el_condor ha scritto:
Alberto aveva vinto il prologo a cronometro (davanti a comprimari tipo wiggins e Tony Martin..), aveva vinto per distacco (quasi un minuto sul secondo) la tappa precedente a quella da te citata e il giorno successivo attacco' a circa 70 km dall'arrivo e riusci ancora ano essere ripreso e arrivare secondo in volata..
E allora? Che cosa c'entra con quanto ho scritto? Tu, senza rendertene conto sei della stessa *mia* opinione e cioè che il Bagnino non si è mai *tirato indietro* anzi il suo essere amante del mare lo spinge ad amare le tempeste e non lo bonacce.
el_condor ha scritto:
Poi che tu di fronte a una delle imprese piu' spettacolari del ciclismo moderno ci sia rimasto male e' affare tuo...
Scusa, ma quando sarebbe stato che ci sarei *rimasto male*?
el_condor ha scritto:
Per la cronaca, nonostante la crisi di fame Alberto arrivo' quarto nella classifica finale..
Per un *campione* un quarto posto alla Parigi Nizza è di sicuro *da incorniciare*
el_condor ha scritto:
In centinaia di gara Alberto ha avuto quella volta una crisi di fame e una allergia nella tappa finale di un criterium internazionle..
Cosa volessi significare il tuo commento e ' per me un mistero (su cicloweb non bisogna mai stupirsi di nulla : c'e' chi ha scritto Contador= Pirazzi !!!)
Sono d'accordo e ... vedi sopra.
el_condor ha scritto:
Capire cosa c'entri il furto subito da Nencini con l'impresa di Contador richiede una immaginazione che non ho...(Nencini foro' mentre era solo con Coppi e Magni e dietro nessuno lo aiuto' (nemmeno quelli della sua squadra). In piu' Coppi e Magni avevano messo tubolari pesanti mentre a Nencini avevano messo tubolari normali: Gastone si trovo' solo contro due..)
L'immaginazione non c'entra, basta saper leggere e, se non hai capito, occorre la modestia, diceva un mio insegnante, .. leggere un'altra volta.
el_condor ha scritto:
P.S. c'e' chi cita Einstein , Voltaire, Dante, Kant, Goethe , Gauss e chi cita Riccò !!!
L'importante non è chi si cita, ma il contenuto di quel che si riporta, perché chiunque (anche i più grandi) in vita loro hanno detto/scritto cose geniali sì, ma anche sciocchezze, mentre, ormai è una cosa vecchia, ma può comunque servire, una sveglia rotta due volte al giorno dice la verità.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
