Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ucci90 ha scritto:RuiCosta, Meintjes, Purito, Alapholippe. Tutti uomini che oggettivamente sono andati più forti di lui perché sono riusciti a fare la rimonta da lui fallita.
Perche' probabilmente Froome deve gestire le potenze....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Strong »

barrylyndon ha scritto:
ucci90 ha scritto:RuiCosta, Meintjes, Purito, Alapholippe. Tutti uomini che oggettivamente sono andati più forti di lui perché sono riusciti a fare la rimonta da lui fallita.
Perche' probabilmente Froome deve gestire le potenze....

io direi ceh sono tutti uomini che non hanno speranze di medaglia nella crono oppure che sonopiù adatti ad esprimersi nelle corse di un giorno.
per me froome ha corso di conserva pensando anche alla crono
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:
ucci90 ha scritto:RuiCosta, Meintjes, Purito, Alapholippe. Tutti uomini che oggettivamente sono andati più forti di lui perché sono riusciti a fare la rimonta da lui fallita.
Perche' probabilmente Froome deve gestire le potenze....
Per me questa e' una leggenda..che potenze dovrebbe gestire uno che ha fatto le sue sparate al Ventoux? Qualcuno dice, sale con i watt. Sara', intanto ieri il wattometro ce l'aveva e non mi pare sia salito con i watt. Al Ventoux (non quello di quest'anno, ma quando schianto' Contador) non mi pare che si sia gestito guardando i watt. Ripeto, per me leggenda. Ieri il misuratore ce l'avevano tutti. Mi pare che nessuno si stia lamentando.
Ultima modifica di Brogno il domenica 7 agosto 2016, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da peek »

meriadoc ha scritto:probabilmente chi ha fatto classifica al tour era un po' in calo
bardet, che ha una certa esperienza di gare in linea (quantomeno lo ricordo credo quinto all Liegi 2015) si è staccato di netto sulla sua frullata
qua si è parlato di qualcuno che sarebbe andato a spasso nella prova in linea
non è stato il caso: e lui, questa corsa, non l' ha preparata specificamente
Quoto.
Mi sembra evidente che era in calo rispetto al tour e la cosa peraltro non mi stupisce, dato che per lui era la corsa dell'anno e l'ha fatta a tutta. Poi capisco che ci sia mezzo forum deluso dal fatto che Froome abbia onorato la corsa e sia arrivato fino alla fine, ma c'è un limite a tutto ...

In generale mi sembra anche evidente che il tour ha lasciato tracce in molti che lo hanno corso seriamente.
Gente che al tour andava fortissimo ieri ha fatto fatica: Poels, Bardet, Yates, lo stesso Pantano, anche Valverde era alla frutta.
Chi ha corso il tour in modo intermittente, o da gregario o perché interessato solo ad alcune tappe ieri era brillante: van Avermaet, Nibali, Fuglsang, Majka, Alaphilippe, Nibali ...
Due che sono andati bene ieri e anche al tour sono Aru e Meintjes, però sono anche due che nella prima parte dell'anno non hanno fatto assolutamente nulla.

Con te Meria invece non sono d'accordo su Sagan. Da qualche parte - se non ricordo male - hai scritto che hai molti dubbi sul fatto che avrebbe fatto bene. Secondo me con quelle salite fatte a quel ritmo poteva tenere con i primi e poi lui in discesa ci sa andare davvero.

