Walter_White ha scritto:Fernandez fa il gregario! Addio fanta



Walter_White ha scritto:Fernandez fa il gregario! Addio fanta
parole santebarrylyndon ha scritto:Meglio il giro con solo arrivo in salita decente...rispetto a questa Vuelta...
scusa, avevo capito che il versante DA FARE, fosse quello con le pendenze al 4-5-6% salvo brevi tratti.Fabian von Paterberg ha scritto:Bah, quell'altro versante aveva pendenze che non potevano mettere in minima difficoltà nessuno, tantomeno il trenino Sky che è tutto da vedere come può lavorare qua in Spagna.herbie ha scritto:beh quell'altro versante diceva qualcosa...questo è decisamente più insipido...da treno Sky fino ai -500 metri.Fabian von Paterberg ha scritto:
e menomale direi!
che poi eurosport diceva era rolland invece 3 è arrivato king...barrylyndon ha scritto:Comunque quest'anno uno dei piu' deludenti e' Rolland...veramente irriconoscibile.
In questa fuga, negli altri anni, avrebbe dettato legge..magari con Atapuma.Ma neanche no...
sì esatto. Stiamo parlando del Contador post squalifica, che ha ricominciato a correre con un approccio molto diverso e più generoso rispetto a prima.Lester ha scritto:Quando Contador era il più forte generalmente attaccava dai -4 ai -10 sull'ultima salita. Quando si trovava in condizione di dover rincorrere (e succedeva raramente) si esibiva in attacchi da lontano. Oltre ai già citati episodi al Tour e alla Vuelta, mi vengono in mente un paio di situazioni alla Parigi-Nizza.Felice ha scritto:
Scusate, ma in 10 anni di carriera, Contador ne ha fatti veramente tanti di attacchi da lontano? E' una domanda vera, non ci sono intenti polemici. Se io dovessi dire qual'è l'attacco tipico Contador-style, direi che è la fucilata sulla salita finale a 4 Km dal traguardo. Sbaglierei se dicessi questo?
Bisogna riconoscergli che non era uno che pensava di rimontare in classifica con scattini in vista del traguardo ma ci metteva ingegno e fantasia.
Che queste situazioni siano state comunque poche è perché solitamente era primo.![]()
per me era meglio quello del Giro, di gran lunga. Al Tour non c'erano vere tappe da far saltare il banco, esclusa Bagnères in posizione infelice, e troppi arrivi in salita (ma sarebbe stata lo stesso corsa bloccata, temo), mi è parso un grosso passo indietro rispetto a 2014/15.barrylyndon ha scritto:Anche se il percorso piu' bello, era, in teoria, quello del Tour..
Ma i protagonisti son stati narcotizzati..
Vabbe non portargli sfiga, siamo alla quarta tappa. Glielo facciamo alla fine l'applauso (meritato nel caso).beppesaronni ha scritto:Ma lo vogliamo fare un applauso a Cristoforo che dopo aver vinto il Delfinato, aver dominato il tour, aver preso medaglia alle olimpiadi, ora è qui a tentare di vincere la Vuelta?
Così .... per dare a Cristoforo quello che è di Cristoforo ....
Stavolta gli hai portato bene.beppesaronni ha scritto:Forse prima ....beppesaronni ha scritto:La tinkof in testa a tirare mi fa sorridere.
Tra 15 minuti capirete il perche![]()
![]()
In effetti con Nibali al giro ha funzionato alla grandebarrylyndon ha scritto:Guarda che aumentano le possibilita' che Contador vinca la Vuelta...
Piu' le spara e piu' e' possibile che si riprenda.
E' meglio di qualsiasi doping
E si sta ancora cercando..chinaski89 ha scritto:In effetti con Nibali al giro ha funzionato alla grandebarrylyndon ha scritto:Guarda che aumentano le possibilita' che Contador vinca la Vuelta...
Piu' le spara e piu' e' possibile che si riprenda.
E' meglio di qualsiasi doping![]()
Il povero Kruijwijk lo sta ancora cercando
a questo giro, però, il tracciato di gara sembra più favorevole che mai al capitano sky.barrylyndon ha scritto: Comunque, parlando seriamente, ho guardato i risultati di Froome nelle Vuelta 2012 e 2015, comincio' effettivamente benino..andandosi a spegnere dalla seconda settimana nel 2012..nel 2015 prese 30 secondi da Aru, riprendendosi poi un paio di tappe dopo, secondo sverniciato da Doumulin..
Dopo bestemmio' e cadde..
Penso che a lagos de Covadonga ne sapremo di piu'..
be', però qui non è che si può guardare in senso assoluto ai "vincitori del tour". è chiaro che se confrontiamo la sua prova a quella che avrebbe potuto fare fignon (e dunque tiriamo di fantasia, ad ogni modo) lo bocciamo, però il confronto qui è con chris froome. uno che tutti quanti ci aspettavamo che si sarebbe ritirato prima ancora dell'ultimo giro. rispetto alle aspettative, direi che a rio ha fatto una corsa più assolutamente sufficiente, di più non so cosa potesse fare.barrylyndon ha scritto:Mah, Cauz...
non e' che sia uscito dal Tour con tutta sta gran gamba..
Buona prova olimpica per lui..ma non in senso assoluto, per quel circuito, per un vincitore di Tour.
Meglio di lui Jro, Menties ed Aru..quest'ultimi non propriamente uomini da gara di un giorno.
Quanto alla crono anche a Londra arrivo' terzo.
Stavolta forse aiutato dai problemi di Dennis..
e comunque ha rischiato sino all'ultimo.
Detto questo, vediamo a Lagos come si comporta.
Da li' avremo le prime concrete risposte.
Finora direi molto bene..