Un team antico, che però, nonostante le potenzialità dello sponsor, non ha mai fatto cose di livello, nè per quanto riguarda gli "allestimenti", nè tanto meno per i risultati.
Sto leggendo un pò di tutto in queste ore, rispetto alla wild card assegnata loro da RCS.
Sicuramente CCC-Sprandi è la formazione più rappresentativa di un Paese dove il movimento è in forte crescita, basti pensare a Kwiatkowski o Majka, ma a parte il patron storico, non ha saputo attirare investitori. Nemmeno le bici sono tra le più quotate dal mercato.
CCC-Sprandi
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27904
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: CCC-Sprandi
Quello della CCC mi pare un caso "Potrei ma non voglio" nel senso che il patron - come abbiamo già sottolienato diverse volte - avrebbe le facoltà economiche per allestire una squadra WT, magari ingaggiando proprio i migliori talenti polacchi in circolazione, e vincere anche corse di grande prestigio, ma non s'è mai deciso a fare questo passo (*). Sta di fatto che sta squadra mi pare un'eterna incompiuta: è professional ma non ha corridori tali da attrarre tanti inviti WT (Giro a parte) ne tantomeno da ottenere vittorie significative.
(*) o forse han capito che è meglio investire i soldi presso gli organizzatori per ricevere l'invito piuttosto che utilizzarli per mettere su una squadra di livello
(*) o forse han capito che è meglio investire i soldi presso gli organizzatori per ricevere l'invito piuttosto che utilizzarli per mettere su una squadra di livello

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: CCC-Sprandi
A me non dispiaceva la squadra polacca quando venne per la prima volta al Giro nel 2003, con Tonkov, Baranowski e Nauduzs, poi hanno continuato tra alti (pochi) e bassi
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27904
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: CCC-Sprandi
In realtà quella squadra fu subito smantellata. Nel 2003 era GSI, ovvero la prima categoria, poi l'anno successivo tutti i migliori (tra cui quelli che hai citato) andarono via, si cambiò main sponsor (Hoop CCC Polsat fu il nome del team) e retrocessero addirittura a GSIII (l'equivalente delle attuali continental). L'anno successivo la squadra chiuse proprio (o per lo meno non fu iscritta tra le formazioni UCI). Ritornarono solo nel 2006 con una formazione Continental di soli 9 corridori.Theakston ha scritto:A me non dispiaceva la squadra polacca quando venne per la prima volta al Giro nel 2003, con Tonkov, Baranowski e Nauduzs, poi hanno continuato tra alti (pochi) e bassi
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale