
PS: forza Siviglia!



Ma si, infatti siamo proprio spacciati. C'hanno pure intimidito a suon di cazzotti e bottigliate in testa. Ora vado a scommettere 50 euro sul Siviglia, così vinco qualcosa e offro da bere alle mie belle amiche Sevillane in erasmusgalliano ha scritto:
Ma poi che la guardi a fare la partita, manca mezza squadra e col cagon in panchina faremo catenaccio tutta la partita.
C'è da sperare di battere la Dinamo, altro che siviglia.
Perdonami, sei qui da anni a combattere le teorie del complotto e poi scrivi che Gianni Mura (Gianni Mura!) nei suoi libri menziona prodotti alimentari per averli in regalo? È proprio vero che ognuno è il Sibilia di qualcun altro.nemecsek. ha scritto: Regalo bello quanto immeritato....
lessi qualche anno fa un suo libercolo giallo ambientato al tour... ovunque citazioni di cibi e vini (italiani), prodotti che probabilmente riceve o spera di ricevere in regalo dai rispettivi produttori nelle svariate ricorrenze... in qualità di esperto enogastronomo.... la vescica imbottita di trigliceridi infiammati....
purtroppo e' successo a me. La presenza di Erviti nei gruppetti di testa quest-anno poi era cosi' strana che era proprio impressa in testa.meriadoc ha scritto:a questo punto devo sperare che la terza domanda sia molto difficile, perchè non potro' che collegarmi diverse ore dopo
questa era volatona di gruppo, importante il timing, la frequenza di battuta sulla tastiera, e il colpo di reni (che ho sbagliato, come al solito)
mi fosse dovuto collegare qualche ora dopo, avrei perso 100 punti pur sapendo la risposta senza nemmeno pensarci
era strana perchè quando mai si vede un Movistar a fiandre e roubaix?Maìno della Spinetta ha scritto:purtroppo e' successo a me. La presenza di Erviti nei gruppetti di testa quest-anno poi era cosi' strana che era proprio impressa in testa.meriadoc ha scritto:a questo punto devo sperare che la terza domanda sia molto difficile, perchè non potro' che collegarmi diverse ore dopo
questa era volatona di gruppo, importante il timing, la frequenza di battuta sulla tastiera, e il colpo di reni (che ho sbagliato, come al solito)
mi fosse dovuto collegare qualche ora dopo, avrei perso 100 punti pur sapendo la risposta senza nemmeno pensarci
Sto gioco lo devo prendere cosi', rispondo quando posso... Se no impazzisco. Mi son dato alla fase atarassica abbassando lo spirito competitivo che e' in me.
penso che inevitabilmente fosse un daomanda che si prestava alle interpretazionigiorgio ricci ha scritto:Questa volta mi dovete una spiegazione.
Erviti di chi era gregario? Al Fiandre aveva il 156 con il solo Amador come altro possibile outsider , mentre alla Roubaix aveva il 121, era cioè il capitano designato di una squadra di outsider.
Cosa voleva dire per voi gregario ?
O'Grady, pur non essendo corretto in quanto non in fuga al Fiandre fece due top ten , con vittoria , avendo in Cancellara il capitano, anche se non in formissima. Hincapie era un gregario di Armstrong o il capitano nelle classiche? Per me gregario è chi parte per aiutare un capitano designato in quella specifica gara , e per varie ragioni quel giorno si mette in luce , magari piazzandosi oltre le attese .
Questo è un dubbio che penso abbiamo avuto in tanti. Appena ho letto la domanda (con colpevole ritardo, causa Champions), immediatamente ho pensato ad Erviti perchè ricordavo molto bene la sua splendida e folle settimana santa. Ho temporeggiato un pochettino solo perchè ho avuto il dubbio che l'aguzzino potesse aver teso un trappolone dei suoi.giorgio ricci ha scritto:Questa volta mi dovete una spiegazione.
Erviti di chi era gregario? Al Fiandre aveva il 156 con il solo Amador come altro possibile outsider , mentre alla Roubaix aveva il 121, era cioè il capitano designato di una squadra di outsider.
Cosa voleva dire per voi gregario ?
O'Grady, pur non essendo corretto in quanto non in fuga al Fiandre fece due top ten , con vittoria , avendo in Cancellara il capitano, anche se non in formissima. Hincapie era un gregario di Armstrong o il capitano nelle classiche? Per me gregario è chi parte per aiutare un capitano designato in quella specifica gara , e per varie ragioni quel giorno si mette in luce , magari piazzandosi oltre le attese .
io invece ho risposto Terpstra 2012 perché quell'anno partiva ancora a tutti gli effetti per aiutare il capitano indiscutibile Boonen, mentre nel 2014 invece aveva sicuramente i gradi di co-capitano.giorgio ricci ha scritto:Questa volta mi dovete una spiegazione.
Erviti di chi era gregario? Al Fiandre aveva il 156 con il solo Amador come altro possibile outsider , mentre alla Roubaix aveva il 121, era cioè il capitano designato di una squadra di outsider.
Cosa voleva dire per voi gregario ?
