potrebbe essere questa l'ultima occasione per Froome di attaccare Cobo, l'Alto del Vivero è di 4,2 km ma con pendenze dell'8,5% e da come è mostrato anche con tratti oltre il 10
Io dico che il buon Froome riuscirà in questa tappa a guadagnare qualcosina con gli abbuoni di tappa su Cobo piazzandosi almeno terzo e prima della maglia rossa. Gli Euskadi faranno scintille pur di vincere la tappa ma non penso che lo potranno fare con una fuga da lontano. Dopo il rilassamento generale di ieri, tappa peraltro che se interpretata diversamente, poteva riservare sorprese, oggi la musica sarà diversa.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
ok, faccio "il quinto"
Spero anch'io in una bella tappa di Nibali oltre che ad un bel duello fra Froome e Cobo.
Poi ci saranno gli Euskadi che oggi ci proveranno in tutti i modi a non farsi sfuggire la tappa...
insomma, sulla carta dovrebbe essere molto combattuta sia per la classifica che per la vittoria.
la discesa è tecnica o piuttosto facile? Non so se il fatto che la discesa si ripeta due volte possa favorire gli specialisti o sia ininfluente. secondo me il fatto si sapere le curve che ti aspettano può invogliare a rischiar di più e di conseguenza a far più distacchi. Ma di contro anche chi va meno ne può trarre vantaggio.
Ps Saluti a tutti. Vi seguo da un po' ed ho deciso oggi di registrarmi.
Brown ha scritto:Intanto figa a 4 con 3'22" sul gruppo
BRUSEGHIN Marzio (118), DYACHENKO Alexsandr (138), ANTON HERNANDEZ Igor (051) y VERDUGO MARCOTEGUI Gorka (057)
figata!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
HOTDOG ha scritto:non è che c'è un patto di non belligeranza per far vincere un Euskaltel?
E' solo un mite consiglio dell'ETA
Scherzo, adoro i Paesi baschi, meta delle mie ultime due estati e spero che almeno una vittoria vada a ll'Euskatel, ma per ora c'è tutto il tempo per ricucire... Non è come ieri, qui sono solo in 4 e anche con 8/9 minuti sarebbero riprendibili
Se la Sky vuol provar a vincerla, devono cercare di non dar spazio alla fuga. Certo è uno sforzo enorme che difficilmente potrà essere premiato con un podio di Fromme ed un distacco (anche piccolo) su cobo. ma non vedo altre strade. oggi o mai più.
hal78 ha scritto:Se la Sky vuol provar a vincerla, devono cercare di non dar spazio alla fuga. Certo è uno sforzo enorme che difficilmente potrà essere premiato con un podio di Fromme ed un distacco (anche piccolo) su cobo. ma non vedo altre strade. oggi o mai più.
Da domani Froome può provare a conquistare qualche abbuono ma non sarà semplice, anche perchè la Geox cercherà alleati e non faticherà a trovarne, visto che il capitano è spagnolo si sa che gli iberici tendono a far fronte comune per respingere lo straniero....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Tour de Berghem ha scritto:Garmin e Liquigas in testa per quale motivo? Alleanza con Sky o per qualche altra ragione che mi sfugge?
La Liquigas per far la taoppa con Sagan penso.
Sì, lo credo anch'io, Sagan oggi può tenere senza problemi e data anche l'abilità in discesa diventerebbe uno dei favoriti...
Infatti Sagan oggi è il princiapale favorito per il successo anche perchè sarà difficilissimo che gli uomini di classifica riescano a staccarsi tra di loro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Fabioilpazzo ha scritto:
Non si può, visto come sta andando.
Però la Federazione potrebbe avere qualcosa da ridire.
squalifiche non mi risulta ne abbia, quindi dovrebbe essere in regola con la norma federale.
poi bisogna vedere se, al di fuori della norma, la linea di condotta sia quella di escludere anche chi e' stato semplicemente coinvolto in qualche indagine...
Fabioilpazzo ha scritto:
Non si può, visto come sta andando.
Però la Federazione potrebbe avere qualcosa da ridire.
squalifiche non mi risulta ne abbia, quindi dovrebbe essere in regola con la norma federale.
poi bisogna vedere se, al di fuori della norma, la linea di condotta sia quella di escludere anche chi e' stato semplicemente coinvolto in qualche indagine...
ci mancherebbe solo questa: lasciare a casa chi potrebbe essere pizzicato/squalificato nei prossimi X anni
eliacodogno ha scritto:A proposito, 2 anni fa Haussler sembrava essere molto forte, che gli è capitato?
ha avuto una sequela infinita di guai fisici. a cui si e' aggiunta, secondo me, una certa mancanza di fiducia da parte della squadra (dovuta anche al traffico di ruote veloci che si e' creato con la fusione tra garmin e cervelo).
ora penso che fisicamente sia a posto, ma non so a livello motivazionale...
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Infatti Sagan oggi è il princiapale favorito per il successo anche perchè sarà difficilissimo che gli uomini di classifica riescano a staccarsi tra di loro.
La salita però mi sembra bella duretta... Se gli uomini di classifica si daranno battaglia, Sagan si stacca secondo me....
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Infatti Sagan oggi è il princiapale favorito per il successo anche perchè sarà difficilissimo che gli uomini di classifica riescano a staccarsi tra di loro.
La salita però mi sembra bella duretta... Se gli uomini di classifica si daranno battaglia, Sagan si stacca secondo me....
Duretta ma breve, può farcela.
E dato che si è tirato in ballo Haussler, fosse quello di 2 anni fa...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
p.s. la Garmin ovviamente tirava per Martin e la Liquigas direi più per Nibali che per Sagan che dovrebbe essersi staccato, su questa salita rimarranno davanti solo gli uomini di classifica
HOTDOG ha scritto:p.s. la Garmin ovviamente tirava per Martin e la Liquigas direi più per Nibali che per Sagan che dovrebbe essersi staccato, su questa salita rimarranno davanti solo gli uomini di classifica
Ma infatti secondo me Sagan oggi non regge.... è pur sempre una salita di 4 km e mezzo all'8%medio. Un pochino troppo per questo Sagan, visto che oggi ci si potrebbe giocare la Vuelta....
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"