Vuelta a Espana 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

Winter ha scritto:Ma non bisognava fare la vuelta prima del mondiale?
e qatar 2016 è un mondiale per velocisti :uhm:
però quest'anno per il caldo il mondiale si fa a metà ottobre, la vuelta finisce più di un mese prima, troppo lontana. i velocisti che puntano al mondiale correranno tutti l'eneco, opportunamente spostato a fine settembre.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Già è vero
m ero dimenticato che il mondiale è più in là quest anno
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Admin »

34x27 ha scritto: Solo un appunto: perchè non mettere anche la data di disputa di ogni singola tappa? ;)
Fatto. :cincin:
http://www.cicloweb.it/2016/08/18/nient ... e-solo-su/
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
jpm
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 21 maggio 2016, 12:06

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da jpm »

secondo me i favoriti per la vittoria sono contador e chaves. alla vuelta 2015 il colombiano alternò alti e bassi tra vittorie di tappa e prestazioni opache, mentre quest'anno al giro ha dimostrato di aver raggiunto un ottima continuità e tenuta nelle tre settimane.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto:Scusa Herbie ma te ne sei dimenticati almeno altri due di garage
Immagine
e il Mirador d'Ezaro, che è una scala in cemento praticamente,,,
E' uno dei percorsi più tristi che io abbia mai visto, e sono pure riusciti a cambiarlo in peggio dalla presentazione
ma infatti la tappa del Mirador de Ezaro come disegno è una delle più accattivanti secondo me: questa
Immagine



negli ultimi 65 km. non c'è pressochè pianura, perchè brevi i tratti semipianeggianti sono sulle Rias Bajas, mare battuto dal vento tutto strappetti. Volendo si può organizzare di tutto, le squadre su quel percorso contano poco, hanno pochissima strada retta per sviluppare velocità. E occhio all'Alto das Paxareiras, se qualche corridore la conoscesse bene, sarebbe un trampolino ideale...

Inoltre, sul Mirador de Ezaro non c'è affatto cemento, ma ottimo asfalto, se guardi il filmato, e, con i rapporti di oggi, salvo brevi tratti il ritmo di pedalata dei più forti era anche alto.... principali corridori uno contro uno, nemmeno troppo breve...a me non fa affatto schifo.
Questo il Mirador de Ezaro nell'arrivo del 2012 in una tappa assai meno impestata:


Immagine

PS: il cemento c'è (o c'era perchè tendono ad asfaltarle tutte purtroppo) in cima alla Bola del Mundo dopo il bivio sul Navacerrada e in cima al Cuitu Negru...ma sono anche salite che vanno ad avvicinare i 1000 metri di dislivello, tutt'altro che da "garagisti" puri.


fatta come salita isolata effettivamente rischia di essere un arrivo allo sprint comunque tra i campioni. Con la tappa disegnata così, invece, c'è ben altro spazio...
assai bruttina come disegno è la tappa della Camperona, in effetti.
Ma a me vedere i corridori uno contro l'altro, uno ad uno sul traguardo a curvi sul manubrio a spingere metro per metro, squadre che contano quasi zero....non dispiace affatto. Il ciclismo dei grandi del passato era tutto, ma proprio tutto, così.
Questione di gusti, in effetti.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14952
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da udra »

Concordo con te sul fatto che la tappa del Mirador quanto meno presenta del terreno prima per movimentare la corsa, ma se poi piazzi quel muro come traguardo, la vedo dura che qualcuno giochi le sue carte prima del finale...costava tanto mettere un arrivo 5,10 km dopo la cima?
(per la storia del cemento, ti ringrazio per avermi corretto, ero convinto del contrario :hammer: )
Ad esempio, questa è una bella tappa, una delle poche, per come la vedo io:
Immagine

Molto mossa, strappo nel finale, ma non sul traguardo, mancano una 40ina di km, ma è cmq aperta a tanti scenari di corsa potenzialmente
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto:Concordo con te sul fatto che la tappa del Mirador quanto meno presenta del terreno prima per movimentare la corsa, ma se poi piazzi quel muro come traguardo, la vedo dura che qualcuno giochi le sue carte prima del finale...costava tanto mettere un arrivo 5,10 km dopo la cima?
(per la storia del cemento, ti ringrazio per avermi corretto, ero convinto del contrario :hammer: )
Ad esempio, questa è una bella tappa, una delle poche, per come la vedo io:
Immagine

Molto mossa, strappo nel finale, ma non sul traguardo, mancano una 40ina di km, ma è cmq aperta a tanti scenari di corsa potenzialmente
se guardi il filmato del Mirador de Ezaro, pedalano, a parte brevissimi tratti, comunque a frequenze vicino alle 90. Con le bici e i rapporti di oggi il ciclismo è diventato così....la tappa di Ribeira Sacra che hai messo, ad esempio, oggi è controllabilissima da parte del gruppo. Con quelle pendenze salgono a velocità elevate e a ruota stai benissimo. Molto più difficile attaccare sulle salite prima di quella breve ai -10 circa...
Poi se uno ha un gap importante di forza e di coraggio in più, magari l'azione dalla media distanza riesce a farla ugualmente...ma è assai più difficile.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

udra ha scritto:Concordo con te sul fatto che la tappa del Mirador quanto meno presenta del terreno prima per movimentare la corsa, ma se poi piazzi quel muro come traguardo, la vedo dura che qualcuno giochi le sue carte prima del finale...costava tanto mettere un arrivo 5,10 km dopo la cima?
(per la storia del cemento, ti ringrazio per avermi corretto, ero convinto del contrario :hammer: )
Ad esempio, questa è una bella tappa, una delle poche, per come la vedo io:
Immagine

Molto mossa, strappo nel finale, ma non sul traguardo, mancano una 40ina di km, ma è cmq aperta a tanti scenari di corsa potenzialmente
Gara potenzialmemte interessante è vero, ma solo per i cacciatori di tappe (leggi uomini da classiche).
Gli uomini da gt salgono tranquillamente a ruota in una salita simile senza dover rischiare nulla e non penso ci sia il campo per poter fare qualcosa di più importante.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Patate »

Ah ma comincia oggi?
Hype a mille proprio... :bll: :bll: :bll:
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

dopo il tour 2 corridori su 3 sono cotti. ma anche 2 spettatori su 3 sono cotti.
un altro giro? magari l'anno prossimo. con calma.
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

guidobaldo de medici ha scritto:dopo il tour 2 corridori su 3 sono cotti. ma anche 2 spettatori su 3 sono cotti.
un altro giro? magari l'anno prossimo. con calma.
Generalmente non ne ho mai abbastanza, ma quest'anno fra un Tour noiosissimo, le Olimpiadi che sono sempre una manifestazione che assorbe ,e una Vuelta con un parterre poco convincente e un percorso da anni ripetitivo e bruttino ho un poco di saturazione da ciclismo.
Negli anni 90 e nei primi anni 2000 non seguivo assiduamente la Vuelta. Ritornerò a quei tempi
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Io la seguirò di sicuro invece. Con un campo partenti così ci mancherebbe perdersela
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

giorgio ricci ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:dopo il tour 2 corridori su 3 sono cotti. ma anche 2 spettatori su 3 sono cotti.
un altro giro? magari l'anno prossimo. con calma.
Generalmente non ne ho mai abbastanza, ma quest'anno fra un Tour noiosissimo, le Olimpiadi che sono sempre una manifestazione che assorbe ,e una Vuelta con un parterre poco convincente e un percorso da anni ripetitivo e bruttino ho un poco di saturazione da ciclismo.
Negli anni 90 e nei primi anni 2000 non seguivo assiduamente la Vuelta. Ritornerò a quei tempi
Se quest'anno la Vuelta ha un parterre poco convincente, il Giro ogni hanno cos'ha? Oppure è poco convincente perche mancano i 2 isolani? :D
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da castelli »

froome inciccionito conta magrissimo. inciccio=un po' fuori condizione. magari straccia tutto ma a me sembra biscottato non a livello aru ma un bel diesel.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

giorgio ricci ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:dopo il tour 2 corridori su 3 sono cotti. ma anche 2 spettatori su 3 sono cotti.
un altro giro? magari l'anno prossimo. con calma.
Generalmente non ne ho mai abbastanza, ma quest'anno fra un Tour noiosissimo, le Olimpiadi che sono sempre una manifestazione che assorbe ,e una Vuelta con un parterre poco convincente e un percorso da anni ripetitivo e bruttino ho un poco di saturazione da ciclismo.
Negli anni 90 e nei primi anni 2000 non seguivo assiduamente la Vuelta. Ritornerò a quei tempi
eh, ti capisco. del resto i grandi giri sono esigenti... devi stare davanti alla tv per 3 settimane di fila... che non è poco.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Quoto Walter, campo partenti bellissimo per questa Vuelta altro che balle
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Arme »

barrylyndon ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Immenso Valverde alla faccia dei tanti che lo odiano
Non credo che nessuno odi Valverde../quote]

Eccomi!
Devo dire che quest'anno ha raccolto qualche punto per il mazzo che si sta facendo, e per fortuna poche vittorie rispetto al solito...

Comunque il chapeau per il terzo grande giro a 36 anni, sono curioso di vedere cosa combina...
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Arme »

scusate ma tornato ora dalle vacanze vedo a starting list della vuelta... ma velocisti? Hanno dato tutti buca? Praticamente oggi sarà un duello Arndt-Sbaragli...
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Arme ha scritto:scusate ma tornato ora dalle vacanze vedo a starting list della vuelta... ma velocisti? Hanno dato tutti buca? Praticamente oggi sarà un duello Arndt-Sbaragli...
forse anche gerrans teuns e persino wallays.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Arme »

guidobaldo de medici ha scritto:
Arme ha scritto:scusate ma tornato ora dalle vacanze vedo a starting list della vuelta... ma velocisti? Hanno dato tutti buca? Praticamente oggi sarà un duello Arndt-Sbaragli...
forse anche gerrans teuns e persino wallays.
Sì Teuns sarà il terzo ma onestamente non ne trovo altri. Oggi la fuga non arriverà per questioni di classifica, ma prossime tappe pianeggianti, e non ho idea di quante ce ne siano, trovo difficile che qualche squadra possa chiudere sulle fughe visto il lotto ristretto dei favoriti. Insomma, se la trek portava Nizzolo faceva man bassa...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Guardate che alla Vuelta c'è Teuns, non Theuns: Dylan Teuns è velocista tanto quanto lo è Pozzovivo.

Ah, e per la cronaca: il velocista della Orica sarà Magnus Cort Nielsen (o in alternativa Jens Keukeleire) e il velocista della Lotto Soudal sarà Tosh Van der Sande.

(dovrei fare un post dove dire a qualcuno che scrive post da un'altra galassia...)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Vi state dimenticando di Bonifazio, in sta Vuelta ha l'occasione per timbrare il cartellino in un GT per la prima volta
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Arme »

Ok chiarito Theuns, li ho confusi tutta la stagione.
visto adesso Bonifazio, credo sia il favorito allora. Anche Reza sono curioso per Dillier a questo punto.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

barrylyndon ha scritto:Comuqnue, aldila' di facezie e quant'altro, questa Vuelta ci dira' definitivamente se Contador e ormai definitivamente sul viale del tramonto o se qualche ruggito puo' ancora farlo.
E' l'unico da pretendenti senza un gt sulle gambe.
E' un'occasione unica per mettere il sigillo sulla sua quarta? Vuelta..
Visto oggi definitivamente sul viale del tramonto. Speriamo mi smentisca più avanti nella Vuelta ma la vedo dura
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
udra
Messaggi: 14952
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da udra »

