Servizio Rai 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Alpha Centauri
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 30 aprile 2016, 18:35

RAI e Giro d'Italia

Messaggio da leggere da Alpha Centauri »

Ho letto volentieri l'articolo di Alberto Vigonesi dal titolo "Il Processo lo facciamo noi alla RAI", nel quale l'autore riesce a cogliere con accuratezza i tratti positivi e negativi del servizio televisivo fornito quest'anno. Sono personalmente d'accordo con Vigonesi su quasi tutto; non però sulla delicatezza usata nei confronti della De Stefano, alla quale bisogna dire chiaro e tondo che in troppe occasioni è terribilmente logorroica! Santo cielo! Lo sappiamo che è una brava professionista, intelligente e preparata. Ma spesso le sue argomentazioni tracimano fastidiosamente. Alla De Stefano suggerirei di formulare domande brevi e dirette, senza troppi giri di parole; di non abusare delle conoscenze linguistiche calzando il ruolo dell'intervistatore e del traduttore; di essere il più possibile attenta a non annoiare i telespettatori con excursus di carattere culturale spesso prolissi e di difficile digestione; di evitare ogni forma di campanilismo nazionale; di evitare tratti confidenziali che possono apparire intimi e familiari, come quando si riferisce ad Uran chiamandolo "Ciccio": è cosa veramente kitsch. Inoltre: ma perchè non invita mai un corridore giapponese? o sudafricano? o eritreo? o eschimese?? Non crede che darebbe la possibilità ai telespettatori di conoscere "tratti" veramente mondiali del ciclismo?
A Silvio Martinello consiglierei di tenere innanzi a sè un piccolo dizionario di sinonimi e contrari e di sfogliarlo con perseveranza, così da memorizzare una gamma più ampia di aggettivi, avverbi e sostantivi. A proposito: Silvio, devi assolutamente ridimensionare l'utilizzo dell'avverbio "assolutamente". Assolutamente!
Anche Alessandro Fabbretti farebbe bene ad ascoltare i consigli di qualcuno. Intanto, stia ben attento a non venire più fuori con sparate tipo "se vincesse Sioutsou sarebbe una rovina" (ha detto così, più o meno), e poi dovrebbe stare più attento a strafalcioni di natura varia. A questo proposito, anche De Luca non scherza! Il giorno in cui Gianluca Brambilla ha vinto la tappa, nella trasmissione serale, ha seguitato a chiamare il Brambilla "Alessandro" almeno sette volte, imperterrito; e dopo essersi accorto dell'errore, si è corretto una volta per tornare subito dopo a chiamare Alessandro il Brambilla. Va beh', sciocchezzuole...
Infine: questa dannata reclame, questi benedetti spazi pubblicitari... ma è mai possibile che debbano essere messi in onda anche in momenti in cui la tappa vive fasi concitate? Perchè non fanno così durante la finale di coppa dei campioni? Si ha quasi l'impressione che il ciclismo sia una pezza da piedi, trattato come un sport per diseredati e che le TV trasmettono in mancanza di meglio...
Edone
Messaggi: 183
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:29

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Edone »

Basso ha scritto:No problem :cincin:

Intanto, una notizia per i tanti fan: Alessandra De Stefano farà parte della spedizione Rai a Euro 2016 facendo una sorta di "cronache gialle" extralarge sui temi socio-culturali del paese transalpino. Appuntamento dalle 20.10 su Rai 3

Se come ho letto per Euro 2016 un canale ( Rai 4 ) sarà utilizzato per trasmettere la stessa partita di Rai 1 con il commento della Gialappas Band voglio sperare che in un prossimo futuro (visto che a breve dovrebbe chiudere Raisport 2) gli avvenimenti sportivi acquistati dalla Rai se in contemporanea spero vengano trasmessi anche da Rai 4 e/o Rai 5 in modo da sostituirsi al canale sportivo per poi ovviamente poter essere replicato su RS 1...Gradirei anche un maggior utilizzo di Raisport web 1 /2/3 praticamente quasi mai attivi ...( a cosa servono quindi ?)
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Hai ragione, Rai Sport Web 1/2/3 dovranno essere maggiormente utilizzati.

Quello dell'Europeo di calcio con la Gialappa's su Rai 4 è un evento a sé in quanto, non essendo un programma a cura di Rai Sport non può andare sui canali Rai Sport (l'esempio 2014 con la cronaca alternativa di Max Giusti non è calzante, dato che il programma era curato da Rai Sport - e co-condotto da Marco Civoli). Con la chiusura di Rai Sport 2 gli eventi potranno sportivi trovare spazio solo sui tre canali generalisti.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Edone
Messaggi: 183
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:29

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Edone »

Basso ha scritto:Hai ragione, Rai Sport Web 1/2/3 dovranno essere maggiormente utilizzati.

Quello dell'Europeo di calcio con la Gialappa's su Rai 4 è un evento a sé in quanto, non essendo un programma a cura di Rai Sport non può andare sui canali Rai Sport (l'esempio 2014 con la cronaca alternativa di Max Giusti non è calzante, dato che il programma era curato da Rai Sport - e co-condotto da Marco Civoli). Con la chiusura di Rai Sport 2 gli eventi potranno sportivi trovare spazio solo sui tre canali generalisti.
Concordo sui tre canali generalisti anche perché sono quelli che garantirebbero un maggiore ascolto...se ci pensi bene anche il sabato e la domenica quando c'è la maggior concentrazione degli avvenimenti basterebbe rendere più flessibili i palinsesti ...le classiche del Nord per esempio potrebbero andare su RAI 2 ...( quelli che il calcio non lo vedo mai ma credo abbia poco senso oggi rispetto a quando nacque ...) mentre il Giro su RAI 1 tranquillamente come succedeva una volta quando facevano a turno anno/anno.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22083
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Diretta solo a partire dalle 14 per il Delfinato.
La corsa si chiude verso le 14:50.
Froome parte prima delle 14 come altri favoriti.

Mancava la copertura francese prima delle 14?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

galliano ha scritto:Diretta solo a partire dalle 14 per il Delfinato.
La corsa si chiude verso le 14:50.
Froome parte prima delle 14 come altri favoriti.

Mancava la copertura francese prima delle 14?
Su Eurosport parte dalle 13:30 :boh:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Sì, segnale internazionale che parte dalle 13.30: su France 3 vanno in onda dalle 13.30 alle 15.02 così come su Eurosport 2 Italia e Eurosport 1 France (loro hanno una mezz'ora di studio prima con Marion Rousse e soci) ;)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Seb »

Basso ha scritto:(loro hanno una mezz'ora di studio prima con Marion Rousse e soci) ;)
Ecco, secondo me i francesi non si lamentano come gli italiani delle chiacchiere pre-corsa :D
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Seb ha scritto:
Basso ha scritto:(loro hanno una mezz'ora di studio prima con Marion Rousse e soci) ;)
Ecco, secondo me i francesi non si lamentano come gli italiani delle chiacchiere pre-corsa :D
Tanto tra lei e Pauline hanno solo l'imbarazzo della scelta :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22083
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Comunque hanno iniziato in anticipo, meglio così.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Basso »

galliano ha scritto:Comunque hanno iniziato in anticipo, meglio così.
Già, fortunatamente è finito prima l'europeo di ginnastica :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

"in prospettiva" ;-)

Messaggio da leggere da xwait »

Guardando su RaiSport il prologo del Dauphiné mi e' tornata in mente una caratteristica di Pancani che proprio non mi piace :(

Ossia il fatto che, tolti i 2 GT Rai, le 5 Monumento e Mondiali/Olimpiadi, _tutte_ le altre competizioni siano da valutare "in prospettiva" di un qualche evento successivo.

Addirittura ieri s'e' detto che il Tour, per certi versi, dovra' essere vissuto "in prospettiva" Olimpiadi :o
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

silvio martinello su molte cose ragiona più da parte in causa che da commentatore esterno. per esempio oggi sugli stipendi. il giornalista deve ficcare il naso per forza, se no che giornalista è? martinello sembra quasi reticente, come se dovesse difendere o proteggere la categoria per principio. e sul doping stessa cosa. va bene rifiutare la cultura del sospetto, ma anche qui c'è un limite. il cicismo è pieno di gente che muore e resuscita, è pieno di miracoli e di miracolati. chris horner si è messo a volare a 42 anni. ci sono imprese fantastiche e credibili e altre imprese fantastiche ma un po' meno credibili. uno come martinello non può non vederlo. anche senza arrivare agli eccessi dei cronisti francesi che un anno fa hanno alimentato i sospetti su froome - tanto per stare su un esempio noto. sono due eccessi diversi. martinello è serio, ma l'atteggiamento è quasi corporativo. comunque troppo protettivo.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Admin »

Però non c'è una scala universale della credibilità, tra l'impresa più fantascientifica e l'azione più normale c'è un'infinita serie di vie di mezzo, per giudicare le quali subentra poi anche la soggettività (e, non ultimo, anche il livello di simpatia che si prova per il corridore).

Ancora pochi giorni fa abbiamo dibattuto su un'impresa che a te (e credo a qualcun altro) sembrava viziata, a molti altri sembrava plausibilissima.

Per cui, al cospetto di questa grande incertezza, secondo me è giusto mantenere una linea comune per tutti. Anche perché tu fai l'esempio dei francesi, ma chi decide qual è il limite tra critica aspra e caccia alle streghe? Non se ne esce vivi.

Infine, so che potrà sembrare brutto, ma il ciclismo è anche un prodotto, e ci sta che venga tutelato. Peraltro non si tratta di celare le notizie (quando c'è una positività se ne dà sempre ampio risalto), ma di non svilire ciò che si commenta, perché altrimenti lo spettatore stesso, a sentire il cronista o il commentatore sospettare di una prestazione, si chiederà "ma cosa sto guardando?".
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

quando pancani ha riportato la domanda di un telespettatore sullo stipendio di un corridore di alto livello come scarponi, martinello ha mostrato un totale imbarazzo. ha cercato di essere più vago che poteva, e non vedeva l'ora di cambiare discorso. e niente cifre neanche morto.

eppure la storia degli stipendi, dei premi e di come si dividono i compensi all'interno delle squadre è interessantissima. nibali raccontava che aveva regalato ai suoi compagni dei viaggi, e poi un'altra volta dei gioielli, che però non tutti avevano gradito. è gossip? non credo. è un argomento vasto e interessante. ma ripeto, martinello ha un atteggiamento iper-protettivo, come se facesse ancora parte del gruppo. un giornalista deve essere aggressivo. se i giornalisti politici avessero verso la politica lo stesso atteggiamento che martinello ha verso i ciclisti staremmo freschi. non sapremmo mai nulla. leggeremmo solo fiabe.
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Caba »

Martinello ha però il ruolo di commentatore tecnico.
Le ricerche su altri aspetti, compresi quelli economici, sono compiti del giornalista.
MG, sai solo fregare...
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8991
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Bella risposta di admin, io mi chiedo sempre cosa si direbbe oggi se ci fosse un corridore con la superiorità di Mercks ai suoi tempi. Vincerebbe meno del belga ovviamente, ma sarebbe continuamente oggetto di sospetti! Guardiamo le corse e lasciamo l'antidoping a chi di dovere
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Caba ha scritto:Martinello ha però il ruolo di commentatore tecnico.
Le ricerche su altri aspetti, compresi quelli economici, sono compiti del giornalista.
pancani non ne sa mezza, e appena cerca di fare un racconto che sia appena un po' più "luci e ombre" viene freddato da martinello.
ma il ciclismo è tutto luci e ombre.

notizia di oggi, due organizzazioni per i diritti civili chiedono alla UCI di negare la licenza alla squadra di Hamad Al-Khalifa, dittatorello seduto su un barile di petrolio. abbiamo la capacità di dare questa notizia? abbiamo la capacità di commentarla? non so, chiedo. che ciclismo può venire fuori da una dittatura, cioè da un contesto nel quale tutti i soldi viaggiano in nero e tutte le pratiche sportive sono per definizione opache? o vogliamo continuare a parlare dello spessore dei tubolari?

poi se allevate un pubblico di cretini che urlano nelle orecchie dei corridori non meravigliatevi.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Guidobaldo, nell'ultimo mese direi che stai decisamente esagerando nei toni delle tue intemerate. Ti rispondo solo in merito al Bahrain e alla questione diritti umani, che sono effettivamente calpestati nel piccolo paese del Golfo: però perché non usi la stessa vigoria contro l'Astana, la Tinkoff, il Team Katusha, la Gazprom? Così, giusto per essere coerenti (e ci potremmo mettere nel lotto anche i big pharma come Etixx e Novo Nordisk o il sicuramente poco democratico Rupert Murdoch).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Basso ha scritto:Guidobaldo, nell'ultimo mese direi che stai decisamente esagerando nei toni delle tue intemerate. Ti rispondo solo in merito al Bahrain e alla questione diritti umani, che sono effettivamente calpestati nel piccolo paese del Golfo: perché non usi la stessa vigoria contro l'Astana, la Tinkoff, il Team Katusha, la Gazprom? Così, giusto per essere coerenti (e ci potremmo mettere nel lotto anche i big pharma come Etixx e Novo Nordisk o il sicuramente poco democratico Rupert Murdoch).
è quello che ho detto. cioè che partendo da una notizia forse si può cercare di fare un racconto del ciclismo che sia un po' più problematico, un po' più luci-e-ombre. e fai bene a citare tutte queste squadre. io ho citato il Bahrain solo perché è la notizia di oggi. c'è bisogno di un racconto adulto.

me lo posso aspettare da martinello un racconto adulto? ma questo appena tocca un argomento non-tecnico prende la scossa.
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Tatranky »

Confondi i ruoli. Martinello fa il commentatore tecnico, non il giornalista. Anche nel calcio, le inchieste sui bilanci delle squadre o sulle violazioni dei diritti umani in Qatar (che ospiterà i mondiali) non le fanno certo fare a Lele Adani o a Marchegiani, che, giustamente, di bilanci e diritti umani immagino capiscano come uno che ha passato gli anni dai 16 ai 36 a tirare calci a un pallone. Queste inchieste le fanno i giornalisti, sovente neppure quelli sportivi. E sinceramente preferisco che sia così, piuttosto che sentire Martinello parlare di cose che, ovviamente, non conosce (pensiamo che lui o Pancani siano esperti di diritti umani?).
Silvio Martinello
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 17:59

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Silvio Martinello »

guidobaldo de medici ha scritto:
Basso ha scritto:Guidobaldo, nell'ultimo mese direi che stai decisamente esagerando nei toni delle tue intemerate. Ti rispondo solo in merito al Bahrain e alla questione diritti umani, che sono effettivamente calpestati nel piccolo paese del Golfo: perché non usi la stessa vigoria contro l'Astana, la Tinkoff, il Team Katusha, la Gazprom? Così, giusto per essere coerenti (e ci potremmo mettere nel lotto anche i big pharma come Etixx e Novo Nordisk o il sicuramente poco democratico Rupert Murdoch).
è quello che ho detto. cioè che partendo da una notizia forse si può cercare di fare un racconto del ciclismo che sia un po' più problematico, un po' più luci-e-ombre. e fai bene a citare tutte queste squadre. io ho citato il Bahrain solo perché è la notizia di oggi. c'è bisogno di un racconto adulto.

me lo posso aspettare da martinello un racconto adulto? ma questo appena tocca un argomento non-tecnico prende la scossa.
Direi che vale la pena intervenire sulle questioni che Guidobaldo de Medici pone. Io credo di avere molti, anzi moltissimi difetti, ma non quello di esimermi dall'espormi anche su questioni delicatissime, di metterci la faccia e di dare la mia opinione. Credo che questo non lo si possa affermare, e chi lo fa è in malafede. Tornando agli esempi citati, da questo Delfinato la redazione ha deciso di dare la possibilità ai telespettatori di interagire ponendo domande alle quali rispondiamo in diretta. Se ci viene chiesto quanto guadagna Scarponi, sinceramente non lo so, ho fatto un ragionamento su come sono normalmente suddivise le categorie di corridori in base alle loro caratteristiche, per far capire al telespettatore in linea di massima quali possono essere i parametri. Sul doping, beh, forse sei poco attento o mi segui da poco, io credo di aver sempre e comunque, da corridore prima e da commentatore ora, espresso dei concetti chiari ed espliciti, ma se vuoi sentirmi dire che tizio o caio vanno forte perché fanno uso di sostanze, o sentirmi commentare con il freno a mano tirato, continuerai a rimanere deluso. Mi spiace tu consideri i nostri, o meglio il mio, un racconto non adulto, mi sfugge il vero significato del termine, ma i gusti sono gusti, non posso certamente snaturarmi per compiacerti. Fortunatamente proposta di ciclismo in TV c'è n'è sempre di più, hai solo l'imbarazzo della scelta. A risentirci.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

grazie intanto a silvio martinello per la risposta.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28029
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:quando pancani ha riportato la domanda di un telespettatore sullo stipendio di un corridore di alto livello come scarponi, martinello ha mostrato un totale imbarazzo. ha cercato di essere più vago che poteva, e non vedeva l'ora di cambiare discorso. e niente cifre neanche morto.

eppure la storia degli stipendi, dei premi e di come si dividono i compensi all'interno delle squadre è interessantissima. nibali raccontava che aveva regalato ai suoi compagni dei viaggi, e poi un'altra volta dei gioielli, che però non tutti avevano gradito. è gossip? non credo. è un argomento vasto e interessante. ma ripeto, martinello ha un atteggiamento iper-protettivo, come se facesse ancora parte del gruppo. un giornalista deve essere aggressivo. se i giornalisti politici avessero verso la politica lo stesso atteggiamento che martinello ha verso i ciclisti staremmo freschi. non sapremmo mai nulla. leggeremmo solo fiabe.
Se c'è uno onesto tra quelli che stanno in tv, questo è proprio Silvio Martinello e non lo dico perchè legge e scrive su queste pagine, visto che in passato non ho esistato a scagliarmi contro personaggi noti che ci leggevano. Lo credo veramente. La riprova è che quando stava per avere un ruolo di un certo peso in federazione, è stato subito fatto fuori da Di Rocco. Questa per me è già garanzia di onestà ;)

Basta pensare alla posizione, netta e priva di sfumature, che il buon Silvio ha preso a proposito della tappa della Tirreno ridicolamente annulata da Vegni. Fosse un personaggio come lo descrivi tu, avrebbe assunto una posizione molto più soft.

