Rio 2016 - Prova su strada

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da herbie »

Brogno ha scritto:Vero, ma se Nibali non si immolava, sul podio ci andavano tre scalatori. Della quarto posto di Van Avermaet si sarebbe ricordato solo lui e qualcuno di noi..
15 secondi di differenza. Che andassero all'arrivo con quei 10 chilometri di pianura poi, non è certo nemmeno scontato, visto che Majka non tirava. 15 secondi sull'ultima di quelle che doveva essere una salita monstre da ripetere tre volte. Il tratto al 9% medio fosse stato almeno nel finale della salita...invece era all'inizio.
Molti corridori da classiche che hanno preso sottogamba questa corsa dando per scontato che fosse impossibile, stasera si stanno maledicendo, credimi.

Questo comunque è quello che si può dire un percorso da grande corsa, realmente APERTO a tante tipologie di corridori, fuoriclasse ovviamente....
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da trecentobalene »

barrylyndon ha scritto:
trecentobalene ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Mi aspetto il sonetto sulla clavicola rotta... :blabla:

eccolo te lo faccio

clavicola rotta nella discesa del gianicolo
ridicola radiografia anima lentula al gancio
ricicla l'altra fotografia , con l'internet si puo' ,
con la sola magia la schiena tua e' la schiena mia .

ora mischio le carte e muschio il mucchio
e mungo le mucche in disparte , il latte
costruito ad arte , con gli arti e le altri arti
si fotte ogni rischio e si difende lo stipendio

suonami toquino , suona per un assegno ,
assenso o silenzio , silenzio assenso sonetto
a senso , per me che sono cosi' piccolino .

facciamo a cambio di clavicola , io imparo
a suonare il clackson . tu sei fangio io fango .
io sono barrylindon tu galliano .
Uhmm..non sei al tuo massimo..speravo di piu'..
te lo rifaccio

non mi sono rotto la clavicola , faccio una farsa
come solo in italia , non mi sono fatto niente
solo il morso di un graffio di un'ala di una farfalla

faccio un articolo sulla gazzetta con lo sponsor
hidrafit che mi ritrae mentre cado sul gianicolo
e mentre rispondo al post di el condor .

prendo anche i soldi dell'assicurazione sull'
infortunio , che qui nessuno e' fesso e - carpe diem -
prendo tutta la mia situazione .

l'importante e' non ricordare che io ho vinto
una vuelta contro mosquera e un giro contro santambrogio ,
ma ricordare che per aru sono stato in appoggio .
Fedaia
Messaggi: 2828
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Fedaia »

herbie ha scritto:
Brogno ha scritto:Vero, ma se Nibali non si immolava, sul podio ci andavano tre scalatori. Della quarto posto di Van Avermaet si sarebbe ricordato solo lui e qualcuno di noi..
15 secondi di differenza. Che andassero all'arrivo con quei 10 chilometri di pianura poi, non è certo nemmeno scontato, visto che Majka non tirava. 15 secondi sull'ultima di quelle che doveva essere una salita monstre da ripetere tre volte. Il tratto al 9% medio fosse stato almeno nel finale della salita...invece era all'inizio.
Molti corridori da classiche che hanno preso sottogamba questa corsa dando per scontato che fosse impossibile, stasera si stanno maledicendo, credimi.

Questo comunque è quello che si può dire un percorso da grande corsa, realmente APERTO a tante tipologie di corridori, fuoriclasse ovviamente....
Concordo percorso doc, ma in questi casi la differenza emerge sopratutto per il fatto che le squadre siano da 5 corridori.
La chiave e' tutta li: inizia a far squadre da 7 e vedi lo spettacolo al Giro , tour etc etc
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Che abbia vinto un ciclista che se la meritava e che ha fatto un garone, purtroppo in questo momento non mi è di sollievo.

Stava andando tutto come doveva andare.
Vincenzo era uscito bene dal Tour. Non benissimo, ma bene. E la scelta di sacrificare il Tour in funzione di questa gara alla fine si stava rivelando azzeccata.
L' attacco combinato con Aru alla fine della discesa nel penultimo giro è stato un capolavoro.
Per come si erano messe le cose in cima alla salita, io credo che ne sarebbe venuto fuori come minimo un argento. Non conosco le qualità in volata di Henao, suppongo sia comunque più forte in volata. Ma un argento sarebbe stato una delusione solo sul momento. E dato che comunque Vincenzo ne aveva di più, chissà...

Sono molto amareggiato. Non è tanto per la gara di oggi, ma è il constatare che in quelle (rare, ormai) occasioni in cui l' Italia dimostra di farsi valere, deve finire tutto allo sfascio per un inconveniente che fa parte sì dell' economia della corsa, ma sono circostanze che ormai stanno diventando la costante. Fra Liegi 2012, Firenze 2013, ed ora, Rio 2016.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

300 non e' abbastanza graffiante..
Dov'e' l'emozione,l' amore...
e' sforzato come un tiro da 3 allo scadere del 24mo secondo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da jerrydrake »

herbie ha scritto:
Brogno ha scritto:Vero, ma se Nibali non si immolava, sul podio ci andavano tre scalatori. Della quarto posto di Van Avermaet si sarebbe ricordato solo lui e qualcuno di noi..
15 secondi di differenza. Che andassero all'arrivo con quei 10 chilometri di pianura poi, non è certo nemmeno scontato, visto che Majka non tirava. 15 secondi sull'ultima di quelle che doveva essere una salita monstre da ripetere tre volte. Il tratto al 9% medio fosse stato almeno nel finale della salita...invece era all'inizio.
Molti corridori da classiche che hanno preso sottogamba questa corsa dando per scontato che fosse impossibile, stasera si stanno maledicendo, credimi.

Questo comunque è quello che si può dire un percorso da grande corsa, realmente APERTO a tante tipologie di corridori, fuoriclasse ovviamente....
Majka in discesa era in difficoltà, eppure a fine discesa aveva 23". CChi cade sbaglia. Ma se disegnamo uno scenario allora non puoi dire che ai -10 ne avrebbero avuti 15". Io credo almeno 23" più probabile 30"
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da trecentobalene »

barrylyndon ha scritto:300 non e' abbastanza graffiante..
Dov'e' l'emozione,l' amore...
e' sforzato come un tiro da 3 allo scadere del 24mo secondo..

