Ciclomercato 2011/2012
-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00
Re: Ciclomercato 2011/2012
Corti torna in gruppo con i colombiani del Coldeportes
Claudio Corti torna in gruppo nella stagione 2012 per rilanciare la scuola degli scalatori colombiani Claudio Corti, 55enne affermato team manager di ciclismo, ha finalmente deciso di ornare sulla scena dopo due anni sabbatici. «Io non faccio squadre tanto per stare occupato, ho bisogno di un progetto in cui credere, di una sfida che mi stimoli. E finalmente ce l'ho».
Il destino lo porta in Colombia, non lontano dai luoghi (San Cristobal, Venezuela) in cui nel lontano 1977 conquistò il titolo mondiale dei dilettanti prima di cominciare una brillante carriera professionistica impreziosita da due maglie di campione nazionale ed un titolo di vice-campione del mondo (Barcellona, 1984). Una volta passato a ruoli dirigenziali, Corti ha ulteriormente allargato i suoi orizzonti: dopo la stagione delle grandi vittorie come direttore sportivo di Gianni Bugno (2 mondiali e 1 Giro d'Italia) ed il fortunato ciclo in qualità di manager
della Saeco ( 3 Giri d'Italia e 1 Mondiale), Corti ha condotto al successo anche una formazione sudafricana, la Barloworld, poi uscita di scena a fine 2009 dopo splendide affermazioni tra le quali una tappa del Tour de France e la maglia di miglior scalatore ottenuti da Mauricio Soler, anche lui - guarda caso - colombiano.
Nei giorni scorsi, Corti si è incontrato a Bogotà con Jario Clopatofsky Ghisays, Direttore Generale di Coldeportes, l'istituto governativo dello sport in Colombia che fa capo al Ministero della Cultura e la cui mission è incentivare, pianificare e organizzare le attività dello sport, attività fisica e tempo libero nel paese sudamericano. Al manager italiano, è stata affidata la responsabilità di una nuova squadra "professional" che dalla stagione 2012 porterà le insegne di Coldeportes per affermare l'identità di una nazione e la sua crescente vocazione sportiva.
«La Colombia - spiega Corti - nel ciclismo non è una nazione qualsiasi. Corridori di questo paese hanno scritto pagine memorabili e sono tutt'oggi alla ribalta. In special modo negli anni '80 e '90, il ciclismo colombiano ha occupato posizioni di avanguardia grazie ad una scuola di grandi scalatori che noi vogliamo potenziare e valorizzare. Lo spettacolo del ciclismo si realizza in salita e questi sono i corridori di cui il ciclismo ha bisogno: non bastano i percorsi selettivi e le salite epiche, servono corridori con le caratteristiche e la mentalità giuste per affrontarli, capaci di regalare al pubblico emozioni vere».
La gestione della squadra sarà in Italia. L'obbiettivo del progetto, da cui discende la scelta del team manager, è infatti quello di internazionalizzare la realtà del ciclismo colombiano, mettendo radici anche in Europa. «Chiaro che l'obbiettivo di questa squadra sarà conquistarsi un posto nelle grandi gare a tappe, ma prima ancora dimostrare di meritarlo", spiega Corti.
Maggiori dettagli sul progetto "Coldeportes" saranno svelati nei prossimi giorni.
Fonte: Tuttobici
Claudio Corti torna in gruppo nella stagione 2012 per rilanciare la scuola degli scalatori colombiani Claudio Corti, 55enne affermato team manager di ciclismo, ha finalmente deciso di ornare sulla scena dopo due anni sabbatici. «Io non faccio squadre tanto per stare occupato, ho bisogno di un progetto in cui credere, di una sfida che mi stimoli. E finalmente ce l'ho».
Il destino lo porta in Colombia, non lontano dai luoghi (San Cristobal, Venezuela) in cui nel lontano 1977 conquistò il titolo mondiale dei dilettanti prima di cominciare una brillante carriera professionistica impreziosita da due maglie di campione nazionale ed un titolo di vice-campione del mondo (Barcellona, 1984). Una volta passato a ruoli dirigenziali, Corti ha ulteriormente allargato i suoi orizzonti: dopo la stagione delle grandi vittorie come direttore sportivo di Gianni Bugno (2 mondiali e 1 Giro d'Italia) ed il fortunato ciclo in qualità di manager
della Saeco ( 3 Giri d'Italia e 1 Mondiale), Corti ha condotto al successo anche una formazione sudafricana, la Barloworld, poi uscita di scena a fine 2009 dopo splendide affermazioni tra le quali una tappa del Tour de France e la maglia di miglior scalatore ottenuti da Mauricio Soler, anche lui - guarda caso - colombiano.
Nei giorni scorsi, Corti si è incontrato a Bogotà con Jario Clopatofsky Ghisays, Direttore Generale di Coldeportes, l'istituto governativo dello sport in Colombia che fa capo al Ministero della Cultura e la cui mission è incentivare, pianificare e organizzare le attività dello sport, attività fisica e tempo libero nel paese sudamericano. Al manager italiano, è stata affidata la responsabilità di una nuova squadra "professional" che dalla stagione 2012 porterà le insegne di Coldeportes per affermare l'identità di una nazione e la sua crescente vocazione sportiva.
«La Colombia - spiega Corti - nel ciclismo non è una nazione qualsiasi. Corridori di questo paese hanno scritto pagine memorabili e sono tutt'oggi alla ribalta. In special modo negli anni '80 e '90, il ciclismo colombiano ha occupato posizioni di avanguardia grazie ad una scuola di grandi scalatori che noi vogliamo potenziare e valorizzare. Lo spettacolo del ciclismo si realizza in salita e questi sono i corridori di cui il ciclismo ha bisogno: non bastano i percorsi selettivi e le salite epiche, servono corridori con le caratteristiche e la mentalità giuste per affrontarli, capaci di regalare al pubblico emozioni vere».
La gestione della squadra sarà in Italia. L'obbiettivo del progetto, da cui discende la scelta del team manager, è infatti quello di internazionalizzare la realtà del ciclismo colombiano, mettendo radici anche in Europa. «Chiaro che l'obbiettivo di questa squadra sarà conquistarsi un posto nelle grandi gare a tappe, ma prima ancora dimostrare di meritarlo", spiega Corti.
Maggiori dettagli sul progetto "Coldeportes" saranno svelati nei prossimi giorni.
Fonte: Tuttobici
Re: Ciclomercato 2011/2012
Hai carta biancaSlegar ha scritto:Per la prossima settimana, se i moderatori sono d'accordo, potrei inserire le classifiche che elaboro con i relativi punteggi ed inserire, come immagine, le schede dei punteggi delle varie squadre (sono trenta quindi parecchie) giusto se qualcuno vuole farsi un'idea, il tutto aggiornato all'11 settembre 2011.

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00
Re: Ciclomercato 2011/2012
ho letto stamattina in un articolo della gazzetta che Polegato, ha dichiarato che deciderà a fine stagione se continuare con la squadra geox tmc..
per questo motivo gianetti è immobile sul mercato..
se uno ha intenzione di continuare è strano che aspetta ottobre per decidere... anche perchè a quel punto i corridori sono quasi tutti accasati...
inoltre sulla gazza hanno scritto che leopard e i reverberi hanno chiesto quest'anno a polegato di sponsorizzare le loro squadre..
certo che una geox - colnago guidata dai reverberi con tutti i migliori giovani sarebbe diventata una super squadra.... ma purtroppo non se ne farà niente..
per questo motivo gianetti è immobile sul mercato..
se uno ha intenzione di continuare è strano che aspetta ottobre per decidere... anche perchè a quel punto i corridori sono quasi tutti accasati...
inoltre sulla gazza hanno scritto che leopard e i reverberi hanno chiesto quest'anno a polegato di sponsorizzare le loro squadre..
certo che una geox - colnago guidata dai reverberi con tutti i migliori giovani sarebbe diventata una super squadra.... ma purtroppo non se ne farà niente..
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
Polegato ha i soldi ma forse non ha ancora capito bene come funziona il ciclismo. Decidere a fine stagione equivale a dire che si fa una professional di basso livello, perchè ad ottobre di atleti forti liberi non ne trovi. La Geox quest'anno ha avuto i suoi bei problemi, ha fatto una stagione disastrosa, ma poi alla fine è arrivata un'inaspettata Vuelta che comunque è pur sempre un GT. Facendo così rischia di perdere tutti i pezzi migliori della squadra, che a fine stagione saranno già tutti piazzati altrove.patrixhouse ha scritto:ho letto stamattina in un articolo della gazzetta che Polegato, ha dichiarato che deciderà a fine stagione se continuare con la squadra geox tmc..
per questo motivo gianetti è immobile sul mercato..
se uno ha intenzione di continuare è strano che aspetta ottobre per decidere... anche perchè a quel punto i corridori sono quasi tutti accasati...
inoltre sulla gazza hanno scritto che leopard e i reverberi hanno chiesto quest'anno a polegato di sponsorizzare le loro squadre..
certo che una geox - colnago guidata dai reverberi con tutti i migliori giovani sarebbe diventata una super squadra.... ma purtroppo non se ne farà niente..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00
Re: Ciclomercato 2011/2012
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Polegato ha i soldi ma forse non ha ancora capito bene come funziona il ciclismo. Decidere a fine stagione equivale a dire che si fa una professional di basso livello, perchè ad ottobre di atleti forti liberi non ne trovi. La Geox quest'anno ha avuto i suoi bei problemi, ha fatto una stagione disastrosa, ma poi alla fine è arrivata un'inaspettata Vuelta che comunque è pur sempre un GT. Facendo così rischia di perdere tutti i pezzi migliori della squadra, che a fine stagione saranno già tutti piazzati altrove.patrixhouse ha scritto:ho letto stamattina in un articolo della gazzetta che Polegato, ha dichiarato che deciderà a fine stagione se continuare con la squadra geox tmc..
per questo motivo gianetti è immobile sul mercato..
se uno ha intenzione di continuare è strano che aspetta ottobre per decidere... anche perchè a quel punto i corridori sono quasi tutti accasati...
inoltre sulla gazza hanno scritto che leopard e i reverberi hanno chiesto quest'anno a polegato di sponsorizzare le loro squadre..
certo che una geox - colnago guidata dai reverberi con tutti i migliori giovani sarebbe diventata una super squadra.... ma purtroppo non se ne farà niente..
Si di ciclismo polegato forse ne capisce poco altrimenti non si rivolgeva a Gianetti per fare la squadra.... oppure non ha nessuna voglia di continuare............... spero piu' che sia la prima .. ma mi sa che si vuole concentrare sulla formula1..
Re: Ciclomercato 2011/2012
Ennesima Fusione?
Un’altra fusione si profila all’orizzonte? Dopo le operazioni che hanno coinvolto Omega Pharma e Quick Step da una parte e Radioshack e Leopard dall’altra, il quotidiano olandese De Telegraaf annuncia la possibile fusione tra Saxo Bank e Astana!
Le parti, con l’intermediazione decisiva della Specialized che fornisce le biciclette ad entrambe le formazioni, si sarebbero incontrate per la prima volta a fine Tour (per la precisione all’Alpe d’Huez) cominciando a lavorare ad un progetto importante, naturalmente attorno al nome di Alberto Contador
Tuttobiciweb
.
Un’altra fusione si profila all’orizzonte? Dopo le operazioni che hanno coinvolto Omega Pharma e Quick Step da una parte e Radioshack e Leopard dall’altra, il quotidiano olandese De Telegraaf annuncia la possibile fusione tra Saxo Bank e Astana!
