Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Mentre Gaitlin saluta (e son felice, visto che al suo posto entra Churandy Martina), molto male Matteo Galvan, nettamente ultimo; male anche Yohan Blake (che sta completando la trasformazione nel torinista Joel Obi).
Bellissima finale del lungo femminile fra tre atlete che, personalmente, non rientrano nei miei canoni di lunghista: una centometrista giù lunghista in passato con abilità tecniche ancora prossime allo zero (Bartoletta), una dagli arti lunghissimi e con abilità tecniche scarse (Reese), una più tecnica ma troppo muscolata (Spanovic). Aridatece Carolina Klüft.
Bellissima finale del lungo femminile fra tre atlete che, personalmente, non rientrano nei miei canoni di lunghista: una centometrista giù lunghista in passato con abilità tecniche ancora prossime allo zero (Bartoletta), una dagli arti lunghissimi e con abilità tecniche scarse (Reese), una più tecnica ma troppo muscolata (Spanovic). Aridatece Carolina Klüft.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Solo io trovo che la Bmx sia una disciplina senza senso alle olimpiadi? Non si può categorizzare sotto l'ambito ciclistico...penso che lo metto alla stregua del sincro e del golf in quanto a repulsione provocata...
Non parlo dell'atletica di stanotte perché non mi sono ancora ripreso dalla sconfitta di Dafne
Non parlo dell'atletica di stanotte perché non mi sono ancora ripreso dalla sconfitta di Dafne
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Ho l'impressione però che la (ex) bella Ivana si sia ingrossata ultimamente, o sbaglio?Basso ha scritto:Mentre Gaitlin saluta (e son felice, visto che al suo posto entra Churandy Martina), molto male Matteo Galvan, nettamente ultimo; male anche Yohan Blake (che sta completando la trasformazione nel torinista Joel Obi).
Bellissima finale del lungo femminile fra tre atlete che, personalmente, non rientrano nei miei canoni di lunghista: una centometrista giù lunghista in passato con abilità tecniche ancora prossime allo zero (Bartoletta), una dagli arti lunghissimi e con abilità tecniche scarse (Reese), una più tecnica ma troppo muscolata (Spanovic). Aridatece Carolina Klüft.

Tant'è che adesso non mi piace più come prima, anche se il viso rimane molto interessante (bellezza molto serba, chi ci ha bazzicato mi capisce...

Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
A me la bmx diverte abbastanza, anche se concordo che sia al pelo, sul confine tra esibizione circense (le otarie del sincro) e la sola dimostrazione di tecnica (golf, ma allora anche tutte le discipline con bersaglio).Walter_White ha scritto:Solo io trovo che la Bmx sia una disciplina senza senso alle olimpiadi? Non si può categorizzare sotto l'ambito ciclistico...penso che lo metto alla stregua del sincro e del golf in quanto a repulsione provocata...
Non parlo dell'atletica di stanotte perché non mi sono ancora ripreso dalla sconfitta di Dafne
Comunque è federata UCI, e tutto sommato conserva una discreta componente atletica...

Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Direi che la bmx sta al ciclismo come l'halfpipe sta allo sci.Bitossi ha scritto:A me la bmx diverte abbastanza, anche se concordo che sia al pelo, sul confine tra esibizione circense (le otarie del sincro) e la sola dimostrazione di tecnica (golf, ma allora anche tutte le discipline con bersaglio).Walter_White ha scritto:Solo io trovo che la Bmx sia una disciplina senza senso alle olimpiadi? Non si può categorizzare sotto l'ambito ciclistico...penso che lo metto alla stregua del sincro e del golf in quanto a repulsione provocata...
Non parlo dell'atletica di stanotte perché non mi sono ancora ripreso dalla sconfitta di Dafne
Comunque è federata UCI, e tutto sommato conserva una discreta componente atletica...
Sono discipline un po' circensi, in cui certamente occorre tecnica ed abilità, ma che, come medaglie all'Olimpiade, valgono 1 al pari della corsa su strada o della discesa libera.
E' questo che stona.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
e pensate che per le prossime hanno inserito skateboard e surf!!!!
che sono attività bellissime, stupende, ma che con la competizione e le Olimpiadi hanno veramente poco a che spartire.
L'errore è già stato fatto nelle Olimpiadi invernali con lo sci halfipe e soprattutto slopestyle (che è ancora più inutile dell'halfpipe in una competizione), ma la strada che vogliono percorre sembra quella. Evidentemente ci sono molti soldi (americani) in ballo.
Nello sci freestyle posso dire che comunque, essendo le Olimpiadi una sola volta ogni 4 anni, l'impatto è stato quasi nullo e circoscritto solo al mese olimpico, poi si è tornati a seguire altro. Certo è che però uno 'sport' bellissimo e indipendente è stato parzialmente trasformato, con l'ingresso delle federazioni, delle competizioni FIS e altre pagliacciate del genere.
che sono attività bellissime, stupende, ma che con la competizione e le Olimpiadi hanno veramente poco a che spartire.
L'errore è già stato fatto nelle Olimpiadi invernali con lo sci halfipe e soprattutto slopestyle (che è ancora più inutile dell'halfpipe in una competizione), ma la strada che vogliono percorre sembra quella. Evidentemente ci sono molti soldi (americani) in ballo.
Nello sci freestyle posso dire che comunque, essendo le Olimpiadi una sola volta ogni 4 anni, l'impatto è stato quasi nullo e circoscritto solo al mese olimpico, poi si è tornati a seguire altro. Certo è che però uno 'sport' bellissimo e indipendente è stato parzialmente trasformato, con l'ingresso delle federazioni, delle competizioni FIS e altre pagliacciate del genere.

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Avete visto 100 ostacoli? Avete visto la bellezza incredibile di queste atlete?/Forse se anche dai noi passasse il messaggio che "ok, sei figa e ti metto su tutti i media, ma se c'è della sostanza diventi ancora più figa" allora potremmo avere un rilancio dello sport. Qui se sei bella non devi nemmeno provare a fare qualcosa di diverso dal postare sui social, ma queste atlete che vincono medaglie con fisici perfetti ma anche con una spiccata femminilità per me rappresentano il massimo. Grandi atlete e vere donne. Hanno la mia totale ammirazione.
PS Avrei voluto tifare per la più sexy, ma non sapevo proprio chi scegliere
PS Avrei voluto tifare per la più sexy, ma non sapevo proprio chi scegliere
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Buon sesto posto per Ripamonti-Dressino nella finale del K2 1000.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Oh madonna pure queste.Scattista ha scritto:e pensate che per le prossime hanno inserito skateboard e surf!!!!
che sono attività bellissime, stupende, ma che con la competizione e le Olimpiadi hanno veramente poco a che spartire.
Il CIO si scava la fossa con queste porcate.
Le competizioni vanno ridotte di un terzo altroché aumentare.
Per roba come skateboard, bmx, freestyle, halfpipe ci sono gli x Games e lì dovrebbero restare confinate.
Jerry questo il podio 100hs, mi pare che tu abbia un po' esagerato con le lodi spetticate

Insomma non vedo tutto sto splendore.

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Sarà l'età... e comunque posso allargare anche il concetto alle tripliste, alle 400iste...galliano ha scritto:
Jerry questo il podio 100hs, mi pare che tu abbia un po' esagerato con le lodi spetticate
Insomma non vedo tutto sto splendore.
Intanto disastroso avvio di Rossit e Trost
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
l'Aiba (organo di governo della boxe olimpica) ha rimosso alcuni giudici e arbitri dopo le prestazioni non eccelse fornite a Rio 2016.
La stessa Aiba ha dichiarato di aver rivisto i match di boxe disputati in questa olimpiade e di aver trovato alcuni incontri ''contestabili''
Comunque il tutto è finito qui e non ci saranno re-match
La stessa Aiba ha dichiarato di aver rivisto i match di boxe disputati in questa olimpiade e di aver trovato alcuni incontri ''contestabili''
Comunque il tutto è finito qui e non ci saranno re-match

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Sui giudici della boxe, nulla di nuovo. Alcuni di loro erano già stati sospesi a Londra e poi, come si vede, prontamente reintegrati 

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
comunque,
che bello mettersi la svegli alle 4:50 per vedere la finale di beach volley, alzarsi e scoprire che hai sbagliato giorno....

che bello mettersi la svegli alle 4:50 per vedere la finale di beach volley, alzarsi e scoprire che hai sbagliato giorno....

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
La Rossit ha rischiato anche di uscire a 1.89. Però si son riprese bene a 1.92, saltato al primo tentativo da entrambe.jerrydrake ha scritto: Intanto disastroso avvio di Rossit e Trost
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Non trovo nemmeno il senso del Triatholn Olimpico. Il "vero" triathlon è l'ironman, e ci sono già i mondiali assestanti. Poi però leggo che verranno aggiunti il surf e lo skateboard e mi cadono le braccia
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Walter_White ha scritto:mondiali assestanti. P

Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Buona frazione a nuoto di Fabian nel triathlon con il terzo posto provvisorio.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Quelli che fanno ogni anno alle Hawaiitetzuo ha scritto:Walter_White ha scritto:mondiali assestanti. P
http://eu.ironman.com/triathlon/events/ ... nship.aspx
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Grande spettacolo delle statunitensi nella 4x100: la Felix ha avuto un momento di blackout totale (forse con un infortunio a condizionarla o solo una perdita di passo?)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Basso ha scritto:Grande spettacolo delle statunitensi nella 4x100: la Felix ha avuto un momento di blackout totale (forse con un infortunio a condizionarla o solo una perdita di passo?)
la felix si lamenta di un contatto
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Mi sono accorto ora dell'orroretetzuo ha scritto:Walter_White ha scritto:mondiali assestanti. P

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Brava Rossit che in extremis entra in finale dove trova la Trost.
Nel triathlon fuga a 10 probabilmente già decisiva: presente il nostro Fabian che però nella corsa non ha il suo pezzo forte.
Nel triathlon fuga a 10 probabilmente già decisiva: presente il nostro Fabian che però nella corsa non ha il suo pezzo forte.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Nella gara maschile Saint Kitts & Nevis butta una possibile finale perché il terzo staffettista si è totalmente addormentato...Basso ha scritto:Grande spettacolo delle statunitensi nella 4x100: la Felix ha avuto un momento di blackout totale (forse con un infortunio a condizionarla o solo una perdita di passo?)
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Intanto nella scherma del pentathlon disastrosa prestazione delle nostre atlete. Non che ci fossero speranze ma così proprio male male.
Più tardi i maschi. Riccardo De Luca deve partire bene nella scherma per ambire alla medaglia
Più tardi i maschi. Riccardo De Luca deve partire bene nella scherma per ambire alla medaglia
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
I Brownlee sono solo due Schleck che ci hanno creduto di più
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Impressionanti i fratelli Brownlee che dopo 1,5 km a nuoto e 38,5 in bici ti sparano 2,5 km di corsa in 7'. Fortunato Mo Farah a non trovarseli contro in pista
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Più che l'età saranno i gustijerrydrake ha scritto:Sarà l'età... e comunque posso allargare anche il concetto alle tripliste, alle 400iste...galliano ha scritto:
Jerry questo il podio 100hs, mi pare che tu abbia un po' esagerato con le lodi spetticate
Insomma non vedo tutto sto splendore.
Intanto disastroso avvio di Rossit e Trost