Basta lo so .

E' che mi viene in mente 'sto Gianicolo sempre , bah .
mi ritiro
Fedaia
Messaggi: 2828
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Fedaia »

jerrydrake ha scritto:
herbie ha scritto:
Brogno ha scritto:Vero, ma se Nibali non si immolava, sul podio ci andavano tre scalatori. Della quarto posto di Van Avermaet si sarebbe ricordato solo lui e qualcuno di noi..
15 secondi di differenza. Che andassero all'arrivo con quei 10 chilometri di pianura poi, non è certo nemmeno scontato, visto che Majka non tirava. 15 secondi sull'ultima di quelle che doveva essere una salita monstre da ripetere tre volte. Il tratto al 9% medio fosse stato almeno nel finale della salita...invece era all'inizio.
Molti corridori da classiche che hanno preso sottogamba questa corsa dando per scontato che fosse impossibile, stasera si stanno maledicendo, credimi.

Questo comunque è quello che si può dire un percorso da grande corsa, realmente APERTO a tante tipologie di corridori, fuoriclasse ovviamente....
Majka in discesa era in difficoltà, eppure a fine discesa aveva 23". CChi cade sbaglia. Ma se disegnamo uno scenario allora non puoi dire che ai -10 ne avrebbero avuti 15". Io credo almeno 23" più probabile 30"
Assolutamente; a fine discesa, dietro,ci sarebbe stato il classico attendismo " tira tu che io ti seguo" e via distacco a30-35 secondi.. A quel punto Ciao Pe'..volata con Henao d'oro o fagianata olimpica di Nibali. Arghhhh!!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Anche perche' in tre in fuga la medaglia te la pigli...
non avrebbe avuto senso l'ostruzionismo di Majka anche in pianura..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da galliano »

jerrydrake ha scritto:Galliano cosa mi dici di Aru? Non ti è piaciuto nemmeno oggi?
quando ho visto tutti per terra stile coppa kobram ho cominciato a temere il peggio.

parlando seriamente, nonostante il sesto posto non mi è mai parso in grado di puntare alle medaglie.
ha fatto una buona corsa ma ho visto Aru migliori.

mi pare che il sesto posto lo possa soddisfare se raffrontato alle gambe che aveva.
comunque ha dimostrato di essere sveglio tatticamente, dote importante.
Pirata81

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Non riesco a smaltire la delusione per una medaglia che Nibali avrebbe strameritato nonostante le stime errate sulla durezza complessiva del circuito finale.
Il primo pensiero dopo il traguardo è stato per Sagan.
Peterone avrebbe fatto sfracelli lottando con Van Avermaet, non ho dubbi che sarebbe stato al livello del belga e che avrebbe reso la corsa più bella dell'anno ancor più spettacolare.
Cassani è stato tatticamente perfetto (a parte la fuga iniziale, ma è irrilevante), non ha calcolato soltanto il conto con la fortuna che,suo malgrado,Nibali doveva saldare.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Niи »

E' stata un'olimpiade da scalatori. E' stato GVA a fare un garone mostruoso, avvantaggiato dal fatto di aver sempre preso gli ultimi due giri in fuga e quindi aver potuto gestire l'ascesa ad una velocità più regolare. Se fosse rimasto in gruppo, sicuramente non avrebbe tenuto le accelerate di Purito, Alaphilippe o Froome ad esempio. E anche lo stesso Sagan, se ci fosse stato, secondo me si sarebbe trovato in una condizione simile ad Alaphilippe. E a proposito di Sagan, penso cmq che sia contento di aver rinunciato e aver puntato alla MTB. La sua non è stata solo una scelta di ripiego, ma anche l'appagamento di un desiderio che covava da tempo.
Tornando alla gara, l'Italia e la Colombia son state perfette (ok, De Marchi sarebbe stato utile in fuga, ma col senno di poi, se ci fosse stato anche lui e l'italia non avesse poi tirato, quella fuga sarebbe davvero arrivata, pensando al fatto che anche così kwiat ha rischiato quasi di arrivare..).
Nibali ha fatto il massimo, anche se secondo me è mancato Aru, nel senso che avrebbe dovuto dare tutto, ma proprio tutto sulla prima parte dell'ultima salita e lasciar a Nibali un ultimo tratto da fare a tutta con già gli avversari al gancio. Invece Vincenzo ha dovuto fare almeno 3-4 allunghi prima di mettere qualcuno nell'angolo. Son convinto anche io che senza caduta, sarebbero arrivati.
Gara bellissima cmq. L'assenza di radioline secondo me è stata più decisiva che l'aver solo 4-5 compagni. Alla fine, a parte la sky o astana dei GT, nelle classiche è difficile che una squadra riesca ad aver più di 4-5 corridori veramente utili nel controllare la corsa.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Winter »

Corsa bellissima e percorso stupendo (era da un po che non vedevo dei corridori così stanchi in un mondiale olimpiade..forse duitama)
gran bel vincitore
che come sempre ha corso d attacco (chissà dove son finiti i tanti che criticava il suo modo di correre)
bella corsa dei nostri
peccato per i nostri e per nibali che avrebbe meritato una medaglia

Male i francesi , supportando un po di più alaphilippe. .avrebbero probabilmente un campione olimpico
il giovane transalpino ne ha già buttate via tante di occasioni. .
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Winter »

Distacco tra i primi 15.. tre minuti
gruppo più folto..4 corridori..
se non è un percorso duro questo.. quale è?

Precedente duitama. .sempre in sudamerica
Sarà il caso di prendere ad esempio
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Brogno »

Percorso bellissimo e per me dimostrazione che squadre da 5 garantiscono spettacolo. Qualcuno dice, è colpa dei misuratori di potenza, Froome sale con i watt. Ieri per me sono stati smentiti. Metti un percorso impegnativo, metti pochi gregari, e hai lo spettacolo, e che spettacolo. Abbiamo visto più gara ieri che in tutto il Tour.

Io mi sento comunque di dire Grande Italia, e un complimenti a Cassani che aveva indovinato tutto.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Brogno »

Brogno ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:se lopez è la metà di quello che abbiamo visto allo svizzera è tra i favoriti.
Sembra che a sto Svizzera abbia battuto Merckx e Coppi, allora per curiosità mi sono andato a vedere la classifica.
1)Lopez
2)Izagirre
3)Barguil
4)Pantano
È sicuramente un bel prospetto, ma lasciamolo crescere con calma.
Ma è partito?
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da nino58 »

Corsa meravigliosa, con l'amaro in bocca per la caduta di Vincenzo (e anche degli altri che sono caduti).
Percorso indovinatissimo.
Cassani da 10 (anche per non aver infilato nessuno nella prima fuga che, con un italiano dentro, sarebbe stata ripresa prima o forse non sarebbe stata lasciata andare).
Nibali si dimostra il corridore più completo in circolazione.
Froome e Alaphilippe sbagliano i tempi (Froome è giustificabile perchè aveva Yates e Thomas davanti , Alaphilippe meno ma è da questi errori che si impara), la Spagna certifica il proprio declino (una generazione di campioni con Valverde, Contador e Purito non viene fuori tutti i giorni).
Belgio sempre sul pezzo (anche solo con un corridore per volta), Olanda (?), Colombia poco squadra (si sono fottuti Pantano con la fuga iniziale).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

l'italia meritava una medaglia !

su Nibali da firenze a rio due errori in discesa non da lui che cmq rimane un ottimo discesista, mi chiedo non sara che con la maglia azzurra sente di piu la pressione?
sia chiaro, nibali è un campione è il Corridore per eccellenza per la capacità di poter primeggiare sia nelle corse a tappe che in linea, ma credo che subisca parecchio la pressione da faro del movimento . a me molti suoi attegiamenti non mi son piaciuti in passato ma in questa gara tutta la squadra era stata praticamente perfetta e mi è dispiaciuto molto non portare a casa una medaglia meritatissima.

ora si punta al mondiale 2018 ....


Ma Henao, ma quando la smettera di essere perseguitato dalla sfiga?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Come spettacolarita' di corsa, metterei questa prova nella top five..
Tra quello che ho visto
Sallanches,Duitama,Firenze,Lugano e Rio
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Scattista »

vorrei pregare 300balene, anche se sarà stato l'unico str.. a gioire della caduta di Nibali, di continuare però ad appassionarci con le valide poesie, una delle cose più belle del forum
Immagine
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Strong »

peccato per l'italia e per nibali perchè era medaglia sicura al 100%
la discesa era molto pericolosa roba da lasciarci le penne...

in tanti hanno commesso errori tattici probabilmente dovuti alla mancanza delle radioline

froome, anche se aveva 2 compagni davnati, per me doveva provare a seguire rodriguez
alaphilippe...pure
nibali se ne aveva così tanto non doveva provare a staccare henao e majka in discesa ma doveva portarseli ai -2
il podio era fatto, avrebbero collaborato tutti e tre e non li avrebbero mai ripresi
lui con la gamba che aveva, con una sparata ai -2 oppure all'ultimo km se ne sarebbe andato a prendere l'oro senza prendersi richi inutili (che gli sono costati molto cari) su quella discesa.
credo ingenuità di nibali che cassani avrebbe pezzato via radio se avesse potuto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Comunque bisogna dirlo, dai.
Il premio competenza al telecronista che ai meno 15 dichiara: adesso ci vorrebbe proprio una discesa alla Nibali :D
Più discesa alla Nibali di così .... :D :D :D :D :D
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Brogno »

pereiro2982 ha scritto:l'italia meritava una medaglia !

su Nibali da firenze a rio due errori in discesa non da lui che cmq rimane un ottimo discesista, mi chiedo non sara che con la maglia azzurra sente di piu la pressione?
sia chiaro, nibali è un campione è il Corridore per eccellenza per la capacità di poter primeggiare sia nelle corse a tappe che in linea, ma credo che subisca parecchio la pressione da faro del movimento . a me molti suoi attegiamenti non mi son piaciuti in passato ma in questa gara tutta la squadra era stata praticamente perfetta e mi è dispiaciuto molto non portare a casa una medaglia meritatissima.

ora si punta al mondiale 2018 ....


Ma Henao, ma quando la smettera di essere perseguitato dalla sfiga?
faccio un po il beppesaronni, poi spengo.
[beppesaronni mode on]
Per me forse si e' creata anche una nomea che non gli fa bene, di graande discesista che stacca tutti in discesa. E' sicuramente un grande discesista, ma mi sembra che da lui ci si attenda sempre che faccia la differenza in discesa. Qui non mi pare ci fossero le condizioni, ne la necessita', perche' ormai era a medaglia, rischiare troppo forse era deleterio. Ecco, stante il fatto che Nibali forse dopo non aver fatto il buco in salita, si e' sentito anche in dovere di fare qualcosa in discesa, anche appunto per il fatto di essere Nibali il grande discesista, ecco per me ha osato troppo. Almeno sino a prova contraria, poi magari un gatto nero gli ha attraversato la strada, e mi rimangio tutto, ma Nibali non e' alla prima caduta.
[beppesaronni mode off]
Ultima modifica di Brogno il domenica 7 agosto 2016, 9:20, modificato 1 volta in totale.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:peccato per l'italia e per nibali perchè era medaglia sicura al 100%
la discesa era molto pericolosa roba da lasciarci le penne...

in tanti hanno commesso errori tattici probabilmente dovuti alla mancanza delle radioline

froome, anche se aveva 2 compagni davnati, per me doveva provare a seguire rodriguez
alaphilippe...pure
nibali se ne aveva così tanto non doveva provare a staccare henao e majka in discesa ma doveva portarseli ai -2
il podio era fatto, avrebbero collaborato tutti e tre e non li avrebbero mai ripresi
lui con la gamba che aveva, con una sparata ai -2 oppure all'ultimo km se ne sarebbe andato a prendere l'oro senza prendersi richi inutili (che gli sono costati molto cari) su quella discesa.
credo ingenuità di nibali che cassani avrebbe pezzato via radio se avesse potuto
C'e' da dire che dietro Alaphilippe stava recuperando..Erano troppo vicini gli inseguitori per permettersi una discesa tranquilla..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

francamente ok nibali stava benissimo, ma henao non mi sembrava da meno come gamba .....
riddler
Messaggi: 1482
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da riddler »

Mah io e dire il vero non sto a compiacermi sulla grande tattica dell'Italia che ha portato al sesto posto. Voglio vedere quanto tempo dobbiamo festeggiare questo risultato.
Oltretutto: De Marchi doveva andare in fuga all'inizio, invece ce lo siamo bruciato rincorrendo i fuggitivi subito. Quindi questa è stata la prima cazzata del mago Cassani
Se stai in fuga in tre e sei in superiorità numerica cerca di scattare invece di far tirare Caruso e bruciare un altro corridore. E rimanere solo con due uomini. Questa per me è la seconda grande cazzata di Cassani
Ma certo voi direte: Nibali, nonostante sia il più grande discesista degli ultimi anni, se non fosse caduto avrebbe vinto.
Si, come no ...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

riddler ha scritto:Mah io e dire il vero non sto a compiacermi sulla grande tattica dell'Italia che ha portato al sesto posto. Voglio vedere quanto tempo dobbiamo festeggiare questo risultato.
Oltretutto: De Marchi doveva andare in fuga all'inizio, invece ce lo siamo bruciato rincorrendo i fuggitivi subito. Quindi questa è stata la prima cazzata del mago Cassani
Se stai in fuga in tre e sei in superiorità numerica cerca di scattare invece di far tirare Caruso e bruciare un altro corridore. E rimanere solo con due uomini. Questa per me è la seconda grande cazzata di Cassani
Ma certo voi direte: Nibali, nonostante sia il più grande discesista degli ultimi anni, se non fosse caduto avrebbe vinto.
Si, come no ...
Boh..secondo me hai scritto giusto queste cose giusto per criticare..
Se De Marchi andava in fuga, si bruciava lo stesso non ti pare?
E quando e dove sarebbero dovuti scattare i nostri in superiorita' numerica?
In pianura prima dell'ultima ascesa?
Scusami, ma mi sembrano fuori dal mondo le tue osservazioni..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:
riddler ha scritto:Mah io e dire il vero non sto a compiacermi sulla grande tattica dell'Italia che ha portato al sesto posto. Voglio vedere quanto tempo dobbiamo festeggiare questo risultato.
Oltretutto: De Marchi doveva andare in fuga all'inizio, invece ce lo siamo bruciato rincorrendo i fuggitivi subito. Quindi questa è stata la prima cazzata del mago Cassani
Se stai in fuga in tre e sei in superiorità numerica cerca di scattare invece di far tirare Caruso e bruciare un altro corridore. E rimanere solo con due uomini. Questa per me è la seconda grande cazzata di Cassani
Ma certo voi direte: Nibali, nonostante sia il più grande discesista degli ultimi anni, se non fosse caduto avrebbe vinto.
Si, come no ...
Boh..secondo me hai scritto giusto queste cose giusto per criticare..
Se De Marchi andava in fuga, si bruciava lo stesso non ti pare?
E quando e dove sarebbero dovuti scattare i nostri in superiorita' numerica?
In pianura prima dell'ultima ascesa?
Scusami, ma mi sembrano fuori dal mondo le tue osservazioni..
Concordo con Barry. Si poteva scattare, ma il rischio (praticamente una certezza) era di far rientrare il gruppo dietro, con Valverde, Rodriguez, Alaphilippe, Froome, Rui Costa. Suicidio tattico per me, rimettendo in gioco per la medaglia tutti gli altri. Relativamente alla prima parte, penso che il fatto che a 20 dalla fine ci siamo trovati con 3 dei nostri su 10 in fuga, spieghi da sola che abbiamo corso bene.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3146
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da ucci90 »

Per me a Nibali sono mancati 2-3 km di Aru in salita. Se il sardo avesse potuto dare di più e creare selezione maggiore, gli attacchi dello squalo sarebbe stato più decisivi e per me Majka non avrebbe retto. Poi solo con Henao l'avrebbe gestita diversamente. Comunque grande Italia ma delusione enorme per come si era messa.
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Alcune considerazioni: il percorso.

Il percorso era duro ma come alcuni si aspettavano, non era un percorso da scalatori e basta. E' stato un percorso che ha favorito corridori che avevano tante energie, a prescindere dalle proprie caratteristiche tecniche. La vittoria di Van Avermaet lo dimostra e lo dimostra il fatto che corridori che solitamente fanno la differenze in salita sono rimasti dietro. Nelle gare di un giorno funziona così, invece nei GT conta anche la fatica fatta nei giorni precedenti.

Percorso duro, spettacolare e abbastanza avvincente, anche se al netto delle cadute, forse potevano arrivare dieci corridori nell'ultimo tratto di pianura e questo la dice lunga sul fatto che nonostante un durissimo tracciato, alla fine si arriva spesso tutti insieme e stavolta non c'era la Sky a fare gruppo compatto, quindi in virtù anche di quanto visto a Rio, dovremmo comunque rivedere le nostre considerazioni sul ciclismo moderno e su come si arriva sempre tutti insieme. Se qualcuno si aspettava distacchi di minuti fra i primi, dovrà farsene una ragione, sta cosa non succede nemmeno su grandi salite per cui abituiamoci al fatto che non succederà più.

Il pavè senza senso. A che è servito? Essendo nel primo tratto non ha creato spettacolo perchè non ci potevano essere azioni e chissà quanti da casa se non gli affezionatissimi si sono collegati a vedere quella fase di gara. Il pavè ha comportato solo inutili rischi di cadute random, soprattutto perchè nei primi km di gara c'erano parecchi non abituati al pavè e non solo... per cui non va messo. Nessuno avrebbe potuto sfruttare il pavè perchè troppo lontano dal traguardo, per cui sono assolutamente contrario. Se poi si vuole fare un mondiale tipo Roubaix e Fiandre va bene, ma lo si mette anche nel finale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Scattista »

anche una medaglia d'argento sarebbe stata stupenda per Vincenzo...

comunque voglio spendere ancora qualche parola per la bellezza assoluta di questa corsa:
la fuga iniziale (e che fuga!) ha reso la corsa vera, durissima, per tutti i suoi duecento e passa chilometri. Le spiagge, le foreste, l'oceano atlantico, il pavé. Kwiatkowski sugli scudi (non avrebbe sfigurato aspettando il finale, forse). Il ritorno verso Copacabana, Vista Chinesa, una salita vera, lo sgancio della fuga della seconda ora (e che fuga di nuovo!), il crescendo della tensione che tutti si aspettano, la mossa perfetta dell'Italia: puntuale, precisa, prevista, studiata, eppure fulmine a ciel sereno, coglie di sorpresa molti. Aru e Nibali hanno anticipato pure le telecamere.
Il dado è tratto, o tutto o niente. Si corre in 5. I due italiani sono davanti e sono gli unici rimasti. Così come pure il Belgio, cioé Van Avermaet. Greg è tutto il Belgio, oggi, gregario di sé stesso.
Dietro aspettano, la Spagna soprattutto la Francia. Aspettano cosa? Di capire che non siamo al Tour, qui il "gruppo" è ridotto all'osso e gregari non ce ne sono. Allora ecco che Valverde si trasforma in gregario da pianura (la Spagna si è bruciata tutti gli altri uomini perché rimasta fuori da ogni singola azione! L'attendismo oggi non è di casa). Ci pensa Cancellara a metterci una pezza, giustamente anche Reichenbach deve avere la sua chance, anche se minima.
L'ultima salita, Aru che non brilla. Vincenzo contro tutti. Sembra impossibile. Ne ha sette attaccati alla ruota. Riesce nel miracolo di selezionarne due e involarsi in tre, tanti quanti il numero delle medaglie. La situazione ideale.
Nel frattempo Yates fatica, tradisce una strategia britannica che era stata ottima con Cummings prima e Thomas poi, se solo il gemello fosse stato al top. Allora invece avrebbe dovuto esserci Froome al suo posto, all'attacco in discesa con Nibali come giù da Bisanne al Tour. Chris si muove tardi, mancando clamorosamente il treno di Rodriguez. La Francia aspetta ancora di più, se aspettano ancora un pò a Copacabana ci arrivano sulla vettura scopa. Ecco che alla fine si muove Alaphilippe, il favorito, e mostrando una gamba atomica si lancia nel recupero. Che spreco!
La discesa è ormai storia. La discesa è difficile e pericolosa. Tutti la fanno al massimo, al limite. Vanno giù Henao, Nibali, Alaphilippe e Thomas. Non Majka, cattivo discesista. Ma siamo sicuri che lo sia davvero? Al penultimo giro non aveva forse agganciato in discesa l'attacco italiano di Nibalaru? Forse il polacco è stato solo estremamente lucido, non oltrepassando il limite.
La pianura finale, la strada per Copacabana. La pianura nel finale non piace a nessuno, tarpa le ali agli attacchi, dicono. Ma in una corsa già esplosa la pianura finale è stupenda. Purito cerca di coalizzare i ragazzi, fa segno che davanti ce n'è uno. Greg e Jakob lo fulminano immediatamente. Ahi Spagna, non avete bevuto il caffé stamattina!
La faccia di Majka sul rettilineo finale è l'emblema di questa corsa. La raffigurazione perfetta dell'acido lattico che intossica tutti i muscoli. Sta dando tutto e di più alla ricerca di un oro storico, clamoroso. Ci sta mettendo il cuore. Ma le possenti gambe di Van Avermaet e Fuglsang possono ben più del cuore di Rafal. Ma la fatica estrema si vede anche sui loro volti, su quelli di tutti. La volata è senza storia ma bellissima lo stesso. La gioia grintosa di Greg, la felicità di Jakob, la delusione momentanea di Majka, ma siamo sicuri che saprà apprezzare quel bronzo.
Poi arrivano gli altri. Alaphilippe, capace di sopravvivere alle cadute coglie una medaglia di legno emblema della corsa della Francia. Purito da l'addio al ciclsimo. Aru un buon sesto posto e una corsa tatticamente perfetta. Gli è mancato qualcosa in salita, ma era lì con i migliori che han fatto classifica al Tour (Purito, Meintjes). E' ora di mettersi in testa che Aru non è un Merckx, ma nemmeno un Nibali. E che dire di Meintjes, Zeits, Kangert? Perfetti anche loro.

Persino un Mondiale in Qatar sarebbe bello se corressero al massimo in 5 per nazione.
Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto:Alcune considerazioni: il percorso.

Il percorso era duro ma come alcuni si aspettavano, non era un percorso da scalatori e basta. .
1 VAN AVERMAET Greg Belgiu 6:10:05
2 FUGLSANG Jakob Denmark SCALATORE
3 MAJKA Rafał Poland a 5" SCALATORE
4 ALAPHILIPPE Julian France a 22"
5 RODRÍGUEZ Joaquim Spain,, SCALATORE
6 ARU Fabio Italy SCALATORE
7 MEINTJES Louis South Africa SCALATORE
8 ZEITS Andrey Kazakhstan a 25" SCALATORE
9 KANGERT Tanel Estonia a 1:47 SCALATORE
10 COSTA Rui Portugal a 2:29
11 THOMAS Geraint Great Britain SCALATORE
12 FROOME Christopher Great Britain a 2:58 SCALATORE
13 MARTIN Daniel Ireland SCALATORE
14 BUCHMANNEmanuelGermany
15 YATES Adam Great Britain a 3:03 SCALATORE
16 BOOKWALTER Brent United States a 3:31
17 MOLLEMA Bauke Netherlands SCALATORE
18 DURASEK Kristijan Croatia SCALATORE
19 REICHENBACH Sebastien Switzerland SCALATORE
20 SCHLECK Fränk Luxembourg SCALATORE


Senza contare che Rui Costa ed Alaphilippe stesso, in salita vanno forte..nelle loro buone giornate
Quindi su 20, in tre finora non hanno dimostato particolari attitudini in salita..
La verita' e' che Van Avermaet ha fatto un garone, il che potrebbe indirizzare la sua prossim stagione verso le Ardenne..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Nibali:
ha corso bene, anche l'Italia. De Marchi in fuga all'inizio oppure no, per me è uguale, si bruciava lo stesso, poi dare colpa a Cassani, magari lui aveva detto di inserirsi e non è stato in grado di inserirsi, quindi potrebbe essere colpa non di Cassani ma comunque va bene così.
Nibali per vincere doveva arrivare da solo staccando tutti in salita ma con un discreto margina da gestire in discesa o in pianura, pertanto l'impresa era abbastanza difficile, se non coadiuvata da un azzurro nell'eventuale gruppo inseguitore che avrebbe potuto stoppare l'inseguimento. Il terzetto con Henao e Majka era al massimo in discesa con il polacco al gancio che in pianura forse non avrebbe collaborato molto, anche se credo che senza caduta Alaphippe poteva rientrare facilmente già in discesa per cui senza cadute sarebbe stata un'altra corsa. Forse si ricompattavano tutti e avrebbero corso contro Van Avermaet e Alaphilippe sulla carta i più veloci quindi poteva vincere chiunque, anche Nibali con un'azione a sorpresa.

A noi piace che fra 10 anni staremo ancora a parlare di Nibali che ha perso l'oro per una caduta, però in realtà forse se le cose andavano come stavano andando, non avrebbe vinto nessuna medaglia. Certo è che era meglio non cadere, ma il fatto che Nibali in discesa cade spesso forse è il frutto di una sopravvalutazione delle sue doti di discesista, che sono buone ma non tali da essere il suo punto di forza. Ad ogni modo bravo Nibali a provarci sul suo terreno, la salita.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Brogno »

Scattista ha scritto:E' ora di mettersi in testa che Aru non è un Merckx, ma nemmeno un Nibali.
Quoto tutto, bel resoconto. Mi permetto solo di fare una battuta, citando questo pezzo: "nemmeno Nibali era Nibali a 26 anni". Diamo tempo al tempo. Tra quelli che hanno fatto classifica al Tour, Fabio ha fatto meglio quasi di tutti, pur con compiti di gregariato. E dire che c'era qualcuno che si chiedeva che cosa ci facesse a Rio :clap: :clap:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto:Nibali:
ha corso bene, anche l'Italia. De Marchi in fuga all'inizio oppure no, per me è uguale, si bruciava lo stesso, poi dare colpa a Cassani, magari lui aveva detto di inserirsi e non è stato in grado di inserirsi, quindi potrebbe essere colpa non di Cassani ma comunque va bene così.
Nibali per vincere doveva arrivare da solo staccando tutti in salita ma con un discreto margina da gestire in discesa o in pianura, pertanto l'impresa era abbastanza difficile, se non coadiuvata da un azzurro nell'eventuale gruppo inseguitore che avrebbe potuto stoppare l'inseguimento. Il terzetto con Henao e Majka era al massimo in discesa con il polacco al gancio che in pianura forse non avrebbe collaborato molto, anche se credo che senza caduta Alaphippe poteva rientrare facilmente già in discesa per cui senza cadute sarebbe stata un'altra corsa. Forse si ricompattavano tutti e avrebbero corso contro Van Avermaet e Alaphilippe sulla carta i più veloci quindi poteva vincere chiunque, anche Nibali con un'azione a sorpresa.

A noi piace che fra 10 anni staremo ancora a parlare di Nibali che ha perso l'oro per una caduta, però in realtà forse se le cose andavano come stavano andando, non avrebbe vinto nessuna medaglia. Certo è che era meglio non cadere, ma il fatto che Nibali in discesa cade spesso forse è il frutto di una sopravvalutazione delle sue doti di discesista, che sono buone ma non tali da essere il suo punto di forza. Ad ogni modo bravo Nibali a provarci sul suo terreno, la salita.
Salvatore,Majka in pianura,se non e' proprio stupido, avrebbe collaborato eccome..era una medaglia sicura..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Scattista »

riddler ha scritto:Mah io e dire il vero non sto a compiacermi sulla grande tattica dell'Italia che ha portato al sesto posto. Voglio vedere quanto tempo dobbiamo festeggiare questo risultato.
Oltretutto: De Marchi doveva andare in fuga all'inizio, invece ce lo siamo bruciato rincorrendo i fuggitivi subito. Quindi questa è stata la prima cazzata del mago Cassani
Se stai in fuga in tre e sei in superiorità numerica cerca di scattare invece di far tirare Caruso e bruciare un altro corridore. E rimanere solo con due uomini. Questa per me è la seconda grande cazzata di Cassani
Ma certo voi direte: Nibali, nonostante sia il più grande discesista degli ultimi anni, se non fosse caduto avrebbe vinto.
Si, come no ...
secondo me eri sintonizzato su un altro canale

- la prima fuga era di alta qualità, vero. Ma la presenza di un italiano l'avrebbe forse resa troppo intollerabile per gli altri. Abbiamo bruciato un uomo, vero, ma lo avremmo fatto anche se fosse stato in fuga. Del resto anche Spagna e Gran Bretagna han dovuto bruciare delle pedine (e che pedina Cummings!) per tenere la corsa chiusa

- l'inserimento di Caruso nella seconda fuga ha perfettamente giustificato il punto precedente, dando ragione a Cassani. Mossa che invece la Spagna non ha fatto, sbagliando clamorosamente.

- Se avessero iniziato a fare gli scattini a tre, da dietro sarebbero rientrati subito. Ti ricordo che si era in pianura, non in salita. Avere invece Caruso (e Kwiatkowski) a tirare invece è stata la mossa ideale, l'unica possibile. Del resto, se dietro non ci fosse stato Cancellara, la partita per il "gruppo" (quel che ne rimaneva) sarebbe stata chiusa molto prima! E qui finiscono le scelte tattiche, da qui in avanti contavano le gambe dei ragazzi. La tattica italiana è stata INECCEPIBILE. Come del resto lo è stato quella britannica. Se Yates avesse avuto le gambe. Gli si può forse imputare che dovevano capire meglio come stava e impostare una strategia di conseguenza.

- con i "se" entriamo in un campo spinoso, ma diciamo che una medaglia sarebbe stata altamente probabile, visto il vantaggio del Majka solitario in fondo alla discesa, del fatto che il polacco sia stato ripreso solo a ridosso dell'arrivo eanche e soprattutto considerando che nel gruppetto inseguitore ci sarebbe stato Aru passivo.
Immagine
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Alcune considerazioni: il percorso.

Il percorso era duro ma come alcuni si aspettavano, non era un percorso da scalatori e basta. .
1 VAN AVERMAET Greg Belgiu 6:10:05
2 FUGLSANG Jakob Denmark SCALATORE
3 MAJKA Rafał Poland a 5" SCALATORE
4 ALAPHILIPPE Julian France a 22"
5 RODRÍGUEZ Joaquim Spain,, SCALATORE
6 ARU Fabio Italy SCALATORE
7 MEINTJES Louis South Africa SCALATORE
8 ZEITS Andrey Kazakhstan a 25" SCALATORE
9 KANGERT Tanel Estonia a 1:47 SCALATORE
10 COSTA Rui Portugal a 2:29
11 THOMAS Geraint Great Britain SCALATORE
12 FROOME Christopher Great Britain a 2:58 SCALATORE
13 MARTIN Daniel Ireland SCALATORE
14 BUCHMANNEmanuelGermany
15 YATES Adam Great Britain a 3:03 SCALATORE
16 BOOKWALTER Brent United States a 3:31
17 MOLLEMA Bauke Netherlands SCALATORE
18 DURASEK Kristijan Croatia SCALATORE
19 REICHENBACH Sebastien Switzerland SCALATORE
20 SCHLECK Fränk Luxembourg SCALATORE


Senza contare che Rui Costa ed Alaphilippe stesso, in salita vanno forte..nelle loro buone giornate
Quindi su 20, in tre finora non hanno dimostato particolari attitudini in salita..
La verita' e' che Van Avermaet ha fatto un garone, il che potrebbe indirizzare la sua prossim stagione verso le Ardenne..
Tutte le squadre hanno portato solo scalatori, è ovvio. Non significa nulla rispetto all'esito della gara.
Anche a Londra:
1. Vinokurov scalatore
2. Uran scalatore
allora percorso da scalatori? Non funziona così.
E' evidente che gli scalatori più forti non hanno fatto la differenza sugli scalatori meno forti, inoltre alcuni forti scalatori non sono entrati in gioco perchè proprio non ne avevano. La corsa è stata dura, ma ha fatto la differenza il fondo e le energie. I passisti erano evidentemente fuori dai giochi e son rimasti a casa, quelli come Gilbert hanno trovato posto nelle nazionali più per blasone e per mancanza di alternative.
Se si facesse una tappa del Tour con un arrivo in salita magari con più salite i valori in salita sarebbero completamente diversi. La gara di un giorno è tutta una scienza a parte.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

secondo me nibali ha perso l'olimpiade in salita. scattava e si piantava, scattava e si piantava. l'allungo c'era, ma poi non dava continuità. c'erano sempre quei 200 metri di stasi, dove nibali rifiatava e dava il tempo a quelli dietro di rientrare. van avermaet non rispondeva mai, una mente tattica eccezionale. sapeva dall'inizio che a rio non si andava in fuga per arrivare al traguardo. si andava in fuga per scollinare a pochi secondi dagli scalatori. e così ha fatto. datemi pure 15-20 secondi su vista chinesa, tanto vi riprendo tutti. li ha impauriti. ha tenuto alaphilippe a cuccia dietro di sé e spaventato gli scalatori davanti, forzandoli in una condizione di stress che non hanno retto. o cadevano (nibali), o si spossavano sul piano (majka). li ha fatti fuori uno ad uno.
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto: Salvatore,Majka in pianura,se non e' proprio stupido, avrebbe collaborato eccome..era una medaglia sicura..
Credo anch'io, almeno avrebbe fatto finta, ma sono più convinto che Alaphilippe lo avrebbe già ripreso in discesa prima degli altri due e comunque in un gruppo di quattro forse sarebbe stato più coperto. Ripeto: sarebbe stato tutto un altro finale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore. a Londra e' arrivato terzo Kristoff...e su. dai..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da peek »

Ma sì è capita la dinamica della caduta? E' andata come si può ipotizzare dalle immagini che si sono viste fino a poco prima?
Vale a dire: Nibali cade, il povero Henao cade di conseguenza e Majka che era invece un attimo più indietro riesce a passare?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

guidobaldo de medici ha scritto:secondo me nibali ha perso l'olimpiade in salita. scattava e si piantava, scattava e si piantava. l'allungo c'era, ma poi non dava continuità. c'erano sempre quei 200 metri di stasi, dove nibali rifiatava e dava il tempo a quelli dietro di rientrare. van avermaet non rispondeva mai, una mente tattica eccezionale. sapeva dall'inizio che a rio non si andava in fuga per arrivare al traguardo. si andava in fuga per scollinare a pochi secondi dagli scalatori. e così ha fatto. datemi pure 15-20 secondi su vista chinesa, tanto vi riprendo tutti. li ha impauriti. ha tenuto alaphilippe a cuccia dietro di sé e spaventato gli scalatori davanti, forzandoli in una condizione di stress che non hanno retto. o cadevano (nibali), o si spossavano sul piano (majka). li ha fatti fuori uno ad uno.
Grande psicologo questo Van Avermaet..andro' in analisi da lui..quando ne avro' bisogno..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Brogno »

guidobaldo de medici ha scritto:secondo me nibali ha perso l'olimpiade in salita. scattava e si piantava, scattava e si piantava. l'allungo c'era, ma poi non dava continuità. c'erano sempre quei 200 metri di stasi, dove nibali rifiatava e dava il tempo a quelli dietro di rientrare. van avermaet non rispondeva mai, una mente tattica eccezionale. sapeva dall'inizio che a rio non si andava in fuga per arrivare al traguardo. si andava in fuga per scollinare a pochi secondi dagli scalatori. e così ha fatto. datemi pure 15-20 secondi su vista chinesa, tanto vi riprendo tutti. li ha impauriti. ha tenuto alaphilippe a cuccia dietro di sé e spaventato gli scalatori davanti, forzandoli in una condizione di stress che non hanno retto. o cadevano (nibali), o si spossavano sul piano (majka). li ha fatti fuori uno ad uno.
:champion:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
el_condor

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da el_condor »

considerazioni sparse..
1. tattica Cassani chiara solo a Pancani...Il fatto che Caruso fosse davanti era inessenziale: fosse arrivata questa fuga Caruso non era certo il favorito (difatti a un certo punto Martinello lo ha detto chiaramente)
2.Non entrare nelle fughe e aspettare l'ultimo giro ai mondiali spesso paga, ma bisogna avere l'arma vincente (Vaisteins, Brochard , primo Freire hanno vinto cosi...)
3. Percorso da scalatori puri ? bufala...Sagan si mangia ancora le mani...
4. Nibali e Aru.. Bravissimo Nibali fino ai meno 12 km e bravo Aru..
5. il sesto posto di Aru : se cadevano altri tre avanti a lui prendeva il bronzo..
6. Alaphilippe e' caduto e ha danneggiato la bici: vicino al podio ugualmente. Questo e' un 92 ed e' un fenomeno...
7. Ciclismo italiano: disastro o quasi. A livello internazionale abbiamo solo Nibali che puo' competere con i migliori del mondo (ma ha iniziato la fase discendente) e Aru che puo' aspirare a un buon piazzamento nel grandi giri , poi vuoto assoluto o quasi. Non abbiamo un grande velocista e nemmeno un grande cronomen.
8: Scalatori. Dopo Nibali e Aru nessun altro in grado di competere con i grandi...
9. Aru ? Aru 2015 ha fatto ottime cose, Aru 2016 deludente.. Puo' darsi si riprenda e magari progredisca. Indurain ha vinto il primo Tour a 27 anni..
Personalmente non ho la minima idea su cosa potrà fare in futuro...
10. Lo avevamo gia' detto : trascurare la possibilità di fare un buon Tour per preparare l'Olimpiade e' scelta pericolosa..(basta una caduta e tutti i piani saltano).
ciao
el_condor

P.S: veramente dispiaciuto per il risultato della caduta (oltretutto Vincenzo deve sorbirsi renzi nel viaggio di ritorno...)
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:Salvatore. a Londra e' arrivato terzo Kristoff...e su. dai..
Forse non hai inteso cosa volevo dire.
Non è che mettendo accanto al nome l'etichetta di scalatore si dimostra che una gara è per scalatori. Metà di quelli che tu hai etichettato come scalatori, al Tour arrivano almeno a due minuti da Froome, invece ieri sono arrivati due minuti avanti. Perchè? Sono diventati scalatori più forti nel giro di due settimane oppure perchè ieri avevano più energie? In gare del genere conta il fondo, comunque concordo con te che ieri essere scalatore aiutava, ma ha contato più il fondo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Scattista »

peek ha scritto:Ma sì è capita la dinamica della caduta? E' andata come si può ipotizzare dalle immagini che si sono viste fino a poco prima?
Vale a dire: Nibali cade, il povero Henao cade di conseguenza e Majka che era invece un attimo più indietro riesce a passare?
su cyclinghub dicono addirittura che è stato Henao a cadere trascinando Nibali. Ce lo diranno loro, spero. Come sta il colombiano, tra l'altro?
Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Salvatore. a Londra e' arrivato terzo Kristoff...e su. dai..
Forse non hai inteso cosa volevo dire.
Non è che mettendo accanto al nome l'etichetta di scalatore si dimostra che una gara è per scalatori. Metà di quelli che tu hai etichettato come scalatori, al Tour arrivano almeno a due minuti da Froome, invece ieri sono arrivati due minuti avanti. Perchè? Sono diventati scalatori più forti nel giro di due settimane oppure perchè ieri avevano più energie? In gare del genere conta il fondo, comunque concordo con te che ieri essere scalatore aiutava, ma ha contato più il fondo.
Ok..ci stiamo avvicinando...dico che era una corsa per chi va forte in salita..ovvio che i 235 km favoriscano anche i fondisti.Ma l'unico e' stato Greg..
Gli altri son tutti uomini da gt o che sono gregari di lusso nei gt.o gente come Alaphilippe e Rui Costa che in salita lunghe hanno gia' mostrato che quando sono in giornata sanno far male..
GVA e' stato di un'intelligenza unica..e naturalmente ha avuto una giornata atleticamente eccellente.
Questa vittoria, in rapporto al percorso, ricorda quella di Musseuw a Lugano..Sorprendente.
Quanto a Sagan, difficile capire cosa avrebbe potuto fare.
Forse, sottolineo, forse, in salita va un pelino meno di GVA..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Scattista ha scritto:
peek ha scritto:Ma sì è capita la dinamica della caduta? E' andata come si può ipotizzare dalle immagini che si sono viste fino a poco prima?
Vale a dire: Nibali cade, il povero Henao cade di conseguenza e Majka che era invece un attimo più indietro riesce a passare?
su cyclinghub dicono addirittura che è stato Henao a cadere trascinando Nibali. Ce lo diranno loro, spero. Come sta il colombiano, tra l'altro?
Mah..la vedo difficile..Nibali era davanti..a meno che non abbia frenato.Cassani dice che non si sono toccati..
Henao e Porte anche loro fratturati..comunque
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Walter_White »

Condor, il grande cronoman ce l'abbiamo, purtroppo questa stagione ha rischiato la vita e l'ha dovuta saltare
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da robot1 »

el_condor ha scritto:Non abbiamo un grande velocista e nemmeno un grande cronomen.
Voglio passare sulle altre, ma su questa...
Malori sentitamente ringrazia.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Rispondi