Mondiali 2016 - Doha

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
buiaccaro
Messaggi: 226
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:48
Località: Roma

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da buiaccaro »

l'Orso ha scritto:Se non ci sarà vento (possibilmente laterale/contrario), con quel biliardo, bello liscio e scorrevole, la distanza non preoccuperà nessuno.

Voi che avete visto in diretta, quante sono le curve effettivamente da frenata/rilancio?
Da frenata e rilancio non tantissime, ma tutte quelle rotonde, anche quelle sui dritti, sfilacciano il gruppo rendendo dura l'organizzazione dei treni. A, credo, 3 km ca. dall'arrivo c'è una inversione a U larga (fanno il giro intorno alla rotonda) ma quella curva mi pare una sorta di spartiacque. Il gruppo si è allungato talmente tanto che o sei lì nelle prime posizioni o non c'è la fai più a recuperare. Insomma, facile ma con delle insidie. Serve attenzione e concentrazioni che è un attimo perdere tante posizioni
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:Se non ci sarà vento (possibilmente laterale/contrario), con quel biliardo, bello liscio e scorrevole, la distanza non preoccuperà nessuno.

Voi che avete visto in diretta, quante sono le curve effettivamente da frenata/rilancio?
Vero. Alla fine dei conti alla Sanremo, che è la corsa più lunga dell'anno e che altimetricamente è comunque più impegnativa rispetto a sto squallido mondiale, la distanza non fa paura a nessuno. E se non fanno paura 300 km, Turchino, Capi, Cipressa e Poggio (che sono comunque pochissima roba :) ), perchè mai dovrebbe fare paura un tavolo da biliardo lungo 45 km in meno?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
l'Orso ha scritto:Se non ci sarà vento (possibilmente laterale/contrario), con quel biliardo, bello liscio e scorrevole, la distanza non preoccuperà nessuno.

Voi che avete visto in diretta, quante sono le curve effettivamente da frenata/rilancio?
Vero. Alla fine dei conti alla Sanremo, che è la corsa più lunga dell'anno e che altimetricamente è comunque più impegnativa rispetto a sto squallido mondiale, la distanza non fa paura a nessuno. E se non fanno paura 300 km, Turchino, Capi, Cipressa e Poggio (che sono comunque pochissima roba :) ), perchè mai dovrebbe fare paura un tavolo da biliardo lungo 45 km in meno?
perchè se nella prima parte c'è vento e la temperatura si assesterà sui 35° in tanti (e non solo cinesi, africani...ecc ecc) nel circuito finale potrebbero fare fatica a tenere le ruote del gruppo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

buiaccaro ha scritto:
l'Orso ha scritto:Se non ci sarà vento (possibilmente laterale/contrario), con quel biliardo, bello liscio e scorrevole, la distanza non preoccuperà nessuno.

Voi che avete visto in diretta, quante sono le curve effettivamente da frenata/rilancio?
Da frenata e rilancio non tantissime, ma tutte quelle rotonde, anche quelle sui dritti, sfilacciano il gruppo rendendo dura l'organizzazione dei treni. A, credo, 3 km ca. dall'arrivo c'è una inversione a U larga (fanno il giro intorno alla rotonda) ma quella curva mi pare una sorta di spartiacque. Il gruppo si è allungato talmente tanto che o sei lì nelle prime posizioni o non c'è la fai più a recuperare. Insomma, facile ma con delle insidie. Serve attenzione e concentrazioni che è un attimo perdere tante posizioni
Esatto, e dopo quell'inversione ci sono ancora 3 curve a 90° che hanno allungato parecchio il gruppo degli under. L'ultimo km sarà fatto in fila indiana, a parte Martin che potrebbe riportare su i tedeschi.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
l'Orso ha scritto:Se non ci sarà vento (possibilmente laterale/contrario), con quel biliardo, bello liscio e scorrevole, la distanza non preoccuperà nessuno.

Voi che avete visto in diretta, quante sono le curve effettivamente da frenata/rilancio?
Vero. Alla fine dei conti alla Sanremo, che è la corsa più lunga dell'anno e che altimetricamente è comunque più impegnativa rispetto a sto squallido mondiale, la distanza non fa paura a nessuno. E se non fanno paura 300 km, Turchino, Capi, Cipressa e Poggio (che sono comunque pochissima roba :) ), perchè mai dovrebbe fare paura un tavolo da biliardo lungo 45 km in meno?
perchè se nella prima parte c'è vento e la temperatura si assesterà sui 35° in tanti (e non solo cinesi, africani...ecc ecc) nel circuito finale potrebbero fare fatica a tenere le ruote del gruppo
Si partiva dalla premssa de l'Orso (che ti ho sottolineato). Partendo da quel presupposto, non ci son cazzi, saranno 5 ore e mezza di noia mortale in attesa del volatone di gruppo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da bartoli »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto:Non ci è andato lontano Kuba, probabilmente è mancato Ganna alla fine a "tirare fuori" Consonni che poi doveva essere l'ultimo uomo.
Non ci è andato lontano ma ha perso da Ackermann, corridore della continental Rad-Net Rose, ovvero un dilettante e da Halvorsen, che corre in un'altra continental ovvero la norvegese Joker, alias un altro dilettante. Sono due corridori molto forti, questo è certo, ma che corrono in una categoria inferiore.
Uno che corre per una professional, cha preso il via al Giro d'Italia, che ha già portato a temine una Sanremo, che s'è preso il lusso di battere in volata Greipel, Viviani e Sagan (ovvero gente che domenica corre per le medaglie tra i prof) poi non può perdere da 2 due corridori (uno dei quali 2 anni più giovane) che tra i prof han fatto al massimo 3-4 giorni di corsa.
La nazionale ha puntato forte su di lui e avrebbe dovuto ottenere il massimo risultato, ci son poche seghe. Altrimenti si poteva puntare direttamente su Minali che almeno è dilettante a tutti gli effetti.

So che stavolta troverò pochi d'accordo con me, ma la penso proprio così.


ps: notavo ora che Mareczko dal 30 luglio ad oggi, ovvero negli ultimi 2 mesi e mezzo, ha fatto solo 4 giorni di corsa: Veenendaal Classic (19 agosto), GP Forumies (4 Settembre), GP d'Isbergues (18 Settembre ) e GP Beghelli (25 Settembre). Non è che ha corso troppo poco per preparare il mondiale?
Veramente ha corso cinque corse tra Belgio e Francia a cavallo del Gp d'Isbergues
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Pat McQuaid

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

In tanti non hanno ancora capito che l'altimetria di una corsa, a volte, non conta nulla...

A volte cioè quando c'è il vento forte e quando ci sono i Corridori con la C maiuscola.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da il_panta »

Tom e GVA fateci sognare!
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Si partiva dalla premssa de l'Orso (che ti ho sottolineato). Partendo da quel presupposto, non ci son cazzi, saranno 5 ore e mezza di noia mortale in attesa del volatone di gruppo.

ah ok, si certo in quel caso si
se decidono di andare a spasso per i primi 150km, non c'è vento, non ci sono temperature eccessive ...nemmeno qualche curva insidiosa (sempre che non ci siano nemmeno cadute) può evitare la volata a gruppo compatto.
come a copenaghen2011, zolder2002, madrid2005
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pat McQuaid ha scritto:In tanti non hanno ancora capito che l'altimetria di una corsa, a volte, non conta nulla...
Sono d'accordo, l'altimetria non conta nulla. Potrebbe vincere pure Chaves o Quintana.
Pat McQuaid ha scritto: A volte cioè quando c'è il vento forte e quando ci sono i Corridori con la C maiuscola.
Co sto vento la stai menando, ma non c'è scritto da nessuna parte che ci sarà il vento e che ci saranno i ventagli.


ps: ma non ti faceva schifo sto forum tanto da richiedere (2 volte) d'esser cancellato?
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il giovedì 13 ottobre 2016, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Si partiva dalla premssa de l'Orso (che ti ho sottolineato). Partendo da quel presupposto, non ci son cazzi, saranno 5 ore e mezza di noia mortale in attesa del volatone di gruppo.

ah ok, si certo in quel caso si
se decidono di andare a spasso per i primi 150km, non c'è vento, non ci sono temperature eccessive ...nemmeno qualche curva insidiosa (sempre che non ci siano nemmeno cadute) può evitare la volata a gruppo compatto.
come a copenaghen2011, zolder2002, madrid2005
Su Zolder e Copenhagen sono d'accordo. Non su Madrid dove la corsa non si decise col volatone di gruppo..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pat McQuaid

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Visto che dall'altra parte non mi rispondono e invece qui è un argomento di attualità e molto visto, chiedo per favore come si fa a cancellarsi dal forum? Grazie mille in anticipo a chi saprà essermi di aiuto!

Ho anche scritto all'Admin ma ancora nessuna novità
rhapsody
Messaggi: 264
Iscritto il: giovedì 31 marzo 2016, 14:07

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da rhapsody »

Che si sa di Ewan? arrivato ultimo a 10 minuti alla parigi tours(caduta?conseguenze?)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Visto che
Pat McQuaid ha scritto:In tanti non hanno ancora capito che l'altimetria di una corsa, a volte, non conta nulla...
riporto queste dichiarazioni di Tom Boonen (evidentemente uno che non ne capisce molto :D ) abbastanza pessimistiche sulle possibilità di fare selezione:

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... inale-quot
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da l'Orso »

Pat McQuaid ha scritto:In tanti non hanno ancora capito che l'altimetria di una corsa, a volte, non conta nulla...

A volte cioè quando c'è il vento forte e quando ci sono i Corridori con la C maiuscola.
in tanti "chi"?
ma perchè ti metti sempre per traverso? Abbiam capito che la corsa l'hai voluta tu, che ti piace che corrano in mezzo al nulla e su un percorso tecnicamente "poco valido" (solo la distanza lo pone superiore a una Milano Bologna per dilettanti, per dire... la quale però ha dei "montuosi" cavalcavia e il fatto di non aver un circuito finale a renderla "meno semplice").
A me questo sta bene, non mi faccio problemi, ognuno ha i suoi gusti, anzi, son contento/felice per te che ti gusterai questo mondiale (per la cronaca, pure io avrò la TV accesa, però in cucina, non in sala, perchè nel mentre preparo le pizze e nel caso aiuto i figli coi compiti... ), così come se la godranno forse moltissimi altri appassionati di ciclismo (Claudiodance son sicuro che se la registrerà e se la riguarderà per intero almeno una decina di volte :D ).
Però perchè devi scrivere che "tanti non hanno ancora capito"... non siam stupidi, anche Herbie (in fondo in fondo, molto in fondo :D ) sa che una fagianata può capitare pure grazie ad una curva ben fatta, o ad un attimo di distrazione del gruppo.
Lo sappiamo tutti, anche chi non ha corso.
Sappiamo anche che il vento e il meteo in generale, può incidere molto, a volte, se molto avverso, anche più dell'altimetria di una media tappa di montagna.
Ma sappiamo altrettanto bene che il meteo avverso non lo si "prenota" con anni di anticipo... e sappiamo pure che da quando c'è il protocollo "salva i ciclisti, con la non proprio maiuscola"(*), c'è il rischio che il meteo avverso comporti anche la cancellazione della manifestazione.
E infine sappiamo che la probabilità che ne esca un mondiale da: fuga di terze linee, recupero del gruppo, volata, è alta (anche col vento).

Penso che tutti nel forum speran in un mondiale non banale, sia per godersi una corsa movimentata sia perchè sanno che è in mondovisione, così come la figura (buona, discreta, così così o pessima) che farà il ciclismo.

Detto tutto questo, che bisogno c'è di dar dei "fessi" a chi non ha i tuoi stessi gusti?


(*)si, lo so che in linea di massima è pure giusto che i ciclisti possan dire la loro, ma l'ultima parola spetta all'organizzatore/direttore di corsa, se poi uno non se la sente, parte e si ritira subito... so benissimo che ognuno ha una soglia diversa di sopportazione ai disagi
Ultima modifica di l'Orso il giovedì 13 ottobre 2016, 18:01, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Seb »

Sulla questione vento/ventagli, bisogna dire anche che se ci sarà selezione nel tratto di deserto poi bisognerà comunque avere la forza di resistere 100 chilometri sul sto cavolo di circuito: se uno resta staccato ma non si fa prendere dal panico e si tiene vicino un bel gruppetto di compagni di squadra e altri uomini non mi pare impossibile pensare che da dietro si possa rientrare
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

bartoli ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto:Non ci è andato lontano Kuba, probabilmente è mancato Ganna alla fine a "tirare fuori" Consonni che poi doveva essere l'ultimo uomo.
Non ci è andato lontano ma ha perso da Ackermann, corridore della continental Rad-Net Rose, ovvero un dilettante e da Halvorsen, che corre in un'altra continental ovvero la norvegese Joker, alias un altro dilettante. Sono due corridori molto forti, questo è certo, ma che corrono in una categoria inferiore.
Uno che corre per una professional, cha preso il via al Giro d'Italia, che ha già portato a temine una Sanremo, che s'è preso il lusso di battere in volata Greipel, Viviani e Sagan (ovvero gente che domenica corre per le medaglie tra i prof) poi non può perdere da 2 due corridori (uno dei quali 2 anni più giovane) che tra i prof han fatto al massimo 3-4 giorni di corsa.
La nazionale ha puntato forte su di lui e avrebbe dovuto ottenere il massimo risultato, ci son poche seghe. Altrimenti si poteva puntare direttamente su Minali che almeno è dilettante a tutti gli effetti.

So che stavolta troverò pochi d'accordo con me, ma la penso proprio così.


ps: notavo ora che Mareczko dal 30 luglio ad oggi, ovvero negli ultimi 2 mesi e mezzo, ha fatto solo 4 giorni di corsa: Veenendaal Classic (19 agosto), GP Forumies (4 Settembre), GP d'Isbergues (18 Settembre ) e GP Beghelli (25 Settembre). Non è che ha corso troppo poco per preparare il mondiale?
Veramente ha corso cinque corse tra Belgio e Francia a cavallo del Gp d'Isbergues
Hai ragione, sono stato impreciso. In realtà dopo il Qinghai Lake non ha fatto 4 corse ma 9, e in ben 5 casi non ha portato a termine la corsa. Cioè comunque non va a modificare il giudizio sulla sua preparazione. Se si è ritirato ben 5 volte su 9 gare in meno di un mese forse vuol dire che proprio così bene a sto mondiale non c'è arrivato...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:I risultati nei campionati nazionali devi pure pesarli: Halvorsen ha battuto Enger, vero ma tutti gli altri che gli son finiti dietro eran uomini delle continental. Idem Ackermann in germania.
se pesiamo i risultati nei CN, chi ne esce peggio è bauhaus, che due anni fa era già sul podio dietro a gente come greipel e degenkolb, e oggi sul podio nemmeno ci è salito.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Celun »

anche Bauhaus è già un signor velocista che corre da due anni in bora
è in una tappa del danimarca ha battuto bene hofland e bennati, precisamente in questa volata :)


Baska del tinkoff, oggi tredicesimo,
ha battuto addirittura Groenewegen al hadzame classic 2016
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da claudiodance »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Visto che
Pat McQuaid ha scritto:In tanti non hanno ancora capito che l'altimetria di una corsa, a volte, non conta nulla...
riporto queste dichiarazioni di Tom Boonen (evidentemente uno che non ne capisce molto :D ) abbastanza pessimistiche sulle possibilità di fare selezione:

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... inale-quot
Le previsioni sono ora più attendibili.
Vento non forte da NNW. Quindi lo avranno contro-laterale nei primi 80 km. e sostanzialmente a favore nel ritorno verso il circuito finale.
Così restando il vento non dovrebbe rappresentare un fattore tattico.
Io credo che il Belgio dovrà trovare altre soluzioni. Lo sprint non li vede in lizza per una medaglia. Tom è attualmente una seconda schiera in uno sprint fra i top del mondo.
Potrebbero attaccare proprio nel circuito. Cercare di spezzare il gruppo.
Gruppo allungato come una kermesse, ma di 250 km.
In questo senso potrebbe succedere di tutto. Anche che dopo due giri di Rumba ci si renda conto che la selezione è impossibile.
E allora tutti torneranno a coordinarsi per gli ultimi 30 km.
In linea di massima non credo però che la distanza non influirà Gli over 200 sono uno spartiacque anche con terreno piatto. Un'ora e mezza di corsa in più proietta
gli atleti in una dimensione del tutto diversa.
...oh, ghè riat Dancelli!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Strong »

Seb ha scritto:Sulla questione vento/ventagli, bisogna dire anche che se ci sarà selezione nel tratto di deserto poi bisognerà comunque avere la forza di resistere 100 chilometri sul sto cavolo di circuito: se uno resta staccato ma non si fa prendere dal panico e si tiene vicino un bel gruppetto di compagni di squadra e altri uomini non mi pare impossibile pensare che da dietro si possa rientrare
in quel caso i chilometri nei ventagli rimarrebbero sulle gambe di molti
ovvio che non confido tanto sui distacchi tra i veri gruppi all'ingresso sul circuito ma soprattutto al fatto che a metà ottobre con 35° i km dentro i ventagi possano, nei 100km (tirati) successivi, possano fare selezione
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da herbie »

Subsonico ha scritto:
herbie ha scritto:già il percorso è quello che è....e va bene....
MA ALMENO IL PROGRAMMA!
arrivare ad un'ora decente (europea) per una corsa di livello mondiale no? perchè alle 4 e mezzo ora locale? almeno UN'ORA IN PIU'! era per prendere meglio le ore di caldo centrali?
e poi perchè la corsa under 23 addirittura il giovedì???
Alle 17.30 locali il sole è già tramontato da mezz'ora.
:bll:

http://www.sunrise-and-sunset.com/it/su ... niti/dubai

alle 17:30 ci stiamo dentro ancora bene...e magari una suggestiva premiazione con i riflettori.

Ma in realtà era più che altro per dire: già lo sanno benissimo di proporre un mondiale tra i meno attraenti della storia, per giunta deserto con strade deserte...forzare qualcosa nell'organizzazione almeno per non farlo sembrare una garetta di paese che la vedi all'ora di pranzo, mi sarebbe sembrata una buona pensata. Se andassero sopra la media, cosa anche facile perchè ci sarà chi vorrà forzare la velocità a tutti i costi, rischiano di arrivare alle due ora europea.
Ultima modifica di herbie il giovedì 13 ottobre 2016, 19:22, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Celun »

qua dice 17:08 oggi a Doha! Domenica 17:06
https://www.timeanddate.com/sun/qatar/doha
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da herbie »

Celun ha scritto:qua dice 17:08 oggi a Doha! Domenica 17:06
https://www.timeanddate.com/sun/qatar/doha
per il link che hai messo tu però a dubai sono le 20:19 mentre l'ora di Dubai in realtà è una in più....

http://time.is/it/Dubai

edit: chiedo perdono, sapevo dell'ora di Dubai ed ero convinto al 100% che fosse lo stesso fuso orario.

Beh, in ogni caso, tanto si sa già che è una kermesse cittadina....tanto valeva farla arrivare con i riflettori, che di certo non mancheranno.... :P
guidobaldo de medici
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

leggo che molti ciclisti hanno la residenza fiscale in qatar. anzi, dopo montecarlo sarebbe la seconda residenza fiscale più comune tra i corridori. ecco, qui sarebbe interessante conoscere i nomi.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Subsonico »

Seb ha scritto:Sulla questione vento/ventagli, bisogna dire anche che se ci sarà selezione nel tratto di deserto poi bisognerà comunque avere la forza di resistere 100 chilometri sul sto cavolo di circuito: se uno resta staccato ma non si fa prendere dal panico e si tiene vicino un bel gruppetto di compagni di squadra e altri uomini non mi pare impossibile pensare che da dietro si possa rientrare
Beh bisognerà vedere a) quanto si spaccherebbe il gruppo b) con quanto ritardo arrivi nel circuito c) quanto rientri, come rientri...vedremo senz'altro un volatone o comunque un gruppo di 100 e più persone a giocarsela, ma se ci sarà casino nel tratto prima di quei 100 chi è rimasto dietro difficilmente sarà in grado di fare una volata decente.
Sarebbe un po' come la Sanremo con le Manie
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
tommaso
Messaggi: 327
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 16:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da tommaso »

Sinceramente non pensavo proprio anticipassero ad oggi il mondiale u23, visto che anche le cronometro le avevano svolte nei giorni tradizionali. Motivo? Sabato donne e domenica uomini resta come sempre?
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Subsonico »

herbie ha scritto:
Celun ha scritto:qua dice 17:08 oggi a Doha! Domenica 17:06
https://www.timeanddate.com/sun/qatar/doha
per il link che hai messo tu però a dubai sono le 20:19 mentre l'ora di Dubai in realtà è una in più....

http://time.is/it/Dubai

edit: chiedo perdono, sapevo dell'ora di Dubai ed ero convinto al 100% che fosse lo stesso fuso orario.

Beh, in ogni caso, tanto si sa già che è una kermesse cittadina....tanto valeva farla arrivare con i riflettori, che di certo non mancheranno.... :P
gli sceicchi son diventati così stretti di culo che avrebbero fatto pagare la corrente all'UCI :sherlock:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da peek »

Io non capisco questa eterna querelle sul fatto che non è giusto che corrano alcuni che hanno fatto il giro d'Italia e altri che invece sono "dilettanti". Il campionato si chiama U23 ed è giusto che quella dell'età sia l'unica discriminante. Altrimenti si trovano soluzioni pasticciate come quando quelli del WT non potevano correre, ma quelli delle professional sì. Oppure si potrebbe limitarlo alle continental e anche lì ci sono continental e continental. Alcune sono più vicine alle squadre dilettantistiche, altre, per struttura e calendario sono più vicine alle professional.

In questo modo è tutto più lineare e più trasparente: se hai meno di 23 partecipi altrimenti no. Francamente il resto mi sembrano discorsi oziosi.

Poi gente come Gaviria e Ewan corrono il mondiale vero e fanno benissimo perché è gente che può andare a podio nella categoria maggiore, cosa che vale molto di più che vincere un mondiale U23, ma quelle sono scelte loro.

Rispetto a Mareczko, io trovo che la sua terza posizione sia equa. Avrà fatto anche corse più importanti degli altri due, ma se gli altri son più forti c'è poco da fare. Evidentemente non è sufficiente partecipare a corse importanti per superare dei limiti più sostanziali.

Primo degli africani: Kudus. Non ci potevo credere quando l'ho visto sgambettare in quella bagarre finale per cercare il piazzamento in una corsa che non poteva essere più distante dalle sue caratteristiche. Tutto si può dire di lui, ma certo non che gli manchi il carattere.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da tetzuo »

l'Orso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:In tanti non hanno ancora capito che l'altimetria di una corsa, a volte, non conta nulla...

A volte cioè quando c'è il vento forte e quando ci sono i Corridori con la C maiuscola.
in tanti "chi"?
ma perchè ti metti sempre per traverso? Abbiam capito che la corsa l'hai voluta tu, che ti piace che corrano in mezzo al nulla e su un percorso tecnicamente "poco valido" (solo la distanza lo pone superiore a una Milano Bologna per dilettanti, per dire... la quale però ha dei "montuosi" cavalcavia e il fatto di non aver un circuito finale a renderla "meno semplice").
A me questo sta bene, non mi faccio problemi, ognuno ha i suoi gusti, anzi, son contento/felice per te che ti gusterai questo mondiale (per la cronaca, pure io avrò la TV accesa, però in cucina, non in sala, perchè nel mentre preparo le pizze e nel caso aiuto i figli coi compiti... ), così come se la godranno forse moltissimi altri appassionati di ciclismo (Claudiodance son sicuro che se la registrerà e se la riguarderà per intero almeno una decina di volte :D ).
Però perchè devi scrivere che "tanti non hanno ancora capito"... non siam stupidi, anche Herbie (in fondo in fondo, molto in fondo :D ) sa che una fagianata può capitare pure grazie ad una curva ben fatta, o ad un attimo di distrazione del gruppo.
Lo sappiamo tutti, anche chi non ha corso.
Sappiamo anche che il vento e il meteo in generale, può incidere molto, a volte, se molto avverso, anche più dell'altimetria di una media tappa di montagna.
Ma sappiamo altrettanto bene che il meteo avverso non lo si "prenota" con anni di anticipo... e sappiamo pure che da quando c'è il protocollo "salva i ciclisti, con la non proprio maiuscola"(*), c'è il rischio che il meteo avverso comporti anche la cancellazione della manifestazione.
E infine sappiamo che la probabilità che ne esca un mondiale da: fuga di terze linee, recupero del gruppo, volata, è alta (anche col vento).

Penso che tutti nel forum speran in un mondiale non banale, sia per godersi una corsa movimentata sia perchè sanno che è in mondovisione, così come la figura (buona, discreta, così così o pessima) che farà il ciclismo.

Detto tutto questo, che bisogno c'è di dar dei "fessi" a chi non ha i tuoi stessi gusti?


(*)si, lo so che in linea di massima è pure giusto che i ciclisti possan dire la loro, ma l'ultima parola spetta all'organizzatore/direttore di corsa, se poi uno non se la sente, parte e si ritira subito... so benissimo che ognuno ha una soglia diversa di sopportazione ai disagi

tuttavia Mareczko, fonte repubblica (non so quanto sia romanzato eh :D)

Caldo e che altro, qui a Doha?
"Caldo ma mica tanto, abbiamo corso in condizioni peggiori altrove, e il circuito è bello, filante, curve facili, strade larghe, asfalto ottimo".

stessa impressione dallo streaming live :diavoletto: circuito imbarazzante per quanto è sembrato facile oggi con gli under 23
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Subsonico »

Praticamente oggi hanno corso la Popolarissima di Treviso, uguale
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Pat McQuaid

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Subsonico ha scritto:Praticamente oggi hanno corso la Popolarissima di Treviso, uguale
Si infatti alla Popolarissima c'erano Bauhaus, Baska, Kudus e altri di varie nazionali, stessa cosa.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Visconte85 »

guidobaldo de medici ha scritto:leggo che molti ciclisti hanno la residenza fiscale in qatar. anzi, dopo montecarlo sarebbe la seconda residenza fiscale più comune tra i corridori. ecco, qui sarebbe interessante conoscere i nomi.
cioè? Lavori all'agenzia dell'entrate? :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Subsonico »

Pat McQuaid ha scritto:
Subsonico ha scritto:Praticamente oggi hanno corso la Popolarissima di Treviso, uguale
Si infatti alla Popolarissima c'erano Bauhaus, Baska, Kudus e altri di varie nazionali, stessa cosa.
Beh il risultato è lo stesso
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Pat McQuaid

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Subsonico ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:
Subsonico ha scritto:Praticamente oggi hanno corso la Popolarissima di Treviso, uguale
Si infatti alla Popolarissima c'erano Bauhaus, Baska, Kudus e altri di varie nazionali, stessa cosa.
Beh il risultato è lo stesso
Ma certo, Minali vittorioso nettamente alla Popolarissima oggi è appena 20esimo. Uguale.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Pat McQuaid ha scritto:Visto che dall'altra parte non mi rispondono e invece qui è un argomento di attualità e molto visto, chiedo per favore come si fa a cancellarsi dal forum? Grazie mille in anticipo a chi saprà essermi di aiuto!

Ho anche scritto all'Admin ma ancora nessuna novità
A quanto ne so se non lo apri non viene a cercarti a casa il forum, in alternativa puoi chiedere a beppesaronni di farti un corso di perdita password (se lo trovi)
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da galliano »

guidobaldo de medici ha scritto: ma si capisce anche perché hanno messo in piedi questa buffonata. è uno spot immobiliare. un gigantesco spot politico-immobiliare pagato milioni. ti fanno vedere l'ordine, la pulizia, la modernità, la tranquillità di vita, le palmette ordinate, e ovunque ci sono questi enormi complessi residenziali lindi e lussuosi che aspettano solo degli acquirenti. nelle corse normali vedi i ciclisti e poi il paesaggio intorno, qui è il contrario. qui vedi Doha e purtroppo ci sono anche dei ciclisti che ci passano in mezzo. è uno spottone che fanno a se stessi, al loro emirato del cavolo e al loro mercato immobiliare.
È sicuramente come dici tu, ma a me questi residence mi sembrano una galera lussuosa costruita in mezzo ad una periferia squallida. Ci sarà anche un bel mare, ma preferisco passare le mie ferie in una baracca sul Brenta piuttosto che in questo postaccio.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Visconte85 ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:leggo che molti ciclisti hanno la residenza fiscale in qatar. anzi, dopo montecarlo sarebbe la seconda residenza fiscale più comune tra i corridori. ecco, qui sarebbe interessante conoscere i nomi.
cioè? Lavori all'agenzia dell'entrate? :D
loro diversificano e buttano i proventi del petrolio sullo sport, sull'arte, sul lusso europeo, sull'industria pesante, sulla speculazione immobiliare eccetera. ma preferiscono proprio i settori che permettono di combinare immagine e valore di investimento, e lo sport è in cima alla lista. secondo te gli sportivi con sede a doha le pagano le tasse? io dico che pagano zero virgola zero. il qatar non fa i soldi con le tasse, li fa con il petrolio e sono più che sufficienti. semmai ha il problema contrario, è obbligato a collocare, a investire, e per far questo ha bisogno di visibilità e di mediatori d'affari. lo sport, la moda, l'arte, tutto è funzionale. per avere i mondiali devono aver corrotto mezza UCI, perché una scelta così anti-sportiva e irrazionale non si è mai vista. non è giustificabile se non come prodotto di corruzione. la gente che capisce poco di ciclismo dice che è un mondiale scandalo. vogliamo dirlo anche noi? persino pancani e martinello pur con tutto il loro perbenismo ammettono che è solo un fatto economico, totalmente extra-ciclistico. poi alla fine della filiera trovi maradona che gioca la partita della pace e raccoglie qualche euro per i terremotati. ma maradona è un altro giocattolo degli emiri, è proprio lui che pur di non pagare le tasse si fa usare per i loro scopi. e se diciamo che questo mondo fa schifo (e fa davvero schifo) è perché c'è gente come lui che lavora per tenerlo così com'è.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

galliano ha scritto: È sicuramente come dici tu, ma a me questi residence mi sembrano una galera lussuosa costruita in mezzo ad una periferia squallida. Ci sarà anche un bel mare, ma preferisco passare le mie ferie in una baracca sul Brenta piuttosto che in questo postaccio.
magari anch'io, però ci sono i tappeti rossi fiscali, e quelli fanno comodo a tanti. ibrahimovic è uno che fa avanti e indietro dal qatar. lo stesso raiola. poi c'è la componente del lusso sfrenato. noi abbiamo un rapporto ambivalente con il lusso, lì no, tutto è permesso. hai tutto senza limiti, e per di più all'interno di un contesto che garantisce il massimo della privacy. se salta fuori un fotografo lo menano, e vedi che non torna più.
Luca90
Messaggi: 15368
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Luca90 »

chinaski89 ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Visto che dall'altra parte non mi rispondono e invece qui è un argomento di attualità e molto visto, chiedo per favore come si fa a cancellarsi dal forum? Grazie mille in anticipo a chi saprà essermi di aiuto!

Ho anche scritto all'Admin ma ancora nessuna novità
A quanto ne so se non lo apri non viene a cercarti a casa il forum, in alternativa puoi chiedere a beppesaronni di farti un corso di perdita password (se lo trovi)
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da herbie »

guidobaldo de medici ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:leggo che molti ciclisti hanno la residenza fiscale in qatar. anzi, dopo montecarlo sarebbe la seconda residenza fiscale più comune tra i corridori. ecco, qui sarebbe interessante conoscere i nomi.
cioè? Lavori all'agenzia dell'entrate? :D
loro diversificano e buttano i proventi del petrolio sullo sport, sull'arte, sul lusso europeo, sull'industria pesante, sulla speculazione immobiliare eccetera. ma preferiscono proprio i settori che permettono di combinare immagine e valore di investimento, e lo sport è in cima alla lista. secondo te gli sportivi con sede a doha le pagano le tasse? io dico che pagano zero virgola zero. il qatar non fa i soldi con le tasse, li fa con il petrolio e sono più che sufficienti. semmai ha il problema contrario, è obbligato a collocare, a investire, e per far questo ha bisogno di visibilità e di mediatori d'affari. lo sport, la moda, l'arte, tutto è funzionale. per avere i mondiali devono aver corrotto mezza UCI, perché una scelta così anti-sportiva e irrazionale non si è mai vista. non è giustificabile se non come prodotto di corruzione. la gente che capisce poco di ciclismo dice che è un mondiale scandalo. vogliamo dirlo anche noi? persino pancani e martinello pur con tutto il loro perbenismo ammettono che è solo un fatto economico, totalmente extra-ciclistico. poi alla fine della filiera trovi maradona che gioca la partita della pace e raccoglie qualche euro per i terremotati. ma maradona è un altro giocattolo degli emiri, è proprio lui che pur di non pagare le tasse si fa usare per i loro scopi. e se diciamo che questo mondo fa schifo (e fa davvero schifo) è perché c'è gente come lui che lavora per tenerlo così com'è.
....il mare però davanti a quei palazzoni e quegli yacht non mi ispira un gran che. Sarà limpidissimo di suo, ma io andrei almeno 40 km. lontano da lì. Queste discussioni che emergono, interessanti, con opinioni che condivido, non le ho mai viste emergere nei 3d di altre corse.
Una ulteriore prova di quanto poco interesse desti una corsa così anche in chi è fortemente appassionato di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Visto che
Pat McQuaid ha scritto:In tanti non hanno ancora capito che l'altimetria di una corsa, a volte, non conta nulla...
riporto queste dichiarazioni di Tom Boonen (evidentemente uno che non ne capisce molto :D ) abbastanza pessimistiche sulle possibilità di fare selezione:

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... inale-quot

oggi intervista a boonen sulla gazzarosa in cui dichiara il contrario di quanto apparso nell'articolo che hai postato.
dice che:
- basta anche poco vento per fare un ventaglio,
- che,vento o non vento, non crede si arriverà con la volatona di gruppo
- il belgio farà corsa durissima
- che una volta entrati sul circuito in tanti non avranno più le gambe e si dovranno ritirare
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da nino58 »

Elisa Balsamo vince la prova in linea juniores :clap: :clap: :clap: , dopo che il treno azzurro ha pilotato la volata, come ieri i norvegesi.
Finora, due su due, i treni sono stati determinanti.
Vediamo le prossime.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da marc »

thepirate87 ha scritto:
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Il prodotto mediatico "mondiale di ciclismo" funziona per il pubblico da casa e sul percorso. Il pubblico sul percorso rappresenta l'1%, quello in TV il restante 99% e sto arrotondando eliminando i decimali. Quindi se un prodotto TV va bene si guadagnano milioni di tele spettatori, se invece va male quello sul percorso si tratta di azzerare quell'1% pressocchè ininfluente ai fini economici. Perchè dopo tutto è quello che in realtà significa vendere un evento sportivo.
Pertanto invece di stare li a guardare il deserto (percorso e di pubblico) magari critichiamo i motivi per cui forse molta gente non vedrà da casa il mondiale.
Sempre che questo poi di fatto avverrà, perchè magari i numeri ci diranno un'altra cosa, chi lo sa?
A me non pare..
T ricordo che i circuiti mondiali son a pagamento
ricordo che a plouay incassarono più di tre ml di euro dai biglietti (senza contare il resto)
altro che 1 per cento
non so le cifre dei diritti tv globali ma saremo tra i 5 e i 10 ml di euro..E son stato largo
qui tanto paga lo sceicco..
Perdonami Winter, sei sicuro di quelle cifre di Plouay?
Io ho visto 5 mondiali dal vivo, in Italia e all'estero (Verona 2, Varese, Mendrisio, Firenze e Ponferrada), mi son piazzato sempre in tratti in salita o al traguardo e non ho mai pagato. Che io sappia son a pagamento i posti "tribuna" in linea con l'arrivo e in alcuni casi l'accesso alle salite (es. a Varese si pagava per andare su una slaita, ma non sull'altra dove eravamo noi, poi correggetemi se sbaglio)
a Mendrisio c'ero e pagai per andare sulla salita (non ricordo quale, ero sulla curva davanti ai norvegesi)..non ricordo il prezzo ma pagai forse 10 euro o 10 franchi
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
34x27

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da 34x27 »

Strong ha scritto: oggi intervista a boonen sulla gazzarosa in cui dichiara il contrario di quanto apparso nell'articolo che hai postato.
dice che:
- basta anche poco vento per fare un ventaglio,
- che,vento o non vento, non crede si arriverà con la volatona di gruppo
- il belgio farà corsa durissima
- che una volta entrati sul circuito in tanti non avranno più le gambe e si dovranno ritirare
Letta anch'io.... ma ci credo poco. Secondo me arriveranno tipo gli U23 a giocarsi tutto in volata e prevedo grosse legnate per prendere posizione. Cadute assicurate con Cav protagonista.... :diavoletto:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

34x27 ha scritto:
Strong ha scritto: oggi intervista a boonen sulla gazzarosa in cui dichiara il contrario di quanto apparso nell'articolo che hai postato.
dice che:
- basta anche poco vento per fare un ventaglio,
- che,vento o non vento, non crede si arriverà con la volatona di gruppo
- il belgio farà corsa durissima
- che una volta entrati sul circuito in tanti non avranno più le gambe e si dovranno ritirare
Letta anch'io.... ma ci credo poco. Secondo me arriveranno tipo gli U23 a giocarsi tutto in volata e prevedo grosse legnate per prendere posizione. Cadute assicurate con Cav protagonista.... :diavoletto:
:diavoletto: ti quoto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Strong »

34x27 ha scritto:
Strong ha scritto: oggi intervista a boonen sulla gazzarosa in cui dichiara il contrario di quanto apparso nell'articolo che hai postato.
dice che:
- basta anche poco vento per fare un ventaglio,
- che,vento o non vento, non crede si arriverà con la volatona di gruppo
- il belgio farà corsa durissima
- che una volta entrati sul circuito in tanti non avranno più le gambe e si dovranno ritirare
Letta anch'io.... ma ci credo poco. Secondo me arriveranno tipo gli U23 a giocarsi tutto in volata e prevedo grosse legnate per prendere posizione. Cadute assicurate con Cav protagonista.... :diavoletto:
guarda, piatto è piatto...però quello che noto è che, al contrario di quanto accaduto a zolder e copenaghen, non c'è una nazionale in grado
di tenere la corsa dall'inizio alla fine.
zolder: l'italia era di gran lunga la più forte e correvano tutti per cipollini
copenaghen: team Britain over the top per cavendish

qui sinceramente ...
la germania numericamente non ce la può fare. dovrà correre sulle ruote
il team britain forte ma non fortissimo e poi oltre a cav si sono portati anche swift, mclay e blyte che non credo si metteranno in testa al gruppo a tirare
poi ci saranno australia, olanda e norvegia che potranno mettere qualche uomo a testa fino a che ci sarà da riprendere la fga del mattino ma quando inizierà il circuito potrebbe essere più complicato trovare l'accordo giusto per tenere unito il gruppo.
io sono speranzoso per me sarà un mondiale movimentato
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da nino58 »

Certo, Belgio contro tutti.
Contro Francia, Gb, Germania, Australia, Olanda e Norvegia che al volatone ci vogliono arrivare.
L'Italia è a un bivio : o "assecondare" i belgi, bruciando uomini, o "riposarsi" per provare a spaccare il gruppo solo nel finale.
Non è una scelta semplice per Cassani.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da meriadoc »

Boonen questa cosa la ripete da prima ancora di andare in Qatar
e nel 2008 ai mondiali di Varese diceva che la corsa non era cosi dura come gli italiani volevano farla apparire nelle loro dichiarazioni della vigilia
ognuno tira acqua al proprio mulino
anche le "piccole" sono sempre confidenti di poter fare la partita della vita contro le grandi nelle dichiarazioni della vigilia
pronto a ricredermi, se sarà il caso. Per me, le parole di Boonen sono un incoraggiamento a se stesso e alla squadra
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali 2016 - Doha

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
io sono speranzoso per me sarà un mondiale movimentato
La speranza, come diceva ieri l'Orso, è condivisa anche da tutti quelli che sono ipercritici nei confronti di sto mondiale perchè tutti alla fine guarderemo la corsa e tutti vorremmo vedere una gran bella corsa, tanto spettacolo ed un vincitore che meriti di vestire la maglia. Abbiamo passato le ultime settimane ad 'inventarci' qualcosa, a cercare dei motivi di interesse anche laddove la razionalità ci consiglierebbe di desistere: le rotonde e la tortuosità del circuito, il deserto, il caldo, il vento, i ventagli, l'assenza di una squadra 'forte'. Ci siamo quasi convinti che alla fine sarà una bella corsa.

La realtà, ahinoi, si presenterà come una bella legnata sui denti perchè tutti questi ipotetici motivi di interesse domenica mattina svaniranno nel nulla.
Il circuito è molto più semplice di quel che si pensava: le strade sono larghe, ci sono delle rotonde non molto insidiose, ci sono un paio di inversioni ad U nel finale, ma quelle le trovano ogni santo anno anche nel circuito dei Champs Elysées e non mi pare che il gruppo si frantumi a brandelli.
Le temperature - adesso possiamo dirlo perchè le previsioni a 48 ore diventano molto più affidabili - saranno tra 32° e 36° (la massima percepita 38°). Gran caldo, vero, ma non superiore a quello che i corridori ogni anno incontrano al Tour. Anzi essendo un caldo secco la temperatura percepita sarà addirittura inferiore a quella delle tappe più torride del Tour. Le dichiarazioni di molti corridori abituati a correre la Gran Boucle lo confermano.
Il vento sarà lieve, al massimo 13 km/h ovvero nulla di paragonabile a quello che i corridori incontrano spesso al Tour of Qatar e che produce tappe spesso molto spettacolari. Stavolta non succederà nulla e se proprio qualcuno dovesse dormire, avrà tutto il tempo di rientrare successivamente.
Le squadre 'forti' forse non ci sono, ma esiste un bel gruppo di nazionali che faranno di tutto per arrivare in volata: Gran Bretagna (9 uomini), Norvegia, Germania, anche la Francia. Basteranno 1-2 uomini a testa e la corsa resterà chiusa.

Andrà via una fuga, prenderà i suoi 10-15 minuti, qualche (semi)sconosciuto avrà la sua giornata di gloria. Poi veranno ripresi. Inesorabilmente. L'andatura sarà altissima e si arriverà inevitabilmente all'epiologo in volata. Credo che finirà per essere il mondiale più veloce di sempre. L'unica vera variabile che potrà condizionare la corsa è rappresentata dalle eventuali cadute. Ma quelle non sono prevedibili e non è scritto da nessuna parte che ce ne saranno.
Sarò felicissimo se fra 48 ore scoprirò d'aver preso un enorme granchio, il più grande della mia vita di appassionato, ma temo che alla fine avrò ragione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi