Rob82 ha scritto:...Avete pensato che anche se vincerà il NO e Renzi si dimetta...
atto di profonda fede?
Rob82 ha scritto:...
La verità è in che molti il 4 dicembre più che per votare sulla riforma, voteranno in base al loro gradimento del governo Renzi in questi due anni e mezzo.
non è il mio caso, ma anche se fosse?
Fa conto che per la gran parte dei "SI" (basandomi sui colleghi) il motivo è quello, non certo perchè hanno idea di cosa comporti l'introduzione delle modifiche.
A me non piace che sia così, ma è normale che dopo oltre due anni e passa di governo, per altro non votato, una popolazione abituata a votare "a simpatia" faccia la stessa cosa, no? Dopotutto la nostra è solo una "democrazia" rappresentativa, non si può chiedere agli elettori di pensare anche alle conseguenze, vanno in fiducia
A me piacerebbe che, prima di entrare in cabina, facessero un test prima di dare la scheda... i primi esclusi dal suffragio misa che sarebbero proprio i parlamentari

(a prescindere dall'appartenenza, sia chiaro

)
PS: fra colleghi che votan NO "motivato" ci son diversi sostenitori di Renzi e son convinti che non si dimetterà anche in caso di insuccesso.
...comunque il discorso è lungo e siamo OT
