matteo9502 ha scritto:Qualcuno può linkarmi (se è presente su internet) la parte del regolamento che ha portato alla penalizzazione della Movistar?
Matteo9502 chiedeva nel thread sul Giro di Catalogna se esistesse in rete il regolamento della corsa. Sono andato a recuperare sul sito UCI la pagina dei regolamenti ufficiali applicati a tutte le corse e la segnalo in un nuovo messaggio, così che non scompaia in mezzo agli altri del Catalogna
Quando il regolamento si applica una volta su 1000, quella si chiama giustizia ad orologeria.
Personalmente, fossi stato Unzue, avrei ritirato la squadra, però non ho idea se siano previste sanzioni in questo caso.
galliano ha scritto:Quando il regolamento si applica una volta su 1000, quella si chiama giustizia ad orologeria.
Personalmente, fossi stato Unzue, avrei ritirato la squadra, però non ho idea se siano previste sanzioni in questo caso.
Esattamente. Ad ogni cronosquadre si vedeno gli atleti che chiudono la fila poggiare una mano sul deretano di chi li precede tanto per mantenere la distanza ed evitare il contatto. In questi casi non credo che si possa parlare di spinta, a meno che non si vogliano promuovere le cadute tipo autoscontro.
Se queste sono spinte, allora ad ogni cronosquadre ci dovrebbero essere almeno 2-3 team penalizzati. Se questo è il regolamento, applichiamolo sempre e non solo quando Van Garderen inizia a piangere su twitter.
Io al posto di Unzue non avrei ritirato la squadra. E' un pò come darsi una mazzata sulle palle. Piuttosto, se fossi nei suoi panni d'ora in avanti inizierei a far reclamo per qualsiasi minchiata, dalle spinte nelle prossime cronosquadre ai passaggi fuori dalla sede stradale nelle classiche del nord. Romperei il cazzo da qui a fine anno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
E' chiaro qualora si optasse per una penalizzazione, quella doveva andare a tutta la squadra, come previsto dal regolamento.
La questione è: si può considerare spinta quella di Rojas?
Per me assolutamente no, quello era un tocco per comunicare al compagno "lasciami ultimo della fila". E' chiaro che quando vai a 55 km/h con i caschi ecc, non è facile comunicare a voce, quindi si opta per quel tocco, non ci vedo niente di male. Altro conto sarebbe stato un cambio all'americana o una spinta potente ad un compagno che si stava staccando, ma non è questo il caso.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
galliano ha scritto:Quando il regolamento si applica una volta su 1000, quella si chiama giustizia ad orologeria.
Personalmente, fossi stato Unzue, avrei ritirato la squadra, però non ho idea se siano previste sanzioni in questo caso.
Esattamente. Ad ogni cronosquadre si vedeno gli atleti che chiudono la fila poggiare una mano sul deretano di chi li precede tanto per mantenere la distanza ed evitare il contatto. In questi casi non credo che si possa parlare di spinta, a meno che non si vogliano promuovere le cadute tipo autoscontro.
Se queste sono spinte, allora ad ogni cronosquadre ci dovrebbero essere almeno 2-3 team penalizzati. Se questo è il regolamento, applichiamolo sempre e non solo quando Van Garderen inizia a piangere su twitter.
Io al posto di Unzue non avrei ritirato la squadra. E' un pò come darsi una mazzata sulle palle. Piuttosto, se fossi nei suoi panni d'ora in avanti inizierei a far reclamo per qualsiasi minchiata, dalle spinte nelle prossime cronosquadre ai passaggi fuori dalla sede stradale nelle classiche del nord. Romperei il cazzo da qui a fine anno.
Quella che ha postato TJVG era una spinta, se vi son altri episodi uguali, o si permetton le spinte (e io ne sarei felice, almeno dagli elite in poi: permettendo il contatto nei piccoli gruppi si potrebbero fare i ventagli veri, quelli "illegali" che fan maggior differenza - continuerei invece a vietare il "lancio") o è da squalifica.
Un conto è l'episodio singolo e sporadico, un altro è se sistematicamente chi non ce la fa + a dar cambi si mette a risparmiar lo sforzo di accodarsi a chi gira.
Fra i dilettanti, in una corsa normale, quando capitava (a volte capita), i giudici chiudevano un occhio se la cosa non si ripeteva, altrimenti intervenivano invitando a smettere.
Probabile che i giudici, visionando i filmati, abbian colto una prassi (molto vantaggiosa) invece di un'occasionalità (restando al filmato, considerando lo sforzo risparmiato ma non preventivato di uno dei + in forma della Movistar, si può azzardare ad un guadagno uno o qualche secondo).
galliano ha scritto:
Personalmente, fossi stato Unzue, avrei ritirato la squadra, però non ho idea se siano previste sanzioni in questo caso.
Io al posto di Unzue non avrei ritirato la squadra. E' un pò come darsi una mazzata sulle palle. Piuttosto, se fossi nei suoi panni d'ora in avanti inizierei a far reclamo per qualsiasi minchiata, dalle spinte nelle prossime cronosquadre ai passaggi fuori dalla sede stradale nelle classiche del nord. Romperei il cazzo da qui a fine anno.
io l'avrei ritirata la squadra, ma sono piuttosto fumantino quindi in assoluto è meglio che non abbia ruoli dirigenziali...
comunque considerando che si tratta dell'unica world tour spagnola in una delle più importanti prove del loro paese, era difficile abbandonare la gara, anche per rispetto degli organizzatori che fanno sempre una certa fatica per trovare il budget necessario.
per sottolineare la competenza della giuria, segnalo quest'altra chicca: dopo la penalizzazione movistar la maglia è stata indossata da hermans, ma da regolamento uci sarebbe toccata a bookwalter (che se ne è lamentato su twitter), più avanti del compagno in classifica al termine della prima tappa.
consiglio ad admin di prenderne nota perché una tappa con quattro leader della generale differenti dovrebbe essere un unicum nella storia del ciclismo e prima o poi potrebbe tornare buona per un quiz.
Subsonico ha scritto:
Quindi se ti rutto in faccia e poi dico che e' un sospiro non ho detto una boiata?
secondo me se ti impegni una replica più intelligente riesci a farla...
se quello è il regolamento, nel caso movstar è stato applicato alla lettera
se non si può spingere, quella è una spinta, chiaramente di bassa intensità ma non mi sembra che nel regolamento si parli di intensità della spinta.
che poi solitamente si chiudano entrambi gli occhi è un discorso diverso
ma credo che a fronte di un reclamo la giuria debba applicare il regolamento
il punto qui è perchè la BMC ha fatto reclamo per una cosa del genere che capita sempre anche in tappe in linea.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
l'Orso ha scritto:
Un conto è l'episodio singolo e sporadico, un altro è se sistematicamente chi non ce la fa + a dar cambi si mette a risparmiar lo sforzo di accodarsi a chi gira.
Fra i dilettanti, in una corsa normale, quando capitava (a volte capita), i giudici chiudevano un occhio se la cosa non si ripeteva, altrimenti intervenivano invitando a smettere.
Probabile che i giudici, visionando i filmati, abbian colto una prassi (molto vantaggiosa) invece di un'occasionalità (restando al filmato, considerando lo sforzo risparmiato ma non preventivato di uno dei + in forma della Movistar, si può azzardare ad un guadagno uno o qualche secondo).
Obiezione corretta, ma...
se il comportamento movistar è stato sistematico e non occasionale mi viene difficile da credere che il giudice al seguito della squadra (così ho sentito dire dal responsabile della giuria) non abbia visto nulla. A quel punto piuttosto che appigliarsi alle immagini tv era più semplice affidarsi alla parola del giudice, ma non mi risulta che sia avvenuto questo.
Quindi come hanno fatto a valutare la sistematicità?
Orso, quando parli di uno/due secondi guadagnati ti riferisci ad una stima complessiva oppure solo alla singola spinta di rojas? perché da quella singola spinta non è certo quello il guadagno che si può ottenere.
15 metri per quel buffetto?
il guadagno si misura in centesimi di secondo, non certo in secondi.
Subsonico ha scritto:
Quindi se ti rutto in faccia e poi dico che e' un sospiro non ho detto una boiata?
secondo me se ti impegni una replica più intelligente riesci a farla...
se quello è il regolamento, nel caso movstar è stato applicato alla lettera
se non si può spingere, quella è una spinta, chiaramente di bassa intensità ma non mi sembra che nel regolamento si parli di intensità della spinta.
che poi solitamente si chiudano entrambi gli occhi è un discorso diverso
ma credo che a fronte di un reclamo la giuria debba applicare il regolamento
il punto qui è perchè la BMC ha fatto reclamo per una cosa del genere che capita sempre anche in tappe in linea.
non è una spinta. Saprò riconoscere una spinta, no?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Subsonico ha scritto:
Quindi se ti rutto in faccia e poi dico che e' un sospiro non ho detto una boiata?
secondo me se ti impegni una replica più intelligente riesci a farla...
se quello è il regolamento, nel caso movstar è stato applicato alla lettera
se non si può spingere, quella è una spinta, chiaramente di bassa intensità ma non mi sembra che nel regolamento si parli di intensità della spinta.
che poi solitamente si chiudano entrambi gli occhi è un discorso diverso
ma credo che a fronte di un reclamo la giuria debba applicare il regolamento
il punto qui è perchè la BMC ha fatto reclamo per una cosa del genere che capita sempre anche in tappe in linea.
non è una spinta. Saprò riconoscere una spinta, no?
a questo punto credo che tu non la sappia riconoscere.
provo a spiegarmi.
rojas "spinge" il suo compagno a posizionarsi davanti a lui perchè in caso contrario rojas sarebbe dovuto entrare nel "giro".
i casi sono due:
- se rojas non ne ha e gira assieme ad i suoi compagni una volta che si trova a dover tirare sicuramente crea un danno al suo team perchè la velocità dimuirà
- se rojas non "spinge" il compagno, si ritrova in penultima posizione. a questo punto ha come unica alternativa quella di scartare e far chiudere il buco al suo compagno che aveva appena tirato che ovviamente tirerebbe dei gran bestemmioni con grande spreco di energie non utilizzabili durante il suo turno in testa
è ovvio che questo comportamento crea un vantaggio (che io non saprei quantificare)
ed è altrettanto ovvio che una squadra fa reclamo la giuria, visto il regolamento, non può fare finta di nulla.
in tutta la vicenda gli unici che ne escono male, a mio parere, sono quelli della BMC
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
si, vabbè, non ci provare con gli incartamenti lessicali. Non fosse una forzatura non avresti bisogno delle virgolette, tanto per dire.
Quella non è una spinta e in un mondo ideale l'intera giuria della Volta a Catalunya sarebbe da sollevare da incarichi di corse così importanti.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Subsonico ha scritto:si, vabbè, non ci provare con gli incartamenti lessicali. Non fosse una forzatura non avresti bisogno delle virgolette, tanto per dire.
Quella non è una spinta e in un mondo ideale l'intera giuria della Volta a Catalunya sarebbe da sollevare da incarichi di corse così importanti.
quella è una spinta e, soprattutto in una cronosquadre, genera un vantaggio. (piccolo, grande, medio....)
lascia perdere le virgolette e pensa al resto....
- chiudere un buco a 55 all'ora se sei un pò impiccato (magari più di una volta)
- far girare ed mandare in testa uno che ormai non ha più
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Subsonico ha scritto:si, vabbè, non ci provare con gli incartamenti lessicali. Non fosse una forzatura non avresti bisogno delle virgolette, tanto per dire.
Quella non è una spinta e in un mondo ideale l'intera giuria della Volta a Catalunya sarebbe da sollevare da incarichi di corse così importanti.
quella è una spinta e, soprattutto in una cronosquadre, genera un vantaggio. (piccolo, grande, medio....)
lascia perdere le virgolette e pensa al resto....
- chiudere un buco a 55 all'ora se sei un pò impiccato (magari più di una volta)
- far girare ed mandare in testa uno che ormai non ha più
E vabbè, ora con la tattica Gobbels arriveremo a sostenere pure che hanno vinto la cronosquadre perchè si toccavano (come se gli altri poi...)
Sai qual è la verità?
Che i geni di commissari, per mettere a tacere gli isterismi delle primedonne che si son trovati davanti, piuttosto che sfancularli come avrebbero dovuto fare dal principio hanno optato per la soluzione ponziopilatesca (ossia, applicare la sanzione senza danneggiare nessuno).
Una cosa che in ambito ciclistico avviene molto spesso (qualcuno ricorderà il caso Zurlo-Coledan tra i dilettanti a Camponogara, quando Zurlo fu accusato di aver girato il manubrio e ci fu una gazzarra a fine gara: gli tolsero la vittoria ma solo perchè secondo era un suo compagno, Simion: nessuno aveva visto effettivamente Zurlo fare tale manovra).
Solo che stavolta gli è andata male, perchè gli isterici in questione si sono pure sentiti presi per il culo. Ed evidenziato il regolamento, hanno chiesto di applicarlo alla lettera. Capisci che a questo punto, il nostro amico Maggioni aveva GIA' assunto che le "spinte" fossero effettivamente spinte, e non potesse tornare più indietro. Bravo mona, mi vien da dire.
A proposito: La mancanza di visione a lungo termine di Van Garderen e la stupidità dei giudici sta sortendo i primi effetti.
Winter ha scritto:Sì ma non ho capito perché dovrebbe esser sanzionato ?
perché si è tolto il casco un secondo?
Sulla carta non puoi farlo, pena esclusione dalla corsa. E' chiaro che questi sono davvero casi limite, anzi super-limite, però essendoci il precedente dell'altro giorno, non so come finirà
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Winter ha scritto:Ma al tour ho visto tantissimi corridori togliersi il casco..
Addirittura squalifica re un corridore per quello
Cento euro c posson anche stare
Aspetta winter, se vogliamo essere rigorosi, allora che le regole siano rispettate pedissequamente sempre e comunque, non solo quanto ci pare sia giusto o magari quando si deve punire qualcuno che non ci sta simpatico.
Se è stato giusto punire la Movistar per le spinte nella crono secondo regolamento, allo stesso modo TJVG andrebbe rispedito a casa come da regolamento. Altrimenti si cade nel libero arbitrio.
Non mi pare che ci sia nulla di sbagliato in quel che dice Sub. Ad azione corrisponde una reazione.
matteo9502 ha scritto:Che tristezza Rojas.
E' la reazione che avrebbe avuto un bambino dell'asilo.
E si....perché, quello che ha fatto Van Garderen tre giorni fa non è stato altrettanto infantile (anzi di più)?
Mi pare normale che se uno viene a fare il puntiglioso col sottoscritto, io poi possa fare altrettanto a parti invertite.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Se è stata penalizzata la Movistar per un tocco, non vedo perché Tiggei non possa subire lo stesso trattamento. D'altronde si è cacciato nei guai da solo con quel video e ciò che ne consegue...
Winter ha scritto:Ma al tour ho visto tantissimi corridori togliersi il casco..
Addirittura squalifica re un corridore per quello
Cento euro c posson anche stare
Aspetta winter, se vogliamo essere rigorosi, allora che le regole siano rispettate pedissequamente sempre e comunque, non solo quanto ci pare sia giusto o magari quando si deve punire qualcuno che non ci sta simpatico.
Se è stato giusto punire la Movistar per le spinte nella crono secondo regolamento, allo stesso modo TJVG andrebbe rispedito a casa come da regolamento. Altrimenti si cade nel libero arbitrio.
Non mi pare che ci sia nulla di sbagliato in quel che dice Sub. Ad azione corrisponde una reazione.
matteo9502 ha scritto:Che tristezza Rojas.
E' la reazione che avrebbe avuto un bambino dell'asilo.
E si....perché, quello che ha fatto Van Garderen tre giorni fa non è stato altrettanto infantile (anzi di più)?
Mi pare normale che se uno viene a fare il puntiglioso col sottoscritto, io poi possa fare altrettanto a parti invertite.
La penso più come Matteo
reazione da bambino dell asilo
Ricordo che l altro giorno anche la trek ha fatto reclamo
Adesso manda il dossier anche contro contador