Le parti, con l’intermediazione decisiva della Specialized che fornisce le biciclette ad entrambe le formazioni, si sarebbero incontrate per la prima volta a fine Tour (per la precisione all’Alpe d’Huez) cominciando a lavorare ad un progetto importante, naturalmente attorno al nome di Alberto Contador
Tuttobiciweb
.
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
sarebbe un'altro terribile evento. A metà settembre una fusione tra due squadre del genere lascerebbe i soliti 20 ciclisti senza cotratto in una fase della stagione in cui ormai tutti le principali squadre hanno definito i propri rooster e han finiti i soldi. Speriamo non accada.Bogaert ha scritto:Ennesima Fusione?
Un’altra fusione si profila all’orizzonte? Dopo le operazioni che hanno coinvolto Omega Pharma e Quick Step da una parte e Radioshack e Leopard dall’altra, il quotidiano olandese De Telegraaf annuncia la possibile fusione tra Saxo Bank e Astana!
Le parti, con l’intermediazione decisiva della Specialized che fornisce le biciclette ad entrambe le formazioni, si sarebbero incontrate per la prima volta a fine Tour (per la precisione all’Alpe d’Huez) cominciando a lavorare ad un progetto importante, naturalmente attorno al nome di Alberto Contador
Tuttobiciweb
.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
Una fusione Geox-Colnago sarebbe un sogno,pensate che riuscirebbe ad entrare nel ProTour come punteggi?
Re: Ciclomercato 2011/2012
Io spero di no e mi sembra strana questa fusione, anche se questa stagione ci ha abituato a tutto e le due squadre sono tra le meno attive sul mercato. A differenza della Leopard che a livello gestionale era una specie di armata brancaleone la Saxo Bank, che è in scadenza di licenza WT, è una delle squadre meglio gestite ed una eventuale fusione porterebbe a due persone di troppo tra Martinelli, Riis e Vinokourov che passerebbe dalla bici all'ammiraglia senza nessun trucchetto.Bogaert ha scritto:Ennesima Fusione?
Un’altra fusione si profila all’orizzonte? Dopo le operazioni che hanno coinvolto Omega Pharma e Quick Step da una parte e Radioshack e Leopard dall’altra, il quotidiano olandese De Telegraaf annuncia la possibile fusione tra Saxo Bank e Astana!
Le parti, con l’intermediazione decisiva della Specialized che fornisce le biciclette ad entrambe le formazioni, si sarebbero incontrate per la prima volta a fine Tour (per la precisione all’Alpe d’Huez) cominciando a lavorare ad un progetto importante, naturalmente attorno al nome di Alberto Contador
Tuttobiciweb
.
Se proprio deve essere spero che una "scoria" della fusione sia Gianetti stesso, altrimenti anche con l'ingaggio di Gilbert, Evans, Cancellara, Contador e JRO l'UCI troverebbe il modo di escluderla.21marco21 ha scritto:Una fusione Geox-Colnago sarebbe un sogno,pensate che riuscirebbe ad entrare nel ProTour come punteggi?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2011/2012
Se lo "scòriano" avviene che:Slegar ha scritto: Se proprio deve essere spero che una "scoria" della fusione sia Gianetti stesso, altrimenti anche con l'ingaggio di Gilbert, Evans, Cancellara, Contador e JRO l'UCI troverebbe il modo di escluderla.
Gianetti -->> Rocco C. -->> esclusione Uci comunque



Da Isone vien giù a Rivera e ci fa un casino che neanche immagini, di brutto brutto brutto neee. E se vuota il sacco e si scalda il Mauro prende fuoco anche la stazione di benzina che l'esplosione la sentono fin oltre il Vallese ed il Vaud.
Diabolico complottista



Ps. Il benzinaio-banchiere-Uciclista è candidato per il partito liberale radicale alle prossime elezioni federali. E tutto il ciclismo elvetico lo appoggia ampiamente sommessamente.
Si dice che su di lui puntino in generale i supporter dei partiti cosiddetti (in Svizzera) "borghesi" per recuperare e togliere voti alla Lega di Bignasca.
Ad Aigle hanno già preparato le bottiglie. Vediamo...
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2011/2012
Tuttobiciweb dà notizia del ritiro di Cyril Dessel a fine stagione
Re: Ciclomercato 2011/2012
Secondo fonti francesi, c'è stato un importante incontro in Canada (in occasione delle tappe del World Tour) fra Pippo Pozzato e Jean René Bernaudeau, gm dell'Europcar e sembra che ci siano discrete possibilità di vedere il sandricense in maglia verde.
Un altro vicentino, Angelo Furlan, ha rinnovato per due anni con la Cristina Watches.
La sorpresa della Vuelta, Chris Froome, sembra preferire l'ipotesi Saxo Bank rispetto alle altre (Astana, AG2R, Garmin, Lampre, Movistar, Skil)
Un altro vicentino, Angelo Furlan, ha rinnovato per due anni con la Cristina Watches.
La sorpresa della Vuelta, Chris Froome, sembra preferire l'ipotesi Saxo Bank rispetto alle altre (Astana, AG2R, Garmin, Lampre, Movistar, Skil)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Ciclomercato 2011/2012
Mentre Stangelj chiude la carriera a fine stagione la Vacansoleil ingaggia per i prossimi anni due interessanti giovani olandesi
Barry Markus (Rabobank espoirs) e Bert-Jan Lindeman (Joe Piels)
Barry Markus (Rabobank espoirs) e Bert-Jan Lindeman (Joe Piels)
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Re: Ciclomercato 2011/2012
ke palle ste fusioni!
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2011/2012
Intanto, come riportato nelle news, Bozic passa all'Astana. Sintomo che non ci sarà la fusione?
Mentre Tuttobiciweb annuncia il ritiro di Carlos Sastre
Mentre Tuttobiciweb annuncia il ritiro di Carlos Sastre
Re: Ciclomercato 2011/2012
Due notizie da cyclingnews.com:
Alex Rasmussen scaricato anche dalla Garmin-Cérvelo:
http://www.cyclingnews.com/news/rasmuss ... ping-tests
Fuglsang non è contento della fusione che ha portato alla nasita della RadioSchleck e pensa di cambiare aria:
http://www.cyclingnews.com/news/fuglsan ... eam-merger
Alex Rasmussen scaricato anche dalla Garmin-Cérvelo:
http://www.cyclingnews.com/news/rasmuss ... ping-tests
Fuglsang non è contento della fusione che ha portato alla nasita della RadioSchleck e pensa di cambiare aria:
http://www.cyclingnews.com/news/fuglsan ... eam-merger
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2011/2012
Il Lettone Gatis Smukulis passa dalla HTC alla Katusha dove rumors danno in arrivo i tedeschi gerdemann e Wegmann dalla EX Leopard.
Mentre il lussemburghese Didier dovrebbe approdare proprio alla nuova Radioshack.
Secondo la stampa belga kevin Seeldraeyers sarebbe vicino all'approdo alla Astana.
Mentre il lussemburghese Didier dovrebbe approdare proprio alla nuova Radioshack.

Secondo la stampa belga kevin Seeldraeyers sarebbe vicino all'approdo alla Astana.
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Re: Ciclomercato 2011/2012
Seeldraeyers all'Astana.
Un altro scalatore per la Colombia di Martinelli
Un altro scalatore per la Colombia di Martinelli
Re: Ciclomercato 2011/2012
Ecco la situazione dei punti per squadra e per corridore che servono a stilare la classifica delle World Tour per il prossimo anno :
http://nicosix.wordpress.com/category/c ... ipes-2012/
http://nicosix.wordpress.com/category/c ... ipes-2012/
Re: Ciclomercato 2011/2012
Pozzato sceglie la Farnese di Scinto (fonte Tuttobiciweb).
Dunque a 29 anni Pippo mette fine alla sua carriera.
Le sue vere corse (Fiandre e Roubaix) le vedra' col cannocchiale.
Non possiamo dar torto a Tchmil...
Dunque a 29 anni Pippo mette fine alla sua carriera.
Le sue vere corse (Fiandre e Roubaix) le vedra' col cannocchiale.
Non possiamo dar torto a Tchmil...
Re: Ciclomercato 2011/2012
Nella trasmissione Radiocorsa Beppe Conti ha parlato di un intervento di Eddy Merckx (che dia le bici?) per le classiche fiammingheTIC ha scritto:Pozzato sceglie la Farnese di Scinto (fonte Tuttobiciweb).
Dunque a 29 anni Pippo mette fine alla sua carriera.
Le sue vere corse (Fiandre e Roubaix) le vedra' col cannocchiale.
Non possiamo dar torto a Tchmil...
sia con Aso per la Roubaix
Re: Ciclomercato 2011/2012
Non sarebbe proprio ciclomercato, ma è come lo fosse.
Era tatticamente nell'aria (Slegar docet), ora è una conferma:
VINO E' RIENTRATO IN GARA
http://www.sporza.be/cm/sporza/wielrenn ... et_stoppen
Ps. Qualche ministro ha minacciato di licenziarlo da DS?

Era tatticamente nell'aria (Slegar docet), ora è una conferma:
VINO E' RIENTRATO IN GARA
http://www.sporza.be/cm/sporza/wielrenn ... et_stoppen
Ps. Qualche ministro ha minacciato di licenziarlo da DS?



Re: Ciclomercato 2011/2012
va detto che per fiandre e roubaix ottenere l'invito per una farnese con pozzato non sarebbe impossibile, anzi. le wild card sono pur sempre 7... quest'anno l'aso ha invitato la netapp, tanto per dire.Winter ha scritto:Nella trasmissione Radiocorsa Beppe Conti ha parlato di un intervento di Eddy Merckx (che dia le bici?) per le classiche fiammingheTIC ha scritto:Pozzato sceglie la Farnese di Scinto (fonte Tuttobiciweb).
Dunque a 29 anni Pippo mette fine alla sua carriera.
Le sue vere corse (Fiandre e Roubaix) le vedra' col cannocchiale.
Non possiamo dar torto a Tchmil...
sia con Aso per la Roubaix
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
è vero che non è impossibile ottenere un'invito per queste corse, mentre l'invito alla Sanremo è invece pressochè certo. Pero una cosa è vivere con la certezza di poter disputare tutte le corse più importanti, un'altra è vivere con la speranza. Correre per una professional significa vivere nella perenne incertezza e soprattutto si può essere sempre vittime di "ingiustizie" da parte degli organizzatori. Io, a 30 anni (Pippo è del 1981) avrei fatto tutt'altra scelta.dietzen ha scritto:va detto che per fiandre e roubaix ottenere l'invito per una farnese con pozzato non sarebbe impossibile, anzi. le wild card sono pur sempre 7... quest'anno l'aso ha invitato la netapp, tanto per dire.Winter ha scritto:Nella trasmissione Radiocorsa Beppe Conti ha parlato di un intervento di Eddy Merckx (che dia le bici?) per le classiche fiammingheTIC ha scritto:Pozzato sceglie la Farnese di Scinto (fonte Tuttobiciweb).
Dunque a 29 anni Pippo mette fine alla sua carriera.
Le sue vere corse (Fiandre e Roubaix) le vedra' col cannocchiale.
Non possiamo dar torto a Tchmil...
sia con Aso per la Roubaix
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
La Farnese con Pozzato ha molte possibilità di partecipare al fiandre e alla roubaix, speriamo di vedere un Pozzato rinato grazie a Scinto
Re: Ciclomercato 2011/2012
a me Scinto come persona non piace e come tecnico neppure......Pozzato lo paragona a Ferretti....beh.....di vittorie Scinto ne ha un centesimo di quelle di Ferretti.....
secondo me e potrei anche sbagliarmi la scelta di Pozzato è errata anche se ha firmato per un anno sarà un anno buttato via.......si arriva ai 32.......e poi boooo.......
secondo me e potrei anche sbagliarmi la scelta di Pozzato è errata anche se ha firmato per un anno sarà un anno buttato via.......si arriva ai 32.......e poi boooo.......
...già utente Lu Sbroga.....
Re: Ciclomercato 2011/2012
Sull'equipe di oggi c'e' un'intervista a Flavio Becca , Boss della Leopard
Per quanto riguarda la squadra dei 25 corridori attuali , 20 avevan ancora un contratto , uno ha rinnovato (Voigt) e i restanti 4 non son stati confermati
Percio' In tutto arriveranno altri 7 corridori
Invece tutti i corridori della RadioShack son senza contratto (anche quelli che avevan preso dei pluriennali..) perche' la societa' a fine anno termina l'attivita'
Per quanto riguarda la squadra dei 25 corridori attuali , 20 avevan ancora un contratto , uno ha rinnovato (Voigt) e i restanti 4 non son stati confermati
Percio' In tutto arriveranno altri 7 corridori
Invece tutti i corridori della RadioShack son senza contratto (anche quelli che avevan preso dei pluriennali..) perche' la societa' a fine anno termina l'attivita'
Re: Ciclomercato 2011/2012
secondo me Becca sta dicendo un bel pò di cazzate
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Ciclomercato 2011/2012
Nell'intervista lui dice che la societa' di gestione e' la sua con sede in lussemburgo
Bruyneel è solo un direttore sportivo..
Bruyneel è solo un direttore sportivo..
Re: Ciclomercato 2011/2012
quello non lo metto in dubbio, dubito invece che la composizione del roster sia quella che prospetta lui.
Aveva già detto una decina di giorni fa che ai 20 attuali si sarebbero aggiunti 8 della radioshack e quindi il roster era già completo.
Poi ha rinnovato Voigt, è stato ufficializzato Didier, secondo Bruyneel ci sarebbero 9 radioshack in arrivo e secondo Alain Gallopin, il quale non è sicuro della sua permanenza, il nipote Tony farà sicuramente parte della nuova squadra.
Incongruenze numeriche a dir poco...
in più si legge di Gerdemann e Wegmann vicini alla Katusha, Fuglsang dice espressamente che non sa se correrà nella nuova squadra, e si vocifera persino di Cancellara in "chiacchiere" con la Sky
Insomma, non faccio tanto affidamento alla parola di 'sto tizio
Aveva già detto una decina di giorni fa che ai 20 attuali si sarebbero aggiunti 8 della radioshack e quindi il roster era già completo.
Poi ha rinnovato Voigt, è stato ufficializzato Didier, secondo Bruyneel ci sarebbero 9 radioshack in arrivo e secondo Alain Gallopin, il quale non è sicuro della sua permanenza, il nipote Tony farà sicuramente parte della nuova squadra.
Incongruenze numeriche a dir poco...
in più si legge di Gerdemann e Wegmann vicini alla Katusha, Fuglsang dice espressamente che non sa se correrà nella nuova squadra, e si vocifera persino di Cancellara in "chiacchiere" con la Sky
Insomma, non faccio tanto affidamento alla parola di 'sto tizio
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
quoto. secondo me dei 20 che a detta di Becca hanno un contratto con la Leopard alla fine ne rimarranno si e no 14-15. Altrimenti i conti non possono tornare, a meno che l'UCI consenta che arrivino a 40 corridori. Anche io mi fido poco delle sue dichiarazioni.meriadoc ha scritto:quello non lo metto in dubbio, dubito invece che la composizione del roster sia quella che prospetta lui.
Aveva già detto una decina di giorni fa che ai 20 attuali si sarebbero aggiunti 8 della radioshack e quindi il roster era già completo.
Poi ha rinnovato Voigt, è stato ufficializzato Didier, secondo Bruyneel ci sarebbero 9 radioshack in arrivo e secondo Alain Gallopin, il quale non è sicuro della sua permanenza, il nipote Tony farà sicuramente parte della nuova squadra.
Incongruenze numeriche a dir poco...
in più si legge di Gerdemann e Wegmann vicini alla Katusha, Fuglsang dice espressamente che non sa se correrà nella nuova squadra, e si vocifera persino di Cancellara in "chiacchiere" con la Sky
Insomma, non faccio tanto affidamento alla parola di 'sto tizio
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
A me sembra che la RadioSchleck sia nata male e che stia proseguendo peggio. Schleckino non è Armstrong, già quest'anno hanno vinto relativamente poco con la squadra che si ritrovavano, se impostano una squadra Tourcentrica c'è il rischio che combinino veramente poco per la prossima stagione.meriadoc ha scritto:quello non lo metto in dubbio, dubito invece che la composizione del roster sia quella che prospetta lui.
Aveva già detto una decina di giorni fa che ai 20 attuali si sarebbero aggiunti 8 della radioshack e quindi il roster era già completo.
Poi ha rinnovato Voigt, è stato ufficializzato Didier, secondo Bruyneel ci sarebbero 9 radioshack in arrivo e secondo Alain Gallopin, il quale non è sicuro della sua permanenza, il nipote Tony farà sicuramente parte della nuova squadra.
Incongruenze numeriche a dir poco...
in più si legge di Gerdemann e Wegmann vicini alla Katusha, Fuglsang dice espressamente che non sa se correrà nella nuova squadra, e si vocifera persino di Cancellara in "chiacchiere" con la Sky
Insomma, non faccio tanto affidamento alla parola di 'sto tizio
Un'altra squadra che deve darsi una bella sfoltita è l'Omega Pharma-Quick Step (34 effettivi per ora).
