imprese nel ciclismo moderno

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da antani »

mi piacerebbe sapere dagli utenti del forum (certamente più esperti di me ) quali considerate come imprese nel ciclismo moderno
per me la più grande , e ( forse in generale fra le due tre piu belle della storia del ciclismo) Pantani sul Galibier , so che era un'altro ciclsimo però per me già a quell' epoca si poteva parlare di era moderna del ciclismo . un'altra Glibert oggi , oppure Sagan a Richmond , ma anche Froome sul Mont Ventoux , a voi la parola
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Walter_White »

Oddio Sagan e Froome per me non sono imprese....comunque, di sicuro ci va messo Landis a Margine, sarà stata posticcia, ma quello che ha fatto rimane straordinario.
Parlando di imprese non inquinate, direi Contador a Fuente De e Guardiagrele, Cancellara e la sua doppietta nel 2010...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da antani »

Walter_White ha scritto:Oddio Sagan e Froome per me non sono imprese....comunque, di sicuro ci va messo Landis a Margine, sarà stata posticcia, ma quello che ha fatto rimane straordinario.
Parlando di imprese non inquinate, direi Contador a Fuente De e Guardiagrele, Cancellara e la sua doppietta nel 2010...
certo da un punto di vista atletico no , però per me per impresa si intende un azione con cui si lascia il segno e credo che quello scatto di Sagan a Richmod che lascia sul posto il resto del gruppo rimarrà nella storia , cosi anche Froome sul ventoux ... poi certo ognuno ha la propria opinione
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4673
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da nemecsek. »

io direi che andrebbero storicizzate le imprese

le tre grandi ere ciclistiche (potemo discute sulle denominazzioni)

avanti festina
rivoluzione ematica
pax anglosassone

poi ne potemo parlà..

:angelo:
Immagine
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Patate »

Quella di Philippe oggi è sicuramente tra le più grandi degli ultimi anni, insieme alla Roubaix 2012 di Tommeke.
Sagan a Richmond per me non lo è, è stato un capolavoro di forza e astuzia nonché una figata pazzesca, ma non lo definirei "impresa", mi manca di quell'alone di epicità, di "racconto", che ha avuto la Ronde di oggi. Non per niente Martinello diceva di tanto in tanto, ricredendosi, cose tipo "oggi abbiamo il piacere di commentare una corsa che resterà alla storia". Idem di Sagan per l'impressionante dimostrazione di forza di Froome sul Ventoux (ed ugualmente sulla, per me ancora più impressionante, prova a LPSM due anni dopo).
Anche la vittoria olimpica di GVA, il fiammingo mustelide :diavoletto: che sta iniziando a piacermi sempre più, credo possa far parte delle azioni simbolo di questi ultimi tempi.
A metà strada metterei il Lombardia vinto da Nibali, certo non è stata la Cuneo-Pinerolo ma la discesa del Civiglio fatta alla morte mi ha esaltato da pazzi.
Tra le altre cose, la tappa di Cercedilla vinta da Plaza Molina
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Admin »

200 km di fuga di Hayman l'anno scorso per vincere la Roubaix come la consideriamo? :)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Merlozoro
Messaggi: 10478
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Admin ha scritto:200 km di fuga di Hayman l'anno scorso per vincere la Roubaix come la consideriamo? :)
Si, tutto bello, davvero bravo l'australiano, però non ha dato quel senso di epicità che mi hanno fornito le prove di:

1) Landis Tour 2006
2) Rasmussen Tour 2007
3) Cancellara Roubaix 2010
4) Boonen Roubaix 2012
5) Gilbert Fiandre 2017

Non è colpa sua, ma forse è solo mia...visto che mi sono reso conto della sua presenza solo a 2,8 km dall'arrivo nel velodromo quando ha chiuso con una facilità imbarazzante il contrattacco di Boonen che si stava involando in solitaria. Ecco in quei minuti finali, oltre ad un sudorino freddo che scendeva lungo la schiena, iniziavano a circolare dei pensieri funesti nell'anticamera del cervelletto...paure che si rivelarono reali di lì a pochi minuti :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
nibali-san baronto
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

A livello di salite...
Nibali alla Toussuire per me è un'impresa epica... aldilà del salto di cambio di Froome... Pensare che aveva già iniziata ad attaccare a 100 km dal traguardo per ribaltare la classifica lascia trapelare quel che di antico... quasi d'altri tempi. E comunque è stato in fuga per 50 km abbondanti.
Volendo poi ci sono tutta una serie di fughe di Contador che non ricordo una per una.
Tutto sommato anche l'Aprica 2010 è stata bellissima. Forse è stata un po' meno un'impresa perché erano in 3, ma così come in tutto quel Giro non ci furono i tatticismi da 3° millennio.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Spartacus »

Come imprese citate quasi solo vittorie arrivate con azioni da lontano
Per me è da aggiungere invece la vittoria di Cancellara al Tour nella tappa di Compiegne
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da GregLemond »

Dipende cosa si intende per impresa....
Altrimenti anche la Gand di Paolini...
Avatar utente
antani
Messaggi: 2310
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 12:31

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da antani »

GregLemond ha scritto:Dipende cosa si intende per impresa....
Altrimenti anche la Gand di Paolini...
SECONDO ME UN'IMPRESA è un azione che rimane nella memoria degli appassionati e non per forza deve essere un 'azione da lontano . Per me anche la crono di Lussemburgo del Tour 1992 di Indurain è un'impresa ( anche se non recentissima)
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da ucci90 »

Paradossalmente un'impresa per me è legata anche ad una non vittoria: quanto fatto da Nibali nella tappa di Arenberg al Tour 2014 rimane epico per l'epicità della giornata e per la straordinarietà di quanto fatto da Vincenzo. Il suo posto era 2-3 minuti più indietro, con Valverde e Contador, e invece staccò Sagan e Cancellara...
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da tetzuo »

senza pensarci troppo, quelle a cui sono più legato: Chiappucci sestriere tour 92 (? ero un bambino) Pantani Giro '94 sia merano che aprica, Bartoli fiandre '96, Pantani Tour '98, Ballerini roubaix '98, Boonen Roubaix 2012 (?), Gilbert ieri .

Ah niente male anche Nibali lo scorso anno al giro nelle ultime due tappe di montagna e sempre Vincenzo in varie tappe del tour del 2014 e sempre vincenzo a Liegi, anche se ahimè :(
Pat McQuaid

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Landis al Tour 2006.

Quella di ieri di Gilbert è una impresa se pensiamo al chilometraggio percorso da solo in una gara del genere, ma favorita da giochi di squadra, a mio parere potevano farla anche Terpstra e Boonen, bastava solo decidere quale dei 3 doveva sacrificarsi per questa azione da lontano che permetteva di avere uomini passivi nel gruppo inseguitore.
Avatar utente
Ste
Messaggi: 362
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2016, 12:42
Località: Val di Fiemme

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Ste »

Se valgono anche quelle 'incredibili' direi che ci sta anche quella di Hamilton al Tour del 2003, tra l'altro dopo aver corso per due settimane con una clavicola rotta.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da galliano »

Pat McQuaid ha scritto:Landis al Tour 2006.

Quella di ieri di Gilbert è una impresa se pensiamo al chilometraggio percorso da solo in una gara del genere, ma favorita da giochi di squadra, a mio parere potevano farla anche Terpstra e Boonen, bastava solo decidere quale dei 3 doveva sacrificarsi per questa azione da lontano che permetteva di avere uomini passivi nel gruppo inseguitore.
Eccone un altro.
Boonen forte fortissimo a Roubaix, non è più in grado di tenere certi ritmi al Fiandre. Terpstra? Sono anni che avrebbe la possibilità di provarci eppure mi pare che ieri sia rientrato su GVA solo dopo la caduta e nonostante ciò è stato ridicolizzato in volata. Ma sinceramente pensi che avrebbe potuto farsi 55km da solo con tutti quei muri?
henny5
Messaggi: 1228
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da henny5 »

Merlozoro ha scritto:
Admin ha scritto:200 km di fuga di Hayman l'anno scorso per vincere la Roubaix come la consideriamo? :)
Si, tutto bello, davvero bravo l'australiano, però non ha dato quel senso di epicità che mi hanno fornito le prove di:

1) Landis Tour 2006
2) Rasmussen Tour 2007
3) Cancellara Roubaix 2010
4) Boonen Roubaix 2012
5) Gilbert Fiandre 2017

Non è colpa sua, ma forse è solo mia...visto che mi sono reso conto della sua presenza solo a 2,8 km dall'arrivo nel velodromo quando ha chiuso con una facilità imbarazzante il contrattacco di Boonen che si stava involando in solitaria. Ecco in quei minuti finali, oltre ad un sudorino freddo che scendeva lungo la schiena, iniziavano a circolare dei pensieri funesti nell'anticamera del cervelletto...paure che si rivelarono reali di lì a pochi minuti :diavoletto:
su hayman non si è mai detto che è arrivato alla roubaix dopo una frattura alla clavicola è questo ha reso la sua vittoria alla roubaix un impresa straordinaria
giorgio ricci
Messaggi: 6798
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Da quando seguo, la mia lista personalissima
Hinault Liegi 1980 . Stelvio 1980 ,Hinault sallanchesMoser Roubaix 1980 . 1980 anno prolifico
Hinault Roubaix 1981
Hinault Delgado Pau 1986, Hinault Lemond Alpe D'huez 1986
Lemond Tour 1989 ( per la risurrezione di Lemond e per la crono finale)
Argentin Fiandre 1990.Bugno Sanremo 1990 .
Chiappucci ,Sestriere Tour 92, Indurain Lussemburgo Tour 1992. Chiappucci Sanremo 1992 .
Pantani Aprica 1994. Jalabert Mende Tour 1995.
Bartoli Liegi 97 credo , quando staccò prima zulle e poi Jalabert compagni di squadra .
Ballerini Roubaix 1998 Pantani Galibier 1998 .
Pantani Oropa 1999
Museeuw Roubaix 2002
Cancellara Roubaix 2010 Fiandre 2010.
Contador Vuelta 2012 , Tirreno 2014 .
Nibali Tappa pavè Tour 2014
Gilbert Fiandre 2017
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

giorgio ricci ha scritto:Da quando seguo, la mia lista personalissima
Hinault Liegi 1980 . Stelvio 1980 ,Hinault sallanchesMoser Roubaix 1980 . 1980 anno prolifico
Hinault Roubaix 1981
Hinault Delgado Pau 1986, Hinault Lemond Alpe D'huez 1986
Lemond Tour 1989 ( per la risurrezione di Lemond e per la crono finale)
Argentin Fiandre 1990.Bugno Sanremo 1990 .
Chiappucci ,Sestriere Tour 92, Indurain Lussemburgo Tour 1992. Chiappucci Sanremo 1992 .
Pantani Aprica 1994. Jalabert Mende Tour 1995.
Bartoli Liegi 97 credo , quando staccò prima zulle e poi Jalabert compagni di squadra .
Ballerini Roubaix 1998 Pantani Galibier 1998 .
Pantani Oropa 1999
Museeuw Roubaix 2002
Cancellara Roubaix 2010 Fiandre 2010.
Contador Vuelta 2012 , Tirreno 2014 .
Nibali Tappa pavè Tour 2014
Gilbert Fiandre 2017
Caro Giorgio, qua per impresa metti anche le grandi vittorie (Hinault 1981 a Roubaix non vide quell'epicità di cui supra, ma comunque fu immenso, mi adeguo, prendiamo come criterio le grandi vittorie e basta).

Chiappucci Sanremo 1992, credo fosse il 1991
Bartoli Liegi 97 - non ti confondi con la clamorosa ed epica vittoria in solitario alla Freccia, attaccando da lontano?
Visto che siamo in tema fiammingo,
che dire anche della fucilata al Fiandre di Tcmil, nel 2000? Favoriti controllati, Muur non decisivo, sembra tutto pronto per la volata, e Tchmil piazza 10km10 di allungo solitario fregando un gruppetto con Zabel (e Pieri...).
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Quella di Landis e' stata la piu' grande impresa del ciclismo moderno.Talmente grande che poi si e' dimostrata falsa( e per piacere, in questo caso, non aggrappiamoci nel cosi' fan tutti).

Direi che questa di Gilbert e' sicuramente tra le piu' belle degli ultimi anni.
Chiappuci sul Sestrierre....si era in epoca di epo free..e Chiappucci dai files di Conconi, sembra che arrivo' al 60% di ematocrito in certi periodi.Fate voi..
Ora, o azzeriamo tutto ed allora ci mettiamo dentro tutti,anche Amstrong ecc.ecc. Oppure, come ha detto qualcuno, bisognerebbe dividere per epoche.

Comunque l'impresa piu' bella resta, nella mia memoria di appassionato(azzerando tutto), Pantani sul Galibier..
Chiappucci e' stato grande, ma all'inizio Indurain lo lascio' andare visto che vicinissimo in classifica non era..credendo, erronamente, di poter controllare la sua azione e di raggiungerlo e forse superarlo nel finale.
Pantani ando' via di forza e capovolse le sorti del Tour.
Come detto, quella di Landis e' stata "troppo" per poterla azzerare.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da galliano »

Maìno della Spinetta ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Da quando seguo, la mia lista personalissima
Hinault Liegi 1980 . Stelvio 1980 ,Hinault sallanchesMoser Roubaix 1980 . 1980 anno prolifico
Hinault Roubaix 1981
Hinault Delgado Pau 1986, Hinault Lemond Alpe D'huez 1986
Lemond Tour 1989 ( per la risurrezione di Lemond e per la crono finale)
Argentin Fiandre 1990.Bugno Sanremo 1990 .
Chiappucci ,Sestriere Tour 92, Indurain Lussemburgo Tour 1992. Chiappucci Sanremo 1992 .
Pantani Aprica 1994. Jalabert Mende Tour 1995.
Bartoli Liegi 97 credo , quando staccò prima zulle e poi Jalabert compagni di squadra .
Ballerini Roubaix 1998 Pantani Galibier 1998 .
Pantani Oropa 1999
Museeuw Roubaix 2002
Cancellara Roubaix 2010 Fiandre 2010.
Contador Vuelta 2012 , Tirreno 2014 .
Nibali Tappa pavè Tour 2014
Gilbert Fiandre 2017
Caro Giorgio, qua per impresa metti anche le grandi vittorie (Hinault 1981 a Roubaix non vide quell'epicità di cui supra, ma comunque fu immenso, mi adeguo, prendiamo come criterio le grandi vittorie e basta).

Chiappucci Sanremo 1992, credo fosse il 1991
Bartoli Liegi 97 - non ti confondi con la clamorosa ed epica vittoria in solitario alla Freccia, attaccando da lontano?
Visto che siamo in tema fiammingo,
che dire anche della fucilata al Fiandre di Tcmil, nel 2000? Favoriti controllati, Muur non decisivo, sembra tutto pronto per la volata, e Tchmil piazza 10km10 di allungo solitario fregando un gruppetto con Zabel (e Pieri...).
Maìno della Spinetta ha scritto: Visto che siamo in tema fiammingo,
che dire anche della fucilata al Fiandre di Tcmil, nel 2000? Favoriti controllati, Muur non decisivo, sembra tutto pronto per la volata, e Tchmil piazza 10km10 di allungo solitario fregando un gruppetto con Zabel (e Pieri...).
Bella azione, per carità, ma io per impresa intendo qualcosa di epico, al limite delle possibilità del singolo, roba che si contano sulle dita di un paio di mani.
La tappa del sestriere di Chiappucci è una di queste. Hinault a sallanches un'altra. La sanremo di Bugno del 90 è qualcosa di alto livello, ma all'epoca non ebbi certo la sensazione di un'impresa da leggenda. Stessa cosa per Nibali sul pavè del Tour 2014. E per par condicio anche la tappa di fuente de fu un capolavoro tattico e di squadra, ma io non la considero un'impresa. Il tour dell'89 fu più un furto che un'impresa. Furto nel senso che il Tour fu deciso da una tappa che non fu corsa alla pari.
La roubaix del 1998 praticamente non me la ricordo, forse perché in quel periodo c'era il dominio assoluto mapei che mi faceva storcere il naso.
Bartoli che stacca Jalabert e Zulle fu effettivamente una grandissima cosa, se non è impresa poco ci manca.
giorgio ricci
Messaggi: 6798
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Hai ragione Maino. Nella fretta ho fatto confusione, Chiappucci Sanremo 1991.
Bartoli alla Freccia era il 1999. Ci sta pure quella. Io intendevo la Liegi vinta consumando Zulle e Jalabert , ma non ricordo se fu la prima o la seconda.
Landis non lo considero in quanto il risultato fu annullato.
Le grandi vittorie come quella di Hinault alla Roubaix avevano un alone di leggenda e per me fu un impresa. Tchmil fu senz'altro un impresa ma nella mia testa non è rimasta molto scolpita .
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da barrylyndon »

giorgio ricci ha scritto:Hai ragione Maino. Nella fretta ho fatto confusione, Chiappucci Sanremo 1991.
Bartoli alla Freccia era il 1999. Ci sta pure quella. Io intendevo la Liegi vinta consumando Zulle e Jalabert , ma non ricordo se fu la prima o la seconda.
Landis non lo considero in quanto il risultato fu annullato.
Le grandi vittorie come quella di Hinault alla Roubaix avevano un alone di leggenda e per me fu un impresa. Tchmil fu senz'altro un impresa ma nella mia testa non è rimasta molto scolpita .
Liegi 97...quella che Bartoli vinse 1 contro 2..
Hinault a Sallanches fu straordinario..come lo fu quello sullo Stelvio al giro dell'80.Hinault vinse una Liegi sotto la neve e pure la Parigi Roubaix che lui detestava..Aveva il gusto per l'impresa..elemento che caratterizza i grandi del ciclismo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Patate »

Forse meno prestigiosa delle altre citate, ma non posso non nominare Simoni sul Mottarone nella tappa di Arona 2001
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da GregLemond »

Virenque Luz Ardiden 1994 no?
Avatar utente
lapi_dario
Messaggi: 411
Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 16:39

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da lapi_dario »

il bronzo olimpico di Fontana nella specialita' MTB alla bersagliera?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

giorgio ricci ha scritto:Da quando seguo, la mia lista personalissima
Hinault Liegi 1980 . Stelvio 1980 ,Hinault sallanchesMoser Roubaix 1980 . 1980 anno prolifico
Hinault Roubaix 1981
Hinault Delgado Pau 1986, Hinault Lemond Alpe D'huez 1986
Lemond Tour 1989 ( per la risurrezione di Lemond e per la crono finale)
Argentin Fiandre 1990.Bugno Sanremo 1990 .
Chiappucci ,Sestriere Tour 92, Indurain Lussemburgo Tour 1992. Chiappucci Sanremo 1992 .
Pantani Aprica 1994. Jalabert Mende Tour 1995.
Bartoli Liegi 97 credo , quando staccò prima zulle e poi Jalabert compagni di squadra .
Ballerini Roubaix 1998 Pantani Galibier 1998 .
Pantani Oropa 1999
Museeuw Roubaix 2002
Cancellara Roubaix 2010 Fiandre 2010.
Contador Vuelta 2012 , Tirreno 2014 .
Nibali Tappa pavè Tour 2014
Gilbert Fiandre 2017
La Roubaix di Boonen nel 2012, no?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Brogno »

nemecsek. ha scritto: pax anglosassone
:lol: :lol:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Salvatore77
Messaggi: 7410
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Francamente io preferisco le imprese nelle gare in linea rispetto a quelle dei grandi giri.
Pertanto la Liegi di Bartoli nel 1997 è una delle mie preferite. I 2 Once (Jalabert e Zuelle)sembrava potessero disporre di Bartoli a loro piacimento. Bartoli racconta che Jalabert, forse a corto di energie, avesse cominciato a tirare meno, e a precisa domanda il francese rispose "io ho già vinto". Non si è capito bene se si riferisse alla Freccia Valone di pochi giorni prima o al Liegi in corso. Questo urtò molto Michele che già di suo è un pelino permaloso. Comunque si sbarazzò prima di Zuelle e poi di Jalabert.
All'arrivo Michele salutò il francese come di dovere :bll:
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da cauz. »

mancano:
la paris-tours di virenque
e ruben plaza alla vuelta di un paio d'anni fa
(tralascio val martello, perchè poi si alza il polverone)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: imprese nel ciclismo moderno

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:mancano:
la paris-tours di virenque
e ruben plaza alla vuelta di un paio d'anni fa
(tralascio val martello, perchè poi si alza il polverone)
e mettiamocela pure Val Martello. Vegni o non-Vegni fu una grandissima tappa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi