la Gazprom era più scarsa delle italiane, ma veniva invitata per motivi extra-ciclistici (



Adesso le professional italiane sono più scarse della Gazprom, ma dovrebbero essere invitate per motivi extra-ciclistici (



In effetti l'anno scorso quando furono invitati non pochi ebbero da ridire (in parte anche il sottoscrittoucci90 ha scritto:Il vero problema è che si è ribaltata la prospettiva:
la Gazprom era più scarsa delle italiane, ma veniva invitata per motivi extra-ciclistici (![]()
![]()
).
Adesso le professional italiane sono più scarse della Gazprom, ma dovrebbero essere invitate per motivi extra-ciclistici (![]()
![]()
)
vien buona la seconda parte della frase.... (nel senso della -possibile- partenza dalla Polonia per il Giro 2018)Visconte85 ha scritto:ok, la Gazprom effettivamente ha un bel team e bei,
ma la probabile partecipazione della CCC al Giro ..................
infatti è l'unica possibilità,l'Orso ha scritto:vien buona la seconda parte della frase.... (nel senso della -possibile- partenza dalla Polonia per il Giro 2018)Visconte85 ha scritto:ok, la Gazprom effettivamente ha un bel team e bei,
ma la probabile partecipazione della CCC al Giro ..................
ma anche perché se nel 2018 il giro partirà dalla polonia tanto vale invitarla l'anno prossimo...Visconte85 ha scritto:ok, la Gazprom effettivamente ha un bel team e bei,
ma la probabile partecipazione della CCC al Giro ..................
mah....GIRO D’ITALIA (5-28 May) – 4 wild cards (22 teams)
BARDIANI CSF (ITA)
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
GAZPROM - RUSVELO (RUS)
WILIER TRIESTINA (ITA)
Niente Savio (per il secondo anno di fila!) e niente Cunegocauz. ha scritto:GIRO D’ITALIA (5-28 May) – 4 wild cards (22 teams)
BARDIANI CSF (ITA)
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
GAZPROM - RUSVELO (RUS)
WILIER TRIESTINA (ITA)
si, le cose contestabili sono la presenza dei polacchi (che tra l'altro si sono indeboliti) e la scelta della Willier. in una logica di turnover sportivo ci stava l'androni e non loro.Visconte85 ha scritto:mah....GIRO D’ITALIA (5-28 May) – 4 wild cards (22 teams)
BARDIANI CSF (ITA)
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
GAZPROM - RUSVELO (RUS)
WILIER TRIESTINA (ITA)
Androni secondo anno di fila esclusi dal Giro,
Cunego, uno dei tre ciclisti italiani ancora in attività a vincere un Giro, escluso dal Giro nr 100....
che se poi guardiamo il Giro dello scorso anno, tra le professional italiane quella che è stata più deludente fu proprio la Willier....
Diciamo che essendo Selle Italia uno sponsor del Giro, tenere fuori dal Giro la Wilier-Selle Italia poteva sembra quantomeno un po' inopportunosimociclo ha scritto: si, le cose contestabili sono la presenza dei polacchi (che tra l'altro si sono indeboliti) e la scelta della Willier. in una logica di turnover sportivo ci stava l'androni e non loro.
Come nomi la Willier in effetti è messa meglio ma, ad esempio, la Nippo ha un ex vincitore del Giro, un ex campione italiano, alcuni vincitori di tappa....
insomma, in un caso o nell'altro la Willier poteva essere esclusa a beneficio di una tra nippo e androni
Sull'esterofilia non concordo per nulla, su 4 inviti, due italiane di cui una già certa.ciclistasiciliano ha scritto:l'ho scritto altrove lo ripeto qui:
l'esterofilia a tutti i costi di RCS puzza tanto di provincialismo.
anche perchè la Nippo mi pare una squadra che va in sofferenza per una mancata convocazione al Giro.. del resto non è che sia rimasto a casa chissà chi, a parte Cunego la cui presenza al 100simo Giro poteva essere un tributo per la sua vittoria al Giro.Seb ha scritto:Diciamo che essendo Selle Italia uno sponsor del Giro, tenere fuori dal Giro la Wilier-Selle Italia poteva sembra quantomeno un po' inopportunosimociclo ha scritto: si, le cose contestabili sono la presenza dei polacchi (che tra l'altro si sono indeboliti) e la scelta della Willier. in una logica di turnover sportivo ci stava l'androni e non loro.
Come nomi la Willier in effetti è messa meglio ma, ad esempio, la Nippo ha un ex vincitore del Giro, un ex campione italiano, alcuni vincitori di tappa....
insomma, in un caso o nell'altro la Willier poteva essere esclusa a beneficio di una tra nippo e androni![]()
Pare evidente che per la scelta delle tre Wild Card sia stato usato un unico criterio, ecco anche perché nelle ultime settimane nessuna squadra (a parte un minimo l'Androni) ha fatto un po' di campagne pubbliche per "convincere" RCS
In che senso in sofferenza? Secondo me va molto peggio all'Androni, che rischia seriamente di chiudere a fine anno.l'Orso ha scritto:anche perchè la Nippo mi pare una squadra che va in sofferenza per una mancata convocazione al Giro.. del resto non è che sia rimasto a casa chissà chi, a parte Cunego la cui presenza al 100simo Giro poteva essere un tributo per la sua vittoria al Giro.
CicloSprint ha scritto:Ma se Rebellin rinnova con la CCC, potrebbe fare il Giro alla veneranda età di 46 anni!!!, solo Gerbi ha fatto meglio. ?
Rebellin ha già firmato con gli arabi del KuwaitCicloSprint ha scritto:Ma se Rebellin rinnova con la CCC, potrebbe fare il Giro alla veneranda età di 46 anni!!!, solo Gerbi ha fatto meglio. ?
No perchè la proposta era degli organizzatori delle corse più importanti ma l'UCI ha respinto la cosa al mittentebuiaccaro ha scritto:Forse mi sono perso qualcosa, ma sul sito Gazzetta è scritto che saranno 9 i componenti per ogni formazione. Ma non dovevano essere 8 da quest'anno???
Gli organizzatori volevano scendere a 8, ma l'UCI ha bloccato tuttobuiaccaro ha scritto:Forse mi sono perso qualcosa, ma sul sito Gazzetta è scritto che saranno 9 i componenti per ogni formazione. Ma non dovevano essere 8 da quest'anno???
pardon, mi son mangiato il "NON"andriusskerla ha scritto:In che senso in sofferenza? Secondo me va molto peggio all'Androni, che rischia seriamente di chiudere a fine anno.l'Orso ha scritto:anche perchè la Nippo mi pare una squadra che va in sofferenza per una mancata convocazione al Giro.. del resto non è che sia rimasto a casa chissà chi, a parte Cunego la cui presenza al 100simo Giro poteva essere un tributo per la sua vittoria al Giro.
Seb ha scritto:Gli organizzatori volevano scendere a 8, ma l'UCI ha bloccato tuttobuiaccaro ha scritto:Forse mi sono perso qualcosa, ma sul sito Gazzetta è scritto che saranno 9 i componenti per ogni formazione. Ma non dovevano essere 8 da quest'anno???
Non ne sono sorpresoAndroni ha detto che a fine anno lascia
Quindi RCS contribuirà (insieme all'assenza cronica ed, ormai, proverbiale, di FCI) a lasciare a piedi un congruo numero di buoni professionisti italiani e non.udra ha scritto:Androni ha detto che a fine anno lascia, bisognerà vedere se Savio trova un'ancora di salvezza
al parte il fatto che è in Kuwait, poi nel 2015 con la CCC al Giro era l'uomo di punta e non lo hanno portato per non infastidire qualcuno....ucci90 ha scritto:Rebellin ha già firmato con gli arabi del KuwaitCicloSprint ha scritto:Ma se Rebellin rinnova con la CCC, potrebbe fare il Giro alla veneranda età di 46 anni!!!, solo Gerbi ha fatto meglio. ?
La cosa buffa è che con 8 corridori per squadra ci sarebbe stato ampiamente margine per invitare una ulteriore Professional.Visconte85 ha scritto:Francesco Pelosi sull'esclusione dal Giro: «Confermo che l'amarezza c'è ed è tanta. Non posso fare altro che prendere atto delle decisioni prese dagli organizzatori di Rcs Sport. la mia domanda è: perché la Federazione non si è mossa lavorando a stretto contatto e aiutando RCS a trovare una soluzione per avere qualche wildcard in più? Riducendo i corridori di ogni team a otto, si sarebbe potuto vivere un anno sperimentale per i WorldTeam e ci sarebbe stata la possibilità di invitare due squadre in pi, mantenendo a 200 il numero dei corridori in corsa. In ogni caso, essendo il Giro numero 100, avrebbero potuto chiedere una deroga e avere un team in più, almeno uno. Sarebbe stato comunque un miglioramento, invece... abbiamo perso l'occasione di lavorare insieme e aiutare il ciclismo italiano e tutelare gli interessi di RCS. Il nostro movimento ha perso l'unica formazione di WorldTour che era rimasta, forse per l'edizione numero 100 del Giro i team di casa nostra avrebbero meritato maggiore attenzione e considerazione da parte di tutti».
da Tuttobiciweb.
Sicuramente Nairo non farà lo spettatore, i big devono attaccarlo/testarlo alla prima occasione.lambohbk ha scritto:Quintana scioglie tutti i dubbi e ufficializza che correrà il Giro d'Italia.
http://www.deportesrcn.com/mas-deportes ... de-francia
L'obiettivo sarà il Tour ma gli aspiranti al Giro non potranno permettersi di portarsi dietro Quintana fino alla terza settimana altrimenti saranno dolori, dovranno cercare di metterlo subito in difficoltà a partire dall'Etna.
Quando partecipa ad una corsa solitamente lo fa per ottenere un risultato, sarebbe capace di arrivare troppo pronto al Giro, vincerlo e poi pagarla al Tour, se veramente vogliono vincere il Tour dovranno tenerlo frenato nella preparazione al GiroVisconte85 ha scritto:Sicuramente Nairo non farà lo spettatore, i big devono attaccarlo/testarlo alla prima occasione.lambohbk ha scritto:Quintana scioglie tutti i dubbi e ufficializza che correrà il Giro d'Italia.
http://www.deportesrcn.com/mas-deportes ... de-francia
L'obiettivo sarà il Tour ma gli aspiranti al Giro non potranno permettersi di portarsi dietro Quintana fino alla terza settimana altrimenti saranno dolori, dovranno cercare di metterlo subito in difficoltà a partire dall'Etna.
Comunque questa scelta gli fa molto onore![]()
![]()
Intendi quella squadra che ora si chiama BOH, e' entrata nel WT e ha ingaggiato il due volte campione del mondo? Mica male in soli cinque anni...oronzo2 ha scritto:Mi ricordo ancora la prima di queste clamorose esclusioni quando nel 2012 l'Acqua & Sapone fu lasciata fuori per far posto alla evanescente tedesca NetApp.
La Nippo è solo al secondo anno da Professional,xwait ha scritto:Intendi quella squadra che ora si chiama BOH, e' entrata nel WT e ha ingaggiato il due volte campione del mondo? Mica male in soli cinque anni...oronzo2 ha scritto:Mi ricordo ancora la prima di queste clamorose esclusioni quando nel 2012 l'Acqua & Sapone fu lasciata fuori per far posto alla evanescente tedesca NetApp.![]()
Le solite Professional italiane, al solito, aspettano invece l'invito annuale al Giro come ancora di salvezza per non chiudere baracca e burattini
ha annunciato che correrà anche l'abu Dhabi tour e la tirreno, con rcs si devono essere accordati per il pacchetto completo.lambohbk ha scritto:Quintana scioglie tutti i dubbi e ufficializza che correrà il Giro d'Italia.
http://www.deportesrcn.com/mas-deportes ... de-francia
L'obiettivo sarà il Tour ma gli aspiranti al Giro non potranno permettersi di portarsi dietro Quintana fino alla terza settimana altrimenti saranno dolori, dovranno cercare di metterlo subito in difficoltà a partire dall'Etna.