
Giro di Padania (6-10 settembre)
- UribeZubia
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
grandissimo modolo, periodo di forma eccezzionale, speriamo lo mantenga come minimo fino al mondiale
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Dubito... sta andando forte da tanto... comunque non lo vedrei vincente ai Mondiali...nino58 ha scritto:Che questa forma gli si conservi per almeno altre tre settimane.TIC ha scritto:Modolo su Viviani e Belletti.
Tutto come da pronostico.
Io pensavo che Viviani potesse aproffittare delle volate separate dei due CSF e del supporto di OSS. Invece no, Modolo sta volando.
per favore, si può parlare di ciclismo almeno qui??
- Woodstock
- Messaggi: 511
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
- Località: Giffoni Valle Piana (SA)
- Contatta:
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Sette righe di commento sono anche troppo generose per una corsa dalla "fantasiosa denominazione" 

Ve lo meritate Alberto Sordi!
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Modolo è un serio pretendente all'alloro di Copenaghen.
Per il resto scrivere in questo topic continua a darmi la nausea...
Per il resto scrivere in questo topic continua a darmi la nausea...
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
- maglianera
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
io già dalla prima pagina ho criticato la Lega soprattutto per la sua enorme ipocrisia, ma qui dico che la gazzarra di Mondovì, pur rispettandone le motivazioni, era proprio da evitare; e mi stupisce che anche una persona di solito seria come Ferrero si sia adoperato i questa piazzata. Fra l'altro queste cose finiscono con l'attirare più attenzione sulla manifestazione (quello che i leghisti vogliono) e creare uno spontaneo moto di simpatia verso la corsa, specialmente da chi apprezza questo sport. Mi sembra che, se a livello di dirigenze nazionali e regionali i leghisti sono deprecabili, gli organizzatori di questa corsa abbiano fatto un buon lavoro (meglio di quelli più esperti delle altre brevi corse a tappe del nord). Anche perchè la buona pubblicità data alla corsa ha fatto sì che un po' di pubblico per le strade ci fosse (contestatori a parte), mentre recentemente ho visto (almeno dalle immagini tv) alcune corse in Lombardia attraversare strade piene di auto e desolatamente vuote di pubblico.
Chi vuole contestare il giro di Padania farebbe meglio, se lo ritiene, a recarsi sul rettilineo d'arrivo o in prossimità dei gpm con vistose bandiere tricolori, o al limite con bandiere rosse, invece che tentare indecorosi sabotaggi.
Chi vuole contestare il giro di Padania farebbe meglio, se lo ritiene, a recarsi sul rettilineo d'arrivo o in prossimità dei gpm con vistose bandiere tricolori, o al limite con bandiere rosse, invece che tentare indecorosi sabotaggi.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
da quanto ho capito, ci saranno le (dovute) contestazioni anche giovedi' a Lonate pozzolo. che non so dove sia, ma sicuramente dalle parti di varese.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Camoscio madonita ha scritto:Modolo è un serio pretendente all'alloro di Copenaghen.
Per il resto scrivere in questo topic continua a darmi la nausea...
ho seri dubbi
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
sei vicino, potresti andare anche tu a sdraiarti sulla strada assieme ai compagni.cauz. ha scritto:da quanto ho capito, ci saranno le (dovute) contestazioni anche giovedi' a Lonate pozzolo. che non so dove sia, ma sicuramente dalle parti di varese.
ah ah ah!

