Ero in zona la scorsa estate e dovranno riasfaltare molte stradeudra ha scritto:Nell'articolo parlano di un servizio del tgr umbria delle 14 sulla tappa ,adesso sento cosa dicono
EDIT: Niente, l'articolo è un copia e incolla del servizio. Aggiungo che si parla di una dura salita nella frazione di Gaglioli, prima di Montefalco. Gualdo Tadino inoltre sarà arrivo di tappa nel 2018.
Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Re: Giro 2017
Re: Giro 2017
Troppi pochi chilometri e troppo vallonati... Rimpiango la cronometro di Valdobbiadeneudra ha scritto:http://www.umbria24.it/giro-ditalia-tor ... 17620.html
Ecco il percorso della crono: una 40ina di km attraverso Foligno,Bevagna,Gualdo Cattaneo e Montefalco.
Saltata la partenza della tappa da Gualdo Tadino verso Bagno, sembra a quanto si afferma che la partenza di tappa non sarà umbra.
Lo strappo è di 1 km all'11%, se seguono pari pari la strada principale
EDIT: sarebbe stato un bellissimo finale per una tappa in linea... Peccato
Ultima modifica di Patate il sabato 15 ottobre 2016, 0:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Giro 2017
La tappa che dovrebbe arrivare sul Blockhaus non dovrebbe partire da Vasto. Probabilmente la sede di partenza sarà Montenero di Bisaccia.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Ecco l'articolo de "Il Centro" di cui parlava udra: http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/arch ... ref=search
Un trasferimento da Peschci a Termoli penso sia fattibilissimo: 100 km in un'ora e mezza di macchina. Tutto torna col conteggio delle regioni: il Molise c'è!
Rimane un mistero la località calabrese dello Stretto che ospiterà la partenza per Terme Luigiane, mentre se dovesse saltare Perugia potrebbero partire da Jesi alla volta di Bagno, con le Marche che così avrebbero una partenza, mentre lungo il percorso di avvicinamento alla Romagna potrebbe esserci il già ipotizzato "sconfinamento" in Toscana.
Un trasferimento da Peschci a Termoli penso sia fattibilissimo: 100 km in un'ora e mezza di macchina. Tutto torna col conteggio delle regioni: il Molise c'è!
Rimane un mistero la località calabrese dello Stretto che ospiterà la partenza per Terme Luigiane, mentre se dovesse saltare Perugia potrebbero partire da Jesi alla volta di Bagno, con le Marche che così avrebbero una partenza, mentre lungo il percorso di avvicinamento alla Romagna potrebbe esserci il già ipotizzato "sconfinamento" in Toscana.
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
Quoto, inoltre sarebbero pure km vallonati....a sto punto spero in una crono finale lunga e piatta.Eshnar ha scritto:sarebbe del tutto insufficiente.udra ha scritto:http://www.umbria24.it/giro-ditalia-tor ... 17620.html
Ecco il percorso della crono: una 40ina di km attraverso Foligno,Bevagna,Gualdo Cattaneo e Montefalco.
Saltata la partenza della tappa da Gualdo Tadino verso Bagno, sembra a quanto si afferma che la partenza di tappa non sarà umbra.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Se sarebbe Serra San Bruno la sede di partenza della tappa della Terme Luigiane ?
Re: Giro 2017
come ho gia' detto, le crono lunghe all'ultima tappa non mi piacciono. Pero' se l'altra crono e' di 40 km spero che Milano sia 30Walter_White ha scritto: Quoto, inoltre sarebbero pure km vallonati....a sto punto spero in una crono finale lunga e piatta.

Re: Giro 2017
fosseCicloSprint ha scritto:Se sarebbe Serra San Bruno la sede di partenza della tappa della Terme Luigiane ?
Re: Giro 2017
ho aspettato di veder il percorso della crono per dare un primo giudizio basato sulle indiscrezioni che abbiamo.....cn un percorso cosi ricco di salite credevo che almeno la crono fosse piatta......cn etna blockhouse oropa hanno poco senso cinque tappe di montagna nell ultima settimana......ma ha pure poco senso appiattire canazei ....fino a che nn erano uscite le indiscrezioni del messaggero veneto era perfetto il finale: tappone alpino cn mortirolo stelvio....tappa mossa da individuare volatona...piancavallo e tappone dolomitico cn arrivo al pordoi preciaduto probabilmente dal fedaia......il cambiamento dell ultima settimana cn l inserimento del grappa ha pochissimo senso perchè cn la crono all ultimo giorno manda a casa i velocisti dopo 10 giorni......e prevede 4 o addirttura 5 tappe (dipende da come è canazei) consecutive di montagna........io adoro le salute e i tapponi ...ma i giri vanno tracciati bene nn a casaccio...qua sembra il campionato del mondo dello scalatore...poi nn lamentiamoci se tante tappe faranno greggismo.....cn un percorso del genere sarebbe normalissimo.........cmq sembra un giro nn disegnato da vegni......qualcosa nn mi quadra.
Scusate la lunghezza del post...in questo forum c'è gente molto preparata...io sn un semplice tifoso e da ignorante penso che questo percorso (se confermato) faccia davvero pena. Mi piacerebbe sapere il vostro parere.
Scusate la lunghezza del post...in questo forum c'è gente molto preparata...io sn un semplice tifoso e da ignorante penso che questo percorso (se confermato) faccia davvero pena. Mi piacerebbe sapere il vostro parere.
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
Non hai solo ragione, di più. A me la prima settimana con Etna e Blockhaus piace molto perchè così chi vuole vincerlo deve essere pronto subito, non avere solo una buona terza settimana (come Nibali quest'anno, per intenderci, o come Quintana nel 2014 ecc.), però tanta salita deve essere bilanciata con tanta crono, e possibilmente, piatta. Poi la terza settimana è davvero assurda, sia dal punto di vista tecnico, sia soprattutto da quello storico, con finali di tappa come quello di Asiago.....la terza settimana imbarazzante e la crono troppo corta e vallonata rischiano davvero di rovinare tutto.Super85 ha scritto:ho aspettato di veder il percorso della crono per dare un primo giudizio basato sulle indiscrezioni che abbiamo.....cn un percorso cosi ricco di salite credevo che almeno la crono fosse piatta......cn etna blockhouse oropa hanno poco senso cinque tappe di montagna nell ultima settimana......ma ha pure poco senso appiattire canazei ....fino a che nn erano uscite le indiscrezioni del messaggero veneto era perfetto il finale: tappone alpino cn mortirolo stelvio....tappa mossa da individuare volatona...piancavallo e tappone dolomitico cn arrivo al pordoi preciaduto probabilmente dal fedaia......il cambiamento dell ultima settimana cn l inserimento del grappa ha pochissimo senso perchè cn la crono all ultimo giorno manda a casa i velocisti dopo 10 giorni......e prevede 4 o addirttura 5 tappe (dipende da come è canazei) consecutive di montagna........io adoro le salute e i tapponi ...ma i giri vanno tracciati bene nn a casaccio...qua sembra il campionato del mondo dello scalatore...poi nn lamentiamoci se tante tappe faranno greggismo.....cn un percorso del genere sarebbe normalissimo.........cmq sembra un giro nn disegnato da vegni......qualcosa nn mi quadra.
Scusate la lunghezza del post...in questo forum c'è gente molto preparata...io sn un semplice tifoso e da ignorante penso che questo percorso (se confermato) faccia davvero pena. Mi piacerebbe sapere il vostro parere.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017
Non hai solo ragione, di più. A me la prima settimana con Etna e Blockhaus piace molto perchè così chi vuole vincerlo deve essere pronto subito, non avere solo una buona terza settimana (come Nibali quest'anno, per intenderci, o come Quintana nel 2014 ecc.), però tanta salita deve essere bilanciata con tanta crono, e possibilmente, piatta. Poi la terza settimana è davvero assurda, sia dal punto di vista tecnico, sia soprattutto da quello storico, con finali di tappa come quello di Asiago.....la terza settimana imbarazzante e la crono troppo corta e vallonata rischiano davvero di rovinare tutto.[/quote]
Concordo cn te...mi piace la prima settimana infatti...la seconda avrei fatto la crono totalmente piatta e magari lasciato cosi il fine settimana cn oropa e la tappa mossa di bergamo...la terza invece come l ho scritta sopra era perfetta...ma vi immaginate la tappa di ortisei ?? chi attacca da lontano dopo aver affrontato stelvio e mortirolo e poi canazei (se ha salite) ben sapendo che il giorno dopo c'è piancavallo e quello dopo ancora il grappa e tutto il resto?? boh nn ha senso.
Concordo cn te...mi piace la prima settimana infatti...la seconda avrei fatto la crono totalmente piatta e magari lasciato cosi il fine settimana cn oropa e la tappa mossa di bergamo...la terza invece come l ho scritta sopra era perfetta...ma vi immaginate la tappa di ortisei ?? chi attacca da lontano dopo aver affrontato stelvio e mortirolo e poi canazei (se ha salite) ben sapendo che il giorno dopo c'è piancavallo e quello dopo ancora il grappa e tutto il resto?? boh nn ha senso.
Re: Giro 2017
Super85 ha scritto:Non hai solo ragione, di più. A me la prima settimana con Etna e Blockhaus piace molto perchè così chi vuole vincerlo deve essere pronto subito, non avere solo una buona terza settimana (come Nibali quest'anno, per intenderci, o come Quintana nel 2014 ecc.), però tanta salita deve essere bilanciata con tanta crono, e possibilmente, piatta. Poi la terza settimana è davvero assurda, sia dal punto di vista tecnico, sia soprattutto da quello storico, con finali di tappa come quello di Asiago.....la terza settimana imbarazzante e la crono troppo corta e vallonata rischiano davvero di rovinare tutto.
Concordo cn te...mi piace la prima settimana infatti...la seconda avrei fatto la crono totalmente piatta e magari lasciato cosi il fine settimana cn oropa e la tappa mossa di bergamo...la terza invece come l ho scritta sopra era perfetta...ma vi immaginate la tappa di ortisei ?? chi attacca da lontano dopo aver affrontato stelvio e mortirolo e poi canazei (se ha salite) ben sapendo che il giorno dopo c'è piancavallo e quello dopo ancora il grappa e tutto il resto?? boh nn ha senso.[/quote]
La prima settimana con Etna e Bolckhaus è dura ma mi piace molto.. il problema , come dite voi, è lo squilibrio tra la seconda davvero soft e la terza che sembra terribile. Personalmente rinpiango i Giri d Italia di Castellano. Molto schematici ma lui inseriva in ogni weekend due tappe di montagna e molto raramente ne metteva tre di fila. Il suo capolavoro, per me, fu il Giro del 96. Ultime quattro tappe con crono di 65 km a marostica, tappone del Pordoi col fedaia, tappone di Aprica con Gavia e Mortirolo e ultima tappa con passerella a Milano.
-
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Giro 2017
lucks83 ha scritto:Super85 ha scritto:Non hai solo ragione, di più. A me la prima settimana con Etna e Blockhaus piace molto perchè così chi vuole vincerlo deve essere pronto subito, non avere solo una buona terza settimana (come Nibali quest'anno, per intenderci, o come Quintana nel 2014 ecc.), però tanta salita deve essere bilanciata con tanta crono, e possibilmente, piatta. Poi la terza settimana è davvero assurda, sia dal punto di vista tecnico, sia soprattutto da quello storico, con finali di tappa come quello di Asiago.....la terza settimana imbarazzante e la crono troppo corta e vallonata rischiano davvero di rovinare tutto.
Concordo cn te...mi piace la prima settimana infatti...la seconda avrei fatto la crono totalmente piatta e magari lasciato cosi il fine settimana cn oropa e la tappa mossa di bergamo...la terza invece come l ho scritta sopra era perfetta...ma vi immaginate la tappa di ortisei ?? chi attacca da lontano dopo aver affrontato stelvio e mortirolo e poi canazei (se ha salite) ben sapendo che il giorno dopo c'è piancavallo e quello dopo ancora il grappa e tutto il resto?? boh nn ha senso.
La prima settimana con Etna e Bolckhaus è dura ma mi piace molto.. il problema , come dite voi, è lo squilibrio tra la seconda davvero soft e la terza che sembra terribile. Personalmente rinpiango i Giri d Italia di Castellano. Molto schematici ma lui inseriva in ogni weekend due tappe di montagna e molto raramente ne metteva tre di fila. Il suo capolavoro, per me, fu il Giro del 96. Ultime quattro tappe con crono di 65 km a marostica, tappone del Pordoi col fedaia, tappone di Aprica con Gavia e Mortirolo e ultima tappa con passerella a Milano.[/quote]
Francamente rimpiangere Castellano mi sembra un eccesso di revisionismo, con tutto il rispetto per l'avvocato. Secondo me Vegni ha fatto generalmente un buon lavoro nel prendere quanto di buono aveva introdotto Zomegnan e sfrondarlo degli eccessi più clamorosi. Il meglio secondo me lo ha dato nel 2015, quando ha anche avuto il coraggio di infilare una bella crono di 60 km.
Purtroppo poi certi commentatori di parte si scagliarono contro la crono perché Aru perse due ere geologiche e mezzo da Contador, e l'anno scorso ha decurtato la lunghezza della prova secondo queste campane.
- Walter_White
- Messaggi: 30805
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
E ricordiamoci che tra i Giri di Castellano si annovera quello del 2004....Gigilasegaperenne ha scritto:Francamente rimpiangere Castellano mi sembra un eccesso di revisionismo, con tutto il rispetto per l'avvocato. Secondo me Vegni ha fatto generalmente un buon lavoro nel prendere quanto di buono aveva introdotto Zomegnan e sfrondarlo degli eccessi più clamorosi. Il meglio secondo me lo ha dato nel 2015, quando ha anche avuto il coraggio di infilare una bella crono di 60 km.lucks83 ha scritto: La prima settimana con Etna e Bolckhaus è dura ma mi piace molto.. il problema , come dite voi, è lo squilibrio tra la seconda davvero soft e la terza che sembra terribile. Personalmente rinpiango i Giri d Italia di Castellano. Molto schematici ma lui inseriva in ogni weekend due tappe di montagna e molto raramente ne metteva tre di fila. Il suo capolavoro, per me, fu il Giro del 96. Ultime quattro tappe con crono di 65 km a marostica, tappone del Pordoi col fedaia, tappone di Aprica con Gavia e Mortirolo e ultima tappa con passerella a Milano.
Purtroppo poi certi commentatori di parte si scagliarono contro la crono perché Aru perse due ere geologiche e mezzo da Contador, e l'anno scorso ha decurtato la lunghezza della prova secondo queste campane.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Nuovo aggiornamento: la tappa di Alberobello, dovrebbe partire da Castrovillari, mentre confermato l'arrivo a Terme Luigiane il giorno prima.
Da abmreport.it : http://www.abmreport.it/news/3483-il-gi ... alita.html
Da abmreport.it : http://www.abmreport.it/news/3483-il-gi ... alita.html
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Se partono da Serra San Bruno o dalla provincia di Reggio Calabria ?presa 2 del Montello ha scritto:Nuovo aggiornamento: la tappa di Alberobello, dovrebbe partire da Castrovillari, mentre confermato l'arrivo a Terme Luigiane il giorno prima.
Da abmreport.it : http://www.abmreport.it/news/3483-il-gi ... alita.html
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Ricapitolando, con la "grana" Perugia da risolvere:
venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: Cefalù-Monte Etna(Rifugio Sapienza)
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: Pedara-Messina
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Terme Luigiane
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Castrovillari-Alberobello
sabato 13 maggio, 8^ tappa: Molfetta-Peschici
domenica 14 maggio, 9^ tappa: Termoli-Blockhaus
lunedì 15 maggio RIPOSO
martedì 16 maggio, 10^ tappa: Foligno-Montefalco(cronometro individuale, "Sagrantino stage")
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Perugia/Jesi-Bagno di Romagna
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: Reggio Emilia-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Bormio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Tirano-Canazei
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: Moena-Ortisei
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: Selva Val Gardena-Piancavallo
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Pordenone-Asiago
domenica 28 maggio, 21^ tappa: Venezia(cronometro da Piazzale Roma o Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco)/Lido di Venezia(circuito per velocisti)/Milano(Arena Civica?)
venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: Cefalù-Monte Etna(Rifugio Sapienza)
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: Pedara-Messina
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Terme Luigiane
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Castrovillari-Alberobello
sabato 13 maggio, 8^ tappa: Molfetta-Peschici
domenica 14 maggio, 9^ tappa: Termoli-Blockhaus
lunedì 15 maggio RIPOSO
martedì 16 maggio, 10^ tappa: Foligno-Montefalco(cronometro individuale, "Sagrantino stage")
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Perugia/Jesi-Bagno di Romagna
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: Reggio Emilia-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Bormio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Tirano-Canazei
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: Moena-Ortisei
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: Selva Val Gardena-Piancavallo
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Pordenone-Asiago
domenica 28 maggio, 21^ tappa: Venezia(cronometro da Piazzale Roma o Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco)/Lido di Venezia(circuito per velocisti)/Milano(Arena Civica?)
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Mi sa tanto che l' 11° tappa può essere Locri-Terme Luigiane ? ma non ci credo fino a quando ci saranno notizie....presa 2 del Montello ha scritto:Ricapitolando, con la "grana" Perugia da risolvere:
venerdì 5 maggio, 1^ tappa: Alghero-Olbia 203 km
sabato 6 maggio, 2^ tappa: Olbia-Tortolì 208 km
domenica 7 maggio, 3^ tappa: Tortolì-Cagliari 148 km
lunedì 8 maggio RIPOSO
martedì 9 maggio, 4^ tappa: Cefalù-Monte Etna(Rifugio Sapienza)
mercoledì 10 maggio, 5^ tappa: Pedara-Messina
giovedì 11 maggio, 6^ tappa: ???-Terme Luigiane
venerdì 12 maggio, 7^ tappa: Castrovillari-Alberobello
sabato 13 maggio, 8^ tappa: Molfetta-Peschici
domenica 14 maggio, 9^ tappa: Termoli-Blockhaus
lunedì 15 maggio RIPOSO
martedì 16 maggio, 10^ tappa: Foligno-Montefalco(cronometro individuale, "Sagrantino stage")
mercoledì 17 maggio, 11^ tappa: Perugia/Jesi-Bagno di Romagna
giovedì 18 maggio, 12^ tappa: Forlì-Reggio Emilia
venerdì 19 maggio, 13^ tappa: Reggio Emilia-Tortona
sabato 20 maggio, 14^ tappa: Castellania-Oropa
domenica 21 maggio, 15^ tappa: Valdengo-Bergamo
lunedì 22 maggio RIPOSO
martedì 23 maggio, 16^ tappa: Rovetta-Bormio
mercoledì 24 maggio, 17^ tappa: Tirano-Canazei
giovedì 25 maggio, 18^ tappa: Moena-Ortisei
venerdì 26 maggio, 19^ tappa: Selva Val Gardena-Piancavallo
sabato 27 maggio, 20^ tappa: Pordenone-Asiago
domenica 28 maggio, 21^ tappa: Venezia(cronometro da Piazzale Roma o Parco S.Giuliano a Piazza S.Marco)/Lido di Venezia(circuito per velocisti)/Milano(Arena Civica?)
Re: Giro 2017
Ok quello del 2004 era proprio troppo facile e mal disegnato.. però credo sia stata un' eccezione. Generalmente Castellano ha sempre disegnato dei bei Giri. Poi sono d'accordo con voi sul fatto che Vegni abbia fatto un bellissimo lavoro in questi anni, eliminando gli eccessi di Zomegnanismo. Il mio "rimpiango i Giri di Castellano" era riferito più al caso specifico del Giro 2017, e soprattutto alla sua ultima settimana. Che da quanto sappiamo sembra disegnata un po' alla bene e meglio.Walter_White ha scritto:E ricordiamoci che tra i Giri di Castellano si annovera quello del 2004....Gigilasegaperenne ha scritto:Francamente rimpiangere Castellano mi sembra un eccesso di revisionismo, con tutto il rispetto per l'avvocato. Secondo me Vegni ha fatto generalmente un buon lavoro nel prendere quanto di buono aveva introdotto Zomegnan e sfrondarlo degli eccessi più clamorosi. Il meglio secondo me lo ha dato nel 2015, quando ha anche avuto il coraggio di infilare una bella crono di 60 km.lucks83 ha scritto: La prima settimana con Etna e Bolckhaus è dura ma mi piace molto.. il problema , come dite voi, è lo squilibrio tra la seconda davvero soft e la terza che sembra terribile. Personalmente rinpiango i Giri d Italia di Castellano. Molto schematici ma lui inseriva in ogni weekend due tappe di montagna e molto raramente ne metteva tre di fila. Il suo capolavoro, per me, fu il Giro del 96. Ultime quattro tappe con crono di 65 km a marostica, tappone del Pordoi col fedaia, tappone di Aprica con Gavia e Mortirolo e ultima tappa con passerella a Milano.
Purtroppo poi certi commentatori di parte si scagliarono contro la crono perché Aru perse due ere geologiche e mezzo da Contador, e l'anno scorso ha decurtato la lunghezza della prova secondo queste campane.
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Chissà che per il Giro numero 100 ci sarà Peter Sagan...
Re: Giro 2017
Probabilità zero, direi.
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Ma sarebbe bello vedere la maglia di Campione del Mondo all'100°Giro.jumbo ha scritto:Probabilità zero, direi.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
"Il Corriere Adriatico" (edizione di Pesaro pag.40) riporta la notizia di una possibile tappa a Fano: l'indiscrezione sembra arrivi direttamente da Milano...l'articolo parla di arrivo, ma secondo me si tratta della partenza della tappa con arrivo a Bagno di Romagna, dopo che diversi siti di informazione umbra, l'altro giorno,avevano riportato la notizia che la Foligno-Montefalco sarebbe stata l'unica tappa in regione, escludendo di fatto Gualdo Tadino e Perugia dall'edizione 2017.
https://www.pressreader.com/italy/corri ... 6/textview
https://www.pressreader.com/italy/corri ... 6/textview
Re: Giro 2017
E' probabile che tu abbia ragione. Da Montefalco a Fano e' un trasferimento abbastanza lungo ma piu' che fattibile.presa 2 del Montello ha scritto:"Il Corriere Adriatico" (edizione di Pesaro pag.40) riporta la notizia di una possibile tappa a Fano: l'indiscrezione sembra arrivi direttamente da Milano...l'articolo parla di arrivo, ma secondo me si tratta della partenza della tappa con arrivo a Bagno di Romagna, dopo che diversi siti di informazione umbra, l'altro giorno,avevano riportato la notizia che la Foligno-Montefalco sarebbe stata l'unica tappa in regione, escludendo di fatto Gualdo Tadino e Perugia dall'edizione 2017.
https://www.pressreader.com/italy/corri ... 6/textview

-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Dal quotidiano del Sud la tappa di Terme Luigiane dovrebbe partire dal Reggino, l'anno prossimo si ricorre il ventennale della vittoria di Roberto Sgambelluri (che è di Siderno) a Lanciano, unico calabrese a vincere una tappa al Giro, e se si ripartisse per le Terme, dalle parti di Siderno ?
P.S.: Confermata la ripartenza da Castrovillari dopo le Terme.
P.S.: Confermata la ripartenza da Castrovillari dopo le Terme.
Ultima modifica di CicloSprint il lunedì 17 ottobre 2016, 9:41, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2017
Con la partenza da Montenero di Bisaccia verso il Blockhaus e quella marchigiana verso Bagno di Romagna si completa il quadro delle regioni toccate ed attraversate dal Giro numero 100.
Di sicuro, paiono escluse Campania, Lazio, Liguria e Valle d'Aosta. Per la Toscana c'è sa ipotizzare uno sconfinamento prima dell'arrivo a Bagno di Romagna. Diamo atto a Mauro Vegni di essere stato corretto nella sua anticipazione.
Di sicuro, paiono escluse Campania, Lazio, Liguria e Valle d'Aosta. Per la Toscana c'è sa ipotizzare uno sconfinamento prima dell'arrivo a Bagno di Romagna. Diamo atto a Mauro Vegni di essere stato corretto nella sua anticipazione.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Ieri nuovo articolo de "Il Centro" in cui viene confermata la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus.
http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/arch ... ref=search
http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/arch ... ref=search
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Ultimi due nodi da sciogliere:
-la partenza per Terme Luigiane
-l'ultima tappa: Milano o Venezia? Cronometro o volata?
-la partenza per Terme Luigiane
-l'ultima tappa: Milano o Venezia? Cronometro o volata?
Re: Giro 2017
Quindi se è previsto l'arrivo al passo lanciano scalando (in parte) il blockhaus da roccamorice, verrebbe fuori una tappa stile la Thuile 2006 solo più breve. Resta da capire se faranno qualche salita prima (mi viene in mente il passo di San Leonardo) o se sarà tutta costa come ho ipotizzato in questo tracciato, i km penso sarebbero su per giù gli stessi...
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/83648
EDIT: nella seconda opzione verrebbero 40km in più, chiedo venia
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/83649
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/83648
EDIT: nella seconda opzione verrebbero 40km in più, chiedo venia

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/83649
Ultima modifica di davide182 il lunedì 17 ottobre 2016, 9:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Tappa di Passa Lanciano con scalata al Block Haus.... mmmh... e se salissero al Lanciano da Pretoro per poi continuare a salire fino alla Maielletta - bivio Blockhaus quindi discesa su Roccamorice e seconda salita al Lanciano, stavolta da Lettomanoppello?presa 2 del Montello ha scritto:Ieri nuovo articolo de "Il Centro" in cui viene confermata la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus.
http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/arch ... ref=search
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2017
Io la discesa verso Roccamorice la lascerei staremaurofacoltosi ha scritto:Tappa di Passa Lanciano con scalata al Block Haus.... mmmh... e se salissero al Lanciano da Pretoro per poi continuare a salire fino alla Maielletta - bivio Blockhaus quindi discesa su Roccamorice e seconda salita al Lanciano, stavolta da Lettomanoppello?presa 2 del Montello ha scritto:Ieri nuovo articolo de "Il Centro" in cui viene confermata la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus.
http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/arch ... ref=search

Re: Giro 2017
Possibile.maurofacoltosi ha scritto:Tappa di Passa Lanciano con scalata al Block Haus.... mmmh... e se salissero al Lanciano da Pretoro per poi continuare a salire fino alla Maielletta - bivio Blockhaus quindi discesa su Roccamorice e seconda salita al Lanciano, stavolta da Lettomanoppello?presa 2 del Montello ha scritto:Ieri nuovo articolo de "Il Centro" in cui viene confermata la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus.
http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/arch ... ref=search
Ma anche il contrario.
Salita da Roccamorice fino a Maielletta/Mammarosa e finale in discesa a Passo Lanciano.
Arrivo "molto" in discesa, però.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11796
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
comunque l-articolo dice
"La tappa in questione è la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus (2.145 metri sul livello del mare) a fare selezione nel gruppo e a dare una svolta alla classifica generale".
Potrebbe trattarsi anche solo di un'ascesa singola a passo Lanciano stile 2006, del tipo: "La tappa in questione è la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa verso il Blockhaus per dare una svolta alla classifica generale". Ai 2145 metri non ci arrivano comunque prima, quindi l-articolo e' sbagliato.
Se invece la leggiamo come "La tappa in questione è la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus prima, per fare selezione nel gruppo e a dare una svolta alla classifica generale", allora perche' arrivare al passo lanciano e non fermarsi al rifugio? Tanto sono tutti e due arrivi inventati per far terminare la corsa alla Majelletta, entrambe le zone sono a vocazione turistica e sciistica. Se la discesa su Roccamorice e' cosi' messa male, allora fanno salita secca al passo Lanciano, non varrebbe la pena fare altri giri strani.
"La tappa in questione è la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus (2.145 metri sul livello del mare) a fare selezione nel gruppo e a dare una svolta alla classifica generale".
Potrebbe trattarsi anche solo di un'ascesa singola a passo Lanciano stile 2006, del tipo: "La tappa in questione è la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa verso il Blockhaus per dare una svolta alla classifica generale". Ai 2145 metri non ci arrivano comunque prima, quindi l-articolo e' sbagliato.
Se invece la leggiamo come "La tappa in questione è la Termoli-Passo Lanciano con l'ascesa del Blockhaus prima, per fare selezione nel gruppo e a dare una svolta alla classifica generale", allora perche' arrivare al passo lanciano e non fermarsi al rifugio? Tanto sono tutti e due arrivi inventati per far terminare la corsa alla Majelletta, entrambe le zone sono a vocazione turistica e sciistica. Se la discesa su Roccamorice e' cosi' messa male, allora fanno salita secca al passo Lanciano, non varrebbe la pena fare altri giri strani.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2017
A me sembra che un articolo che dice "arrivo al Passo Lanciano dopo i 2145m del Blockhaus" sia stato scritto da uno che di geografia sa piu' o meno quanto quello che ha scritto della tappa di Canazei con lo Stelvio e il Mortirolo.
Potrebbero avergli detto "arriviamo al Passo Lanciano dopo il Blockhaus" oppure "arriviamo al Blockhaus dopo il Passo Lanciano" oppure "arriviamo al Blockhaus. Hai presente il passo Lanciano? Ecco, li'."
Potrebbero avergli detto "arriviamo al Passo Lanciano dopo il Blockhaus" oppure "arriviamo al Blockhaus dopo il Passo Lanciano" oppure "arriviamo al Blockhaus. Hai presente il passo Lanciano? Ecco, li'."
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Qui parlano di Pizzo Calabro, ma con poca certezza(da paese24.it): http://www.paese24.it/41236/sport/giro- ... llari.htmlCicloSprint ha scritto:Dal quotidiano del Sud la tappa di Terme Luigiane dovrebbe partire dal Reggino, l'anno prossimo si ricorre il ventennale della vittoria di Roberto Sgambelluri (che è di Siderno) a Lanciano, unico calabrese a vincere una tappa al Giro, e se si ripartisse per le Terme, dalle parti di Siderno ?
P.S.: Confermata la ripartenza da Castrovillari dopo le Terme.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2017
Qualcuno riesce a recuperare l'articolo completo del "Giornale di Vicenza" di oggi sulla tappa di Asiago: http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/ ... -1.5209274
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
Re: Giro 2017
noto con piacere che Vegni continua imperterrito a puntare su una Tirano - Canazei con Stelvio e Mortirolo. Avanti cosi'. Senza paura.presa 2 del Montello ha scritto:Qualcuno riesce a recuperare l'articolo completo del "Giornale di Vicenza" di oggi sulla tappa di Asiago: http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/ ... -1.5209274
Grazie in anticipo.

Re: Giro 2017
Tempo poco e vi passo l'articolo che Presa ha indicato su Asiago
Re: Giro 2017
Sinceramente non ve lo posto neanche perchè dice una cosa e poi la smentisce 10 righe dopo, oltre alle solite castronerie,
In sostanza parla di corsa che seguirà il profilo del Montello, con il muro di Cà del Poggio tra i "colli" (non si capisce se in generale o nella prima fase), poi Grappa da Seren e Foza. per quanto riguarda il traguardo non si sa ancora se sarà in paese o a Campomulo, ma la cosa divertente è che verso la fine dell'articolo il giornalista scrive "sono in corso di valutazione altre varianti anche per la parte precedente del tracciato".
In sostanza parla di corsa che seguirà il profilo del Montello, con il muro di Cà del Poggio tra i "colli" (non si capisce se in generale o nella prima fase), poi Grappa da Seren e Foza. per quanto riguarda il traguardo non si sa ancora se sarà in paese o a Campomulo, ma la cosa divertente è che verso la fine dell'articolo il giornalista scrive "sono in corso di valutazione altre varianti anche per la parte precedente del tracciato".