O'Grady, pur non essendo corretto in quanto non in fuga al Fiandre fece due top ten , con vittoria , avendo in Cancellara il capitano, anche se non in formissima. Hincapie era un gregario di Armstrong o il capitano nelle classiche? Per me gregario è chi parte per aiutare un capitano designato in quella specifica gara , e per varie ragioni quel giorno si mette in luce , magari piazzandosi oltre le attese .
va be è anche un gioco non è uno studio scientifico....bisogna avere la fortuna di azzeccare anche quello che pensa chi pone il quiz...come in tutti i giochi serve fortuna. Alle volte azzardi la risposta per smarcarti e guadagnare su tutti....ma non sempre funziona.Lolloso ha scritto:mah erviti era il capitano designato della roubaix errore grave
infatti, senza dover andar troppo indietro, ero indeciso fra Erviti (2016) che spesso fa il gregario, ma non nelle gare del nord, ed Elmiger (2015) che invece sulla carta doveva perlomeno fare da secondo a Chavanel... però alla Roubaix non è che abbia fatto quella "gran fuga"... si è inserito nel finale nel gruppetto che ha fatto la volata.herbie ha scritto:Esatto, anch'io stavo per rispondere Erviti, ma poi ho pensato ad un trabocchetto e ho fatto un controllo in più.
Infatti guardo la squadra di Fiandre e Roubaix, e capitani non ve n'erano. Amador no, c'erano Lobato e Ventoso....ma considerarli capitani con gente che lavorava per loro in QUELLE corse...MAH!!!! Anzi alla Roubaix, Erviti partiva con il primo numero della squadra, probabilmente vista a bella prestazione del Fiandre, se era un "libero" là, qui era probabile fosse veramente l'uomo forte della squadra.....
Quindi, gregario, mi son detto, non era. Partiva per fare la sua corsa in entrambe le occasioni.
Va be, amen quando ci potrebbe essere legittimamente una diversa interpretazione, mi gira sempre, per un verso o per l'altro, contro.Aspettiamo tempi migliori...
si è un gioco ma la domanda era gregario ed erviti era il capitano della movistar quindi la risposta è sbagliataherbie ha scritto:va be è anche un gioco non è uno studio scientifico....bisogna avere la fortuna di azzeccare anche quello che pensa chi pone il quiz...come in tutti i giochi serve fortuna. Alle volte azzardi la risposta per smarcarti e guadagnare su tutti....ma non sempre funziona.Lolloso ha scritto:mah erviti era il capitano designato della roubaix errore grave
A me sta girando sempre al contrario sia quando azzardo sia quando rimango nel solco del prevedibile
la domanda non è molto dettagliataLolloso ha scritto:si è un gioco ma la domanda era gregario ed erviti era il capitano della movistar quindi la risposta è sbagliataherbie ha scritto:va be è anche un gioco non è uno studio scientifico....bisogna avere la fortuna di azzeccare anche quello che pensa chi pone il quiz...come in tutti i giochi serve fortuna. Alle volte azzardi la risposta per smarcarti e guadagnare su tutti....ma non sempre funziona.Lolloso ha scritto:mah erviti era il capitano designato della roubaix errore grave
A me sta girando sempre al contrario sia quando azzardo sia quando rimango nel solco del prevedibile
vorresti dire che i fichi non son seri!galliano ha scritto:L'ho già scritto, io non farei domande interpretabili, va bene per quelle cavillose (che pur non mi piacciono), ma quelle interpretabili sminuiscono il gioco.
Qui non siamo al gioco dei pacchi, qui stiamo a discutere su cose serie, mica pizza e fichi
ma non sarebbe stato Adminfebbra ha scritto:Io sono stato quasi un'ora a interpretare la parola gregario. Se Admin avesse scritto, citando la gialappa's, 'zozzone qualsiasi', forse si capiva di più.![]()
Mi autoquoto...Caba ha scritto:Sapete qual'è il problema adesso? Che Admin potrebbe in qualsiasi momento fare una domanda facile e provare a fregarci tutti nuovamente, perchè si andrebbero a cercare soluzioni più complicate anche a fronte di un quesito banale.
bontempi, bugno, saronni, fignon?dietzen ha scritto:admin però aveva anche scritto, presentando la prova, che la difficoltà delle domande sarebbe andata ad aumentare, quindi che la prima potesse essere relativamente semplice e priva di trabocchetti era una cosa che credo in diversi avevamo messo in conto.
e in effetti questa è un'immagine tratta dal forum, ieri sera appena dopo le 21.![]()
c'è fondriest in maglia lampre e pure golagè con la ZG, quindi è sicuramente bugno, ma quello a sinistra non può essere saronni.galliano ha scritto:dietzen ha scritto:admin però aveva anche scritto, presentando la prova, che la difficoltà delle domande sarebbe andata ad aumentare, quindi che la prima potesse essere relativamente semplice e priva di trabocchetti era una cosa che credo in diversi avevamo messo in conto.
e in effetti questa è un'immagine tratta dal forum, ieri sera appena dopo le 21.![]()
non ce n'éLolloso ha scritto:ma chi è il gregario che fa la volata?
meriadoc ha scritto:non ce n'éLolloso ha scritto:ma chi è il gregario che fa la volata?
senza dubbio ghirotto.Lolloso ha scritto:meriadoc ha scritto:non ce n'éLolloso ha scritto:ma chi è il gregario che fa la volata?
![]()
uno c'è sempre
Admin ha scritto:Il Grande Quiz d'Inverno di Cicloweb
35 Principe 2003 3º Александр Николаевич Винокуров 20.03
*****
![]()
![]()