intanto che ci sei prova a fermare modolo se ci riesci
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
appena vista la sintesi.
ottima organizzazione e bella cornice di pubblico (al netto dei pochi mentecatti di cui abbiamo già parlato)
questa corsa avrà futuro perchè già al primo anno è di gran lunga meglio organizzata di tante altre corse storiche italiane
ottima organizzazione e bella cornice di pubblico (al netto dei pochi mentecatti di cui abbiamo già parlato)
questa corsa avrà futuro perchè già al primo anno è di gran lunga meglio organizzata di tante altre corse storiche italiane
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
vergogna! che lascino stare i corridori! poveri mentecatti che non sanno neppure cos'è lo sport
Ivan Basso: "In bici per correre, la politica non c'entra"
Il corridore Ivan Basso critica i dimostranti che hanno tentato di bloccare la prima tappa del Giro di Padania. "Ci hanno urlato andate a lavorare, qualcuno ci ha anche spinto. E' giusto scioperare e manifestare, ma non è giusto superare il limite". Basso aggiunge: "Noi eravamo in bici per correre, siamo degli atleti. Oggi era una festa dello sport. Qui la politica non c'entra".
Ivan Basso: "In bici per correre, la politica non c'entra"
Il corridore Ivan Basso critica i dimostranti che hanno tentato di bloccare la prima tappa del Giro di Padania. "Ci hanno urlato andate a lavorare, qualcuno ci ha anche spinto. E' giusto scioperare e manifestare, ma non è giusto superare il limite". Basso aggiunge: "Noi eravamo in bici per correre, siamo degli atleti. Oggi era una festa dello sport. Qui la politica non c'entra".
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
i soliti imbecilli....se avessero qualcosa da fare, ma soprattutto se avessero voglia di fare qualcosaa....Strong ha scritto:vergogna! che lascino stare i corridori! poveri mentecatti che non sanno neppure cos'è lo sport
Ivan Basso: "In bici per correre, la politica non c'entra"
Il corridore Ivan Basso critica i dimostranti che hanno tentato di bloccare la prima tappa del Giro di Padania. "Ci hanno urlato andate a lavorare, qualcuno ci ha anche spinto. E' giusto scioperare e manifestare, ma non è giusto superare il limite". Basso aggiunge: "Noi eravamo in bici per correre, siamo degli atleti. Oggi era una festa dello sport. Qui la politica non c'entra".
per me in una situazione di crisi per le corse ciclistiche in Italia, chiunque faccia qualche altra corsa è un qualcosa di buonoo e non me ne frega di come si chiama la corsaa....




Il KILLER di Spoltore
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Uno degli sponsor è l' acqua eva.
Ricordatevene al supermercato.
O, come scriverebbe Diluca: ricordateveneeee, acqua evaaaaaa...
Ricordatevene al supermercato.
O, come scriverebbe Diluca: ricordateveneeee, acqua evaaaaaa...
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Sì, ricordiamoci di quei pochi e coraggiosi sponsor che ancora mettono i soldi nel ciclismo, nonostante gli scandali che continuano a verificarsi. E' grazie a loro che il carrozzone va avanti.nemecsek ha scritto:Uno degli sponsor è l' acqua eva.
Ricordatevene al supermercato.
Ad ogni modo, pare che ad avere la peggio tra i militanti di Rifondazione e la polizia siano stato proprio un poliziotto, investito da un'ammiraglia: http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-6
Ma lo sa Ferrero quanto guadagna un poliziotto? Poi non ci venisse a dire che sta dalla parte dei deboli... un

- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Già provata, buona, però quando è possibile preferisco prendere l'acqua dal rubinettonemecsek ha scritto:Uno degli sponsor è l' acqua eva.
Ricordatevene al supermercato.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Strong ha scritto: sei vicino, potresti andare anche tu a sdraiarti sulla strada assieme ai compagni.
ah ah ah!
non ci penso nemmeno.
i miei principi mi impediscono di scendere in strada sia con una bandiera tricolore che con certa gente

e perche' dovrei?Strong ha scritto:intanto che ci sei prova a fermare modolo se ci riesci
per quanto mi riguarda in questa pagliacciata le vittime sono solo i corridori e gli appassionati di ciclismo. perche' prendersela con le vittime?
ora torniamo a parlare di ciclismo, come richiesto da admin. quindi abbandoniamo questo thread che non c'entra.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Bisogna sperare che Modolo tenga questa forma fino al mondiale anche se sarà difficile e soprattutto gli avversari saranno senz'altro di un altro calibro.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Scusa HOT, senza polemica e rimanendo per l'ultima volta OT: ma che modo di ragionare è questo? In astratto è come dire:HOTDOG ha scritto:mi limito a dire che non mi pare che i leghisti, neppure nel tempo a fine anni '90 in cui la Lega era più marcatamente secessionista, abbiano mai organizzato manifestazioni di protesta contro il Giro d'Italia (ed è innegabile che il Giro d'Italia abbia contribuito fortemente a creare nell'immaginario collettivo un'identità nazionale italiana che dalla Lega è avversata), nè tantomeno a impedire il passaggio del Giro d'Italia nei loro territori e anzi moltissime tappe degli ultimi anni hanno avuto partenza o arrivo in comuni leghisti, per non parlare dei Mondiali a Verona e a Varese, e nelle zone fortemente leghiste come la bergamasca ci sono sempre migliaia di tifosi quando passa il Giro. Poi se vogliamo criticare la Lega facciamolo, ma per altre cose e non per questa
- io protesto per una cosa che ritengo, a torto o a ragione, ingiusta
- allora tu mi fai notare che però tu non hai mai protestato quando io ne facevo un'altra
Solo che quest'altra cosa era perfettamente giusta e inattaccabile... venendo all'esempio concreto, il Giro d'Italia; ti rendi conto della gaffe che hai fatto scrivendo "i loro territori"? Che è, una riserva indiana?

