ma sì è sterrata qua e là e lastricata qua e làWinter ha scritto:la galleria non è sterrataMaìno della Spinetta ha scritto:
Quella che ritengo più probabile è tappa accidentata da Reggio a Tortona. Sabato serra e Oropa. Domenica a Bergamo sulle strade del Lombardia. Mi fa un po' cagare ma sembra così. Nei km ci sta anche una doppia scalata di Oropa con lo sterrato di Rosazza.
ci son due lastroni di marmo
il problema è che è priva di illuminazione.. (sembra corta.. ma sei nel buio totale per quasi 400 metri)
http://mapio.net/pic/p-60851619/
In piu' la discesa fino al santuario di san giovanni.. è da pelle d'oca
un po' di storia
http://www.piemonteparchi.it/cms/index. ... li-spiriti
doppia scalata sarebbe da applausi![]()
Giro d'Italia 2017 - Il percorso
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Nella tappa di Peschici potrebbe esserci lo sterrato ?
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Giro d'Italia 2017: niente da fare per Pistoia
http://www.pistoiasport.com/news/eventi ... stoia.html
http://www.pistoiasport.com/news/eventi ... stoia.html
Re: Giro 2017
Beppe Conti parla di sterrato in Puglia
nella tappa di Peschici
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
Ciclosprint lo ha precedutoudra ha scritto:Beppe Conti parla di sterrato in Puglianella tappa di Peschici
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017
magariudra ha scritto:Beppe Conti parla di sterrato in Puglianella tappa di Peschici
Di sterrato sul Gargano ce n'e'
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
E anche nei dintorni di Andria.Eshnar ha scritto:magariudra ha scritto:Beppe Conti parla di sterrato in Puglianella tappa di Peschici
Di sterrato sul Gargano ce n'e'
- Visconte85
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2017
CicloSprint, ma sei tu la fonte di Beppe Conti?
PS: nel 2017 il Giro passerà dalla Calabria?
PS: nel 2017 il Giro passerà dalla Calabria?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
C'è l'ipotesi di Terme Luigiane.Visconte85 ha scritto:CicloSprint, ma sei tu la fonte di Beppe Conti?
PS: nel 2017 il Giro passerà dalla Calabria?
- Visconte85
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
da Villa San Giovanni, o da Palmi o da Vibo Valentia.Visconte85 ha scritto:partenza da?
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Questa dovrebbe essere la tappa dello sterrato in Puglia.
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/79841
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/79841
- Allegati
-
- downloadpeschici.png (111.42 KiB) Visto 5888 volte
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2276
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Con Pistoia fuori dai giochi e con l'ipotesi di arrivo a Firenze difficilmente attuabile nel corso della settimana(si paralizzerebbe il traffico della città, non per niente arrivano a Bergamo e a Cagliari di domenica), per la Toscana rimane in piedi solamente la candidatura congiunta di Abetone e Montecatini.CicloSprint ha scritto:Giro d'Italia 2017: niente da fare per Pistoia
http://www.pistoiasport.com/news/eventi ... stoia.html
A questo punto la Perugia-Bagno di Romagna resta un ipotesi, come decima tappa del 16 maggio, che toglierebbe dalla corsa in solo colpo Toscana e Marche: impensabile una sequenza di tappe Perugia-Bagno di Romagna, Forlì-Abetone e Montecatini-Reggio Emilia, in quanto tutte e tre attraverserebbero l'Appennino tosco-emiliano.
Più fattibile la sequenza Perugia-Bagno di Romagna, Forlì-Reggio Emilia, Reggio Emilia(?)-Abetone e Montecatini-Tortona, con 2 tappe appenniniche, anche se secondo me l'ipotesi migliore rimane la Gualdo Tadino-Fano, Pesaro-Abetone, Montecatini-Reggio Emilia e Reggio Emilia(?)-Tortona(con l'esclusione di Bagno di Romagna)
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2276
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Per la "regola non scritta" di evitare gli arrivi nei capoluoghi di provincia durante la settimana per problemi di traffico, credo che:
-la tappa con partenza da Pordenone(ed arrivo sul Pordoi) sarà sabato 27, e di conseguenza arrivo sul Piancavallo venerdì 26.
-non ci siano notizie sull'arrivo in volata nella pianura veneta, in quanto organizzare un traguardo in centro a Treviso o Vicenza(ipotesi già scartata) sia effettivamente problematico in un giorno feriale: probabilmente stanno individuando una località che possa essere in tal senso più agevole....(ho già pronta l'alternativa, ma ve lo dirò in un altro post);
-siano spuntate le candidature di Milazzo e Taormina, come alternative a Messina e Catania;
-Gualdo Tadino potrebbe essere l'alternativa a Perugia;
-Pesaro e Forlì sono si capoluoghi ma con centri città meno caotici;
-Reggio Emilia sia l'eccezione che conferma la regola.
-la tappa con partenza da Pordenone(ed arrivo sul Pordoi) sarà sabato 27, e di conseguenza arrivo sul Piancavallo venerdì 26.
-non ci siano notizie sull'arrivo in volata nella pianura veneta, in quanto organizzare un traguardo in centro a Treviso o Vicenza(ipotesi già scartata) sia effettivamente problematico in un giorno feriale: probabilmente stanno individuando una località che possa essere in tal senso più agevole....(ho già pronta l'alternativa, ma ve lo dirò in un altro post);
-siano spuntate le candidature di Milazzo e Taormina, come alternative a Messina e Catania;
-Gualdo Tadino potrebbe essere l'alternativa a Perugia;
-Pesaro e Forlì sono si capoluoghi ma con centri città meno caotici;
-Reggio Emilia sia l'eccezione che conferma la regola.
Re: Giro 2017
sia Treviso che Vicenza sono gia' stati arrivo di tappa feriale negli ultimi anni...presa 2 del Montello ha scritto:Per la "regola non scritta" di evitare gli arrivi nei capoluoghi di provincia durante la settimana per problemi di traffico, credo che:
-la tappa con partenza da Pordenone(ed arrivo sul Pordoi) sarà sabato 27, e di conseguenza arrivo sul Piancavallo venerdì 26.
-non ci siano notizie sull'arrivo in volata nella pianura veneta, in quanto organizzare un traguardo in centro a Treviso o Vicenza(ipotesi già scartata) sia effettivamente problematico in un giorno feriale: probabilmente stanno individuando una località che possa essere in tal senso più agevole....(ho già pronta l'alternativa, ma ve lo dirò in un altro post);
-siano spuntate le candidature di Milazzo e Taormina, come alternative a Messina e Catania;
-Gualdo Tadino potrebbe essere l'alternativa a Perugia;
-Pesaro e Forlì sono si capoluoghi ma con centri città meno caotici;
-Reggio Emilia sia l'eccezione che conferma la regola.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2276
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Voi dall'articolo capite che l'arrivo ad Alberobello sia la quinta tappa?
Re: Giro 2017
Da quello che scrivono pare di sì, tappa in Sicilia e poi partenza dalla Calabria e arrivo a Alberobello
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Ma allora bisognerebbe fare un maxi-trasferimento in stile Zomegnan ?udra ha scritto:Da quello che scrivono pare di sì, tappa in Sicilia e poi partenza dalla Calabria e arrivo a Alberobello
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2276
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Vero, ma parlo per Treviso: nel 2013 si arrivò di giovedì(la tappa partiva da Longarone)e ci furono parecchi disagi(e conseguenti polemiche) per il traffico congestionato, anche a causa del forte acquazzone che si abbattè quel giorno sulla Marca. Nel 2015 la crono Treviso-Valdobbiadene invece si corse di sabato.Eshnar ha scritto:sia Treviso che Vicenza sono gia' stati arrivo di tappa feriale negli ultimi anni...presa 2 del Montello ha scritto:Per la "regola non scritta" di evitare gli arrivi nei capoluoghi di provincia durante la settimana per problemi di traffico, credo che:
-la tappa con partenza da Pordenone(ed arrivo sul Pordoi) sarà sabato 27, e di conseguenza arrivo sul Piancavallo venerdì 26.
-non ci siano notizie sull'arrivo in volata nella pianura veneta, in quanto organizzare un traguardo in centro a Treviso o Vicenza(ipotesi già scartata) sia effettivamente problematico in un giorno feriale: probabilmente stanno individuando una località che possa essere in tal senso più agevole....(ho già pronta l'alternativa, ma ve lo dirò in un altro post);
-siano spuntate le candidature di Milazzo e Taormina, come alternative a Messina e Catania;
-Gualdo Tadino potrebbe essere l'alternativa a Perugia;
-Pesaro e Forlì sono si capoluoghi ma con centri città meno caotici;
-Reggio Emilia sia l'eccezione che conferma la regola.
A Vicenza sempre nel 2015 si arrivò di giovedì, ma il centro città fu solo sfiorato visto che il traguardo fu posto a Monte Berico.
Ripeto non è un regola fissa, ma certamente viene fatta attenzione nel proporre arrivi in capoluoghi durante la settimana.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2276
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Vi avevo promesso l'alternativa a Treviso: potrebbe essere Montebelluna, con lo strappo a Marcà Vecio(Mercato Vecchio), che potrebbe rendere interessante il finale.
Dalla "Tribuna di Treviso" del 3 agosto: http://tribunatreviso.gelocal.it/trevis ... ref=search
Dalla "Tribuna di Treviso" del 3 agosto: http://tribunatreviso.gelocal.it/trevis ... ref=search
Re: Giro 2017
E' abbastanza ambiguo... io un trasferimento cosi' grosso lo trovo praticamente impossibile. Nemmeno Zomegnan.presa 2 del Montello ha scritto:Voi dall'articolo capite che l'arrivo ad Alberobello sia la quinta tappa?
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
E purtroppo questo è il problema, il Giro nei giorni feriali può essere ospitato nei piccoli centri e non nei grandi centri e nei capoluoghi di provincia, ma perchè ?presa 2 del Montello ha scritto:Vero, ma parlo per Treviso: nel 2013 si arrivò di giovedì(la tappa partiva da Longarone)e ci furono parecchi disagi(e conseguenti polemiche) per il traffico congestionato, anche a causa del forte acquazzone che si abbattè quel giorno sulla Marca. Nel 2015 la crono Treviso-Valdobbiadene invece si corse di sabato.Eshnar ha scritto:sia Treviso che Vicenza sono gia' stati arrivo di tappa feriale negli ultimi anni...presa 2 del Montello ha scritto:Per la "regola non scritta" di evitare gli arrivi nei capoluoghi di provincia durante la settimana per problemi di traffico, credo che:
-la tappa con partenza da Pordenone(ed arrivo sul Pordoi) sarà sabato 27, e di conseguenza arrivo sul Piancavallo venerdì 26.
-non ci siano notizie sull'arrivo in volata nella pianura veneta, in quanto organizzare un traguardo in centro a Treviso o Vicenza(ipotesi già scartata) sia effettivamente problematico in un giorno feriale: probabilmente stanno individuando una località che possa essere in tal senso più agevole....(ho già pronta l'alternativa, ma ve lo dirò in un altro post);
-siano spuntate le candidature di Milazzo e Taormina, come alternative a Messina e Catania;
-Gualdo Tadino potrebbe essere l'alternativa a Perugia;
-Pesaro e Forlì sono si capoluoghi ma con centri città meno caotici;
-Reggio Emilia sia l'eccezione che conferma la regola.
A Vicenza sempre nel 2015 si arrivò di giovedì, ma il centro città fu solo sfiorato visto che il traguardo fu posto a Monte Berico.
Ripeto non è un regola fissa, ma certamente viene fatta attenzione nel proporre arrivi in capoluoghi durante la settimana.
-
maurofacoltosi
- Messaggi: 13769
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Perchè arrivare in una grande città in un giorno lavorativo è un casino per il traffico e per chi lavora in centro. A memoria, in tempi recenti l'unico grande capoluogo ad aver ospitato il Giro in un giorno feriale è stato Genova nel 2000, ma disegnarono il circuito nella zona di Albaro, lasciando fuori il centro cittadinoCicloSprint ha scritto:E purtroppo questo è il problema, il Giro nei giorni feriali può essere ospitato nei piccoli centri e non nei grandi centri e nei capoluoghi di provincia, ma perchè ?
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
se fosse 1 tappa siciliana, 1 calabrese, e poi Alberobello e Peschici no pbm.Eshnar ha scritto:E' abbastanza ambiguo... io un trasferimento cosi' grosso lo trovo praticamente impossibile. Nemmeno Zomegnan.presa 2 del Montello ha scritto:Voi dall'articolo capite che l'arrivo ad Alberobello sia la quinta tappa?
se invece fosse, tappa siciliana a Messina, poi trasferimento, sarebbe una bella ora di traghetto e poi almeno 180 km in macchina. Se fanno una tappa breve il giorno dopo dandogli modo di cagare in pace non è nemmeno impossibile.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Nel 1985 si arrivò a Modena di lunedì, nel 1990 si arrivò a Udine di mercoledì, nel 1995 a Taranto di giovedì, nel 1996 arrivi a Crotone, a Catanzaro, a Prato e a Biella nei giorni feriali, nel 1997 a Taranto di lunedì.maurofacoltosi ha scritto:Perchè arrivare in una grande città in un giorno lavorativo è un casino per il traffico e per chi lavora in centro. A memoria, in tempi recenti l'unico grande capoluogo ad aver ospitato il Giro in un giorno feriale è stato Genova nel 2000, ma disegnarono il circuito nella zona di Albaro, lasciando fuori il centro cittadinoCicloSprint ha scritto:E purtroppo questo è il problema, il Giro nei giorni feriali può essere ospitato nei piccoli centri e non nei grandi centri e nei capoluoghi di provincia, ma perchè ?
Ma allora è tutto fattibile ?
Re: Giro 2017
Pensa alle attrezzature dell'arrivo... da Messina ad Alberobello in una giornata. Traghetto e 400 km di Salerno-ReggioCalabria. Impossibile dico io.Maìno della Spinetta ha scritto: se invece fosse, tappa siciliana a Messina, poi trasferimento, sarebbe una bella ora di traghetto e poi almeno 180 km in macchina. Se fanno una tappa breve il giorno dopo dandogli modo di cagare in pace non è nemmeno impossibile.
Re: Giro 2017
In alternativa Statale Ionica fino a Taranto e poi A14 fino ad Alberobello.Eshnar ha scritto:Pensa alle attrezzature dell'arrivo... da Messina ad Alberobello in una giornata. Traghetto e 400 km di Salerno-ReggioCalabria. Impossibile dico io.Maìno della Spinetta ha scritto: se invece fosse, tappa siciliana a Messina, poi trasferimento, sarebbe una bella ora di traghetto e poi almeno 180 km in macchina. Se fanno una tappa breve il giorno dopo dandogli modo di cagare in pace non è nemmeno impossibile.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giro 2017
Cosenza - Alberobello 237km, tanto per fare una ipotesiCicloSprint ha scritto:Ma allora bisognerebbe fare un maxi-trasferimento in stile Zomegnan ?udra ha scritto:Da quello che scrivono pare di sì, tappa in Sicilia e poi partenza dalla Calabria e arrivo a Alberobello
Re: Giro 2017
Premesso che in passato, ai tempi di Zomegnan, le vie del Giro erano di poco seconde a quelle del Signore (chi non ricorda il trasferimento Ravenna - Spilimbergo del 2011), credo che il buonsenso ci dica limitatamente alla prima fase:
1 Sardegna
2 Sardegna
3 Sardegna
4 Sicilia Orientale
5 Villa San Giovanni - Terme Luigiane
6 Corigliano Calabro - Alberobello
7 Molfetta - Peschici
8 Tappa appenninica con possibile partenza da Isernia/Vasto
9 Cronometro umbra
Non mi pare esistano notizie che smentiscano questa ipotesi
1 Sardegna
2 Sardegna
3 Sardegna
4 Sicilia Orientale
5 Villa San Giovanni - Terme Luigiane
6 Corigliano Calabro - Alberobello
7 Molfetta - Peschici
8 Tappa appenninica con possibile partenza da Isernia/Vasto
9 Cronometro umbra
Non mi pare esistano notizie che smentiscano questa ipotesi
Re: Giro 2017
Mi pare fattibile.oronzo2 ha scritto:Premesso che in passato, ai tempi di Zomegnan, le vie del Giro erano di poco seconde a quelle del Signore (chi non ricorda il trasferimento Ravenna - Spilimbergo del 2011), credo che il buonsenso ci dica limitatamente alla prima fase:
1 Sardegna
2 Sardegna
3 Sardegna
4 Sicilia Orientale
5 Villa San Giovanni - Terme Luigiane
6 Corigliano Calabro - Alberobello
7 Molfetta - Peschici
8 Tappa appenninica con possibile partenza da Isernia/Vasto
9 Cronometro umbra
Non mi pare esistano notizie che smentiscano questa ipotesi
Una bella tirata di collo la Corigliano-Alberobello.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giro 2017
Stando cosi' le cose fare due tappe in Sicilia e' fattibile. Peschici finira' per essere l'ottava tappa e Abruzzo alla nona. Riposo, crono umbra alla decima e cosi' via.
Re: Giro 2017
Anche questa mi sembra una ipotesi plausibile. Sarebbe il giro più meridionale in molti anni.Eshnar ha scritto:Stando cosi' le cose fare due tappe in Sicilia e' fattibile. Peschici finira' per essere l'ottava tappa e Abruzzo alla nona. Riposo, crono umbra alla decima e cosi' via.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
Lo stesso Giro del 2011 aveva il trasferimento da Tropea a Messina prima della tappa dell'Etna, e due trasferimenti attorno a Montevergine, prima di quello di Spilimbergo Infine Sestriere Milano prima di una crono e dopo un tappone. Per me un trasferimento lungo o due ci possono stare, li eviterei solo prima di tappe decisive, così da garantire a tutti di essere ben riposati dopo la tappa, e non solo a quelli che hanno passaggi in elicottero stile Tinkoff. Nel 2011 erano tanti e tutti attorno a tappe importanti. Anche a me sembra che quella postata da Oronzo, con la variante Eshnar sia la più plausibile, anche perché abbiamo rumors su Terme Luigiane.oronzo2 ha scritto:Premesso che in passato, ai tempi di Zomegnan, le vie del Giro erano di poco seconde a quelle del Signore (chi non ricorda il trasferimento Ravenna - Spilimbergo del 2011), credo che il buonsenso ci dica limitatamente alla prima fase:
1 Sardegna
2 Sardegna
3 Sardegna
4 Sicilia Orientale
5 Villa San Giovanni - Terme Luigiane
6 Corigliano Calabro - Alberobello
7 Molfetta - Peschici
8 Tappa appenninica con possibile partenza da Isernia/Vasto
9 Cronometro umbra
Non mi pare esistano notizie che smentiscano questa ipotesi
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Visconte85
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2017
partenza da corigliano è attendibile?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
maurofacoltosi
- Messaggi: 13769
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Si tratta tutti di capuoluoghi abbastanza "gestibili". Nelle grande città come Milano, Napoli o Roma nei giorni feriali è impossibileCicloSprint ha scritto:Nel 1985 si arrivò a Modena di lunedì, nel 1990 si arrivò a Udine di mercoledì, nel 1995 a Taranto di giovedì, nel 1996 arrivi a Crotone, a Catanzaro, a Prato e a Biella nei giorni feriali, nel 1997 a Taranto di lunedì.maurofacoltosi ha scritto:Perchè arrivare in una grande città in un giorno lavorativo è un casino per il traffico e per chi lavora in centro. A memoria, in tempi recenti l'unico grande capoluogo ad aver ospitato il Giro in un giorno feriale è stato Genova nel 2000, ma disegnarono il circuito nella zona di Albaro, lasciando fuori il centro cittadinoCicloSprint ha scritto:E purtroppo questo è il problema, il Giro nei giorni feriali può essere ospitato nei piccoli centri e non nei grandi centri e nei capoluoghi di provincia, ma perchè ?
Ma allora è tutto fattibile ?
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Come era "gestibile" Benevento l'anno scorso, vero ?maurofacoltosi ha scritto:
Si tratta tutti di capuoluoghi abbastanza "gestibili". Nelle grande città come Milano, Napoli o Roma nei giorni feriali è impossibile
Re: Giro 2017
Perchè, cosa è successo a Benevento l'anno scorso?
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28042
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2017
Beh, seguendo la statale jonica 106, sono 180 km prevalentemente piatti.nino58 ha scritto:Mi pare fattibile.oronzo2 ha scritto:Premesso che in passato, ai tempi di Zomegnan, le vie del Giro erano di poco seconde a quelle del Signore (chi non ricorda il trasferimento Ravenna - Spilimbergo del 2011), credo che il buonsenso ci dica limitatamente alla prima fase:
1 Sardegna
2 Sardegna
3 Sardegna
4 Sicilia Orientale
5 Villa San Giovanni - Terme Luigiane
6 Corigliano Calabro - Alberobello
7 Molfetta - Peschici
8 Tappa appenninica con possibile partenza da Isernia/Vasto
9 Cronometro umbra
Non mi pare esistano notizie che smentiscano questa ipotesi
Una bella tirata di collo la Corigliano-Alberobello.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
-
CicloSprint
- Messaggi: 8344
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Fecero la tappa di mercoledì, e Benevento è capoluogo di provincia.jumbo ha scritto:Perchè, cosa è successo a Benevento l'anno scorso?
Re: Giro 2017
No. Ho indicato Corigliano Calabro in quanto relativamente vicino alle Terme Luigiane e ad una distanza accettabile da Alberobello. Serviva solo per dimostrare la fattibilità della tappa. Poi magari si parte per davvero da lì ma sarebbe solo una coincidenza. In tal senso, con la Calabria che ha una tappa intera, ci starebbe pure una partenza dalla Basilicata così da coinvolgere anche questa regione.Visconte85 ha scritto:partenza da corigliano è attendibile?
Re: Giro 2017
E poi se parti più avanti puoi concederti un bel giretto per la splendida Valle d'Itria, potendo disegnare pure un finale pieno di saliscendi e tutt'altro che banale.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2017
Sì lo so, ma sembrava che alludessi a chissà quali problemi in città in occasione della tappa.CicloSprint ha scritto:Fecero la tappa di mercoledì, e Benevento è capoluogo di provincia.jumbo ha scritto:Perchè, cosa è successo a Benevento l'anno scorso?
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2276
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Hai leggermente cannato, comunque la soffiata era abbastanza giusta: dopo un primo passaggio su Bormio, arriveranno all'altezza della quarta cantoniera e scenderanno a Santa Maria, attraverso l'Umbrail, poi scalata dello Stelvio da Prato ed arrivo a Bormio.andrea82 ha scritto:Dalle ultime indiscrezioni avute stamattina, il tappone valtellinese è Rovetta - Bormio: in programma Mortirolo da Monno, discesa su Grosio, Stelvio da Bormio, discesa a Prato allo Stelvio, Glorenza, Confine Italia-Svizzera, Santa Maria, Umbrailpass e picchiata finale su Bormio.
Ho disegnato l'ipotetica altimetria e verrebbe fuori cosí:
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/76859
Da "La Provincia di Sondrio" di oggi: http://edicoladigitale.laprovinciadison ... ondrio/#42
Re: Giro 2017
Ci credero' quando lo vedro' tra un mese (nel caso, le mie scuse ad Andrea per non averci credutopresa 2 del Montello ha scritto:Hai leggermente cannato, comunque la soffiata era abbastanza giusta: dopo un primo passaggio su Bormio, arriveranno all'altezza della quarta cantoniera e scenderanno a Santa Maria, attraverso l'Umbrail, poi scalata dello Stelvio da Prato ed arrivo a Bormio.andrea82 ha scritto:Dalle ultime indiscrezioni avute stamattina, il tappone valtellinese è Rovetta - Bormio: in programma Mortirolo da Monno, discesa su Grosio, Stelvio da Bormio, discesa a Prato allo Stelvio, Glorenza, Confine Italia-Svizzera, Santa Maria, Umbrailpass e picchiata finale su Bormio.
Ho disegnato l'ipotetica altimetria e verrebbe fuori cosí:
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/76859
Da "La Provincia di Sondrio" di oggi: http://edicoladigitale.laprovinciadison ... ondrio/#42
Se lo fanno davvero, cambio il mio giudizio su Vegni
(Ma solo un po')
Re: Giro 2017
Quindi se ho ben capito: Monno - Mortirolo - discesa su Grosio - Bormio - Umbrail - Giogo - Prato - Stelvio - arrivo.
Grandissima tappa, spiace un po' per il Mortirolo, ma lo Stelvio fatto quasi due volte è tanta roba
Grandissima tappa, spiace un po' per il Mortirolo, ma lo Stelvio fatto quasi due volte è tanta roba
Re: Giro 2017
E pure il Mortirolo? Sarebbero 220 km e quasi 6000 m di dislivellopresa 2 del Montello ha scritto:Hai leggermente cannato, comunque la soffiata era abbastanza giusta: dopo un primo passaggio su Bormio, arriveranno all'altezza della quarta cantoniera e scenderanno a Santa Maria, attraverso l'Umbrail, poi scalata dello Stelvio da Prato ed arrivo a Bormio.andrea82 ha scritto:Dalle ultime indiscrezioni avute stamattina, il tappone valtellinese è Rovetta - Bormio: in programma Mortirolo da Monno, discesa su Grosio, Stelvio da Bormio, discesa a Prato allo Stelvio, Glorenza, Confine Italia-Svizzera, Santa Maria, Umbrailpass e picchiata finale su Bormio.
Ho disegnato l'ipotetica altimetria e verrebbe fuori cosí:
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/76859
Da "La Provincia di Sondrio" di oggi: http://edicoladigitale.laprovinciadison ... ondrio/#42
-
maurofacoltosi
- Messaggi: 13769
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Per fare un percorso del genere devono asfaltare la strada dell'Umbrail (che, invece, si poteva lasciare sterrata se salivano da Santa Maria)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2017
Se la partenza della tappa successiva e' davvero a Tirano, sarei propenso a credere che sia questa la tappa piatta (piu' o meno) verso il Veneto. Non credo che mettano un'altra tappa di montagna lunga (perche' tutte le voci puntano molto a est) dopo una bestia di 220 km x 6000m il giorno prima. Piancavallo sarebbe la 18... e le ultime due sulle Dolomiti. Resta ancora da sciogliere il nodo del secondo (o primo) arrivo dolomitico. Pordoi e...? Tre Cime? Val Gardena? Kronplatz? Altro?
Ultima modifica di Eshnar il venerdì 30 settembre 2016, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2017
non la hanno gia' asfaltata di recente?maurofacoltosi ha scritto:Per fare un percorso del genere devono asfaltare la strada dell'Umbrail (che, invece, si poteva lasciare sterrata se salivano da Santa Maria)
edit: Si', mi risulta che sia tutta asfalto ora...