

no, di certo non nello YorkshireFlipper ha scritto:Mi unisco ai complimenti per l'ultimo post di Quasar.,veramente interessante![]()
Nel mio piccolo, ipotizzo una risposta alla domanda finale. Non conosco l'Inghilterra, ma ci può essere un problema nel trovare percorsi interessanti, tipo salite o strappi duri per realizzare delle corse selettive?
Già Tour of Britain e Tour of Yorkshire sono belle corse con bellissimi percorsi, resi combattuti e duri anche dal tempaccio che spesso c'è in quelle zone.Flipper ha scritto:Mi unisco ai complimenti per l'ultimo post di Quasar.,veramente interessante![]()
Nel mio piccolo, ipotizzo una risposta alla domanda finale. Non conosco l'Inghilterra, ma ci può essere un problema nel trovare percorsi interessanti, tipo salite o strappi duri per realizzare delle corse selettive?
Patate ha scritto: Altre zone ricche di salite dure sono il Galles e il sud inglese (Bath, Bristol); avevo postato nel thread delle fantacorse una breve corsa a tappe ambientata proprio lì.
Strappi brevi, duri e paesaggi stupendi: l'unica cosa che manca sono salite lunghe e dure da GT, ma il materiale per fare bellissime classiche e brevi corse c'è tutto
La mia è stata un'analisi a conti fatti, un tentativo di dare una spiegazione a ciò che è successo provando ad intuire un ipotetico scenario futuro.Winter ha scritto:che analisi![]()
I dati tedeschi li ho (son un amante delle stat.. anche se non è semplice ottenerle..)quasar ha scritto:La mia è stata un'analisi a conti fatti, un tentativo di dare una spiegazione a ciò che è successo provando ad intuire un ipotetico scenario futuro.Winter ha scritto:che analisi![]()
I complimenti vanno fatti a te, caro winter, che già anni fa avevi intuito una flessione del movimento tedesco, prevedendo ciò che poi si è puntualmente verificato..
A proposito, dal momento che ho provato ad indagare ma senza ottenere alcun risultato, se hai voglia e tempo sarebbe cosa gradita se riuscissi ad aggiornare quei dati sui tesseramenti elite/juniores estendendoli, ancor meglio, anche al movimento britannico
Sottoscrivonemecsek. ha scritto:no sport vecchio desueto senza appil
na noia mortale
i grandi giri pare na processione de pecore
s' ha da svecchià, se deve rend glemur
devi creà i eventi
le rivalità
i grandi nomi che se combattono
devi creà l indotto
i prodotti
iniziaredalle grandi classiche
je devi vende l evento
er pacchetto completo già lo scrissi
er giretto il girno prima co tutti i annessi de gagget
il gran galà la sera co tutti i annessi.. daje ce semo capiti...
il giorno dopo la gara
devi riempi' i alberghi le birrerie tutti co le magliette
artro che sto gregge tutto in fila colle radioline........
Si, i dati sono oggettivamente di difficile reperibilità. Per questo motivo, conoscendo la tua preparazione sull'argomento, mi sono rivolto a teWinter ha scritto: I dati tedeschi li ho (son un amante delle stat.. anche se non è semplice ottenerle..)
Germania 279 juniores.. in 4 anni han perso altri 54 corridori..
Spero che siano arrivati al minimo..
di altri paesi :
Svizzera 70
Spagna 706
Olanda 410 (dato 2015 perche' il sito wielerland ha purtroppo chiuso)
Usa 521 (qui è semplice basta andar sul sito della federazione)
Francia oltre i 2000 (troppo lungo.. vedere tutte le gare , la federazione ne da 3200 pero' bisognerebbe togliere quelli che fanno mtb , bmx ecc)
Italia 1066 (solo per la strada , ho eliminato le squadre che fanno mtb ecc)
Belgio 731 ( 634 nelle fiandre e 97 nella vallonia)
Non ho le stat degli anni precedenti ma credo che tutti i paesi stiano perdendo corridori
Be l'Italia credo avesse piu di 3000 junior negli anni 80
La Lombardia regione di punta ha 205 junior (credo che negli anni buoni li avesse da sola la provincia di Bergamo)
Sulla Gran Bretagna faro' una ricerca (mi ci va un momento , gli altri li avevo gia trovati in precedenza)
Storicamente, ci sono molti fattori in comune nella gestione di ciclismo e pugilato. Ma questo tipo di comparazione è possibile farla solo in riferimento a Germania e Gran Bretagna, unici paesi europei (ma direi nel mondo) in cui si riscontra, nella cultura sportiva di massa, una eguale diffusione delle due discipline: in Germania prendendo come riferimento un lasso temporale relativamente breve (30 anni), in Gran Bretagna invece assai più ampio.Winter ha scritto:Molto interessante la tua comparazione con la boxe
L'altro giorno ho letto che Joshua ha gia venduto 80mila!! biglietti per il suo mondiale contro Klichko (incredibile)
la crisi tedesca e il boom inglese attuale
..quando er miglior talento italiano sta affà er gelataro a Gezzemani e sul monte dei uilivi s allenano Musil e i amichi sua......Visconte85 ha scritto:@Winter,
il problema è che Aru e Nibali non sono personaggi, sono persone con carattere introverso.
Il mondo del ciclismo da Chiappucci ad oggi si è evoluto(involuto) dopo numerosi attacchi esterni e anche dall'interno. Dopo Cipollini è iniziato il vuoto del ciclista volto-immagine.
Oggi i ciclisti per mille motivi sono portati a questo introversismo, è l'ambiente che li porta a ciò. Solo Sagan è la mosca bianca.