Facendo un altro esempio forumistico, diciamo che tu mi fai notare un errore, vero o presunto, in un mio post: che ne diresti se io, invece di rispondere in merito al mio supposto errore, rispondessi che però io non sono mai intervenuto nei tuoi scritti?
Capisci che come minimo così è compromesso il concetto stesso di dialettica...
Comunque nel merito degli avvenimenti ribadirei che:
- protestare è un diritto sacrosanto, ma ogni forma di violenza è stupida e controproducente
- la mia personale (e di altri) critica è unicamente sul nome della manifestazione
- d'ora in poi interverrò eventualmente solo sulla competizione ciclistica...

Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
ognuno con i suoi tempi, ma vedi che prima o poi ci arrivate tutti..cauz. ha scritto: ora torniamo a parlare di ciclismo, come richiesto da admin. quindi abbandoniamo questo thread che non c'entra.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
era ora, meglio tardi che mai.Bitossi ha scritto:- d'ora in poi interverrò eventualmente solo sulla competizione ciclistica...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
oggi altra tappa riservata ai velocisti e vista la lontanaza dal traguardo dell'unica asperità, sui può pensare, che oltre al tri belletti modolo viviani entrino in gioco anche guardini e goss (ieri attardati in salita).
Vista la relativa lunghezza della tappa e la mancanza di difficoltà altimetriche vedo guardini favorito
Vista la relativa lunghezza della tappa e la mancanza di difficoltà altimetriche vedo guardini favorito
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Eh, ma io ci ho messo solo 201 messaggi a capirlo, tu sei a 955 e ancora non l'hai fatto...Strong ha scritto:era ora, meglio tardi che mai.Bitossi ha scritto:- d'ora in poi interverrò eventualmente solo sulla competizione ciclistica...

EDIT: per non contravvenire al mio stesso proposito, ricordo a tutti che ieri ha vinto Modolo...



Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Ieri ho visto la replica del finale su RaiSport2 in differita.
Che dire volatona dominata da Sasha Modolo.
Per me la liquigas ha un po sfaldato il suo treno nel finale, tuttavia Modolo è in una tale condizione di forma che anche un treno ben fatto non so se poteva portere alla vittoria Viviani.
Nota al contorno : ieri vedendo le immagini con un mio amico (leghista tra la'ltro) mi fa
"ma cosa è il trofeo laigueglia?"
"no è il giro di Padania"
"e sono in Liguria?La Liguria è Padania"
alchè io ho fatto una gustosa risata e poi il discorso si è spostato sulla gara.
Questo concetto di Padania è ancora un po poco chiaro , la Lega deve ancora migliorare nella divulgazione della balla sennò qua si rischia che poi la gente capisce la verità.....
Note manifestanti : Sono semrpe a favore di chi manifesta ,anche violentemente se necessario.Ma penso che ora come ora ci sia ben altro su cui protestare.
Che dire volatona dominata da Sasha Modolo.
Per me la liquigas ha un po sfaldato il suo treno nel finale, tuttavia Modolo è in una tale condizione di forma che anche un treno ben fatto non so se poteva portere alla vittoria Viviani.
Nota al contorno : ieri vedendo le immagini con un mio amico (leghista tra la'ltro) mi fa
"ma cosa è il trofeo laigueglia?"
"no è il giro di Padania"
"e sono in Liguria?La Liguria è Padania"
alchè io ho fatto una gustosa risata e poi il discorso si è spostato sulla gara.
Questo concetto di Padania è ancora un po poco chiaro , la Lega deve ancora migliorare nella divulgazione della balla sennò qua si rischia che poi la gente capisce la verità.....
Note manifestanti : Sono semrpe a favore di chi manifesta ,anche violentemente se necessario.Ma penso che ora come ora ci sia ben altro su cui protestare.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Bitossi ha scritto:Eh, ma io ci ho messo solo 201 messaggi a capirlo, tu sei a 955 e ancora non l'hai fatto...Strong ha scritto:era ora, meglio tardi che mai.Bitossi ha scritto:- d'ora in poi interverrò eventualmente solo sulla competizione ciclistica...
EDIT: per non contravvenire al mio stesso proposito, ricordo a tutti che ieri ha vinto Modolo...![]()
![]()

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Da notare lo sponsor Alitalia
Comunque ieri sungo le strade, oltre ai contestatori, c'erano un discreto numero di spettatori. A Laigueglia all'arrivo c'era come numero la stessa gente del Trofeo Laigueglia.
Comunque ieri sungo le strade, oltre ai contestatori, c'erano un discreto numero di spettatori. A Laigueglia all'arrivo c'era come numero la stessa gente del Trofeo Laigueglia.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Contestazioni anche oggi a savona...mi pare siano successi piu casini di ieri...
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011 ... ania.shtml
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011 ... ania.shtml
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
La cosa grave è che la gente se la prende con i corridori. Visconti pare sia stato spinto e abbia battuto il ginocchio contro il manubrio.Fiammingo ha scritto:Contestazioni anche oggi a savona...mi pare siano successi piu casini di ieri...
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011 ... ania.shtml
Io sono totalmente contrario ai principi della lega e vorrei sapere chi è il genio che ha lasciato alla corsa il nome "Giro di padania", però i corridori son gli ultimi con cui prendersela.
E un conto è sdraiarsi per terra volendo disturbare la corsa in modo passivo, un conto è aggredire i corridori
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Visconti è stato spinto da UlissiBrown ha scritto:La cosa grave è che la gente se la prende con i corridori. Visconti pare sia stato spinto e abbia battuto il ginocchio contro il manubrio.Fiammingo ha scritto:Contestazioni anche oggi a savona...mi pare siano successi piu casini di ieri...
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011 ... ania.shtml
Io sono totalmente contrario ai principi della lega e vorrei sapere chi è il genio che ha lasciato alla corsa il nome "Giro di padania", però i corridori son gli ultimi con cui prendersela.
E un conto è sdraiarsi per terra volendo disturbare la corsa in modo passivo, un conto è aggredire i corridori

