Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

I contingenti (unofficial) delle squadre per i prossimi Campionati del Mondo su strada dovrebbero essere questi (in rosso dalla classifica WT, in nero dai circuiti continentali):

9 ciclisti: Australia, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Spagna, USA
8 ciclisti: Gran Bretagna
6 ciclisti: Colombia, Danimarca (quale paese organizzatore), Iran, Lussemburgo, Marocco, Russia, Venezuela
3 ciclisti: Argentina, Austria, Bielorussia, Brasile, Canada, Cile, Croazia, Eritrea, Giappone, Irlanda, Kazakhstan, Lituania, Malesia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, Slovenia, Svizzera, Slovacchia, Turchia, Ucraina
2 ciclisti: Nuova Zelanda, Svezia
1 ciclista: Algeria, Bugaria, Costa Rica, Cuba, Ecuador, Estonia, Grecia, Lettonia, Romania, Serbia, Ungheria, Uruguay
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar, io e te avevamo interpretato male il regolamento.

Ecco l'elenco delle nazioni e il numero di corridori schierabili, dal sito dell'UCI:

9 - Spagna, Italia, Australia, Belgio, Germania, Usa, Olanda, Francia;
8 - G.Bretagna;
6 - Lussemburgo, Slovenia, Russia, Portogallo, Polonia, Ukraina, Croazia, Danimarca (in quanto paese organizzatore del Mondiale) Marocco, Colombia, Venezuela, Iran;
4 - Norvegia, Svizzera, Kazakhstan;
3 - Canada, Slovacchia, Irlanda, Turchia, Lituania, Austria, R.Ceca, Estonia, Bielorussia, Bulgaria, Svezia, N.Zelanda, Brasile, Argentina, Cile, Giappone, Eritrea;
1 - Costa Rica, Lettonia, Algeria, Cuba, Uruguay, Ecudaor, Ungheria, Grecia, Romania, Serbia.

per un totale di 225 corridori aventi diritto a partire. Fanno specie ovviamente i 6 posti a disposizione di Marocco e Iran o i 3 del Cile mentre una nazionale di tradizione come quella danese riesce ad averne 6 solo perchè paese ospitante (glie ne spettavano solo 3). La Slovacchia di Sagan correrà in 3, pochi per una nazione che nelle ultime 2 stagioni è riuscita ad esprimere i talenti di Peter Sagan e Peter Velits. 3 posti come quelli del Brasile, il cui unico corridore di livello è Murilo Fischer.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Slegar, io e te avevamo interpretato male il regolamento.
Noto con soddisfazione che le dieci nazioni che acquisiscono i diritti tramite il WT diventano trasparenti nei circuiti continentali, però c'è una questione che non mi torna ed è relativa alla correttezza dei ranking continentali pubblicati dall'UCI come avevo scritto in questo post:
viewtopic.php?f=2&t=44#p33062

Non dico di essere in possesso della verità assoluta, probabilmente avrò commesso degli errori di calcolo, però dalle verifiche che ho effettuato i ranking continentali (al momento che sto scrivendo questo post sono ancora datati 25 luglio) contengono degli errori che porterebbero a delle piccole variazioni nei contingenti:

Europe Tour
6 ciclisti: Lituania
3 ciclisti: Ucraina

Asia Tour
3 ciclisti: Malesia
4 ciclisti: Kazakhstan (rientrato dalla finestra del WT)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Armando73
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 12:04
Località: Milano /Genova

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Armando73 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Tornando all'entry list per il mondiale, come dice Simociclo la cosa più intelligente e anche più semplice (le due cose spesso coincidono) sarebbe fare un unico ranking mondiale, come accadeva fino al 2004. Per fare un esempio pratico ho preso in considerazione il ranking più affidabile che si trova sul web, ovvero quello di cqranking.
A partire da tale ranking unico io adotterei il seguente schema:

9 corridori per le prime 5 nazioni del ranking:
Spagna - Italia - Belgio - Francia - Australia

8 corridori per le nazioni classificate tra la 6a e la 10a posizione:
Germania - Olanda - Usa - G. Bretagna - Svizzera

6 corridori - 11a/15a posizione:
Lussemburgo - Russia - Colombia - Danimarca - Slovenia

5 corridori - 16a/20a posizione:
Norvegia - Polonia - Kazakistan - Slovacchia - Portogallo

4 corridori - 21a/25a posizione
R.Ceca - Bielorussia - Canada - Venezuela - Iran

3 corridori - 26a/30a posizione
Irlanda -Lituania - Croazia - Estonia - Svezia

2 corridori - 31a/40 posizione
N.Zelanda - Ukraina - Austria - Sudafrica - Argentina - Giappone - Brasile - Marocco - Cile - Eritrea

1 corridore - 41a/50a posizione:
Lettonia - Uzbekistan - Turchia - Algeria - Bulgaria - Uruguay - Costa Rica - Cuba - Serbia - Malesia


Un sistema del genere, ovviamente perfettibile, eviterebbe comunque grossi obbrobri. Nazionali come la Danimarca, non rischierebbero di ritrovarsi con la miseria di 3 corridori, mentren nazionali molto meno forti, come il Marocco, giustamente dovrebbero accontentarsi di 2 posti che non sono comunque pochi, anzichè dei 6 attuali che sono uno sproposito.
Con questo sistema si riuscirebbe a realizzare una equa distribuzione dei posti garantendo comunque la partecipazione di nazionali provenienti da tutto il mondo:
2 nazionali dell'Oceania (11 corridori totali)
5 nazionali Asiatiche (13 corridori)
4 nazionali Africane (7 corridori)
10 nazionali Americane (31 corridori)
29 nazionali Europee ( 143 corridori)
Sarebbe perfetto..però appunto "semplice e intelligente" due aggettivi che con la dirigenza UCI vanno poco d'accordo di questi tempi purtroppo...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Strong »

ma il lussemburgo ce la fa a portarne 6?

Frank
Andy

e poi....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7174
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Gastauer, Didier, Joachim (se corre ancora) e non me ne vengono altri...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

eliacodogno ha scritto:Gastauer, Didier, Joachim (se corre ancora) e non me ne vengono altri...
Drucker, Poos, Zangerle, Heymans, Thill
Slegar ha scritto:però dalle verifiche che ho effettuato i ranking continentali (al momento che sto scrivendo questo post sono ancora datati 25 luglio) contengono degli errori
Sono usciti i ranking continentali per nazioni aggiornati al 15 agosto e confermo che sono pieni di errori grossolani. Ad esempio la classifica europea vede al primo posto l'Italia ed il calcolo del suo punteggio è il seguente:

Rank Team UCI Code Points
1 Italy (ITA) 2634.2
Giovanni VISCONTI ITA19830113 439
Emanuele SELLA ITA19810109 331.2
Davide REBELLIN ITA19710809 249
Fortunato BALIANI ITA19740706 219
Domenico POZZOVIVO ITA19821130 203
Sacha MODOLO ITA19870619 201
Andrea GUARDINI ITA19890612 167
Enrico BATTAGLIN ITA19891117 156
Danilo NAPOLITANO ITA19810131 155
Manuel BELLETTI ITA19851014 155
Andrea GUARDINI ITA19890612 99
Sacha MODOLO ITA19870619 76
Fortunato BALIANI ITA19740706 56
Giovanni VISCONTI ITA19830113 48
Emanuele SELLA ITA19810109 45
Domenico POZZOVIVO ITA19821130 17
Davide REBELLIN ITA19710809 11
Fortunato BALIANI ITA19740706 7

Visconti, Sella, Rebellin, Modolo e altri conteggiati due volte, Baliani addirittura tre :dunce: :fuori: E di questi errori sono pieni i ranking per nazioni.
Ultima modifica di Slegar il giovedì 18 agosto 2011, 12:30, modificato 2 volte in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7174
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Slegar ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Gastauer, Didier, Joachim (se corre ancora) e non me ne vengono altri...
Drucker, Poos, Zangerle, Heymans, Thill
Son sincero: a parte Poos gli altri non li conosco assolutamente...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Subsonico »

Slegar ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Gastauer, Didier, Joachim (se corre ancora) e non me ne vengono altri...
Drucker, Poos, Zangerle, Heymans, Thill
Slegar ha scritto:però dalle verifiche che ho effettuato i ranking continentali (al momento che sto scrivendo questo post sono ancora datati 25 luglio) contengono degli errori
Sono usciti i ranking continentali per nazioni aggiornati al 15 agosto e confermo che sono pieni di errori grossolani. Ad esempio la classifica europea vede al primo posto l'Italia ed il calcolo del suo punteggio è il seguente:

Rank Team UCI Code Points
1 Italy (ITA) 2634.2
Giovanni VISCONTI ITA19830113 439
Emanuele SELLA ITA19810109 331.2
Davide REBELLIN ITA19710809 249
Fortunato BALIANI ITA19740706 219
Domenico POZZOVIVO ITA19821130 203
Sacha MODOLO ITA19870619 201
Andrea GUARDINI ITA19890612 167
Enrico BATTAGLIN ITA19891117 156
Danilo NAPOLITANO ITA19810131 155
Manuel BELLETTI ITA19851014 155
Andrea GUARDINI ITA19890612 99
Sacha MODOLO ITA19870619 76
Fortunato BALIANI ITA19740706 56
Giovanni VISCONTI ITA19830113 48
Emanuele SELLA ITA19810109 45
Domenico POZZOVIVO ITA19821130 17
Davide REBELLIN ITA19710809 11
Fortunato BALIANI ITA19740706 7

Visconti, Sella, Rebellin, Modolo e altri conteggiati due volte, Baliani addirittura tre :dunce: :fuori: E di questi errori sono pieni i ranking per nazioni.
Non sono errori: vengono conteggiati dei migliori 10 atleti di ogni nazione i punti fatti in tutti i ranking continentali. quindi i punti di guardini, pozzovivo, modolo e sella in asia ad esempio..
Probabilmente i conti che hai fatto su non ti tornano anche per questo motivo.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:ma il lussemburgo ce la fa a portarne 6?