Del tuo discorso, c'è una cosa che onestamente è difficile capire: perchè Martinello dovrebbe essere omertoso sugli stipendi dei ciclisti. Trovami un buon motivo per cui debba nascondere qualcosa su questo argomento. Potrebbe essere omertoso sul doping, che è argomento molto spinoso,per puro spirito di appartenenza alla categoria dei corridori, ma sugli stipendi non capisco cosa ci sia da nascondere. :boh:

ps: i giornalisti verso la politica hanno un atteggiamento decisamente più supino.

pps: perdonami, ma ha ragione Basso. Ultimament ti stai facendo prendere troppo la mano e la fai fuori dal vaso :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: pps: perdonami, ma ha ragione Basso. Ultimament ti stai facendo prendere troppo la mano e la fai fuori dal vaso :cincin:
non credo. serve anche a loro per riflettere sulla qualità e sui contenuti del loro lavoro. quella scelta redazionale (far interagire gli spettatori) mi sembra intelligente, muove un po' le acque. del resto, che il modo di raccontare il ciclismo debba essere un po' rimodulato mi sembra evidente. io dico che i temi controversi devono essere affrontati un po' di più. e non per dare giudizi, ma almeno per renderne conto. tutto qua. e spero che ne riparleremo. nel frattempo, buon lavoro sia a francesco pancani che a silvio martinello.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28029
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: pps: perdonami, ma ha ragione Basso. Ultimament ti stai facendo prendere troppo la mano e la fai fuori dal vaso :cincin:
non credo. serve anche a loro per riflettere sulla qualità e sui contenuti del loro lavoro. quella scelta redazionale (far interagire gli spettatori) mi sembra intelligente, muove un po' le acque. del resto, che il modo di raccontare il ciclismo debba essere un po' rimodulato mi sembra evidente. io dico che i temi controversi devono essere affrontati un po' di più. e non per dare giudizi, ma almeno per renderne conto. tutto qua. e spero che ne riparleremo. nel frattempo, buon lavoro sia a francesco pancani che a silvio martinello.
ok, va benissimo approfondire i temi controversi. Venendo al caso specifico, quello in merito al quale hai criticato Silvio, non hai risposto (sia chiaro, non sei obbligato a farlo :) ) ad una mia domanda: cosa c'è da nascondere sulla questione dello stipendio di Scarponi?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Admin »

Ragazzi, però non dite che Guidobaldo la fa fuori dal vaso.

Pone questioni, su queste questioni si dibatte (anche con l'intervento del personaggio chiamato in causa, stavolta!), e questo altro non è se non il sale di un forum.


Grazie a tutti per il livello della discussione!

:cincin: :gruppo:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Subsonico »

Admin ha scritto:Ragazzi, però non dite che Guidobaldo la fa fuori dal vaso.

Pone questioni, su queste questioni si dibatte (anche con l'intervento del personaggio chiamato in causa, stavolta!), e questo altro non è se non il sale di un forum.


Grazie a tutti per il livello della discussione!

:cincin: :gruppo:

No eh?
guidobaldo de medici ha scritto:
pancani non ne sa mezza, e appena cerca di fare un racconto che sia appena un po' più "luci e ombre" viene freddato da martinello.
ma il ciclismo è tutto luci e ombre.
Oh, poi il sale del forum è anche poter ricordare a uno che la fa fuori dal vaso, ogni tanto. Sennò poi diventa la fiera di chi la spara più grossa. Manco qualcuno gli avesse dato del troll...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Admin »

Subsonico ha scritto: Oh, poi il sale del forum è anche poter ricordare a uno che la fa fuori dal vaso, ogni tanto. Sennò poi diventa la fiera di chi la spara più grossa. Manco qualcuno gli avesse dato del troll...

Hai ragione anche tu (Anna-Anna!!!). :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28029
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Subsonico ha scritto:
Oh, poi il sale del forum è anche poter ricordare a uno che la fa fuori dal vaso, ogni tanto. Sennò poi diventa la fiera di chi la spara più grossa. Manco qualcuno gli avesse dato del troll...
...o del rosicone :D

Comunque hai ragione. Fare presente, a torto o a ragione, ad altri utenti che la stanno facendo fuori dal vaso, tra l'altro in modo pacato, è parte del dibattito di un forum. Se non si può dissentire, che cazzo discutiamo a fare?

:boh:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22083
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Tatranky ha scritto:Confondi i ruoli. Martinello fa il commentatore tecnico, non il giornalista. Anche nel calcio, le inchieste sui bilanci delle squadre o sulle violazioni dei diritti umani in Qatar (che ospiterà i mondiali) non le fanno certo fare a Lele Adani o a Marchegiani, che, giustamente, di bilanci e diritti umani immagino capiscano come uno che ha passato gli anni dai 16 ai 36 a tirare calci a un pallone. Queste inchieste le fanno i giornalisti, sovente neppure quelli sportivi. E sinceramente preferisco che sia così, piuttosto che sentire Martinello parlare di cose che, ovviamente, non conosce (pensiamo che lui o Pancani siano esperti di diritti umani?).
Sono d'accordo con Tatranky, mi pare che quando l'argomento è di sua conoscenza, Martinello non si faccia problemi ad esporre il proprio pensiero anche andando controcorrente.
Tra i commentatori tecnici è probabilmente il migliore che hanno in RAI.
Facciamo un confronto con Lucchetta e vediamo che dobbiamo esserne molto contenti.

