Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
è una corsa che in anni recenti nemmeno si è disputata
quand'ero piccolo la tre valli, il trittico lombardo, ma anche coppa placci, giro del lazio, veneto, friuli, erano tutte importanti, bella starlist ecc..è da mo' che non è più cosi
quand'ero piccolo la tre valli, il trittico lombardo, ma anche coppa placci, giro del lazio, veneto, friuli, erano tutte importanti, bella starlist ecc..è da mo' che non è più cosi
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Lopez capitano Astana al Lombardia mi sembrerebbe normale dopo la prestazione odierna di Aru, in difficoltà ad ogni cambio di ritmo.
Rosa non pervenuto.
Uran attento e solido, Bardet si è piantato nel finale dopo aver provato qualche scatto, Dani Moreno e Ulissi sempre piazzati.
Chaves, se avrà la gamba del Giro dell'Emilia e terrà il chilometraggio,pare il favorito in un Lombardia che credo sarà all'insegna della Colombia.
Rosa non pervenuto.
Uran attento e solido, Bardet si è piantato nel finale dopo aver provato qualche scatto, Dani Moreno e Ulissi sempre piazzati.
Chaves, se avrà la gamba del Giro dell'Emilia e terrà il chilometraggio,pare il favorito in un Lombardia che credo sarà all'insegna della Colombia.
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
poi bisognerà capire come lo vincerà sto Lombardia, Lopez scattando a Bergamo Alta, 1 km all'8%?
a me pare ragionevole che l'Astana sfrutti le tante frecce al suo arco per scremare il gruppo dopo il Selvino, e rimanere in superiorità numerica dopo, per permettere la fagianata a qualcuno; perchè al Lombardia non si arriva su una salita di 5km al 9%
a me pare ragionevole che l'Astana sfrutti le tante frecce al suo arco per scremare il gruppo dopo il Selvino, e rimanere in superiorità numerica dopo, per permettere la fagianata a qualcuno; perchè al Lombardia non si arriva su una salita di 5km al 9%
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
bravissimo lopez , certo che Ciccio Uran sta raccogliendo davvero poco per quanto sta facendo vedere , a me Aru sembrava non ne avesse piu quando l'hanno inquadrato che parlava alla radio infatti subito dopo l'astana ha smesso di tirare e c'e stato lo scatto dove si è infilato lopez
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
E Chaves come lo potrebbe vincere?meriadoc ha scritto:poi bisognerà capire come lo vincerà sto Lombardia, Lopez scattando a Bergamo Alta, 1 km all'8%?
a me pare ragionevole che l'Astana sfrutti le tante frecce al suo arco per scremare il gruppo dopo il Selvino, e rimanere in superiorità numerica dopo, per permettere la fagianata a qualcuno; perchè al Lombardia non si arriva su una salita di 5km al 9%
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
perfettamente d'accordo con te, ma la Mi-to anche all'estero era considerata più importante di tutte queste. A seguire direi Tre Valli, Emilia, Lazio, Veneto, Piemontemeriadoc ha scritto:è una corsa che in anni recenti nemmeno si è disputata
quand'ero piccolo la tre valli, il trittico lombardo, ma anche coppa placci, giro del lazio, veneto, friuli, erano tutte importanti, bella starlist ecc..è da mo' che non è più cosi
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
beh, intanto all'Orica non so quali alternative reali abbiano a Chaves, in questo momento, quindi la scelta del capitano andrà di conseguenzaPirata81 ha scritto:E Chaves come lo potrebbe vincere?meriadoc ha scritto:poi bisognerà capire come lo vincerà sto Lombardia, Lopez scattando a Bergamo Alta, 1 km all'8%?
a me pare ragionevole che l'Astana sfrutti le tante frecce al suo arco per scremare il gruppo dopo il Selvino, e rimanere in superiorità numerica dopo, per permettere la fagianata a qualcuno; perchè al Lombardia non si arriva su una salita di 5km al 9%
io, al massimo, facevo un confronto tra Aru e Lopez
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Su Aru: se non vince il Lombardia è stagione da voto 5 (senza accanirsi troppo).
A 26 anni ce ne sta una di passaggio a vuoto, però viste le potenzialità e la squadra, dopo i super-risultati della passata mi aspettavo una conferma immediata.
A 26 anni ce ne sta una di passaggio a vuoto, però viste le potenzialità e la squadra, dopo i super-risultati della passata mi aspettavo una conferma immediata.
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Aru oggi mi è sembrato vuoto,tanta grinta e poche gambe.34x27 ha scritto:Su Aru: se non vince il Lombardia è stagione da voto 5 (senza accanirsi troppo).
A 26 anni ce ne sta una di passaggio a vuoto, però dopo i super-risultati della passata mi aspettavo una conferma immediata.
Spero di sbagliarmi, ma non lo vedo tra i favoriti per sabato.
La debacle dello Joux Plane, secondo me, non l'ha ancora superata.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
La cosa più rilevante è vedere la completezza e competitività di Lopez sia nelle gare a tappe che in quelle in linea.
Dico questo basandomi ovviamente sul fatto che ha 22 anni e sulle gare finora disputate: per la conferma definitiva serviranno esami ben più probanti.
Però a 22 anni questo è un livello davvero notevolissimo.
Dico questo basandomi ovviamente sul fatto che ha 22 anni e sulle gare finora disputate: per la conferma definitiva serviranno esami ben più probanti.
Però a 22 anni questo è un livello davvero notevolissimo.
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
si Aru sia oggi che nel giro dell'emilia ha dimostrato di non tenere gente come Uran, Bardet e Chaves per esempioPirata81 ha scritto:Aru oggi mi è sembrato vuoto,tanta grinta e poche gambe.34x27 ha scritto:Su Aru: se non vince il Lombardia è stagione da voto 5 (senza accanirsi troppo).
A 26 anni ce ne sta una di passaggio a vuoto, però dopo i super-risultati della passata mi aspettavo una conferma immediata.
Spero di sbagliarmi, ma non lo vedo tra i favoriti per sabato.
La debacle dello Joux Plane, secondo me, non l'ha ancora superata.
è vero che il lombardia è diverso, molto più duro, mentre queste erano salite più esplosive
ma anche secondo me, almeno per quello che abbiamo visto, è sotto di un gradino
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
di condizione sicuramente è sotto questi che hai citato , comunque che stia bene o che stia male è sempre li ,anche se sembra sempre che stia per naufragare (joux plane permettendo) . poi che vinca il lombardia non dico sia impossibile , ma non vedo come possa vincerlo , c'è ne sono troppi che stanno meglio di luinime ha scritto:si Aru sia oggi che nel giro dell'emilia ha dimostrato di non tenere gente come Uran, Bardet e Chaves per esempioPirata81 ha scritto:Aru oggi mi è sembrato vuoto,tanta grinta e poche gambe.34x27 ha scritto:Su Aru: se non vince il Lombardia è stagione da voto 5 (senza accanirsi troppo).
A 26 anni ce ne sta una di passaggio a vuoto, però dopo i super-risultati della passata mi aspettavo una conferma immediata.
Spero di sbagliarmi, ma non lo vedo tra i favoriti per sabato.
La debacle dello Joux Plane, secondo me, non l'ha ancora superata.
è vero che il lombardia è diverso, molto più duro, mentre queste erano salite più esplosive
ma anche secondo me, almeno per quello che abbiamo visto, è sotto di un gradino
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Superga
2016:4,9 km@8,9%---14:00---average speed 21.00 km/h(Miguel Angel Lopez)
2015:4,9 km@8,9%---13:40---average speed 21.51 km/h(Diego Rosa)
2015:4,9 km@8,9%---15:09---average speed 19.41 km/h(Vincenzo Nibali)
2016:4,9 km@8,9%---14:00---average speed 21.00 km/h(Miguel Angel Lopez)
2015:4,9 km@8,9%---13:40---average speed 21.51 km/h(Diego Rosa)
2015:4,9 km@8,9%---15:09---average speed 19.41 km/h(Vincenzo Nibali)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: martedì 23 agosto 2016, 16:26
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Purtroppo in Aru vedo limiti cronici che lo limitano molto, anche oggi dava sempre l'impressione di essere al limite è alla fine ,come all'Emilia, il risulato è ampiamente sotto le aspettative. Non sta mostrando i margini di miglioramento sperati dal 2014 ad oggi ,e stiamo vedendo che ormai all'orizzonte ci sono atleti più giovani che sono al suo livello (Yates ,mantejes) e altri più forti (Lopez, classe 94). Vorrei soffermarmi proprio sulle prestazioni di quest'ultimo per il quale mi resta il rammarico di non averlo visto alla vuelta. Poi mi piacciono le sue caratteristiche da scalatore puro, con un fisico vecchio stampo e non da anoressica come tanti corridori di oggi. Per il Lombardia lo metto tra i favoriti, a maggior ragione considerando che avrà l'Astana tutta per lui
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Presente!BATTINI N. ha scritto: Lancio una provicazione: e se Aru al Lombardia si mettesse al servizio di Lopez?

No dai così è troppo facile. Qui ci vorrebbe Beppesaronni per trovare le parole giuste per descrivere le prestazioni di Aru.
La cosa più curiosa è che la squadra è riuscita a vincere nonostante la sua presenza.
Non ci siamo proprio, non va, non ha cambio di ritmo, si salva col fondo, ma in questo momento più di tanto non può dare.
Oggi si staccava ad ogni accelerazione.
A meno che non sia un mago della pretattica non lo vedo assolutamente tra i favoriti del Lombardia, anche se le vie del Signore sono infinite e quindi anche lui una speranziella può nutrirla.
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Giusto, la fagianata è l'unico modo che hanno per vincere, non certo di forza visto che c'è ne saranno almeno 5/6 più forti del miglior uomo Astana.meriadoc ha scritto:poi bisognerà capire come lo vincerà sto Lombardia, Lopez scattando a Bergamo Alta, 1 km all'8%?
a me pare ragionevole che l'Astana sfrutti le tante frecce al suo arco per scremare il gruppo dopo il Selvino, e rimanere in superiorità numerica dopo, per permettere la fagianata a qualcuno; perchè al Lombardia non si arriva su una salita di 5km al 9%
Se si ostinano a correre per Aru raccoglieranno solo briciole.
Comunque oggi Woods è stato un po' pollo.
Con un Uran in queste condizioni doveva mettersi a ruota di Lopez e non muoversi di lì.
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Bel finale.
Impressionato da LopeZ; peccato per la caduta ad inizio Vuelta altrimenti ne avremmo viste delle belle.
Mi e' piaciuto Uran, ma non mi sembra aver la sparata vincente.
Male Aru: e' li, lotta, sputa il sangue, ma non ha brillantezza e forZa; sarei sorpreso se Sabato lottasse per vincere.
Come gia' detto da altri, si profila una lotta tra colombiani
Impressionato da LopeZ; peccato per la caduta ad inizio Vuelta altrimenti ne avremmo viste delle belle.
Mi e' piaciuto Uran, ma non mi sembra aver la sparata vincente.
Male Aru: e' li, lotta, sputa il sangue, ma non ha brillantezza e forZa; sarei sorpreso se Sabato lottasse per vincere.
Come gia' detto da altri, si profila una lotta tra colombiani
Re: Milano - Torino 2016 (28 Settembre)
Potrei aver perso qualche pezzo ma condivido perplessità su tattica Cannondale. MALopez uomo del futuro, credo (e dell'immediato presente). Dopo la scottata di Aru al Tour credo che sia logico dargli subito in mano le chiavi della squadra per il Tour. Anche la Oovistar lo fece nel 2013 con Quintana (anche se in corsa, penso) e non ne restò delusa.