Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da riddler »

udra ha scritto:Ma qualcuno di voi pensava che Nizzolo potesse arrivare più di terzo (già in una previsione ottimistica)?
Se bisogna sparare a caso tanto per criticare la nazionale allora grazie. Date Cipollini e Bettini a Cassani e poi se non si vince niente potete crocifiggerlo
Certo ma arrivare quindi su una volata a 15... peggio non si poteva fare... forse resto?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da tetzuo »

i belgi non ne avevano più, però mi hanno fatto divertire, Boonen fa un bronzo mondiale, in un podio regale, ma in generale è'ordine d'arrivo che vede solo top rider davanti e contento che Nizzolo sia lì in mezzo.

poi c'è Sagan :champion:
Salvatore77
Messaggi: 7340
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:Credo che Sagan possa battere il record di mondiali vinti..
Se i mondiali futuri saranno come quelli del nuovo millennio, direi di si.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

riddler ha scritto:Io vorrei fare i complimenti all'Italia e mi accodo e quelli della rai.
Veramente 10 e lode ai nostri, ce la siamo giocati...
Eravamo lì...
Come gli ultimi anni...
Siamo sempre lì....
Continuiamo così che fra 20 anni vinceremo il mondiale
Lo so che senza medaglie sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, ma enza un finalizzatore, o si spera in un colpo di fortuna oppure l' andazzo sarà sempre questo (perlomeno finchè non arrivano Moscon e quelli come lui). E' già tanto che in 4 siano stati avanti a giocarsela.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19508
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Credo che Sagan possa battere il record di mondiali vinti..
Se i mondiali futuri saranno come quelli del nuovo millennio, direi di si.
Per me potrebbe vincere quello del prossimo anno...e se Vicenza avra' quello del 2020, con quel percorso, lo vedo molto favorito...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
nick90
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 20:05
Località: Firenze

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da nick90 »

Realizziamo che vedremo peterone un altro anno intero con l'iride, sarà bellissimo vederlo sbucare ogni tanto, con quello sguardo determinato e quella maglia inconfondibile ed in quell'attimo tranquillizzarsi pensando "c'è, c'è".
Tifoso di Vincenzo e Peter!
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7843
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Deadnature »

Salvatore77 ha scritto:
Deadnature ha scritto:Per l'Italia è un po' lo stesso discorso degli scorsi Mondiali: svolgimento tattico molto buono, finalizzatore non all'altezza dei migliori del mondo.
Rispetto all'europeo però un passo in dietro. Anche in quella circostanza non avevamo il finalizzatore ma all'ultimo giro Moser in fuga da solo e Villella all'ultimo km ci hanno dato comunque qualche possibilità insperata di aggiudicarsi la corsa.
Oggi tutto bene, 4 su 25 nel primo gruppo, tra cui i due pseudo capitani della vigilia, ma poi nel finale abbiamo corso come se aveva uno dei velocisti leader, cosa che non avevamo, e lo sapevamo, non per una questione solo di gambe ma perchè il livello era quello.
Ok, ma non è che (Leezer a parte) ci siano stati numerosi attacchi e i nostri non li hanno seguiti. Nessuno ci ha provato nell'ultimo giro, eccezion fatta per quel mini-tentativo di Terpstra: evidentemente il ritmo era molto elevato ed erano tutti abbastanza cotti. In questo senso ho qualche perplessità in più sulla tattica del Belgio, che magari di un ultimo giro più anarchico poteva beneficiare.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Scattista »

ma bravo, bravissimo a Leezer non glielo dice nessuno?? :D :D :D
:clap: :clap: :clap:
Immagine
nick90
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 20:05
Località: Firenze

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da nick90 »

Beppe Conti :hammer:
Tifoso di Vincenzo e Peter!
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Scattista »

nick90 ha scritto:Beppe Conti :hammer:
lo fa apposta (spero)
Immagine
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30685
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Attenzione, dal Beppone nazionale sbuca un implicita "Nibali vincitore morale della Liegi" :D

Scherzi a parte, Sagan potrà vincere altri 2-3 mondiali sulla carta, a cominciare dall'anno prossimo continuando con quelle del 2018.....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14734
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da udra »

Cosa ha detto stavolta?
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da riddler »

Riepiloghiamo:
- Si critica il Belgio che esce negli ultimi due mesi con un oro olimpico e un bronzo mondiale
- si elogia l'Italia perché se non fosse caduto Nibali avrebbe vinto l'Olimpiade e perché era lì a giocarsela oggi. Zeru tituli
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

complimenti alla Norvegia per il finale
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Filarete
Messaggi: 2362
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Filarete »

Scattista ha scritto:ma bravo, bravissimo a Leezer non glielo dice nessuno?? :D :D :D
:clap: :clap: :clap:
MI aggrego :clap: :clap:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30685
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

riddler ha scritto:Riepiloghiamo:
- Si critica il Belgio che esce negli ultimi due mesi con un oro olimpico e un bronzo mondiale
- si elogia l'Italia perché se non fosse caduto Nibali avrebbe vinto l'Olimpiade e perché era lì a giocarsela oggi. Zeru tituli
A me non pare che l'Italia possa schierare gente del calibro di GVA e Boonen. Poi se per te Ulissi, Trentin o Nizzolo valgono quanto loro....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da nime »

riddler ha scritto:Riepiloghiamo:
- Si critica il Belgio che esce negli ultimi due mesi con un oro olimpico e un bronzo mondiale
- si elogia l'Italia perché se non fosse caduto Nibali avrebbe vinto l'Olimpiade e perché era lì a giocarsela oggi. Zeru tituli
si critica il belgio perchè fare tutto sto lavoro, trovarsi in 6 con Boonen e GVA e poi puntare tutto per giocarsi Boonen in volata a me pare sia un errore

sull'italia non so, non mi sento di far colpe, la squadra è questa e le condizioni dell'ultimo giro non permettevano certo con viviani che non stava bene di giocarsi l'unico velocista (nizzolo) cercando di staccare tutti quando neanche Tepstra ci ha provato vista l'andatura finale
Ultima modifica di nime il domenica 16 ottobre 2016, 16:18, modificato 1 volta in totale.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

comunque non è che Juraj e Kolar siano professionisti solo per la presenza di Peter
non sono cosi male
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Fabruz »

Walter_White ha scritto:Attenzione, dal Beppone nazionale sbuca un implicita "Nibali vincitore morale della Liegi" :D

Scherzi a parte, Sagan potrà vincere altri 2-3 mondiali sulla carta, a cominciare dall'anno prossimo continuando con quelle del 2018.....
Io sono contro i vincitori morali ma in quel caso forse non è così sbagliato

Comunque il vero vincitore morale è il massaggiatore italiano che ha passato il sacchetto a Sagan
Salvatore77
Messaggi: 7340
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

nime ha scritto:
riddler ha scritto:Riepiloghiamo:
- Si critica il Belgio che esce negli ultimi due mesi con un oro olimpico e un bronzo mondiale
- si elogia l'Italia perché se non fosse caduto Nibali avrebbe vinto l'Olimpiade e perché era lì a giocarsela oggi. Zeru tituli
si critica il belgio perchè fare tutto sto lavoro, trovarsi in 6 con Boonen e GVA e poi puntare tutto per giocarsi Boonen in volata a me pare sia un errore

sull'italia non so, non mi sento di far colpe, la squadra è questa e le condizioni dell'ultimo giro non permettevano certo con viviani che non stava bene di giocarsi l'unico velocista (nizzolo) cercando di staccare tutti quando neanche Tepstra ci ha provato vista l'andatura finale
Il Belgio aveva 6 persone, hanno lavorato fino a spremersi e son rimasti in 3, noi più o meno lo stesso, la Norvegia tutto un giorno a ruota e nel finale erano 3. Alla fine la superiorità numerica si è dissolta con la differenza che Sagan e Cavendish che erano in 2 e son rimasti in 2 hanno più possibilità in una volata di questo Boonen che ha raccolto un terzo posto che a mio avviso è meglio anche di quello che poteva essere visto che poi dietro sono arrivati i due norvegesi e Matthews.
Sono d'accordo. Il Belgio nel finale forse doveva correre diversamente.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Scattista »