La questione Bahrein è un tema delicato, proprio perché può riguardare una pletora di altri soggetti presenti nel ciclismo e nello sport in generale.
Anche fosse assolutamente preparato in materia, che dovrebbe fare Martinello?
Il suo ruolo è commentare la corsa, può fare degli excursus, ma non può trasformarla in un dibattito politico sui diritti civili.
Preferscio sentirlo così che chiedergli di avventurarsi in un terreno che richiede competenza per evitare di fare discorsi banali o qualunquisti.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

grazie admin. desidero solo precisare che io non metto minimamente in dubbio l'onestà di silvio martinello. anzi, tutto il contrario. martinello comunica sempre un'impressione di serietà e di attenzione per tutti gli aspetti anche formali e di correttezza di tutte le corse che commenta. la critica era tutta diversa. ma magari avrò tempo per precisarla meglio e per spiegarmi meglio.

stipendio scarponi. sarà una piccola cosa, ma mi chiedo davvero come si faccia ad accertare quanto prende scarponi. a meno che non sia lui a dirlo. tra l'altro la astana mi pare che abbia sede in svizzera, e il controllo ce l'ha un consorzio di aziende kazake sotto controllo governativo. se scarponi ci dice quando prende bene. se no pazienza :D
Ultima modifica di guidobaldo de medici il mercoledì 8 giugno 2016, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28029
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:
Tatranky ha scritto:Confondi i ruoli. Martinello fa il commentatore tecnico, non il giornalista. Anche nel calcio, le inchieste sui bilanci delle squadre o sulle violazioni dei diritti umani in Qatar (che ospiterà i mondiali) non le fanno certo fare a Lele Adani o a Marchegiani, che, giustamente, di bilanci e diritti umani immagino capiscano come uno che ha passato gli anni dai 16 ai 36 a tirare calci a un pallone. Queste inchieste le fanno i giornalisti, sovente neppure quelli sportivi. E sinceramente preferisco che sia così, piuttosto che sentire Martinello parlare di cose che, ovviamente, non conosce (pensiamo che lui o Pancani siano esperti di diritti umani?).
Sono d'accordo con Tatranky, mi pare che quando l'argomento è di sua conoscenza, Martinello non si faccia problemi ad esporre il proprio pensiero anche andando controcorrente.
Tra i commentatori tecnici è probabilmente il migliore che hanno in RAI.
Facciamo un confronto con Lucchetta e vediamo che dobbiamo esserne molto contenti.

La questione Bahrein è un tema delicato, proprio perché può riguardare una pletora di altri soggetti presenti nel ciclismo e nello sport in generale.
Anche fosse assolutamente preparato in materia, che dovrebbe fare Martinello?
Il suo ruolo è commentare la corsa, può fare degli excursus, ma non può trasformarla in un dibattito politico sui diritti civili.
Preferscio sentirlo così che chiedergli di avventurarsi in un terreno che richiede competenza per evitare di fare discorsi banali o qualunquisti.

Quoto e mi permetto di andare forse OT. Si parla di questioni di diritti umani a proposito del Bahrain. Giusto. Ma allora parliamo anche di quel che avviene in Kazakhstan, non propriamente un'oasi di democrazia, civiltà e pluralismo. Delle squadre Russe non ne parliamo? E allaTrek, che batte bandiera USA, la licenza non la vogliamo togliere? Se c'è una nazione per eccellenza che negli ultimi anni ha fatto carne da macello dei diritti umani, questa è l'America. Guerre, bombardamenti intelligenti e quant'altro che han mietuto centinaia di vittime civili, tra Afghanistan, Iraq, Siria, Libia, etc. Senza contare tutte quell'altre vittime 'indirette' dovute ai regimi sostenuti e foraggiati da Washington.

edit: pure la Lampre dovrebbe essere a rischio, visto quel che è successo 15 anni fa, nel mese di luglio, in quel di Genova...
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il mercoledì 8 giugno 2016, 15:20, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28029
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:
stipendio scarponi. sarà una piccola cosa, ma mi chiedo davvero come si faccia ad accertare quanto prende scarponi. a meno che non sia lui a dirlo. tra l'altro la astana mi pare che abbia sede in svizzera, e il controllo ce l'ha un consorzio di aziende kazake sotto controllo governativo. ricordo che l'Astana Fwtbol Klwbi è riuscita a portare in kazakistan Eto'o. ok. ma cosa c'era scritto in quel contratto? quanti soldi ha preso davvero Eto'o? e chi lo sa. qui siamo davvero in un cono d'ombra. se scarponi ci dice quando prende bene. se no pazienza :D
Guidobà, mi stai simpatico e lo sai, ma anche stavolta hai preso un granchio (si può, ver Admin?). Eto'o non ha mai giocato ne con l'Astana FK ne in altre squadre in Kazakhstan. Ha fatto 2 stagioni all'Anzhi, squadra di Makhachkala, nel Daghestan. ;)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Guidobà, mi stai simpatico e lo sai, ma anche stavolta hai preso un granchio (si può, ver Admin?). Eto'o non ha mai giocato ne con l'Astana FK ne in altre squadre in Kazakhstan. Ha fatto 2 stagioni all'Anzhi, squadra di Makhachkala, nel Daghestan. ;)
hai ragione, scusate.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

è un po' che ci marci (anche) su sta storia degli stipendi e non si capisce mai dove tu voglia andare a parare :)
(e tutte le volte che c'è una questione che ti sta a cuore, secondo me ovviamente, calchi troppo la mano :) )

Lavori al fisco? :D
Oppure stai valutando di diventar un ciclista professionista?

Comunque, per i corridori con residenza in Italia, puoi andarti a vedere le dichiarazioni dei redditi ;)

poi, cosa intendi per "stipendio"?
Solitamente i ciclisti professionisti hanno un contratto fisso (non tutti :( ) con un mensile (alcuni solo sulla carta :( ), quelli + in vista hanno anche lo sponsor personale. A questo si aggiungono incentivi e "premi produzione" da parte della squadra (e dello sponsor, se pervisto).
Poi ci sono i premi gara che solitamente si mettono tutti assieme e poi si dividono fra i vari componenti della squadra, ma quelli sono come le tue vincite alle scommesse, se qualcuno ha contribuito a quel tuo successo (che so, il parente che ti ha portato in ricevitoria in tempo, l'amico di CW che ti ha dato la giusta dritta, nonostante tu volessi puntare su EBH :D .... ) probabile che ti vada di condividere :D
Oggi come oggi, per i corridori di prima fascia, i premi, anche quando ne prendono una parte, non sono così incisivi nell'immediato sui loro redditi personali, ma lo sono in prospettiva: + si sbattono per portare a casa soldi, più avran riconoscenza.
(ricordo che questa "anarchia" sulla divisione dei premi ti lasciò molto perplesso lo scorso anno)

L'ammontare totale comunque non è facile da stimare, sopratutto quando la sede di lavoro è estera (oltre al vildenaro, potrebbero esserci benefit non monetizzati che magari per un Contador non contan nulla, ma che per altri posson valere tanto )
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

ho capito orso, ma se uno spettatore mi chiede quanto prende esattamente scarponi, io cosa faccio?
posso anche non girare la domanda a martinello. se penso che la domanda sia scema o non pertinente, o che sia rivolta alla persona sbagliata, non gliela giro e basta.
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

Silvio Martinello ha scritto:da questo Delfinato la redazione ha deciso di dare la possibilità ai telespettatori di interagire ponendo domande alle quali rispondiamo in diretta.
Ed e' davvero un'ottima cosa :clap:
Questo avverra' anche per gli eventi commentati "sul posto" o sara' riservato alle dirette da studio?

In ogni caso, non e' proprio possibile per voi consultare le email "a monitor"?
Tutti quei fogli di carta stampati per la gloria... non proprio eco-friendly.


Gia' che ci sono: complimenti per il sempre ottimo commento tecnico.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Io non ho un account ai social network e non trovo mai molto interessanti quelle parti di telecronaca,che ormai si vedono in tutte le trasmissioni e non aggiungono mai nulla,il cui unico fine è creare interesse attraverso la cosiddetta fidelizzazione.E da spettatore è un aspetto che non può interessarmi,anche perché un ovvio discorso di filtro tende a neutralizzare e allora...

E' probabile che le telecronache siano da svecchiare considerati i maggiori tempi morti del Ciclismo,ma anziché puntare sull'improvvisazione auspicherei il discorso contrario,ovvero renderle più scritte,autoriali.Preparate nel senso di concordate.A Sky vedo che lo fanno ed il risultato trovo sia buono,superiore a Rai e Mediaset,solo la trasmissione di Sconcerti segue questo canovaccio ed è roba da tv locale di quart'ordine.

Per venire ad aspetti più spinosi penso che non sia questione di essere correi o di fare gli struzzi,una telecronaca non è il contesto giusto per affrontare certi argomenti,aldilà delle convinzioni e delle competenze specifiche.Non lo fa nessuno.Nel mondo del Wrestling l'unico momento in cui c'è ancora un totale rispetto della cosiddetta keyfabe è la telecronaca,dove tutto è vero e viene preso per quello che appare.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Montana Miller ha scritto: E' probabile che le telecronache siano da svecchiare considerati i maggiori tempi morti del Ciclismo,ma anziché puntare sull'improvvisazione auspicherei il discorso contrario,ovvero renderle più scritte,autoriali.Preparate nel senso di concordate.A Sky vedo che lo fanno ed il risultato trovo sia buono,superiore a Rai e Mediaset,solo la trasmissione di Sconcerti segue questo canovaccio ed è roba da tv locale di quart'ordine.
in linea di principio hai ragionissimo. solo che per fare una trasmissione più autoriale devi avere una base. non vanno bene tutti. se hai Rino Tommasi e Gianni Clerici, la trasmissione autoriale ti viene fuori da sola. non devi neanche scriverla. ma se hai stefano garzelli come fai? garzelli è un fenomeno di conoscenza tecnica e un fenomeno nella lettura delle corse in presa diretta (capisce sempre prima degli altri cosa sta per succedere), ma nessuna cronaca decente si potrà mai basare su un garzelli. se esce dal fattore tecnico è peggio di martinello. alle strade bianche ha ripetuto 27 volte "paesaggistico". paesaggistico di qua, paesaggistico di là. hai voglia fare una trasmissione autoriale. se la struttura è pancani + commentatore tecnico non vai molto in là. pancani è gradevole e soave, e ti accompagna bene nelle lunghe cronache. però di fatto fa la spalla del commentatore tecnico, che regge tutta la trasmissione con i suoi interventi e le sue spiegazioni. per cui alla fine si parla quasi sempre di tubolari. tubolare 23, 24, i certi casi anche 27 e 28. oppure si parla dei pirulli del cambio. nella bici c'è sempre qualche pirullo di cui non hai ancora parlato. pirulli e tubolari. il giornalista che fa da spalla al commentatore tecnico porta a questo. come struttura dico. devi riempire 2 ore di trasmissione con quello che hai, e quello che hai sono i tubolari. la scelta autoriale è davvero un'altra cosa.
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Montana Miller »

guidobaldo de medici ha scritto:garzelli è un fenomeno di conoscenza tecnica e un fenomeno nella lettura delle corse in presa diretta (capisce sempre prima degli altri cosa sta per succedere)
Vero,a Cesare...infatti secondo me è anche una questione di utlizzo,lui sarebbe perfetto per svolgere direttamente in corsa il ruolo che era di Martinello dalla postazione della regia (durante il Giro) e che non capisco perché abbiano eliminato.Era proprio un valore aggiunto di altissimo livello.Comunque i testi e gli argomenti mica te li devi scrivere e scegliere necessariamente da solo come peraltro pure Garzelli fa,anche il grande Tommasi nel tempo si è avvalso di "ragazzi di bottega" che l'hanno aiutato a rendere un miglior servizio,tipo Elena Pero che poi lo ha avvicendato come prima voce del Tennis.Quando a Sky hanno organizzato la reunion tra Buffa e Tranquillo,il primo faceva notare come il secondo avesse cominciato la propria carriera proponendosi all'altro con la compilazione dei tabellini,durante le radiocronache delle partite dell'Olimpia Milano.Anni fa su Sport Italia Stefano Benzi conduceva una trasmissione di approfondimento sul Wrestling,del quale non era in partenza particolarmente ferrato,con testi interamente scritti da altri e devo dire che il servizio era buono.Discorso credo che valga in tante situazioni,avere collaboratori aiuta,meglio se buoni naturalmente.Voglio dire,la televisione è piena di staff autoriali di mille mila persone a trasmissione,gente sconosciuta e ben remunerata per svolgere fondamentali lavori di ausilio a chi va in video.Qualcuno lo si potrebbe dirottare,questo fondamentalmente è il senso del messaggio.Uno sport come il Ciclismo che gode di ampio spazio nei palinsesti anche al di fuori del Giro D'Italia e che per la sua particolarità presenta molti tempi morti,a mio avviso a maggior ragione necessiterebbe di investimenti importanti anche in quella direzione,pensa per esempio potenzialmente quanti argomenti,quante considerazioni buone che si leggono su questo forum e che potrebbero essere validi per la Tv seduta stante,sarebbe solo questione di discernere un minimo...o almeno di anticipare i velocisti della carta stampata.
TestaBassa
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:12

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da TestaBassa »

Guidobaldo io faccio molta fatica a seguire il tuo ragionamento. Martinello è di gran lunga il migliore commentatore tecnico di ciclismo, è quello deve fare. Le telecronache con Pancani sono di altissimo livello, non capisco proprio dove si voglia andare a parare. Ci raccontano la corsa, Pancani gestisce la telecronaca, anche quelle lunghissime con grande capacità, Martinello legge la corsa in modo impeccabile, riesce a spiegarla in modo chiaro anche a chi come me non ha una conoscenza diretta per non aver mai fatto una corsa in bicicletta, quando affrontano temi anche delicati, Martinello non si è mai sottratto a dire come la pensa, si può non condividere a volte ma quello è un altro discorso. L'ho già scritto una volta, speriamo davvero che non inizi ad ascoltare le tante sirene che gli ronzano intorno, parlo di Martinello, ovvero FCI/RCS o chissà che altro, perché davvero se in telecronaca come commentatore principale dovessero metterci Garzelli siamo finiti. A proposito di Garzelli che mi citi come profondo conoscitore ecc ecc...il suo passato da grande corridore è lì a dimostrarlo, e certamente lo è, non si vince un Giro d'Italia per caso e non si fa una carriera come la sua per caso, ma non riesce a spiegarlo. Non so se presti attenzione quando esprime i suoi pareri, ma io spesso non ci capisco nulla, e siccome lo hanno messo lì a spiegare agli ignoranti come me il ciclismo, sarà opportuno che si metta a studiare per provare a migliorare, perché io spessissimo non capisco cosa voglia dire. Competenza certa, ma mancanza di capacità espositiva e scarsa conoscenza della lingua italiana non sono un gran viatico per chi ambisce a fare il commentatore tecnico in uno sport come il ciclismo dove devi saper tenere telecronache che vanno dalle 2 alle 5/6 ore, non so tu come la pensi.
CooPer
Messaggi: 177
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:42

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CooPer »

Cambio un attimo discorso: Ma solo io trovo inutili il 90% delle domande dei telespettatori? Dai, son sempre quelle.
Se chiedono cose interessanti ok, ma siamo sempre fermi a tubolari/copertoncini - freni ecc.ecc.... Che poi anche Martinello o in passato Lelli (così come Magrini su Eurosport) non è che ne sappiano tanto di tecnica moderna.
Sono rimasti ai loro tempi e spesso dicono cose ........ : :nonono: :nonono: :nonono:
herbie
Messaggi: 10228
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da herbie »

CooPer ha scritto:Cambio un attimo discorso: Ma solo io trovo inutili il 90% delle domande dei telespettatori? Dai, son sempre quelle.
Se chiedono cose interessanti ok, ma siamo sempre fermi a tubolari/copertoncini - freni ecc.ecc.... Che poi anche Martinello o in passato Lelli (così come Magrini su Eurosport) non è che ne sappiano tanto di tecnica moderna.
Sono rimasti ai loro tempi e spesso dicono cose ........ : :nonono: :nonono: :nonono:
cose.....che poi non sono superate per nulla. E anzi sono autentiche castronerie molte di quelle che tentano di sdoganare oggi...come i copertoncini da 25 in su :muro: :muro: :muro: . Utili solo per vendere le bombolette ad aria compressa ai cicoloamatori per gonfiarle, perchè con la pompetta non le mandi in pressione nemmeno a piangere oppure a costo di farti venire una settimana di mal di schiena. Per non parlare del fatto che con alcuni telai li devi perfino sgonfiare per togliere la ruota posteriore.
Assurdo.
@guidobaldo de medici: a proposito di stipendi, ma secondo te quando guadagnano Pancani e Martinello? Non so se avrebbero molto piacere a renderlo pubblico, svolgendo una professione di pubblico dominio.

Per il resto, secondo me non hai tutti torti a percepire questa riluttanza un po' eccessiva di Martinello su alcuni argomenti (in effetti, non il doping), ma dovrebbe essere Pancani a sollecitarlo e metterlo alle strette, nel caso. Rientra nel suo ruolo di giornalista- dialogante, cosa che già fa. Ad esempio invece, ed è il caso di Eurosport, io trovo troppo conciliante ed appianante Aiello nei confronti di Magrini, che invece in molte circostanze non chiederebbe che di essere sollecitato e dunque potersi esprimere a suo piacimento, ma è come se gli mancasse la domanda....
Bomby
Messaggi: 3872
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Bomby »

Cioè, prima ci si lamenta del fatto che non rispondono alle domande, poi ci si lamenta perchè le domande son sempre quelle, siete incontentabili!
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

TestaBassa ha scritto:A proposito di Garzelli che mi citi come profondo conoscitore ecc ecc...il suo passato da grande corridore è lì a dimostrarlo, e certamente lo è, non si vince un Giro d'Italia per caso e non si fa una carriera come la sua per caso, ma non riesce a spiegarlo. Non so se presti attenzione quando esprime i suoi pareri, ma io spesso non ci capisco nulla,
bè garzelli ha un problema evidente, non so se si possa parlare di dislessia, ma insomma, siamo lì. in pratica mette le lettere a caso, e quando lo prende la frenesia parla velocissimo mangiandosi intere sillabe. per cui come dici tu non si capisce nulla.

però a parte questo è molto in gamba. esempio. l'altro giorno al criterium c'era maxime bouet in fuga con 30-40 secondi, e martinello ripeteva che poteva fare il bis di aru, cioè poteva vincere la tappa. ma si vedeva benissimo che bouet era mezzo morto. e infatti lo stesso pancani aveva dei dubbi. ecco, un errore simile garzelli non lo farebbe mai.

poi certo, ognuno ha pregi e difetti. martinello è molto competente ma anche pedante, estremamente pedante. e in cronaca ha anche questo difetto che non varia il tono di voce, per cui se succede qualcosa è sempre pancani che fa l'urletto o l'esclamazione. martinello non ce la fa proprio. martinello secondo me ha questo pregio, che si spende molto. in cronaca non si tira mai indietro, spiega tutto e di più.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Montana Miller ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:garzelli è un fenomeno di conoscenza tecnica e un fenomeno nella lettura delle corse in presa diretta (capisce sempre prima degli altri cosa sta per succedere)
Vero,a Cesare...infatti secondo me è anche una questione di utlizzo,lui sarebbe perfetto per svolgere direttamente in corsa il ruolo che era di Martinello dalla postazione della regia (durante il Giro) e che non capisco perché abbiano eliminato.Era proprio un valore aggiunto di altissimo livello.
giusta osservazione MM, come dici tu è un problema di utilizzo. però c'è da dire che quel ruolo in corsa è faticoso per chi lo svolge e forse anche... un po' costosetto per la rai. non so, vado a naso.
TestaBassa
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:12

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da TestaBassa »

guidobaldo de medici ha scritto:
TestaBassa ha scritto:A proposito di Garzelli che mi citi come profondo conoscitore ecc ecc...il suo passato da grande corridore è lì a dimostrarlo, e certamente lo è, non si vince un Giro d'Italia per caso e non si fa una carriera come la sua per caso, ma non riesce a spiegarlo. Non so se presti attenzione quando esprime i suoi pareri, ma io spesso non ci capisco nulla,
però a parte questo è molto in gamba. esempio. l'altro giorno al criterium c'era maxime bouet in fuga con 30-40 secondi, e martinello ripeteva che poteva fare il bis di aru, cioè poteva vincere la tappa. ma si vedeva benissimo che bouet era mezzo morto. e infatti lo stesso pancani aveva dei dubbi. ecco, un errore simile garzelli non lo farebbe mai.

poi certo, ognuno ha pregi e difetti. martinello è molto competente ma anche pedante, estremamente pedante. e in cronaca ha anche questo difetto che non varia il tono di voce, per cui se succede qualcosa è sempre pancani che fa l'urletto o l'esclamazione. martinello non ce la fa proprio. martinello secondo me ha questo pregio, che si spende molto. in cronaca non si tira mai indietro, spiega tutto e di più.
Caro Guidobaldo, l'attenzione che in apparenza poni nelle puntualizzazioni che fai, questa volta ti ha abbandonato. Nel caso specifico di Maxime Bouet credo tu non sia riuscito a cogliere l'ironia di Martinello, il giorno prima aveva battezzato l'attacco di Aru in un modo, sbagliando previsione, il giorno dopo con Bouet, citando le differenze comunque esistenti tra i due episodi, gli ha dato qualche speranza. Io credo che Glamour Garzelli abbia tanta di quella minestra da mangiare prima di pensare di coprire il ruolo che ora copre Martinello, che nemmeno se lo immagina, anche se in casa Rai non si può mai sapere, ci hanno propinato Sgarbozza per oltre 20 anni, Lelli, ora Garzelli stesso, che ci si può aspettare di tutto.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

TestaBassa ha scritto: Caro Guidobaldo, l'attenzione che in apparenza poni nelle puntualizzazioni che fai, questa volta ti ha abbandonato. Nel caso specifico di Maxime Bouet credo tu non sia riuscito a cogliere l'ironia di Martinello, il giorno prima aveva battezzato l'attacco di Aru in un modo, sbagliando previsione, il giorno dopo con Bouet, citando le differenze comunque esistenti tra i due episodi, gli ha dato qualche speranza. Io credo che Glamour Garzelli abbia tanta di quella minestra da mangiare prima di pensare di coprire il ruolo che ora copre Martinello, che nemmeno se lo immagina, anche se in casa Rai non si può mai sapere, ci hanno propinato Sgarbozza per oltre 20 anni, Lelli, ora Garzelli stesso, che ci si può aspettare di tutto.
lelli l'ho sentito un paio di volte, urlava come se lo spennassero. tu hai mai sentito savoldelli? c'era qualcuno qui che ne parlava bene. non so, forse si potrebbe provare.
faustino
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 8:11

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da faustino »

guidobaldo de medici ha scritto:
TestaBassa ha scritto: Caro Guidobaldo, l'attenzione che in apparenza poni nelle puntualizzazioni che fai, questa volta ti ha abbandonato. Nel caso specifico di Maxime Bouet credo tu non sia riuscito a cogliere l'ironia di Martinello, il giorno prima aveva battezzato l'attacco di Aru in un modo, sbagliando previsione, il giorno dopo con Bouet, citando le differenze comunque esistenti tra i due episodi, gli ha dato qualche speranza. Io credo che Glamour Garzelli abbia tanta di quella minestra da mangiare prima di pensare di coprire il ruolo che ora copre Martinello, che nemmeno se lo immagina, anche se in casa Rai non si può mai sapere, ci hanno propinato Sgarbozza per oltre 20 anni, Lelli, ora Garzelli stesso, che ci si può aspettare di tutto.
lelli l'ho sentito un paio di volte, urlava come se lo spennassero. tu hai mai sentito savoldelli? c'era qualcuno qui che ne parlava bene. non so, forse si potrebbe provare.
Savoldelli sentito eccome, dalla moto perfetto, in telecronaca lasciamo perdere. Forse non sai che Savoldelli se n'è andato, puoi chiedere a Basso che mi sembra sull'argomento assai ferrato. Comunque Guidobaldo, non capisco dove vuoi arrivare, ma stai sbattendo contro un muro. Su Martinello stai facendo delle critiche gratuite e fuori luogo, addirittura mi esalti le qualità di Garzelli per sottolineare i tuoi concetti, a questo punto perdi credibilità. Garzelli non si può sentire, speriamo davvero che Martinello decida di rimanere dov'è a lungo.
Rispondi