Tour Down Under 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5145
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

andriusskerla ha scritto:Ma a parte i discorsi su Porte, qualcuno ha capito come ha fatto Haas ad arrivare 2°? Ad un certo punto era 4°-5° nel gruppetto e ha ceduto di schianto, come ha fatto a riprendersi??? :boh:
Ho letto un articolo in cui spiegava di "essere riuscito a ridare ossigeno alle gambe" in un momento di breve crisi, tramite alcune tecniche di respirazione imparate da un allenatore di nuoto o qualcosa del genere. Ha avuto un piccolo blackout poi si è ripreso fino ad arrivare secondo.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11924
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

maratoneta ha scritto:Sono completamente in sintonia con l'analisi fatta da Tranchee, Porte non si discute ha la possibilita' di fare altri risultati nella stagione ma in Australia ha vinto facile perche' era l'unico che ci ha puntato.
Farei lo stesso discorso con Ewan unico avversario Sagan che sara' in piena forma tra marzo ed aprile gli altri sono velocisti validi ma devono ancora crescere, Ewan e' forte e lo dimostrera' forse questo anno ma i grandi velocisti qui sono assenti, poi i numeri che fa con i treni dei migliori sprinter sara' dura, ma non escludo che qualche soddisfazione se la tolga gia' nel 2017 ma il banco di prova e' su distanze piu' impegnative, l'eta' e' dalla sua ma ribadisco in Australia vince ma siamo a gennaio ed e' australiano.
Perdonate la parafrasi, ma Barry ha detto un'altra cosa: "se Porte 2016 senza il Ventoux e la foratura era già da vittoria, immagiamo un Porte che si migliora di 8 secondi".
Vuol dire un bell'inverno, una bella preparazione, ecc ecc. Non ha detto "uno che vince così a Willunga stacca tutti alla Planche...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da l'Orso »

Spezzo una lancia "ciclistica" a favore di Barry (non ti ci abituare :D ), vero che siamo a gennaio, ma pure gli altri anni che Porte l'ha fatta era sempre gennaio e quest'anno si è migliorato.
Le ipotesi possibili sono due:
- gli altri anni ha iniziato la stagione non a tutta e non è riuscito a vincere, quest'anno si è preparato al meglio per portarla a casa, ergo, non serve a molto misurarlo quì.
- si è preparato come gli altri anni, ma quest'anno va "semplicemente" più forte, ergo, al Tour anche con gli altri in forma sarà difficile batterlo.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Winter »

Io ne dubito
Il suo livello nei GT è quello
ha partecipato a 10 gt.. miglior risultato 5
Non vedo come possa battere froome ecc

Sta settimana ho letto le parole di elissonde
facevo molta più fatica in allenamento con froome che al tour down under..
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8980
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Dire che l'anno scorso il suo livello era al massimo un quinto posto è mistificare la realtà. Sul Ventoux Froome gli stava a ruota quasi a fatica e senza foratura arrivava secondo senza problemi :)
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31107
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ho rivisto ora le sue vittorie, impressionante la facilità con cui si toglieva tutti da ruota spingendo il 53... però siamo a gennaio, aspetterei a dar giudizi sulla stagione che verrà...sul Ventoux comunque ho anch'io avuto l'impressione che Froome stesse faticando, giusto l'attimo prima del fatto che tutti sappiamo essere accaduto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Winter »

chinaski89 ha scritto:Dire che l'anno scorso il suo livello era al massimo un quinto posto è mistificare la realtà. Sul Ventoux Froome gli stava a ruota quasi a fatica e senza foratura arrivava secondo senza problemi :)
Be la realtà è che arrivato quinto
non secondo
dopo il Ventoux c son state altre tappe e il podio non l ha preso
il tour son 23 giorni
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8980
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Se non tieni conto della foratura e del tempo perso li, a mio parere mistifichi la realtà
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19720
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Vabbe'...ma 1.45 di handicap non sono pochi.
Specie in un Tour dove la differenza in salita non la faceva nessuno..Froome compreso.
Che dopo abbia voluto far corsa parallela al suo ex capitano...potrebbe essere vero.
Ma se ha preso coscienza che le 21 tappe puo' reggerle..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da quasar »

barrylyndon ha scritto:Io non sono esattamente un estimatore di Porte.
Pero' l'anno scorso probabilmente non era inferiore a nessuno in salita, al Tour, saliva facilmente sul podio, forse anche al secondo posto, senza quella foratura nella seconda tappa e senza il pasticcio del Ventoux.
Le tue aspettative su Porte mi pare siano legittime. Non le condivido, ma ipotizzarlo competitivo ai massimi livelli al prossimo Tour non mi pare possa essere bollata come un'eresia. Che ne possa uscire vincitore mi sembra invece una palese forzatura, soprattutto alla luce delle motivazioni che porti a supporto della tua convinzione.
Circa la valenza che possa avere il suo pur notevole attuale stato di forma in prospettiva Tour, chi mi ha preceduto ha ampiamente evidenziato le oggettive perplessità a riguardo.
Che nel Tour 2016 abbia poi palesato queste sue indubbie doti per vincere il GT più importante, fatico a ricordalo.
Lo scorso anno Porte ha indubbiamente disputato un buon Tour, ma oltre l'episodio della foratura non mi pare ci siano stati grossi accadimenti che ne abbiano condizionato le prestazioni... Nelle restanti 20 tappe, io lo ricordo protagonista in 2 occasioni.
Quanto accaduto sul Ventoux alla fine dei conti non lo ha granché penalizzato, probabilmente sarebbe arrivato al traguardo con una manciata di secondi di vantaggio in più rispetto a quelli stabiliti dalla giuria.
A Bagnères de Luchon lo ricordo non tenere Froome e arrivare col gruppetto; nella crono ha preso una vagonata di minuti, guadagnando pochissimo sugli scalatori; nel tappone di Culoz avrebbe avuto tutto il terreno necessario per fare la differenza, ma non si mosse; a Saint-Gervais non ha seguíto Bardet non provando alcuna azione; a Morzine idem, fermo in gruppo, arrivando pure al gancio.
È riuscito, come spesso gli è capitato, a tirar fuori dal cilindro una sola prestazione di notevole fattura nella tappa di Finhaut... Abetone al Giro, ad esempio. E ci siamo dimenticati cosa fece l'anno prima nella tappa di La Pierre Saint Martin? Altro che Down Under o Ventoux, e tutti a sostenere che se un giorno fosse stato capitano avrebbe fatto sfracelli.
A mio avviso nelle 3 settimane non vedremo mai Porte riuscire a garantire la necessaria continuità alle prestazioni. Sarà sempre in grado, in un'occasione, di essere il più forte ma risulterà essere un'eccezione e non la regola.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19720
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Io faccio il discorso inverso, invece..nel 2016 non ha avuto qui crolli,forse anche mentali, che hanno caratterizzato la sua carriera nelle grandi corse a tappe.
Essendo uno dei piu' forti in salita, a crono tiene, se si leva di dosso quel ciclismo greggistico imparato nei suoi anni Sky, al tour potrebbe vincere.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Patate »

Porte sembra aver metabolizzato bene il cambio di ambiente e sembra essere più tranquillo adesso.
Per me il suo limite è la sua nulla attitudine agli attacchi, in questo senso è più uno scattista che un uomo da GT come mentalità
dietzen
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da dietzen »

porte sicuramente fortissimo ma non sopravvalutiamo questo successo, gli australiani sono sempre in formissima al down under (perché ci tengono, poi lì è estate e ci si allena bene, si è in piena stagione ciclistica e qualche criterium per prendere il ritmo gara lo corrono tutti).
il tasmaniano poi è già fra i primissimi al mondo per le gare di una settimana, quest'anno nella lotta per la generale sono mancati gerrans (che ormai ha un'età) e dennis (compagno di squadra e usato più in appoggio), altrimenti sarebbe stata un po' più serrata la classifica. gli avversari alla fine o non sono al meglio (Chaves immagino sia partito per aiutare gerrans, non era certo un suo obiettivo fare classifica in australia, lo stesso ulissi punta a essere al top della forma fra un mese o due) o sono corridori buoni ma non di primissimo piano.
io poi non sarei nemmeno così sorpreso se porte vincesse il tour, ma certo questa gara secondo me non dice nulla di più o di meno su questo.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4478
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Dire che l'anno scorso il suo livello era al massimo un quinto posto è mistificare la realtà. Sul Ventoux Froome gli stava a ruota quasi a fatica e senza foratura arrivava secondo senza problemi :)
Be la realtà è che arrivato quinto
non secondo
dopo il Ventoux c son state altre tappe e il podio non l ha preso
il tour son 23 giorni
si e' vero, pero' lo scorso anno sembra aver assunto una nuova dimensione. I numeri li ha, ma solo lo scorso Tour e' riuscito a portarli in una grande giro. Se si e' sbloccato di testa puo' fare il definitivo salto. Certo la condotta dello scorso anno non sembra garibaldina, pero' alla fine queste condotte al Tour pagano spesso. Se arriva al Tour piu forte dello scorso anno (ricollegandomi a quanto detto da Barry), ci sono pochi avversari che possono tenergli la ruota.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da meriadoc »

forse non ha nemmeno battuto il suo record
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

secondo me Porte per caratteristiche se puo vincere un grande giro questo è il tour, ma credo che questo percorso non sia tra i piu congeniali a lui
credo sia nell'eta del suo apice sportivo il suo problema è che anche se questo fosse l'anno del calo fisiologico di froome e nibali e quindi senza piu i capostipiti delle corse a tappe , c'è sempre Nairo che sembra prontissimo a colmare il vuoto.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:forse non ha nemmeno battuto il suo record
E qui possiamo pure chiudere la questione. Che poi tutta sta discussione è partita per una prestazione su una salita di 3 km, con un tempo di scalata inferiore ai 7' a metà del mese di gennaio. E ancora ne stiamo a parlare.

Meno male che stasera riprende il quiz :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19720
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:forse non ha nemmeno battuto il suo record
E qui possiamo pure chiudere la questione. Che poi tutta sta discussione è partita per una prestazione su una salita di 3 km, con un tempo di scalata inferiore ai 7' a metà del mese di gennaio. E ancora ne stiamo a parlare.

Meno male che stasera riprende il quiz :D
Ma infatti siete voi che avete fatto un affare di stato per un mio pronostico..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19720
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Comunque:

Old Willunga Hill
2017:3,6 km@7,1%---7:41---average speed 28.11 km/h(Richie Porte)-RECORD
2016:3,6 km@7,1%---7:48---average speed 27.69 km/h(Richie Porte)
2015:3,6 km@7,1%---7:48---average speed 27.69 km/h(Richie Porte)
2014:3,6 km@7,1%---8:18---average speed 26.02 km/h(Richie Porte)
2013:3,6 km@7,1%---8:01---average speed 26.94 km/h(Gerrans-Slagter)
2012:3,6 km@7,1%---8:47---average speed 24.59 km/h(Valverde-Gerrans)
2011:3,6 km@7,1%---8:44---average speed 24.73 km/h(Ben Hermans)
2010:3,6 km@7,1%---8:25---average speed 25.66 km/h(Valverde-L.L.Sanchez-Evans-Sagan)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da quasar »

barrylyndon ha scritto: Ma infatti siete voi che avete fatto un affare di stato per un mio pronostico..
non tanto sul pronostico. si è discusso sulle tue motivazioni.
e non poteva essere altrimenti :D :stretta:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19720
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da barrylyndon »

quasar ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Ma infatti siete voi che avete fatto un affare di stato per un mio pronostico..
non tanto sul pronostico. si è discusso sulle tue motivazioni.
e non poteva essere altrimenti :D :stretta:
Non tanto per il tempo fatto,Porte non e' nuovo a queste situazioni.Ma puo' aver preso fiducia dal tour 2016..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da meriadoc »

ma si, sono i dati di mihai cazacu alias @faustocoppi60 (ma non sarebbe il caso di mettere la fonte?)
al massimo si tratterà di vedere il punto di inizio
in ogni caso, quello che si nota è che Porte ha fatto le stesse identiche prestazioni negli ultimi anni
e penso che non o vedremo più, visto che una volta vinto il tour di casa, probabilmente penserà a fare una preparazione più ritardata come tutti fanno, compresi quelli che il tour lo vogliono vincere davvero
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4478
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:forse non ha nemmeno battuto il suo record
E qui possiamo pure chiudere la questione. Che poi tutta sta discussione è partita per una prestazione su una salita di 3 km, con un tempo di scalata inferiore ai 7' a metà del mese di gennaio. E ancora ne stiamo a parlare.

Meno male che stasera riprende il quiz :D
Ma infatti siete voi che avete fatto un affare di stato per un mio pronostico..
per una volta che si e' tornati a parlare di sane prestazioni ciclistiche, lasciaci questo piccolo dibattito! ("sane" inerpretatelo a piacimento.. :D )
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Luca90
Messaggi: 15752
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour Down Under 2017

Messaggio da leggere da Luca90 »

porte comunque ha 32 anni... non è + un ragazzino...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Rispondi