Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du Pon

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da castelli »

Winter ha scritto:Soffri? Ma se era lui quello che attaccava
con cinque minuti d bonus in più
soffrì...
porca eva ma chi è mai che attacca froome dopo il ventoux con quintana conciato in quelle condizioni con la bombola d'ossigeno...
ha avuto un passaggio a vuoto froomesco sull'alpe...latoussiriano...s'è addormentato eppoi si è ripreso.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

NibalAru ha scritto:In questa discussione si sta cercando di stabilire chi sia il più Grande e completo corridore da GT del suo tempo non semplicemente se è stato o meno un grande.
Ah, allora questo cambia tutto! :D :D

Via, un piccolo riassunto di come la penso io e poi la pianto lì.

1) Anch'io detesto i corridori Armstrong-style, che si concentrano su un'unica corsa snobbando tutto il resto.

2) Trovo che, includere Froome nella categoria di cui sopra é quantomeno ingeneroso. Tra 2011 e 2015 ha corso 4 Tour e 4 Vuelte. Non ha corso il Giro dite voi. Ma cosa volevate che facesse? Che corresse le 3 grandi corse a tappe nello stesso anno? Tra 2012 e 2015 ha sempre corso Tour e Vuelta con l'unica eccezione del 2013. Ma direi che di questo lo si può perdonare: quell'anno prima del Tour aveve già vinto l'Oman, il Critérium International, il Romandia e il Delfinato. Non male direi. Vi dispiace ricordarmi cos'ha corso e vinto Nibali l'anno in cui ha vinto il Tour de France?

3) Alla Vuelta Froome non é andato a passeggio. Ha mostrato ampiamente di poterla vincere e l'avrebbe già vinta se non fosse stato per l'idiozia di chi lo dirigeva. Quindi, volerlo dipengere come uno che è fortissimo solo al Tour è una forzatura evidente.

4) Trovo che voler sostenere che Nibali è più grande di Froome, quando non l'ha battuto una sola volta dal 2001 in qua ed è invece stato ripetutamente battuto è una forzatura evidente. Qui non si tratta di sapere se era meglio Coppi, Merckx o Pantani, corridori che non si sono mai incontrati. Qui stiamo parlando di corridori che sono stati e che sono in diretta competizione tra loro. Voler ignorare i risultati dei loro incontri/scontri mi sembra qualcosa di veramente artificiale.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Winter »

Felice :clap: :clap: :clap: :clap:
sarebbe bello se scrivessi più spesso
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

Winter ha scritto:Felice :clap: :clap: :clap: :clap:
sarebbe bello se scrivessi più spesso
Pensa che in più sono pure interista! :D :D :D
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Winter »

e non siamo lo stesso utente :D
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da NibalAru »

Felice ha scritto:
NibalAru ha scritto:In questa discussione si sta cercando di stabilire chi sia il più Grande e completo corridore da GT del suo tempo non semplicemente se è stato o meno un grande.
Ah, allora questo cambia tutto! :D :D

Via, un piccolo riassunto di come la penso io e poi la pianto lì.

1) Anch'io detesto i corridori Armstrong-style, che si concentrano su un'unica corsa snobbando tutto il resto.

2) Trovo che, includere Froome nella categoria di cui sopra é quantomeno ingeneroso. Tra 2011 e 2015 ha corso 4 Tour e 4 Vuelte. Non ha corso il Giro dite voi. Ma cosa volevate che facesse? Che corresse le 3 grandi corse a tappe nello stesso anno? Tra 2012 e 2015 ha sempre corso Tour e Vuelta con l'unica eccezione del 2013. Ma direi che di questo lo si può perdonare: quell'anno prima del Tour aveve già vinto l'Oman, il Critérium International, il Romandia e il Delfinato. Non male direi. Vi dispiace ricordarmi cos'ha corso e vinto Nibali l'anno in cui ha vinto il Tour de France?

3) Alla Vuelta Froome non é andato a passeggio. Ha mostrato ampiamente di poterla vincere e l'avrebbe già vinta se non fosse stato per l'idiozia di chi lo dirigeva. Quindi, volerlo dipengere come uno che è fortissimo solo al Tour è una forzatura evidente.

4) Trovo che voler sostenere che Nibali è più grande di Froome, quando non l'ha battuto una sola volta dal 2001 in qua ed è invece stato ripetutamente battuto è una forzatura evidente. Qui non si tratta di sapere se era meglio Coppi, Merckx o Pantani, corridori che non si sono mai incontrati. Qui stiamo parlando di corridori che sono stati e che sono in diretta competizione tra loro. Voler ignorare i risultati dei loro incontri/scontri mi sembra qualcosa di veramente artificiale.
1 e 2) Non ho mai detto che è un corridore all'Armstrong style (che comunque ha anche vinto un Mondiale in carriera oltre ai Tour a differenza di Froome). Ho solo detto che al Tour ha vinto ma nelle altre grandi corse a tappe a cui ha partecipato ancora no e questo lo dicono i fatti. La preparazione mirata solo ai GT di Nibali negli ultimi anni non è piaciuta tanto nemmeno a me, ma questa è storia dell'ultimo Nibali. Se vuoi ti elenco cosa ha vinto e come si è piazzato Nibali durante la stagione in anni come 2013, 2012 e 2010 dove ha dimostrato di saper andare forte tutto l'anno e non solo nelle corse a tappe. E se vuoi parliamo di come Nibali abbia iniziato a vincere sin da dilettante e sin dai primissimi anni di carriera a differenza di Froome che ci ha messo qualche anno in più prima di farsi conoscere dal grande pubblico

3) Al Tour sta dimostrando di essere forte, alla Vuelta decente ma finora non vincente e al Giro non è pervenuto. Stiamo dicendo questo, ne di più e ne di meno di quello che dicono i fatti

4) Stiamo sostenendo che Nibali è più completo di Froome (se poi consideriamo anche le corse di un giorno non ne parliamo proprio) in generale mentre nei Tour abbiamo già detto che Froome è il più forte del momento. Negli scontri diretti al Giro comunque Nibali lo ha battuto due volte a Froome (2009 e 2010) mentre Nibali ha perso due volte al Tour ma nella sua stagione di grazia (il Nibali più forte della carriera) al Tour purtroppo non abbiamo potuto assistere al confronto perchè Froome si è rotto cadendo e questa non è certo una colpa di Nibali se i suoi avversari non sanno stare in bicicletta. E a me pare abbastanza evidente che quel Nibali in quello stato di forma (capace di vincere in arrivi da finisseur, sul pavè ed in montagna) non si è più rivisto ad un Tour, ne gli anni prima e ne gli anni dopo. Alla Vuelta invece c'è solo il precedente del 2011 che vede avanti Froome. Nel complesso stiamo comunque 3-2 negli scontri diretti con l'asterisco grosso come una casa sul Tour del 2014. Ma in quanto a vittorie, che poi è quello che conta realmente al di la di tutte queste statistiche, ne esce sempre e comunque che Nibali ha vinto in tutti e 3 i GT mentre Froome solo in uno finora
Ultima modifica di NibalAru il lunedì 18 luglio 2016, 22:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto:
NibalAru ha scritto:Quello di Pantani è un caso particolare perchè ce lo hanno tolto (ingiustamente a mio avviso) troppo presto e perchè nei primissimi anni di carriera ha avuto sfighe allucinanti che avrebbero abbattuto chiunque e che lo hanno tenuto lontano dalla bici per intere stagioni. Il vero Pantani purtroppo lo abbiamo potuto ammirare per pochissimo tempo ed il perchè lo conosciamo tutti e nonostante tutto in quel poco tempo è riuscito a lasciare un segno indelebile in ognuno di noi per le imprese che solo uno come lui poteva fare. Ma Pantani è un caso più unico che raro.

Riguardo alla questione della sensazione di imbattibilità a me Nibali nel 2013-14 quella sensazione l'ha data e come, altro che, basta vedere i distacchi con i quali ha vinto quello che ha vinto in quegli anni. E tutti quelli che sono convinti che se Contador e Froome avessero gareggiato fino alla fine quel Tour alla fine Nibali non avrebbe vinto me lo possono ripetere anche 1000 volte perchè io resto convinto che quel Nibali li avrebbe comunque battuti. Froome la sensazione di imbattibilità invece l'ha data solo al Tour nelle ultime stagioni perchè alla Vuelta ha corso e mi sembra che sia stato battuto e come in questi anni. Poi ripeto, in questo ognuno la vede a modo suo, nessuno ha torto e nessuno a ragione. Ed ecco perchè torniamo alla storia che il Palmares conta più di qualsiasi cosa ed il palmares di Froome dice che è il migliore solo al Tour finora ma non altrove.
Nibali era imbattibile appunto perchè giocava con gli avversari che gli erano rimasti. Se ci fosse stato uno tra Contador e Froome in gara magari vinceva lo stesso (io penso di no) ma di certo non scattava a piacimento dove e quando voleva

Quel Nibali avrebbe dato sberle colossali anche a Froome, quel Froome e a Contador..ne sono piu' che certo.
Certe prestazioni come ad Hautacam non sono facilmente ripetibili nemmeno da loro due..
Mah, forse si....ma resto convinto che il Contador del 2014 era a livello dei sui anni migliori....alla Tirreno ha sbriciolato Quintana, ha dominato i Baschi, al Delfinato aveva dimostrato di avere una gamba che gli avrebbe consentito anche grandi imprese da lontano se ce ne fosse stato bisogno....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da meriadoc »

ragazzi, ma voi cosa ne pensate del Tour 2014 ?
secondo voi se Froome e Contador fossero rimasti in corsa avrebbero battuto Nibali?
e chi è secondo voi il miglior corridore da GT oggi?
discutiamone insieme nel thread Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du Pont d'Arc
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da NibalAru »

Walter_White ha scritto:
Mah, forse si....ma resto convinto che il Contador del 2014 era a livello dei sui anni migliori....alla Tirreno ha sbriciolato Quintana, ha dominato i Baschi, al Delfinato aveva dimostrato di avere una gamba che gli avrebbe consentito anche grandi imprese da lontano se ce ne fosse stato bisogno....
Vero, ma quando si è ritirato era comunque già distaccato di quasi 3 minuti e quel Tour in seguito nelle tappe di montagna dimostrò che anche Nibali in quella stagione aveva una gran gamba. Dare per scontato che avrebbe perso come dicono alcuni lo trovo abbastanza fuori luogo ed in questi casi la colpa del mancato confronto fino alla fine non è mai di chi rimane in piedi fino all'ultimo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Comunque White ho calcato un po' la mano..probabilmente l'avrebbe vinto..perche' aveva un gran vantaggio ed aveva una gran gamba..
Probabilmente Contador gli avrebbe reso la vita dura.
Ma mi sono sempre immaginato un Contador rimbalzato sui Pirenei alla ricerca dell'impresa..
Froome..Non lo so..per me Froome quell'anno non sarebbe stato il miglior Froome
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:Comunque White ho calcato un po' la mano..probabilmente l'avrebbe vinto..perche' aveva un gran vantaggio ed aveva una gran gamba..
Probabilmente Contador gli avrebbe reso la vita dura.
Ma mi sono sempre immaginato un Contador rimbalzato sui Pirenei alla ricerca dell'impresa..
Froome..Non lo so..per me Froome quell'anno non sarebbe stato il miglior Froome
Su Froome quoto, per me faceva comunque 3° se stava in piedi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

NibalAru ha scritto: 1 e 2) Non ho mai detto che è un corridore all'Armstrong style (che comunque ha anche vinto un Mondiale in carriera oltre ai Tour a differenza di Froome). Ho solo detto che al Tour ha vinto ma nelle altre grandi corse a tappe a cui ha partecipato ancora no e questo lo dicono i fatti. La preparazione mirata solo ai GT di Nibali negli ultimi anni non è piaciuta tanto nemmeno a me, ma questa è storia dell'ultimo Nibali. Se vuoi ti elenco cosa ha vinto e come si è piazzato Nibali durante la stagione in anni come 2013, 2012 e 2010 dove ha dimostrato di saper andare forte tutto l'anno e non solo nelle corse a tappe. E se vuoi parliamo di come Nibali abbia iniziato a vincere sin da dilettante e sin dai primissimi anni di carriera a differenza di Froome che ci ha messo qualche anno in più prima di farsi conoscere dal grande pubblico

3) Al Tour sta dimostrando di essere forte, alla Vuelta decente ma finora non vincente e al Giro non è pervenuto. Stiamo dicendo questo, ne di più e ne di meno di quello che dicono i fatti

4) Stiamo sostenendo che Nibali è più completo di Froome (se poi consideriamo anche le corse di un giorno non ne parliamo proprio) in generale mentre nei Tour abbiamo già detto che Froome è il più forte del momento. Negli scontri diretti al Giro comunque Nibali lo ha battuto due volte a Froome (2009 e 2010) mentre Nibali ha perso due volte al Tour ma nella sua stagione di grazia (il Nibali più forte della carriera) al Tour purtroppo non abbiamo potuto assistere al confronto perchè Froome si è rotto cadendo e questa non è certo una colpa di Nibali se i suoi avversari non sanno stare in bicicletta. E a me pare abbastanza evidente che quel Nibali in quello stato di forma (capace di vincere in arrivi da finisseur, sul pavè ed in montagna) non si è più rivisto ad un Tour, ne gli anni prima e ne gli anni dopo. Alla Vuelta invece c'è solo il precedente del 2011 che vede avanti Froome. Nel complesso stiamo comunque 3-2 negli scontri diretti con l'asterisco grosso come una casa sul Tour del 2014. Ma in quanto a vittorie, che poi è quello che conta realmente al di la di tutte queste statistiche, ne esce sempre e comunque che Nibali ha vinto in tutti e 3 i GT mentre Froome solo in uno finora
Guarda Nibalaru, ti faccio una proposta: ci facciamo prestare la pipa da Quintana e ci fumiamo il calumeth de la pace. Nessuno vuole toccarti il tuo Nibali: è bravo, non ci piove. Ma a voi, suoi tifosi, conviene darvi una calmata e guardare le cose con un po' più di oggettività. Ne guadagnerebbe l'analisi obbiettiva di quanto accade.

Non ti consiglio di addentrarti nell'ambito delle classiche. Certo, con le classiche hai gioco facile a far vedere che Nibali è più completo di Froome. Ma nessuno sta sostenendo che Froome ha dimostrato alcunché nelle classiche. Se però la metti così, allora Nibali se la gioca con Cunego: superiore Nibali nei GT (4-1), ma inferiore nelle classiche: 3-1 nei Lombardia per Cunego. Senza contare che se fai una classifica all-time sulla base dei palmarès, nei GT Nibali occupa un posto decente, ma se invece aggiungi le classiche, allora il salto indietro é considerovele, perché una volta i Campioni erano di gran lunga più completi di quelli dei nostri giorni.

Scrivi inoltre "...ma nella sua stagione di grazia (il Nibali più forte della carriera) al Tour purtroppo non abbiamo potuto assistere ...". Il contrattacco può essere immediato: un Grande Campione non deve avere un"anno di grazia" o un "biennio di grazia". Un Grande Campione lo é nell'arco di una carriera, 5 anni come minimo, ma normalmente di più. Se prima si é al livello, diciamo, di Scarponi, e dopo non si riesce mai ad arrivare al "top", non si é grandi campioni. Vedi, diventa una storia delicata... Per questo ti dico: fumiamoci la pipa di Quintana. Voi cercate di apprezzare un po' di più quello che fa il buon Froomey, che non ha avuto la fortuna (ma é fortuna vera?) di essere cresciuto nelle scuole di ciclismo dei paesi che del ciclismo hanno fatto la storia ed io la smetto di andare a sfrugugliare là dove so di poter trovare delle piaghe aperte.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da meriadoc »

be dai a Cunego va aggiunta l'amstel, mica deve essere monumento per essere una classica di prestigio
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Admin »

Winter ha scritto: ullrich era favorito soprattutto dal percorso
forse s dimentica che i vari Herrera e Pantani avevano a volte duecento km a crono non venti..
Nibali ha vinto il Tour 2014..però al via del tour 2015 non era d nuovo il favorito..come mai?
stai sicuro che marco senza Campiglio sarebbe stato il favorito del tour 1999

Winter, per via di quale slittamento logico siamo finiti col paragonare Nibali a Pantani? Non è leale, dai... :D
Non sarebbe leale nemmeno paragonare Froome a Pantani, o Contador a Pantani, chiaramente. Pantani era poesia, questi altri sono prosa, a volte buona, a volte meno buona. Ma sono linguaggi diversi.

Detto questo, non mi dirai però che se Marco non avesse vinto il Tour sarebbe ricordato allo stesso modo (non parliamo poi se non fosse riuscito a vincere neanche il Giro). Sì, noi italiani con maggiore affetto, gli altri magari con più distacco, ma in generale sarebbe stato un Chiappucci più efficace e divertente, un Jiménez più concreto e forte, insomma un perdente di successo (il perdente di maggior successo della storia del ciclismo, se vogliamo). Non possiamo dire che il palmarès non conti nell'affresco della carriera di Pantani. Conta eccome. Vincere o non vincere marca proprio la differenza tra quei corridori che hanno quel qualcosa in più, e gli altri.

A Felice, su Froome che ha sempre battuto Nibali: l'ha battuto sì (quasi sempre), ma sul proprio terreno preferito, il Tour. Lo scontro al Giro (coi due al top) non c'è mai stato; alla Vuelta c'è stato solo nel corso della peggiore stagione di Nibali da professionista. In tal caso, permettimi di dire che non abbiamo elementi sufficienti per stabilire che Froome è certamente superiore a Nibali nei GT in generale. :cincin:

Detto ciò, passate un po' di calumet pure a me ma che sia buono, mi raccomando... :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

Admin ha scritto:
Detto ciò, passate un po' di calumet pure a me ma che sia buono, mi raccomando... :D
Beh, io proponevo di farci prestare la pipa di Quintana. Visti i risultati però, se lo vuoi buono, sarà meglio rivolgerci altrove... :D :D :D
Pirata81

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Admin ha scritto:
Winter ha scritto: ullrich era favorito soprattutto dal percorso
forse s dimentica che i vari Herrera e Pantani avevano a volte duecento km a crono non venti..
Nibali ha vinto il Tour 2014..però al via del tour 2015 non era d nuovo il favorito..come mai?
stai sicuro che marco senza Campiglio sarebbe stato il favorito del tour 1999

Winter, per via di quale slittamento logico siamo finiti col paragonare Nibali a Pantani? Non è leale, dai... :D
Non sarebbe leale nemmeno paragonare Froome a Pantani, o Contador a Pantani, chiaramente. Pantani era poesia, questi altri sono prosa, a volte buona, a volte meno buona. Ma sono linguaggi diversi.

Detto questo, non mi dirai però che se Marco non avesse vinto il Tour sarebbe ricordato allo stesso modo (non parliamo poi se non fosse riuscito a vincere neanche il Giro). Sì, noi italiani con maggiore affetto, gli altri magari con più distacco, ma in generale sarebbe stato un Chiappucci più efficace e divertente, un Jiménez più concreto e forte, insomma un perdente di successo (il perdente di maggior successo della storia del ciclismo, se vogliamo). Non possiamo dire che il palmarès non conti nell'affresco della carriera di Pantani. Conta eccome. Vincere o non vincere marca proprio la differenza tra quei corridori che hanno quel qualcosa in più, e gli altri.

A Felice, su Froome che ha sempre battuto Nibali: l'ha battuto sì (quasi sempre), ma sul proprio terreno preferito, il Tour. Lo scontro al Giro (coi due al top) non c'è mai stato; alla Vuelta c'è stato solo nel corso della peggiore stagione di Nibali da professionista. In tal caso, permettimi di dire che non abbiamo elementi sufficienti per stabilire che Froome è certamente superiore a Nibali nei GT in generale. :cincin:

Detto ciò, passate un po' di calumet pure a me ma che sia buono, mi raccomando... :D
Grande Admin! Sottoscrivo anche le virgole.
Su Pantani :clap: :clap: :clap:
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da NibalAru »

Felice ha scritto:
NibalAru ha scritto: 1 e 2) Non ho mai detto che è un corridore all'Armstrong style (che comunque ha anche vinto un Mondiale in carriera oltre ai Tour a differenza di Froome). Ho solo detto che al Tour ha vinto ma nelle altre grandi corse a tappe a cui ha partecipato ancora no e questo lo dicono i fatti. La preparazione mirata solo ai GT di Nibali negli ultimi anni non è piaciuta tanto nemmeno a me, ma questa è storia dell'ultimo Nibali. Se vuoi ti elenco cosa ha vinto e come si è piazzato Nibali durante la stagione in anni come 2013, 2012 e 2010 dove ha dimostrato di saper andare forte tutto l'anno e non solo nelle corse a tappe. E se vuoi parliamo di come Nibali abbia iniziato a vincere sin da dilettante e sin dai primissimi anni di carriera a differenza di Froome che ci ha messo qualche anno in più prima di farsi conoscere dal grande pubblico

3) Al Tour sta dimostrando di essere forte, alla Vuelta decente ma finora non vincente e al Giro non è pervenuto. Stiamo dicendo questo, ne di più e ne di meno di quello che dicono i fatti

4) Stiamo sostenendo che Nibali è più completo di Froome (se poi consideriamo anche le corse di un giorno non ne parliamo proprio) in generale mentre nei Tour abbiamo già detto che Froome è il più forte del momento. Negli scontri diretti al Giro comunque Nibali lo ha battuto due volte a Froome (2009 e 2010) mentre Nibali ha perso due volte al Tour ma nella sua stagione di grazia (il Nibali più forte della carriera) al Tour purtroppo non abbiamo potuto assistere al confronto perchè Froome si è rotto cadendo e questa non è certo una colpa di Nibali se i suoi avversari non sanno stare in bicicletta. E a me pare abbastanza evidente che quel Nibali in quello stato di forma (capace di vincere in arrivi da finisseur, sul pavè ed in montagna) non si è più rivisto ad un Tour, ne gli anni prima e ne gli anni dopo. Alla Vuelta invece c'è solo il precedente del 2011 che vede avanti Froome. Nel complesso stiamo comunque 3-2 negli scontri diretti con l'asterisco grosso come una casa sul Tour del 2014. Ma in quanto a vittorie, che poi è quello che conta realmente al di la di tutte queste statistiche, ne esce sempre e comunque che Nibali ha vinto in tutti e 3 i GT mentre Froome solo in uno finora
Guarda Nibalaru, ti faccio una proposta: ci facciamo prestare la pipa da Quintana e ci fumiamo il calumeth de la pace. Nessuno vuole toccarti il tuo Nibali: è bravo, non ci piove. Ma a voi, suoi tifosi, conviene darvi una calmata e guardare le cose con un po' più di oggettività. Ne guadagnerebbe l'analisi obbiettiva di quanto accade.

Non ti consiglio di addentrarti nell'ambito delle classiche. Certo, con le classiche hai gioco facile a far vedere che Nibali è più completo di Froome. Ma nessuno sta sostenendo che Froome ha dimostrato alcunché nelle classiche. Se però la metti così, allora Nibali se la gioca con Cunego: superiore Nibali nei GT (4-1), ma inferiore nelle classiche: 3-1 nei Lombardia per Cunego. Senza contare che se fai una classifica all-time sulla base dei palmarès, nei GT Nibali occupa un posto decente, ma se invece aggiungi le classiche, allora il salto indietro é considerovele, perché una volta i Campioni erano di gran lunga più completi di quelli dei nostri giorni.

Scrivi inoltre "...ma nella sua stagione di grazia (il Nibali più forte della carriera) al Tour purtroppo non abbiamo potuto assistere ...". Il contrattacco può essere immediato: un Grande Campione non deve avere un"anno di grazia" o un "biennio di grazia". Un Grande Campione lo é nell'arco di una carriera, 5 anni come minimo, ma normalmente di più. Se prima si é al livello, diciamo, di Scarponi, e dopo non si riesce mai ad arrivare al "top", non si é grandi campioni. Vedi, diventa una storia delicata... Per questo ti dico: fumiamoci la pipa di Quintana. Voi cercate di apprezzare un po' di più quello che fa il buon Froomey, che non ha avuto la fortuna (ma é fortuna vera?) di essere cresciuto nelle scuole di ciclismo dei paesi che del ciclismo hanno fatto la storia ed io la smetto di andare a sfrugugliare là dove so di poter trovare delle piaghe aperte.
Ma guarda che te l'ho detto fin dal principio io che se ci mettiamo a guardare il pelo nell'uovo qui non la si finisce più. Tu lo stai facendo con le mancanze di Nibali ed io ogni volta controbatto con le mancanze di Froome, di robe da sfrugugliare ne ho quante ne vuoi anche io.

Che Nibali come uomo da classiche non è all'altezza di molti grandi del passato figurati se non lo so, ma qui si parla di corridori attuali, il confronto lo si sta facendo tra questi ed il confronto si può fare sempre e solo tra contemporanei perchè uno che corre adesso non può certo battere chi correva 10, 20, 30 40 anni fa perchè ogni epoca ha la sua storia e difficilmente con la specializzazione attuale vedremo più corridori a tutto tondo come abbiamo visto in passato. Ecco perchè per l'ennesima volta ti dico che quello che conta è solo il palmares e che il paragone al massimo lo si fa tra corridori della stessa epoca.

Io Froome lo apprezzo, è qui che ti sbagli, ma Nibali non lo cambierei con nessuno dei grandi da GT attuali (forse solo Contador) per il semplice fatto che è un corridore che so che a qualsiasi corsa partecipi ha estro, classe, forza ed inventiva per regalarmi un emozione da gennaio-febbraio fino ad ottobre, a volte riuscendoci altre volte no ma comunque puoi sperarci sempre, che sia una corsa a tappe o una corsa di un giorno. L'anno scorso ad esempio ha cannato completamente la stagione nei grandi giri (salvandola solo in parte nell'ultima settimana del Tour con la vittoria di quella bellissima tappa con attacco solitario a tanti km dal traguardo, roba non da tutti direi) però poi ha rimediato vincendo la sua prima classica monumento e diverse altre corse in linea il tutto con il tricolore di campione italiano sul petto. Froome invece è scontato, è un libro aperto. Sai già dove darà il massimo e sai già dove invece non ci sarà o dove sarà a mezzo servizio.

Basta vedere anche l'attaccamento che ha Vincenzo con la nazionale quando accetta di fare il capitano ai mondiali e prendersi le responsabilità del ciclismo italiano anche quando i percorsi sono lontanissimi dall'essergli congeniali (come è stato negli ultimi anni), eppure lui non rifiuta mai e ci prova sempre pur rischiando di fare delle brutte figure. Così come prova sempre a fare la San Remo (ed ha pure fatto un podio) nonostante ormai sia diventata quasi una classica per velocisti. Per non parlare di come ha vinto il Giro quest'anno dove sembrava morto ed invece pur essendo lontano dall'essere il miglior Nibali di sempre ha regalato emozioni che non provavo dai tempi di Pantani (non per il livello della prestazione in se e per se ma per il modo in cui il tutto è avvenuto, le ultime due tappe dell'ultimo Giro sono qualcosa di straordinario ai miei occhi da tifoso e penso per chiunque ami questo sport). In altre parole io Nibali non lo cambierei con nessuno allo stato attuale, anche per il modo in cui spesso ha vinto o ha perso.

Quindi ci sto, fumiamoci sto calumè della pace, basta che rispetti il mio pensiero che non per forza deve essere come il tuo, anche perchè non sta scritto da nessuna parte che la si deve pensare uguale. Tu tieniti Froome che io mi tengo volentieri Nibali

P.S. Ovviamente quoto anche io ciò che ha scritto Admin su Pantani

P.P.S. Cunego doveva puntare molto di più sulle classiche (ricordiamoci che ha fatto anche un secondo al mondiale dietro Bettini), era li che poteva essere veramente forte. Forse ha sprecato troppo tempo per provare ad essere competitivo nei GT dopo l'exploit del Giro 2004
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto: A Felice, su Froome che ha sempre battuto Nibali: l'ha battuto sì (quasi sempre), ma sul proprio terreno preferito, il Tour. .....
non "sul proprio terreno preferito" ma nella corsa a tappe più importate al mondo.
inizi pure tu a travisare la realtà :diavoletto:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Winter »

Admin ha scritto:
Winter ha scritto: ullrich era favorito soprattutto dal percorso
forse s dimentica che i vari Herrera e Pantani avevano a volte duecento km a crono non venti..
Nibali ha vinto il Tour 2014..però al via del tour 2015 non era d nuovo il favorito..come mai?
stai sicuro che marco senza Campiglio sarebbe stato il favorito del tour 1999

Winter, per via di quale slittamento logico siamo finiti col paragonare Nibali a Pantani? Non è leale, dai... :D
Non sarebbe leale nemmeno paragonare Froome a Pantani, o Contador a Pantani, chiaramente. Pantani era poesia, questi altri sono prosa, a volte buona, a volte meno buona. Ma sono linguaggi diversi.

Detto questo, non mi dirai però che se Marco non avesse vinto il Tour sarebbe ricordato allo stesso modo (non parliamo poi se non fosse riuscito a vincere neanche il Giro). Sì, noi italiani con maggiore affetto, gli altri magari con più distacco, ma in generale sarebbe stato un Chiappucci più efficace e divertente, un Jiménez più concreto e forte, insomma un perdente di successo (il perdente di maggior successo della storia del ciclismo, se vogliamo). Non possiamo dire che il palmarès non conti nell'affresco della carriera di Pantani. Conta eccome. Vincere o non vincere marca proprio la differenza tra quei corridori che hanno quel qualcosa in più, e gli altri.
la colpa è di strong :D
che ha citato il Pirata , tremendo

Per me il palmares conta..ma fino ad un certo punto
Pantani è il più grande corridore che ho visto correre

Tra Lippi e Zeman.. c è un abisso nel palmares..
ma come mio allenatore mi prendo Zorro tutta la vita
Lippi lo lascio parlare da solo..
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

Riesumiamo questo thread che conteneva une discussione sui criteri per stabilire una gerarchia tra i corridori da Grandi Giri. Come c’era da aspettarsi, l’ultima Vuelta ha portato alcuni nuovi elementi…
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

Intanto diamo un benvenuto a Quintana nel ristretto club di coloro che soddisfano uno dei criteri proposti :
Walter_White ha scritto:
Felice ha scritto:Però la state veramente facendo lunga con 'sto Giro... Di cui, fra l'altro, sono sempre stato fervente difensore quando veniva strapazzato nei confronti del Tour. Ma a leggervi sembra che non si possa essere uomo da GT se non si ha vinto il Giro.

Proviamo un po' a cambiare le regole del gioco e a adottare la definizione seguente:

Dicesi Campione da GT un atleta che, almeno in un'occasione, abbia vinto una delle grandi prove a tappe (Tour, Giro o Vuelta) battendo i più grandi specialisti della sua epoca (tutti o in parte). Per "battendo" deve intendersi in un confronto svoltosi regolarmente durante tutta la durata della competizione e non concluso prematuramente a causa di incidenti, ritiri o pesantemente alterato da malanni chiaramente e vistosamente identificabili.

Ecco, utilizzando questa definizione chi sarebbero i Campioni da GT dei nostri giorni?
In questa definizione ci rientrano solo Contador e Froome
Come osservato da Walter_White, prima solo Contador e Froome soddisfacevano a tale criterio. Ora Quintana si è aggiunto a pieno titolo.
Si può notare che il criterio risulta essere selettivo e correttamente discriminante : vengono selezioni quelli che (almeno a mio parere) sono i due più forti interpreti dei GG attuali e colui che li ha dominati nel quinquennio precedente.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

Sempre in questo thread, era stato proposto anche un altro criterio:
Felice ha scritto: .... il criterio proposto è uno tra i possibili. Un altro, se si vuole privilegiare la versatilità, completezza, ecc. è saper correre nella stessa stagione due GT consecutivi (ovvero Giro e Tour o Tour e Vuelta) ad alto livello (non si pretende di vincerli)...
Ora, bisogna vedere cosa si intende per “alto livello”. Se si interpreta in senso stretto, ovvero: essere in misura di competere in ambedue i GG per la vittoria finale, mi pare che un solo nome emerga: quello di Chris Froome. Se si è un po’ meno rigorosi allora, un gradino sotto, si aggiungono i nomi di Quintana e Contador, vincitori di Vuelta e Giro rispettivamente, ma non veramente in grado di puntare alla vittoria finale nel Tour dello stesso anno. Ad ogni modo, questo secondo criterio, preso in senso largo, mette in avanti gli stessi nomi del precedente.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016 - 13a tappa Bourg-Saint-Andéol - La Caverne du

Messaggio da leggere da Felice »

Un fattore di cui non si è mai tenuto conto quando sono stati fatti questo tipo di discorsi è la capacità di sapersi riconfermare vincitore in uno stesso GG. Cosa non banale, tanto più che una singola vittoria può anche arrivare grazie ad un importante aiuto di Madama Fortuna. Intendiamoci: non che uno qualsiasi, con un po’ di fortuna, possa vincere un GG. Per vincerlo bisogna essere comunque bravi. Bravissimi, però, non è strettamente necessario. Anche in questo caso, indicazioni vengono dalla Vuelta. Dalle ultime due, più precisamente. Prendete Aru. Lui la Vuelta l’ha vinta. Ora immaginate l’Aru versione Vuelta 2015 e fatelo partecipare alla Vuelta appena conclusa. Secondo voi l’avrebbe vinta? Secondo me avrebbe dovuto lottare per arrivare (forse, ma tutt’altro che sicuro) sul terzo gradino del podio. Questo per dire che frasi del tipo: “I fatti dicono che…”, se per fatti ci si limita a guardare chi risulta vincitore sugli albi d’oro, possono essere fuorvianti.
Ora, se si prende in considerazione quest’ultimo criterio, ovvero la capacità di ripetersi in uno stesso GG, un nome salta subito agli occhi, quello di Alberto Contador, che ha bissato le vittorie in tutti e tre i GG. Dietro a lui Froome, con i suoi 3 Tours e poi Nibali, che seppure in modo fortunoso, un secondo Giro lo ha portato a casa. Ovvio che questo è un criterio che mal si adatta a corridori giovani (Quintana, Aru…), che hanno ancora molti anni di carriera davanti a loro.
Rispondi