certo è più un ingrediente da panettone.
e quindi grande febbra che ci ha trovato gli sponsor degli anni 30, potrebbe proprio essere quel panettone al burro vittoria la cui locandina è assai inquietante dal punto di vista della salute del fegato.

Accolte entrambe le modifiche.galliano ha scritto: Velocità
Turno di qualificazione con domanda singola, in base alla classifica del quale verrà stilato il tabellone del torneo a 64. Il tabellone vedrà contrapposti il primo delle qualificazioni con l'ultimo, il secondo col penultimo e così via. Fino agli ottavi di finale compresi, la sfida verterà su una singola domanda: il primo di ogni sfida a rispondere passerà al turno successivo, il perdente accederà alle successive finaline di piazzamento.
Dai quarti in avanti le sfide saranno al meglio di 3 domande, ovvero vincerà chi per primo vincerà 2 sfide sulle 3 previste.
Modifica:[1)per non rendere ininfluente la qualificazione valuterei l'opportunità, solo nel caso di risposte errate dei due contendenti, di premiare chi ha fatto meglio nella qualificazione e non chi risponde prima sbagliando risposta
2)nel caso delle sfide al meglio delle 3 domande, nello spareggio prima di considerare la variabile tempo darei priorità a chi ha risposto correttamente almeno ad una risposta per evitare che ci sia il caso di concorrente che passa il turno senza aver risposto correttamente ad alcuna domanda a fronte di un avversario che potrebbe aver invece indovinato una delle prime due domande.]
Quindi niente ripescaggi?Admin ha scritto:.
La domanda del turno di qualificazione per la Velocità verrà posta domani, sabato 26 novembre, tra le 19 e le 20. Ci saranno poi 24 ore a disposizione per rispondere.
Il tabellone del torneo della Velocità (comprendente anche la formula dei vari turni) verrà redatto dal sottoscritto dopo il turno di qualificazione in base ai giocatori che vi avranno partecipato. Chi non partecipa al turno di qualificazione non potrà entrare nel tabellone. Tutti gli altri vi entreranno.
abbiamo un altro indizio che ci porta allora a Milano, oltre al personaggio alle spalle, forse somigliante, forse proprio lo stesso, della foto di Bartali, e soprattutto al fatto che in quel Giro, Olmo vinse anche la tappa finale.dietzen ha scritto:nella torta di formaggio il burro non c'è, o comunque ce n'è poco.
certo è più un ingrediente da panettone.
e quindi grande febbra che ci ha trovato gli sponsor degli anni 30, potrebbe proprio essere quel panettone al burro vittoria la cui locandina è assai inquietante dal punto di vista della salute del fegato.
Marco non so se lo davi per scontato ma hai dimenticato di precisare che prima dei quarti, nelle sfide a domanda secca, in caso di errore di entrambi, vincerà il meglio piazzato in qualificazione.Admin ha scritto:Accolte entrambe le modifiche.galliano ha scritto: Velocità
Modifica:[1)per non rendere ininfluente la qualificazione valuterei l'opportunità, solo nel caso di risposte errate dei due contendenti, di premiare chi ha fatto meglio nella qualificazione e non chi risponde prima sbagliando risposta
2)nel caso delle sfide al meglio delle 3 domande, nello spareggio prima di considerare la variabile tempo darei priorità a chi ha risposto correttamente almeno ad una risposta per evitare che ci sia il caso di concorrente che passa il turno senza aver risposto correttamente ad alcuna domanda a fronte di un avversario che potrebbe aver invece indovinato una delle prime due domande.]
.
Vero, nel bene o nel male, c'è comunque molto da imparareheld ha scritto:Ok voi siete di un altro pianeta però noto che anche quelli scarsi come me sulla storia del ciclismohanno effettuato una ricerca minuziosa e hanno imparato qualcosa di nuovo del ciclismo eroico! Perlomeno hanno familiarizzato con le facce di vecchi campioni! Direi che ad ogni modo è un successo!