Nell'alto qualificazione di alto livello con 18 atlete qualificate per la finale.
Non me lo sarei aspettato dopo un'annata nel complesso abbastanza mediocre complice l'assenza delle russe.
Nella 4*100 femminile ho visto un solo replay ma non mi pare che l'errore della Felix sia imputabile ad eventuali tocchi di avversarie.
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Il Brownlee più grande si conferma campione olimpico nel triathlon, il fratellino dopo il bronzo si deve accontentare dell'argento
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Però se le guardi le gambe, noti che (in)Felix si è abbastanza disunita temendo di franare sulla brasiliana, che col braccio le invadeva la corsia.galliano ha scritto:Più che l'età saranno i gustijerrydrake ha scritto:Sarà l'età... e comunque posso allargare anche il concetto alle tripliste, alle 400iste...galliano ha scritto:
Jerry questo il podio 100hs, mi pare che tu abbia un po' esagerato con le lodi spetticate
Insomma non vedo tutto sto splendore.
Intanto disastroso avvio di Rossit e Trost![]()
Nell'alto qualificazione di alto livello con 18 atlete qualificate per la finale.
Non me lo sarei aspettato dopo un'annata nel complesso abbastanza mediocre complice l'assenza delle russe.
Nella 4*100 femminile ho visto un solo replay ma non mi pare che l'errore della Felix sia imputabile ad eventuali tocchi di avversarie.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
E invece più che sufficienti le nostre nella scherma del pentathlon: nono posto per Alice Sotero (ma stesso punteggio dell'ottava), diciassettesimo per Claudia Cesarini (ma stesso punteggio della quindicesima).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Vi riporto una ricerca sull'attenzione dei media nei confronti delle Olimpiadi. I risultati sono un po' "drogati" dal fatto che il periodo in cui si è svolta la ricerca è finito praricamente prima che iniziasse l'atletica. Vi allego in calce anche l'interessante infografica in pdf.
***
RIO 2016: è IL NUOTO LA VERA SUPERSTAR SUI MEDIA
Gli atleti della piscina sono i più citati tra gli olimpionici su stampa e web:
lo rivela uno studio de L'Eco della Stampa sugli articoli pubblicati sulle Olimpiadi
Grazie ai Giochi, ad agosto spazio agli sport minori ma nei primi 7 mesi dell’anno sono stati scritti 10 volte più articoli sul calcio che sulle Olimpiadi
Milano, 18 agosto 2016 – Alle Olimpiadi di Rio nuoto e sport acquatici battono tutti. Federica Pellegrini, Tania Cagnotto e Gregorio Paltrinieri sono, infatti, gli sportivi più citati dai media italiani tra gli atleti impegnati nelle Olimpiadi di Rio 2016. Tra le star internazionali, Michael Phelps ha raccolto più interesse perfino di Usain Bolt. A registrarlo è uno studio sugli articoli apparsi sulle principali testate italiane[1] condotto da L'Eco della Stampa, leader italiano e tra i più importanti operatori europei nell'industria del media intelligence.
Calcio-Olimpiadi: 10 a 1. Alle Olimpiadi sono stati dedicati complessivamente 19.170 articoli dal 1 gennaio al 16 agosto 2016, con un interesse crescente nel tempo: partendo dai 943 articoli di gennaio, si è arrivati al prevedibile boom di agosto, con 6.896 pezzi pubblicati solo nella prima metà del mese. Radio e tv hanno dedicato ai Giochi di Rio circa 340 ore di trasmissioni. Un’attenzione elevata, ma che non si avvicina neanche lontanamente a quella riservata dai media al calcio durante l’anno. Lo sport più seguito in Italia, infatti, ha fatto rilevare solo da gennaio a luglio oltre 195.000 articoli dedicati – circa dieci volte il numero di quelli relativi alle Olimpiadi – e quasi 4.300 ore di trasmissioni radio e tv.
Campioni della piscina, “re” dei media. Analizzando quanto apparso su stampa e web, la medaglia d’oro dell’atleta italiana preferita dai media va a Federica Pellegrini: tra l’1 e il 16 di agosto sulla portabandiera azzurra sono stati pubblicati ben 1.023 articoli, tra anticipazioni della cerimonia d’apertura, attese del pre-gara e commenti successivi. Sul secondo gradino del podio tra gli sportivi azzurri protagonisti su quotidiani e siti web c’è Tania Cagnotto, con 682 pezzi dedicati alle due medaglie vinte e al prossimo ritiro della tuffatrice. Il bronzo dell’attenzione mediatica rimane ancora in piscina con il trionfatore della 1.500 metri stile libero, Gregorio Paltrinieri, che si aggiudica 595 articoli. Tanta attenzione anche per le due medaglie d’oro di Niccolò Campriani, quarto con 571 pezzi, e i due bronzi di Gabriele Detti, a quota 565. Completano la top 10 degli atleti italiani di cui le testate giornalistiche nazionali hanno parlato di più gli schermidori Elisa Di Francisca (523 articoli), Daniele Garozzo (512) e Rossella Fiamingo (502). Chiudono lo sfortunato Vincenzo Nibali (454 pezzi) e Fabio Basile (369), che con la sua vittoria ha segnato la 200ma medaglia d'oro per l’Italia alle Olimpiadi.
Anche tra gli sportivi internazionali piscina batte pista: l’atleta straniero più citato sui media italiani è infatti Michael Phelps, il pluri-medagliato nuotatore statunitense a cui sono stati dedicati 795 articoli. Segue, come prevedibile, Usain Bolt che raccoglie 632 pezzi. Si torna in acqua per il terzo gradino del podio, con Katie Ledecky, che oltre alle 5 medaglie vinte in piscina si aggiudica 383 articoli. Molto spazio anche alle superstar del tennis, infatti Andy Murray (374 pezzi) e Rafael Nadal (304) si aggiudicano la quarta e la quinta piazza, precedendo il nuotatore Sun Yang (249 articoli), ancora il tennista Novak Djokovic (232), il velocista Justin Gatlin (220) e la nuotatrice Sarah Sjöström (197). Chiude la classifica degli atleti internazionali più citati dai media di casa nostra un altro campione del tennis, Juan Martín del Potro, a quota 187.
Spazio agli sport “minori”. Le Olimpiadi sono un’occasione di visibilità soprattutto per discipline sportive che durante l’anno trovano poco spazio sui giornali. Tra gli sport a cui le testate italiane hanno dedicato maggiore attenzione nel periodo olimpico (dal 1 al 16 agosto) si piazzano nei primi tre posti l’atletica, con 2.095 articoli dedicati, il nuoto con 1.389 pezzi e la scherma, a quota 1.012. Alle gesta dei campioni della piscina sono stati dedicati in media 86 articoli al giorno, oltre il triplo di quelli senza connessione con le Olimpiadi pubblicati quotidianamente durante i primi 7 mesi dell’anno (erano in media 25). Sui fuoriclasse di spada, sciabola e fioretto sono stati scritti 63 pezzi ogni giorno, quasi 10 volte quelli pubblicati quotidianamente da gennaio a luglio (meno di 7 in media). Seguono nella top 10 degli sport olimpici più seguiti dai media italiani: il ciclismo (796 articoli), il judo (669), il tennis (634), i tuffi (593), il beach volley (539), il canottaggio (533) e il tiro a segno (498). Quest’ultimo durante i Giochi fa registrare un numero di articoli quotidiani pari a 30 volte quelli pubblicati giornalmente nel corso dei primi 7 mesi dell’anno e non collegati a Rio 2016.
Il doping interessa più di terrorismo e Zika. Tra i temi di attualità connessi alle Olimpiadi, il doping ha destato più attenzione rispetto al terrorismo e al rischio Zika. Alle minacce di attentati, infatti, sono stati dedicati 1.154 articoli da gennaio, mentre il virus Zika è apparso solo in 474 casi. A farla da padrone è stato, invece, il caso doping che solo dal 1 luglio a oggi ha fatto registrare 2.887 pezzi, la maggioranza dei quali relativa al caso Schwazer (citato in 1.417 occasioni).
Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna amano Olimpiadi e nuoto. Analizzando il numero di articoli apparsi sulle principali testate locali italiane dal 1 di agosto, la regione più interessata ai Giochi di Rio sembra essere la Lombardia, con 1.519 pezzi. Al secondo e posto troviamo i 1.146 articoli del Veneto e gli 866 dell’Emilia-Romagna. Nelle tre regioni lo sport a cui è stato dedicato maggiore spazio è il nuoto. Al quarto posto tra le regioni che hanno parlato di più di Olimpiadi si piazza la Sicilia, con 682 pezzi e la scherma protagonista sulle testate dell’isola. Seguono a pari merito Lazio e Campania, con 631 articoli, che danno spazio rispettivamente a tennis e canottaggio.
[1] Analisi effettuata per ricerca di parole chiave su un panel comprendente oltre 14.000 testate italiane (testate stampa, maggiori siti web di attualità e principali emittenti radio-televisive italiane). Il periodo analizzato varia in funzione della specifica ricerca, è comunque compreso tra il 01/01/2016 e il 16/08/2016 ed è specificato all’interno del testo. In particolare, per le classifiche relative a sportivi e discipline olimpiche più citate e alle regioni con maggior numero di articoli a livello locale il periodo di rilevazione da dal 01/08/2016 al 16/08/2016.
***
RIO 2016: è IL NUOTO LA VERA SUPERSTAR SUI MEDIA
Gli atleti della piscina sono i più citati tra gli olimpionici su stampa e web:
lo rivela uno studio de L'Eco della Stampa sugli articoli pubblicati sulle Olimpiadi
Grazie ai Giochi, ad agosto spazio agli sport minori ma nei primi 7 mesi dell’anno sono stati scritti 10 volte più articoli sul calcio che sulle Olimpiadi
Milano, 18 agosto 2016 – Alle Olimpiadi di Rio nuoto e sport acquatici battono tutti. Federica Pellegrini, Tania Cagnotto e Gregorio Paltrinieri sono, infatti, gli sportivi più citati dai media italiani tra gli atleti impegnati nelle Olimpiadi di Rio 2016. Tra le star internazionali, Michael Phelps ha raccolto più interesse perfino di Usain Bolt. A registrarlo è uno studio sugli articoli apparsi sulle principali testate italiane[1] condotto da L'Eco della Stampa, leader italiano e tra i più importanti operatori europei nell'industria del media intelligence.
Calcio-Olimpiadi: 10 a 1. Alle Olimpiadi sono stati dedicati complessivamente 19.170 articoli dal 1 gennaio al 16 agosto 2016, con un interesse crescente nel tempo: partendo dai 943 articoli di gennaio, si è arrivati al prevedibile boom di agosto, con 6.896 pezzi pubblicati solo nella prima metà del mese. Radio e tv hanno dedicato ai Giochi di Rio circa 340 ore di trasmissioni. Un’attenzione elevata, ma che non si avvicina neanche lontanamente a quella riservata dai media al calcio durante l’anno. Lo sport più seguito in Italia, infatti, ha fatto rilevare solo da gennaio a luglio oltre 195.000 articoli dedicati – circa dieci volte il numero di quelli relativi alle Olimpiadi – e quasi 4.300 ore di trasmissioni radio e tv.
Campioni della piscina, “re” dei media. Analizzando quanto apparso su stampa e web, la medaglia d’oro dell’atleta italiana preferita dai media va a Federica Pellegrini: tra l’1 e il 16 di agosto sulla portabandiera azzurra sono stati pubblicati ben 1.023 articoli, tra anticipazioni della cerimonia d’apertura, attese del pre-gara e commenti successivi. Sul secondo gradino del podio tra gli sportivi azzurri protagonisti su quotidiani e siti web c’è Tania Cagnotto, con 682 pezzi dedicati alle due medaglie vinte e al prossimo ritiro della tuffatrice. Il bronzo dell’attenzione mediatica rimane ancora in piscina con il trionfatore della 1.500 metri stile libero, Gregorio Paltrinieri, che si aggiudica 595 articoli. Tanta attenzione anche per le due medaglie d’oro di Niccolò Campriani, quarto con 571 pezzi, e i due bronzi di Gabriele Detti, a quota 565. Completano la top 10 degli atleti italiani di cui le testate giornalistiche nazionali hanno parlato di più gli schermidori Elisa Di Francisca (523 articoli), Daniele Garozzo (512) e Rossella Fiamingo (502). Chiudono lo sfortunato Vincenzo Nibali (454 pezzi) e Fabio Basile (369), che con la sua vittoria ha segnato la 200ma medaglia d'oro per l’Italia alle Olimpiadi.
Anche tra gli sportivi internazionali piscina batte pista: l’atleta straniero più citato sui media italiani è infatti Michael Phelps, il pluri-medagliato nuotatore statunitense a cui sono stati dedicati 795 articoli. Segue, come prevedibile, Usain Bolt che raccoglie 632 pezzi. Si torna in acqua per il terzo gradino del podio, con Katie Ledecky, che oltre alle 5 medaglie vinte in piscina si aggiudica 383 articoli. Molto spazio anche alle superstar del tennis, infatti Andy Murray (374 pezzi) e Rafael Nadal (304) si aggiudicano la quarta e la quinta piazza, precedendo il nuotatore Sun Yang (249 articoli), ancora il tennista Novak Djokovic (232), il velocista Justin Gatlin (220) e la nuotatrice Sarah Sjöström (197). Chiude la classifica degli atleti internazionali più citati dai media di casa nostra un altro campione del tennis, Juan Martín del Potro, a quota 187.
Spazio agli sport “minori”. Le Olimpiadi sono un’occasione di visibilità soprattutto per discipline sportive che durante l’anno trovano poco spazio sui giornali. Tra gli sport a cui le testate italiane hanno dedicato maggiore attenzione nel periodo olimpico (dal 1 al 16 agosto) si piazzano nei primi tre posti l’atletica, con 2.095 articoli dedicati, il nuoto con 1.389 pezzi e la scherma, a quota 1.012. Alle gesta dei campioni della piscina sono stati dedicati in media 86 articoli al giorno, oltre il triplo di quelli senza connessione con le Olimpiadi pubblicati quotidianamente durante i primi 7 mesi dell’anno (erano in media 25). Sui fuoriclasse di spada, sciabola e fioretto sono stati scritti 63 pezzi ogni giorno, quasi 10 volte quelli pubblicati quotidianamente da gennaio a luglio (meno di 7 in media). Seguono nella top 10 degli sport olimpici più seguiti dai media italiani: il ciclismo (796 articoli), il judo (669), il tennis (634), i tuffi (593), il beach volley (539), il canottaggio (533) e il tiro a segno (498). Quest’ultimo durante i Giochi fa registrare un numero di articoli quotidiani pari a 30 volte quelli pubblicati giornalmente nel corso dei primi 7 mesi dell’anno e non collegati a Rio 2016.
Il doping interessa più di terrorismo e Zika. Tra i temi di attualità connessi alle Olimpiadi, il doping ha destato più attenzione rispetto al terrorismo e al rischio Zika. Alle minacce di attentati, infatti, sono stati dedicati 1.154 articoli da gennaio, mentre il virus Zika è apparso solo in 474 casi. A farla da padrone è stato, invece, il caso doping che solo dal 1 luglio a oggi ha fatto registrare 2.887 pezzi, la maggioranza dei quali relativa al caso Schwazer (citato in 1.417 occasioni).
Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna amano Olimpiadi e nuoto. Analizzando il numero di articoli apparsi sulle principali testate locali italiane dal 1 di agosto, la regione più interessata ai Giochi di Rio sembra essere la Lombardia, con 1.519 pezzi. Al secondo e posto troviamo i 1.146 articoli del Veneto e gli 866 dell’Emilia-Romagna. Nelle tre regioni lo sport a cui è stato dedicato maggiore spazio è il nuoto. Al quarto posto tra le regioni che hanno parlato di più di Olimpiadi si piazza la Sicilia, con 682 pezzi e la scherma protagonista sulle testate dell’isola. Seguono a pari merito Lazio e Campania, con 631 articoli, che danno spazio rispettivamente a tennis e canottaggio.
[1] Analisi effettuata per ricerca di parole chiave su un panel comprendente oltre 14.000 testate italiane (testate stampa, maggiori siti web di attualità e principali emittenti radio-televisive italiane). Il periodo analizzato varia in funzione della specifica ricerca, è comunque compreso tra il 01/01/2016 e il 16/08/2016 ed è specificato all’interno del testo. In particolare, per le classifiche relative a sportivi e discipline olimpiche più citate e alle regioni con maggior numero di articoli a livello locale il periodo di rilevazione da dal 01/08/2016 al 16/08/2016.
- Allegati
-
- Olimpiadi sui media_inforgrafica EdS.pdf
- (729.21 KiB) Scaricato 22 volte
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Da quello che ho capito la staffetta femminile americana correrà di nuovo da sola per cercare il tempo di qualificazione.
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Si parla di ripetizione della staffetta per le americane.
Se superano il tempo delle cinesi sono ammesse alla finale.
Decisione che mi lascia perplesso, ma non stupito...
Se superano il tempo delle cinesi sono ammesse alla finale.
Decisione che mi lascia perplesso, ma non stupito...
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Gli USA hanno vinto il ricorso presentato e così la 4x100 donne correrà da sola: se farà un tempo inferiore a 42.70 sarà della partita in finale.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Alquanto scontato che non sarebbe mai successo con altre nazioni.andriusskerla ha scritto:Da quello che ho capito la staffetta femminile americana correrà di nuovo da sola per cercare il tempo di qualificazione.
Gli americani non fanno mai molto per rendersi simpatici.
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Ma più stupito o più perplesso?galliano ha scritto: Decisione che mi lascia perplesso, ma non stupito...

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Decisione che costituisce un precedente mica da ridere.Basso ha scritto:Gli USA hanno vinto il ricorso presentato e così la 4x100 donne correrà da sola: se farà un tempo inferiore a 42.70 sarà della partita in finale.
Se dovesse succedere in una finale che fanno?
Fanno ripetere la prova ad una squadra per l'assegnazione di un eventuale medaglia d'oro?
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Ovviamente la finale è un discorso diverso, però come nelle gare di mezzofondo hanno riammesso atleti caduti per colpa di altri, per la staffetta si trova questo espediente. Non mi stupisco.galliano ha scritto:Decisione che costituisce un precedente mica da ridere.Basso ha scritto:Gli USA hanno vinto il ricorso presentato e così la 4x100 donne correrà da sola: se farà un tempo inferiore a 42.70 sarà della partita in finale.
Se dovesse succedere in una finale che fanno?
Fanno ripetere la prova ad una squadra per l'assegnazione di un eventuale medaglia d'oro?
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Però nei casi accaduti nel mezzofondo nessuno dei qualificati "regolarmente" è stato eliminato; qui se le americane fanno meno di 42.70 a pagarne le conseguenze sono le cinesi, che verrebbero eliminate.andriusskerla ha scritto:Ovviamente la finale è un discorso diverso, però come nelle gare di mezzofondo hanno riammesso atleti caduti per colpa di altri, per la staffetta si trova questo espediente. Non mi stupisco.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
La Croazia è la prima finalista del torneo maschile di pallanuoto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Nel mezzofondo no, anche perché non hanno fatto correre nuovamente gli atleti danneggiati e nessuno avrebbe potuto dire se si sarebbero qualificati senza incidenti. Nei 110hs invece Ristic, qualificato "regolarmente" è stato escluso dopo la batteria tra gli atleti danneggiati dal maltempo.Basso ha scritto:Però nei casi accaduti nel mezzofondo nessuno dei qualificati "regolarmente" è stato eliminato; qui se le americane fanno meno di 42.70 a pagarne le conseguenze sono le cinesi, che verrebbero eliminate.andriusskerla ha scritto:Ovviamente la finale è un discorso diverso, però come nelle gare di mezzofondo hanno riammesso atleti caduti per colpa di altri, per la staffetta si trova questo espediente. Non mi stupisco.
Aggiungo che la staffetta brasiliana è stata squalificata, quindi se c'è stata una scorrettezza non è giusto che ci perda qualcun altro
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Rimango poco convinto della scelta della IAAF, per cui spero in qualche nuovo (e difficile) inciampo delle statunitensi 

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
supervittoriaWalter_White ha scritto:La Croazia è la prima finalista del torneo maschile di pallanuoto
han demolito alla grande il montenegro
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
E perché la finale dovrebbe essere un discorso diverso?andriusskerla ha scritto:Ovviamente la finale è un discorso diverso, però come nelle gare di mezzofondo hanno riammesso atleti caduti per colpa di altri, per la staffetta si trova questo espediente. Non mi stupisco.galliano ha scritto:Decisione che costituisce un precedente mica da ridere.Basso ha scritto:Gli USA hanno vinto il ricorso presentato e così la 4x100 donne correrà da sola: se farà un tempo inferiore a 42.70 sarà della partita in finale.
Se dovesse succedere in una finale che fanno?
Fanno ripetere la prova ad una squadra per l'assegnazione di un eventuale medaglia d'oro?
A questo punto chiunque si senta danneggiato in una finale avrebbe il diritto di ripetere la prova.
Tra l'altro le americane conoscono già il tempo limite e potranno permettersi dei cambi in sicurezza cosa che in una batteria normale non si può fare.
È come correre una 4*400 senza l'ingombro delle altre squadre.
- Walter_White
- Messaggi: 30963
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
C'è da dire però che il Montenegro ha sbagliato molto e che il portiere croato ha fatto dei miracoli non da pocoWinter ha scritto:supervittoriaWalter_White ha scritto:La Croazia è la prima finalista del torneo maschile di pallanuoto
han demolito alla grande il montenegro
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Non puoi valutare la posizione, ma la percentuale di vittorie. Guarda che hanno già svantaggi abissali dalla vetta (Sotero 14" a nuoto e Cesarini 20" per intenderci), tra l'altro Cesarini a scherma non è malaccio ma ha perso da atlete di infimo valore schermistisco. Poi farà il tempo della Ledecky sui 200 ma questo sarà un altro discorso.Basso ha scritto:E invece più che sufficienti le nostre nella scherma del pentathlon: nono posto per Alice Sotero (ma stesso punteggio dell'ottava), diciassettesimo per Claudia Cesarini (ma stesso punteggio della quindicesima).
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Qunato male si fanno in BMX?!? 

Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Molto bella serbia usa di volley femminile
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Guarda che le so benissimo ste cosejerrydrake ha scritto:Non puoi valutare la posizione, ma la percentuale di vittorie. Guarda che hanno già svantaggi abissali dalla vetta (Sotero 14" a nuoto e Cesarini 20" per intenderci), tra l'altro Cesarini a scherma non è malaccio ma ha perso da atlete di infimo valore schermistisco. Poi farà il tempo della Ledecky sui 200 ma questo sarà un altro discorso.Basso ha scritto:E invece più che sufficienti le nostre nella scherma del pentathlon: nono posto per Alice Sotero (ma stesso punteggio dell'ottava), diciassettesimo per Claudia Cesarini (ma stesso punteggio della quindicesima).

Questi gli ultimi risultati tre nel segmento scherma per la Sotero
Europeo 2016 (Sofia, 4 luglio): 17 vittorie, 17 sconfitte
Mondiale 2016 (Mosca, 22 maggio): 13 vittorie, 19 sconfitte
Coppa del Mondo 2016 (Roma, 30 marzo): 11 vittorie, 19 sconfitte
Direi che un netto miglioramento c'è stato con le 20 vittorie e le 15 sconfitte registrate oggi.
La Sotero è molto forte nel nuoto: terza a Sofia, quinta a Mosca, terza a Roma.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Avete visto la semifinale dei 56 tra il cubano e l uzbeco?questa è boxe