Io aspetto delle salite un po' più lunghe per dare un giudizio su Contador, ad esempio i Laghi. Certo che anche 20 secondi (sono 20 giusto?) su una salita di 1800 m sono tantini, per quanto già nel 2012 da Purito ne becco' altrettanti.
Domani ad esempio potrebbe già essere una giornata migliore per lui
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Patate »

udra ha scritto:Io aspetto delle salite un po' più lunghe per dare un giudizio su Contador, ad esempio i Laghi. Certo che anche 20 secondi (sono 20 giusto?) su una salita di 1800 m sono tantini, per quanto già nel 2012 da Purito ne becco' altrettanti.
Domani ad esempio potrebbe già essere una giornata migliore per lui
31 da Fernandez e spiccioli meno dagli altri
Già domani potrebbe essere un test un po' più probante
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

castelli ha scritto:froome inciccionito conta magrissimo. inciccio=un po' fuori condizione. magari straccia tutto ma a me sembra biscottato non a livello aru ma un bel diesel.
Per me e' difficilissimo notare queste diffenze a occhio. Poniamo che tu abbia ragione, staremo parlando di un chilo in piu per Froome, forse due? A occhio mi sembra veramente dura notarlo. Se non erro si parlo (forse tu stesso, non ricordo) anche di un Landa magrissimo al Trentino, poi sappiamo come sta andando la stagione di Landa..o dove sta andando, segno che forse non era piu tirato dello scorso anno.
Morale della favola, per me a occhio non si vede nulla, a meno che uno non si chiami Carlos Betancur. :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

chinaski89 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Comuqnue, aldila' di facezie e quant'altro, questa Vuelta ci dira' definitivamente se Contador e ormai definitivamente sul viale del tramonto o se qualche ruggito puo' ancora farlo.
E' l'unico da pretendenti senza un gt sulle gambe.
E' un'occasione unica per mettere il sigillo sulla sua quarta? Vuelta..
Visto oggi definitivamente sul viale del tramonto. Speriamo mi smentisca più avanti nella Vuelta ma la vedo dura
pian e ben....si dice dalla mie parti..oggi l'ho visto maluccio.ma Nibali ad Andalo era uguale.. ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

Cillian Kelly
‏@irishpeloton
Since returning from his ban, Valverde has ridden 89 stages of the Vuelta. Number of days he has been outside top 10 on GC in that time: 1
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Patate »

meriadoc ha scritto:Cillian Kelly
‏@irishpeloton
Since returning from his ban, Valverde has ridden 89 stages of the Vuelta. Number of days he has been outside top 10 on GC in that time: 1
Un extraterrestre.
Tocca scoprire qual è 'sto giorno di crisi :diavoletto:
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Seb »

Prima tappa Vuelta 2013 :)
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

secondo me dei tre grandi giri di quest'anno valutando la prima settimana credo che il tracciato che piu ha costretto gli uomini di classifica a stare sempre attenti e a muoversi per forza sia questo della vuelta
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pereiro2982 ha scritto:secondo me dei tre grandi giri di quest'anno valutando la prima settimana credo che il tracciato che piu ha costretto gli uomini di classifica a stare sempre attenti e a muoversi per forza sia questo della vuelta
Bene..ma non benissimo..
Perche' tappe per muoversi prima dei fatidici -5 all'arrivo non ve ne sono..se non quella Pirenaica
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

barrylyndon ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:secondo me dei tre grandi giri di quest'anno valutando la prima settimana credo che il tracciato che piu ha costretto gli uomini di classifica a stare sempre attenti e a muoversi per forza sia questo della vuelta
Bene..ma non benissimo..
Perche' tappe per muoversi prima dei fatidici -5 all'arrivo non ve ne sono..se non quella Pirenaica

parlavo infatti solo della prima settimana ricordo il giro di quest'anno e prima delle dolomiti ci lamentavamo tutti della mancanza di emozioni,
che il tracciato della vuelta dopo diventi vergognoso non c'è dubbio.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Patate »

Prime settimane perfette come disegno, per me, sono state Tour 2014 e Giro 2015. Costringevano pubblico e plotone all'attenzione, difficili, poche tappe "fotocopia".
Giro 2016 rivedibile, Tour 2016 brutto.
In effetti, se ci limitiamo alla prima settimana, quella della Vuelta è la più frizzante dei GT 2016. Poi vabbè, cadono nel ridicolo ripetendola per tre volte e non concedendo altra soluzione tattica diversa dal'arrivo in salita...
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

un vero peccato questo intestardirsi su questi connotati di tracciato della vuelta.

potrebbero usare le salite lunghissime del sud per creare variabili
un paio di finali in discesa

l'unica cosa che mi piace e che non fanno cronoscalate ma danno spazio agli specialisti nelle crono
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Strong »

pereiro2982 ha scritto:un vero peccato questo intestardirsi su questi connotati di tracciato della vuelta.

potrebbero usare le salite lunghissime del sud per creare variabili
un paio di finali in discesa

l'unica cosa che mi piace e che non fanno cronoscalate ma danno spazio agli specialisti nelle crono

spriamo che glu ultranazionalisti spagnoli, con il ritiro di jro e con un valverde che non può continuare a uqesti livelli ancora per molto, decidano si smetterla
di provare a fare percorsi tagliati su misura per i loro atleti.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Strong ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:un vero peccato questo intestardirsi su questi connotati di tracciato della vuelta.

potrebbero usare le salite lunghissime del sud per creare variabili
un paio di finali in discesa

l'unica cosa che mi piace e che non fanno cronoscalate ma danno spazio agli specialisti nelle crono

spriamo che glu ultranazionalisti spagnoli, con il ritiro di jro e con un valverde che non può continuare a uqesti livelli ancora per molto, decidano si smetterla
di provare a fare percorsi tagliati su misura per i loro atleti.


secondo me tracciano cosi per un idea di spettacolo che hanno, e cmq credo che Landa sia il futuro delle corse a tappe per gli spagnoli.....
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

pereiro2982 ha scritto:un vero peccato questo intestardirsi su questi connotati di tracciato della vuelta.

potrebbero usare le salite lunghissime del sud per creare variabili
un paio di finali in discesa

l'unica cosa che mi piace e che non fanno cronoscalate ma danno spazio agli specialisti nelle crono
beh, se bloccano la corsa le salite brevi e durissime nel finale....figuriamoci gli arrivi in salita lunga alla fine, che si risolvono nella solita cronoscalata con la squadra che tira a ritmi elevati per tutta la salita ai 20 o 25 all'ora.
Invece sono proprio queste tappe molto variegate con tante brevi e medie salite concentrate negli ultimi 50 km. e quasi zero pianura, con percorsi difficilmente programmabili e studiabili a tavolino dalle squadre, ad offrire le migliori occasioni per muoversi in anticipo, a chi vuole fare classifica e magari non è avvantaggiato da crono e arrivi in salita secchi.

Esattamente quello che c'è in molte tappe della Vuelta e, quest'anno un po' meno, del Giro.

Chiaro, bisogna che qualcuno lo capisca, si faccia entrare da un'orecchio e uscire dall'altro quello che dicono i santoni del wattaggio, (il quale funziona bene per l'atleta MEDIO, non per il fuoriclasse...) e lo metta in pratica, prima o poi.

PS: a me "l'idea di spettacolo" che forse hanno gli spagnoli, piace. Non concorda per nulla con quella che forse hanno certe scuola di ciclismo più o meno anglosassoni oggi in voga. Molti però non si rendono conto che che si aborre il tipo di spettacolo offerto, tanto per fare un esempio, dal Tour di quest'anno, è proprio nella direzione che hanno preso in Spagna, che bisogna muoversi.
A costo di anche di avere corridori di secondo piano, finchè i fuoriclasse odierni non si accorgeranno del modo in cui conviene a loro maggiormente correre...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Queste cose possono capitare solo alla Vuelta: ecco le tariffe dell'hotel che sta ospitando in queste ore la Cannondale-Drapac (foto di Moreno Moser)

Immagine

Foto di Simon Clarke, che allega il seguente messaggio: No baths in the hotel so had to resort to the mechanics bin for my ice bath tonight. #lavuelta @rideargyle

Immagine
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Manco la bettola del mio paese :crazy: :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Patate »

STUPENDO
Avatar utente
udra
Messaggi: 14952
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da udra »

Ah che organizzazione quella della Vuelta.
Fan sembrare Maurone Vegni un gigante, ogni anno ne combinano almeno una (e sono stato stretto)
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Lester »

Sarebbe una cosa negativa il fatto che le camere costino poco (meglio un buco a 100 € in Francia) o una violazione dei diritti umani l'assenza della vasca da bagno? Gli manca la paperella e i sali profumati? :diavoletto:

Questi signorini sono abituati troppo bene. :nonono:
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Senz'offesa, ma finché non ti vedo compiere il medesimo percorso (4 ore in bici a oltre 40 km/h di media e con temperatura attorno ai 30° a cui seguire un lavaggio dentro un fusto in un hotel da mezza stella) rimango scettico :)

Questa una foto dal dentro di Joe Dombrowski

Immagine

E diciamo che, come organizzatore, mi vergognerei a proporre alle squadre tali sistemazioni; ne va, anche, del buon nome della corsa (vabbé, "buon nome" e "Vuelta" assieme...)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Lester »

Io ho interpretato che manca la vasca in cui fare il bagno ghiacciato. Una doccia e un water voglio sperare ci siano. :crazy: Penso siano obbligatori in qualunque struttura ricettiva europea.

Comunque sia viva le bettole, abbasso i motorhome. :D
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Lester ha scritto:Io ho interpretato che manca la vasca in cui fare il bagno ghiacciato. Una doccia e un water voglio sperare ci siano. :crazy: Penso siano obbligatori in qualunque struttura ricettiva europea.

Comunque sia viva le bettole, abbasso i motorhome. :D
E a proposito di motorhome, particolarmente sfortunati i Cannondale (tanto per cambiare :D): giovedì si è rotto il pullman :D

Immagine
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

ok, che manchi l'acqua è inammissibile. Non esiste proprio.
Però fino a non molti anni fa camere del tenore di quella in foto di Dombrowski non destavano alcuna sorpresa....è da una decina di anni a questa parte che i corridori sono abituati alle camere delle grandi strutture nuove e luccicanti. Prima era più o meno così.
Più o meno tutti noi appassionati di cicloturismo credo che qualche viaggio da giovani con borse o zaini, caldo allucinante e pernottamento negli ostelli della gioventù lo abbia fatto. In bici. Io lo feci in grecia, e gli ostelli greci allora non erano nemmeno lontani parenti di quelli italiani...
Oggi, sono più vecchio e ovviamente con sistemazioni di fortuna va a finire che non dormo tutta notte, quindi anche io mi sono un po' "imborghesito"...però loro sono giovani e forti vivaddio e hanno anche un certo seguito di addetti a varie cose.

Maglia e pantaloncini appesi al lampadario: mi sorge una domanda: ad asciugare? significa che se li devono lavare loro? sarebbe un pochino pericoloso perchè il pantaloncino lavato nel lavandino dell'albergo una volta su due rischia di generare fastidiosissime irritazioni quando anche venisse riutilizzato dopo qualche giorno....


PS: fanno il "bagno" ghiacciato? cioè dentro la vasca in albergo autonomamente riempiata con acqua fredda??? mi sembra molto strano, ci sono "botti" apposite per questa procedura con ghiaccio, non con acqua, nei motorhome credo. Immergersi in acqua fredda in camera credo possa farti venire la bronchite gratis...
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Seb »

Ma non mancava l'acqua dai, semplicemente non c'era una vasca per poter fare il recupero con l'acqua gelata...
Per il pantaloncino le squadre hanno tutte almeno una lavatrice sui vari mezzi, se c'è "coda" si fanno asciugare in camera
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

Seb ha scritto:Ma non mancava l'acqua dai, semplicemente non c'era una vasca per poter fare il recupero con l'acqua gelata...
Per il pantaloncino le squadre hanno tutte almeno una lavatrice sui vari mezzi, se c'è "coda" si fanno asciugare in camera
ribadisco: il bagno con l'acqua gelata? In camera?
quella mi pare una cosa da fare sul motorhome e in una "struttura apposita", e per gli arti inferiori per lo più, e con GHIACCIO non acqua fredda. Immergersi interamente distesi nella vasca da bagno con acqua fredda mi sembra poco utile (servono temperature molto basse) e rischiosissimo. Meglio il getto freddo della doccia sulle gambe piuttosto.
Rispondi