meriadoc ha scritto:complimenti alla Norvegia per il finale
a confronto della Germania han corso da applausi!! :D :D
Immagine
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Patate »

Walter_White ha scritto:Attenzione, dal Beppone nazionale sbuca un implicita "Nibali vincitore morale della Liegi" :D

Scherzi a parte, Sagan potrà vincere altri 2-3 mondiali sulla carta, a cominciare dall'anno prossimo continuando con quelle del 2018.....
2018 penso sarà troppo duro per lui (lo spero, solo per staccare dalla consuetudine di circuiti-fotocopia), 2019 nello Yorkshire se esce fuori come una tappa della Tirreno potrebbe essere ampiamente per lui.
Avatar utente
Dr. Solma Di Cormano
Messaggi: 720
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 1:10
Località: Cagno (Co)

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Dr. Solma Di Cormano »

Solo io ho avuto l'impressione che Nizzolo abbia perso una pedalata quando Guarnieri si è spostato dal lato in cui stava cercando di partire? Si sono quasi dati una spallata accidenti! Non so quanto questo abbia pregiudicato la volata di Nizzolo comunque. Di fatto facendo i conti solo in 5 sulla carta nel gruppo dei 25 potevano fare meglio di lui, quindi alla peggio un sesto posto (che per molti qui dentro alla vigilia sarebbe stato già un successo). E' stato giusto risparmiare Guarnieri come ultimo uomo e provare a giocarsela così (tra l'altro ricordo molti qui che sostenevano che "con quell'ultima semicurva chi viene lanciato e si trova davanti ai 200 metri non può uscire dalla top3", il buon Nizzolo è riuscito a sorprenderci). In buona sostanza, abbiamo fatto il massimo con una freccia all'arco non all'altezza. Idem il Belgio, che non avrei mai pronosticato da podio sulla base del tracciato, ha raccolto un argento che vale oro.
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. La società dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia. Invece accetta la follia come parte della ragione, la fa diventare ragione attraverso una scienza che si incarica di eliminarla.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

Dr. Solma Di Cormano ha scritto:nti ai 200 metri non può uscire dalla top3", il buon Nizzolo è riuscito a sorprenderci). In buona sostanza, abbiamo fatto il massimo con una freccia all'arco non all'altezza. Idem il Belgio, che non avrei mai pronosticato da podio sulla base del tracciato, ha raccolto un argento che vale oro.

argento? bronzo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30685
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Patate ha scritto:
Walter_White ha scritto:Attenzione, dal Beppone nazionale sbuca un implicita "Nibali vincitore morale della Liegi" :D

Scherzi a parte, Sagan potrà vincere altri 2-3 mondiali sulla carta, a cominciare dall'anno prossimo continuando con quelle del 2018.....
2018 penso sarà troppo duro per lui (lo spero, solo per staccare dalla consuetudine di circuiti-fotocopia), 2019 nello Yorkshire se esce fuori come una tappa della Tirreno potrebbe essere ampiamente per lui.
Giusto, avevo confusi gli anni, a Innsbruck nel '18...pensavo allo York mentre scrivevo :D
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Scattista »

Immagine
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Secondo me se Viviani non fosse stato male nel finale, o lui o Nizzolo avrebbero provato ad anticipare nel finale. Con Elia fuori dai giochi, era giusto provare a giocarsela in volata e il risultato che ne è uscito rispecchia i valori in campo. Quelli che sono finiti davanti a Nizzolo sono tutti più forti, c'è poco da dire.
Giacomo deve provare a trasformarsi in corridore da classiche perchè ha fatto vedere cose interessati negli ultimi anni e in volata non sarà mai uno dei migliori del mondo.
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da skawise »

Francamente trovo esagerate e ingiuste le critiche a Nizzolo e alla Nazionale.
Han fatto il possibile. Sapevamo da prima della partenza che sarebbe partito battuto contro chi gli è arrivato davanti. Sarebbe stato clamoroso il contrario.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

che 2016 di merda per Degenkolb
oggi, era pure nella fuga buona, boom, foratura e addio corsa
con tanto di crisi di nervi e poi colpo di sole
buon 2017, per un vero campione
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
henny5
Messaggi: 1228
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da henny5 »

pensavate che nizzolo vincesse in uno sprint con sagan, cavendish e boonen ?? se è così eravate troppo esaltati dopo il ventaglio però il podio ci stava ma non nè aveva. comunque buona prestazione di nizzolo.
Merlozoro
Messaggi: 10452
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Meglio di così non si poteva fare e senza Guarnieri magari si arrivava decimi.
Abbiamo sfruttato al massimo tutte le cartucce che potevamo sparare. Nizzolo quinto in un mondiale per velocisti è oro puro.
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
herbie
Messaggi: 9815
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da herbie »

TIC ha scritto:
udra ha scritto:Ma qualcuno di voi pensava che Nizzolo potesse arrivare più di terzo (già in una previsione ottimistica)?
Se bisogna sparare a caso tanto per criticare la nazionale allora grazie. Date Cipollini e Bettini a Cassani e poi se non si vince niente potete crocifiggerlo
No, ma proprio per questo dovevano provare qualcosa nel finale.
certo, se i due corridori più adatti ai ventagli fossero rimasti davanti come poteva essere prevedibile e come doveva essere.

Questa del gruppetto che andava via da lontano per il vento era la nostra unica occasione, ma i passisti da classiche dovevano essere in prima fila in quei frangenti. Meno male che almeno i velocisti sono stati attenti e sono entrati.

Belgio per me ha corso in maniera pessima. Non basta causare il ventaglio, che tanto viene fuori da solo. Bruciati corridori su corridori per fare il nulla. Cosa cambia a Boonen un terzo posto? Assurdo. Anche perchè allo sprint prima di Boonen sulla carta potevano starci anche Matthews e Boasson Hagen. Già ha fatto più del previsto.

Vero che con un percorso così assurdo ci voleva grande potenza per andar via nel finale, ma con 30 corridori di cui 5 tuoi, e tutti attaccanti, passisti, chilometristi, compreso Boonen che sulla crono breve è anche uno dei migliori, non puoi andare allo sprint battuto 10 volte su 10.

Giusto criticare il Belgio, che se non ci fosse stato un come sempre fenomenale Sagan , avrebbe regalato la corsa a Cavendish...e su questo punto qualche sospetto mi viene pure...

Meno male che Sagan era un piazzato dopo aver perso due Fiandre e Roubaix a 23 anni dal miglior Cancellara.

Italia, obiettivamente con solo velocisti nel gruppetto il quinto posto era il miglior risultato raggiungibile. Perchè far tirare Bennati non l'ho capito ma amen, non credo sarebbe cambiato molto.
Ultima modifica di herbie il domenica 16 ottobre 2016, 19:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dr. Solma Di Cormano
Messaggi: 720
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 1:10
Località: Cagno (Co)

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Dr. Solma Di Cormano »

meriadoc ha scritto:
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:nti ai 200 metri non può uscire dalla top3", il buon Nizzolo è riuscito a sorprenderci). In buona sostanza, abbiamo fatto il massimo con una freccia all'arco non all'altezza. Idem il Belgio, che non avrei mai pronosticato da podio sulla base del tracciato, ha raccolto un argento che vale oro.