![]()
Che bel week end !Admin ha scritto: La domanda del turno di qualificazione per la Velocità verrà posta domani, sabato 26 novembre, tra le 19 e le 20. Ci saranno poi 24 ore a disposizione per rispondere.
?quasar ha scritto:Quindi niente ripescaggi?Admin ha scritto:.
La domanda del turno di qualificazione per la Velocità verrà posta domani, sabato 26 novembre, tra le 19 e le 20. Ci saranno poi 24 ore a disposizione per rispondere.
Il tabellone del torneo della Velocità (comprendente anche la formula dei vari turni) verrà redatto dal sottoscritto dopo il turno di qualificazione in base ai giocatori che vi avranno partecipato. Chi non partecipa al turno di qualificazione non potrà entrare nel tabellone. Tutti gli altri vi entreranno.
No, sempre 120.È ininfluente come questione, ma i punti assegnati nella generale per ogni prova non partivano da 80 a scendere? Per il giro lanciato mi pare si sia partiti da 120,a differenza delle precedenti. Sempre riferendomi alla generale...
Mi pare l'avessi ipotizzato tu stesso. . .Admin ha scritto:?quasar ha scritto:Quindi niente ripescaggi?Admin ha scritto:.
La domanda del turno di qualificazione per la Velocità verrà posta domani, sabato 26 novembre, tra le 19 e le 20. Ci saranno poi 24 ore a disposizione per rispondere.
Il tabellone del torneo della Velocità (comprendente anche la formula dei vari turni) verrà redatto dal sottoscritto dopo il turno di qualificazione in base ai giocatori che vi avranno partecipato. Chi non partecipa al turno di qualificazione non potrà entrare nel tabellone. Tutti gli altri vi entreranno.
Dubito che si arrivi a 32 o 64 tondi tondi. . .Admin ha scritto:.
Velocità
Turno di qualificazione con domanda singola, in base alla classifica del quale verrà stilato il tabellone del torneo a 32 (se ci saranno moltissimi iscritti, faremo il torneo a 64). Il tabellone vedrà contrapposti il primo delle qualificazioni con l'ultimo, il secondo col penultimo e così via. Fino agli ottavi di finale compresi, la sfida verterà su una singola domanda: il primo di ogni sfida a rispondere passerà al turno successivo, il perdente accederà alle successive finaline di piazzamento.
Dai quarti in avanti le sfide saranno al meglio di 3 domande, ovvero vincerà chi per primo vincerà 2 sfide sulle 3 previste. Mi riservo di valutare l'inserimento di ripescaggi nel tabellone in caso di un numero di partecipanti lontano dai 32 o dai 64.
:
secondo me sarebbe l'optimum. Così la qualificazione acquista un po' di pepe....galliano ha scritto:Il tabellone ideale dovrebbe essere a 64, ma dubito che si arriverà a quella cifra; quindi come funzionerà?
Ad esempio con 52 partecipanti, dopo la qualificazione procederanno solo i primi 32 con gli altri eliminati?
Oppure i primi nella qualificazione passeranno automaticamente il primo turno? Nell'esempio in questione sarebbero i primi 12.
forse questa potrebbe essere l'opzione migliore, anche per dare più senso alla prova di qualificazione dove arrivare primo o trentesimo non cambia poi molto, se si dà la risposta giusta.galliano ha scritto:Il tabellone ideale dovrebbe essere a 64, ma dubito che si arriverà a quella cifra; quindi come funzionerà?
Ad esempio con 52 partecipanti, dopo la qualificazione procederanno solo i primi 32 con gli altri eliminati?
Oppure i primi nella qualificazione passeranno automaticamente il primo turno? Nell'esempio in questione sarebbero i primi 12.
Admin ha scritto:I ripescaggi ci saranno, non ero stato molto preciso in precedenza perché non sapendo quanti giocatori effettivamente parteciperanno non potevo esserlo.
L'intento è di tenere in gioco comunque tutti, chi tramite ripescaggio, chi in tornei per la x-esima posizione.
Anch'io come Herbie ed altri mi sto convincendo che c'è qualcosa che non va in questa foto: scusate, ma che senso avrebbe donare sul Terminillo un panettone al burro Vittoria, della premiata ditta Ugo Ottogalli, Via (oggi Viale) Isonzo 16, Milano? A fine maggio, quando ancor oggi i panettoni migliori cominciano ad essere prodotti ad ottobre se non a novembre, ed hanno una scadenza intorno a Pasqua?herbie ha scritto:
![]()
Eccolo qua il primo (anzi l'unico) boccalone!Principe ha scritto:Sì, certo, lo diceva pure De Felice che gli italiani erano tutti fascisti...![]()
![]()
![]()
![]()
Fossi in te concentrerei i tuoi sforzi investigativi su scie chimiche e frigoriferi abbandonati...
Stolto.Bitossi ha scritto:Eccolo qua il primo (anzi l'unico) boccalone!Principe ha scritto:Sì, certo, lo diceva pure De Felice che gli italiani erano tutti fascisti...![]()
![]()
![]()
![]()
Fossi in te concentrerei i tuoi sforzi investigativi su scie chimiche e frigoriferi abbandonati...![]()
![]()
![]()
(chissà perché, me l'aspettavo...)
Farei sommessamente notare che i panettoni vengono oggigiorno prodotti durante tutto l'anno (soprattutto quelli artigianali). Fateci caso, anche nelle pasticcerie. Ovviamente quando si avvicina Natale vengono esposti e si vendono un po' dappertutto, dalle tabaccherie ai supermercati, ecc... ecc...Bitossi ha scritto: Anch'io come Herbie ed altri mi sto convincendo che c'è qualcosa che non va in questa foto: scusate, ma che senso avrebbe donare sul Terminillo un panettone al burro Vittoria, della premiata ditta Ugo Ottogalli, Via (oggi Viale) Isonzo 16, Milano? A fine maggio, quando ancor oggi i panettoni migliori cominciano ad essere prodotti ad ottobre se non a novembre, ed hanno una scadenza intorno a Pasqua?
...
Ottimo. Direi che il regolamento della prossima prova è sufficientemente complicato per non farci capire una ceppa a nessuno e lasciarti le mani libereAdmin ha scritto:I ripescaggi ci saranno, non ero stato molto preciso in precedenza perché non sapendo quanti giocatori effettivamente parteciperanno non potevo esserlo.
L'intento è di tenere in gioco comunque tutti, chi tramite ripescaggio, chi in tornei per la x-esima posizione.
Vabbe'... ecco il secondo!Farei sommessamente notare che i panettoni vengono oggigiorno prodotti durante tutto l'anno (soprattutto quelli artigianali). Fateci caso, anche nelle pasticcerie. Ovviamente quando si avvicina Natale vengono esposti e si vendono un po' dappertutto, dalle tabaccherie ai supermercati, ecc... ecc...
A maggior ragione, durante gli anni '30, il fascismo poteva benissimo imporre di premiare i vincitori delle manifestazioni sportive che si svolgevano in Italia con prodotti tipici italiani. Ecco un'altra foto, ad esempio. E' evidente che in quegli anni il panettone fosse uno sponsor ed un premio classico che veniva conferito ai ciclisti, almeno in Italia.
