
Intanto c'è la prima novità: farà parte del World Tour 2017 una nuova corsa http://www.cicloweb.it/2016/06/23/la-dw ... -dal-2017/
Basso ha scritto:Sarà un anno fondamentale (lo usiamo da quanto tempo questo aggettivo, ma stavolta è la volta buona) per il calendario ciclistico professionistico. ASO ha da tempo annunciato, in polemica con la federazione internazionale, che le proprie corse non faranno più parte del World Tour 2017: si assisterà ad un passo indietro? Le due parti si verranno incontro? Chissà.
Intanto c'è la prima novità: farà parte del World Tour 2017 una nuova corsa http://www.cicloweb.it/2016/06/23/la-dw ... -dal-2017/
Speriamo di no.CicloSprint ha scritto:Basso ha scritto:Sarà un anno fondamentale (lo usiamo da quanto tempo questo aggettivo, ma stavolta è la volta buona) per il calendario ciclistico professionistico. ASO ha da tempo annunciato, in polemica con la federazione internazionale, che le proprie corse non faranno più parte del World Tour 2017: si assisterà ad un passo indietro? Le due parti si verranno incontro? Chissà.
Intanto c'è la prima novità: farà parte del World Tour 2017 una nuova corsa http://www.cicloweb.it/2016/06/23/la-dw ... -dal-2017/
E anche la Strade Bianche ?
io spero di si.Per adesso questa corsa non ha avuto bisogno del World Tour,ha sempre brillato di luce propria.Ma aumentando le corse WT,il rischio di trovarsene una in contemporanea che si porta via squadre e corridori è altissimo.E poi un gioellino di corsa come è la Strade Bianche merita il world Tour(che poi con la scusa della globalizzazione,voglio proprio vedere quali corse ci metteranno,spero nel giro di California almenoWalter_White ha scritto:Speriamo di no.CicloSprint ha scritto:Basso ha scritto:Sarà un anno fondamentale (lo usiamo da quanto tempo questo aggettivo, ma stavolta è la volta buona) per il calendario ciclistico professionistico. ASO ha da tempo annunciato, in polemica con la federazione internazionale, che le proprie corse non faranno più parte del World Tour 2017: si assisterà ad un passo indietro? Le due parti si verranno incontro? Chissà.
Intanto c'è la prima novità: farà parte del World Tour 2017 una nuova corsa http://www.cicloweb.it/2016/06/23/la-dw ... -dal-2017/
E anche la Strade Bianche ?
Sono d' accordo, pure io sono perplesso per l' inserimento nel WT di Dwars, Het Volk, GP Lugano, Tre Valli ecc.marc ha scritto:va bene tutto, le Strade Bianche sono un'ottima invenzione e una corsa spettacolare dalle grandi potenzialità, che mi piace. Ma vado controcorrente e dico che questo ingresso non mi piace. E nemmeno quello dell'Het Volk, quello futuribile della Tre Valli, le corse in Giappone e magari, perché no, il Gp Lugano (una corsa che ho visto dal vivo e che per pubblico, prestigio e interesse meriterebbe una retrocessione, piuttosto).
Mi chiedo che senso abbia tutto questo. Le corse del circuito mondiale andrebbero ridotte e il calendario non andrebbe inflazionato ulteriormente. Se tutto è WT allora qual è il senso di mettere in piedi un circuito di gare d'eccellenza, se praticamente tutte le corse sono, sulla carta, d'eccellenza? Sempre più deluso dall'UCI e dalla sue strategie.
La Tre Valli Varesine è una corsa dal fascino tutto suo che merita di essere nel WT, così come lo meriterebbero il Giro dell'Emilia e la Milano-Torino (la corsa più antica del mondo, prima edizione nel 1876!).Oude Kwaremont ha scritto:Sono d' accordo, pure io sono perplesso per l' inserimento nel WT di Dwars, Het Volk, GP Lugano, Tre Valli ecc.marc ha scritto:va bene tutto, le Strade Bianche sono un'ottima invenzione e una corsa spettacolare dalle grandi potenzialità, che mi piace. Ma vado controcorrente e dico che questo ingresso non mi piace. E nemmeno quello dell'Het Volk, quello futuribile della Tre Valli, le corse in Giappone e magari, perché no, il Gp Lugano (una corsa che ho visto dal vivo e che per pubblico, prestigio e interesse meriterebbe una retrocessione, piuttosto).
Mi chiedo che senso abbia tutto questo. Le corse del circuito mondiale andrebbero ridotte e il calendario non andrebbe inflazionato ulteriormente. Se tutto è WT allora qual è il senso di mettere in piedi un circuito di gare d'eccellenza, se praticamente tutte le corse sono, sulla carta, d'eccellenza? Sempre più deluso dall'UCI e dalla sue strategie.
Già oggi il WT annovera gare di secondo livello (che si vuole far passare per primarie), siamo sicuri che aggiungerne altre sia positivo? E questo lo dico pur sapendo il valore di Dwars e Het Volk.
L' unica eccezione a questa lista, davvero meritevole di stare nel WT, è le Strade Bianche; se proprio si dovesse scegliere un' ulteriore prova in Italia, meglio il Giro dell' Emilia, come già sostenuto da altri.
Corretto. Di corse ben più meritevoli ce ne sono, a cominciare dalla Parigi - Tours.gampenpass ha scritto:La Tre Valli Varesine è una corsa dal fascino tutto suo che merita di essere nel WT, così come lo meriterebbero il Giro dell'Emilia e la Milano-Torino (la corsa più antica del mondo, prima edizione nel 1876!).Oude Kwaremont ha scritto:Sono d' accordo, pure io sono perplesso per l' inserimento nel WT di Dwars, Het Volk, GP Lugano, Tre Valli ecc.marc ha scritto:va bene tutto, le Strade Bianche sono un'ottima invenzione e una corsa spettacolare dalle grandi potenzialità, che mi piace. Ma vado controcorrente e dico che questo ingresso non mi piace. E nemmeno quello dell'Het Volk, quello futuribile della Tre Valli, le corse in Giappone e magari, perché no, il Gp Lugano (una corsa che ho visto dal vivo e che per pubblico, prestigio e interesse meriterebbe una retrocessione, piuttosto).
Mi chiedo che senso abbia tutto questo. Le corse del circuito mondiale andrebbero ridotte e il calendario non andrebbe inflazionato ulteriormente. Se tutto è WT allora qual è il senso di mettere in piedi un circuito di gare d'eccellenza, se praticamente tutte le corse sono, sulla carta, d'eccellenza? Sempre più deluso dall'UCI e dalla sue strategie.
Già oggi il WT annovera gare di secondo livello (che si vuole far passare per primarie), siamo sicuri che aggiungerne altre sia positivo? E questo lo dico pur sapendo il valore di Dwars e Het Volk.
L' unica eccezione a questa lista, davvero meritevole di stare nel WT, è le Strade Bianche; se proprio si dovesse scegliere un' ulteriore prova in Italia, meglio il Giro dell' Emilia, come già sostenuto da altri.
Il problema è se veramente abbia senso un World Tour fatto così com'è adesso, imponendo agli organizzatori di invitare le squadre più prestigiose (magari senza i grandi campioni) anche a costo di escludere squadre nazionali più motivate; forse avrebbe fatto bene l'ASO a staccarsi dall'UCI e a organizzare le corse per conto proprio, se questo esperimento funzionava avremmo avuto la dimostrazione che è il fascino delle corse che conta, non un'associazione di burocrati seduti a un tavolo in cerca di soldi in paesi con scarse tradizioni ciclistiche (basti vedere il mondiale in Qatar).
Vaughters penso che farà segnare il record di fusioniò. Dapprima s'è fuso con la vecchia Cèrvelo, poi con la Cannondale, adesso con la Drapac.Basso ha scritto:Che ne pensate di questa fusione più espansione? http://www.cicloweb.it/2016/06/30/nasce ... straliano/
Sicuramente con un contratto quinquennale ci sono le possibilità di creare qualcosa di molto bello, così come con il team universitario!Basso ha scritto:Che ne pensate di questa fusione più espansione? http://www.cicloweb.it/2016/06/30/nasce ... straliano/
Ti devo correggere Albè. Il Tour de San Juan non è propriamente una new entry, visto che si disputa già da diversi anni (34) e nel 2009 è stata inserita nel calendario UCI, categoria 2.2. Di solito si disputa pochi giorni prima del più famoso Tour de San Luis.Basso ha scritto:Ben cinque nuove formazioni sono pronte a chiedere la licenza Continental in Argentina: Agrupación Virgen de Fátima, Municipalidad de Pocito, Municipalidad de Rawson, Municipalidad de Chimbas e Asociación Mardan.
Nel paese latinoamericano una new entry a livello di corse, il Tour de San Juan, che chiederà subito la categoria 2.1
Per maggiori informazioni (dove troverete un nome noto, tanto caro a peek) qui http://www.triamax.com/2016/07/07/san-j ... -ciclismo/
New entry non proprio, in effetti, ma un bel rientro nel calendario UCITranchée d'Arenberg ha scritto:Ti devo correggere Albè. Il Tour de San Juan non è propriamente una new entry, visto che si disputa già da diversi anni (34) e nel 2009 è stata inserita nel calendario UCI, categoria 2.2. Di solito si disputa pochi giorni prima del più famoso Tour de San Luis.
Decisione che mi lascia perplesso. Credo che sarebbe stato meglio per loro se l'avessero programmata immediatamente prima o subito dopo il San Luis, da anni corsa affermata e che attira fior fiori di corridori. Facendo un bel 'cartello' di inizio stagione SanLuis-SanJuan sarebbe stato molto più facile attirare al via di quest'ultima le medesime squadre che già prendono parte al San Luis (portando dei benefici anche allo stesso Tour de San Luis).Basso ha scritto:New entry non proprio, in effetti, ma un bel rientro nel calendario UCITranchée d'Arenberg ha scritto:Ti devo correggere Albè. Il Tour de San Juan non è propriamente una new entry, visto che si disputa già da diversi anni (34) e nel 2009 è stata inserita nel calendario UCI, categoria 2.2. Di solito si disputa pochi giorni prima del più famoso Tour de San Luis.![]()
(a cambiare c'è la collocazione temporale: scartabellando sui siti locali ci sarà un radicale cambiamento. Dall'estate australe all'inverno pieno, visto che si gareggerà dal 24 al 29 luglio 2017)
Ogni giorno una in più. Probabilmente alla fine qualcuna fallirà nel tentativo, ma il 'richio' e che l'anno prossimo ci possano essere più di 25 professional, molte delle quali hanno poco da dire nelle corse che contano.Basso ha scritto:Mischione a livello Professional nel 2017 http://www.cicloweb.it/2016/07/11/la-cy ... fessional/
Direi quasi una trentina scarsa: alle probabili/certe conferme di Androni, Bardiani, Caja Rural, CCC, Cofidis, Delko, Direct, Fortuneo, Funvic (chissà), Gazprom, Nippo, ONE, Roompot, Stölting (lo spero), Novo Nordisk, Roth, Topsport, UnitedHealthcare, VERVA, Wanty e Wilier (e già qui siamo a 21), vorrebbero/dovrebbero/potrebbero esserciTranchée d'Arenberg ha scritto:Ogni giorno una in più. Probabilmente alla fine qualcuna fallirà nel tentativo, ma il 'richio' e che l'anno prossimo ci possano essere più di 25 professional, molte delle quali hanno poco da dire nelle corse che contano.Basso ha scritto:Mischione a livello Professional nel 2017 http://www.cicloweb.it/2016/07/11/la-cy ... fessional/
E difatti me ne sono scordata una: vorrebbero chiedere la licenza Professional anche i malesi del Terengganu Cycling Team.Basso ha scritto:e magari altro ancora riservato o che dimentico. Un bel macello, insomma
- Giro di Turchia? Lo fanno in carrarmatoBasso ha scritto:Ecco il calendario 2017 http://www.cicloweb.it/2016/08/02/svela ... e-bianche/
Commenti?
Stesso mio pensiero.Walter_White ha scritto: chissà come mai si sono badati bene di non sovrapporre alcuna corsa al Tour
Beh, onestamente non si poteva stare senza il Giro di Turchia e la Cadel Evans Great Ocean Race. Sono grandissime corse, con tradizione pluridecennale e albo d'oro da fare invidia al Tourbove ha scritto:Calendario WT 2017 ?
Provo a dirlo in francese.... BELLA MERDA!
Scusa Admin, ma sentivo impellente la necessità di sintetizzare.