me ne ero quasi dimenticato.......... e due!!!!!torcia86 ha scritto:e una!!diego!!

me ne ero quasi dimenticato.......... e due!!!!!torcia86 ha scritto:e una!!diego!!
Se non sbaglio, Ulissi non ha mai vinto gare WT europee fuori dall'Italia.nino58 ha scritto:Vincere fuori casa, però, è più difficile.
e la tappa del Polonia non era neanche in Polonia..ma a Madonna di Campiglio, vinta benissimo tra l'altroNievole ha scritto:Ha vinto a Down Under e Polonia, due tappe.
Cmq capisco cosa intendi
Azz.Basso ha scritto:No, andrà al Giro di Slovenia.
E' vero per lui e per Yates (forse pure per tutti e due gli Yates).Visconte85 ha scritto:Meintjes nella top ten, la Lampre ha fatto un colpaccio a metterlo sotto contratto. Ha un grande futuro d'avanti a se nei GT.
![]()
![]()
Però se porti il tuo velocista migliore (Modolo) al Giro c'è la possibilità che una tappa la vinca, mentre a ruoli invertiti è molto più alto il rischio di fare solo piazzamenti sia di qua che di la: io dovessi scegliere, cercherei di prendermi una vittoria in un gtCelun ha scritto: ripeto: sposterei Cimolai alla vuelta o giro che al tour più di nono non fa,
perchè?l'Orso ha scritto:Quando si tira in ballo Giannetti si è un po' alla frutta...
Se lo sponsor principale apre bene gli occhi è un attimo che molla tutto, anche al 31 dicembre.
Sì, però il problema è che i soldi ce li mettono gli emiri e i cinesi e allora è inevitabile. che finisca così.Stasis 21 ha scritto:
Non so voi ma io avrei preferito una fusione dei due team per fare uno squadrone seriamente competitivo a matrice italiana. Nibali, Visconti, Ulissi, con i nuovi Ravasi, Ganna, Consonni. Invece avremo gli Xi Yu da un lato e Bozic e gli altri scarti dall'altro
boh, anche Inter e Milan hanno acchiappato i cinesi, ma i tifosi non mi paiono molto convintipeek ha scritto:Mi spiegate perché Gianetti sta sul culo a tutti? Anche con poche parole.
Oltretutto adesso è in coppia con Saronni che qui sul forum non viene mai preso tanto sul serio (e il fatto che ci sia un utente che porta il suo nome non contribuisce ad aumentarne la credibilità ...).
Però va riconosciuto che questi sono riusciti ad acchiappare i soldi dei cinesi e credo sarebbero stati in tanti nel mondo del ciclismo che avrebbero ambito a questo risultato.
I tifosi non mi paiono molto convinti neanche nel ciclismo, però i manager intanto sbarcano il lunario.meriadoc ha scritto:
boh, anche Inter e Milan hanno acchiappato i cinesi, ma i tifosi non mi paiono molto convinti
Con i cinesi.barrylyndon ha scritto:Sulla Gazza pero' c'e' anche scritto che Mentjes e Mohoric non saranno gli unici ad andare con la Merida in medio oriente.Ma si parla di diversi altri..
Fosse vero, con chi correra' la Lampre cinese il prossimo anno?
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.peek ha scritto:Con i cinesi.barrylyndon ha scritto:Sulla Gazza pero' c'e' anche scritto che Mentjes e Mohoric non saranno gli unici ad andare con la Merida in medio oriente.Ma si parla di diversi altri..
Fosse vero, con chi correra' la Lampre cinese il prossimo anno?
Intendo dire che, dato il tono del comunicato, qualche cinese ce lo devono buttar dentro per forza.
peek ha scritto: Oltretutto adesso è in coppia con Saronni che qui sul forum non viene mai preso tanto sul serio (e il fatto che ci sia un utente che porta il suo nome non contribuisce ad aumentarne la credibilità ...).
Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
mi sembra che i cinesi abbiano comprato la licenza.sceriffo ha scritto:Non ho ancora capito i termini dell'operazione: Saronni ha venduto la licenza WT ai cinesi, o rimane sua?
Il problema è che Xu (così come Feng per Taiwan) è probabilmente il cinese più forte. A parte Wang Meiyin, che ha fatto qualcosa in corse asiatiche di discreto livello non vedo nessuno che possa essere all'altezza del WTpeek ha scritto:Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Dovranno soprattutto rafforzare la presenza della squadra nel circuito asiatico, dove ci sono corse nelle quale i cinesi possono quantomeno arrivare alla fine. Del resto la Lampre già corre abbastanza in Asia, aspettiamoci qualche corsa in più.
"lasciate fare" al "nuovo" socio di Beppe e vedrete che nel giro di 3 anni ci saranno cinesi competitivi anche nel WT.andriusskerla ha scritto:Il probleme è che Xu (così come Feng per Taiwan) è probabilmente il cinese più forte. A parte Wang Meiyin, che ha fatto qualcosa in corse asiatiche di discreto livello non vedo nessuno che possa essere all'altezza del WTpeek ha scritto:Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Dovranno soprattutto rafforzare la presenza della squadra nel circuito asiatico, dove ci sono corse nelle quale i cinesi possono quantomeno arrivare alla fine. Del resto la Lampre già corre abbastanza in Asia, aspettiamoci qualche corsa in più.
Uno più forte di Xu c'è: Cheng Ji della Giant. Lui almeno le corse le finisce e riesce pure a fare il suo compito da gregario. Ma ovviamente finchè Giant (alto marchio cinese) avrà un ruolo fondamentale nella squadra olandese/tedesca, immagini che non si muoverà.andriusskerla ha scritto:Il probleme è che Xu (così come Feng per Taiwan) è probabilmente il cinese più forte. A parte Wang Meiyin, che ha fatto qualcosa in corse asiatiche di discreto livello non vedo nessuno che possa essere all'altezza del WTpeek ha scritto:Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Dovranno soprattutto rafforzare la presenza della squadra nel circuito asiatico, dove ci sono corse nelle quale i cinesi possono quantomeno arrivare alla fine. Del resto la Lampre già corre abbastanza in Asia, aspettiamoci qualche corsa in più.
Cheng Ji aveva detto che a fine anno si sarebbe ritirato, poi non so se abbia cambiato idea.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Uno più forte di Xu c'è: Cheng Ji della Giant. Lui almeno le corse le finisce e riesce pure a fare il suo compito da gregario. Ma ovviamente finchè Giant (alto marchio cinese) avrà un ruolo fondamentale nella squadra olandese/tedesca, immagini che non si muoverà.
In generale comunque hai ragione, in giro di cinesi buoni non ce n'è. Se la Lampre si imbottirà di atleti cinesi, di Taiwan o di Hong Kong non andrà molto lontano.
dove l hai letto?dietzen ha scritto:mi sembra che i cinesi abbiano comprato la licenza.sceriffo ha scritto:Non ho ancora capito i termini dell'operazione: Saronni ha venduto la licenza WT ai cinesi, o rimane sua?
è identica alla storia del Milan, solo che i Galbusera non sono Berlusconi e Saronni non è Gallianiudra ha scritto:A leggere i nomi dentro il fondo c'è da dire che la squadra avrà una solidità economica non indifferente.....mi ricorda un po' la vicenda del Milan, un nome che non dice niente (TJ come Sino Europe) ma lo Stato alle spalle per la promozione dello sport nel paese, una garanzia mica male insomma
ma i cinesi hanno già fatto il bonifico a Silvio?Visconte85 ha scritto:è identica alla storia del Milan, solo che i Galbusera non sono Berlusconi e Saronni non è Gallianiudra ha scritto:A leggere i nomi dentro il fondo c'è da dire che la squadra avrà una solidità economica non indifferente.....mi ricorda un po' la vicenda del Milan, un nome che non dice niente (TJ come Sino Europe) ma lo Stato alle spalle per la promozione dello sport nel paese, una garanzia mica male insomma