Capitolo Pozzato. Non so dire se ha fatto bene oppure no a firmare con Scinto ma i punti negativi sono maggiori di quelli positivi. Dovesse ottenere l'invito per Fiandre e Roubaix Pozzato si ritroverebbe con una squadra debolissima per quelle due gare; se invece la scelta di accasarsi alla Farnese è dovuta al fatto che sente la necessità di doversi ritrovare come ciclista, magari cambiando l'atteggiamento in gara nelle corse di secondo piano, allora la scelta potrà dare i suoi frutti per il 2013.
Una domanda per chi gestisce la tabella del ciclomercato: ho visto che per la prossima stagione Novikov della Itera è inserito sia nella Katusha che nella Vacansoleil.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Ciclomercato 2011/2012
ma pozzato da scinto (ahime') e' ufficiale o e' ancora soltanto una voce?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclomercato 2011/2012
è ufficiale, pippo ha già rilasciato anche diverse interviste riguardo alla sceltacauz. ha scritto:ma pozzato da scinto (ahime') e' ufficiale o e' ancora soltanto una voce?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
Anche io sono convinto che la RadioSch(l)eck sia nata male e proseguirà peggio. Adesso cominciano ad esserci dubbi anche sul futuro di Cancellara che potrebbe anche essere stufo di correre in una squadra priva di uomini in grado di supportarlo al nord. Penso che la lezione subita nel 2011 l'abbia capita: neanche un fenomeno come lui può pensare di correre senza squadra. Si vocifera di contatti con la Sky (che ormai si interessa a tutti).Slegar ha scritto:A me sembra che la RadioSchleck sia nata male e che stia proseguendo peggio. Schleckino non è Armstrong, già quest'anno hanno vinto relativamente poco con la squadra che si ritrovavano, se impostano una squadra Tourcentrica c'è il rischio che combinino veramente poco per la prossima stagione.meriadoc ha scritto:quello non lo metto in dubbio, dubito invece che la composizione del roster sia quella che prospetta lui.
Aveva già detto una decina di giorni fa che ai 20 attuali si sarebbero aggiunti 8 della radioshack e quindi il roster era già completo.
Poi ha rinnovato Voigt, è stato ufficializzato Didier, secondo Bruyneel ci sarebbero 9 radioshack in arrivo e secondo Alain Gallopin, il quale non è sicuro della sua permanenza, il nipote Tony farà sicuramente parte della nuova squadra.
Incongruenze numeriche a dir poco...
in più si legge di Gerdemann e Wegmann vicini alla Katusha, Fuglsang dice espressamente che non sa se correrà nella nuova squadra, e si vocifera persino di Cancellara in "chiacchiere" con la Sky
Insomma, non faccio tanto affidamento alla parola di 'sto tizio
Un'altra squadra che deve darsi una bella sfoltita è l'Omega Pharma-Quick Step (34 effettivi per ora).
Capitolo Pozzato. Non so dire se ha fatto bene oppure no a firmare con Scinto ma i punti negativi sono maggiori di quelli positivi. Dovesse ottenere l'invito per Fiandre e Roubaix Pozzato si ritroverebbe con una squadra debolissima per quelle due gare; se invece la scelta di accasarsi alla Farnese è dovuta al fatto che sente la necessità di doversi ritrovare come ciclista, magari cambiando l'atteggiamento in gara nelle corse di secondo piano, allora la scelta potrà dare i suoi frutti per il 2013.
Una domanda per chi gestisce la tabella del ciclomercato: ho visto che per la prossima stagione Novikov della Itera è inserito sia nella Katusha che nella Vacansoleil.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
Radiomercato molto attiva dalle parti di Copenhagen, che in questa settimana si trasforma nel centro del mondo ciclistico. Alessandro Petacchi riavrà probabilmente nel suo treno un uomo fidato come Alberto Ongarato, già con Ale Jet per lunghi anni. Si aprono le porte del ProTour, invece, per Manuel Belletti: il velocista romagnolo dovrebbe firmare nelle prossime ore un contratto con la AG2r dove correrà, fra l'altro, al fianco del suo conterraneo Montaguti.
ottima chance x belletti,speriamo faccia bene
ottima chance x belletti,speriamo faccia bene
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
Cattiva notizia proveniente dalla Polonia: a fine anno chiude la CCC-Polstat, l'unica professional polacca che quest'anno ha ottenuto 12 vittorie in campo professionistico. Se Morajko e Marczynski hanno già trovato un posto alla Vacansoleil gli altri 16 corridori sono al momento a piedi. Tra questi buoni atleti come Rutkiewicz protagonista anche di diverse corse italiane.
Temo che quest'anno diversi corridori rimarranno a piedi. In ambito WT e Professional dobbiamo registrare la chiusura di HTC e CCC, e le fusioni tra RadioShack e Leopard e quella tra Verandas Willems e Donckers Koffie. Per contro è nata una sola squadra, la GreenEdge e all'orizzonte non sembra che possano esserci altre buone notizie.
Temo che quest'anno diversi corridori rimarranno a piedi. In ambito WT e Professional dobbiamo registrare la chiusura di HTC e CCC, e le fusioni tra RadioShack e Leopard e quella tra Verandas Willems e Donckers Koffie. Per contro è nata una sola squadra, la GreenEdge e all'orizzonte non sembra che possano esserci altre buone notizie.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
c'è stata anche la fusione dei quick step con omega pharma , mi pare, anche se non ci ho capito nulla, se non sbaglia c'è ancora una lotto ridley
ah no, mi pare nessuna fusione, semplicemente cambiano gli sponsor
ah no, mi pare nessuna fusione, semplicemente cambiano gli sponsor
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
in realtà quella per fortuna non è una fusione. Più semplicemente lo sponsor OmegaPharma ha lasciato la Lotto andando da Lefevre. L'OmegaPharma-Quick Step è la vecchia Quick Step (con tanti soldi in più e il mercato lo sta dimostrando) mentre la Lotto-Ridley è la vecchia OmegaPharma-Lotto ( con un bel pò di soldi in meno, infatti han perso Gilbert) . Però fortunatamente non è una fusione ma solo una traslazione di sponsor.meriadoc ha scritto:c'è stata anche la fusione dei quick step con omega pharma , mi pare, anche se non ci ho capito nulla, se non sbaglia c'è ancora una lotto ridley
Ah, nel precedente post dimenticavo che dovrebbe nascere anche una nuova professional colombiana ( la Coldeportes con Corti al timone) anche se questo potrebbe influenzare in negativo il futuro della Colombia es Pasion
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
comunque anche in quel cambio di sponsor qualcosa a livello amministrativo deve essere cambiato.
Lefevère sosteneva che Gilbert fosse legato a loro
Lefevère sosteneva che Gilbert fosse legato a loro
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
non credo proprio. Il management della Lotto dovrebbe essere lo stesso della OmegaPharma del 2011. Idem vale per la Quick Step. Non credo che Gilbert fosse legato allo sponsor, quanto invece alla vecchia squadra.meriadoc ha scritto:comunque anche in quel cambio di sponsor qualcosa a livello amministrativo deve essere cambiato.
Lefevère sosteneva che Gilbert fosse legato a loro
Secondo me lo sponsor ha fatto la più grande delle fesserie che poteva fare perchè rimanendo dov'era Gilbert non si sarebbe mosso. Andandosene da Lefevre hanno praticamente buttato nel water il legame che avevano con Philippe.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
In realtà la società di gestione della Omega Pharma-Lotto si è fusa con quella della Quick Step e per questo motivo Lefévère sosteneva di avere una contratto valido con Gilbert. La Lotto-Ridley del 2012 sarà di fatto una formazione tutta nuova, con una società di gestione diversa (anche se poi magari lo staff non cambierà) e con una licenza World Tour tutta da conquistarsi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: non credo proprio. Il management della Lotto dovrebbe essere lo stesso della OmegaPharma del 2011. Idem vale per la Quick Step. Non credo che Gilbert fosse legato allo sponsor, quanto invece alla vecchia squadra.
Secondo me lo sponsor ha fatto la più grande delle fesserie che poteva fare perchè rimanendo dov'era Gilbert non si sarebbe mosso. Andandosene da Lefevre hanno praticamente buttato nel water il legame che avevano con Philippe.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2011/2012
ah, ecco. Quindi formalmente trattasi di una fusione vera e propria.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2011/2012
Si muove con pedalate decise e ben calibrate il ciclomercato della Lampre-ISD.
Tenendo conto che nella stagione in corso l'organico blu-fucsia ha raggiunto importanti traguardi agonistici, il general manager Saronni ha innanzitutto pensato a procedere a rinnovare gli accordi con i corridori in scadenza contrattuale.
Sono così giunte le firme di Matteo Bono e Marco Marzano, i quali resteranno nella squadra dei patron Galbusera anche nel 2012.
Matteo Bono, classe '83, è una pedina importante per la Lampre-ISD in quanto sa coniugare generosità e fiuto per le fughe, tanto che nella stagione in corso ha colto nella tappa di Genk dell'Eneco Tour il 3° successo personale in carriera.
Marco Marzano, nato nel 1980, sta consolidando negli anni la propria credibilità come valido gregario nelle corse caratterizzate da salite. Per lo scalatore milanese, la prossima stagione sarà l'8° in maglia blu-fucsia.
La prestigiosa vittoria di Grega Bole nel Gp Plouay ha dato ancora maggior valore al prolungamento dell'accordo tra l'atleta sloveno e la Lampre-ISD. Si è chiusa infatti positivamente la trattativa grazie alla quale Bole correrà nel team del general manager Saronni fino al termine dell'annata agonistica 2013: il campione nazionale sloveno potrà così continuare a essere apprezzato dal gruppo della Lampre-ISD per le sue doti ciclistiche e umane.
Alle operazioni di mercato già concluse dai blu-fucsia si aggiungeranno prossimamente due movimenti in via di definizione. A giorni verrà siglato il rinnovo contrattuale di Daniele Pietropolli (3 vittorie stagionali) e si concluderà positivamente la trattativa per l'ingaggio di un valido scalatore in grado di esere importante punto di riferimento per i capitani della Lampre-ISD.
Infine, una riflessione su un movimento di mercato che ha ricevuto recente pubblicità. «Filippo Pozzato aveva espresso durante l'estate interesse verso la nostra formazione e, pur non rientrando tra i nostri obiettivi di mercato, abbiamo avuto modo di incontrarci per valutare le intenzioni del corridore - ha spiegato Saronni - Non avendo, tra l'altro, questa ipotesi di mercato trovato consenso tra i membri dell'organico e dello staff della squadra, non è stato dato seguito all'incontro. Tutto ciò però non ci impedisce di formulare a Pozzato e, soprattutto, alla sua nuova formazione, i migliori auguri per la prossima stagione agonistica".
Tuttobiciweb.it
Poi in un'altra News Danno anche probabile il ritorno di Ongarato nel treno xPetacchi.
Tenendo conto che nella stagione in corso l'organico blu-fucsia ha raggiunto importanti traguardi agonistici, il general manager Saronni ha innanzitutto pensato a procedere a rinnovare gli accordi con i corridori in scadenza contrattuale.
Sono così giunte le firme di Matteo Bono e Marco Marzano, i quali resteranno nella squadra dei patron Galbusera anche nel 2012.
Matteo Bono, classe '83, è una pedina importante per la Lampre-ISD in quanto sa coniugare generosità e fiuto per le fughe, tanto che nella stagione in corso ha colto nella tappa di Genk dell'Eneco Tour il 3° successo personale in carriera.
Marco Marzano, nato nel 1980, sta consolidando negli anni la propria credibilità come valido gregario nelle corse caratterizzate da salite. Per lo scalatore milanese, la prossima stagione sarà l'8° in maglia blu-fucsia.
La prestigiosa vittoria di Grega Bole nel Gp Plouay ha dato ancora maggior valore al prolungamento dell'accordo tra l'atleta sloveno e la Lampre-ISD. Si è chiusa infatti positivamente la trattativa grazie alla quale Bole correrà nel team del general manager Saronni fino al termine dell'annata agonistica 2013: il campione nazionale sloveno potrà così continuare a essere apprezzato dal gruppo della Lampre-ISD per le sue doti ciclistiche e umane.
Alle operazioni di mercato già concluse dai blu-fucsia si aggiungeranno prossimamente due movimenti in via di definizione. A giorni verrà siglato il rinnovo contrattuale di Daniele Pietropolli (3 vittorie stagionali) e si concluderà positivamente la trattativa per l'ingaggio di un valido scalatore in grado di esere importante punto di riferimento per i capitani della Lampre-ISD.
Infine, una riflessione su un movimento di mercato che ha ricevuto recente pubblicità. «Filippo Pozzato aveva espresso durante l'estate interesse verso la nostra formazione e, pur non rientrando tra i nostri obiettivi di mercato, abbiamo avuto modo di incontrarci per valutare le intenzioni del corridore - ha spiegato Saronni - Non avendo, tra l'altro, questa ipotesi di mercato trovato consenso tra i membri dell'organico e dello staff della squadra, non è stato dato seguito all'incontro. Tutto ciò però non ci impedisce di formulare a Pozzato e, soprattutto, alla sua nuova formazione, i migliori auguri per la prossima stagione agonistica".
Tuttobiciweb.it
Poi in un'altra News Danno anche probabile il ritorno di Ongarato nel treno xPetacchi.
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Re: Ciclomercato 2011/2012
la questione credo fosse dovuta al fatto che l'omega pharma era proprietaria della società di gestione del team 2011. di fatto andando con lefevere la hanno chiusa, di conseguenza il contratto di gilbert non era più valido, perchè altrimenti alla quickstep si sarebbero dovuti far carico di almeno un'altra quindicina di corridori. la nuova lotto-ridley in sostanza avrà buona parte di corridori e tecnici della vecchia squadra 2011, solo che stanno tutti firmando nuovi contratti con la nuova società di gestione.Seb ha scritto:In realtà la società di gestione della Omega Pharma-Lotto si è fusa con quella della Quick Step e per questo motivo Lefévère sosteneva di avere una contratto valido con Gilbert. La Lotto-Ridley del 2012 sarà di fatto una formazione tutta nuova, con una società di gestione diversa (anche se poi magari lo staff non cambierà) e con una licenza World Tour tutta da conquistarsi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: non credo proprio. Il management della Lotto dovrebbe essere lo stesso della OmegaPharma del 2011. Idem vale per la Quick Step. Non credo che Gilbert fosse legato allo sponsor, quanto invece alla vecchia squadra.
Secondo me lo sponsor ha fatto la più grande delle fesserie che poteva fare perchè rimanendo dov'era Gilbert non si sarebbe mosso. Andandosene da Lefevre hanno praticamente buttato nel water il legame che avevano con Philippe.
la separazione fra i due sponsor è invece dovuta a problemi fra gli stessi sulla gestione del team. la lotto ha cercato di imbarcare belgacom come cosponsor ma alla fine la compagnia telefonica ha rifiutato per gli alti costi.
Re: Ciclomercato 2011/2012
Vacansoleil (immagino come saran contenti alla Katusha..)Slegar ha scritto:
Una domanda per chi gestisce la tabella del ciclomercato: ho visto che per la prossima stagione Novikov della Itera è inserito sia nella Katusha che nella Vacansoleil.
Re: Ciclomercato 2011/2012
La Katusha si e' lasciata sfuggire anche Silin...Winter ha scritto:Vacansoleil (immagino come saran contenti alla Katusha..)Slegar ha scritto:
Una domanda per chi gestisce la tabella del ciclomercato: ho visto che per la prossima stagione Novikov della Itera è inserito sia nella Katusha che nella Vacansoleil.
Domanda OT : qualcuno sa' che fine ha fatto Grabosky ? Non doveva correre per una continental Russa o ucraina ? Non ho trovato nessun suo risultato.
Re: Ciclomercato 2011/2012
in effetti risulta nel roster della ISD - Lampre Continental, ma non credo abbia partecipato ad alcuna gara (o perlomeno non ha ottenuto risultati)TIC ha scritto:La Katusha si e' lasciata sfuggire anche Silin...Winter ha scritto:Vacansoleil (immagino come saran contenti alla Katusha..)Slegar ha scritto:
Una domanda per chi gestisce la tabella del ciclomercato: ho visto che per la prossima stagione Novikov della Itera è inserito sia nella Katusha che nella Vacansoleil.
Domanda OT : qualcuno sa' che fine ha fatto Grabosky ? Non doveva correre per una continental Russa o ucraina ? Non ho trovato nessun suo risultato.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Ciclomercato 2011/2012
Ritornando a Pozzato.
Al momento sembra un corridore finito.
Se il passaggio in purgatorio gli servirà per prendere fiducia e morale, e abituarlo nuovamente a vincere, ben venga.
In fondo, potenzialmente, è un big. Speriamo che lo diventi anche mentalmente, che sicuramente non è ancora vecchio... se vuole.

Al momento sembra un corridore finito.
Se il passaggio in purgatorio gli servirà per prendere fiducia e morale, e abituarlo nuovamente a vincere, ben venga.
In fondo, potenzialmente, è un big. Speriamo che lo diventi anche mentalmente, che sicuramente non è ancora vecchio... se vuole.

Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2011/2012
Secondo Tuttobici anche Brammeier passerà all'Omega Pharma-Quick Step, che sta attingendo molto dall'HTC.
Inoltre il Team Type 1 ha ingaggiato Daniele Colli e Georg Preidler
Inoltre il Team Type 1 ha ingaggiato Daniele Colli e Georg Preidler