Admin ha scritto:Il Grande Quiz d'Inverno di Cicloweb
VELOCITÀ INDIVIDUALE - QUALIFICAZIONE
Risposta: Giuseppe Martinelli, 30 maggio 2015
Ordine d'arrivo
1 ucci90 Giuseppe Martinelli, 30 maggio 2015 19.48
2 meriadoc Giuseppe Martinelli il 30 maggio 2015 19.56
3 vale95 Giuseppe Martinelli 30 maggio 2015 19.56
4 Deadnature Giuseppe Martinelli, 30 Maggio 2015 0.19
5 quasar Giuseppe Martinelli 30/05/2015 11.31
6 stevemkok 30 maggio 2015 Giuseppe martinelli 15.42
7 Visconte85 nick nuyens 3 aprile 2011 19.37
8 JohnCipollina Fabio Aru , 30-05-2015 19.38
9 Principe Matteo Renzi 4 dicembre 2016 19.40
10 skawise Vincenzo Nibali, 27 maggio 2016 19.48
11 antani Chris Froome 14 luglio 2013 19.48
12 Bogaert La milfona Rosanna del piano di sopra....tutti i giorni 19.52
13 lambohbk Michael Horvath 1 gennaio 2009 19.57
14 Slegar Francesco Moser 23 gennaio 1984 19.58
15 Alanford Giuseppe Martinelli 27 maggio 2016 20.06
16 Bitossi Paolo Savoldelli, 28 maggio 2005 20.09
17 andriusskerla Chris Froome, 9 luglio 2016 20.27
18 dadoneone Lance Armstrong 18/01/2013 20.27
19 Pirata81 Giuseppe Martinelli … 25 maggio 2004 20.29
20 galliano Mauro Vegni … 17 marzo 2013 20.43
21 cauz. Paolo Savoldelli, 28 maggio 2005 21.04
22 dietzen tom boonen, 8 aprile 2012 21.06
23 herbie Dave Brailsford 13 luglio 2015 21.16
24 matteo9502 Peter Sagan. 27 Settembre 2015 21.26
25 maglianera Chris Froome 8 luglio 2016 21.40
26 maratoneta Marco Grassi 26.11.2016 21.50
27 UribeZubia Vincenzo Nibali 25.05.2013 22.03
28 dexter Giuseppe Martinelli 27 maggio 2016 22.07
29 l'Orso Marco Pantani 27 Luglio 1998 22.11
30 ceemo Chris Froome 9/07/2016 22.22
31 Maìno della Spinetta Chris Froome, 9 luglio 2016 22.23
32 held Gianni Bugno 03.04.1994 22.41
33 giorgio ricci Christopher Froome 14/7/2015 23.19
34 Glennpeter Paolo Savoldelli, 28 maggio 2005 0.27
35 bartoli 17 gennaio 2013 Lance Armstrong 0.30
36 simociclo lance armstrong 1 gennaio 2000 1.08
37 GiacomoXT Sig. Grassi, vada cortesemente a quel paese, oggi 7.27
38 Walter_White Vincenzo Nibali, 29 maggio 2016 7.29
39 giangi1964 10 giugno 1949 Fausto Coppi 9.52
40 Seb Marco Grassi, 26 novembre 2016 11.56
41 Caba Giuseppe Martinelli, 15/05/2004 12.11
42 alex nibali e slongo 25 dicembre 2015 12.20
43 Spartacus Franco Ballerini 28/09/2008 12.29
44 Tranchée d'Arenberg Peter Sagan, Gent-Wevelgem 24 Marzo 2013 12.29
45 Subsonico 27/07/1998 Marco Pantani 13.44
46 febbra Marco Grassi, 24 aprile 2010 16.20
47 Road Runner Eta Beta, data 21 12 2112 16.35
48 Arme mi arrendo 16.36
49 lapi_dario scheda bianca 18.04
50 ReDario Nessuna risposta
51 Dr. Solma Di Cormano Nessuna risposta
52 ste salita, fatica Nessuna risposta
53 Alpe.di.Siusi Nessuna risposta
54 GregLemond Nessuna risposta
55 matter1985 Nessuna risposta
56 Camoscio madonita Nessuna risposta
57 team opc Nessuna risposta
58 Lolloso Nessuna risposta
59 marc Nessuna risposta
60 schwoch83 Nessuna risposta
61 antoniomontuoro91 Nessuna risposta
62 Cancellara4ever Nessuna risposta
63 Fabian von Paterberg Nessuna risposta
64 MMigno_97 Nessuna risposta
65 Conan Nessuna risposta
66 Dantes79 Nessuna risposta
67 jianji Nessuna risposta
68 lanzillotta Nessuna risposta
69 dpj Nessuna risposta
70 Stylus Nessuna risposta
71 Serpa Nessuna risposta
72 torcia86 Nessuna risposta
73 matteo.conz Nessuna risposta
74 Luca90 Nessuna risposta
75 Rob82 Nessuna risposta
76 Scioppa Nessuna risposta
77 Fiammingo Nessuna risposta
78 Basso Nessuna risposta
79 Fabioilpazzo Nessuna risposta
![]()
![]()
Sono più quelle che sbaglio di quelle che azzecco, ma non mollo di sicuro.meriadoc ha scritto:Galliano non l'ha azzeccata? era la domanda perfetta per lui
maratoneta ha scritto: Io ho risposto giusto anche se non nel gioco
la domanda era chi sono e che giorno e' risposta M. Grassi 26.11.2016
beh, le domande sui periodi che non ho vissuto in prima persona, ovviamente, direei che è una debolezza per chiunquegalliano ha scritto:Sono più quelle che sbaglio di quelle che azzecco, ma non mollo di sicuro.meriadoc ha scritto:Galliano non l'ha azzeccata? era la domanda perfetta per lui
Tu invece procedi alla grande ma contro Quasar e Deadnature (senza sminuire gli altri ma questi due non ne sbagliano una) c'è l'hai durissima.
Tu sei velocissimo ma hai un punto debole che rappresenta un grosso rischio nei turni finali di ogni specialità.
Evito di ricordarlo per evitare d'influenzare involontariamente chi si occupa di redigere le domande.
Deadnature ha scritto:Perdonami, sei qui da anni a combattere le teorie del complotto e poi scrivi che Gianni Mura (Gianni Mura!) nei suoi libri menziona prodotti alimentari per averli in regalo? È proprio vero che ognuno è il Sibilia di qualcun altro.nemecsek. ha scritto: Regalo bello quanto immeritato....
lessi qualche anno fa un suo libercolo giallo ambientato al tour... ovunque citazioni di cibi e vini (italiani), prodotti che probabilmente riceve o spera di ricevere in regalo dai rispettivi produttori nelle svariate ricorrenze... in qualità di esperto enogastronomo.... la vescica imbottita di trigliceridi infiammati....
tutti i giornalisti, i critici di enogastronomia, gli opinionisti del food e drink, e i relativi produttori, son fior de paraculi.... il do ut des e' la prassi...nemecsek. ha scritto: riceve o spera di ricevere...
Ma no Giorgio non buttarti giù cosìgiorgio ricci ha scritto: I sei che hanno risposto sono coloro che devono vincere le polo, e le altre estratte a sorte. Sono troppo superiori .
Io appena letta la domanda ho pensato: ''ma che cazzo è?'' infatti ho risposto Nick Nuyens in onore della De Stefanolambohbk ha scritto:Sarebbe bello se ognuno di quelli che hanno risposto sbagliato (io compreso) spiegassero il loro ragionamento. Ci faremmo delle belle risate
E ricordiamoci che alla fine i vincitori morali abbonderanno.....galliano ha scritto:Ma no Giorgio non buttarti giù cosìgiorgio ricci ha scritto: I sei che hanno risposto sono coloro che devono vincere le polo, e le altre estratte a sorte. Sono troppo superiori .![]()
Forti son forti, ma bisogna metterli in crisi psicologicamente (come direbbe ADS).
Bisogna mettergli pressione, bisogna cambiare i regolamenti, mettergli il sonnifero nel caffè![]()
Vediamo, vediamo come va a finire, aspetta a gettare la spugna.
Cambio discorso.
Propongo di introdurre una nuova classifica oltre a quella dei giovani.
La classifica degli ammogliati. Troppo facile per quelli scapoli o altrimenti detti single, e pure per quelli fidanzati o giù di lì.
Provatevi voi a partecipare a questo gioco sabotati e vessati dalle vostre dolci metà!
Io ho pensato a Sagan a Richmond: piano iniziale, aspettare la volata. Cambia idea. Parte sull'ultimo strappo e nella discesa.lambohbk ha scritto:Sarebbe bello se ognuno di quelli che hanno risposto sbagliato (io compreso) spiegassero il loro ragionamento. Ci faremmo delle belle risate