Servizio Rai 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pat McQuaid

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Come un tifoso di calcio non può pretendere di vedere tutto il campionato in Rai e deve passare a Sky, come un tifoso di tennis non può pretendere di vedere gli Slam in Rai e deve passare a Eurosport e Sky, anche il tifoso di ciclismo se vuole vedersi tutte le gare di ciclismo deve passare ad Eurosport.

Siete troppo esigenti con la Rai, posso capire che non acquistano i diritti di tante corse, ma almeno quelle che le facciano vedere ad orari umani o comunque non le trattino come tappa buchi nel palinsesto.

Se uno è fanatico di ciclismo tipo il sottoscritto, si abbona ad Eurosport ed è fatta, penso che a questi ritmi di corse che sto vedendo mi verrà la nausea del ciclismo a metà stagione, a memoria ho già visto Ruta del Sol, Algarve, Dubai, Oman, Malesia, Parigi Niza, Tirreno, Sanremo, Strade Bianche, Catalogna, Harelbeke, Dwars, Het Volk, Kuurne...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Basso »

Ma sta j*****s, devi metterla sempre dappertutto? :diavoletto:

Caro Luca, senza alcuna offesa, ma è meglio che prima di scrivere ti informi :)

Alcune cose:
Luca90 ha scritto:beh però che eurosport abbia l'esclusiva è metterci un carico sopra non è una difesa... poteva prenderli la rai i diritti
La stessa cosa che dicono i poco informati appassionati belgi, olandesi, spagnoli ecc. contro le rispettive tv. La potenza economica di Eurosport (che, se non lo sai, è di proprietà di Discovery) è ben superiore rispetto a quella delle singole emittenti nazionali. Ti faccio un esempio: Eurosport ha acquisito nel 2015 i diritti esclusivi a livello europeo per i Giochi Olimpici 2018, 2022 e 2024 per una cifra di 1.300.000.000 (leggasi un miliardo trecento milioni) di €. In parallelo, molto più di quanto tutte le singole tv europee spesero per il triennio 2012, 2014 e 2016 (da notare che le prossime tre edizioni saranno tutte in territorio asiatico, ossia il peggiore a livello orario per l'Europa, mentre il passato terzetto vedeva due sedi europee e una sudamericana ad orari abbordabili rispetto a quelli futuri).
La stessa cosa Eurosport ha fatto nel ciclismo: ha offerto una cifra importante a Flanders Classics (e a RCS) per avere l'esclusiva, dicendo in buona sostanza "io vi pago più di quanto prendereste vendendo ai singoli paesi però in cambio i diritti li ho solo io e nessun altro". Ebbene, come possono fare Rai, France Télévision, ARD/ZDF, TVE e le altre emittenti a comprare qualcosa che non è in vendita?
Luca90 ha scritto:fosse per la rai vedrei il giro il tour e altre 4 corse...
In diretta sui canali Rai nel 2017 hai visto o vedrai in diretta: Dubai Tour, Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Ronde van Vlaanderen, Paris-Roubaix, Amstel Gold Race, Tour of the Alps, La Flèche Wallonne, Liège-Bastogne-Liège, GP Francoforte, Giro d'Italia, Critérium du Dauphiné, Campionato italiano a cronometro, Campionato italiano in linea, Tour de France, Clásica San Sebastián, EuroEyes Classics, Coppa Agostoni, Trofeo Bernocchi, Campionato mondiale cronosquadre, Campionato mondiale a cronometro, Campionato mondiale in linea, Giro dell'Emilia, Trofeo Beghelli, Tre Valli Varesine, Milano-Torino, Il Lombardia (non ho inserito l'Abu Dhabi Tour andato solo parzialmente in diretta).
Ebbene, il numero di corse in diretta è pari a 28, per un totale di 88 giorni di diretta. Mi pare che 28 non sia 6 corse, numero da te ipotizzato.
Luca90 ha scritto:la F1 fanno vedere solo metà delle gare in diretta...
Come ampiamente analizzato negli anni scorsi su questo forum (potrai trovare tutto grazie alla funzione "cerca"), chi devi ringraziare risponde al nome di Bernie Ecclestone. Torniamo indietro nel tempo: l'ammontare dell'ultimo contratto con il mondiale in esclusiva sulla Rai era pari a 38 milioni di € all'anno. L'allora proprietario della Formula 1 chiese per il rinnovo una somma di 55/60 milioni all'anno, ossia un aumento fra il 50% e il 60%. Ovviamente tale cifra venne rispedita al mittente dalla Rai, non intenzionata ad andare oltre ai 40 milioni (mln più mln meno). Sky Sport offrì la cifra richiesta da Ecclestone (fra i 52 e i 57 mln, stando ai "si dice") e acquisì i diritti con un contratto triennale più un'opzione (poi messa in atto), con l'obbligo di mandare in onda in chiaro fino alla metà delle gare e la differita delle altre. I diritti vennero subceduti alla Rai per una cifra fra i 20 e i 25 milioni all'anno.
Per il futuro, è stata riportata un'offerta monstre (e senza senso) da parte di Sky quando ancora Ecclestone era al comando, ossia 80 milioni annui per avere l'esclusiva totale, con il passaggio in chiaro del solo Gp d'Italia. Ad ora non ci sono novità da questo fronte.
Ora, tornando alla situazione attuale, vuoi sapere la situazione attuale di trasmissione nei paesi europei? La Formula 1 va
totalmente in chiaro in: Albania, Austria, Germania, Macedonia, Russia, Svizzera, Ungheria
metà degli eventi in chiaro in: Gran Bretagna, Irlanda, Italia
solo in pay in: Andorra, Belgio, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Malta, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Turchia
L'unico grande paese in cui la Formula 1 va interamente in chiaro è la Germania (su un canale privato pieno di pubblicità, tra le altre cose); anche lì come in Italia c'è Sky che punta a prendersi l'esclusiva dal 2018. In Irlanda e Gran Bretagna il problema non si pone perché è già stato siglato il contratto che, dal 2019, darà l'esclusiva di tutte le gare a Sky Sports UK. Tra gli altri paesi questo dovrebbe essere l'ultimo anno di trasmissione in chiaro in Austria, perché la tv pubblica ORF deve rinnovare altri diritti ed ha deciso di lasciare andare la Formula 1.
Dunque, per riassumere questa pappardella, quella italiana è una situazione purtroppo comune (o addirittura migliore) rispetto alla gran parte degli altri paesi.

Per concludere
Luca90 ha scritto:ah però dai fanno vedere la coppa italia di calcio per di più con commento fazioso contro la juve... roba da mettere il muto....
Già, meglio le numerose critiche che ogni settimana si levano da Marocchi, Mauro, Vialli :D :D :D
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Luca90
Messaggi: 15368
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Luca90 »

il mio era un semplice sfogo di un cittadino deluso che pensa al canone che paga e poi non usufruisce dei canali...
se togliessero domani la rai probabilmente neanche me ne accorgerei ahimè...

un altro esempio è: qualche anno fa per esempio ricordo trasmettevano una gara di baseball settimanale più i playoff e ora neanche quello trasmettono più...

personalmente vedo che il prodotto offerto è calato di quantità e qualità, non so se anche te sei d'accordo...
farei un sondaggio per sapere quante persone vedono la rai quotidianamente e quali sono i programmi più considerati per fasce d'età ... probabilmente solo la fascia over 60 sarebbe soddisfatta del prodotto offerto... imho
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da xwait »

Basso ha scritto:Come puoi leggere qui http://www.cicloweb.it/ciclismo-in-tv/ il Trofeo Binda è stato regolarmente trasmesso. Non ci credi? Toh, guarda e ascolta il nostro Rizz https://www.youtube.com/watch?v=Vj6VQ_VOWOs.
Nelle guide tv non mi sembrava fosse indicato nei giorni precedenti e ho creduto non fosse stato trasmesso.
Visti i i precedenti...
Basso ha scritto:di chi è della colpa? Della Rai per te, ovvio.
[CUT]
E chissà che altro
Forse i palinsesti poco affidabili e decisi di giorno in giorno?
Forse la chiusura del secondo canale sportivo e le differite dopo la mezzanotte?
Ma di chi sara' mai la colpa? :boh:

Comunque sappi che a me fa solo piacere leggere i tuoi interventi, c'e' sempre da imparare :angelo:
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da xwait »

Luca90 ha scritto:un altro esempio è: qualche anno fa per esempio ricordo trasmettevano una gara di baseball settimanale più i playoff e ora neanche quello trasmettono più...
Lo scorso agosto tutte le risorse Rai erano state dedicate alle Olimpiadi. Essendo le finali di baseball in pieno periodo olimpico, Rai Sport decise di non trasmettere nessun'altra partita prima (scelta discutibile) e di trasmettere in differita 2 partite delle Italian Baseball Series.
(in compenso, prima trasmisero delle partite della Coppa Campioni)

Nel 2015, Rai Sport mandò in onda "la gara della settimana" a partire dal girone di semifinale.
Anche qui un po' di disimpegno mi sembra di notarlo da parte della Rai.
Fino a 2-3 anni la "partita della settimana" veniva regolarmente trasmessa durante il mese di luglio e, addirittura, di giugno.
(dal 2020 tornera' ad essere sport olimpico)

Figurati quest'anno con un canale solo :muro:

A me sembra che pure la boxe sia sparita quasi del tutto, con la chiusura del secondo canale.
Gia' le gare di fine 2016 le aveva commentate il solo Novelli senza piu' il commento tecnico (Benvenuti).

Quest'anno abbiamo detto addio anche ad altri sport olimpici come i campionati di bob, skeleton e slittino (fino allo scorso regolarmente trasmessi, anche in differita).
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Quest'anno le corse flamminghe le vedremo su Eurosport, non più su Bike Channel...
Luca90
Messaggi: 15368
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Luca90 »

CicloSprint ha scritto:Quest'anno le corse flamminghe le vedremo su Eurosport, non più su Bike Channel...
per fortuna visto che non ho sky :)
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Bomby »

I problemi per la RAI sono legati al fatto di una riduzione del budget (canone sì in bolletta, ma con importo ridotto rispetto al recente passato, 113,50>100>90 € e ricavi pubblicitari non certo floridi come in passato, polverizzazione degli ascolti che danneggia i canali generalisti), che spinge a concentrare gli investimenti solo sugli sport più remunerativi. Quindi via di tagli. Se poi la RAI è un vaso di coccio in mezzo a vasi i ferro (SKY e Discovery), addio.
L'anomalia (per noi appassionati di ciclismo) era il periodo delle vacche grasse dell'era Bulbarelli. Periodo che non tornerà più.
Pat McQuaid

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

00.30 giovedi

19.00 venerdi

22.45 sabato

Domenica? sparo un 17.00
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da galliano »

Bomby ha scritto:I problemi per la RAI sono legati al fatto di una riduzione del budget (canone sì in bolletta, ma con importo ridotto rispetto al recente passato, 113,50>100>90 € e ricavi pubblicitari non certo floridi come in passato, polverizzazione degli ascolti che danneggia i canali generalisti), che spinge a concentrare gli investimenti solo sugli sport più remunerativi. Quindi via di tagli. Se poi la RAI è un vaso di coccio in mezzo a vasi i ferro (SKY e Discovery), addio.
L'anomalia (per noi appassionati di ciclismo) era il periodo delle vacche grasse dell'era Bulbarelli. Periodo che non tornerà più.
Con il canone in bolletta presumo che l'evasione della tassa si sia parecchio ridotta. Se poi i soldi in più se li intasca il governo per farci dell'altro questo non lo so.

Quel periodo a cui fai cenno, mi pare stia tornando in Francia su equipe tv. Non sarà tv pubblica ma sempre in chiaro è.
Peccato che l'analogo tentativo italiano (gazzetta tv) sia miseramente naufragato. Ah la nostra magnifica iniziativa privata.

Comunque questa è l'offerta in chiaro in Francia.
Equipe straccia Gazzetta 10-0.

France Télévisions
– Paris – Nice
– Tour des Flandres
– Paris – Roubaix
– Amstel Gold Race
– Tro Bro Leon (France 3 Bretagne et Pays de Loire)
– Flèche Wallonne
– Liège – Bastogne – Liège
– Tour de Bretagne (France 3 Bretagne et Pays de Loire)
– Critérium du Dauphiné
– Championnats de France (Cyclocross, route, VTT et BMX)
– Tour de France et La Course by le Tour
– Championnats d’Europe (Cyclocross, route et piste)
– GP de Plouay féminin et Bretagne Classic – Ouest France
– Championnats du Monde (Route et Piste)
– Tour de Vendée (France 3 Bretagne et Pays de Loire)
– Paris – Tours

La chaine l’Équipe
– Coupe du monde et championnats du monde de Cyclocross
– Tour Down Under
– Cadel Evans Great Ocean Road Race
– Tour de Dubaï
– Tour d’Abu Dhabi
– Omloop Het Nieuwsblad
– Boucles Drôme – Ardèche
– Strade Bianche
– GP industrie et artisanat de Larciano
– Tirreno – Adriatico
– Milan – San Remo
– À travers la Flandre
– Gand – Wevelgem
– Grand Prix de l’Escaut
– La flèche Brabançonne
– Tour des Alpes (nouveau nom du Tour du Trentin)
– Tour de Romandie
– Grand Prix de Francfort
– Tour d’Italie
– Tour des Fjords
– Aviva Women’s Tour
– Tour de Suisse
– Tour de l’Utah
– Tour de Burgos
– Arctic Race of Norway
– Tour de l’Alberta
– Brussels Classic
– Tour de Grande-Bretagne
– Coppa Agostini
– Coppa Bernocchi
– Milan – Turin
– Tour du Piémont
– Grand Prix Bruno Beghelli
– Les Trois Vallées Varésines
– Tour de Lombardie

http://www.mediasportif.fr/2017/01/03/g ... -2017/amp/
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da l'Orso »

galliano ha scritto:
Bomby ha scritto:I problemi per la RAI sono legati al fatto di una riduzione del budget (canone sì in bolletta, ma con importo ridotto rispetto al recente passato, 113,50>100>90 € e ricavi pubblicitari non certo floridi come in passato, polverizzazione degli ascolti che danneggia i canali generalisti), che spinge a concentrare gli investimenti solo sugli sport più remunerativi. Quindi via di tagli. Se poi la RAI è un vaso di coccio in mezzo a vasi i ferro (SKY e Discovery), addio.
L'anomalia (per noi appassionati di ciclismo) era il periodo delle vacche grasse dell'era Bulbarelli. Periodo che non tornerà più.
Con il canone in bolletta presumo che l'evasione della tassa si sia parecchio ridotta.
....
non so se l'evasione è ridotta, di certo ci son state meno entrate
Fra l'altro, col marasma del nuovo sistema di pagamento c'è gente che conosco che ha sempre pagato e, non scherzo, non sa come pagare.
Immagino che fra questi ci sia gente che vuol pagare e si attiva (come una mia collega, ma da quel che dice, son mesi che da parte RAI arrivan risposte sempre inesatte e inconcludenti), però ci sarà pure chi ne ne frega.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Bomby »

L'evasione è quasi impossibile e per l'esenzione c'è un tale casino da fare che a momenti conviene pagare i 90 € (un mio amico -secondo me un gran ciclista che però non si interessa alle corse, un gran peccato- che non guarda praticamente la TV e che è andato a vivere da solo voleva risparmiarseli, ma ha lasciato perdere). Il problema è che gli introiti complessivi dai ricavi pubblicitari si sono ridotti (per n ragioni) e non so quante siano le trattenute dello stato sui soldi del canone.

Parlando di produzione TV: Interessante il sistema di ripresa dall'auto (già visto alle Olimpiadi) impiegato oggi alla Gand... Fa un gran bell'effetto quando si devono affrontare degli stradoni (anche perchè lo usano in pratica solo lì, dato che è montato su una macchina che non può certo stare a pochi metri dal gruppo) e soprattutto ammortizza parecchio le asperità stradali (cosa utile da noi, visto lo stato delle strade).
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da xwait »

Pat McQuaid ha scritto:Come un tifoso di calcio non può pretendere di vedere tutto il campionato in Rai e deve passare a Sky, come un tifoso di tennis non può pretendere di vedere gli Slam in Rai e deve passare a Eurosport e Sky, anche il tifoso di ciclismo se vuole vedersi tutte le gare di ciclismo deve passare ad Eurosport.
In sport come il calcio e la Formula1, ad esempio, le squadre compartecipano alla divisione degli utili dei diritti tv.

Nel ciclismo non mi pare che questo accada, se non sbaglio.
L'unica forma di "finanziamento" per le squadre e' rappresentata dalla visibilita' dello sponsor sulla divisa durante la corsa.

La Formula1, in questi ultimi anni, ha perso spettatori spostandosi sulle paytv, ma gli utili mi sembrano essere belli in crescita...e questi utili sono poi suddivisi tra tutte le squadre partecipanti. Certo, avendo meno pubblico in tv, ci sono squadre di peso in Formula1 che fanno fatica a trovare un main sponsor.

Per il ciclismo non funziona cosi'. Il ciclismo probabilmente ha anch'esso perso ascolti spostandosi sulle paytv, ma di questo mi pare che le squadre non ne abbiano beneficiato, anzi.

Credo che per le squadre - che non prendono un euro dai diritti tv - sarebbe piu' interessante, chesso', che il pacchetto Flanders Classics fosse free a livello europeo dato che agli sponsor, che danno il nome alle squadre, quello che interessa e' solo ottenere la maggior esposizione televisiva possibile, in assenza di altre forme di finanziamento.

Poi lieto di essere smentito :yoga:
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
Avatar utente
lapi_dario
Messaggi: 411
Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 16:39

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da lapi_dario »

se confermato, il palinsesto Rai per domenica minaccia l'oscuramento del Kapelmuur :muro: (mai emoticon fu piu' appropriata)

la diretta parte alle 12 su RaiSport, s'interrompe alle 14 per lasciare doverosamente spazio al pattinaggio di figura di m...a e riprende dopo le 15 (salottino della Annunziata permettendo) su Rai3

la tabella di marcia da' queste proiezioni per l'imbocco della salita:
39 km/h --> 14:53
42 km/h --> 14:36
45 km/h --> 14:20

ma poi il senso di una diretta di 120 minuti per la sezione di corsa probabilmente meno interessante in raffronto alla cesura di uno dei momenti piu' icononici della Ronde?
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

lapi_dario ha scritto:se confermato, il palinsesto Rai per domenica minaccia l'oscuramento del Kapelmuur :muro: (mai emoticon fu piu' appropriata)

la diretta parte alle 12 su RaiSport, s'interrompe alle 14 per lasciare doverosamente spazio al pattinaggio di figura di m...a e riprende dopo le 15 (salottino della Annunziata permettendo) su Rai3

la tabella di marcia da' queste proiezioni per l'imbocco della salita:
39 km/h --> 14:53
42 km/h --> 14:36
45 km/h --> 14:20

ma poi il senso di una diretta di 120 minuti per la sezione di corsa probabilmente meno interessante in raffronto alla cesura di uno dei momenti piu' icononici della Ronde?
Ecco le conseguenza della cancellazione di Rai Sport 2, e il 9 aprile Parigi-Roubaix muta!!!
Avatar utente
Nievole
Messaggi: 520
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
Località: Staffoli (Pi)
Contatta:

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Nievole »

CicloSprint ha scritto: [...] il 9 aprile Parigi-Roubaix muta!!!
A quel che si legge, lo scioperò sarà solo verso i servizi riguardanti il calcio.
:bici:
crevaison
Messaggi: 819
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da crevaison »

anche una milano-sanremo negli anni '80 fu muta :D
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

crevaison ha scritto:anche una milano-sanremo negli anni '80 fu muta :D
Come quella del 1994.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da galliano »

lapi_dario ha scritto:se confermato, il palinsesto Rai per domenica minaccia l'oscuramento del Kapelmuur :muro: (mai emoticon fu piu' appropriata)

la diretta parte alle 12 su RaiSport, s'interrompe alle 14 per lasciare doverosamente spazio al pattinaggio di figura di m...a e riprende dopo le 15 (salottino della Annunziata permettendo) su Rai3
Il sito rai continua a confermare il pattinaggio a partire dalle 14. Tra l'altro se non interpreto male si parla di exibition quindi ho il dubbio che non sia la.gara per le medaglie.
Sarebbe l'ennesima conferma della totale nullità di Fabretti.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Admin »

Tranquilli, sistemeranno tutto, penso si tratti delle consuete chicche che regala chi si occupa di pubblicare i palinsesti.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da cauz. »

stanotte alle 00.30 ci sarà uno speciale dedicato ad Aru su rai2, come segnalato dalla guida tv di cicloweb :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da sceriffo »

Patxi Vila conosce e parla 3 o 4 lingue, oltre il Basco. Ma doveva proprio bestemmiare in italiano? 8-)
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Ad una corsa in Belgio di una ventina di anni fa fu ripreso un corridore straniero mandare a "fanculo" un altro corridore straniero in italiano.... è la lingua ufficiale delle parolacce!!!
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da cauz. »

maurofacoltosi ha scritto:Ad una corsa in Belgio di una ventina di anni fa fu ripreso un corridore straniero mandare a "fanculo" un altro corridore straniero in italiano.... è la lingua ufficiale delle parolacce!!!
e pensare che c'è chi dice che il ciclismo italiano è in crisi...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
udra
Messaggi: 14877
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da udra »

sceriffo ha scritto:Patxi Vila conosce e parla 3 o 4 lingue, oltre il Basco. Ma doveva proprio bestemmiare in italiano? 8-)
A sto punto credo che le bestemmie siano una nostra esclusiva assoluta, per i prossimi 1367887643 anni credo.
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da torcia86 »

sceriffo ha scritto:Patxi Vila conosce e parla 3 o 4 lingue, oltre il Basco. Ma doveva proprio bestemmiare in italiano? 8-)
è linguaggio universale... anche froome se non sbaglio fu beccato a tirare un sonoro bestemmione
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da skawise »

torcia86 ha scritto:
sceriffo ha scritto:Patxi Vila conosce e parla 3 o 4 lingue, oltre il Basco. Ma doveva proprio bestemmiare in italiano? 8-)
è linguaggio universale... anche froome se non sbaglio fu beccato a tirare un sonoro bestemmione
Sì, Vuelta 2015 se non erro.


Comunque...
Lo speciale su Aru sarà visibile in differita sul sito di Raisport?
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5013
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

skawise ha scritto:
torcia86 ha scritto:
sceriffo ha scritto:Patxi Vila conosce e parla 3 o 4 lingue, oltre il Basco. Ma doveva proprio bestemmiare in italiano? 8-)
è linguaggio universale... anche froome se non sbaglio fu beccato a tirare un sonoro bestemmione
Sì, Vuelta 2015 se non erro.


Comunque...
Lo speciale su Aru sarà visibile in differita sul sito di Raisport?
Qua

http://www.raiplay.it/programmi/nazionali/
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Ma la De Stefano con chi ce l'aveva nel dopo corsa? La si sentiva lamentarsi incavolata nera senza accorgersi di essere in onda, con quelli in studio imbarazzatissimi :D
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Giro delle Fiandre - 524 3.25 su Rai 3

e domenica Parigi-Roubaix solo su Rai Sport 1!!!
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Mah
Io sto paragone costante Aru-Pantani solo per attirare un po' di pubblico l'ho trovata davvero deprimente.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5013
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Visconte85 ha scritto:Mah
Io sto paragone costante Aru-Pantani solo per attirare un po' di pubblico l'ho trovata davvero deprimente.
Era chiaramente indirizzato al pubblico generalista e servivano paragoni conosciuti per "dare un tema" allo speciale. Detto questo, hanno davvero esagerato.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da marc »

CicloSprint ha scritto:Giro delle Fiandre - 524 3.25 su Rai 3

e domenica Parigi-Roubaix solo su Rai Sport 1!!!

COSA???? dai non posso credere che la Roubaix non vada su Rai 3
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5013
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Milano - Sanremo su Rai 2: 1,171.00 spettatori con 8,6% di share

Giro delle Fiandre su Rai 3: 524.000 spettatori con 3,3% di share

Dove sta la differenza? Il fatto che una sia stata su Rai 2 e l'altra sul 3? oppure lo spettatore medio quando sente Milano-Sanremo (nome familiare) viene attirato mentre con Giro delle Fiandre no?

Edit: La Sanremo è stata di sabato mentre il Fiandre di domenica
Ultima modifica di Lambohbk il lunedì 3 aprile 2017, 12:22, modificato 1 volta in totale.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Ste
Messaggi: 362
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 12:42
Località: Val di Fiemme

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Ste »

lambohbk ha scritto:Milano - Sanremo su Rai 2: 1,171.00 spettatori con 8,6% di share

Giro delle Fiandre su Rai 3: 524.000 spettatori con 3,3% di share

Dove sta la differenza? Il fatto che una sia stata su Rai 2 e l'altra sul 3? oppure lo spettatore medio quando sente Milano-Sanremo (nome familiare) viene attirato mentre con Giro delle Fiandre no?
Sabato vs domenica?
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5013
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Ste ha scritto:
lambohbk ha scritto:Milano - Sanremo su Rai 2: 1,171.00 spettatori con 8,6% di share

Giro delle Fiandre su Rai 3: 524.000 spettatori con 3,3% di share

Dove sta la differenza? Il fatto che una sia stata su Rai 2 e l'altra sul 3? oppure lo spettatore medio quando sente Milano-Sanremo (nome familiare) viene attirato mentre con Giro delle Fiandre no?
Sabato vs domenica?
Vero anche questo, concomitanza con la Serie A
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Basso »

Che la Sanremo è andata solo su Rai 2 mentre la Roubaix su Rai 3 e Rai Sport ;)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da sceriffo »

CicloSprint ha scritto:Giro delle Fiandre - 524 3.25 su Rai 3

e domenica Parigi-Roubaix solo su Rai Sport 1!!!
Credo che molti, moltissimi, l'abbiamo guardata in Full Hd, canale 57
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30815
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ste ha scritto:
lambohbk ha scritto:Milano - Sanremo su Rai 2: 1,171.00 spettatori con 8,6% di share

Giro delle Fiandre su Rai 3: 524.000 spettatori con 3,3% di share

Dove sta la differenza? Il fatto che una sia stata su Rai 2 e l'altra sul 3? oppure lo spettatore medio quando sente Milano-Sanremo (nome familiare) viene attirato mentre con Giro delle Fiandre no?
Sabato vs domenica?
L'unica cosa che mi sento di dire è: poveretti quei 600'000 che hanno dormito fino al Poggio e che si sono persi un'impresa leggendaria.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Bomby »

Oserei dire
* Rai 3 vs. Rai 2; Rai 2 fa mediamente più ascolti di Rai 3.
* Sabato vs domenica, ci sono delle oscillazioni nei due giorni, anche se non so quale sia la loro entità. Facile però che la gente di domenica sia in giro.
* il fatto è che la Sanremo viene subito dopo la Tirreno, che fa da traino, il Fiandre, per lo spettatore comune, viene così a caso, poco pubblicizzato ed isolato nel mezzo della programmazione normale.
* Poi c'è il discorso del simulcast con Raisport+HD (57), Raisport SD (58), Rai 3 (3, ovvio) e Rai 3 HD (503), per cui va analizzata la somma dei 4, mentre la Sanremo è andata solo su Rai 2 e Rai 2 HD.
* Il pubblico generico tende a seguire di più avvenimenti che avvengono sul suolo patrio, le Fiandre manco sa dove siano (come direbbe Froome, Fiandre cosa?).
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da cauz. »

si può considerare anche che con l'avanzare della bella stagione si riduce sempre di più il numero di persone che passano i pomeriggi del weekend chiusi in casa
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da il_panta »

Non la vedo. Devono ancora caricarla?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da peek »

Secondo me ha ragione Basso, il fattore principale è il fatto che è andata su due canali. Si hanno dati sull'audience di raisport ieri pomeriggio?
Io ad esempio da rai 3 non ci sono proprio passato e immagino un po' tutti gli appassionati di ciclismo. Il pubblico generalista invece magari ci è arrivato via rai 3.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

peek ha scritto:Secondo me ha ragione Basso, il fattore principale è il fatto che è andata su due canali. Si hanno dati sull'audience di raisport ieri pomeriggio?
Io ad esempio da rai 3 non ci sono proprio passato e immagino un po' tutti gli appassionati di ciclismo. Il pubblico generalista invece magari ci è arrivato via rai 3.
Su Rai Sport 1 c'era il pattinaggio, vero ?
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5013
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

il_panta ha scritto:
Non la vedo. Devono ancora caricarla?
Sicuramente la metteranno in questi giorni, dato che quelle vecchie sono già state tutte caricate
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5013
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Qui trovate già lo speciale su Aru di ieri sera

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... 2d67f.html
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Bob House
Messaggi: 3167
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:07
Località: Terronia

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da Bob House »

Nel frattempo in Francia celebrano il record di ascolti su Eurosport:

Immagine
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da xwait »

chinaski89 ha scritto:Ma la De Stefano con chi ce l'aveva nel dopo corsa? La si sentiva lamentarsi incavolata nera senza accorgersi di essere in onda
Strano... :roll:
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Se ci sarà domenica lo sciopero di Rai Sport, Roubaix (senza voce) solo su Rai Sport 1.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Servizio Rai 2017

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Bej in caso c'è eurosport, certo se non avessi Sky non ne sarei per niente felice. Anche così non sarebbe il massimo perchè preferisco la cronaca rai (ma le immagini Eurosport sono molto migliori non so perchè)
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Rispondi