcosa di poco lecito, non mi passa nemmeno dall'anticamera del cervello, semplicemente perché sanno che è una questione di gestione della tensione. Resto insomma della mia idea:
Preoccupato e nervoso fin dall'inizio del Giro, voleva dimostrare di essere il più forte, voleva fare spettacolo, rassicurarsi sulla forma fisica degli avversari, un po' tutte queste cose e ha stra-fatto. Il problema è stato che non era nelle condizioni per sfidare gli avversari che a quel punto non lo hanno temuto più.
Un giorno si è giustificato dando la colpa all'ammiraglia, dimostrando che non si sente leader, nelle altre non ha parlato proprio, mandando Martinelli e il ciccio a coprirlo. Se sei sicuro di te e della tua preparazione e di come gestisci la corsa, ti basta dire "Volevamo dare una mossa alla corsa e vedere chi rispondeva meglio dei miei avversari, il giro è ancora lungo" oppure "il percorso di questa tappa non è il più adatto alle mie caratteristiche, non devo sprecare energie adesso", oppure "i giorni più duri restano gli ultimi e posso cambiare le cose".
Per me venerdì hanno semplicemente corso la tappa come l'avevano studiata a tavolino prima dell'inizio del giro. Martinelli usa la stessa tattica da 12 anni e funziona quando i gregari sono forti. Potrebbe anche aver copiato Basso nella tappa all'Aprica del 2010. E' l'atteggiamento mentale ad essere stato diverso, semplicemente perché non aveva più niente da perdere e poteva dare il tutto per tutto. Ha collegato gambe e testa. Fino a quel momento non aveva attaccato veramente Krusuic, l'aveva solo subito. Ha attaccato quasi come Basso ha attaccato Arroyo. Dico quasi perché Scarponi serviva fresco davanti e perché la corsa non l'ha fatta l'Astana per mantenere le energie per l'ultimo tratto.
Krusuic a quel punto, come avevo scritto venerdì, ha peccato di vanità. Era convinto di poter essere sempre il più forte ma ha sbagliato a restare attaccato in discesa, se lasciava un po' di margine o si accodava agli altri stava tranquillo. Anche io ormai so che dove c'è la neve che si scioglie può essere pericoloso. E la Lotto ha pensato che sarebbe bastato restare a ruota dei gregari degli altri.
A quel punto essere presente nell'azione ha permesso a Nibali di rientrare in corsa. Penso che Krusuic, se non ha avuto l'opportunità fino adesso di vincere, non ce l'avrà più, purtroppo. Chaves era in maglia rosa perché era stato il più vicino in classifica e basta. Dava l'idea di essere un giro simile al 2012 invece si è dimostrata una storia a sé.
Non mi domando nemmeno più perché non riesco a creare empatia con questo atleta che di gambe è forte ma mi infastidisce che non lo sia anche di testa che per me resta la parte più affasciante, misteriosa e potente di un campione dello sport. Invece ha dato sempre l'immagine di non saper reagire agli avversari e poi venerdì di colpo le cose si sono messe in un altro modo, e sabato, conquistata la maglia arriva la notizia dei problemi e le critiche a chi lo criticava.. Facile così! Guarda un po', io al lavoro devo spiegare i miei errori ai clienti e al capo, non mando i colleghi e mi prendo anche le romanzine davanti ai colleghi a volte. Troppo permaloso e capriccioso, non me lo aspettavo così. Poi non capisco perché alla fine dei giorni di crisi si sia giunti con l'accordo di andare al Tour, come fosse una voce da mettere sulla bilancia... Adesso che ha vinto il giro ci va comunque? E se creasse problemi con Aru? Oppure vogliono stimolare Aru a dare il massimo perché con Nibali c'è competizione? Ieri Beppe Conti ha detto che Aru non è in condizione!?
Eppure ieri accendendo la tv per le premiazioni, perché la tappa fino a Torino era inguardabile, ho immaginato che a tanti piaccia con i suoi occhioni luccicanti e il suo sorriso. Ma io resto totalmente indifferente. In realtà speravo di vedere Ivan perché su twitter venerdì sera aveva scritto di essere arrivato al Giro e sabato ho visto il selfie scattato dalla De Stefano.
Ho capito solo alla fine che il ciccio e Slongo sono la stessa personaMa quello che preparatore è se non sa prepararsi neanche un'insalatina!
Anche sulla testa... mah, avrà i suoi passaggi a vuoto (ma perchè, Basso non li aveva???) ma ha dimostrato di saper reagire. Poi ha i suoi difetti, in corsa e fuori, ma è umano: meglio lui che gli sportivi "robot" costruiti a tavolino, anche a livello di immagine
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali 2016
http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016 ... 6950.shtml
Ma come e' possibile?Avra' preso sicuramente qualcosa..
Ma come e' possibile?Avra' preso sicuramente qualcosa..

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32
Re: Vincenzo Nibali 2016
io onestamente credo maggiormente alla storia delle pedivelle, tra l'altro raccontata anche dal padre che conosco personalmente ed è una persona davvero genuina, che ai problemi intestinali che ci saranno pure stati e che hanno magari inficiato la cronoscalata però di secondaria importanza rispetto al fattore pedivelle e psicologico...
Shark Attack
Wouter Presente
Wouter Presente
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali 2016
ribadisco:
Risoul
2016:12,8 km@6,9%---33:36---average speed 22.86 km/h km/h(Vincenzo Nibali)
---35:00---average speed 21.94 km/h(Majka-Valverde-Uran)
---36:18---average speed 21.16 km/h(Steven Kruijswijk)
2014:12,6 km@6,9%---31:45---average speed 23.81 km/h(Vincenzo Nibali)-RECORD
---32:20---average speed 23.38 km/h(Rafal Majka)
2013:13,9 km@6,7%---36:47---average speed 22.67 km/h(Froome-Talansky)
2010:12,8 km@6,9%---32:36---average speed 23.56 km/h(Nairo Quintana)
2010:12,8 km@6,9%---34:21---average speed 22.36 km/h(Nicolas Vogondy)
Risoul
2016:12,8 km@6,9%---33:36---average speed 22.86 km/h km/h(Vincenzo Nibali)
---35:00---average speed 21.94 km/h(Majka-Valverde-Uran)
---36:18---average speed 21.16 km/h(Steven Kruijswijk)
2014:12,6 km@6,9%---31:45---average speed 23.81 km/h(Vincenzo Nibali)-RECORD
---32:20---average speed 23.38 km/h(Rafal Majka)
2013:13,9 km@6,7%---36:47---average speed 22.67 km/h(Froome-Talansky)
2010:12,8 km@6,9%---32:36---average speed 23.56 km/h(Nairo Quintana)
2010:12,8 km@6,9%---34:21---average speed 22.36 km/h(Nicolas Vogondy)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"