


Giorgio Addis e il suo staff.cauz. ha scritto:Non so chi sia L'ora del Ciclismo, ma questo video è uno dei migliori spot del ciclocross mai visti.
![]()
![]()
grazie, gara molto strana, molto equilibrata e a mio avviso molto bellaWinter ha scritto:Io lo vedo su eurosport italia
Prova tra questi
http://videosdecyclisme.fr/live-video-c ... streaming/
VDP non era in difficolta', si era messo in coda perche' non poteva inseguire tutti lui. Il circuito era troppo facile.Winter ha scritto:Vdp in difficoltà
mi sa che faranno tripletta
vero. Aggiungo che per favorire un cross più equilibrato e meno monopolizzato dai fiamminghi bisognerebbe tornare alle selezioni nazionali in Coppa. Banalmente, se il Belgio può schierare solo 8/9 elementi (non so di preciso quanti fossero oggi) ecco che anche le altre nazioni possono mettere fuori la testa (koksijde a parte). Vedere nelle posizioni di testa Chainel, Wildhaber e pure uno come Haring mi ha fatto enormemente piacere, oltre alla prova di Venturini che potenzialmente è uno che ogni tanto può inserirsi nella lotta tra i migliori tipo il Mourey di qualche anno fa. Certo tutta sta incertezza e sto equilibrio oggi è stato favorito dal percorso "estivo" e poco selettivo.cauz. ha scritto:felicissimo per aerts, corridore che si merita di raccogliere qualche successo... sfortunatissimo a correre in un'epoca così monopolizzata dai due fenomeni.
eppure il risultato di oggi (benchè il percorso fosse davvero poco selettivo) ci dice che è possibile batterli, magari con un po' di inventiva, come quella di aerts che ha preferito rischiare di bruciarsi anticipando la concorrenza da molto lontano.
dubito che i WvA e MvdP fossero disinteressati a questo titolo.
Dato ufficiale: fra ieri e oggi 12800 persone.Winter ha scritto:In questa due giorni il biglietto costava 10 euro
10-15 mila persone erano attese (ed a occhio c erano.. e non erano solo belgi)
E perche' mai vuoi escludere gente piu forte a favore di corridori piu' deboli ? Non ti bastano i corridori etiopi o rwandesi ai mondiali su strada ? Le nazionali vanno abolite. In tutti gli sport. Pensa quanto fu danneggiato un mostro sacro come Kelly dalla mancanza di compagni validi ai mondiali. O gente come Savicevic / Shevchenko nel calcio ?marc ha scritto: ...
vero. Aggiungo che per favorire un cross più equilibrato e meno monopolizzato dai fiamminghi bisognerebbe tornare alle selezioni nazionali in Coppa. ...
è un'idea che mi è venuta guardando questo Europeo. In fondo mi pare sia solo da un paio d'anni che i primi 50 del ranking possono avere accesso alla Coppa, e io stesso giudicai molto positivamente la cosa. Tieni conto che per il movimento belga non sarebbe nemmeno un grande smacco visto che da quelle parti le gare SP e DVV (ex GVA) più o meno valgono quanto una CDM…cmq la cosa più importante è la copertura televisiva in diretta che finalmente per un verso o per l'altro sta arrivando (Cdm Rai, Dvv bikechannel ed ora il cross che si riaffaccia su Eurosport con questi Europei)TIC ha scritto:E perche' mai vuoi escludere gente piu forte a favore di corridori piu' deboli ? Non ti bastano i corridori etiopi o rwandesi ai mondiali su strada ? Le nazionali vanno abolite. In tutti gli sport. Pensa quanto fu danneggiato un mostro sacro come Kelly dalla mancanza di compagni validi ai mondiali. O gente come Savicevic / Shevchenko nel calcio ?marc ha scritto: ...
vero. Aggiungo che per favorire un cross più equilibrato e meno monopolizzato dai fiamminghi bisognerebbe tornare alle selezioni nazionali in Coppa. ...
a dieci euro.. fanno 128000Basso ha scritto:Dato ufficiale: fra ieri e oggi 12800 persone.Winter ha scritto:In questa due giorni il biglietto costava 10 euro
10-15 mila persone erano attese (ed a occhio c erano.. e non erano solo belgi)
C'e' un link senza georestrizioni ?Alanford ha scritto:Che spettacolo la Verschueren e la De Jong sul Koppenberg!
Video fatto da Christian Bhom della Atlantide video service, nonché service di Scratch TVcauz. ha scritto:Non so chi sia L'ora del Ciclismo, ma questo video è uno dei migliori spot del ciclocross mai visti.
![]()
![]()
condivido il giudizio di Bove. Quest'anno stranamente hanno disegnato un percorso quasi in stile Scotti, come scritto giustamente nel pezzo di CW non tanto gimcana ma troppe curve e semicurve. E non capisco perché, forse perché stringendo il percorso si agevolavano le riprese delle (poche credo) telecamere Rai. Un Guerciotti un po' snaturato dunque, poi la giornata primaverile ha fatto il resto con corridori lindi come se avessero corso su strada. Mi sono divertito, però lo spettacolo non è stato all'altezza degli altri anni nonostante l'ottima statin list. Il percorso secondo me ha penalizzato corridori come Franzoi o Zahner che danno il meglio quando hanno la possibilità di scaricare un po' di potenza.bove ha scritto:Percorso Guerciotti disegnato credo a doc per Bertolini, ma come capita su questo tipo di tracciati veloci e senza un tratto dove fare "la differenza" basta un errore o una incertezza per perdere la gara. Bertolini prova a forzare, non riesce a fare selezione si fa sfilare e tak, arriva la zanpata dell'esperto e forse più in palla Maisen. Il tedesco guadagna 10 sec. e arriva in solitaria. Da sottolineare l'incazzatura colossale seguita da imprecazioni varie di Sala che viene subito appiedato a causa di un contatto al primo giro con Colledani o addirittura Bertolini ( non ho capito ). Molto bello vedere Pontoni aiutare Sala a sistemare la bici per farlo ripartire. Sala rimonta in sella e fa una crono da un'ora pancia a terra. Bravo![]()
Il clima primaverile non ha aiutato ma il percorso quest'anno a mio avviso era il classico budello all'italiana. Mancava un tratto pesante. Speriamo che in futoro, qualcuno capisca che non è necessario che piova per allagare un tratto di percorso. L'acqua all'Idroscalo non manca.
occhio che l'idroscalo è da anni il regno dei parecheggiatori abusivi. magari quello era davvero un parcheggio sorvegliato e i due erano degli addetti della provincia, ma capita non di rado che ci siano dei figuri con un gilet fluorescente che chiedono pagamenti senza alcun titolo per farlo.marc ha scritto:
se non ho capito male ieri al Guerciotti hanno rubato la bici e forse altro a Zahner. Assurdo. Ieri ho posteggiato praticamente di fronte al camper di Zahner, nel grande parcheggio del Parco dell'Idroscalo.
E il bello è che si trattava di un'area sorvegliata, o almeno così pareva. Per entrare in quel cazzo di parcheggio ho pagato 3 euro a due solerti addetti, che forse oltre a strappare i biglietti potevano dare pure un occhio alle non numerosissime auto e ai non numerosissimi camper parcheggiati.
questo, ahinoi, capita altrettanto spesso, se non di più, pure alle band italiane che vanno a suonare in giro per l'italia.mi vengono in mente le innumerevoli volte in cui rock band straniere arrivano qui in tour e si ritrovano il bus puntualmente ripulito dagli strumenti.
parlo dell'unico (grande) parcheggio davanti alla scalinata d'ingresso del Parco. I parcheggiatori chiedevano 3 euro (e rilasciavano regolare biglietto) pure dall'ingresso laterale che si affaccia sul Magnolia, per intenderci, e lasciavano passare gratuitamente chi munito di pass. Quindi dubito fortemente fossero abusivi. Qualora lo fossero la cosa sarebbe ancor più grave, terzo mondo al cubo, visto che tutto si svolgeva alla luce del sole che illumina pure le forze dell'ordine.cauz. ha scritto:occhio che l'idroscalo è da anni il regno dei parecheggiatori abusivi. magari quello era davvero un parcheggio sorvegliato e i due erano degli addetti della provincia, ma capita non di rado che ci siano dei figuri con un gilet fluorescente che chiedono pagamenti senza alcun titolo per farlo.marc ha scritto:
se non ho capito male ieri al Guerciotti hanno rubato la bici e forse altro a Zahner. Assurdo. Ieri ho posteggiato praticamente di fronte al camper di Zahner, nel grande parcheggio del Parco dell'Idroscalo.
E il bello è che si trattava di un'area sorvegliata, o almeno così pareva. Per entrare in quel cazzo di parcheggio ho pagato 3 euro a due solerti addetti, che forse oltre a strappare i biglietti potevano dare pure un occhio alle non numerosissime auto e ai non numerosissimi camper parcheggiati.
questo, ahinoi, capita altrettanto spesso, se non di più, pure alle band italiane che vanno a suonare in giro per l'italia.mi vengono in mente le innumerevoli volte in cui rock band straniere arrivano qui in tour e si ritrovano il bus puntualmente ripulito dagli strumenti.
boh a me non va. Ho provato anche col computer di mia moglie ma nulla. abbiamo la fibra, non credo dunque sia un problema di connessione. Mi rimane nero e la rotellina al centro gira anche dopo aver tolto le pubblicità..held ha scritto:http://www.sebn.sc/sebn-5.php
Qualità pessima ma almeno va.
ce l'ho fatta finalmente dopo un numero imprecisato di refreshmarc ha scritto:boh a me non va. Ho provato anche col computer di mia moglie ma nulla. abbiamo la fibra, non credo dunque sia un problema di connessione. Mi rimane nero e la rotellina al centro gira anche dopo aver tolto le pubblicità..held ha scritto:http://www.sebn.sc/sebn-5.php
Qualità pessima ma almeno va.
davvero, la starting list era veramente buona.bove ha scritto:Mouray torna alla vittoria ad Hittnau e con una starting list di tutto rispetto. 9°Bertolini e 14° Cominelli
1. 2 MOUREY Francis (FRA)
2. 49 BOSMANS Wietse (BEL)
3. 53 VAN KESSEL Corne (NED)
4. 12 VAN TICHELT Yorben (BEL)
5. 7 RUSSO Clément (FRA)
6. 8 WILDHABER Marcel
7. 6 WEBER Sascha (GER)
8. 14 FLÜCKIGER Lukas
9. 3 BERTOLINI Gioele (ITA)
10. 16 WINTERBERG Lukas
Ci sarà di divertirsicauz. ha scritto:il jaarmarktcross ha riconfermato la spirale già vista l'anno scorso... altro che zig zag fettucciati
Davvero ? Non lo vedo tra gli iscritti , ma forse la mia startlist non e' aggiornata.bove ha scritto:Finalmente un po di azzurro. Oggi Franzoi torna in Belgio nel superprestige. Non mi aspetto nulla, ma già il fatto che sia alla partenza mi fa guardare la gara con un altro atteggiamento.
http://www.sebn.sc/sebn-1.phpbove ha scritto:Così dice lui stesso sulla sua pagina Facebook
Link funzionanti?