argento? bronzo
Sorry, distrazione :angelo:
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. La società dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia. Invece accetta la follia come parte della ragione, la fa diventare ragione attraverso una scienza che si incarica di eliminarla.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Winter »

Non ho visto la corsa
podio regale :cincin:
x fortuna non ha vinto cavendish
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da desmoblu »

Allora. Innanzitutto un bel mondiale nonostante percorso, location, pubblico e mammasantissima vari (che hanno permesso e avallato il tutto).
Un bel mondiale, forse molto bello, grazie ai corridori: la differenza tra le prove dei giorni scorsi e quella odierna l'hanno fatta tutta loro.
Che dire? Il Belgio aveva sei corridori ma ha anche tirato il 90% di una fuga magistrale, difatti nel finale solo tre erano utili alla causa: GVA, Boonen, un pilota. Tutto sommato la stessa situazione dell'Italia. GVA, non dimentichiamo, ha corso e vinto la prova olimpica (oltre a vincere e/o piazzarsi in varie classiche, vincere la Tirreno, conquistare tappa e maglia gialla al tdf): difficile chiedergli di più. Boonen.. Boonen ha 36 anni, è arrivato terzo dietro a Sagan (tutto dire), di anni 26, e Cavendish, anni 31 e il più forte velocista puro del lotto (forse, e di sicuro lo è stato a larghi tratti nella girandola di velocisti post-Cipollini). Chiudere l'ultimo mondiale della carriera così non è da tutti, e sebbene non fosse proprio felicissimo lo capirà anche lui.
Boonen leggendario, Sagan un marziano che vincerà ancora moltissimo.
Oggi s'è chiusa definitivamente un'era, quella del ciclismo anni 2000, e se ne è aperta - ufficialmente - un'altra: l'era Sagan.
Lo so, lo so, l'era Sagan è cominciata da anni. Però la potenza iconica di questo podio regala alle telecamere e agli smartphone dei delegati mediorientali il vero e proprio passaggio di testimone, sotto gli occhi del buon Eddy Merckx.

Per quanto riguarda le varie squadre, il Belgio ha fatto il massimo. Certo, avrebbero dovuto innescare scatti e controscatti.. in un mondo ideale. La realtà è che questo mondiale era davvero esigente dal punto di vista climatico (guardate i tedeschi sfiniti!), e al momento buono, dopo tutti quei km a guidare una fuga che loro stessi hanno creato, i belgi erano in tre. In una volata era scontato che vincesse uno tra Sagan e Cavendish, magari con altri velocisti dal secondo posto in giù. Evidentemente le energie per scattare e controscattare non c'erano. Per cui la nazionale belga ha fatto davvero il massimo.
L'Italia...beh, gli uomini erano quelli. Tattica buona, ma non condivido - ovviamente - i 10 dati dalla De Stefano e altri commentatori. Gli azzurri hanno seguito una fuga innescata da altri, erano in buona sostanza in parità numerica rispetto ai belgi, non avevano la responsabilità di portare a casa un risultato né i favori del pronostico. Non dovevano nemmeno scattare nel finale, non necessariamente. Erano attrezzati per una volata, sono arrivati in volata, in volata c'erano semplicemente velocisti più forti. E corridori più forti, benché molto più anziani.
Ecco, io non metterei tutta questa enfasi sulla perfezione della tattica (e dell'applicazione della stessa) della squadra italiana.
La Germania aveva la coppia più forte, un velocista alla pari con Cavendish, forse più forte, forse no. Hanno dovuto inseguire, poveretti, si sono spremuti, hanno rischiato di non arrivare nemmeno al traguardo. Che dire? Nemmeno per loro è stata la giornata migliore. Le altre squadre? Non pervenute.

postilla: se fossi in Sagan, dopo un altro paio di mondiali e un congruo numero di classiche, cercherei di trasformarmi in un corridore da GT. Intendiamoci, solo per far dispetto a Beppe Conti e alle sue sentenze...uhm, come dire, bizzarre. Bizzarre ma pronunciate con tono lapidario da oracolo, accompagnate da un contorno di citazioni di corse e aneddoti e corridori degli anni '60 e '70.
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da jumbo »

Quello che non convince del Belgio è l'aver tirato per un paio di giri quando ormai gli inseguitori erano allo sbando a 3' e oltre.
Avessero preso un po' il fiato avrebbero magari avuto qualche possibilità in più nel finale alternativa alla volata.
O magari invece non sarebbe cambiato niente.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da TIC »

Ho riguardato pu volte la volata dall'alto. Sagan e Cav sono partiti allo stesso momento, Sagan e' partito sulla dx e Cav sulla sx, Cav era dietro a Sagan di una bici, (era sulla ruota) , e con una bici di distanza sono arrivati al traguardo. Cav pero' ha perso una pedalata per passare tra Mattews e EBH.
Delusissimo da Kristoff, EBH li ha tirato la volata (non bene) e non e' riuscito neanche a passarlo.
Ultima modifica di TIC il domenica 16 ottobre 2016, 18:10, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da skawise »

Rivista 2-3 volte pure io.
Cav è rimasto intruppato e ha dovuto trovare uno spazio minuscolo per passare.
Davanti a lui c'era un muro composto da Matthews, i norvegesi e Tommeke. Peto invece è andato nello spazio più grande.
Theakston
Messaggi: 1367
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Theakston »

Grande ordine d'arrivo per quello che alla vigilia pareva un mondiale insulso, l'unico che stona un po' li in mezzo è proprio Nizzolo :diavoletto: Questo per dire che non è che ci si potesse aspettare molto di più sai nostri, forse si poteva risparmiare di più Bennati, come suggeriva Martinello in cronaca, per cercare di inventarsi qualcosa
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

lol, Berhane 13-esimo in un mondiale completamente piatto
si è attaccato in corsa al treno giusto
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da TIC »

Theakston ha scritto:Grande ordine d'arrivo per quello che alla vigilia pareva un mondiale insulso, l'unico che stona un po' li in mezzo è proprio Nizzolo :diavoletto: Questo per dire che non è che ci si potesse aspettare molto di più sai nostri, forse si poteva risparmiare di più Bennati, come suggeriva Martinello in cronaca, per cercare di inventarsi qualcosa
Si, si, ripeto Italia brava a mettere 4 uomini davanti nel deserto ma poi ha fatto la corsa per arrivare in volata pur sapendo di non avere alcuna possibilita' contro gente piu veloce e di maggior spessore. Non uno solo piu veloce, ma ben 5 , i prima 4 e Kristoff. Doveva attaccare, ma aveva gia' deciso di non farlo quando ha sacrificato Bennati. Per questo Cassani ha deluso.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da meriadoc »

certo che non ho mai visto Degenkolb cosi incazzato
a un certo punto ho pensato che lo avrebbero squalificato
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
kokkelkoren
Messaggi: 797
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Ma gli spagnoli hanno corso?
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da matteo9502 »

meriadoc ha scritto:certo che non ho mai visto Degenkolb cosi incazzato
a un certo punto ho pensato che lo avrebbero squalificato
Stesso mio pensiero. Ma probabilmente ha sfogato (anche nel pianto dopo il ritiro) tutta la rabbia e la frustrazione accumulate negli ultimi 10 mesi. Il problema (foratura? problema meccanico?) che ha avuto mentre era nel primo gruppo, unico tedesco, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Bomby
Messaggi: 3832
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da Bomby »

Sì, ma abbiamo visto che anche chi attaccato ha ottenuto poco, e poi non siamo stati solo noi a non attaccare. Giusto l'Olanda ci ha provato seriamente. A me l'Italia è piaciuta, risultato insperato, ottimo vincitore.
herbie
Messaggi: 9815
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da herbie »

jumbo ha scritto:Quello che non convince del Belgio è l'aver tirato per un paio di giri quando ormai gli inseguitori erano allo sbando a 3' e oltre.
Avessero preso un po' il fiato avrebbero magari avuto qualche possibilità in più nel finale alternativa alla volata.
O magari invece non sarebbe cambiato niente.
quello che non convince...quello che fa pensar male...altro che.
L'unica ragione che avevano di fare quel lavoro incomprensibile è che lavorassero per qualcun altro.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6881
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da simociclo »

herbie ha scritto:
jumbo ha scritto:Quello che non convince del Belgio è l'aver tirato per un paio di giri quando ormai gli inseguitori erano allo sbando a 3' e oltre.
Avessero preso un po' il fiato avrebbero magari avuto qualche possibilità in più nel finale alternativa alla volata.
O magari invece non sarebbe cambiato niente.
quello che non convince...quello che fa pensar male...altro che.
L'unica ragione che avevano di fare quel lavoro incomprensibile è che lavorassero per qualcun altro.
Gli ultimi giri li hanno.corsi male, ma da qui a pensare che i belgi (con quello che significa il ciclismo in belgio) si sia venduto ad un altra nazionale (che poi chi? Cavendish? E perché? ) mi pare senza senso.... questa me l'aspetto da un Beppe Conti che tira fuori un aneddoto del 52 .
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
pepp
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:05

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da pepp »

Salvatore77 ha scritto:Nel mondiale più scarso della storia abbiamo avuto un podio composto da 3 campioni del mondo :clap:
Parentesi statistica.
Ho spulciato un po' l'albo d'oro per curiosità, non era mai successo che su un podio di un mondiale salissero 3 atleti già saliti in passato sul gradino più alto.
In otto occasioni sono comunque andati a medaglia 3 campioni del mondo (lo sarebbero diventati in futuro o in quel momento stesso :D ), l'ultima più di 30 anni fa.

1985 Zoetemelk (neo CM) - LeMond (CM 84) - Argentin (futuro CM 86)
1981 Maertens (neo CM e 1976) - Saronni (futuro CM 82) - Hinault (CM 80)
1958 Baldini (neo CM) - Bobet (CM 54) - Darrigade (futuro CM 59)
1957 Van Steenbergen (neo CM, 49 e 56) - Bobet (CM 54) - Darrigade (futuro CM 59)
1950 Schotte (neo CM) - Middelkam (CM 47) - Kübler (futuro CM 51)
1949 Van Steenbergen (neo CM e futuro 56 e 57) - Kübler (futuro CM 51) - Coppi (futuro CM 53)
1946 Knecht (neo CM e futuro 48) - Kint (CM 38) - Van Steenbergen (futuro CM 49 56 57)
1930 Binda (neo CM e 27) - Guerra (futuro CM 31) - Ronsse (CM 28 e 29)

Addirittura in tempi recenti per trovare un (solo) campione del mondo su un gradino del podio di un mondiale (diverso dal primo :D ) dobbiamo risalire al 2001 (ma Bettini a quei tempi non era ancora un campione del mondo) sennò al 2000 (Freire). E andando ancora indietro, per trovarne un altro arriviamo a Bugno 1990 (ma iridato anche lui a posteriori) o Argentin 1987.
Tutto ciò per dire che oggi abbiamo assistito davvero ad un evento epocale!

PS Un grande merito per tutto ciò va senz'altro attribuito a Valverde! :D
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6881
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da simociclo »

Cmq non capisco chi dice che sia stato un "bel.mondiale".
Sono stai belli 15-20 chilometri in mezzo al deserto gli ultimi due.
Per il resto il nulla; e qui concordo invece con herbie che dice che se sono davanti in 20 ma non scatta nessuno non è più divertente che vederne 200...
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km

Messaggio da leggere da jumbo »

Concordo. Il fatto che nel finale fossero rimasti in 25 era positivo perché nonostante il percorso questo avrebbe dovuto permettere dei tentativi di fuga, ma così di fatto non è stato se non per il breve tentativo olandese.
Rispondi