Frank
Andy

e poi....
Come già detto da alri in teoria il Lussemburgo potrebbe portare altri 3 corridori di buon livello, come i giovani Gastauer dell'Ag2r, Didier (della Saxo Bank, ma in procinto di raggiungere i fratelli Schleck alla Leopard) e Jempy Drucker della Verandas, per limitarci ai ciclisti che militano nelle squadre World Tour e Professional. A questi si potrebbe aggiungere qualche nome proveniente dalla continental Differdange, tipo il veterano Christian Poos.
Il problema semmai sta nel fatto che il circuito iridato è assolutamente poco adatto a questa squadra. Sicuramente il tracciato di Copenaghen è esattamente l'opposto di quel che vorrebbero Andy e Frank che potranno fare ben poco nel circuito danese, ammesso che decidano di prendere il via...Anche il giovane Ben Gastauer (classe 87, farà 24 anni a novembre) è un corridore che va forte quando la strada sale, assolutamente non un velocista. L'unico tra i nomi sopra elencati con doti da velocista è il 25enne Jempy Drucker, che corre nella Professiona Belga Verandas, un corridore certamente poco conosciuto. In teoria su un percorso del genere dovrebbe essere lui il più adatto....
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Gli conviene piuttosto portare il loro fenomeno del 92 Jungels anche se punterà tutto sulla prova Under23.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

Subsonico ha scritto:Non sono errori: vengono conteggiati dei migliori 10 atleti di ogni nazione i punti fatti in tutti i ranking continentali. quindi i punti di guardini, pozzovivo, modolo e sella in asia ad esempio..
Probabilmente i conti che hai fatto su non ti tornano anche per questo motivo.
Non tornavano proprio per questo motivo :hammer: :hammer: :hammer:
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
simone89
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:11

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da simone89 »

stavo ragionando sulla germania...... per copenaghen può veramente disporre di uno squadrone......i primi che mi vengono in mente sono greipel, ciolek, kittel, degenkolb, tony martin, burghart e se recupera dall' infortunio anche hondo............
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Basso »

Intanto c'è già la prima nazionale ufficiale per Copenhagen: la Slovenia col ct Martin Hvastjia ha fatto una squadra a dir poco interessante: :sherlock:

- Grega Bole (Lampre)
- Borut Bozic (Vacansoleil)
- Janez Brajkovic (Radioshack)
- Jure Kocjan (Type 1)
- Kristian Koren (Liquigas)
- Gorazd Stangelj (Astana)

Per la crono, con Janez, c'è Robert Vercer della Pertunina che è anche riserva della corsa in linea.

Fonte: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 41881&tp=n
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Intanto c'è già la prima nazionale ufficiale per Copenhagen: la Slovenia col ct Martin Hvastjia ha fatto una squadra a dir poco interessante: :sherlock:

- Grega Bole (Lampre)
- Borut Bozic (Vacansoleil)
- Janez Brajkovic (Radioshack)
- Jure Kocjan (Type 1)
- Kristian Koren (Liquigas)
- Gorazd Stangelj (Astana)

Per la crono, con Janez, c'è Robert Vercer della Pertunina che è anche riserva della corsa in linea.

Fonte: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 41881&tp=n

forse Bole per provare ad inserirsi in qualche fuga e Bozic per l'eventuale volatona?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

Sul sito della Vuelta ho visto il ritiro di Cavendish avvenuto nella tappa di ieri. Brutto colpo per il piccoletto dell'Isola di Man, tra i grandi favoriti della prova in linea, che fino all'11 settembre non potrà partecipare a nessuna gara e quindi preparare adeguatamente il mondiale (come Goss del resto). Vuoi vedere che al G.P. Città di Modena e al GP Industria & Commercio di Prato sarà presente l'HTC-Highroad con Cannonball?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
matt2354
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 10:38

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da matt2354 »

Slegar ha scritto:Sul sito della Vuelta ho visto il ritiro di Cavendish avvenuto nella tappa di ieri. Brutto colpo per il piccoletto dell'Isola di Man, tra i grandi favoriti della prova in linea, che fino all'11 settembre non potrà partecipare a nessuna gara e quindi preparare adeguatamente il mondiale (come Goss del resto). Vuoi vedere che al G.P. Città di Modena e al GP Industria & Commercio di Prato sarà presente l'HTC-Highroad con Cannonball?
Ma lo fanno quest'anno? sul sito della gsemilia non ho trovato nessun riferimento (anche se è comparsa nel calendario uci).

Ieri sera sentivo Daniele Colli (corridore della Geox) che ha "provato" il circuito mondiale al giro di Danimarca e diceva che secondo lui gli ultimi 500m sono piuttosto duri e che forse non sono adatti a sprinter puri...
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

matt2354 ha scritto: Ieri sera sentivo Daniele Colli (corridore della Geox) che ha "provato" il circuito mondiale al giro di Danimarca e diceva che secondo lui gli ultimi 500m sono piuttosto duri e che forse non sono adatti a sprinter puri...
Infatti credo che non dovremmo pensare a Cavendish come favorito n. 1. Salgono le quotazioni di Hushovd che però non sta facendo la Vuelta.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Basso »

Un'altra nazione ha comunicato ufficialmente i suoi corridori: è la Norvegia campione in carica che avrà 4 corridori (di cui 2 "abbastanza" forti :D )

- Kurt Asle Arvesen (Sky)
- Edvald Boasson Hagen (Sky)
- Thor Hushovd (Garmin)
- Gabriel Rasch (Garmin)

La Croazia ha fatto una preselezione di 9 corridori per 6 posti disponibili:

- Deni Banicek (Loborika) classe 1990
- Kristijan Durasek (Loborika)
- Tomislav Danculcovic (Loborika)
- Luka Grubic (U23 con la Brisot Gaialpast Bibanese)
- Matija Kvasina (Loborika)
- Robert Kiserlovksi (Astana)
- Hrvoje Miholjevic (Loborika)
- Vladimir Miholjevic (Acqua e Sapone)
- Radoslav Rogina (Loborika)

fonte: http://www.velo-club.net/article?sid=63940

Piccola considerazione sulle classifiche per stilare le entry list:
4 posti alla Norvegia (con 4 corridori World Tour);
6 alla Croazia (con 1 corridore World Tour, 1 Professional, 1 Under23 e 6 Continental)
No comment. :grr:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

Basso ha scritto:Piccola considerazione sulle classifiche per stilare le entry list:
4 posti alla Norvegia (con 4 corridori World Tour);
6 alla Croazia (con 1 corridore World Tour, 1 Professional, 1 Under23 e 6 Continental)
No comment. :grr:
Hai ragione a lamentarti. In un altro 3D avevo espresso le mie considerazioni riguardo alla preponderanza delle nazioni dell'est Europa rispetto a quelle del nord:
La suddivisione tra classiche mondiali e continentali ha portato alla stortura della nazioni aventi diritto a sei posti al mondiale che nell'ordine sono: Slovenia, Russia, Portogallo, Polonia, Ucraina e Croazia. Queste nazioni si sono classifica davanti a nazioni di lunga tradizione ciclistica prima fra tutte la Danimarca, nazione ospitante dei prossimi mondiali che conta una squadra WT, quattro squadre Continental, 18 ciclisti inseriti in squadre WT, 55 in squadre continental e circa 200 ciclisti attivi. Il motivo principale per cui le cinque delle sei nazioni sono dell'est Europa è che possono contare su un gran numero di gare internazionali (anche italiane) dove poter conquistare punti, mentre per le nazioni del nord Europa vale lo stesso discorso fatto per la Gran Bretagna, cioè la minore disponibilità di competizioni in cui raccogliere punti.
Per contrastare questo strapotere delle nazioni dell'est sarebbe opportuno che le federazioni del nord Europa, isole comprese, si unissero per inserire in calendario un buon numero di competizioni internazionali, ma qui siamo OT.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Basso »

Slegar ha scritto:
Basso ha scritto:Piccola considerazione sulle classifiche per stilare le entry list:
4 posti alla Norvegia (con 4 corridori World Tour);
6 alla Croazia (con 1 corridore World Tour, 1 Professional, 1 Under23 e 6 Continental)
No comment. :grr:
Hai ragione a lamentarti. In un altro 3D avevo espresso le mie considerazioni riguardo alla preponderanza delle nazioni dell'est Europa rispetto a quelle del nord:
La suddivisione tra classiche mondiali e continentali ha portato alla stortura della nazioni aventi diritto a sei posti al mondiale che nell'ordine sono: Slovenia, Russia, Portogallo, Polonia, Ucraina e Croazia. Queste nazioni si sono classifica davanti a nazioni di lunga tradizione ciclistica prima fra tutte la Danimarca, nazione ospitante dei prossimi mondiali che conta una squadra WT, quattro squadre Continental, 18 ciclisti inseriti in squadre WT, 55 in squadre continental e circa 200 ciclisti attivi. Il motivo principale per cui le cinque delle sei nazioni sono dell'est Europa è che possono contare su un gran numero di gare internazionali (anche italiane) dove poter conquistare punti, mentre per le nazioni del nord Europa vale lo stesso discorso fatto per la Gran Bretagna, cioè la minore disponibilità di competizioni in cui raccogliere punti.
Per contrastare questo strapotere delle nazioni dell'est sarebbe opportuno che le federazioni del nord Europa, isole comprese, si unissero per inserire in calendario un buon numero di competizioni internazionali, ma qui siamo OT.
Si avevo visto il tuo post e sono d'accordo con te completamente. Così com'é il ranking aiuta le nazioni con i corridori Professional, che sono quasi tutte quelle senza corridori nel World Tour
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Basso ha scritto:Un'altra nazione ha comunicato ufficialmente i suoi corridori: è la Norvegia campione in carica che avrà 4 corridori (di cui 2 "abbastanza" forti :D )

- Kurt Asle Arvesen (Sky)
- Edvald Boasson Hagen (Sky)
- Thor Hushovd (Garmin)
- Gabriel Rasch (Garmin)
Sembra che ognuno si è scelto il suo gregario/compagno di squadra. Quasi come due nazionali differenti.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da l'Orso »

Salvatore77 ha scritto:
Basso ha scritto:Un'altra nazione ha comunicato ufficialmente i suoi corridori: è la Norvegia campione in carica che avrà 4 corridori (di cui 2 "abbastanza" forti :D )

- Kurt Asle Arvesen (Sky)
- Edvald Boasson Hagen (Sky)
- Thor Hushovd (Garmin)
- Gabriel Rasch (Garmin)
Sembra che ognuno si è scelto il suo gregario/compagno di squadra. Quasi come due nazionali differenti.
infatti io ce li vedo fare la volata uno a destra e uno a sinistra, coi rispettivi compagni di squadra a fargli da apripista :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Admin »

Slegar ha scritto:Per contrastare questo strapotere delle nazioni dell'est sarebbe opportuno che le federazioni del nord Europa, isole comprese, si unissero per inserire in calendario un buon numero di competizioni internazionali, ma qui siamo OT.
Non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma gli scandinavi hanno il problema del clima, cosa che riduce di molto la "finestra" in cui poter organizzare delle corse. Diciamo che possono farlo giusto da maggio ad agosto (già a settembre a Stoccolma, per dire, le ore di sole sono appena 6 al giorno, anche se le temperature non sono così rigide; figurarsi più a nord).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
simone89
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:11

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da simone89 »

Il danese Matti Breschel è stato protagonista di un sfortunato inizio di tappa: caduto nel trasferimento verso il via ufficiale, il corridore della Rabobank è stato assistito dai sanitari della corsa spagnola ma alla fine è stato costretto al ritiro e vede così complicarsi la sua corsa verso il mondiale.

http://www.tuttobiciweb.it

cavolo...... ha sempre fatto bene negli ultimi mondiali e questo in casa è quello che si adatta meglio alle sue caratteristiche........
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Celun »

simone89 ha scritto:Il danese Matti Breschel è stato protagonista di un sfortunato inizio di tappa: caduto nel trasferimento verso il via ufficiale, il corridore della Rabobank è stato assistito dai sanitari della corsa spagnola ma alla fine è stato costretto al ritiro e vede così complicarsi la sua corsa verso il mondiale.

http://www.tuttobiciweb.it

cavolo...... ha sempre fatto bene negli ultimi mondiali e questo in casa è quello che si adatta meglio alle sue caratteristiche........
Peccato, brutto colpo per la danimarca!

Lo vedevo tra i favoriti..per un secondo o terzo posto :D

Speriamo possa essere lo stesso al via a Copenhagen!
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6921
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da simociclo »

Salvatore77 ha scritto:
Basso ha scritto:Un'altra nazione ha comunicato ufficialmente i suoi corridori: è la Norvegia campione in carica che avrà 4 corridori (di cui 2 "abbastanza" forti :D )

- Kurt Asle Arvesen (Sky)
- Edvald Boasson Hagen (Sky)
- Thor Hushovd (Garmin)
- Gabriel Rasch (Garmin)
Sembra che ognuno si è scelto il suo gregario/compagno di squadra. Quasi come due nazionali differenti.

in effetti.... stupisce infatti l assenza di kristoff, che trai 4 ci poteva stare. vedremo, a parole husvold e hagen si dichiarano sempre buoni amici, se arrivano entrambi bene nel finale...vedremo...:)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Salvatore77
Messaggi: 7432
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

l'Orso ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
Basso ha scritto:Un'altra nazione ha comunicato ufficialmente i suoi corridori: è la Norvegia campione in carica che avrà 4 corridori (di cui 2 "abbastanza" forti :D )

- Kurt Asle Arvesen (Sky)
- Edvald Boasson Hagen (Sky)
- Thor Hushovd (Garmin)
- Gabriel Rasch (Garmin)
Sembra che ognuno si è scelto il suo gregario/compagno di squadra. Quasi come due nazionali differenti.
infatti io ce li vedo fare la volata uno a destra e uno a sinistra, coi rispettivi compagni di squadra a fargli da apripista :)
Un po' come Hauptman e Klemencic nel 2002 rispettivamente 4° e 5° nel 2002 a Zolder.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

Admin ha scritto:Non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma gli scandinavi hanno il problema del clima, cosa che riduce di molto la "finestra" in cui poter organizzare delle corse. Diciamo che possono farlo giusto da maggio ad agosto (già a settembre a Stoccolma, per dire, le ore di sole sono appena 6 al giorno, anche se le temperature non sono così rigide; figurarsi più a nord).
Nel sud della Svezia si può gareggiare già alla fine di marzo (e lo fanno sicuramente) la Norvegia è più a nord e con un clima più nevoso, poi l'aria polare da quelle parti arriva anche a giugno (un paio d'anni fa dei miei conoscenti di Mora mi fecero sapere che la temperatura max ai primi di quel mese era + 3°), ma Danimarca, Gran Bretagna e Irlanda hanno climi comparabili al Belgio; poi può darsi che a settembre Stoccolma sia nuvoloso per cui ci siano solamente sei ore di sole :bll:
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
alfiso

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da alfiso »

Ho trovato in rete questa bellissima foto e mi è venuta voglia di fare un gioco propiziatorio fra ciclismo, politica-economia (scherzandoci a piene mani) e storia dal dopoguerra ad oggi.

Immagine

Nella foto (davanti) abbiamo la vecchia Italia del dopoguerra, quella che aveva voglia di pace e di fare, testarda ma bonacciona, pronta a grandi litigate ma leale.
E ahinoi, venuti dopo, speranzosa e schifosamente sicura del futuro, vogliosa di vincere sportivamente e non dovunque.

A sinistra, ma solo per noi :D , c'è il Leone Fiorenzo Magni (grande destrorso che Ferretti mutò da fascista in uomo di grande fermento patriottico e nazionalista), roccioso leader e generoso corridore, il primo italiano a dominare veramente le Fiandre nello sgomento dei fiamminghi; capace di vincere un Giro con la clavicola fratturata mordendo il copertone che aveva al collo. Dopo il ciclismo diventò imprenditore cambiando regione, credo per amore.

A destra, ma pure qui solo per noi, c'è l'amorevole nonno Alfredo Martini (gregario di Magni, lo si diceva sinistrorso e quindi il comunista gregario del fascista :D :D :D ), grande gregario come detto e solo discreto corridore, ma certamente un faro di spogliatoio ovunque (club e nazionale), che quando smise doveva ancora dare il suo meglio allo sport. Prima fece fruttare la fatica, poi solo il cervello ed il cuore, diventando il "Commissario Tecnico", una specie di senatore a vita ad honorem per il nobel del ciclismo. Per quello è colui che puoi permettersi di dire tutto (è tale e tanta la cura delle sue parole che anche una sgridata diventava un buffetto).
Azz quant'era bella l'Italia del dopoguerra e del pre-boom (almeno quella sportiva diciamo).

E dietro chi c'è?
C'è la nuova Italia, vincente di recente come una dea (Atene, Salisburgo, Stoccarda) e contemporaneamente perdente da schifo per lotta intestina (Lisbona), con qualche peccatuccio fiscale da farsi perdonare. :D :D :D
E quella nuova attuale? Una squadra quasi da default (con molti leader "squalificati" ;) ). E non sappiamo se puntare sul velocista con una manovra a breve o su passisti con manovre a lungo termine da lontano.
Paolino tocca la gobba a tutti e due i nonnini e ... noi speriamo ce la caviamo (a Copenhagen come in economia). :cincin: :italia:

Ps. se qualcuno mi punge per il termine "squalificati", vado a casa sua col lanciafiamme :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Basso »

Anche l'Austria ha comunicato i suoi tre atleti:

- Stefan Denifl (Leopard)
- Bernhard Eisel (Htc)
- Thomas Rohregger (Leopard)

Le riserve sono:

- Matthias Krizek (U23 del team Marchiol)
- Daniel Schorn (Net App)

fonte: http://www.velo-club.net/article?sid=63956

p.s: chiedo all'admin se può creare un post riepilogativo di tutte le ufficialità dei partecipanti da mettere all'inizio del tread. Grazie :hippy:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Admin »

Basso ha scritto:p.s: chiedo all'admin se può creare un post riepilogativo di tutte le ufficialità dei partecipanti da mettere all'inizio del tread. Grazie :hippy:
Pubblicheremo quanto prima uno speciale in home page ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto:
Slegar ha scritto:Per contrastare questo strapotere delle nazioni dell'est sarebbe opportuno che le federazioni del nord Europa, isole comprese, si unissero per inserire in calendario un buon numero di competizioni internazionali, ma qui siamo OT.
Non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma gli scandinavi hanno il problema del clima, cosa che riduce di molto la "finestra" in cui poter organizzare delle corse. Diciamo che possono farlo giusto da maggio ad agosto (già a settembre a Stoccolma, per dire, le ore di sole sono appena 6 al giorno, anche se le temperature non sono così rigide; figurarsi più a nord).
Ma neanche troppo.
Sono in finlandia ora (paese meno ciclistico del nord, ok)... c'é un sole caldo e luce fino a tardi... mi mangio le mani per non aver portato la bici. Questi paesi, che ho visitato abbondantemente, sarebbero perfetti per il calendario da agosto a ottobre. Il problema é piuttosto la mancanza di montagne che renderebbe monotoni i percorsi, benché bellissimi come paesaggi.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Celun »

cauz. ha scritto:
Admin ha scritto:
Slegar ha scritto:Per contrastare questo strapotere delle nazioni dell'est sarebbe opportuno che le federazioni del nord Europa, isole comprese, si unissero per inserire in calendario un buon numero di competizioni internazionali, ma qui siamo OT.
Non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma gli scandinavi hanno il problema del clima, cosa che riduce di molto la "finestra" in cui poter organizzare delle corse. Diciamo che possono farlo giusto da maggio ad agosto (già a settembre a Stoccolma, per dire, le ore di sole sono appena 6 al giorno, anche se le temperature non sono così rigide; figurarsi più a nord).
Ma neanche troppo.
Sono in finlandia ora (paese meno ciclistico del nord, ok)... c'é un sole caldo e luce fino a tardi... mi mangio le mani per non aver portato la bici. Questi paesi, che ho visitato abbondantemente, sarebbero perfetti per il calendario da agosto a ottobre. Il problema é piuttosto la mancanza di montagne che renderebbe monotoni i percorsi, benché bellissimi come paesaggi.
dipende dal tempo, il caldo di quest'anno a fine agosto, e' anomalo, sopratutto, per il centro nord europa.
Gia' che sei li, informati e chiedi se ha mai nevicato ad Agosto, o i primi di settembre.

Da meta' maggio a meta' agosto mi sembrano i tre mesi migliori..

Nel 2008, durante il giro di polonia ha nevischiato a meta' settembre(erano sugli 800/900 metri cmq), poi dal 2009 l'hanno spostato ad Agosto.

Il tempo a Copenhagan il 24 settembre potra' essere una bella variante, magari ci sara' sole, o magari andra' molto peggio...vedremo..

Secondo me non sarebbe stata cosi una pazzia, spostare il mondiale a Agosto
e la vuelta da meta' settembre(cavolo, si che in Spagna si puo' correre ad Ottobre, non il 24 Agosto, in Andalusia, e poi il 24 settembre in Danimarca!)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Celun ha scritto: Il tempo a Copenhagan il 24 settembre potra' essere una bella variante, magari ci sara' sole, o magari andra' molto peggio...vedremo..

Secondo me non sarebbe stata cosi una pazzia, spostare il mondiale a Agosto
e la vuelta da meta' settembre(cavolo, si che in Spagna si puo' correre ad Ottobre, non il 24 Agosto, in Andalusia, e poi il 24 settembre in Danimarca!)
in effetti quest'anno sarebbe stato intelligente invertire l'ordine Vuelta-Mondiale riportando la corsa iridata a fine agosto. Anzi sarebbe una grande idea in generale.
Il mondiale l'ultima domenica di Agosto (cioè domani); Vuelta che inizia il secondo sabato di settembre (quest'anno il 10) e termina i primi giorni di ottobre (2 ottobre). Eppoi nei successivi fine settimana Parigi-Tours e Lombardia che con una collocazione del genere risentirebbero positivamente della Vuelta appena finita, un pò come accade alla Clasica di San Sebastian con il Tour de France.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Basso »

Squadra ufficiale del Cile al Mondiale:

- Gonzalo Garrido (T Banc Sckechers) e 38 anni sul groppone
- Carlos Oyarzun (Movistar)
- Andrey Sartasov (San Luis)

fonte:http://www.velo-club.net/article?sid=63964
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6921
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da simociclo »

Basso ha scritto:Squadra ufficiale del Cile al Mondiale:

- Gonzalo Garrido (T Banc Sckechers) e 38 anni sul groppone
- Carlos Oyarzun (Movistar)
- Andrey Sartasov (San Luis)

fonte:http://www.velo-club.net/article?sid=63964

sartasov É un russo che corre da anni in sudamerica, non sapevo avesse preso la cittadinanza (ne che fosse tornato a correre dopo una squalifica per doping...) certo che anche sti cileni, questo ha 38 anni, fino a due anni fa era russo ed e' stato squalificato per doping... ma un giovane a cui fare esperienza non aveva piú senso??
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Admin »

Il ciclismo cileno è piombato nel dramma dopo la positività del grande Marco Arriagada quest'inverno :( per questo magari si aggrappano alle vecchi(ssim)e glorie.
Comunque speriamo in Oyarzun, non è giovane ma ce l'ho a un fantaciclismo :bici: :mrgreen:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:Il ciclismo cileno è piombato nel dramma dopo la positività del grande Marco Arriagada quest'inverno :( per questo magari si aggrappano alle vecchi(ssim)e glorie.
Comunque speriamo in Oyarzun, non è giovane ma ce l'ho a un fantaciclismo :bici: :mrgreen:
Infatti, era partito fortissimo vincento il Tour de San Luis contro avversari di squadre WT, poi due tappe e classifica generale della Vuelta a Chile! e un'altro successo ancora prima di essere trovato positivo. Brutta botta per i Cileni. Si che anche lui non è giovanissimo (36 anni...).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Basso »

La Spagna ha diramato la preselezione per Copenhagen con 12 atleti da cui scegliere i 9 per la prova in linea:

- Carlos Barredo (Rabobank)
- Imanoel Erviti (Movistar)
- Koldo Fernandez (Euskaltel)
- Juan Antonio Flecha (Sky)
- Oscar Freire (Rabobank)
- Juan Manuel Garate (Rabobank)
- Pablo Lastras (Movistar)
- Egoi Martinez (Euskaltel)
- Luis Angel Maté (Cofidis)
- Vicente Reynes (Omega)
- José Joaquin Rojas (Movistar)
- Luis Leon Sanchez (Rabobank)

Per la crono difenderanno i colori spagnoli:

- Jonathan Castroviejo (Euskaltel)
- Jesus Herrada (Movistar)

Fonte http://www.velo-club.net/article?sid=63988
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Bradipone »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Admin ha scritto:Il ciclismo cileno è piombato nel dramma dopo la positività del grande Marco Arriagada quest'inverno :( per questo magari si aggrappano alle vecchi(ssim)e glorie.
Comunque speriamo in Oyarzun, non è giovane ma ce l'ho a un fantaciclismo :bici: :mrgreen:
Infatti, era partito fortissimo vincento il Tour de San Luis contro avversari di squadre WT, poi due tappe e classifica generale della Vuelta a Chile! e un'altro successo ancora prima di essere trovato positivo. Brutta botta per i Cileni. Si che anche lui non è giovanissimo (36 anni...).
comunque sbaglio o è grazie a questi risultati che il Cile può schierare 3 uomini? :boh:
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

Bradipone ha scritto:comunque sbaglio o è grazie a questi risultati che il Cile può schierare 3 uomini? :boh:
Hanno considerato i punti ottenuti fino al Tour de San Luis, poi è stato trovato positivo alla Vuelta del Cile e da quel momento è scattata la squalifica, ratificata recentemente. Fino al 25 luglio il ranking americano era questo:

Rank Name Nation Team Age* Points
1 (1) ** 235
2 (2) Miguel UBETO APONTE Venezuela 35 209

dove ** era Marco Arriagada. Dal ranking del 15 agosto, quello buono per i contingenti delle nazionali, Arriagada ricompare miracolosamente con i punti conquistati fino al Tour de San Luis

Rank Name Nation Team Age* Points
10 (1) Marco ARRIAGADA Chile 36 108
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8865
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Slegar »

Anche il Canada ha diramato la lista dei pre-convocati

Prova in linea - 3 ciclisti:
Michael Barry (Sky) - Zachary Bell (Team SpiderTech powered by C10) - Rob Britton (Bissell Pro Cycling) - Martin Gilbert (Team SpiderTech powered by C10) - Ryder Hesjedal (Team Garmin-Cervélo) - Keven Lacombe (Team SpiderTech powered by C10) - Bruno Langlois (Team SpiderTech powered by C10) - Christian Meier (UnitedHealthcare Cycling Team) - Dominique Rollin (Française-Des-Jeux) - Will Routley (Team SpiderTech powered by C10) - Svein Tuft (Team SpiderTech powered by C10) - David Veilleux (Team Europcar)

Prova a cronometro - 1 ciclista:
Ryder Hesjedal (Team Garmin-Cervélo) - Christian Meier (UnitedHealthcare Cycling Team) - Svein Tuft (Team SpiderTech powered by C10)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27577
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:Anche il Canada ha diramato la lista dei pre-convocati

Prova in linea - 3 ciclisti:
Michael Barry (Sky) - Zachary Bell (Team SpiderTech powered by C10) - Rob Britton (Bissell Pro Cycling) - Martin Gilbert (Team SpiderTech powered by C10) - Ryder Hesjedal (Team Garmin-Cervélo) - Keven Lacombe (Team SpiderTech powered by C10) - Bruno Langlois (Team SpiderTech powered by C10) - Christian Meier (UnitedHealthcare Cycling Team) - Dominique Rollin (Française-Des-Jeux) - Will Routley (Team SpiderTech powered by C10) - Svein Tuft (Team SpiderTech powered by C10) - David Veilleux (Team Europcar)

Prova a cronometro - 1 ciclista:
Ryder Hesjedal (Team Garmin-Cervélo) - Christian Meier (UnitedHealthcare Cycling Team) - Svein Tuft (Team SpiderTech powered by C10)
e che sforzo! Una preselezione di 12 atleti tra cui sceglierne solo 3. E' come se bettini diramasse una preselezione di 36 corridori per la prova in linea, tra cui poi scegliere i 9 titolari :hammer: :hammer:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Basso »

La selezione della Colombia è:

- Ivan Casas (EPM Une)
- Fabio Duarte (Geox)
- Leonardo Duque (Cofidis)
- Miguel Angel Rubiano (D'Angelo e Antenucci)
- José Serpa (Androni)
- Rigoberto Uran (Sky)

Per la crono saranno Casas e Duarte a continuare la tradizione di Santiago Botero.

fonte http://www.velo-club.net/article?sid=63998
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Strong »

Crono

avvistato Malori in allenamento dietro moto con bici da crono e divisa lampre.
con un cancellara che potrebbe anche rinunciare alla crono si può sperare in un gradino basso del podio?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da TIC »

Mah...
Con la nuova finanziaria sembra mettano in galera chi evade piu' di 3 Milioni di Euro.
Bettini ha evaso di piu'. Secondo voi Bettini (che non potra' comunque essere incarcerato perche' il fatto e' avvenuto prima , immagino ) non e' comunque il caso che si dimetta ? Pensate alle polemiche che ci potrebbero essere. In un momento come questo , in cui noi tutti (quasi) siamo in.cl.ti a sangue. ! E poi vi ricordate Lisbona 2001 (che ne dici GiboSimoni ?)

La permanenza come CT di Bettini va contro all'interesse del ciclismo.
Pat McQuaid

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Canada io porterei Barry e Meier per aiutare Rollin in caso di volata
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7174
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Mah...
Con la nuova finanziaria sembra mettano in galera chi evade piu' di 3 Milioni di Euro.
Bettini ha evaso di piu'. Secondo voi Bettini (che non potra' comunque essere incarcerato perche' il fatto e' avvenuto prima , immagino ) non e' comunque il caso che si dimetta ? Pensate alle polemiche che ci potrebbero essere. In un momento come questo , in cui noi tutti (quasi) siamo in.cl.ti a sangue. ! E poi vi ricordate Lisbona 2001 (che ne dici GiboSimoni ?)

La permanenza come CT di Bettini va contro all'interesse del ciclismo.
Se Paolo lavora bene con il gruppo perchè farlo dimettere per una cosa che non c'entra con il suo lavoro (per la quale dovrà rispondere in altre sedi)?
Cmq non so se sia lo spazio giusto per parlarne...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Messaggio da leggere da TIC »

Concordo, Bettini ha fatto bene anche com CT. L'anno scorso non e' stata colpa sua se Pozzato non e' riuscito a vincere. Abbiamo corso bene.
Anche io avrei evaso se fossi stato in lui o in Rebellin o in Cipollini o in Valentino Rossi ecc. ( Voi no ?)
Immagino solo che le reazioni a un CT evasore possano essere negative per il ciclismo, che gia' ha problemi per conto suo.

Il problema e' questo : Bettini e' una ottima persona (e si vede) . Come si coniuga questo con l'evasione fiscale ? Con le trame di Lisbona 2001 ?

Non e' il Thread giusto ? Mah, sto parlando di Bettini e di CT della nazionale, prima dei mondiali ...
Rispondi