O forse esprimevi solo dei dubbi sul risultato finale perché sarebbe stato marcatissimo e privo di compagni?
Nel qual caso potrei anche convenire, però poi le circostanze di corsa possono anche creare situazioni favorevoli.
Prendi van Avermaet che, va da sé, ieri ha fatto una gara mostruosa, è stato anche fortunato: fortunato perché sono caduti due davanti e perché alla fine erano in tre. Essere in tre nel finale di un olimpiade è il numero perfetto perché con la sicurezza di una medaglia tutti danno tutto, il finale di Fuglsang è stato eloquente. Ci fosse stato un quarto sarebbe stato tutto molto più complicato.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
ucci90 ha scritto:RuiCosta, Meintjes, Purito, Alapholippe. Tutti uomini che oggettivamente sono andati più forti di lui perché sono riusciti a fare la rimonta da lui fallita.
Perche' probabilmente Froome deve gestire le potenze....
Per me questa e' una leggenda..che potenze dovrebbe gestire uno che ha fatto le sue sparae al Ventoux? Qualcuno dice, sale con i watt. Sara', intanto ieri il wattometro ce l'aveva e non mi pare sia salito con i watt. Al Ventoux (non quello di quest'anno, ma quando schianto Contador) non mi pare che si sia gestito guardando i watt. Ripeto, per me leggenda. Ieri il misuratore ce l'avevano tutti. Mi pare che nessuno si stia lamentando.
Non mi sono spiegato...In sostanza Froome, per me eh, piu' di un paio di fuorigiri non li puo' fare..
Se li preserva diventa devastante, come un tornado.ma non dura tantissimo.20,30 minuti.
Ieri, senza nessuno che lo portasse su gradualmente, come faceva Poels al Tour, nei cambi di ritmo, ha pagato..
La sua azione nel finale piu' che un tornado, e' sembrata una brezza effimera..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Il fatto che Froome ha in canna uno o due colpi potrebbe essere anche vero, sta di fatto che sono 5 anni che Frome è al top e nessuno lo ha mai capito? Io dico che Froome quando viene attaccato a tanti km sull'ultima ha la tendenza ha fare un suo passo e poi rientrare poi nel finale spara la sua frullata. Se attaccato nella salita precedente ha la squadra.
Molte gare di un giorno si sviluppano solo nel finale, quindi potrebbe capitare che Froome arriverà a giocarsi un mondiale o altro dove una frullata buona può bastare. Ieri sul face to face ha pagato parecchio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto:Il fatto che Froome ha in canna uno o due colpi potrebbe essere anche vero, sta di fatto che sono 5 anni che Frome è al top e nessuno lo ha mai capito? Io dico che Froome quando viene attaccato a tanti km sull'ultima ha la tendenza ha fare un suo passo e poi rientrare poi nel finale spara la sua frullata. Se attaccato nella salita precedente ha la squadra.
Molte gare di un giorno si sviluppano solo nel finale, quindi potrebbe capitare che Froome arriverà a giocarsi un mondiale o altro dove una frullata buona può bastare. Ieri sul face to face ha pagato parecchio.
I due attacchi sulla Croix nel tour 2015, Nibali e Quintana il giorno dopo, lo hanno un po' umanizzato nella salite di La Toussuire e dell'Alpe..
Questo mi fa credere che Froome si debba gestire.
Il senso del discorso era questo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto: Non mi sono spiegato...In sostanza Froome, per me eh, piu' di un paio di fuorigiri non li puo' fare..
Se li preserva diventa devastante, come un tornado.ma non dura tantissimo.20,30 minuti.
Ieri, senza nessuno che lo portasse su gradualmente, come faceva Poels al Tour, nei cambi di ritmo, ha pagato..
La sua azione nel finale piu' che un tornado, e' sembrata una brezza effimera..
Non posso che essere d'accordo, motivo per cui il Tour mi ha snervato. Froome e' fortissimo, ma se lo porti all'ultima salita e' imbattibile. La Sky ha fatto il suo lavoro, ma anche la Astana gli ha fatto un bel gregariato al Tour.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Non mi sono spiegato...In sostanza Froome, per me eh, piu' di un paio di fuorigiri non li puo' fare..
Se li preserva diventa devastante, come un tornado.ma non dura tantissimo.20,30 minuti.
Ieri, senza nessuno che lo portasse su gradualmente, come faceva Poels al Tour, nei cambi di ritmo, ha pagato..
La sua azione nel finale piu' che un tornado, e' sembrata una brezza effimera..
Non posso che essere d'accordo, motivo per cui il Tour mi ha snervato. Froome e' fortissimo, ma se lo porti all'ultima salita e' imbattibile. La Sky ha fatto il suo lavoro, ma anche la Astana gli ha fatto un bel gregariato al Tour.
Eh..e' che ci vogliono coraggio e gambe, per fare azioni del genere..ed in Astana chi ha il coraggio per queste azioni, al Tour non aveva le gambe..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
ucci90 ha scritto:RuiCosta, Meintjes, Purito, Alapholippe. Tutti uomini che oggettivamente sono andati più forti di lui perché sono riusciti a fare la rimonta da lui fallita.
Perche' probabilmente Froome deve gestire le potenze....
Per me questa e' una leggenda..che potenze dovrebbe gestire uno che ha fatto le sue sparae al Ventoux? Qualcuno dice, sale con i watt. Sara', intanto ieri il wattometro ce l'aveva e non mi pare sia salito con i watt. Al Ventoux (non quello di quest'anno, ma quando schianto Contador) non mi pare che si sia gestito guardando i watt. Ripeto, per me leggenda. Ieri il misuratore ce l'avevano tutti. Mi pare che nessuno si stia lamentando.
Già. .
Magari chi lo guarda di più non è froome..ma altri
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da castelli »

E' un metodo di respirazione. Abbassa la testa per respirare meglio. Uno come froome sa che potenza sta facendo al tempo x. Coglionate come queste sul powermeter lasciano il tempo che trovano. Ce l'hanno tutti.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da castelli »

il pm lo può guardare se deve fare un pezzo a stratutta oppure se è in crisi e deve gestirsi.
cmq continuo a non capire che si vuole da froome.
fa la sua gara e amen.
è probabile che cagotti a parte bastoni tutti a crono. se non sarà così andrà a tentare la rivincita alla vuelta.
anche il piadiniere non amava molto le classiche. in compenso me lo ricordo bene lo stesso.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da meriadoc »

peek ha scritto: Con te Meria invece non sono d'accordo su Sagan. Da qualche parte - se non ricordo male - hai scritto che hai molti dubbi sul fatto che avrebbe fatto bene. Secondo me con quelle salite fatte a quel ritmo poteva tenere con i primi e poi lui in discesa ci sa andare davvero.
boh, puo' darsi, ma è vero che ancora non si è cimentato nelle monumento dure come Liegi e Lombardia. GVA forse non è più forte di lui in questi percorsi, non so dire; pero' si è cimentato già in passato in quelle corse, mi pare abbia un settimo alla Liegi; su Sagan sono ancora per lo più ipotesi fatte vedendo le tappe vallonate delle corse a tappe
vero è che Sagan ha fatto sesto a Firenze (e adesso è ancora più forte di allora)
in generale, Van Avermaet mi ha stupito in positivo, pensavo che perdesse dai big della salita (e da 3 ha perso, in effetti,; ma pensavo sarebbe andato alla deriva e staccato da altri, tipo Froome, invece ha tenuto duro)
diverse cose dovevano andare nel verso giusto a Van Avermaet (a prescindere dalla sua gran corsa) e gli sono andate bene
una fra tutte: i big del Tour spompati dalla generale; ecco, per me, Sagan dal Tour ci sarebbe uscito stanco come loro, visto come corre il Tour

O forse esprimevi solo dei dubbi sul risultato finale perché sarebbe stato marcatissimo e privo di compagni?
pensavo già che non sarebbe stato della partita
ma si', c'é assolutamente quel fatto. Ma quello per sempre, in tutte le corse che fa, anche quelle adatte a lui
gaurda nella tappa vinta da Matthews come è stato marcato, pure da gente che dovrebbe essere alla sua altezza (matthews, boasson, van avermaet)
comunque correre da solo deve essere durissima, anche nei primi 170 km devi andare alla macchina a prendere riforinimenti, cambiare bici senza assistenza ecc...
Nel qual caso potrei anche convenire, però poi le circostanze di corsa possono anche creare situazioni favorevoli.
Prendi van Avermaet che, va da sé, ieri ha fatto una gara mostruosa, è stato anche fortunato: fortunato perché sono caduti due davanti e perché alla fine erano in tre. Essere in tre nel finale di un olimpiade è il numero perfetto perché con la sicurezza di una medaglia tutti danno tutto, il finale di Fuglsang è stato eloquente. Ci fosse stato un quarto sarebbe stato tutto molto più complicato.
si, infatti, è praticament certo che i tre davanti sarebbero arrivati, era ben più facile che trovassero l'accordo loro che gli inseguitori dietro (e infatti Majka, per poco vinceva)
bah, è andata cosi, mi dispiace per nibali-henao
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

castelli ha scritto:il pm lo può guardare se deve fare un pezzo a stratutta oppure se è in crisi e deve gestirsi.
cmq continuo a non capire che si vuole da froome.
fa la sua gara e amen.
è probabile che cagotti a parte bastoni tutti a crono. se non sarà così andrà a tentare la rivincita alla vuelta.
anche il piadiniere non amava molto le classiche. in compenso me lo ricordo bene lo stesso.
Ci son tanti rosiconi che lo criticano a prescindere
Stessa cosa con Nibali
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da l'Orso »

bho, che ieri non andasse fortissimo si è visto, non che al Tour sia sembrato devastante, però parlare di prove significative sulle scalate delle salite su una collina di 500 metri mi sembra fuori luogo.
Per quanto concerne la potenza massima, pura o W/Kg che sia: Froome non è un velocista, paga dazio da tanta di quella gente, compresi alcuni che normalmente stacca in salite "un pelino" + serie (inteso come salite da un minimo di 30 minuti di sforzo continuato, ieri erano sforzi da massimo 15 minuti, recupero, altri 10 minuti di sforzo, recupero, altri 10 minuti e via così, altro sport).

Il fatto che le salite siano ripetute non è che avvantaggia gli scalatori puri, semmai svantaggia quelli che non han recupero fra uno sforzo e l'altro e fa emergere i coriacei.
Son convinto che, a parità di condotta di gara, anche Sagan avrebbe potutto far bene.
Certo, avrebbe dovuto trovare il coraggio di partire da lontano con altri.

cmq sia, 5+3 non fa una salita da 8 km e 3 salite da 8 km non ne fanno una da 24, son mestieri diversi, per cui direi che, a prescindere da un possibile calo di condizione, utilizzare la gara di ieri per far la tara sugli scalatori sia una cosa molto fuorviante.
Semmai potrebbe essere un'esperienza utile per le prossime prove olimpiche e magari anche dei campionati Mondiali: ieri c'era proprio tutto. Ogni tanto accorcialre la parte finale di pianura o inserire il pavè nel finale o portare le salite + toste a inizio gara e i tratti di vento nel finale..., Insomma, usare i medesimi ingredienti di ieri e mescolarli un po' :)

2600/2700 metri di dislivello son una bella cifra, 12 km di pavè anche, i tratti lungo la costa, le discese tecniche, insomma, per premiare un corridore completo è stao un bel percorso (certo che le squadre dovrebbero essere di almeno 7 atleti...)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da castelli »

l'Orso ha scritto:bho, che ieri non andasse fortissimo si è visto, non che al Tour sia sembrato devastante, però parlare di prove significative sulle scalate delle salite su una collina di 500 metri mi sembra fuori luogo.
Per quanto concerne la potenza massima, pura o W/Kg che sia: Froome non è un velocista, paga dazio da tanta di quella gente, compresi alcuni che normalmente stacca in salite "un pelino" + serie (inteso come salite da un minimo di 30 minuti di sforzo continuato, ieri erano sforzi da massimo 15 minuti, recupero, altri 10 minuti di sforzo, recupero, altri 10 minuti e via così, altro sport).

Il fatto che le salite siano ripetute non è che avvantaggia gli scalatori puri, semmai svantaggia quelli che non han recupero fra uno sforzo e l'altro e fa emergere i coriacei.
Son convinto che, a parità di condotta di gara, anche Sagan avrebbe potutto far bene.
Certo, avrebbe dovuto trovare il coraggio di partire da lontano con altri.

cmq sia, 5+3 non fa una salita da 8 km e 3 salite da 8 km non ne fanno una da 24, son mestieri diversi, per cui direi che, a prescindere da un possibile calo di condizione, utilizzare la gara di ieri per far la tara sugli scalatori sia una cosa molto fuorviante.
Semmai potrebbe essere un'esperienza utile per le prossime prove olimpiche e magari anche dei campionati Mondiali: ieri c'era proprio tutto. Ogni tanto accorcialre la parte finale di pianura o inserire il pavè nel finale o portare le salite + toste a inizio gara e i tratti di vento nel finale..., Insomma, usare i medesimi ingredienti di ieri e mescolarli un po' :)

2600/2700 metri di dislivello son una bella cifra, 12 km di pavè anche, i tratti lungo la costa, le discese tecniche, insomma, per premiare un corridore completo è stao un bel percorso (certo che le squadre dovrebbero essere di almeno 7 atleti...)
Mi pare di aver letto che lo scatto di froome sviluppa sui 700 watt. Poca roba se la salita e' corta. Sul lungo e difficile fa la differenza...anche nibali e' sui 700 watt nello scatto in salita (slongo). Un passista scalatore ha almeno un 5% in piu'. Fa differenza...
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
Puertorico
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Puertorico »

Froome dopo la 10a tappa della Vuelta:

“Credo che a questo punto devo calcolare i miei sforzi” ha spiegato Froome per motivare le sue strategie “A La Camperona ho pagato lo sforzo. Ieri sono salito in modo più misurato, anche in passato avevo affrontato così la salita di Lagos de Covadonga. Ho tenuto il ritmo che sentivo più appropriato anche se sapevo di avere quaranta secondi di distacco da Quintana. Sapevo che sarebbe stato difficile recuperare, ma a questo punto della stagione, dopo Tour e Olimpiadi, devo cercare di ottenere il meglio con quello che mi è rimasto”. Quella di Froome è dunque una strategia studiata a tavolino e il suo staccarsi a inizio salita non è frutto di un momento di crisi.

Froome è ora terzo in classifica a 58’’ da Quintana, appena dietro a Valverde. Una situazione che il campione della Sky può ancora ribaltare, anche contando sulla cronometro della terzultima tappa. “Ho un distacco importante, nei prossimi giorni dovrò cercare l’occasione per recuperare o semplicemente per conservare questa posizione in attesa della cronometro”
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Purtroppo allo stato attuale delle cose la tappa di oggi ridimensiona Froome in maniera quasi definitiva, perché ha fatto venire alla luce in maniera netta i suoi limiti, fisici e mentali.

E’ un corridore fortissimo ma in grado di spiegare appieno la sua forza solo una volta all’ anno (parlando di grandi giri) e con le condizioni propizie (leggasi squadra). Quando questi fattori si combinano, non è solo quasi inattaccabile fisicamente, ma anche mentalmente detiene una capacità superiore alla norma.

Al di fuori del Tour, come già notato da altri, è un corridore nella norma.
E questo purtroppo lo penalizzerà enormemente; anche vincere cinque Tour non gli consentirà di entrare in una dimensione maggiore, sarà sempre relegato al “ruolo” di corridore da un Giro l’ anno (per non parlare del suo palmares nelle corse da un giorno, ininfluente), quindi poca cosa in confronto ai veri campioni di questo sport.

Beninteso, non gliene faccio una colpa, se queste sono le sue capacità reali nell’ arco di un’ intera stagione (parlo sempre di grandi giri); e non è detto che non sia ancora in grado di dimostrare tutt’ altro, se magari per un anno prepara Giro e Vuelta a dovere.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

ma...
da quando c'e' la vuelta a settembre
2016 Froome - attualmente secondo
2015 Froome - ritirato
2014 Nibali - non partecipa
2013 Froome - non partecipa
2012 Wiggins - non partecipa
2011 Evans - non partecipa
2010 Schleck - ritirato
2009 Contador - non partecipa
2008 Sastre - terzo
2007 Contador - non partecipa
2006 Pereiro - 49
2005 Armstrong - non partecipa
2004 Armstrong - non partecipa
2003 Armstrong - non partecipa
2002 Armstrong - non partecipa
2001 Armstrong - non partecipa
2000 Armstrong - non partecipa
1999 Armstrong - non partecipa
1998 Pantani - non partecipa
1997 Ullrich - non partecipa
1996 Riis - non partecipa
1995 Indurain - non partecipa

escludendo Pantani.. i vincitori del tour , nello stesso anno avevano ottenuto risultati modesti o non avevano partecipato al giro

quindi ne Armstrong , ne Ullrich , ne Contador , ne Nibali son dei grandissimi.. seguendo il tuo ragionameto
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da meriadoc »

Winter ha scritto:
quindi ne Armstrong , ne Ullrich , ne Contador , ne Nibali son dei grandissimi.. seguendo il tuo ragionameto
boh, forse non usavano il misuratore di potenza
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da dietzen »

io non sono tifoso di froome, però dopo rio poteva benissimo andarsene in vacanza, faceva passerella al giro di gran Bretagna e poi ci si rivedeva l'anno prossimo.
invece si è rimesso in gioco in una corsa dove sapeva non sarebbe stato al top come al tour, e nemmeno la squadra sarebbe stata allo stesso livello.
poi si può perdere, perché fa parte dello sport, ma non vuol dire certo uscirne ridimensionati, anzi.
arrivasse secondo a madrid sarebbe il miglior risultato da un sacco di tempo in due grandi giri ravvicinati.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Oude Kwaremont ha scritto:Purtroppo allo stato attuale delle cose la tappa di oggi ridimensiona Froome in maniera quasi definitiva, perché ha fatto venire alla luce in maniera netta i suoi limiti, fisici e mentali.

E’ un corridore fortissimo ma in grado di spiegare appieno la sua forza solo una volta all’ anno (parlando di grandi giri) e con le condizioni propizie (leggasi squadra). Quando questi fattori si combinano, non è solo quasi inattaccabile fisicamente, ma anche mentalmente detiene una capacità superiore alla norma.

Al di fuori del Tour, come già notato da altri, è un corridore nella norma.
E questo purtroppo lo penalizzerà enormemente; anche vincere cinque Tour non gli consentirà di entrare in una dimensione maggiore, sarà sempre relegato al “ruolo” di corridore da un Giro l’ anno (per non parlare del suo palmares nelle corse da un giorno, ininfluente), quindi poca cosa in confronto ai veri campioni di questo sport.

Beninteso, non gliene faccio una colpa, se queste sono le sue capacità reali nell’ arco di un’ intera stagione (parlo sempre di grandi giri); e non è detto che non sia ancora in grado di dimostrare tutt’ altro, se magari per un anno prepara Giro e Vuelta a dovere.

Non sono totalmente d'accordo..nel senso che in questa Vuelta si vede che ci ha messo l'anima.e forse, sta facendo addirittura di piu' di quello che il suo fisico gli consenta ora.
Vero e' che quando lo costringi ad uscire dal guscio prima della salita finale, il suo potenziale, solitamente, scende..
A La Toussuire, che tanto se la prese con Nibali per quell'attacco mentre lui era alle prese con un guaio meccanico, secondo me, piu' che per "l'etica" di quella azione, si arrabbio' perche' quel fuorigiri che dovette fare per tornare sulla ruota di Quintana e company, gli costa' un po' di freschezza sull'ultima salita..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Potrebbe darsi che siano tutti scarsi, in effetti, eheh.

Scherzi a parte, il mio discorso verteva su Froome proprio per sottolinearne le caratteristiche uniche che dimostra al Tour, che cozzano e non poco con le prestazioni non certo fuori dal comune al di fuori del Tour. Credo sia impossibile pretendere da lui che sgasi al Tour e alla Vuelta, però credo al tempo stesso una competitività su due giri l' anno sia una condizione imprescindibile affinchè si consideri Froome o chi per lui un campione autentico, o fuoriclasse.
Non significa che deve per forza vincerli, ma stare lì a ridosso del primo, giocarsela sino all' ultima tappa... anche non fare errori come quello di oggi vuol dire, secondo me.

Contador è quello che si avvicina di più all' essere un fuoriclasse, e con tutta probabilità lo è; se non perchè è riuscito a fare questo, perchè ha tentato per ben due volte la doppietta Giro-Tour, per i risultati plurimi nei Grandi Giri e per molto altro ancora.
Nibali, no; fosse riuscito a vincere quella Liegi e almeno uno tra quel Mondiale (dopo il secondo posto alla Vuelta) e l' Olimpiade, forse, perchè avrebbe compensato limiti evidenti nei GG (rispetto a Froome, Contador e Quintana) con una versatilità e una completezza che al momento non esistono da nessun' altra parte.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

dietzen ha scritto:io non sono tifoso di froome, però dopo rio poteva benissimo andarsene in vacanza, faceva passerella al giro di gran Bretagna e poi ci si rivedeva l'anno prossimo.
invece si è rimesso in gioco in una corsa dove sapeva non sarebbe stato al top come al tour, e nemmeno la squadra sarebbe stata allo stesso livello.
poi si può perdere, perché fa parte dello sport, ma non vuol dire certo uscirne ridimensionati, anzi.
arrivasse secondo a madrid sarebbe il miglior risultato da un sacco di tempo in due grandi giri ravvicinati.
Questo l' ho giò detto io l' anno scorso e glielo ridico anche quest' anno.
Se però lo si vuole considerare un campione-fuoriclasse, ripeto, la competitività totale su due giri è necessaria, come dicevo nel post di prima. Almeno secondo me.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da meriadoc »

quindi, Pantani è stato l'ultimo per te?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Oude Kwaremont ha scritto:Potrebbe darsi che siano tutti scarsi, in effetti, eheh.

Scherzi a parte, il mio discorso verteva su Froome proprio per sottolinearne le caratteristiche uniche che dimostra al Tour, che cozzano e non poco con le prestazioni non certo fuori dal comune al di fuori del Tour. Credo sia impossibile pretendere da lui che sgasi al Tour e alla Vuelta, però credo al tempo stesso una competitività su due giri l' anno sia una condizione imprescindibile affinchè si consideri Froome o chi per lui un campione autentico, o fuoriclasse.
Non significa che deve per forza vincerli, ma stare lì a ridosso del primo, giocarsela sino all' ultima tappa... anche non fare errori come quello di oggi vuol dire, secondo me.

Contador è quello che si avvicina di più all' essere un fuoriclasse, e con tutta probabilità lo è; se non perchè è riuscito a fare questo, perchè ha tentato per ben due volte la doppietta Giro-Tour, per i risultati plurimi nei Grandi Giri e per molto altro ancora.
Nibali, no; fosse riuscito a vincere quella Liegi e almeno uno tra quel Mondiale (dopo il secondo posto alla Vuelta) e l' Olimpiade, forse, perchè avrebbe compensato limiti evidenti nei GG (rispetto a Froome, Contador e Quintana) con una versatilità e una completezza che al momento non esistono da nessun' altra parte.
l'unica vera pecca di Contador, l'unica di una grande carriera, è quella di non aver mai provato a vincere una monumento. Un Lombardia, una Liegi o un Mondiale tipo Firenze.

Froome è un grande corridore, negli ultimi due Tour ha dimostrato di essere un grandissimo ciclista. Sul pavé, in discesa, con un ventaglio...
Il suo unico difetto è che è strutturato su un determinato tipo di corsa, un attacco a 60 km dall'arrivo non lo farà mai perchè non è nelle sue possibilità tecniche e soprattutto fisiche, certi sforzi da lontano un po' di massa o uno 000,1 (scherzo sulla percentule) di massa grassa la devi avere!
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

La Sky e' molto amata da Tinkoff :D

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:La Sky e' molto amata da Tinkoff :D

sinceramente a volte, tipo ste cose qui, non me lo faranno rimpiangere
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

Oude Kwaremont ha scritto:Potrebbe darsi che siano tutti scarsi, in effetti, eheh.

Scherzi a parte, il mio discorso verteva su Froome proprio per sottolinearne le caratteristiche uniche che dimostra al Tour, che cozzano e non poco con le prestazioni non certo fuori dal comune al di fuori del Tour. Credo sia impossibile pretendere da lui che sgasi al Tour e alla Vuelta, però credo al tempo stesso una competitività su due giri l' anno sia una condizione imprescindibile affinchè si consideri Froome o chi per lui un campione autentico, o fuoriclasse.
Non significa che deve per forza vincerli, ma stare lì a ridosso del primo, giocarsela sino all' ultima tappa... anche non fare errori come quello di oggi vuol dire, secondo me.

Contador è quello che si avvicina di più all' essere un fuoriclasse, e con tutta probabilità lo è; se non perchè è riuscito a fare questo, perchè ha tentato per ben due volte la doppietta Giro-Tour, per i risultati plurimi nei Grandi Giri e per molto altro ancora.
Nibali, no; fosse riuscito a vincere quella Liegi e almeno uno tra quel Mondiale (dopo il secondo posto alla Vuelta) e l' Olimpiade, forse, perchè avrebbe compensato limiti evidenti nei GG (rispetto a Froome, Contador e Quintana) con una versatilità e una completezza che al momento non esistono da nessun' altra parte.
Non c'e' molta differenza tra provare a fare tour - vuelta e giro - tour
entrambe molto difficili
sia l'anno scorso che quest'anno Froome è stato molto piu' competitivo dei due tentativi di Contador di bissare giro e tour
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pero' Winter c'e' una differenza abissale tra Tour e Vuelta...Al Tour ci vanno quelli che han puntato gran parte della stagione in quella corsa..
La Vuelta e' spesso un esame di riparazione, per corridori gia' usurati da tre quarti stagione gia' pedalata..
E' piu' difficile essere competitivi al Tour dopo un Giro che non alla Vuelta...credo almeno
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

Visconte85 ha scritto:
Froome è un grande corridore, negli ultimi due Tour ha dimostrato di essere un grandissimo ciclista. Sul pavé, in discesa, con un ventaglio...
Il suo unico difetto è che è strutturato su un determinato tipo di corsa, un attacco a 60 km dall'arrivo non lo farà mai perchè non è nelle sue possibilità tecniche e soprattutto fisiche, certi sforzi da lontano un po' di massa o uno 000,1 (scherzo sulla percentule) di massa grassa la devi avere!
straquoto
ed è aiutato da un ciclismo attuale poco offensivo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:Pero' Winter c'e' una differenza abissale tra Tour e Vuelta...Al Tour ci vanno quelli che han puntato gran parte della stagione in quella corsa..
La Vuelta e' spesso un esame di riparazione, per corridori gia' usurati da tre quarti stagione gia' pedalata..
E' piu' difficile essere competitivi al Tour dopo un Giro che non alla Vuelta...credo almeno
dal 1995 ad oggi son 22 edizioni..
zero doppiette
la maggioranza non ci ha nemmeno provato
Perche' le sollecitazioni sia fisiche che mediatiche del tour (e del dopo tour) son altra cosa rispetto a qualsiasi altra corsa
vinto un tour , la maggioranza (Armstrong , Contador , Nibali..) ha finito la stagione li..
altro che venire alla Vuelta (dopo le Olimpiadi..)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Winter ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Potrebbe darsi che siano tutti scarsi, in effetti, eheh.

Scherzi a parte, il mio discorso verteva su Froome proprio per sottolinearne le caratteristiche uniche che dimostra al Tour, che cozzano e non poco con le prestazioni non certo fuori dal comune al di fuori del Tour. Credo sia impossibile pretendere da lui che sgasi al Tour e alla Vuelta, però credo al tempo stesso una competitività su due giri l' anno sia una condizione imprescindibile affinchè si consideri Froome o chi per lui un campione autentico, o fuoriclasse.
Non significa che deve per forza vincerli, ma stare lì a ridosso del primo, giocarsela sino all' ultima tappa... anche non fare errori come quello di oggi vuol dire, secondo me.

Contador è quello che si avvicina di più all' essere un fuoriclasse, e con tutta probabilità lo è; se non perchè è riuscito a fare questo, perchè ha tentato per ben due volte la doppietta Giro-Tour, per i risultati plurimi nei Grandi Giri e per molto altro ancora.
Nibali, no; fosse riuscito a vincere quella Liegi e almeno uno tra quel Mondiale (dopo il secondo posto alla Vuelta) e l' Olimpiade, forse, perchè avrebbe compensato limiti evidenti nei GG (rispetto a Froome, Contador e Quintana) con una versatilità e una completezza che al momento non esistono da nessun' altra parte.
Non c'e' molta differenza tra provare a fare tour - vuelta e giro - tour
entrambe molto difficili
sia l'anno scorso che quest'anno Froome è stato molto piu' competitivo dei due tentativi di Contador di bissare giro e tour
C'è una differenza sostanziale e lo sai benissimo pure tu:

Dopo il Giro al Tour incontri gente che ha puntato tutta la stagione su quello e tu non puoi essere al 100%

Dopo il Tour alla Vuelta nessuno ha puntato tutto su quello sono o delusi dal Tour o reduci da infortuni con preparazioni raffazzonate

Detto ciò la doppietta più facile è Giro-Vuelta e solo un corridore in attività l'ha centrata chissà di chi si tratta. Lo dimostra anche la competitività di Chaves quest anno al giro e qui
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

vero

E' piu facile doppiare Tour - Vuelta
ma , secondo me , per chi fa podio o piazzamento al tour
non per chi vince
Per chi vince il Tour è quasi impossibile..
mario.dagnese
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

Oggi a Froome è mancata la squadra non le gambe.
Tour Down-Under 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

mario.dagnese ha scritto:Oggi a Froome è mancata la squadra non le gambe.
Beh ha perso da Chaves, Valverde e Scarponi...nell'ultima salita..non mi pare che sia una prestazione brillantissima.
Ci sta, a questo punto della stagione..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
mario.dagnese
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

barrylyndon ha scritto:
mario.dagnese ha scritto:Oggi a Froome è mancata la squadra non le gambe.
Beh ha perso da Chaves, Valverde e Scarponi...nell'ultima salita..non mi pare che sia una prestazione brillantissima.
Ci sta, a questo punto della stagione..
Però lui è stato molto di più al vento e poi quando è in mezzo a queste situazioni fuori dai suoi schemi va in panico.
Tour Down-Under 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Mah...a me non pareva brillantissimo nemmeno quando tirava in quel pezzo di falsopiano prima della salita finale..
Ed era piu' al vento Quintana, che non Froome...eppure ha perso in 4 km 30/40 secondi.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Lazzaro
Messaggi: 683
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2014, 14:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Lazzaro »

mario.dagnese ha scritto:Oggi a Froome è mancata la squadra non le gambe.
non so se è il posto giusto, ma è mai successo che una squadra saltasse per aria in questo modo?
Ovviamente mi riferisco a squadre costruite per portare il leader alla vittoria, non squadre che si trovano all'improvviso a dover gestire una maglia che non pensavano di dover portare
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Basso »

Lazzaro ha scritto:non so se è il posto giusto, ma è mai successo che una squadra saltasse per aria in questo modo?
Ovviamente mi riferisco a squadre costruite per portare il leader alla vittoria, non squadre che si trovano all'improvviso a dover gestire una maglia che non pensavano di dover portare
In questa maniera no, ma la Sky ha il precedente della Saint Girons-Bagnères de Bigorre al Tour 2013 quando andarono in crisi totale all'inizio. Poi, complice la "timidezza" altrui, tornarono a dare una mano a Froome (ma non Kiryienka che finì fuori tempo massimo).

Allora pessima Movistar che, se non ricordo male, in alcuni momenti era 4 (Rui Costa, Plaza, Quintana, Valverde) contro il solo Froome.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Subsonico »

Lazzaro ha scritto:
mario.dagnese ha scritto:Oggi a Froome è mancata la squadra non le gambe.
non so se è il posto giusto, ma è mai successo che una squadra saltasse per aria in questo modo?
Ovviamente mi riferisco a squadre costruite per portare il leader alla vittoria, non squadre che si trovano all'improvviso a dover gestire una maglia che non pensavano di dover portare

Mi verrebbe da dire di no, più che altro perchè le squadre sono diventate così decisive e fondamentali nelle tappe di montagna solo in tempi abbastanza recenti.

Come dice giustamente Alberto, era successo solamente proprio alla Sky nel Tour 2013, ma lì a Froome andò bene per pavidità altrui. I motivi di quel crollo furono imputati da Sean Yates a una preparazione errata dei gregari, che avevano vinto e dato tanto a inizio stagione, arrivando spompati al Tour.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Basso ha scritto:
Lazzaro ha scritto:non so se è il posto giusto, ma è mai successo che una squadra saltasse per aria in questo modo?
Ovviamente mi riferisco a squadre costruite per portare il leader alla vittoria, non squadre che si trovano all'improvviso a dover gestire una maglia che non pensavano di dover portare
In questa maniera no, ma la Sky ha il precedente della Saint Girons-Bagnères de Bigorre al Tour 2013 quando andarono in crisi totale all'inizio. Poi, complice la "timidezza" altrui, tornarono a dare una mano a Froome (ma non Kiryienka che finì fuori tempo massimo).

Allora pessima Movistar che, se non ricordo male, in alcuni momenti era 4 (Rui Costa, Plaza, Quintana, Valverde) contro il solo Froome.
E rincorsero pure Kreuziger...all'attacco in pianura tra due colli pirenaici..
Ma li' fu Froome, lungi dall'essere allora una cima in tattica, a frantumare la sua squadra.Andando ad inseguire a destra e sinistra i fuggitivi della prima ora sulla prima montagna di giornata..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
el_condor

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da el_condor »

Visconte85 ha scritto:

l'unica vera pecca di Contador, l'unica di una grande carriera, è quella di non aver mai provato a vincere una monumento. Un Lombardia, una Liegi o un Mondiale tipo Firenze.
Parigi Nizza, Paesi baschi , Tirreno Adriatico etc.. quante brevi corse a tappe ha vinto Contador ?
Non ci sono solo i grandi Giri tra le sue vittorie...
ciao
el_condor

P.S: probabilmente Contador ha pensato che la preparazione per le classiche non fosse l'ideale per la preparazione dei grandi giri...
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da udra »

Condor, se uno parla di monumento non ha senso citare le brevi corse a tappe....
È semplicemente un dato di fatto, non è che si cerca di sminuire Contador per questo, tranquillo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Visconte85 »

udra ha scritto:Condor, se uno parla di monumento non ha senso citare le brevi corse a tappe....
È semplicemente un dato di fatto, non è che si cerca di sminuire Contador per questo, tranquillo
;)
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da chinaski89 »

el_condor ha scritto:
Visconte85 ha scritto:

l'unica vera pecca di Contador, l'unica di una grande carriera, è quella di non aver mai provato a vincere una monumento. Un Lombardia, una Liegi o un Mondiale tipo Firenze.
Parigi Nizza, Paesi baschi , Tirreno Adriatico etc.. quante brevi corse a tappe ha vinto Contador ?
Non ci sono solo i grandi Giri tra le sue vittorie...
ciao
el_condor

P.S: probabilmente Contador ha pensato che la preparazione per le classiche non fosse l'ideale per la preparazione dei grandi giri...
Io sono abbastanza d'accordo con Visconte85, secondo me è un vero peccato perchè ci ha provato davvero soltanto un anno dove ottenne comunque due noni posti in due monunento, nulla di che certo ma dimostrano che avrebbe potuto essere competitivo. E lo dimostra anche la Milano-Torino vinta. Non dico di incentrarci la stagione ma almeno il Lombardia gli anni in cui ha fatto la Vuelta poteva provarlo, ed anche qualche Liegi in più. Un vero peccato. Ciò non toglie che si stia parlando di un fenomeno vero con nelle corde azioni d'altri tempi
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da galliano »

Tornando a Froome, credo che qualcuno l'abbia già scritto nel 3d della tappa, ma è possibile che ieri abbia pagato le sgasate dell'aubisque assieme ad una forma che non è al 100% come al Tour.
Già il fatto (insignificante in termini di tempi) che all'arrivo dell'aubisque non abbia provato lo sprint per recuperare uno o due secondi a Quintana (cosa che mi pare Froome faccia abitualmente) potrebbe indicare che era arrivato in cima abbastanza provato.
Non vedo altra spiegazione plausibile.
Spiegazione che tra l'altro si applica alla maggioranza dei corridori, mica solo a Froome.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Il fatto che Froome (a scanso di clamorosi ribaltoni nell'ultima settimana che nel ciclismo possono sempre avvenire) non riesca proprio a vincere la Vuelta per me è sia dovuto al fatto che alla Vuelta spesso non si presenta nelle migliori condizioni dopo aver già corso il Tour, sia al fatto che la squadra di cui dispone alla Vuelta è decisamente molto più scarsa rispetto a quella con cui si presenta al Tour, ma a mio avviso è dovuto molto anche al fatto che i percorsi della Vuelta meno si addicono alle sue caratteristiche rispetto a quelli del Tour. Del resto guardando i suoi avversari principali in questa Vuelta sono anche essi per la maggior parte reduci dal Tour o altri corridori che comunque hanno fatto delle preparazioni raffazzonate per i postumi di qualche infortunio. Quindi (a parte Chaves) non vedo altri che hanno potuto preparare la Vuelta meglio di lui sinceramente. E ciò a ben vedere era successo anche nelle stagioni passate dove a parità di condizioni ha sempre trovato qualcuno che lo ha battuto in Spagna. Come dicevo in passato ad altri utenti, per me non è affatto scontato che Froome riesca a vincere un gt diverso dal tour, anche qualora per assurdo puntasse tutta la sua stagione su un Giro o su una Vuelta preparando queste corse al meglio come fa solitamente col Tour.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

francamente a me il froome di quest'anno mi sta piacendo parecchio
mostra le sue pecche i suoi limiti su cui a lavorato parecchio per migliorare
e non molla
sono curioso di vedere cosa provera a fare dopo sta batosta
poi non capisco tutte ste cattiverie contro sto keniano, a me sembra evidente che non ha il talento di altri
ma a modo suo è spettacolare

cmq da mercoledi vediamo cosa provera a fare
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

meriadoc ha scritto:quindi, Pantani è stato l'ultimo per te?
Sì, probabilmente lui è stato l' ultimo.
Rispondi