Scherzi a parte, mi spiace che se la prendano (fisicamente) coi ciclisti, poi bisognerebbe essere sul posto per capire le dinamiche..
Pare anche che qualche corridore si sia messo a lanciar borracce... dipende da chi ha iniziato prima a muover "le mani"...
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Sono d'accordo. Ho purtroppo visto una foto di oggi dove un manifestante tira uno schiaffo ad un corridore della Colnago...Brown ha scritto:La cosa grave è che la gente se la prende con i corridori. Visconti pare sia stato spinto e abbia battuto il ginocchio contro il manubrio.Fiammingo ha scritto:Contestazioni anche oggi a savona...mi pare siano successi piu casini di ieri...
http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011 ... ania.shtml
Io sono totalmente contrario ai principi della lega e vorrei sapere chi è il genio che ha lasciato alla corsa il nome "Giro di padania", però i corridori son gli ultimi con cui prendersela.
E un conto è sdraiarsi per terra volendo disturbare la corsa in modo passivo, un conto è aggredire i corridori
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Non condivido le proteste contro i corridori.
Si puoò essere contrari finchè si vuole alla LEGA ma ciò non implica che si possa mancare di rispetto a dei lavoratori che faticano tutto l'anno per pochi soldi.
Si puoò essere contrari finchè si vuole alla LEGA ma ciò non implica che si possa mancare di rispetto a dei lavoratori che faticano tutto l'anno per pochi soldi.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Brutte cose, mi spiace molto che i ciclisti vengano coinvolti in tutto ciò.
Ma gli organizzatori, o meglio gli ideatori, non mettendo in conto che potessero verificarsi simili situazioni, sono da mettere all'indice. Il nome della corsa si era capito dall'inizio che avrebbe provocato qualche reazione. Poi la particolare situazione del paese, fa sì che tali reazioni siano anche più calde di quanto si potesse immaginare.
Come si capisce dal fatto che le cronache di questa gara stiano esondando anche sui giornali d'opinione, non stiamo parlando solo di ciclismo (anche se avevo detto di attenerci al ciclismo...
).
Troppo facile dire che è colpa dei soliti 4 comunisti, forse bisognerebbe fare un'analisi più approfondita. Il clima in Italia è ogni giorno più esasperato, non c'era davvero bisogno di esporre un gruppo di corridori che fanno il loro mestiere allo sfogo delle frustrazioni di molti cittadini. L'errore è a monte, è aver voluto politicizzare una corsa ciclistica affibbiandole un nome di fantasia, ma ideologico. Se davvero gli ideatori avevano a cuore a) il ciclismo b) la valorizzazione-promozione del territorio, non c'era certo bisogno di tutto il ciarpame che è stato messo su ad adornare questa corsa. Non c'era bisogno del Trota a fare il mossiere.
Che poi, tra l'altro, torno a dire di come gli ideatori promettevano di fare la miglior corsa del mondo, chiaramente per assecondare l'ideologia della gente del fare (e del fare bene), e poi si scopre che anche al GdP accadono le stesse cose che ci sono nelle altre corse (tipo Brixia): corridori che si attaccano alle ammiraglie per fare le salite, e traffico che viene aperto subito dopo il passaggio dei primi.
Ieri Goss si è lamentato di aver trovato traffico aperto nel finale, e dire che aveva solo un paio di minuti di distacco dai primi... Non vi pare, cari amici simpatizzanti del GdP, che ci siano un po' troppe cose che non tornano?
Ma gli organizzatori, o meglio gli ideatori, non mettendo in conto che potessero verificarsi simili situazioni, sono da mettere all'indice. Il nome della corsa si era capito dall'inizio che avrebbe provocato qualche reazione. Poi la particolare situazione del paese, fa sì che tali reazioni siano anche più calde di quanto si potesse immaginare.
Come si capisce dal fatto che le cronache di questa gara stiano esondando anche sui giornali d'opinione, non stiamo parlando solo di ciclismo (anche se avevo detto di attenerci al ciclismo...

Troppo facile dire che è colpa dei soliti 4 comunisti, forse bisognerebbe fare un'analisi più approfondita. Il clima in Italia è ogni giorno più esasperato, non c'era davvero bisogno di esporre un gruppo di corridori che fanno il loro mestiere allo sfogo delle frustrazioni di molti cittadini. L'errore è a monte, è aver voluto politicizzare una corsa ciclistica affibbiandole un nome di fantasia, ma ideologico. Se davvero gli ideatori avevano a cuore a) il ciclismo b) la valorizzazione-promozione del territorio, non c'era certo bisogno di tutto il ciarpame che è stato messo su ad adornare questa corsa. Non c'era bisogno del Trota a fare il mossiere.
Che poi, tra l'altro, torno a dire di come gli ideatori promettevano di fare la miglior corsa del mondo, chiaramente per assecondare l'ideologia della gente del fare (e del fare bene), e poi si scopre che anche al GdP accadono le stesse cose che ci sono nelle altre corse (tipo Brixia): corridori che si attaccano alle ammiraglie per fare le salite, e traffico che viene aperto subito dopo il passaggio dei primi.
Ieri Goss si è lamentato di aver trovato traffico aperto nel finale, e dire che aveva solo un paio di minuti di distacco dai primi... Non vi pare, cari amici simpatizzanti del GdP, che ci siano un po' troppe cose che non tornano?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
grazie admin.Admin ha scritto: Troppo facile dire che è colpa dei soliti 4 comunisti, forse bisognerebbe fare un'analisi più approfondita. Il clima in Italia è ogni giorno più esasperato, non c'era davvero bisogno di esporre un gruppo di corridori che fanno il loro mestiere allo sfogo delle frustrazioni di molti cittadini. L'errore è a monte, è aver voluto politicizzare una corsa ciclistica affibbiandole un nome di fantasia, ma ideologico. Se davvero gli ideatori avevano a cuore a) il ciclismo b) la valorizzazione-promozione del territorio, non c'era certo bisogno di tutto il ciarpame che è stato messo su ad adornare questa corsa. Non c'era bisogno del Trota a fare il mossiere.
avrei voluto leggerla anche da qualche altra parte una sintesi cosi' azzeccata sulla questione. invece non ne' ho trovato traccia ne' nei tanti, troppi articoli che stanno uscendo sui giornali "generalisti" riguardo alla corsa, ne' nei comunicati di partiti, associazioni e gruppi politici vari che stanno prendendo parola.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Qualcosa di simile oggi sulla Gazzetta dello Sport c'era.cauz. ha scritto:grazie admin.Admin ha scritto: Troppo facile dire che è colpa dei soliti 4 comunisti, forse bisognerebbe fare un'analisi più approfondita. Il clima in Italia è ogni giorno più esasperato, non c'era davvero bisogno di esporre un gruppo di corridori che fanno il loro mestiere allo sfogo delle frustrazioni di molti cittadini. L'errore è a monte, è aver voluto politicizzare una corsa ciclistica affibbiandole un nome di fantasia, ma ideologico. Se davvero gli ideatori avevano a cuore a) il ciclismo b) la valorizzazione-promozione del territorio, non c'era certo bisogno di tutto il ciarpame che è stato messo su ad adornare questa corsa. Non c'era bisogno del Trota a fare il mossiere.
avrei voluto leggerla anche da qualche altra parte una sintesi cosi' azzeccata sulla questione. invece non ne' ho trovato traccia ne' nei tanti, troppi articoli che stanno uscendo sui giornali "generalisti" riguardo alla corsa, ne' nei comunicati di partiti, associazioni e gruppi politici vari che stanno prendendo parola.
In sintesi si diceva: noi continueremo a parlarne visto l'ottimo livello dei partecipanti, però si poteva avere decisamente più coscienza nel dare l'ok ad una corsa del genere, a partire dal nome stesso: all'inizio era stato proposto "Monviso - Venezia" ad esempio.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Vittoria di Elia Viviani nella seconda tappa.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
poi modolo e oss.Laura Grazioli ha scritto:Vittoria di Elia Viviani nella seconda tappa.
viviani anche leader della generale
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Admin ha scritto:Brutte cose, mi spiace molto che i ciclisti vengano coinvolti in tutto ciò.
Ma gli organizzatori, o meglio gli ideatori, non mettendo in conto che potessero verificarsi simili situazioni, sono da mettere all'indice. Il nome della corsa si era capito dall'inizio che avrebbe provocato qualche reazione. Poi la particolare situazione del paese, fa sì che tali reazioni siano anche più calde di quanto si potesse immaginare.
Come si capisce dal fatto che le cronache di questa gara stiano esondando anche sui giornali d'opinione, non stiamo parlando solo di ciclismo (anche se avevo detto di attenerci al ciclismo...).
Troppo facile dire che è colpa dei soliti 4 comunisti, forse bisognerebbe fare un'analisi più approfondita. Il clima in Italia è ogni giorno più esasperato, non c'era davvero bisogno di esporre un gruppo di corridori che fanno il loro mestiere allo sfogo delle frustrazioni di molti cittadini. L'errore è a monte, è aver voluto politicizzare una corsa ciclistica affibbiandole un nome di fantasia, ma ideologico. Se davvero gli ideatori avevano a cuore a) il ciclismo b) la valorizzazione-promozione del territorio, non c'era certo bisogno di tutto il ciarpame che è stato messo su ad adornare questa corsa. Non c'era bisogno del Trota a fare il mossiere.
Che poi, tra l'altro, torno a dire di come gli ideatori promettevano di fare la miglior corsa del mondo, chiaramente per assecondare l'ideologia della gente del fare (e del fare bene), e poi si scopre che anche al GdP accadono le stesse cose che ci sono nelle altre corse (tipo Brixia): corridori che si attaccano alle ammiraglie per fare le salite, e traffico che viene aperto subito dopo il passaggio dei primi.
Ieri Goss si è lamentato di aver trovato traffico aperto nel finale, e dire che aveva solo un paio di minuti di distacco dai primi... Non vi pare, cari amici simpatizzanti del GdP, che ci siano un po' troppe cose che non tornano?
ma certo, meniamoci perchè invece di giro della pianura padana è stato chiamato giro della padania. come no!
il problema è semplice: un mentecatto rimane mentecatto a prescindere da chi governa o dai nomi delle corse.
la violenza non è mai giustificata, o comunque il nome di una corsa (o comportamento dei politici inquestione) non giustifica violenza e vandalismo.
Anche per me, come ho già detto, era meglio avessero scelto "giro della pianura padana" ma la sostanza non credo sarebbe cambiata per cui non nascondetevi dietro ad un dito.
La colpa non è degli organizzatori, che hanno semplicemente proposto qualcosa, ma al massimo è di chi ha dato il consenso.
Quelli per strada che prendono a schiaffi i ciclisti andrebbero semplicemente chiamati con il loro nome senza trovare faziose giustificazioni. Cretini, vandali e mentecatti
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Strong ha scritto: Quelli per strada che prendono a schiaffi i ciclisti andrebbero semplicemente chiamati con il loro nome senza trovare faziose giustificazioni. Cretini, vandali e mentecatti
ne hanno parecchi di nomi!
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Tappa e amglia per Elia Viviani.
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Terzo Napolitano, non Oss... Comunque tutto come previsto (per me la sorpresa sarebbe stata Guardini...)Strong ha scritto:poi modolo e oss.Laura Grazioli ha scritto:Vittoria di Elia Viviani nella seconda tappa.
viviani anche leader della generale
PS le altimetrie con vista assonometrica sono la proiezione nel futuro

