visto che la tappa di oggi non dice granchè e si parla di quanto successo ieri con Nibali parliamo di quella di domani, l'ultimo km ha una pendenza media del 20% o giù di lì con punte al 27, ora non so se è lo stesso dell'inizio della salita di Alto de Abantos che parte appunto da San Lorenzo de El Escorial, in ogni caso c'è spazio per fare casino
Strong ha scritto:vorrei farvi notare il profilo dell'uttimo gpm di 2a categoria, circa a metà salita......
Andranno dentro la montagna per poire un pezzo con una pendenza del 130% e tornare sulla strada, mi par di capire...
Domani JRO, poca storia. Ha 8 uomini che possono tirare per lui, puó tenere la fuga sotto controllo...
Strong ha scritto:vorrei farvi notare il profilo dell'uttimo gpm di 2a categoria, circa a metà salita......
Andranno dentro la montagna per poire un pezzo con una pendenza del 130% e tornare sulla strada, mi par di capire... Domani JRO, poca storia. Ha 8 uomini che possono tirare per lui, puó tenere la fuga sotto controllo...
credo useranno delle ruote con un profilo particolarissimo, mai utilizzato fin ora, che permette di stare attaccati al sofitto...Prevedo un J.Ro scatenatissimo in quel tratto potrebbe dare anche mezz'ora a tutti
Strong ha scritto:vorrei farvi notare il profilo dell'uttimo gpm di 2a categoria, circa a metà salita......
Andranno dentro la montagna per poire un pezzo con una pendenza del 130% e tornare sulla strada, mi par di capire... Domani JRO, poca storia. Ha 8 uomini che possono tirare per lui, puó tenere la fuga sotto controllo...
credo useranno delle ruote con un profilo particolarissimo, mai utilizzato fin ora, che permette di stare attaccati al sofitto...Prevedo un J.Ro scatenatissimo in quel tratto potrebbe dare anche mezz'ora a tutti
Fa il garagista di professione... Peccato sia un po'distante dal traguardo...
Anche Wiggins dice di non stare tanto bene ha problemi alla gola
Spero che i nostri stiano bene
Intanto nella caduta di ieri è rimasto coinvolto anche Moreno, forse oggi non vedremo la Katusha voler condurre la tappa a tutti i costi
LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Anche Wiggins dice di non stare tanto bene ha problemi alla gola
Spero che i nostri stiano bene
Intanto nella caduta di ieri è rimasto coinvolto anche Moreno, forse oggi non vedremo la Katusha voler condurre la tappa a tutti i costi
Allora superfuga.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
barrylyndon ha scritto:se continua cosi l'andazzo, tra crolli,cadute,malanni ed inconvenienti vari,la vuelta la vince Bruseghin
ma Bruseghin non è certo scarso, si parla tanto di Van den Broeck, per fare un nome, ma finora nei grandi Giri il veneto ha ottenuto risultati migliori del belga (non sto dicendo che è più forte adesso, solo che in passato ha fatto meglio)
già, ma van den broeck in questa vuelta potrebbe fare il salto di qualità, comunque oggi bruseghin deve cercare di guadagnare qualcosina, visto che tutti gli avversari o quasi sono malconci
barrylyndon ha scritto:se continua cosi l'andazzo, tra crolli,cadute,malanni ed inconvenienti vari,la vuelta la vince Bruseghin
ma Bruseghin non è certo scarso, si parla tanto di Van den Broeck, per fare un nome, ma finora nei grandi Giri il veneto ha ottenuto risultati migliori del belga (non sto dicendo che è più forte adesso, solo che in passato ha fatto meglio)
beh non volevo disconoscere il valore del veneto.anzi.la mia era in sostanza un'attestazione di stima..nel senso che non mi sorprenderebbe piu' di tanto.e' che nessuno finora sta mettendo in rilievo la sua eccellente posizione in classifica.ed ha una crono dalla sua.se tiene oggi e domani,potremmo parlar di lui come di uno che puo' arrivare tra i primi 7-8
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
KRUIJSWIJK Steven (155), NIEMIEC Przemyslaw (094), KARPETS Vladimir (087), VAN AVERMAET Greg (038), HAUSSLER Heinrich (193), AZANZA SOTO Jorge (058), ALBASINI Michael (071), KANGERT Tanel (133), BLANCO RODRIGUEZ David (062), MARYCZ Jaroslaw (167), MONTAGUTI Matteo (018), DE LA FUENTE RASILLA David (063), FRÖHLINGER Johannes (173), VORGANOV Eduard (089), MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi (053), TAARAMAE Rein (047), O'GRADY Stuart (105), LASTRAS GARCIA Pablo (115), LÖVKVIST Thomas (184), INTXAUSTI ELORRIAGA Benat (113), HORRACH RIPPOLL Juan (082), MADRAZO RUIZ Angel (119), FRANK Mathias (031), CHAVANEL Sylvain (143), DYACHENKO Alexsandr (138), MARZANO Marco (092)y KOHLER Martin (032).
Occhio, non pare in forma, però non possono lasciargli troppo! In classifica è a due minuti e mezzo dalla vetta e ha ampiamente dimostrato si avere stoffa
HOTDOG ha scritto:credo che sul Puerto de Mijares succederà qualcosa, inverosimile che in una tappa del genere i primi due vengano lasciati andare così
Beh, sembrava il più malconcio ieri, anche se non si era più saputo nulla di lui dopo la tappa.
Golas sembrava quello messo peggio aveva la faccia tutta insaguinata
Peccato per i ritiri di Golas e Farrar i due che, a causa della manovra scriteriata di Veelers, sono caduti per primi riportanto le conseguenze peggiori.
Sono già 10 i corridori che hanno abbandonato la Vuelta e tra questi alcuni nomi importanti per le volate come Goss, Cavendish e Farrar, 3 uomini che al mondiale di Copenaghen ritroveremo come leader delle rispettive nazionali: Australia, G.Bretagna e USA. Proprio la nazionale britannica e quella statunitense saranno le compagini che più di tutte avranno interesse ad un arrivo a ranghi compatti sia per la forza dei propri sprinter che per l'assenza di valide alternative. I ritiri prematuri alla Vuelta potrebbero rendere decisamente più complicato il percorso di avvicinamento alla gara iridata, in particolare per Farrar che è uscito dalla corsa spagnola piuttosto malconcio, ma anche per Cavendish e Goss che han corso un paio di tappe. In questo contesto potrebbero quindi mutare gli equilibri del mondiale a favore di chi in volata non ci vorrà arrivare...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
in ogni caso la fuga di massa prevista non c'è stata e questo significa maggiore facilità per la Katusha nel controllare la corsa, il che in subordine significa anche più spettacolo nel finale, in caso contrario si rischiava ad assistere a una processione del gruppo fino all'ultimo km
HOTDOG ha scritto:in ogni caso la fuga di massa prevista non c'è stata e questo significa maggiore facilità per la Katusha nel controllare la corsa, il che in subordine significa anche più spettacolo nel finale, in caso contrario si rischiava ad assistere a una processione del gruppo fino all'ultimo km
l'hanno ripresa la fuga massiccia, comunque speriamo almeno che i liquigas non tirino un metro
continuano i ritiri: nel giro di pochi km hanno abbandonato il francese Nicolas Edet della Cofidis e soprattutto Oscar Freire che ieri era arrivato 3°. Un ritiro piuttosto strano che arriva al termine della prima settimana, quindi in anticipo rispetto al normale, ancora di più se si pensa che quest'anno la Vuelta è stata anticipata di una settimana per evitare i ritiri della 3a settimana.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale