Rio 2016 - Prova su strada

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pereiro2982 ha scritto:ma se vince Valverde, che quest'anno ha fatto le classiche giro e tour

con la gente del picco e della preparazione, nibali a sto tour
aru per il tour
gripel che se ne va dal giro per preparare il tour
e tutto sto ciclismo scentifico..che figura fa???
Una figura di merda. Infatti io che non sono mai stato un tifosissimo di Valverde sarei molto felice se alla fine riuscisse a vincere l'Oro. Uno schiaffo violento ai picchi di forma e al ciclismo delle preparazioni mirate.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
rhapsody
Messaggi: 264
Iscritto il: giovedì 31 marzo 2016, 14:07

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da rhapsody »

Da notare come i sostituti dei vari quintana pinot gerrans kennaugh siano tutti papabili vincitori! Pazzesco! Attenzione a wellens...
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da ucci90 »

pereiro2982 ha scritto:ma se vince Valverde, che quest'anno ha fatto le classiche giro e tour

con la gente del picco e della preparazione, nibali a sto tour
aru per il tour
gripel che se ne va dal giro per preparare il tour
e tutto sto ciclismo scentifico..che figura fa???
Valverde è la mosca bianca in questo decennio di ciclismo, diciamocelo. E' l'unico in grado di fare quello che fa per tutta la stagione.

PS Perché dite che Froome rinuncia? Vuole vincere la crono ma per correrla deve partire anche nella prova in linea...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

ucci90 ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ma se vince Valverde, che quest'anno ha fatto le classiche giro e tour

con la gente del picco e della preparazione, nibali a sto tour
aru per il tour
gripel che se ne va dal giro per preparare il tour
e tutto sto ciclismo scentifico..che figura fa???
Valverde è la mosca bianca in questo decennio di ciclismo, diciamocelo. E' l'unico in grado di fare quello che fa per tutta la stagione.
Non l'unico perchè accanto a lui c'è un Peter Sagan che dispensa spettacolo da Marzo in poi lungo tutto l'arco della stagione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

comunque Froome farà anche la prova on linea
non so dove sia partita la storia che non l'avrebbe fatta
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ucci90 ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ma se vince Valverde, che quest'anno ha fatto le classiche giro e tour

con la gente del picco e della preparazione, nibali a sto tour
aru per il tour
gripel che se ne va dal giro per preparare il tour
e tutto sto ciclismo scentifico..che figura fa???
Valverde è la mosca bianca in questo decennio di ciclismo, diciamocelo. E' l'unico in grado di fare quello che fa per tutta la stagione.
Non l'unico perchè accanto a lui c'è un Peter Sagan che dispensa spettacolo da Marzo in poi lungo tutto l'arco della stagione.
se seguiamo il discorsi che fanno alcuni (specie i tifosi di NibalONE :D ) ci sarebbe da puntualizzare che sagan però non fa classifica nei gt e non ha mai fatto il giro :diavoletto:
visto che però per me quei discorsi lasciano il tempo che trovano, concordo con te (due mosche bianche). :cincin:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da ucci90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ucci90 ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ma se vince Valverde, che quest'anno ha fatto le classiche giro e tour

con la gente del picco e della preparazione, nibali a sto tour
aru per il tour
gripel che se ne va dal giro per preparare il tour
e tutto sto ciclismo scentifico..che figura fa???
Valverde è la mosca bianca in questo decennio di ciclismo, diciamocelo. E' l'unico in grado di fare quello che fa per tutta la stagione.
Non l'unico perchè accanto a lui c'è un Peter Sagan che dispensa spettacolo da Marzo in poi lungo tutto l'arco della stagione.
vabè però i suoi mesi di anonimato se li prende, dalla Roubaix al California e dal Tour al Mondiale... Valverde corre sempre e sempre per primeggiare, incredibile...
Merlozoro
Messaggi: 10478
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Merlozoro »

"Nella prova in linea Froome conta come il 2 di denari con in tavola bastoni" cit.
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:comunque Froome farà anche la prova on linea
non so dove sia partita la storia che non l'avrebbe fatta
Boh, notizie buttate così a casaccio. Tra l'altro Froome è praticamente 'obbligato' a correre pure la prova in linea visto che altrimenti lascerebbe la Gran Bretagna in 4. Magari semplicemente punterà molto di più sulla crono visto che in quella disciplina la medaglia è pressochè certa (ancora di più dopo l'infortunio di Dumoulin, considerando anche che Martin e Cancellara non sono più ai loro massimi splendori e pure Kiryienka non pare ai livelli dello scorso anno) mentre nella gara in linea di papabili per le medaglie ce ne sono molti. Probabilmente se a 3/4 di gara si renderà conto che non è cosa, tirerà i remi in barca e penserà alla crono, ma di sicuro non partirà col freno a mano tirato.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

ucci90 ha scritto:
vabè però i suoi mesi di anonimato se li prende, dalla Roubaix al California e dal Tour al Mondiale... Valverde corre sempre e sempre per primeggiare, incredibile...

Valverde corre ogni giorno dell'anno? e per vincere?
dalla Roubaix al California fanno 25 giorni di differenza (ed ha corso entrambe per vincere, infatti ha vinto la prima tappa del california)
la stessa tra l'ultimo giorno del Giro e il campionato nazionale a crono per Valverde, e questo perchè Valverde ha fatto il Giro, di solito fa il Dauphiné dopo la Liegi (1 mese e mezzo di distanza)

dal Tour al Mondiale, Sagan, come tutti, fa delle corse di preparazione, come anche Valverde; a volte fa la Vuelta, a volte è andato in Nord America, e piazzamenti e vittorie prime del Mondiale ne ottiene.
quindi, no, non li chiamerei mesi di anonimato, infatti credo siano quanto di più lontano ci sia dall'anonimato
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:Ma chi ha detto che Froome non partecipa?
non so, ma probabilmente uno che non sa nemmeno di cosa sta parlando oppure un tifoso di NibalONE che prosegue con le solite storie del "froome non fa il giro, froome non è competitivo ....ecc ecc) :champion:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:
ucci90 ha scritto:
vabè però i suoi mesi di anonimato se li prende, dalla Roubaix al California e dal Tour al Mondiale... Valverde corre sempre e sempre per primeggiare, incredibile...

Valverde corre ogni giorno dell'anno? e per vincere?
dalla Roubaix al California fanno 25 giorni di differenza (ed ha corso entrambe per vincere, infatti ha vinto la prima tappa del california)
la stessa tra l'ultimo giorno del Giro e il campionato nazionale a crono per Valverde, e questo perchè Valverde ha fatto il Giro, di solito fa il Dauphiné dopo la Liegi (1 mese e mezzo di distanza)

dal Tour al Mondiale, Sagan, come tutti, fa delle corse di preparazione, come anche Valverde; a volte fa la Vuelta, a volte è andato in Nord America, e piazzamenti e vittorie prime del Mondiale ne ottiene.
quindi, no, non li chiamerei mesi di anonimato, infatti credo siano quanto di più lontano ci sia dall'anonimato
Stavo per scriverlo io, mi hai evitato la fatica :D :cincin:
Aggiungo solo una cosa: dopo la Roubaix e prima del California, Peter s'è pure preso il lusso di fare qualche gara in MTB. E visto che l'Olimpiade è poco congeniale alle sue caratteristiche, pur di non star fermo correrà a Rio propri su MTB. Anonimato e Sagan sono due termini che non vanno bene insieme nella stessa frase.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ucci90 ha scritto: Valverde è la mosca bianca in questo decennio di ciclismo, diciamocelo. E' l'unico in grado di fare quello che fa per tutta la stagione.
Non l'unico perchè accanto a lui c'è un Peter Sagan che dispensa spettacolo da Marzo in poi lungo tutto l'arco della stagione.
se seguiamo il discorsi che fanno alcuni (specie i tifosi di NibalONE :D ) ci sarebbe da puntualizzare che sagan però non fa classifica nei gt e non ha mai fatto il giro :diavoletto:
visto che però per me quei discorsi lasciano il tempo che trovano, concordo con te (due mosche bianche). :cincin:
Ti dirò che il Giro per il momento è un piccolo buco nella carriera di Sagan, buco che sicuramente riuscirà a colmare nel migliore dei modi entro qualche anno, esattamente come ha fatto Valverde in questo 2016 con un Giro corso da protagonista, condito da podio e vittoria di tappa.

E comunque si, stiamo parlando di due corridori che facciamo bene a goderci (anche se Valverde certe volte mi fa incazzare come pochi altri :D ) fino in fondo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7879
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Deadnature »

Sulla Gazzetta dello Sport di ieri c'era un virgolettato di Froome in cui si diceva, testualmente, "Domenica correrò la Ride London e poi l'Olimpiade, dove farò solo la cronometro". Che se lo siano inventati o abbiano capito male è possibile, ma la notizia arriva da là.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

Deadnature ha scritto:Sulla Gazzetta dello Sport di ieri c'era un virgolettato di Froome in cui si diceva, testualmente, "Domenica correrò la Ride London e poi l'Olimpiade, dove farò solo la cronometro". Che se lo siano inventati o abbiano capito male è possibile, ma la notizia arriva da là.
comunque è confermato
https://www.theguardian.com/sport/2016/ ... e-olympics
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

ma la salita di 8 km si fa tre o quattro volte?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Subsonico »

meriadoc ha scritto:
Deadnature ha scritto:Sulla Gazzetta dello Sport di ieri c'era un virgolettato di Froome in cui si diceva, testualmente, "Domenica correrò la Ride London e poi l'Olimpiade, dove farò solo la cronometro". Che se lo siano inventati o abbiano capito male è possibile, ma la notizia arriva da là.
comunque è confermato
https://www.theguardian.com/sport/2016/ ... e-olympics
Regarding the road race, Froome said: “It’s more of a gamble, being a one-day race and having such small teams, only five per nation. It’s going to be an extremely hard race to judge tactically, you can’t just put eight guys on the front and hold it back for the last climb and make it as selective as possible

Sta cosa di non poter avere 8 Poels con se lo mette parecchio in crisi mi sa :diavoletto:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:ma la salita di 8 km si fa tre o quattro volte?
da una prima altimetria che girava tempo fa i giri del circuito finale erano 4. Il profilo altimetrico ufficiale invece prevede solo 3 giri. Probabilmente si sono resi conto che un ulteriore passaggio avrebbe indurito troppo la corsa e hanno deciso di tagliare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Walter_White »

meriadoc ha scritto:ma la salita di 8 km si fa tre o quattro volte?
3
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6915
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da simociclo »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto:Ma chi ha detto che Froome non partecipa?
non so, ma probabilmente uno che non sa nemmeno di cosa sta parlando oppure un tifoso di NibalONE che prosegue con le solite storie del "froome non fa il giro, froome non è competitivo ....ecc ecc) :champion:

in realtà l'ha detto Froome... e non capisco la scelta
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Subsonico ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Deadnature ha scritto:Sulla Gazzetta dello Sport di ieri c'era un virgolettato di Froome in cui si diceva, testualmente, "Domenica correrò la Ride London e poi l'Olimpiade, dove farò solo la cronometro". Che se lo siano inventati o abbiano capito male è possibile, ma la notizia arriva da là.
comunque è confermato
https://www.theguardian.com/sport/2016/ ... e-olympics
Regarding the road race, Froome said: “It’s more of a gamble, being a one-day race and having such small teams, only five per nation. It’s going to be an extremely hard race to judge tactically, you can’t just put eight guys on the front and hold it back for the last climb and make it as selective as possible

Sta cosa di non poter avere 8 Poels con se lo mette parecchio in crisi mi sa :diavoletto:
Ti piace vincere facile, eh? :grr:

Vedi, finisci di dire che il Froome di questo Tour ti è piaciuto molto di più rispetto a quello del passato, che subito arriva una dichiarazione del genere e te lo fa ricadere a terra.
Il bello di quest'olimpiade, oltre al percorso non banale, è proprio rappresentato dai possibili risvolti tattici che può generare una corsa con 5 uomini (al massimo) per squadra. Spero proprio che questa gara possa fungere da esperimento d'alto livello per dimostrare che la riduzione degli atleti per squadra potrà sortire effetti positivi anche per tutte le altre corse. Considerato il pessimo spettacolo visto al Tour, sarebbe una manna dal cielo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Walter_White »

Immagine

Comunque a vedere l'altimetria, con quella pianura nel finale, il favoritissimo deve essere Valverde
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da dietzen »

più che altro direi che, con la parte pianeggiante finale, se non c'è una selezione netta in salita sarà qualche outsider ad approfittarne.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto:Immagine

Comunque a vedere l'altimetria, con quella pianura nel finale, il favoritissimo deve essere Valverde
Se si corresse in 8 per squadra si, senza ombra di dubbio. Invece con 5 atleti al massimo (Italia, Spagna, Belgio e Colombia; la G.Bretagna a questo punto correrà in 4; tutti gli altri con 4,3 2 o 1 atleti) la corsa diventa molto meno controllabile.
Valverde resta il favorito n°1, ma con questo contesto il rischio di essere uccellato proprio nel finale è molto elevato. Metti che si arriva alla fine della discesa con un gruppetto formato da 5-8 corridori e che siano uno per nazione. Proprio quel tratto di pianura rischia d'essere fatale a Valverde perchè gli avversari sapendo che Don Alejandro in volata è imbattibile (saranno tutti o quasi scalatori e sicuramente meno veloci di lui), cercheranno di anticipare lo sprint scattando uno per volta. Il rischio è che all'ennesimo scatto, qualcuno vada via e che Valverde vinca la volata per il 2° posto.

Per lui sarebbe stato molto meglio se l'arrivo fosse stato in fondo alla discesa. In quel caso gli sarebbe bastato scollinare col gruppo di testa per poi battere tutti nella volata ristretta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Denb »

Walter_White ha scritto:Immagine

Comunque a vedere l'altimetria, con quella pianura nel finale, il favoritissimo deve essere Valverde
L'altimetria è quella vecchia, hanno cambiato il finale e adesso il chilometraggio totale è di 241.5km e ci sono 12.2km dalla fine della discesa al traguardo (prima erano 20)

http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.pdf
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Deadnature ha scritto:Sulla Gazzetta dello Sport di ieri c'era un virgolettato di Froome in cui si diceva, testualmente, "Domenica correrò la Ride London e poi l'Olimpiade, dove farò solo la cronometro". Che se lo siano inventati o abbiano capito male è possibile, ma la notizia arriva da là.
comunque è confermato
https://www.theguardian.com/sport/2016/ ... e-olympics
Regarding the road race, Froome said: “It’s more of a gamble, being a one-day race and having such small teams, only five per nation. It’s going to be an extremely hard race to judge tactically, you can’t just put eight guys on the front and hold it back for the last climb and make it as selective as possible

Sta cosa di non poter avere 8 Poels con se lo mette parecchio in crisi mi sa :diavoletto:
no dai è assurdo, non può aver detto una roba del genere :lol:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Eroicamente
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 12:52

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Eroicamente »

Nairo non sarà della partita, vedi già Pantano medaglia d'oro a Rio. :drool:
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da GregLemond »

Sicuri sicuri sicuri che arrivino solo gli scalatori?
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

dipende da cosa intendi per "scalatore"
per dire, Cummings è uno scalatore?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
castelli
Messaggi: 4342
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da castelli »

dietzen ha scritto:più che altro direi che, con la parte pianeggiante finale, se non c'è una selezione netta in salita sarà qualche outsider ad approfittarne.
o arriva l'ammucchiata o arriva un paulino samu. un big non lo fanno uscire.
diverso, forse se l'arrivo fosse stato in salita o al termine della discesa.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4342
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da castelli »

GregLemond ha scritto:Sicuri sicuri sicuri che arrivino solo gli scalatori?
no mi gioco tutto che vinceranno tutti tranne uno scalatore.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Caba »

castelli ha scritto:o arriva l'ammucchiata o arriva un paulino samu. un big non lo fanno uscire.
chi è che non lo farebbe uscire? :uhm:
Con poche squadre che hanno 5 elementi e tutte le altre meno, come si potrebbe bloccare qualche big che tenta la sortita?
Ritengo improbabili alleanze tra nazioni diverse, in qualche caso non vanno d'accordo neanche all'interno dello stesso team, salvo che non si verifichino condizioni particolari di corsa o si mettano di mezzo ordini di squadra (squadra inteso come team privato).
Poi tutto può succedere.
MG, sai solo fregare...
Merlozoro
Messaggi: 10478
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Non è una tappa del Tour di 146 km, è una classica da 240 km, con una salita abbastanza dura da ripetere tre volte nel finale.

Ma per scalatori, intendete uomini da GT? Non capisco chi rientra in quella categoria :D
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Altimetricamente assomiglia alla prova di Pechino..
Anche se la salita dovrebbe essere moooolto piu' dura e la discea mooolto piu' tecnica..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Fabruz »

Ma uno che stacca tutti di forza in salita e tiene fino all'arrivo è così impossibile?
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da GregLemond »

Esatto...
Cummings, Poels, Dan Martin, Cancellara....

Gente da classica dura... scalatori... mmmh
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

GregLemond ha scritto:Esatto...
Cummings, Poels, Dan Martin, Cancellara....

Gente da classica dura... scalatori... mmmh
Beh, Cancellara ha caratteristiche diverse dagli altri 3, specialmente rispetto a Poels e Daniel Martin che sono diametralmente opposti rispetto a Cancellara. Dubito che lo svizzero sarà protagonista con un percorso del genere. Anzi, è più probabile che vada di conserva in vista della crono
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

GregLemond ha scritto:Esatto...
Cummings, Poels, Dan Martin, Cancellara....

Gente da classica dura... scalatori... mmmh
Cancellara lo cancellerei d'ufficio..a parte nel 2009, quella salita non l'avrebbe tenuta nemmeno nei tempi migliori.
Cummings?solo con una fuga da lontano.
Martin, pericoloso se arriva in cima con i migliori.Cosa possibile ma non certa.
Poels....lui si, da guardare con estrema attenzione.....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da GregLemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
GregLemond ha scritto:Esatto...
Cummings, Poels, Dan Martin, Cancellara....

Gente da classica dura... scalatori... mmmh
Beh, Cancellara ha caratteristiche diverse dagli altri 3, specialmente rispetto a Poels e Daniel Martin che sono diametralmente opposti rispetto a Cancellara. Dubito che lo svizzero sarà protagonista con un percorso del genere. Anzi, è più probabile che vada di conserva in vista della crono
A Mendrisio (durissimo, piu di Rio).... era li...

Io penso che in una corsa di un giorno di puoi portare dietro tante persone sgradite...

Vedi Alberto Rui Costa, per dire.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Mendrisio era duro ma non aveva una salita di 9 km..
E poi nel 2009 vinse anche uno Svizzera..
Ma poi non si mai piu' ripetuto in salita a quei livelli.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da GregLemond »

Mi sembra che ci sia tanto, troppo spazio per respirare a Rio...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

In pole ci metterei

VALVERDE
BARDET
POELS
FROOME
NIBALI
MAJKA
PANTANO
RUI COSTA
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

GregLemond ha scritto:Mi sembra che ci sia tanto, troppo spazio per respirare a Rio...
Con 5 per squadra.sara' molto difficile respirare.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

GregLemond ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
GregLemond ha scritto:Esatto...
Cummings, Poels, Dan Martin, Cancellara....

Gente da classica dura... scalatori... mmmh
Beh, Cancellara ha caratteristiche diverse dagli altri 3, specialmente rispetto a Poels e Daniel Martin che sono diametralmente opposti rispetto a Cancellara. Dubito che lo svizzero sarà protagonista con un percorso del genere. Anzi, è più probabile che vada di conserva in vista della crono
A Mendrisio (durissimo, piu di Rio).... era li...

Io penso che in una corsa di un giorno di puoi portare dietro tante persone sgradite...

Vedi Alberto Rui Costa, per dire.
Rui Costa è molto più scalatore di Cancellara. Parli di Mendrisio, dimenticando che nel 2009 Cancellara era nel pieno della sua carriera, un Cancellara fortissimo, molto diverso da quello attuale. Sono passati 7 anni e già da un paio di stagioni c'è stato un evidente e fisiologico calo delle prestazioni. Pensare che possa reggere in un percorso del genere che ha una salita più dura rispetto a quella del circuito di Mendrisio, secondo me è errato.

Poi, oh, vedremo fra 10 giorni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Merlozoro
Messaggi: 10478
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Ma il GVA del Tour?
Troppo duro per il belga?
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Walter_White »

Se uno va via sull'ultima salita secondo me arriva, contando le forse residue che ci saranno e le squadre ormai disgregate non ci sarà sicuramente accordo negli eventuali inseguitori, forse solo la Colombia potrebbe avere più di 1 uomo....resto comunque dell'idea di Valverde favorito con dietro gli altri
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Merlozoro ha scritto:Ma il GVA del Tour?
Troppo duro per il belga?
Con una fuga da lontano..potrebbe starci.
Se arriva ai piedi dell'ultima ascesa assieme ai vari Valverde, Poels, Froome e Nibali, diffcile che possa tenere le ruote
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

Mendrisio sarà stato anche piu' duro ma le salite erano decisamente più corte, per questo un Cancellara poteva giocarsela (o un Sagn, Gilbert, van avermaet ecc..)
qua la salita finale è praticamente 8-9 km, è uno sforzo diverso che ripetere tante volte una salita (dura) di 1-2 km
peraltro bisognerebbe vedere esattamente il profilo della salita
mi pare che i primi 4 km siano all 8-9% medio, poi scende, poi risale di nuovo più facile
già i primi 4 km, fatti a ritmo forte da scalatori di livello dovrebbero tagliare fuori tutti i classicomani
questo, sulla carta
se poi si creano fughe difficili da controllare poi diventa un po' un terno al lotto
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:Mendrisio sarà stato anche piu' duro ma le salite erano decisamente più corte, per questo un Cancellara poteva giocarsela (o un Sagn, Gilbert, van avermaet ecc..)
qua la salita finale è praticamente 8-9 km, è uno sforzo diverso che ripetere tante volte una salita (dura) di 1-2 km
peraltro bisognerebbe vedere esattamente il profilo della salita
mi pare che i primi 4 km siano all 8-9% medio, poi scende, poi risale di nuovo più facile
già i primi 4 km, fatti a ritmo forte da scalatori di livello dovrebbero tagliare fuori tutti i classicomani
questo, sulla carta
se poi si creano fughe difficili da controllare poi diventa un po' un terno al lotto
Concordo. Come Caba, credo che può succedere di tutto esclusa l''ammucchiata'. Può venire fuori pure un terno a lotto, una fuga da media gittata, infarcita di outsider/seconde punte e nessuno che va a riprenderla. A quel punto hai voglia a dire Valverde, Bardet, Rui Costa o Nibali.
Quel che è certo è che se arrivano a giocarsela i big, gente come Cancellara non ha chance. Altrimenti Sagan, che non è un fesso, avrebbe corso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi