La tappa di Peschici è simile a quella di qualche anno fa?udra ha scritto:Vediamo...Sanremistica potrebbe essere Alberobello (nel senso di una volata scontata ma con finale non banale), liegistica Peschici, lombardistica manca, Terme Luigiane la vedo come amstelistica
Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Non avere una tappa lombardistica in un Giro in cui una tappa si ispira palesemente al Lombardia: la misura di quanto sia orribile quella tappa
Concordo con Rizz, l'ultima settimana sarà "strana". Peccato che Piancavallo stabilizzi un po' le cose però


Concordo con Rizz, l'ultima settimana sarà "strana". Peccato che Piancavallo stabilizzi un po' le cose però
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Il finale dovrebbe essere il solito, quello che cambia è che invece di fare la foresta Umbra dopo M.Sant'Angelo, fanno la panoramica che è piena di strappetti come si vede dal profilo
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Tappa nervosetta allora, non semplice.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
In tutte le tappe c'è il tratto di trasferimento verso il chilometro zero. Essendo la provinciale che scende da Castellania non particolarmente larga avranno preferito evitare di farla percorrere ufficialmente in corsa. Se ci fosse stata bagarre subito dopo il via temevano che ci fosse il rischio di qualche caduta.Patate ha scritto:Ma perché hanno messo un tratto fittizio così lungo nella tappa che parte da Castellania?
Le strade da lì alla Statale sono troppo tortuose?
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
di roubelistico non c'è una tappa ?
Una tappa fiandrista c'è ?
La tappa di Terme Luigiane la considero una tappa mezza lombardia (per le due salite) e mezza Freccia Vallone (per il finale in stile Huy)...
Una tappa fiandrista c'è ?
La tappa di Terme Luigiane la considero una tappa mezza lombardia (per le due salite) e mezza Freccia Vallone (per il finale in stile Huy)...
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Ok ma tra sequela ed uno solo (con forte rischio annullamento) una via di mezzo c'è. E Bergamo e Oropa le trovo indifendibili francamenterizz23 ha scritto:Ne ho visti già due terzi e in verità in verità vi dico: ultima settimana più interessante, aperta e - in potenza - combattuta così, piuttosto che se fosse una sequela di tapponi con salite "monstre"
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Oropa e Bergamo non sono dell'ultima settimana, in ogni casochinaski89 ha scritto:Ok ma tra sequela ed uno solo (con forte rischio annullamento) una via di mezzo c'è. E Bergamo e Oropa le trovo indifendibili francamenterizz23 ha scritto:Ne ho visti già due terzi e in verità in verità vi dico: ultima settimana più interessante, aperta e - in potenza - combattuta così, piuttosto che se fosse una sequela di tapponi con salite "monstre"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Potremmo definirla una tappa Vallonista?CicloSprint ha scritto:di roubelistico non c'è una tappa ?
Una tappa fiandrista c'è ?
La tappa di Terme Luigiane la considero una tappa mezza lombardia (per le due salite) e mezza Freccia Vallone (per il finale in stile Huy)...

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Ci fosse stato il Praienberg....
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Praia a marenbergudra ha scritto:Ci fosse stato il Praienberg....
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
skawise ha scritto:Praia a marenbergudra ha scritto:Ci fosse stato il Praienberg....

-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Della tappa di Terme Luigiane fanno paura la discesa del Barrittieri-Sant'Elia fino a Palmi e la discesa da Vibo Valentia fino a Pizzo e se piovesse e ci sia anche la nebbia che sulle collinette calabresi appare facilmente come ai pirenei, allora ne vedremo delle belle ?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Potremmo definirla una tappa Vallonista?CicloSprint ha scritto:di roubelistico non c'è una tappa ?
Una tappa fiandrista c'è ?
La tappa di Terme Luigiane la considero una tappa mezza lombardia (per le due salite) e mezza Freccia Vallone (per il finale in stile Huy)...
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
In caso di maremoto ci sarà sicuramente selezione
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Attenti al Marsili alloraPatate ha scritto:In caso di maremoto ci sarà sicuramente selezione
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Risposte sparse.
Peschici tosta. Bellissima e tosta, sulla litoranea che non dà un minuto di respiro. Finale duro come al solito, ma dice bene chi diceva: anche la parte prima è tutt'altro che banale.
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.
Tapponi o non tapponi. Oggi (ieri) vista quella di Ortisei. Secondo me la sottovalutate, per esempio. Non fatevi ingannare dall'altimetria: ci sono cinque passi in 137 km. Gli ultimi due sono i più facili? Vero. Ma gli ultimi 13 km sono divisi così: 9 al 6,8 medio con punte del 12. E 4,5 dove ancora si sale fino ad avere punte del 13 a -500 metri dall'arrivo. Vista su strada molto più tosta di come sembra su carta
Peschici tosta. Bellissima e tosta, sulla litoranea che non dà un minuto di respiro. Finale duro come al solito, ma dice bene chi diceva: anche la parte prima è tutt'altro che banale.
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.
Tapponi o non tapponi. Oggi (ieri) vista quella di Ortisei. Secondo me la sottovalutate, per esempio. Non fatevi ingannare dall'altimetria: ci sono cinque passi in 137 km. Gli ultimi due sono i più facili? Vero. Ma gli ultimi 13 km sono divisi così: 9 al 6,8 medio con punte del 12. E 4,5 dove ancora si sale fino ad avere punte del 13 a -500 metri dall'arrivo. Vista su strada molto più tosta di come sembra su carta
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Ma infatti, ma stai parlando dell'ultima salita. Io dicevo che l'anno scorso c'era il Giau, quest'anno il Gardena... Se leggi quello che ho detto di quella tappa, ho detto che si decide negl ultimi km del Pontinves, quelli che segnali come duri, o al massimo con un blitz nella tecnica e a tratti ripida discesa del Pinei. Prima ci son salite su strade larghe pedalabili per cui conviene stare dietro a ruota. Gli unici km duri di TUTTO il tappino dolomitico sono gli ultimi 4 dell'ultima salita: Secondo te dove si invoglia l'attacco? Dove è probabile l'attacco?rizz23 ha scritto:Risposte sparse.
Peschici tosta. Bellissima e tosta, sulla litoranea che non dà un minuto di respiro. Finale duro come al solito, ma dice bene chi diceva: anche la parte prima è tutt'altro che banale.
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.
Tapponi o non tapponi. Oggi (ieri) vista quella di Ortisei. Secondo me la sottovalutate, per esempio. Non fatevi ingannare dall'altimetria: ci sono cinque passi in 137 km. Gli ultimi due sono i più facili? Vero. Ma gli ultimi 13 km sono divisi così: 9 al 6,8 medio con punte del 12. E 4,5 dove ancora si sale fino ad avere punte del 13 a -500 metri dall'arrivo. Vista su strada molto più tosta di come sembra su carta
Comunque la tappa della mensola e di formigal insegnano che i passisti son più utili in tappe così che in tappe dure, ed è quindi più facile organizzare maxi fughe che con le doppie cifre...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Io come impostazione preferisco il duo Mortirolo-Aprica e simili. Fare un tappone con le ultime due salite più facili mi sembra pazzia
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Ma quest'anno niente altimetrie 3D?
Ad ogni modo spero esca al più presto il Garibaldi perché voglio vedere bene il finale di Peschici, penso possa fare parecchi danni se qualcuno non è attento e in buona forma. Per il resto volevo fare qualche mia considerazione sparsa circa quello scritto sopra..
Fino a bagno è un bel giro. È vero che hanno cambiato la penultima salita con una più semplice, è vero che il fumaiolo ha solo gli ultimi 3km duri... ma è la classica tappa che se iniziata a tutta può fare sfracelli, la discesa del fumaiolo non la conosco ma sembra tortuosa e ci sta uno strappettino nel mezzo, per me c'è terreno per attaccare, in fondo In 1km al 11% si può guadagnare abbastanza per lanciarsi in discesa.
Oropa è quello che è ed è difficile da commentare. È anche vero che metter anche la serra non avrebbe portato nessuna miglioria, cosa che sarebbe avvenuta con una salita come bielmonte o alpe noveis... ma a quel punto sarebbe diventata troppo dura nel contesto generale del giro.
Idem per Bergamo, è una tappa sprecata visto il territorio. Ma se mettevi un valcava, un s. Antonio... poi rendevi troppo duro il percorso generale.
Bormio è bella, ma personalmente avrei preferito lo Stelvio e Santa Maria invertiti.
Canazei con il redebus al posto di giovo sarebbe stata moooolto interessante.
Su Ortisei continuo a pensare che scendere dal gardena fino a valle e da lì salire per il passo pinei per poi affrontare i 4km in discesa fino ad Ortisei sarebbe stata una scelta molto più interessante.
Ad ogni modo spero esca al più presto il Garibaldi perché voglio vedere bene il finale di Peschici, penso possa fare parecchi danni se qualcuno non è attento e in buona forma. Per il resto volevo fare qualche mia considerazione sparsa circa quello scritto sopra..
Fino a bagno è un bel giro. È vero che hanno cambiato la penultima salita con una più semplice, è vero che il fumaiolo ha solo gli ultimi 3km duri... ma è la classica tappa che se iniziata a tutta può fare sfracelli, la discesa del fumaiolo non la conosco ma sembra tortuosa e ci sta uno strappettino nel mezzo, per me c'è terreno per attaccare, in fondo In 1km al 11% si può guadagnare abbastanza per lanciarsi in discesa.
Oropa è quello che è ed è difficile da commentare. È anche vero che metter anche la serra non avrebbe portato nessuna miglioria, cosa che sarebbe avvenuta con una salita come bielmonte o alpe noveis... ma a quel punto sarebbe diventata troppo dura nel contesto generale del giro.
Idem per Bergamo, è una tappa sprecata visto il territorio. Ma se mettevi un valcava, un s. Antonio... poi rendevi troppo duro il percorso generale.
Bormio è bella, ma personalmente avrei preferito lo Stelvio e Santa Maria invertiti.
Canazei con il redebus al posto di giovo sarebbe stata moooolto interessante.
Su Ortisei continuo a pensare che scendere dal gardena fino a valle e da lì salire per il passo pinei per poi affrontare i 4km in discesa fino ad Ortisei sarebbe stata una scelta molto più interessante.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Secondo me è anche la versione attuale è un pò scialba, considerando che in Calabria di salite, salitelle e strappi se ne trovano a iosa. Nella tappa in questione, pur seguendo prevalentemente il percorso della SS 18 Tirrenica, lungo la quale si disputa buona parte della frazione, bastava fare un paio di uscite verso i paesini collinari della costa e si sarebbe potuto rendere la corsa molto più selettiva e divertente.rizz23 ha scritto:
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.
Ecco, il mio personalissimo rammarico ogni volta che il Giro passa dalle mie parti, è che quasi sempre si tracciano tappe semplici, mentre il terreno per far venir fuori delle corse spettacolari ci sarebbe tutto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
nella tappa di Ortisei, che già è abbastanza corta, e si sarebbe allungata di pochi chilometri comunque, occasione persa di inserire, subito dopo il primo passaggio a Ortisei, al posto del passo di Pinei, l'Alpe di Siusi dal lato "b" scendendo dalla larga strada fatta l'anno scorso e ritrovandosi nello stesso punto dove finisce la breve discesa del passo di Pinei.
La salita di Foza, essendo tutta in un profondo canalone, diventa difficile in caso di caldo, che laggiù diventa grande afa e mancanza d'aria. RIcordo anche una pavimentazione piuttosto granulosa nella prima parte, poco scorrevole. Altrimenti, col fresco e in caso di gruppo compatto, sono pendenze che mettono in difficoltà pochi corridori....
La salita di Foza, essendo tutta in un profondo canalone, diventa difficile in caso di caldo, che laggiù diventa grande afa e mancanza d'aria. RIcordo anche una pavimentazione piuttosto granulosa nella prima parte, poco scorrevole. Altrimenti, col fresco e in caso di gruppo compatto, sono pendenze che mettono in difficoltà pochi corridori....
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Dai, da Fuscaldo Marina a Fuscaldo paese non è malaccio la salita.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me è anche la versione attuale è un pò scialba, considerando che in Calabria di salite, salitelle e strappi se ne trovano a iosa. Nella tappa in questione, pur seguendo prevalentemente il percorso della SS 18 Tirrenica, lungo la quale si disputa buona parte della frazione, bastava fare un paio di uscite verso i paesini collinari della costa e si sarebbe potuto rendere la corsa molto più selettiva e divertente.rizz23 ha scritto:
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.
Ecco, il mio personalissimo rammarico ogni volta che il Giro passa dalle mie parti, è che quasi sempre si tracciano tappe semplici, mentre il terreno per far venir fuori delle corse spettacolari ci sarebbe tutto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
in realtà si fermano al bivio sotto il centro di Fuscaldonino58 ha scritto:Dai, da Fuscaldo Marina a Fuscaldo paese non è malaccio la salita.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me è anche la versione attuale è un pò scialba, considerando che in Calabria di salite, salitelle e strappi se ne trovano a iosa. Nella tappa in questione, pur seguendo prevalentemente il percorso della SS 18 Tirrenica, lungo la quale si disputa buona parte della frazione, bastava fare un paio di uscite verso i paesini collinari della costa e si sarebbe potuto rendere la corsa molto più selettiva e divertente.rizz23 ha scritto:
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.
Ecco, il mio personalissimo rammarico ogni volta che il Giro passa dalle mie parti, è che quasi sempre si tracciano tappe semplici, mentre il terreno per far venir fuori delle corse spettacolari ci sarebbe tutto.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
CicloSprint ha scritto:di roubelistico non c'è una tappa ?
Una tappa fiandrista c'è ?
La tappa di Terme Luigiane la considero una tappa mezza lombardia (per le due salite) e mezza Freccia Vallone (per il finale in stile Huy)...



2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
mi linkate la nuova tappa pleaserizz23 ha scritto:
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.

trovato, è questa?
http://www.giroditalia.it/it/tappa/tappa-6-2017/
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Al di là della precisazione fatta da Mauro, quella di cui parli è comunque una salitella. Tanto per fare un discorso di parte, una bella deviazione si sarebbe potuta fare salendo da Torremezzo a Falconara per poi sbucare di nuovo a San Lucido. 600 metri di dislivello in 8 km di salita. Fine della discesa ad una trentina di km dall'arrivo.nino58 ha scritto:Dai, da Fuscaldo Marina a Fuscaldo paese non è malaccio la salita.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me è anche la versione attuale è un pò scialba, considerando che in Calabria di salite, salitelle e strappi se ne trovano a iosa. Nella tappa in questione, pur seguendo prevalentemente il percorso della SS 18 Tirrenica, lungo la quale si disputa buona parte della frazione, bastava fare un paio di uscite verso i paesini collinari della costa e si sarebbe potuto rendere la corsa molto più selettiva e divertente.rizz23 ha scritto:
Terme Luigiane. Il percorso originario era un po' scialbo. Con le modifiche diventa un finale da fuochi d'artificio: salitelle, discese, strade strette e poi muretto finale pedalabile ma da gambe. Finale amstelistico, visto che vanno di moda i paragoni.
Ecco, il mio personalissimo rammarico ogni volta che il Giro passa dalle mie parti, è che quasi sempre si tracciano tappe semplici, mentre il terreno per far venir fuori delle corse spettacolari ci sarebbe tutto.

- Visconte85
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
si, le salite si potevano trovare ovunque
fiumefreddo, belmonte, longobardi, falconara....
crocetta e discesa da falconara
Hanno tolto san miceli che come gpm di 3ct era un affronto al territorio cosentino

fiumefreddo, belmonte, longobardi, falconara....
crocetta e discesa da falconara

Hanno tolto san miceli che come gpm di 3ct era un affronto al territorio cosentino



2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso

Non mi quadra sta salita, non è che fanno qualche versante strano?
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Il primo scollinamento è nel centro di San Pantaleo, poi la salita prosegue ancora per un tratto percorrendo la strada che conduce verso la Costa Smeralda. Si tratta della stessa strada che fecero anche nella tappa del 1991 (notare la "doppia punta" al GPM)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
ma passano dentro Sassari ? (nella 1 tappa)
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Sulla tabella di marcia ufficiale è segnalato che percorreranno le vie Coppino, Marino e Umberto I°antani ha scritto:ma passano dentro Sassari ? (nella 1 tappa)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Stanno aggiornando i dati, e lo stile delle altimetrie cambia
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
La salita per Ragalna paese già c'era? non ricordo: è una bella salita ad ogni modo per scaldare le gambe prima dell'Etna versante Pedara: nel primo tratto ci sono 3 km all'8% circa, poi diventa più morbida 8comunque 6,8 km al 5,5% di media, un gpm mancato)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
C'era giàCamoscio madonita ha scritto:La salita per Ragalna paese già c'era? non ricordo: è una bella salita ad ogni modo per scaldare le gambe prima dell'Etna versante Pedara: nel primo tratto ci sono 3 km all'8% circa, poi diventa più morbida 8comunque 6,8 km al 5,5% di media, un gpm mancato)
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Parlando di percorso, non mi sembra così ovvia la vittoria di Quintana. Se dovesse partire non al top, come immagino farà, dopo la crono potrebbe avere del distacco non facilmente colmabile. Non ci sono tappa 19/20 come l'anno scorso da ribaltamento; c'è Bormio, ma non è l'ultima spiaggia, e questo potrebbe produrre un po' di controllo, con l'idea che ci sono altre tappe dopo, anche se di tapponi non ce ne sono più. E poi un'altra crono finale non da poco. Io vedo molto molto bene Doumulin, è uno che parte forte e quel bonus a crono in questo percorso vale molto. Io lo vedo in rosa fino a Bormio, e poi chissà...
PS non sarebbe il caso di aprire un topic unico sul giro invece di percorso e corridori separati?
PS non sarebbe il caso di aprire un topic unico sul giro invece di percorso e corridori separati?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
A voi: viewtopic.php?f=2&t=7673il_panta ha scritto:PS non sarebbe il caso di aprire un topic unico sul giro invece di percorso e corridori separati?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udin ... hfmvudec-1
piccola modifica per la tappa friulana, a causa di una frana che ha colpito il comune di Ovaro.
piccola modifica per la tappa friulana, a causa di una frana che ha colpito il comune di Ovaro.
-
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Ci sono 3 possibilità:tetzuo ha scritto:http://messaggeroveneto.gelocal.it/udin ... hfmvudec-1
piccola modifica per la tappa friulana, a causa di una frana che ha colpito il comune di Ovaro.
- O il Giro passa dalla piccola strada parallela per Luincis su cui è stato deviato il traffico locale (giusto 1\2 km in più)
- O deviano per l'altrettanto stretta salita verso Clavais e Liariis, scendendo i primi km dello Zoncolan (3\4 km in più)
- O fanno la Sella Valcalda (8\9 km in più)
Però l'articolo sostiene che il Giro non passerà da Ovaro, quindi teoricamente sembrerebbe essere la 3a opzione.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
La strada alle porte di Ovaro è stata ripristinata. La tappa di Piancavallo si disputerà sul percorso originario, senza variazioni di tracciato.
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udin ... 1.15385170
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udin ... 1.15385170
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
il potere del Giro d'Italia 

Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Mi quoto, alla vigilia della 18esima tappa. E poi chissà... Forza Tom!il_panta ha scritto:Parlando di percorso, non mi sembra così ovvia la vittoria di Quintana. Se dovesse partire non al top, come immagino farà, dopo la crono potrebbe avere del distacco non facilmente colmabili. Non ci sono tappa 19/20 come l'anno scorso da ribaltamento; c'è Bormio, ma non è l'ultima spiaggia, e questo potrebbe produrre un po' di controllo, con l'idea che ci sono altre tappe dopo, anche se di tapponi non ce ne sono più. E poi un'altra crono finale non da poco. Io vedo molto molto bene Doumulin, è uno che parte forte e quel bonus a crono in questo percorso vale molto. Io lo vedo in rosa fino a Bormio, e poi chissà...
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Ora che il Giro volge al termine si può dire che il percorso di quest'anno è da bocciare? Prima settimana ben disegnata, seconda orribile e terza sciapa a dir poco, con un solo tappone vero, un sacco di monosalite ed in generale troppe salite delle quali si è scelto il versante facile 

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Chissà se davvero avevano l'intenzione di far venire Froome grazie a questo percorso
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
-
- Messaggi: 470
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2017, 10:02
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
ALLO STATO DEI FATTI, CREDO VOLESSERO INVOGLIARE FROOME A VENIRE AL GIRO.
MI PARE EVIDENTE E NON SONO IL SOLO A DIRLO.
IL PERCORSO NON MI PIACE. TROPPI ARRIVI IN SALITA SECCHI CON TAPPE INUTILI E RIPETITIVE.
UNITA TAPPA DI MONTAGNA BELLA È QUELLA DELLO STELVIO CON KILOMETRAGGIO E DISLIVELLO GIUSTI.
AVREI PREFERITO UN TAPPONE DOLOMITICO PIÙ SERIO.
MI PARE EVIDENTE E NON SONO IL SOLO A DIRLO.
IL PERCORSO NON MI PIACE. TROPPI ARRIVI IN SALITA SECCHI CON TAPPE INUTILI E RIPETITIVE.
UNITA TAPPA DI MONTAGNA BELLA È QUELLA DELLO STELVIO CON KILOMETRAGGIO E DISLIVELLO GIUSTI.
AVREI PREFERITO UN TAPPONE DOLOMITICO PIÙ SERIO.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Mah io penso che il percorso sia relativo, e che un buon 80% dipenda dall'interpretazione data dai corridori. Di monosalite ce ne sono state 2... mica 4. Poi tanto per dire.. qualche anno fa ci si lamentava dei tapponi estremi di gardeccia, pampeago, Stelvio etc e si invocavano tappe brevi dove la corsa è più vivace. Mo che le mettono con continuità ci si lamenta che c'è stata solo la tappa di Bormio con chilometraggio importante e salite over 2500m.. tutti parametri che, casualmente, calzano a pennello con qualche ciclista che rende al 100% solo in queste circostanze. Mi domando se il pensiero sarebbe lo stesso se la maglia rosa fosse su spalle diverse....chinaski89 ha scritto:Ora che il Giro volge al termine si può dire che il percorso di quest'anno è da bocciare? Prima settimana ben disegnata, seconda orribile e terza sciapa a dir poco, con un solo tappone vero, un sacco di monosalite ed in generale troppe salite delle quali si è scelto il versante facile
Facciamo che il prossimo giro lo corriamo 21 giorni a Bormio salendo e scendendo da Stelvio, Gavia, foscagno, umbrail?
Io penso il percorso sia stato equilibrato, se inverti la prima e la seconda settimana, staremmo a parlare di un percorso sulla linea dei precedenti. L'aver messo due salitone nella prima settimana era una variabile non da poco perché costringeva ad una preparazione differente, se poi gli scalatori non l'hanno sfruttata in previsione della crono non lo si può imputare al percorso,., anche perché dumoulin va più forte di nibali e quintana anche in salita.
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Chi è in rosa non c'entra niente, i tapponi piacciono a tutti ma quello di ieri per dire è sbagliato su tutta la linea con le ultime due salite così facili, non ha proprio alcun senso, oggi è quasi una monosalita, in generale ci sono un sacco di versanti facili più da Tour che da Giro, il Giro è una corsa dura, questo percorso è tutto sballato con l'aggravante dell'unico vero tappone messo al martedì con due tappette scialbe sabato e domenica
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Quello che manca al percorso di questo Giro è qualche km in più a doppia cifra.
Nella tappa di ieri ci voleva il Fedaia, ma anche lì avranno magari pesato le richieste altoatesine di avere più km nella loro provincia.
Nella tappa di Bergamo ci voleva la Valcava.
Nella tappa di ieri ci voleva il Fedaia, ma anche lì avranno magari pesato le richieste altoatesine di avere più km nella loro provincia.
Nella tappa di Bergamo ci voleva la Valcava.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Esattochinaski89 ha scritto:Chi è in rosa non c'entra niente, i tapponi piacciono a tutti ma quello di ieri per dire è sbagliato su tutta la linea con le ultime due salite così facili, non ha proprio alcun senso, oggi è quasi una monosalita, in generale ci sono un sacco di versanti facili più da Tour che da Giro, il Giro è una corsa dura, questo percorso è tutto sballato con l'aggravante dell'unico vero tappone messo al martedì con due tappette scialbe sabato e domenica
L unica cosa decente son I km a crono
poi etna messo troppo presto
oropa c volevano altre due salite
ieri non ne parliamo
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Si è cercato di disegnare un giro per attirare calibri grossi, senza mettere salite estreme. Non è che abbiano evitato salite dure, è che le hanno piazzate come arrivo secco (Piancavallo e Blockhaus su tutte).
Credo che dall'anno prossimo la tendenza tornerà quella vecchia: si sente l'esigenza di mettere una salita durissima come penultima...
Credo che dall'anno prossimo la tendenza tornerà quella vecchia: si sente l'esigenza di mettere una salita durissima come penultima...
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Speriamo