Pagelle Olimpiche
- Walter_White
- Messaggi: 30972
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Pagelle Olimpiche
Forse non servirebbero, ma per una corsa come quella di oggi secondo me sono necessarie..
GVA: 10 e lode, parte a 80 dall'arrivo, alimenta il tentativo, resiste alla grande in salita restando con i migliori, e alla fine si sgancia per andare a prendere il suo ORO. Immenso
Fulgsang&Majka: 8, per diversi motivi, il polacco in salita era tra i più forti e per 5 chilometri è stato campione, il danese coglie l'attimo e si prende un argento pesante
Ala&Purito&Mentjes: 7,5, perdono l'attimo, ma recuperano quasi 1 minuto in salita, poi non tengono Nibali ma comunque dimostrano di avere gran gambe
Nibali: 8, sarebbe stato 10 con qualsiasi risultato senza caduta, ma quella è frutto di un suo probabile errore, tuttavia con Henao è stato il più forte in salita
Henao: 9, in fuga con GVA, in salita ha tenuto Nibali e senza cadute probabilmente sarebbe stato lui sul gradino più alto, la sfiga in questo caso lo ha tolto di mezzo
Kwiat: 8, grandissimo, fuga infinita e poi gregario per Majka. Si arrende ai crampi
Froome: 4, perde il tempo dell'attacco, poi in salita in rimonta si fa staccare da Rui Costa e Ala. Senza radio corridore normale.
Valverde: 6, 4 alle sue gambe, 8 alla volontà di mettersi al servizio di un suo compagno che ne aveva du più, quando nessuno pensava fosse possibile
Aru: 6,5, mi aspettavo di più da lui come gregario, ma poi stringe i denti e tiene, risultando alla fine migliore dei nostri. Un discreto riscatto dopo il crollo al Tour
Tattica Italia/Davide Cassani: 9,5, sarebbe stato 10 con De Marchi in fuga. Per il resto azzecca tutto, dall'attacco in discesa a Caruso punto d'appoggio. Aveva una medaglia pressochè sicura fino al fattaccio.
Olanda: 3, invisibili
Percorso: 10 e lode, che c'è da dire di più, salite, vento, pavè, discese tecniche....la perfezione
Regia: 9, mi aspettavo una porcheria come a Richmond, invece vengono fuori riprese puntali e mozzafiato
GVA: 10 e lode, parte a 80 dall'arrivo, alimenta il tentativo, resiste alla grande in salita restando con i migliori, e alla fine si sgancia per andare a prendere il suo ORO. Immenso
Fulgsang&Majka: 8, per diversi motivi, il polacco in salita era tra i più forti e per 5 chilometri è stato campione, il danese coglie l'attimo e si prende un argento pesante
Ala&Purito&Mentjes: 7,5, perdono l'attimo, ma recuperano quasi 1 minuto in salita, poi non tengono Nibali ma comunque dimostrano di avere gran gambe
Nibali: 8, sarebbe stato 10 con qualsiasi risultato senza caduta, ma quella è frutto di un suo probabile errore, tuttavia con Henao è stato il più forte in salita
Henao: 9, in fuga con GVA, in salita ha tenuto Nibali e senza cadute probabilmente sarebbe stato lui sul gradino più alto, la sfiga in questo caso lo ha tolto di mezzo
Kwiat: 8, grandissimo, fuga infinita e poi gregario per Majka. Si arrende ai crampi
Froome: 4, perde il tempo dell'attacco, poi in salita in rimonta si fa staccare da Rui Costa e Ala. Senza radio corridore normale.
Valverde: 6, 4 alle sue gambe, 8 alla volontà di mettersi al servizio di un suo compagno che ne aveva du più, quando nessuno pensava fosse possibile
Aru: 6,5, mi aspettavo di più da lui come gregario, ma poi stringe i denti e tiene, risultando alla fine migliore dei nostri. Un discreto riscatto dopo il crollo al Tour
Tattica Italia/Davide Cassani: 9,5, sarebbe stato 10 con De Marchi in fuga. Per il resto azzecca tutto, dall'attacco in discesa a Caruso punto d'appoggio. Aveva una medaglia pressochè sicura fino al fattaccio.
Olanda: 3, invisibili
Percorso: 10 e lode, che c'è da dire di più, salite, vento, pavè, discese tecniche....la perfezione
Regia: 9, mi aspettavo una porcheria come a Richmond, invece vengono fuori riprese puntali e mozzafiato
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Pagelle Olimpiche
Condivido. A Froome calerei un po' il punteggio, così come al percorso (toglierei la lode, il piattone finale era forse un po' troppo lungo, ma alla fine ha aggiunto pathos).
- barrylyndon
- Messaggi: 19642
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagelle Olimpiche
GVA 10 con lode..il bello che vince facendo la corsa..non subendola.
Henao 9,5..Con Nibali il piu' forte.
Majka 9 Sornione...quasi quasi aveva ragione
Nibali 8 emozionante..nel bene e, stavolta,nel male
Fuglsang: 8,5 uno degli Slongo Boys piu' in palla..
AlaPhiliipe 7,5:Forse ha aspettato troppo
Zeits 7,5 pimpante in salita..
Aru 7: bravo ma non bravissimo.
Menties 7: uno dei migliori uomini da classifica del Tour.
Jro 9: alla carriera.Oggi 7,5
Valverde 5: si fa vedere per pochi km in pianura..troppo poco
Rui Costa 5: ha avuto la soddisfazione di sverniciare il vincitore del Tour in salita.
Il vincitore del Tour 4: lo vedevo favorito..evidentemente non e' ancora pronto per esser un corridore poliedrico.
Bardet 3:c'era anche lui?
A.yates 6: Soffre come tutto il Tour..solo che qui i cambi di ritmo ci sono stati..
Cancellara 8: La sua trenata al penultimo giro avrebbe potuto condizionare la corsa...immenso
Kangert:6 un mio pallino.nella pagella non poteva mancare..
G Thomas 7: bravo,niente da dire...anche se sfortunato.
Nazionali:
Italia 9: tutto fatto molto bene.delude Rosa 5, infaticabile De Marchi 8, intelligente Caruso 8.
Belgio 8:vince quindi ha ragione.
Spagna 6: gioca quasi sempre in difesa..Ma Izaguirre,4, correva? Castro,8, inesauribile
Francia 5:sfiora la medaglia..forse immeritata.
Polonia 7: mette Kwiat in fuga, Majka va a medaglia..
Colombia 7: stesso discorso..solo che per colpa di Nibali(probabilmente) lei a medaglia non ci va.
Gran Bretagna 7: Non male..e' mancata la prima punta
Henao 9,5..Con Nibali il piu' forte.
Majka 9 Sornione...quasi quasi aveva ragione
Nibali 8 emozionante..nel bene e, stavolta,nel male
Fuglsang: 8,5 uno degli Slongo Boys piu' in palla..
AlaPhiliipe 7,5:Forse ha aspettato troppo
Zeits 7,5 pimpante in salita..
Aru 7: bravo ma non bravissimo.
Menties 7: uno dei migliori uomini da classifica del Tour.
Jro 9: alla carriera.Oggi 7,5
Valverde 5: si fa vedere per pochi km in pianura..troppo poco
Rui Costa 5: ha avuto la soddisfazione di sverniciare il vincitore del Tour in salita.
Il vincitore del Tour 4: lo vedevo favorito..evidentemente non e' ancora pronto per esser un corridore poliedrico.
Bardet 3:c'era anche lui?
A.yates 6: Soffre come tutto il Tour..solo che qui i cambi di ritmo ci sono stati..
Cancellara 8: La sua trenata al penultimo giro avrebbe potuto condizionare la corsa...immenso
Kangert:6 un mio pallino.nella pagella non poteva mancare..
G Thomas 7: bravo,niente da dire...anche se sfortunato.
Nazionali:
Italia 9: tutto fatto molto bene.delude Rosa 5, infaticabile De Marchi 8, intelligente Caruso 8.
Belgio 8:vince quindi ha ragione.
Spagna 6: gioca quasi sempre in difesa..Ma Izaguirre,4, correva? Castro,8, inesauribile
Francia 5:sfiora la medaglia..forse immeritata.
Polonia 7: mette Kwiat in fuga, Majka va a medaglia..
Colombia 7: stesso discorso..solo che per colpa di Nibali(probabilmente) lei a medaglia non ci va.
Gran Bretagna 7: Non male..e' mancata la prima punta
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagelle Olimpiche
Aggiungerei le pagelle come squadre a:
Francia 4 Disastrosa. Avevano quello che secondo me era il favorito della vigilia (Alaphilippe, non immaginando la gamba spaziale di GVA). Non hanno provato una minima strategia per supportarlo e per metterlo in una condizione migliore nel finale. Anche le convocazioni lasciano perplessi (Barguil??)
Spagna 4/5 Si fanno sorprendere da quasi tutte le mosse, soprattutto nella seconda parte quando l'Italia sale in cattedra. Il sacrificio encomiabile di Valverde è tardivo e non cancella una condotta tattica in affanno e in ritardo. Purito ha dimostrato di avere una gamba niente male. Doveva essere messo in condizione diversa.
Polonia 10 Kwiatek e Majka, e un pò di c...
ma la medaglia la prendono e la fuga di Mr K contribuisce a rendere la corsa più dura che favorisce Majka. Poi l'ex campione del Mondo fa il suo per tenere viva la fuga decisiva per il compagno. Siamo sicuri che queste mosse azzecate della Polonia siano sempre casuali? Bravi!
Colombia 8 Pantano in fuga, Henao nella mossa decisiva. Non si tirano indietro. Fanno corsa dura e propositiva GLi avrebbe fatto comodo un altro uomo al top (Lopez dov'era?)
Italia l'hai detto tu 9,5 La nazionale migliore. Manca la prima fuga ma quello alla fine ci poteva stare. Poi imposta una strategia propositiva volta a fare la corsa e ad anticipare tutti, facendo giustamente affidamento sull'assottigliamento precoce del gruppo. A Nibali mancano le gambe per rimanere da solo, ma era comunque rimasto con due scalatori, non due sprinter. Aru un pò sotto le attese ma comunque estremamente utile perché avrebbe fatto da stopper dietro.
Francia 4 Disastrosa. Avevano quello che secondo me era il favorito della vigilia (Alaphilippe, non immaginando la gamba spaziale di GVA). Non hanno provato una minima strategia per supportarlo e per metterlo in una condizione migliore nel finale. Anche le convocazioni lasciano perplessi (Barguil??)
Spagna 4/5 Si fanno sorprendere da quasi tutte le mosse, soprattutto nella seconda parte quando l'Italia sale in cattedra. Il sacrificio encomiabile di Valverde è tardivo e non cancella una condotta tattica in affanno e in ritardo. Purito ha dimostrato di avere una gamba niente male. Doveva essere messo in condizione diversa.
Polonia 10 Kwiatek e Majka, e un pò di c...

Colombia 8 Pantano in fuga, Henao nella mossa decisiva. Non si tirano indietro. Fanno corsa dura e propositiva GLi avrebbe fatto comodo un altro uomo al top (Lopez dov'era?)
Italia l'hai detto tu 9,5 La nazionale migliore. Manca la prima fuga ma quello alla fine ci poteva stare. Poi imposta una strategia propositiva volta a fare la corsa e ad anticipare tutti, facendo giustamente affidamento sull'assottigliamento precoce del gruppo. A Nibali mancano le gambe per rimanere da solo, ma era comunque rimasto con due scalatori, non due sprinter. Aru un pò sotto le attese ma comunque estremamente utile perché avrebbe fatto da stopper dietro.

- Walter_White
- Messaggi: 30972
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Pagelle Olimpiche
Ma è palese che queste mosse le prepara Lefevere per favorire BoonenScattista ha scritto:Aggiungerei le pagelle come squadre a:
Polonia 10 Kwiatek e Majka, e un pò di c...ma la medaglia la prendono e la fuga di Mr K contribuisce a rendere la corsa più dura che favorisce Majka. Poi l'ex campione del Mondo fa il suo per tenere viva la fuga decisiva per il compagno. Siamo sicuri che queste mosse azzecate della Polonia siano sempre casuali? Bravi!

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Pagelle Olimpiche
Si direi che ci siamo. Però io aspetto quelle di Augusto è vediamo se le hai indovinate



Re: Pagelle Olimpiche
gva 10
valverde 5
purito 6.5
froome 6.5
yates 5.5
nibali 8
henao 8
fuglsang 7.5
majka 7
aru 8
cancellara 7.5
alaphilippe 9
zeits 8
thomas 7.5
wellens 4
gilbert 4
kwiatkowski 8
valverde 5
purito 6.5
froome 6.5
yates 5.5
nibali 8
henao 8
fuglsang 7.5
majka 7
aru 8
cancellara 7.5
alaphilippe 9
zeits 8
thomas 7.5
wellens 4
gilbert 4
kwiatkowski 8
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Pagelle Olimpiche
Su Froome nn concordo. Il vincitore del Tour de France che non riesce a stare a ruota di RuiCosta...meriadoc ha scritto:gva 10
valverde 5
purito 6.5
froome 6.5
yates 5.5
nibali 8
henao 8
fuglsang 7.5
majka 7
aru 8
cancellara 7.5
alaphilippe 9
zeits 8
thomas 7.5
wellens 4
gilbert 4
kwiatkowski 8
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Pagelle Olimpiche
mica è solo la salita, è una gara in linea; comunque, non una tappa di montagna di un GT
e probabilmente è in calo di condizione dopo il Tour
rendetevi conto che qua dentro si metteva in dubbio che avrebbe persino finito la prova
io non l'ho mai considerato tra i primo 3 favoriti, dipende anche dalle aspettative, immagino
rui costa è comunque uno che vinto mondiali, fatti piazzamenti di rilievo alla liegi ecc...
e probabilmente è in calo di condizione dopo il Tour
rendetevi conto che qua dentro si metteva in dubbio che avrebbe persino finito la prova
io non l'ho mai considerato tra i primo 3 favoriti, dipende anche dalle aspettative, immagino
rui costa è comunque uno che vinto mondiali, fatti piazzamenti di rilievo alla liegi ecc...
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
-
- Messaggi: 914
- Iscritto il: domenica 31 luglio 2016, 15:06
Re: Pagelle Olimpiche
GVA 10 con lode : che dire, immenso, sembrava fosse troppo duro il percorso per lui, macchè per Greg nulla è impossibile, tiene in salita , pizzico di fortuna per la caduta del duo Nibali e Henao, ma nel finale abile a seguire Fuglsang in quell'azione e la vittoria è servita
FUGLSANG 9 : a medaglia con sorpresa , segue l'attacco azzurro, bene in salita e bell'azione finale. Nel finale contribuisce a tirare, invece di guardarsi in faccia con gli altri due, capendo che lo doveva fare , meglio una medaglia sicura che essere ripresi .
MAJKA 8 : resistente in salita, anche se era il più cotto del terzetto, non ha mai dato un cambio. Si trova per caso in testa da solo, dà tutto ma non ne aveva più, comunque voto alto per la medaglia conquistata.
NIBALI 7,5 : mi ha emozionato, che dire , ad un certo punto ho creduto che la 200 esima vittoria di una medaglia d'oro ai giochi , la portasse lui. Peccato per la caduta, se non fosse caduto magari......
HENAO 7,5 : ottimo come Nibali in salita, l'unico che rispondeva immediatamente agli attacchi di Vincenzo, e lui erà già nella fuga precedente ( quella di Caruso ). il colombiano migliore. Anche lui sfortunato
Aprroposito colombia apparte appunto Henao e un buon Pantano, resto male, mi aspettavo meglio.
ALAPHILIPPE 7 : fa una gran corsa, ma nonostante si sia mosso tardi, doveva farlo prima , almeno con JRO e Meintjes, si riporta nel gruppo di testa, tirava di brutto in discesa , poi anche lui sfortunato. Si fa fregare nel finale dal duo Fulgsang GVA altrimenti faceva medaglia.
JRO 6 : di nuovo un piazzamento, però anche lui si muove tardi ,e magri ha pagato lo sforzo fatto per riportarsi nel gruppo di testa. Non risponde agli attacchi di Nibali.
MENITJES 7 : altra buona prova del ragazzo
FROOME 5 : anche ad un campione come lui, quando ci vuole ci vuole
per me voleva provare a fare corsa , lo dimostra il lavoro di CUMMINGS ( 7,5 immesnso ),però nella corse di un giorno non brilla la tattica, parte tardissimo e si fa sfilare sia da ALaphilippe e poi da Rui Costa
POELS 4 : davvero deludente la sua prova, dopo il tour ci aspettavamo molto meglio. OLANDA 4 : squadra delusione di questa olimpiade.
BARDET 4,5 : l'ho visto solo un attimo quando ha provato a seguire la frullata di Froome, deludente.
VALVERDE 5 : forse anche lui sarà stanco ?
non mi aspettavo vederlo addirittura tirare in pianura per JRO, si vede non ne aveva per fare corsa.
ASTANA 9
: riscattano un tour deludente
4 nei primi 10, se non fosse caduto Vincenzo 5. Ad un certo punto sembrava ci fosse un loro treno durante la corsa
ITALIA 7,5 : tattica quasi perfetta, ognuno ha svolto il suo compito o quasi, unica pecca Rosa, non si è mai reso utile, magari le voci alla vigilia ( voto 4,5 ) Aru 7 : bene l'attacco e il fatto di non aver mollato in salita, però poteva fare ancora meglio in salita appunto. Caruso e De Marchi 7 : fanno il loro compito. Peccato non essere arrivati a medaglia con Vincenzo.
PERCORSO 9 : c'era davvero di tutto, pure il pavè. Bellissimo percorso che ci ha permesso di gustare questo spettacolo. Oggi ci siamo gustati davvero un gran bella corsa

FUGLSANG 9 : a medaglia con sorpresa , segue l'attacco azzurro, bene in salita e bell'azione finale. Nel finale contribuisce a tirare, invece di guardarsi in faccia con gli altri due, capendo che lo doveva fare , meglio una medaglia sicura che essere ripresi .
MAJKA 8 : resistente in salita, anche se era il più cotto del terzetto, non ha mai dato un cambio. Si trova per caso in testa da solo, dà tutto ma non ne aveva più, comunque voto alto per la medaglia conquistata.
NIBALI 7,5 : mi ha emozionato, che dire , ad un certo punto ho creduto che la 200 esima vittoria di una medaglia d'oro ai giochi , la portasse lui. Peccato per la caduta, se non fosse caduto magari......
HENAO 7,5 : ottimo come Nibali in salita, l'unico che rispondeva immediatamente agli attacchi di Vincenzo, e lui erà già nella fuga precedente ( quella di Caruso ). il colombiano migliore. Anche lui sfortunato

ALAPHILIPPE 7 : fa una gran corsa, ma nonostante si sia mosso tardi, doveva farlo prima , almeno con JRO e Meintjes, si riporta nel gruppo di testa, tirava di brutto in discesa , poi anche lui sfortunato. Si fa fregare nel finale dal duo Fulgsang GVA altrimenti faceva medaglia.
JRO 6 : di nuovo un piazzamento, però anche lui si muove tardi ,e magri ha pagato lo sforzo fatto per riportarsi nel gruppo di testa. Non risponde agli attacchi di Nibali.
MENITJES 7 : altra buona prova del ragazzo
FROOME 5 : anche ad un campione come lui, quando ci vuole ci vuole


POELS 4 : davvero deludente la sua prova, dopo il tour ci aspettavamo molto meglio. OLANDA 4 : squadra delusione di questa olimpiade.
BARDET 4,5 : l'ho visto solo un attimo quando ha provato a seguire la frullata di Froome, deludente.
VALVERDE 5 : forse anche lui sarà stanco ?

ASTANA 9



ITALIA 7,5 : tattica quasi perfetta, ognuno ha svolto il suo compito o quasi, unica pecca Rosa, non si è mai reso utile, magari le voci alla vigilia ( voto 4,5 ) Aru 7 : bene l'attacco e il fatto di non aver mollato in salita, però poteva fare ancora meglio in salita appunto. Caruso e De Marchi 7 : fanno il loro compito. Peccato non essere arrivati a medaglia con Vincenzo.
PERCORSO 9 : c'era davvero di tutto, pure il pavè. Bellissimo percorso che ci ha permesso di gustare questo spettacolo. Oggi ci siamo gustati davvero un gran bella corsa
