Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Celun ha scritto:vista la replica.
son rimasto deluso.

tre sfuriatine in croce di Aru sull'ultimo passaggio.
fagianata di forza di chaves(certo il più forte oggi) con uran e bardet(che secondo posto glorioso!) che si guardano in faccia e aspettano che chiuda aru.
e poi gli fan la volata in faccia cosi aru chiude pure quarto.

quinto bakelants, sesto torres settimo hivert

che pathos?!? che gara?!? ma dove? :D che noia..

si stava meglio quando si stava peggio
tradotto
le vittorie di bakelants e rebellin con fedi e madrazo sul podio,
e pensavi: mamma mia che garoni quando battagliavano ullrich, casagrande, basso, rebellin, simoni, bartoli ecc ecc
e che garoni quando torneranno i big.. :hammer: :help:
In un certo senso concordo con te, il percorso si presta a ben poche variazioni del solito copione (Bakelants lo scorso anno fu una notevole eccezione) con fuga ripresa all'ultimo passaggio e scatto secco senza risposta.
Qualche post sopra proponevo di spostare il traguardo nel centro di Bologna sfruttando anche qualche altro muro nel percorso, pur lasciando il ruolo centrale al San Luca.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ricordo un Giro dell'Emilia, nel 92, che finiva ai giardini Margherita..con passaggi sul San Donato..mi sembra.
Bugno vinse scattando nel penultimo giro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
panta2

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da panta2 »

panta2 ha scritto:Comunque anche la bellissima gara odierna ha detto che:
-non è scontato essere Campioni e arrivare davanti sul San Luca (vedi Gilbert e corsa femminile);
-non si vince quassù a caso (vedi Bakelants);
-per ottenere un buon piazzamento bisogna sempre essere in forma (vedi Torres e Moser che due anni fa arrivarono molto distanti).
Dimenticavo Villella e Ulissi nell'ultimo punto, terzo e primo nel 2013 :hammer:
Agr08
Messaggi: 453
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 18:11

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Agr08 »

Hanno terminato la gara in 66!!!

intere squadre hanno abbandonato la gara in corso.

Riflettiamo su questo dato.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14924
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Bhe molto saranno stati fermati, il circuito a Bologna non è molto lungo, c'era il rischio di doppiaggi
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Chaves ha finalizzato la maggiore condizione che gli dà il riposo post Giro e l' aver impostato per bene l' ultima parte di stagione.
E' stato anche scaltro a fare un unico scatto, quello decisivo, dopo aver sfruttato il lavoro di Aru, e quando la salita spianava un pò.
Intelligente, oltre che in forze maggiori.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Agr08 ha scritto:Hanno terminato la gara in 66!!!

intere squadre hanno abbandonato la gara in corso.

Riflettiamo su questo dato.
Alle classiche è un classico (LOL), soprattutto all'Emilia
Mi pare di ricordare che qualche anno fa finirono una trentina
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da peek »

Agr08 ha scritto:Hanno terminato la gara in 66!!!

intere squadre hanno abbandonato la gara in corso.

Riflettiamo su questo dato.
Al giro dell'Emilia succede sempre perché i bus delle squadre sono di fianco al meloncello perciò se uno è staccato da via Saragozza gira a destra e va direttamente al bus.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Contento comunque di rivedere pimpante Ciccio dopo una stagione assai anonima. Vorrei vederlo fare le Ardenne il prossimo anno
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30895
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Patate ha scritto:Contento comunque di rivedere pimpante Ciccio dopo una stagione assai anonima. Vorrei vederlo fare le Ardenne il prossimo anno
Per un attimo ho pensato a Betancur, ma poi su PCS ho visto l'ennesimo DNF.... :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Arme »

Maìno della Spinetta ha scritto:Grande arrivo, grandi Nomi - son riuscito a ignorare Il forum e mi son goduto la gara. Se facessero un bel pacchetto delle gare autunnali italiane e lo valorizzassero.... Le pendenze danno acido lattico, e Chaves sulle pendenze dolci fa potenza. Un classico.
Ma bene o male quest'anno è successo no?
Mi stavo chiedendo quale sarebbe la prossima gara italiana candidabile per il WT dopo il passaggio della strade bianche. Questa potrebbe essere la migliore?
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro dell'Emilia 2016 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Arme ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Grande arrivo, grandi Nomi - son riuscito a ignorare Il forum e mi son goduto la gara. Se facessero un bel pacchetto delle gare autunnali italiane e lo valorizzassero.... Le pendenze danno acido lattico, e Chaves sulle pendenze dolci fa potenza. Un classico.
Ma bene o male quest'anno è successo no?
Mi stavo chiedendo quale sarebbe la prossima gara italiana candidabile per il WT dopo il passaggio della strade bianche. Questa potrebbe essere la migliore?
Probabilmente sì, anche se vedo più in lizza, eventualmente, Mi-To e Gran Piemonte perché organizzate da RCS, e quindi con maggiori visibilità, copertura mediatica, ecc ecc... La Mi-To, poi, è la *vera* Decana, se si guarda solamente l'età anagrafica.

C'è da dire che il calendario italiano quest'anno ha goduto di scossoni non indifferenti dovuti alle Olimpiadi e ad un Mondiale per velocisti messo per sbieco
Rispondi