
Questo il percorso e la relativa altimetria del circuito.
Qui gli ultimi emozionanti chilometri del 2010 con la bella vittoria di Gesink.
Il favorito numero uno non può che essere Gilbert, anche se Gesink vorrà subito vendicarsi!
Lo streaming dovrebbe cominciare alle 20.30peek ha scritto:Per caso qualcuno ha trovato uno streaming? I soliti canali sembrano non funzionare ...
Ma a che punto siamo? E dove vedi queste informazioni?Killer ha scritto:Di Luca in fuga...
GIlbert è caduto e sembra avere problemi al polso. Nel frattempo è rientrato in gruppo.
Grazie
http://translate.google.com/translate?s ... ml&act=urleliacodogno ha scritto: Ma a che punto siamo? E dove vedi queste informazioni?
no no, ci ha provato, credo al penultimo giro, insomma mancavano una ventina di km, mi pare, ha allungato il gruppo e con lui gesink. Ma è l'unica volta in cui ci ha provato, a parte la volata finale, per il resto è sempre rimasto nella pancia del gruppo, immancabilmente inquadrato ad ogni piè sospinto dalla regia. probabilmente non aveva la squadra a tenere cucita la corsa, l'assenza di Vanendert si è fatta sentireKiller ha scritto:Vince Rui Costa su Fedrigo.
Terzo Gilbert che a mio modo di vedere ha buttato la corsa. Forse non s'è fidato dopo la caduta ma ha fatto un'azione assurda. Per l'ennesima volta ha staccato tutto il gruppo da ruota partendo da davanti.
il finale di copenhagen è in salita nel senso che sono 500 metri al 5%, quindi no, non può essere protagonista, non per la vittorianfl ha scritto:grande vittoria di rui costa, già protagonista l'altro giorno(in fuga poi piazzato 11esimo) secondo voi può essere un protagonista al mondiale? se veramente il finale di copenaghen è leggermente in salita...
Sisì l'avevo visto. Mi riferivo al fatto che non capisco perchè non ha messo Roetlands a tirare per ricucire sui primi. Avrebbe vinto facile nonostante tutto.meriadoc ha scritto: no no, ci ha provato, credo al penultimo giro, insomma mancavano una ventina di km, mi pare, ha allungato il gruppo e con lui gesink. Ma è l'unica volta in cui ci ha provato, a parte la volata finale, per il resto è sempre rimasto nella pancia del gruppo, immancabilmente inquadrato ad ogni piè sospinto dalla regia. probabilmente non aveva la squadra a tenere cucita la corsa, l'assenza di Vanendert si è fatta sentire
e comunque anche così, lui e roelandts potevano fare meglio negli ultimi km
dietzen ha scritto:può anche essere che gilbert e roelandts non abbiano corso come compagni di squadra.
ahahahah si è staccato, guardando indietro ai -45.....poi è stato altri 10 km nella testa del gruppo a prendere vento, sembrava chiudere su altri gruppetti ed ai -35 si è staccatoooooo.......PORCA MAJELLA......FINISCI LE CORSEE!!!!!!!Killer ha scritto:....Il vecchio Killer primo a staccarsi della fuga
Ho quasi avuto l'impressione che si sia un po' nascosto, sia stato coperto a vedere cosa facevano gli altri.Killer ha scritto:Sisì l'avevo visto. Mi riferivo al fatto che non capisco perchè non ha messo Roetlands a tirare per ricucire sui primi. Avrebbe vinto facile nonostante tutto.meriadoc ha scritto: no no, ci ha provato, credo al penultimo giro, insomma mancavano una ventina di km, mi pare, ha allungato il gruppo e con lui gesink. Ma è l'unica volta in cui ci ha provato, a parte la volata finale, per il resto è sempre rimasto nella pancia del gruppo, immancabilmente inquadrato ad ogni piè sospinto dalla regia. probabilmente non aveva la squadra a tenere cucita la corsa, l'assenza di Vanendert si è fatta sentire
e comunque anche così, lui e roelandts potevano fare meglio negli ultimi km
pablo ha scritto: Del resto ormai la sua testa è al mondiale dove spera che non corrano tutti su di lui.
Altrimenti anche lì va via la fuga bidone.