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Strong, ovviamente non giustifico i violenti, mi pare perfino ovvio.
Dico però che gli ideatori dovevano mettere in conto cose simili, quando hanno avuto la brillante idea di dare una così forte impronta politica alla manifestazione.
Dico però che gli ideatori dovevano mettere in conto cose simili, quando hanno avuto la brillante idea di dare una così forte impronta politica alla manifestazione.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
quando dici: "Troppo facile dire che è colpa dei soliti 4 comunisti, forse bisognerebbe fare un'analisi più approfondita"
poche balle, la colpa per gli atti di violenza è loro! se poi vuoi dire che tolto il movimento leghista, non ci sarebbero questi mentecatti...dubito fortemente anche di questo.
non si capisce cosa vogliano questi qui? democrazia? non credo che menare sia sintomo di democrazia.
le manifestazioni di dissenso le avranno sicuramente messe in conto, ci mancherebbe.
il problema non è la dimostrazione, ma la violenza.
poche balle, la colpa per gli atti di violenza è loro! se poi vuoi dire che tolto il movimento leghista, non ci sarebbero questi mentecatti...dubito fortemente anche di questo.
non si capisce cosa vogliano questi qui? democrazia? non credo che menare sia sintomo di democrazia.
le manifestazioni di dissenso le avranno sicuramente messe in conto, ci mancherebbe.
il problema non è la dimostrazione, ma la violenza.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
un paio di osservazioni:
- non mi sembra si vedano bandiere della lega
- alitalia sponsor
- non mi sembra si vedano bandiere della lega

- alitalia sponsor

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Senza il Giro di Padania i mentecatti sarebbero altrove e non al via di una corsa ciclistica. Io non ho fatto polemica con la corsa e forse intevengo per la prima volta in questo senso (perchè non me frega di polemizzare): la responsabilità di quello che accade è degli autori di certe azioni; ma condanno anche (in misura minore) chi ha mescolato lo sport con la politica e forse gode nel causare battibecchi e risse tanto per far parlare di sè.Strong ha scritto: se poi vuoi dire che tolto il movimento leghista, non ci sarebbero questi mentecatti...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
E che dovevano fare gli organizzatori? Metteri i cecchini sui tetti? Fammi capire, se il prossimo 25 aprile vado al Liberazione a prendere a schiaffi il vincitore (perchè ha partecipato e vinto a una corsa organizzata dalla sinistra), la colpa è mia o degli organizzatori??? Ma stiamo scherzando?Admin ha scritto:Strong, ovviamente non giustifico i violenti, mi pare perfino ovvio.
Dico però che gli ideatori dovevano mettere in conto cose simili, quando hanno avuto la brillante idea di dare una così forte impronta politica alla manifestazione.
Una corsa di ciclismo, svolgendosi su un'area aperta che si estende per chilometri e chilometri è impossibile da blindare. Basti pensare che le invasioni di campo ci sono pure nel calcio e nella formula uno dove si gareggia all'interno di aree chiuse. Qui non ci sono giustificazioni. La colpa è soltanto di chi si rende colpevole di inutile violenza per avere un pò di visibilità mediatica. Questi sono considerati estremisti perfino da Bertinotti e Vendola.... e mi sorprendere non leggere una ferma condanna da parte tua che ti sei sempre vantato di essere dalla parte dei ciclisti.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
A me è sembrato proprio il contrario. Ieri c'erano eccome...Strong ha scritto:un paio di osservazioni:
- non mi sembra si vedano bandiere della lega![]()
E la maglia di leader verde?
E il fine politico Renzo Bossi detto il "Trota" a dare il via?
Insomma, il fine POLITICO è evidentissimo, poi se vogliamo far finta di non vedere va benissimo.
Detto ciò continuo a dire che non bisogna prendersela con i corridori che fanno il loro mestiere.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Brown ha scritto:A me è sembrato proprio il contrario. Ieri c'erano eccome...Strong ha scritto:un paio di osservazioni:
- non mi sembra si vedano bandiere della lega![]()
E la maglia di leader verde?
E il fine politico Renzo Bossi detto il "Trota" a dare il via?
Insomma, il fine POLITICO è evidentissimo, poi se vogliamo far finta di non vedere va benissimo.
Detto ciò continuo a dire che non bisogna prendersela con i corridori che fanno il loro mestiere.
per quello che ho visto dalla sintesi e nelle foto dell'arrivo non ho contato nemmeno una bandiera (ben diverso al lombardia).
tu dove le hai viste?
il fine politico/economico è alla base di qualsiasi investimento con "sponsor", di che cosa vogliamo discutere?
anche alla festa del PD (fatta in suolo pubblico) il fine politico è evidentissimo, e il fatto di pagare (profumatamente) comici che facciano il loro spettacolo serve per attirare più persone che di conseguenza di troveranno in mezzo a comizi politici che hanno lo scopo di raccogliere più consensi.
e quindi....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Ho specificato prima che mi spiace che i ciclisti ci vadano di mezzo, e chiaramente condanno fermamente questi episodi di violenza.Claudio82 ha scritto:E che dovevano fare gli organizzatori? Metteri i cecchini sui tetti? Fammi capire, se il prossimo 25 aprile vado al Liberazione a prendere a schiaffi il vincitore (perchè ha partecipato e vinto a una corsa organizzata dalla sinistra), la colpa è mia o degli organizzatori??? Ma stiamo scherzando?Admin ha scritto:Strong, ovviamente non giustifico i violenti, mi pare perfino ovvio.
Dico però che gli ideatori dovevano mettere in conto cose simili, quando hanno avuto la brillante idea di dare una così forte impronta politica alla manifestazione.
Una corsa di ciclismo, svolgendosi su un'area aperta che si estende per chilometri e chilometri è impossibile da blindare. Basti pensare che le invasioni di campo ci sono pure nel calcio e nella formula uno dove si gareggia all'interno di aree chiuse. Qui non ci sono giustificazioni. La colpa è soltanto di chi si rende colpevole di inutile violenza per avere un pò di visibilità mediatica. Questi sono considerati estremisti perfino da Bertinotti e Vendola.... e mi sorprendere non leggere una ferma condanna da parte tua che ti sei sempre vantato di essere dalla parte dei ciclisti.
E ovviamente non si può blindare un percorso di gara, forse bastava avere l'accortezza di non mettere (non in maniera tanto smaccata, perlomeno) il vessillo politico su una tale manifestazione.
Riguardo al Liberazione a cui tutti fanno riferimento, ebbene, questa corsa nacque proprio all'indomani della Liberazione, ovvero una cosa reale (e non fittizia come la Padania) e soprattutto condivisa (al contrario dell'idea di Padania, cosa da cui ricadono le manifestazioni di questi giorni). La Liberazione, fino a pochi anni fa, la festeggiavano tutti, comunisti e democristiani. Da un po' di tempo è diventata una festa di parte, chissà perché.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Bravo Elia (Viviani), posso dare con più tranquillità dell'ignorante a Danilodiluca87... 

http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Giro di Padania (6-10 settembre)
Brown ha scritto: A me è sembrato proprio il contrario. Ieri c'erano eccome...
E la maglia di leader verde?
E il fine politico Renzo Bossi detto il "Trota" a dare il via?
Insomma, il fine POLITICO è evidentissimo, poi se vogliamo far finta di non vedere va benissimo.



Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)