Re: Giro 2017
Articolo scritto a casaccio scopiazzando tra un post e l'altro del forum di Cicloweb.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
- barrylyndon
- Messaggi: 19558
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017
Su altri lidi ipotizzano un repentino cambio di programma..prima le Alpi nord orientali e poi gran finale con Oropa..prima della passerella finale..
Mi sembra un azzardo.Ma tutto puo' essere.
Mi sembra un azzardo.Ma tutto puo' essere.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Giro 2017
Quand'è la presentazione?
Re: Giro 2017
Nah, RCS due settimane fa aveva provato a depistare e qualcuno ci era cascato (i primi furono quelli della Stampa), mentre se ho capito a chi ti riferisci obiettivamente mettono insieme una marea di ipotesi, prendendo pure le notizie da qua credobarrylyndon ha scritto:Su altri lidi ipotizzano un repentino cambio di programma..prima le Alpi nord orientali e poi gran finale con Oropa..prima della passerella finale..
Mi sembra un azzardo.Ma tutto puo' essere.
Re: Giro 2017
25 ottobreWhite Mamba ha scritto:Quand'è la presentazione?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11796
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
Esatto, l-impressione e' quella. Per me fanno un arrivo secco a Passo Lanciano e chiusa li'.Eshnar ha scritto:A me sembra che un articolo che dice "arrivo al Passo Lanciano dopo i 2145m del Blockhaus" sia stato scritto da uno che di geografia sa piu' o meno quanto quello che ha scritto della tappa di Canazei con lo Stelvio e il Mortirolo.
Potrebbero avergli detto "arriviamo al Passo Lanciano dopo il Blockhaus" oppure "arriviamo al Blockhaus dopo il Passo Lanciano" oppure "arriviamo al Blockhaus. Hai presente il passo Lanciano? Ecco, li'."
Per diletto onanistico (sono malato suvvia... e ho fatto una notte in bianco al PS per la mia primogenita...) ho tracciato una Tirano Canazei con Mortirolo da Tovo e Stelvio prima del Costalunga. "Se uno si stacca sullo Stelvio poi deve tirare per 90 km da solo"
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
In diretta su LA7 ?skawise ha scritto:25 ottobreWhite Mamba ha scritto:Quand'è la presentazione?
Re: Giro 2017
Esatto, l-impressione e' quella. Per me fanno un arrivo secco a Passo Lanciano e chiusa li.Maìno della Spinetta ha scritto:Eshnar ha scritto:A me sembra che un articolo che dice "arrivo al Passo Lanciano dopo i 2145m del Blockhaus" sia stato scritto da uno che di geografia sa piu' o meno quanto quello che ha scritto della tappa di Canazei con lo Stelvio e il Mortirolo.
Potrebbero avergli detto "arriviamo al Passo Lanciano dopo il Blockhaus" oppure "arriviamo al Blockhaus dopo il Passo Lanciano" oppure "arriviamo al Blockhaus. Hai presente il passo Lanciano? Ecco, li'."
Ma a questo punto andrebbe a decadere l'ipotesi di risalita da Roccamorice... a meno che non vogliano arrivare in discesa.. poche.righe fa si parlava di questa indiscrezione no? Salita affrontata da Roccamorice. Se cosi fosse l'arrivo sarebbe almeno al rifugio Mammarosa, a meno che non salgano al blockhaus da Roccamorice, scendano da Pretoro e risalgano da lettomanoppello per fermarsi a Passo Lanciano...
Re: Giro 2017
Io scarterei un arrivo secco sul Lanciano. Se le voci hanno ragione e la tappa e' molto corta, puo' solo significare che fanno qualcosa di piu' duro del Lanciano e Vegni vuole continuare a vendere che il Giro e' piu' umano.
Re: Giro 2017
Majelletta+veloce discesa verso Passolanciano sarebbe sportivamente interessante (tipo l'ultimo Aspin, con una salita ben più dura, un vero e proprio HC) ma la vedo inelegante: non so se poi ci sarebbe tutto questo spazio per un arrivo lanciato in discesa, con solo qualche decina di metri di rettilineo: arrivare lì in salita è tutto un altro conto e, invece, fattibilissimo.
Spero in un Blockhaus vero per un grande ritorno dopo molto molto tempo (quanto? 30 anni? 50?)
Spero in un Blockhaus vero per un grande ritorno dopo molto molto tempo (quanto? 30 anni? 50?)
Re: Giro 2017
Slegar ha scritto:Articolo scritto a casaccio scopiazzando tra un post e l'altro del forum di Cicloweb.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali