Mondiali 2016 - Doha
Re: Mondiali 2016 - Doha
Rischio neve in cima ai passi del Giro d'Italia, temperature gelide prossime allo zero, ghiaccio a bordo strada con ruote larghe qualche millimetro, mani congelate che si fa fatica anche a frenare...quello va bene ed è "ciclismo eroico".
Invece 40 gradi, che li trovano anche alla Vuelta a fine agosto, o al Trofeo Matteotti, quello no. Proteste e lamenti.
O si tiene una posizione uniforme in ogni condizione, oppure siete delle bandiere che cambiano opinione in ogni caso.
Tra l'altro il percorso è criticabile, si poteva benissimo fare un mondiale immerso nel deserto, stile Tour of Qatar; ho visto più selezione in certe tappe del Qatar (e quest'anno anche in Tuchia) che in tante tappe di montagna al Giro o al Tour, cosa che dovrebbe farvi capire quanto contano i corridori e quanto conta il percorso in una gara di ciclismo...se scali 3 volte lo Stelvio ai 10 km/h arriva il gruppo compatto, se fai 100 km in pianura ai 50 km/h con il vento, il gruppo si spezza in decine di gruppetti.
Invece 40 gradi, che li trovano anche alla Vuelta a fine agosto, o al Trofeo Matteotti, quello no. Proteste e lamenti.
O si tiene una posizione uniforme in ogni condizione, oppure siete delle bandiere che cambiano opinione in ogni caso.
Tra l'altro il percorso è criticabile, si poteva benissimo fare un mondiale immerso nel deserto, stile Tour of Qatar; ho visto più selezione in certe tappe del Qatar (e quest'anno anche in Tuchia) che in tante tappe di montagna al Giro o al Tour, cosa che dovrebbe farvi capire quanto contano i corridori e quanto conta il percorso in una gara di ciclismo...se scali 3 volte lo Stelvio ai 10 km/h arriva il gruppo compatto, se fai 100 km in pianura ai 50 km/h con il vento, il gruppo si spezza in decine di gruppetti.
-
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2016 - Doha
L'obiezione sollevata da Pat M. è interessante. Aggiungo che una salita innevata porta con sè il rischio anche di una discesa pericolosa, mentre il caldo dopo tutto rende più difficile il tutto ma crea decisamente meno rischi.
Io credo che non possiamo prevedere cosa succedere a Doha, e quindi non do per scontato l'esito. Il caldo è logorante, non tutti reagiscono alla stessa maniera, inoltre una gara a metà ottobre, vede sempre parecchia gente che arriva col fiato corto, sia capitani che gregari. Per cui, nonostante le legittime perplessità dovute all'altimetria, io vedrò il mondiale e alla fine qualche sorpresa ci sarà. Almeno spero.
Io credo che non possiamo prevedere cosa succedere a Doha, e quindi non do per scontato l'esito. Il caldo è logorante, non tutti reagiscono alla stessa maniera, inoltre una gara a metà ottobre, vede sempre parecchia gente che arriva col fiato corto, sia capitani che gregari. Per cui, nonostante le legittime perplessità dovute all'altimetria, io vedrò il mondiale e alla fine qualche sorpresa ci sarà. Almeno spero.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
Il problema, cari signori, è che la questione della temperatura alta non l'hanno sollevata i forumisti di cicloweb, che tanto non valgono una sega, ma la stessa UCI che per puro caso è colei che organizza il mondiale. Se questi assegnano la corsa iridata al Qatar e poi creano il ridicolo EWP, si rendono conto che per i loro standard fa troppo caldo e pensano di accorciare il mondiale, non è colpa nostra. Basterebbe che si accenda il cervello ogni tanto e non si farebbero puttanate.
Personalmente, per me possono benissimo correre tanto più che chi è già lì, vedi Oss e Quinziato, non si è lamentato per nulla.
Personalmente, per me possono benissimo correre tanto più che chi è già lì, vedi Oss e Quinziato, non si è lamentato per nulla.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
Aggiungo un altra cosa, dove sta scritto che il Mondiale deve essere per scalatori o per passisti scalatori o che comunque debba avere salite nel percorso?
A Firenze mondiale spettacolare, duro, esigente, ma a Copenhagen credete che i corridori abbiano fatto una passeggiata? Sono arrivati in gruppo si, ma avete visto la media della corsa? E fare una volata vincente dopo 250 km, avere la lucidità e le gambe per fare una volata dopo 250 km anche pianeggianti, significa essere un campione del ciclismo.
A Firenze mondiale spettacolare, duro, esigente, ma a Copenhagen credete che i corridori abbiano fatto una passeggiata? Sono arrivati in gruppo si, ma avete visto la media della corsa? E fare una volata vincente dopo 250 km, avere la lucidità e le gambe per fare una volata dopo 250 km anche pianeggianti, significa essere un campione del ciclismo.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Scusa Pat, ma la corsa di Copenhagen è stata interessante prima dei -5 km all'arrivo (e sto largo)?
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Re: Mondiali 2016 - Doha
Vangelo, Pat, Vangelo.Pat McQuaid ha scritto:Aggiungo un altra cosa, dove sta scritto che il Mondiale deve essere per scalatori o per passisti scalatori o che comunque debba avere salite nel percorso?
A Firenze mondiale spettacolare, duro, esigente, ma a Copenhagen credete che i corridori abbiano fatto una passeggiata? Sono arrivati in gruppo si, ma avete visto la media della corsa? E fare una volata vincente dopo 250 km, avere la lucidità e le gambe per fare una volata dopo 250 km anche pianeggianti, significa essere un campione del ciclismo.
Aggiungo: una corsa di gruppo può essere interessante e divertente. A patto di sapere cosa si sta guardando.
...oh, ghè riat Dancelli!
Re: Mondiali 2016 - Doha
claudiodance, come scritto sopra buon per te che ti diverti, ma credo proprio che tu sia una mosca bianca.
Prima citavi la qualità tecnica: onestamente un circuito come questo di Doha che si dipana tra rotatorie e autostrade urbane percorse una volta in una direzione, e dopo la prossima rotatoria indietro in direzione opposta, di qualità ne ha ben poca in ogni senso.
Prima citavi la qualità tecnica: onestamente un circuito come questo di Doha che si dipana tra rotatorie e autostrade urbane percorse una volta in una direzione, e dopo la prossima rotatoria indietro in direzione opposta, di qualità ne ha ben poca in ogni senso.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Non sarà stata interessante per noi spettatori, ma questo cosa significa? è stata facile per i corridori secondo te?jumbo ha scritto:Scusa Pat, ma la corsa di Copenhagen è stata interessante prima dei -5 km all'arrivo (e sto largo)?
Vedo entusiasmo in molti tifosi quando i corridori soffrono in condizioni estreme di temperature negative e di neve, cosa che io non condivido assolutamente. Vorrei vedere da parte degli stessi che si entusiasmano per il freddo, anche l'entusiasmo per sofferenza in condizioni estreme di caldo, tanto per coerenza.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Sicuramente è stato più facile che in altri Mondiali, visto anche il tempo inferiore trascorso in sella.Pat McQuaid ha scritto:Non sarà stata interessante per noi spettatori, ma questo cosa significa? è stata facile per i corridori secondo te?jumbo ha scritto:Scusa Pat, ma la corsa di Copenhagen è stata interessante prima dei -5 km all'arrivo (e sto largo)?
Vedo entusiasmo in molti tifosi quando i corridori soffrono in condizioni estreme di temperature negative e di neve, cosa che io non condivido assolutamente. Vorrei vedere da parte degli stessi che si entusiasmano per il freddo, anche l'entusiasmo per sofferenza in condizioni estreme di caldo, tanto per coerenza.
Peraltro a quel Mondiale la maggior parte dei corridori ha passato la giornata nella pancia del gruppo. Non scopro io che passare la giornata nella pancia del gruppo in un percorso quasi pianeggiante come quello danese sia meno faticoso che passare due ore in sella in più con 4mila metri di dislivello. Credo che il numero di ritiri sia un buon indice al riguardo.
Non so altri, io in genere non mi entusiasmo per situazioni estreme, al massimo mi lamento del fatto che vengano considerate estreme delle situazioni che fino a pochi anni fa con mezzi tecnici inferiori nessuno si sognava di catalogare come tali. Ma in ogni caso questo ragionamento non c'entra niente. Il punto è che una federazione internazionale che assegna i Mondiali al Qatar e poi una settimana prima della corsa si accorge del fatto che forse farà caldo, proponendo soluzioni che svuoterebbero ulteriormente il già non elevato livello tecnico della corsa, be' è un fatto che si commenta da sé, che con l'opinione dei forumisti sulle condizioni estreme non c'entra una mazza.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Mondiali 2016 - Doha
Una domanda (seria, davvero): ma se il ciclismo si riduce a 10-15 minuti scarsi di spettacolo agonistico e non solo, non significa riduzione drastica della gente che lo segue, con conseguente fuggi fuggi degli sponsor? Con le ulteriori conseguenze che è facile immaginare?Pat McQuaid ha scritto:Non sarà stata interessante per noi spettatori, ma questo cosa significa? è stata facile per i corridori secondo te?jumbo ha scritto:Scusa Pat, ma la corsa di Copenhagen è stata interessante prima dei -5 km all'arrivo (e sto largo)?
A parte questo, la squadra under 23 è effettivamente molto forte. C' è Mareckzo come finalizzatore, e il gareggiare già da due anni tra i professionisti potrebbe dargli quell' esperienza in più che l' anno scorso è servita parecchio a Ledanois. Certo non è l' unico in queste condizioni, ma per fortuna ci sono valide pedine anche per soluzioni alternative, senza contare poi Consonni.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Guarda che è l uci che vuole eliminare il tratto nel deserto per temperature elevate..Pat McQuaid ha scritto:Non sarà stata interessante per noi spettatori, ma questo cosa significa? è stata facile per i corridori secondo te?jumbo ha scritto:Scusa Pat, ma la corsa di Copenhagen è stata interessante prima dei -5 km all'arrivo (e sto largo)?
Vedo entusiasmo in molti tifosi quando i corridori soffrono in condizioni estreme di temperature negative e di neve, cosa che io non condivido assolutamente. Vorrei vedere da parte degli stessi che si entusiasmano per il freddo, anche l'entusiasmo per sofferenza in condizioni estreme di caldo, tanto per coerenza.
non i tifosi
fai un po confusione
Un'eventuale mondiale con 115 km , per te , è una corsa credibile?
Re: Mondiali 2016 - Doha
Mi sa che tu e claudiodance i mondiali del 2002 e 2011 non li avete mica visti. O avete visto l'ultimo chilometro.Pat McQuaid ha scritto:Aggiungo un altra cosa, dove sta scritto che il Mondiale deve essere per scalatori o per passisti scalatori o che comunque debba avere salite nel percorso?
A Firenze mondiale spettacolare, duro, esigente, ma a Copenhagen credete che i corridori abbiano fatto una passeggiata? Sono arrivati in gruppo si, ma avete visto la media della corsa? E fare una volata vincente dopo 250 km, avere la lucidità e le gambe per fare una volata dopo 250 km anche pianeggianti, significa essere un campione del ciclismo.
o forse confondete Cipollini con Van Loy.
O il mondiale di Copenhagen con la Parigi Roubaix.
Ma prima di quella mer***ta di Zolder quanti decenni bisogna andare indietro per vedere un mondiale in pianura?
81' e poi? Forse si va fino ad inizio anni sessanta quando correvano in settanta.
E per fortuna, dico io, che porcherie simili si vedevano raramente.
Con questo sono tre negli ultimi quindici anni.
E per fortuna che c'è da sperare nel vento, altrimenti ci sarebbe da tagliarsi le vene.
Mi sembra lo stesso discorso che si fa con le salite al sei/sette % che "se i corridori vogliono possono essere selettive".
Certo che possono essere selettive, se le metti dopo il mortirolo sono selettive oppure a fine Giro, ma se le metti a fine Sanremo guarda caso non si stacca più nessuno.
- barrylyndon
- Messaggi: 19571
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2016 - Doha
Sono d'accordo con te Galliano..tranne che per l'ultima parte...alla Sanremo non c'e' alcuna salita al 6/7%....magari ci fosse.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Mondiali 2016 - Doha
Ora sappiamo per chi tirerà quest'anno la Polonia...34x27 ha scritto:Secondo me più facile che qualche (ex) Tinkoff gliela dia... tipo non è tanto amico di Bodnar? O magari lo stesso Bennati, o Blythe o Paulinho...galliano ha scritto: A proposito di supporto della squadra, dite che c'è qualche possibilità che i cechi (stybar, barta, vakoc e koenig, sempre che ci vadano a Doha) possano se capita, dare una mano a Sagan, o è fantascienza?
Difficile per i due etixx, ma Barta che è in Bora...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Mondiali 2016 - Doha
è fantascienza per il semplice fatto che a parte Stybar (che presumibilmente correrà per se stesso) tutti gli altri che hai nominato a Doha non ci sarannogalliano ha scritto: È vero che Sagan non ha squadra, ma mi auguro che per il beveraggio ci saranno moto che faranno la spola tra i corridori, limitando quindi i rischi per lo slovacco.
A proposito di supporto della squadra, dite che c'è qualche possibilità che i cechi (stybar, barta, vakoc e koenig, sempre che ci vadano a Doha) possano se capita, dare una mano a Sagan, o è fantascienza?
Difficile per i due etixx, ma Barta che è in Bora...

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
Bene che ci sia qualcun'altro che lo nota e lo scrive. Molto fastidiosa sta pratica, secondo me esplicitamente provocatoria, di metter in bocca ad altri cose che non sono state mai dette e scritte. Nessun forumista ha detto che il mondiale non si deve correre per le temperature alte. S'è semplicemente fatto notare ciò che dovrebbe essere limpido agli occhi di tutti: ovvero il paradosso di un mondiale che l'UCI ha assegnato al Qatar e che rischia d'esser mutilato dalla stessa UCI perchè li le temperature sarebbero troppo alte per canoni dell'EWP, altra creazione dell'UCI. Come faceva Penelope con la sua tela nell'Odissea: di giorno si fa e di notte si disfà.Winter ha scritto:Guarda che è l uci che vuole eliminare il tratto nel deserto per temperature elevate..Pat McQuaid ha scritto:Non sarà stata interessante per noi spettatori, ma questo cosa significa? è stata facile per i corridori secondo te?jumbo ha scritto:Scusa Pat, ma la corsa di Copenhagen è stata interessante prima dei -5 km all'arrivo (e sto largo)?
Vedo entusiasmo in molti tifosi quando i corridori soffrono in condizioni estreme di temperature negative e di neve, cosa che io non condivido assolutamente. Vorrei vedere da parte degli stessi che si entusiasmano per il freddo, anche l'entusiasmo per sofferenza in condizioni estreme di caldo, tanto per coerenza.
non i tifosi
fai un po confusione
Un'eventuale mondiale con 115 km , per te , è una corsa credibile?
Stavolta hanno veramente fatto tutto ad Aigle e non si può dare la colpa neanche ai corridori che non mi pare si stiano lamentando.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
La differenza tra Penelope e l'UCI è che Penelope aveva le idee chiare.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
nino58 ha scritto:La differenza tra Penelope e l'UCI è che Penelope aveva le idee chiare.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
la mia domanda è:
i soliti post isterici da premestruo che si stanno leggendo su questo td
sono stati generati da qualche articolaccio scritto da qualche pseudo giornalista oppure c'è realmente una qualche comunicazione UFFICIALE uci che
parla di tagli/annullamenti per il troppo caldo?
i soliti post isterici da premestruo che si stanno leggendo su questo td
sono stati generati da qualche articolaccio scritto da qualche pseudo giornalista oppure c'è realmente una qualche comunicazione UFFICIALE uci che
parla di tagli/annullamenti per il troppo caldo?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
Vedi, spesso basterebbe informarsi, leggere qualcosa, magari proprio sul sito dell'UCI, e si eviterebbe di scrivere solo per provocare e fare figure barbine.Strong ha scritto:la mia domanda è:
i soliti post isterici da premestruo che si stanno leggendo su questo td
sono stati generati da qualche articolaccio scritto da qualche pseudo giornalista oppure c'è realmente una qualche comunicazione UFFICIALE uci che
parla di tagli/annullamenti per il troppo caldo?

http://www.uci.ch/road/news/article/all ... pionships/
Come puoi leggere, nessuna invenzione giornalistica ma tutto, proprio tutto, farina del sacco dei geni di Aigle.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
Mi pare che qualche lamentela arrivi anche dagli addetti ai lavori e non solo dagli isterici del forum di CW.
http://www.cyclingquotes.com/news/belgi ... road_race/
http://www.cyclingquotes.com/news/belgi ... road_race/
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
Kevin De Weert: un isterico.galliano ha scritto:Mi pare che qualche lamentela arrivi anche dagli addetti ai lavori e non solo dagli isterici del forum di CW.
http://www.cyclingquotes.com/news/belgi ... road_race/


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
Ma con questo "taglio"...Guardini campione del Mondo 

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Mondiali 2016 - Doha
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Vedi, spesso basterebbe informarsi, leggere qualcosa, magari proprio sul sito dell'UCI, e si eviterebbe di scrivere solo per provocare e fare figure barbine.Strong ha scritto:la mia domanda è:
i soliti post isterici da premestruo che si stanno leggendo su questo td
sono stati generati da qualche articolaccio scritto da qualche pseudo giornalista oppure c'è realmente una qualche comunicazione UFFICIALE uci che
parla di tagli/annullamenti per il troppo caldo?![]()
http://www.uci.ch/road/news/article/all ... pionships/
Come puoi leggere, nessuna invenzione giornalistica ma tutto, proprio tutto, farina del sacco dei geni di Aigle.
esticazzi!
il protocollo c'è, esiste!!
l'uci in pratica dice:
"in caso di.....faremo così...."
in pratica rende pubblica un piano B (meno male)
quando il piano B non c'è ci si incavola (vedi giro e tirreno), quando invece il piano B c'è e viene reso pubblico...ci si incavola
e poi c'è anche chi ha il coraggio di sostenere che qui non ci sia qualche reazione isterica premestruo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
Infatti "l'isterico" De Weert si lamenta proprio di questo. Avesse saputo prima che c'era la possibilità di tagliare il circuito di 150 km eliminando tutto il tratto desertico avrebbe convocato anche Dupont, che in effetti è stato il miglior velocista belga quest'anno. Invece ha puntato tutto su una formazione più esperta ed adatta alle (eventuali) folate di vento che i corridori dovrebbero trovare nel tratto desertico (se si farà..).Merlozoro ha scritto:Ma con questo "taglio"...Guardini campione del Mondo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
il problema è che la neve sullo Stelvio qualche volta c'è e qualche volta no. 35°C in Qatar a ottobre invece ci sono sempre.Strong ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Vedi, spesso basterebbe informarsi, leggere qualcosa, magari proprio sul sito dell'UCI, e si eviterebbe di scrivere solo per provocare e fare figure barbine.Strong ha scritto:la mia domanda è:
i soliti post isterici da premestruo che si stanno leggendo su questo td
sono stati generati da qualche articolaccio scritto da qualche pseudo giornalista oppure c'è realmente una qualche comunicazione UFFICIALE uci che
parla di tagli/annullamenti per il troppo caldo?![]()
http://www.uci.ch/road/news/article/all ... pionships/
Come puoi leggere, nessuna invenzione giornalistica ma tutto, proprio tutto, farina del sacco dei geni di Aigle.
esticazzi!
il protocollo c'è, esiste!!
l'uci in pratica dice:
"in caso di.....faremo così...."
in pratica rende pubblica un piano B (meno male)
quando il piano B non c'è ci si incavola (vedi giro e tirreno), quando invece il piano B c'è e viene reso pubblico...ci si incavola
e poi c'è anche chi ha il coraggio di sostenere che qui non ci sia qualche reazione isterica premestruo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
Esattamente jumbo. Queste sono temperature normalissime. Il piano B lo si usa in caso di imprevisti (ovvero qualcosa difficile/impossibile da prevedere), mentre i 35° in Qatar a metà ottobre sono semplicemente la normalità e nei prossimi giorni la temperatura non sarà di certo molto superiore alla media. Dunque non si tratta di un'emergenza, come i vertici dell'UCI e qualche buontempone vogliono fare credere, ma della normalità. C'avrebbero semplicemente dovuto pensare prima, quando hanno assegnato i mondiali a Doha.
Altro aspetto: questo piano B è proprio una merda. Un mondiale che rischia d'esser corso su distanze ridicole, da juniores. Non basta avere un Piano B per cavarsela, perchè bisogna pure vedere cosa prevede questo piano B. Nel nostro caso è semplicemente una soluzione RIDICOLA.
Altro aspetto: questo piano B è proprio una merda. Un mondiale che rischia d'esser corso su distanze ridicole, da juniores. Non basta avere un Piano B per cavarsela, perchè bisogna pure vedere cosa prevede questo piano B. Nel nostro caso è semplicemente una soluzione RIDICOLA.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
Il mondiale in Qatar comunque può provocare più selezione che un mondiale di Ponferrada/Salisburgo/Mendrisio ecc ecc...quindi lo spettacolo non è un problema.
Certo che vedo molti forumisti che quando i corridori si lamentano di zero gradi dicono che sono delle pippe, quando c'è il problema del caldo in Qatar invece si preoccupano; penso che il problema sia proprio il Qatar, molti partono con pregiudizi solo perchè tutto ciò accade in Qatar!
Certo che vedo molti forumisti che quando i corridori si lamentano di zero gradi dicono che sono delle pippe, quando c'è il problema del caldo in Qatar invece si preoccupano; penso che il problema sia proprio il Qatar, molti partono con pregiudizi solo perchè tutto ciò accade in Qatar!
Re: Mondiali 2016 - Doha
Pat, ma chi ha citato lamentele dei corridori? Non so nemmeno se i corridori si siano lamentati in questo caso. Qui il problema è tutto nell'UCI.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Perfetto!Tranchée d'Arenberg ha scritto: Altro aspetto: questo piano B è proprio una merda. Un mondiale che rischia d'esser corso su distanze ridicole, da juniores. Non basta avere un Piano B per cavarsela, perchè bisogna pure vedere cosa prevede questo piano B. Nel nostro caso è semplicemente una soluzione RIDICOLA.
Il punto è proprio questo.
È come se il piano B di Stelvio e Val Martello fosse una tappa di pianura con arrivo su uno strappetto di 500mt.
Che razza di piano B sarebbe?
Piano B vuol dire tentare di salvaguardare il più possibile il contenuto tecnico del percorso.
Se tolgono il deserto tanto vale annullare il mondiale.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27577
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2016 - Doha
Ti quoto.jumbo ha scritto:Pat, ma chi ha citato lamentele dei corridori? Non so nemmeno se i corridori si siano lamentati in questo caso. Qui il problema è tutto nell'UCI.
Quella del duo Pat&Strong è una grande mistificazione della realtà, i cui fini sono sempre i soliti arcinoti. I corridori NON si sono lamentati. E' tutto un casino creato di sana pianta dall'UCI.
Visto che si parla di corridori e visto che alcuni parlano solo per parlare, senza informarsi e senza leggere nulla, posto quest'articolo (già postato pochi giorni fa) riguardante Oss e Quinziato, ovvero due trentini, quindi non avezzi alle alte temperature. Bene, Quinziato dice testualmente:
«Ci siamo già allenati due volte sui percorsi di gara e abbiamo trovato un caldo molto più sopportabile di quanto pensavamo – continua il bolzanino – Ci sono 36 gradi, ma è un caldo secco, che nell’economia della gara non sarà così determinante come si diceva».
I corridori, ovvero i protagonisti, stanno smentendo sonoramente quello che dice l'UCI. Cosa volete di più per ammettere, una volta ogni tanto, che l'UCI sta facendo una cazzata (l'ennesima)?
questa la fonte: http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.14199614
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiali 2016 - Doha
abbbello!! io ho solo scritto che ci sono alcuni post da premestruo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Quella del duo Pat&Strong è una grande mistificazione della realtà, i cui fini sono sempre i soliti arcinoti. I corridori NON si sono lamentati. E' tutto un casino creato di sana pianta dall'UCI.
e poi se anche dovessero annullare il mondiale (o tagliarlo), amen un bel chissenfrega! sai che tragedia
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Mondiali 2016 - Doha
la neve sull'appennino centrale a quote comprese tra i 1500 ed i 2000mt a marzo è tutto tranne che difficile/impossibile da prevedere ed è invece abbastanza frequenteTranchée d'Arenberg ha scritto:Esattamente jumbo. Queste sono temperature normalissime. Il piano B lo si usa in caso di imprevisti (ovvero qualcosa difficile/impossibile da prevedere), mentre i 35° in Qatar a metà ottobre sono semplicemente la normalità e nei prossimi giorni la temperatura non sarà di certo molto superiore alla media. Dunque non si tratta di un'emergenza, come i vertici dell'UCI e qualche buontempone vogliono fare credere, ma della normalità. C'avrebbero semplicemente dovuto pensare prima, quando hanno assegnato i mondiali a Doha.
come è frequente assistere a nevicate anche copiose sulle alpi a maggio a quote comprese tra i 2000 ed i 2800 metri
eppure tutti gli anni Giro e Tirreno "giocano" con la sorte (alla fine,a mio parere, anche giustamente) inserendo salite a quote "troppo" elevate per stare tranquilli.
inoltre dubito fortemente che i 35° possano creare problemi e far scattare il piano B che è stato GIUSTAMENTE redatto e reso pubblico.
continuo a non trovare articoli in cui l'uci dichiara che la corsa verrà tagliata/annullata
è presente il protocollo? (non è una novità)
verrà preso in considerazione e decieranno cosa fare se riterranno che non ci saranno le condizioni per correre in sicurezza (non è una novità)
io non ci vedo nulla di male se per 1 volta provano a fare un mondiale nel deserto
credo che abbia tutte le potenzialità per essere uno dei più bei mondiali di sempre
con un pò di fortuna si possono avere condizioni tali da garantire spettacolo per quasi tutta la gara
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Scusa strong qual è il piano b?
Re: Mondiali 2016 - Doha
un protocollo che puoi vedere al link del sito uci postato poco più sopra da thrancheeWinter ha scritto:Scusa strong qual è il piano b?
in pratica hanno già previsto che NEL CASO IN CUI ci fossero determinate condizioni meteo, procederanno con il taglio dei km
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Mondiali 2016 - Doha
ma parliamo di un mondiale? Non mi sembra una cosa seria togliere 100..150 km..Strong ha scritto:un protocollo che puoi vedere al link del sito uci postato poco più sopra da thrancheeWinter ha scritto:Scusa strong qual è il piano b?
in pratica hanno già previsto che NEL CASO IN CUI ci fossero determinate condizioni meteo, procederanno con il taglio dei km
non t sembra anche a te?
e questo mondiale è già stato modificato..
Re: Mondiali 2016 - Doha
però non c'è scritto da nessuna parte che hanno deciso di tagliare il mondiale hanno solo preso in considerazione il fatto (probabilmente da subito) che potrebbero esserci temperature elevate per cui non vogliono farsi trovare impreparati.Winter ha scritto:ma parliamo di un mondiale? Non mi sembra una cosa seria togliere 100..150 km..Strong ha scritto:un protocollo che puoi vedere al link del sito uci postato poco più sopra da thrancheeWinter ha scritto:Scusa strong qual è il piano b?
in pratica hanno già previsto che NEL CASO IN CUI ci fossero determinate condizioni meteo, procederanno con il taglio dei km
non t sembra anche a te?
e questo mondiale è già stato modificato..
premesso che un mondiale piatto ogni tanto ci può stare, preferisco che corrano il rischio di farlo in mezzo al deserto con la variabile vento che può renderlo potenzialmente spettacolare rispetto a zolder/copenaghen
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Quello si
Solo che al qatar manca la passione e il tifo
Solo che al qatar manca la passione e il tifo
Re: Mondiali 2016 - Doha
Ma missa che pascoleranno per sei ore e mezza , e purtroppo missà che assisteremo ad un volatone . po (premessa che sono ignorante ) ma a me sta storia del vento che fà selezione vorrei capirla , ok farà qualche vittima ( magari coi ventagli) , ma alcuni la dipingono quasi come se fosse una variabile che fa selezione come l'altitudine , e le salite ( sicuramente mi sbaglierò ) ma preferisco mondiali stile Duitama o Firenze .
Io comunque 2 euro su Boonen me li giocherei , in volata quest'anno pare sia migliorato rispetto agli ultimi anni , poi è uno che con le insidie sa correre ( 4 roubaix non sono uno scherzo ) anche se ovviamente l'insidia è il vento ( e ci sa correre benissimo ) ha una squadra forte come il Belgio , penso sarà della partita
Io comunque 2 euro su Boonen me li giocherei , in volata quest'anno pare sia migliorato rispetto agli ultimi anni , poi è uno che con le insidie sa correre ( 4 roubaix non sono uno scherzo ) anche se ovviamente l'insidia è il vento ( e ci sa correre benissimo ) ha una squadra forte come il Belgio , penso sarà della partita
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Re: Mondiali 2016 - Doha
Ma siamo proprio sicuri che nel deserto faccia così caldo?
Non credo che in caso di alte temperature facciano un taglio così drastico del chilometraggio...il piano B sarà un primo tratto in linea per poi finire con 15 giri di circuito finale

Non credo che in caso di alte temperature facciano un taglio così drastico del chilometraggio...il piano B sarà un primo tratto in linea per poi finire con 15 giri di circuito finale
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Mondiali 2016 - Doha
No i 15 giri non son possibili
han aggiunto km nel deserto perché troppi giri nel circuito erano pericolosi
han aggiunto km nel deserto perché troppi giri nel circuito erano pericolosi
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Mondiali 2016 - Doha
invece di pensare a tagliare il percorso, l'UCI dovrebbe imporre un anticipo nell'orario di partenza. Se si partisse alle 7.30/8 (che fra l'altro sono gli orari in cui poche decine di anni fa partivano le tappe più lunghe di giro e tour), i km nel deserto guadagnerebbero qualche grado in meno. Hanno deciso la partenza alle 10.30 ovviamente per esigenze pubblicitarie - televisive, che ormai prevalgono su tutto 

-
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2016 - Doha
Fino a quante volte si può girare su un circuito senza farlo diventare pericoloso? C'è una legge fisica?Winter ha scritto:No i 15 giri non son possibili
han aggiunto km nel deserto perché troppi giri nel circuito erano pericolosi

Tipo l'acqua a 100 gradi bolle a 99 invece no?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiali 2016 - Doha
Credo che il problema sia più che altro relativo alla volontà di non bloccare Doha troppo a lungo.Salvatore77 ha scritto:Fino a quante volte si può girare su un circuito senza farlo diventare pericoloso? C'è una legge fisica?Winter ha scritto:No i 15 giri non son possibili
han aggiunto km nel deserto perché troppi giri nel circuito erano pericolosi![]()
Tipo l'acqua a 100 gradi bolle a 99 invece no?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2016 - Doha
Già ha più senso.Admin ha scritto:Credo che il problema sia più che altro relativo alla volontà di non bloccare Doha troppo a lungo.Salvatore77 ha scritto:Fino a quante volte si può girare su un circuito senza farlo diventare pericoloso? C'è una legge fisica?Winter ha scritto:No i 15 giri non son possibili
han aggiunto km nel deserto perché troppi giri nel circuito erano pericolosi![]()
Tipo l'acqua a 100 gradi bolle a 99 invece no?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiali 2016 - Doha
La location di Doha la trovo adattissima per un Mondiale spettacolare, ma l'organizzazione ha sbagliato tutto.
Sbagliato a fare un circuito cittadino di quel tipo, si poteva sfruttare meglio il deserto correndoci 200 km e limitare agli ultimi 30-40 km il circuito cittadino, con un gruppo ridotto.
Come ha detto Pozzato nell'intervista di oggi, fa più selezione il vento del deserto che 4000 metri di dislivello.
Sbagliato a fare un circuito cittadino di quel tipo, si poteva sfruttare meglio il deserto correndoci 200 km e limitare agli ultimi 30-40 km il circuito cittadino, con un gruppo ridotto.
Come ha detto Pozzato nell'intervista di oggi, fa più selezione il vento del deserto che 4000 metri di dislivello.
Re: Mondiali 2016 - Doha
ho visto la foto dell'arrivo dei mondiali e mi chiedo ma l'uci e il comitato organizzatore non riescono a trovare a doha un arrivo con strade larghe ? io non ho parole
Re: Mondiali 2016 - Doha
Sulla Gazzetta di oggi Oss dice che il caldo in certe tappe del Tour è peggio...
Re: Mondiali 2016 - Doha
Però sembra essenzialmente una zona residenzialeAdmin ha scritto:Credo che il problema sia più che altro relativo alla volontà di non bloccare Doha troppo a lungo.Salvatore77 ha scritto:Fino a quante volte si può girare su un circuito senza farlo diventare pericoloso? C'è una legge fisica?Winter ha scritto:No i 15 giri non son possibili
han aggiunto km nel deserto perché troppi giri nel circuito erano pericolosi![]()
Tipo l'acqua a 100 gradi bolle a 99 invece no?
poi magari mi sbaglio
Re: Mondiali 2016 - Doha
Da Google infatti il centro di Doha è altrove.